ilop
10-01-2008, 11:40
Salve a tutti!
Ho un problema con l'avvio del pc... spero in un vostro aiuto per evitare di formattare.
Negli ultimi tempi il pc sembrava funzionare a dovere, tranne un piccolo difetto, riguardante la scheda video.
Ieri pomeriggio ho spento il pc normalmente. Quando la sera stessa l'ho riacceso, windows non si avviava più: arrivava alla schermata di caricamento di Windows e si riavviava da solo. Per risolvere ho avviato da cd ed eseguito il comando "chkdsk c: /R". Da quando ho fatto questa operazione quando avvio il pc, non arriva nemmeno più all'inizione del caricamento di Windows, ma si ferma alla schermata nera "Avvio di Windows non riuscito. Il problema può essere dovuto....". In questa schermata mi viene chiesto di provare ad avviare il pc in diverse modalità (normale, provvisoria, ultima configurazione), ma con qualsiasi modalità il risultato è sempre lo stesso: il pc si riavvia quasi immediatamente dopo aver premuto invio.
Non credo sia un problema hardware visto il sul pc c'è installato anche linux che si avvia normalmente attraverso il boot loader installato su floppy.
Ho provato anche a ripristinare il file boot.ini attraverso il comando "bootcfg /restore" ma senza alcun risultato.
Non so più cosa fare. Qualcuno mi può dare una mano?
Ho un problema con l'avvio del pc... spero in un vostro aiuto per evitare di formattare.
Negli ultimi tempi il pc sembrava funzionare a dovere, tranne un piccolo difetto, riguardante la scheda video.
Ieri pomeriggio ho spento il pc normalmente. Quando la sera stessa l'ho riacceso, windows non si avviava più: arrivava alla schermata di caricamento di Windows e si riavviava da solo. Per risolvere ho avviato da cd ed eseguito il comando "chkdsk c: /R". Da quando ho fatto questa operazione quando avvio il pc, non arriva nemmeno più all'inizione del caricamento di Windows, ma si ferma alla schermata nera "Avvio di Windows non riuscito. Il problema può essere dovuto....". In questa schermata mi viene chiesto di provare ad avviare il pc in diverse modalità (normale, provvisoria, ultima configurazione), ma con qualsiasi modalità il risultato è sempre lo stesso: il pc si riavvia quasi immediatamente dopo aver premuto invio.
Non credo sia un problema hardware visto il sul pc c'è installato anche linux che si avvia normalmente attraverso il boot loader installato su floppy.
Ho provato anche a ripristinare il file boot.ini attraverso il comando "bootcfg /restore" ma senza alcun risultato.
Non so più cosa fare. Qualcuno mi può dare una mano?