View Full Version : E voi li riciclate i regali?
:D
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/costi-politica/flavia-prodi-regali/flavia-prodi-regali.html
IL CASO. Allestito a Palazzo Chigi il deposito per i doni che
premier e consorte non potranno trattenere. Come da recente decreto
E Flavia consegna allo Stato
le parure di diamanti e rubini
di CARMELO LO PAPA
ROMA - Oro, smeraldi, rubini. E poi ancora diamanti, lapislazzuli, zaffiri. Otto gioielli da donna, destinati a Flavia Prodi (due parure complete), e tre oggetti unici che capi di Stato stranieri hanno donato in questo anno e mezzo al presidente del Consiglio, tra i quali un fucile interamente in oro e due sculture. Ecco cosa contiene quella sorta di ripostiglio delle meraviglie che per volontà del premier è stato provvisoriamente allestito al dipartimento informazione per la sicurezza di Palazzo Chigi, per custodire i regali di valore ricevuti dalla coppia presidenziale. In attesa che la segreteria generale decida che fare di tutti gli oggetti che superano i 300 euro dopo il decreto del governo che il 21 dicembre ha fissato quella come soglia massima per i regali che premier e ministri (e familiari) possono accettare. Il resto sarà messo a disposizione dello Stato, che deciderà se e come alienarlo per destinare il ricavato in beneficenza (come Romano Prodi e consorte desidererebbero per quanto di loro pertinenza). Oppure potrà essere riscattato pagando la differenza.
Il decreto (che segue l'esempio di altri paesi Ue) è rivolto all'intero governo. Fino ieri, tuttavia, gli unici oggetti di un certo valore recapitati - da un anno e mezzo a questa parte - erano i presenti ricevuti dalla coppia di padroni di casa. Ad ogni modo una buona base di partenza per l'eventuale asta benefica. La signora Flavia ha ricevuto (e depositato) una parure di gioielli completa, composta da un collier, un anello, un bracciale e un paio di orecchini in diamanti e rubini per un valore di 300 mila euro e una seconda in smeraldi e rubini stimata in 350 mila euro. Sui donatori regna il massimo riserbo, ma certamente è roba da mille e una notte, come hanno confermato gli esperti. Il Professore invece ha consegnato il fucile in oro con zaffiri cabochon del valore di 120 mila euro (dono degli Emirati) ma anche due opere definite dagli esperti di valore inestimabile: una cassa con palme in un'oasi, interamente ricoperta con scaglie di oro, e un vasetto di onice con gazzelle d'argento.
"Ho fatto in tempo a vedere una delle due parure, neanche l'altra. Ma il nostro è un gesto che non comporta alcun sacrificio. E' una prassi consolidata negli anni della presidenza Ue - racconta Flavia Prodi - Semplicemente una regola di buon senso che tiene conto della cultura diversa dei paesi donanti. A Bruxelles gli oggetti di valore venivano affidati all'associazione "Femmes d'Europe" perché venissero destinati in beneficenza". E anche se il diretto interessato probabilmente non lo sa - ricorda ancora la moglie del premier - divenne il primo e prezioso premio dell'asta natalizia di beneficenza l'orologio di gran pregio che Silvio Berlusconi regalò a mio marito, allora numero uno della Commissione, nell'anno della presidenza di turno italiana". Unica eccezione, i due tappeti ricevuti da paesi orientali che Prodi teneva nei suoi uffici a Bruxelles: sono stati riscattati e portati in Italia. Rimaste alla Ue, anche per ragioni ecologiste, le due giacche in pelle di foca donate dai paesi scandinavi.
(10 gennaio 2008)
Sarà anche una piccolezza, ma questa legge mi piace.
loreluca
10-01-2008, 11:21
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
quoto!!!
ci sono problemi maggiori di come spendono i soldi i vari emiri ecc ecc per i loro doni!!!
Etica, è sempre tutto sommato etica.
Sarà anche una piccolezza, ma questa legge mi piace.
concordo.
Cmlkamklzmlka
Senza Fili
10-01-2008, 11:53
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
Quoto. :rolleyes:
Etica, è sempre tutto sommato etica.
Infatti.
Ricominciare a diffondere etica e buon gusto all'interno della "casta" deve essere una priorità.
LuVi
che carini che sono....che gesto educato.
intanto si alzano lo stipendio e sono pieni di privilegi e facilitazioni.
per l' "operazione simpatia" dovrebbero applicarsi un bel po' di più.
Infatti.
Ricominciare a diffondere etica e buon gusto all'interno della "casta" deve essere una priorità.
LuVi
si hai ragione ma le priorità sono altre....e di etica e buon gusto non hanno mai sentito parlare
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_10/governo_stipendio_ridotto_rizzo_d6c52d06-bf4c-11dc-a9fc-0003ba99c667.shtml
harbinger
10-01-2008, 12:19
Apprezzo molto la legge. Peccato che finora sembrerebbe rispettata solo da Prodi e consorte.
Per i detrattori: avete ragione, è poca cosa ma meglio di niente. Di certo bisogna rimanere in attesa di ben altre riforme strutturali (che non vedo all'orizzonte, purtroppo).
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
Etica e senso dello Stato
Speriamo che diventi la regola in futuro
Fradetti
10-01-2008, 12:31
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
se un capo di governo riceve un regalo da un altro capo di governo è un regalo allo stato italiano non alla persona in se... è giusto che il regalo resti allo stato italiano.
per ripicca non ne faccio e non me ne faccio fare.
se non cose che si sa che la persona cercava... ma evito comunque feste comandate e scadenze di ricorrenze...
ecchecatzo... vuoi mettere arrivare un giorno qualsiasi con una cosa sapendo ce tizio tempo prima la cercava e non l'ha trovata??
quelle son soddisfazioni, mica i regali a natale, s valentino, compleanno anniversario di inanellamento.
Apprezzo molto la legge. Peccato che finora sembrerebbe rispettata solo da Prodi e consorte.
Per i detrattori: avete ragione, è poca cosa ma meglio di niente. Di certo bisogna rimanere in attesa di ben altre riforme strutturali (che non vedo all'orizzonte, purtroppo).
ok, è meglio che niente di sicuro.
però fare una legge per rifiutare un regalo da parte di qualcun altro e continuare però a farsene da soli con nostri soldi poi...
mi sembra un insulto insomma.
insomma...trovo eccessivo parlare di etica per questa piccolezza.
Spiego perché mi sembra bella: visto che le persone a cui sono rivolti i regali sono persone pubbliche, è buona cosa che non ricevano regali impegnativi (uguale pressioni, io ti regalo questo, tu mi aiuti in qualcosa). Non penso abbiano bisogno estremo di regali visti i già alti privilegi, a maggior ragione quando i regali sono "istituzionali" da parte di altri paesi.
Ma visto che è brutto negare i regali, l'idea di utilizzarli per altri scopi "nobili" mi sembra azzeccata.
se un capo di governo riceve un regalo da un altro capo di governo è un regalo allo stato italiano non alla persona in se... è giusto che il regalo resti allo stato italiano.
mah....non ne sono affatto convinto.:mbe:
Spiego perché mi sembra bella: visto che le persone a cui sono rivolti i regali sono persone pubbliche, è buona cosa che non ricevano regali impegnativi (uguale pressioni, io ti regalo questo, tu mi aiuti in qualcosa). Non penso abbiano bisogno estremo di regali visti i già alti privilegi, a maggior ragione quando i regali sono "istituzionali" da parte di altri paesi.
Ma visto che è brutto negare i regali, l'idea di utilizzarli per altri scopi "nobili" mi sembra azzeccata.
ma non possono tenersi i regali (magari fatti con innocenza e affetto) e abbassarsi i privilegi (che si prendono loro coi nostri soldi senza tener conto del parere della gente)?
mi spiace ma questa leggina mi sembra davvero furba.
se un capo di governo riceve un regalo da un altro capo di governo è un regalo allo stato italiano non alla persona in se... è giusto che il regalo resti allo stato italiano.
Infatti, discorso diverso è se le persone interessate dallo scambio di regali son anche amici. Ma in questo caso lo scambio non avverrebbe per vie istituzionali.
ma non possono tenersi i regali (magari fatti con innocenza e affetto) e abbassarsi i privilegi (che si prendono loro coi nostri soldi senza tener conto del parere della gente)?
mi spiace ma questa leggina mi sembra davvero furba.
I regali possono tenerseli se li pagano, nessun problema. Tanto problemi di soldi non ne hanno.
Per il discorso abbassarsi i privilegi, si... sono d'accordo.
Per me comunque questo è un atteggiamento normale che non ha bisogno di una legge ma, a scanso di equivoci, è giusto introdurla.
A quanto pare funziona uguale nell'UE.
Ribadisco comunque che è una piccolezza.
~ZeRO sTrEsS~
10-01-2008, 12:43
In veritá mi sembra una cosa giusta visto che quei regali non vengono fatti perché tu sei tizio, ma per la carica istituzionale, insomma sono regali che vengono fatti allo stato italiano non al premier...
ma non possono tenersi i regali (magari fatti con innocenza e affetto) e abbassarsi i privilegi (che si prendono loro coi nostri soldi senza tener conto del parere della gente)?
mi spiace ma questa leggina mi sembra davvero furba.
Ma cosa c'entrano le due cose? :confused:
E perchè sarebbe "furba"? Mah.
Dovrebbero pagarsi l'appannaggio con i regali che ricevono in qualità di leader di governo?!?!? Ma che senso ha?!?!
LuVi
Riciclato il navigatore satellitare, l'ho portato al lavoro e lo faccio usare ai colleghi che non ce l'hanno & devono andare a casa di dio per interventi tecnici.
In veritá mi sembra una cosa giusta visto che quei regali non vengono fatti perché tu sei tizio, ma per la carica istituzionale, insomma sono regali che vengono fatti allo stato italiano non al premier...
dei giacconi, per quanto belli, non sono regali per uno stato.
un conto è la medaglia o qualcosa del genere (inutile anch' essa), un conto sono regali di questo tipo che, definiteli come volete, rimangono ad uso esclusivo di una persona e basta.
Ma cosa c'entrano le due cose? :confused:
E perchè sarebbe "furba"? Mah.
Dovrebbero pagarsi l'appannaggio con i regali che ricevono in qualità di leader di governo?!?!? Ma che senso ha?!?!
LuVi
furba perchè è un gesto atto a suscitare simpatia ma che non costa niente o quasi ai diretti interessati perchè con tutti i privilegi che si prendono alla faccia nostra se la godono comunque.
sì...meglio che niente ma per quanto mi riguarda l' etica è un' altra cosa.
scorpionkkk
10-01-2008, 13:40
ma non possono tenersi i regali (magari fatti con innocenza e affetto) e abbassarsi i privilegi (che si prendono loro coi nostri soldi senza tener conto del parere della gente)?
mi spiace ma questa leggina mi sembra davvero furba.
non sono dei privilegi anche questi regali?
Sarà anche una piccolezza, ma questa legge mi piace.
Quoto, anche nelle piccole cose a volte si vede un indirizzo politico. E poi è una questione di rispetto per i cittadini e la cosa pubblica.
scorpionkkk
10-01-2008, 13:43
sì...meglio che niente ma per quanto mi riguarda l' etica è un' altra cosa.
cioè? che si dovrebbe fare?
furba perchè è un gesto atto a suscitare simpatia ma che non costa niente o quasi ai diretti interessati perchè con tutti i privilegi che si prendono alla faccia nostra se la godono comunque.
sì...meglio che niente ma per quanto mi riguarda l' etica è un' altra cosa.
Con l'ingordigia media del politico italiano e ralativa famigghia, vorrei vedere se qualche "nobildonna" CDL si sarebbe privata di gioielli da 300.000 €.
Quoto, anche nelle piccole cose a volte si vede un indirizzo politico. E poi è una questione di rispetto per i cittadini e la cosa pubblica.
lol...però l'aumento dello stipendio in quale categoria lo mettiamo???
inutile pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
dei giacconi, per quanto belli, non sono regali per uno stato.
un conto è la medaglia o qualcosa del genere (inutile anch' essa), un conto sono regali di questo tipo che, definiteli come volete, rimangono ad uso esclusivo di una persona e basta.
Non allo stato, ma alla figura istituzionale- :doh: E' giusto che sia come in UK, una volta che abbiamo appreso una buone lezione, ci sputiamo sopra?
lol...però l'aumento dello stipendio in quale categoria lo mettiamo???
inutile pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
Chiaro, non è che questo condoni tutto il resto, ma è qualcosa. Di piccolo, ma qualcosa.
Chiaro, non è che questo condoni tutto il resto, ma è qualcosa. Di piccolo, ma qualcosa.
mah...se i regali sono fatti alla figura istituzionale, e non a prodi e flavia..., è normale che rimangano allo Stato e che poi ne faccia l'uso che si vuole...
pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
A me sembra assurda invece... se ti fanno un regalo perché restituirlo? magari al prossimo Natale ci obbligheranno a restituire anche i nostri...
Ti fanno quei regali per il tuo ruolo, non perchè ti chiami Romano Prodi o Flavia Prodi. Ma so che in italia c'è più la mentalità "arraffa ciò che puoi e tutto ciò che la tua posizione ti consente".
mah...se i regali sono fatti alla figura istituzionale, e non a prodi e flavia..., è normale che rimangano allo Stato e che poi ne faccia l'uso che si vuole...
pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
Appunto è normale anche negli altri paesi, ma in italia fino a ieri non lo era.
lol...però l'aumento dello stipendio in quale categoria lo mettiamo???
inutile pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
Aumento di stipendio+tenersi i regali come lo mettiamo?
E' un gesto etico e di buon aeducazione, punto e basta. Non risolverà i problemi del paese ma resta un gesto etico.
Ragionando all'incontrario è come se diceste: "Prodi a pranzo ha tirato un ruttone, si è scaccolato, ha toccato il culo ad una cameriera e poi ha derubato una vecchietta della pensione. Ma in confronto ai veri problemi del paese, cosa volete che sia"?
Appunto è normale anche negli altri paesi, ma in italia fino a ieri non lo era.
e chi t elo dice che anche in passato non lasciassero tutto???magari non lo dicevano pubblicamente...
Aumento di stipendio+tenersi i regali come lo mettiamo?
E' un gesto etico e di buon aeducazione, punto e basta. Non risolverà i problemi del paese ma resta un gesto etico.
E' un gesto etico e buona educazione...si certo...aumentarsi il proprio stipendio e aumentare le tasse, senza toccare i salari dei lavoratori è un gesto etico e buona educazione...e il Pese che va allo sfascio???me ne frego che lasciano i regali (che sono dello Stato) allo Stato!!!...:rolleyes: :rolleyes:
scorpionkkk
10-01-2008, 13:54
mah...se i regali sono fatti alla figura istituzionale, e non a prodi e flavia..., è normale che rimangano allo Stato e che poi ne faccia l'uso che si vuole...
pubblicità:rolleyes: :rolleyes:
sarà pure normale però gli altri incaricati dello stato che hanno agito in passato questi regali li hanno gentilmente accettati in silenzio..col cavolo che li hanno messi a disposizione dello stato...
pubblicità ok..ma almeno è concreta
e chi t elo dice che anche in passato non lasciassero tutto???magari non lo dicevano pubblicamente...
In passato (recente) c'era un tizio che solo a natale faceva a Bush regali per 100.000€, con i soldi nostri. :rolleyes: E probabilmente ne tratteneva altrattanti dell'amico "campione di democrazia" Putin. E a tutto il parlamento altre regalie (orologi)? :rolleyes: Se mi permetti è quantomeno una differenza di stile.
Ti fanno quei regali per il tuo ruolo, non perchè ti chiami Romano Prodi o Flavia Prodi. Ma so che in italia c'è più la mentalità "arraffa ciò che puoi e tutto ciò che la tua posizione ti consente".
Esatto, e a quanto pare, un gesto gratuito e positivo per tutti viene visto come negativo a tutti i costi... mah.... :rolleyes:
LuVi
In passato (recente) c'era un tizio che solo a natale faceva a Bush regali per 100.000€, con i soldi nostri. :rolleyes: E probabilmente ne tratteneva altrattanti dell'amico "campione di democrazia" Putin. E a tutto il parlamento altre regalie (orologi)? :rolleyes: Se mi permetti è quantomeno una differenza di stile.
mah...c'è un Paese che è agli sgoccioli...e tu hai detto che anche un piccolo gesto, come questo, dimostra l'indirizzo politico...a me sembra una cavolata enorme...se con questo indirizzo l'Italia va a rotoli, non oso immaginare se avessero donato, oltre ai regali dello Stato, allo Stato, qualche cosa di loro...boh...
harbinger
10-01-2008, 14:07
Esatto, e a quanto pare, un gesto gratuito e positivo per tutti viene visto come negativo a tutti i costi... mah.... :rolleyes:
LuVi
La regola sembrerebbe ormai essere: quello che fanno coloro che non la pensano come me è merda, a prescindere. C'è sempre un ma, un se un eppure da eccepire per denigrare.
scorpionkkk
10-01-2008, 14:09
mah...c'è un Paese che è agli sgoccioli...e tu hai detto che anche un piccolo gesto, come questo, dimostra l'indirizzo politico...a me sembra una cavolata enorme...se con questo indirizzo l'Italia va a rotoli, non oso immaginare se avessero donato, oltre ai regali dello Stato, allo Stato, qualche cosa di loro...boh...
va bene ok...cosa quindi avrebbero dovuto fare in concreto? perchè sennò non se ne esce...
e non ditemi "abbassare le tasse" che è come dire "far stare tutti bene"
va bene ok...cosa quindi avrebbero dovuto fare in concreto? perchè sennò non se ne esce...
e non ditemi "abbassare le tasse" che è come dire "far stare tutti bene"
non farsi pubblicità...semplice :O
sai che apparire in "modo positivo" (che poi prodi c'ha sempre quell'odioso sorrisino beffardo come per dire "stai male ma io dico che stai bene lo stesso"), in un momento negativissimo della vita del Paese, induce certa gente a sopravvalutare l'operato, pessimo, di un governo che sta mandando il Paese sempre più giù...
non farsi pubblicità...semplice :O
sai che apparire in "modo positivo" (che poi prodi c'ha sempre quell'odioso sorrisino beffardo come per dire "stai male ma io dico che stai bene lo stesso"), in un momento negativissimo della vita del Paese, induce certa gente a sopravvalutare l'operato, pessimo, di un governo che sta mandando il Paese sempre più giù...
Scusa m a, il paese stava andando giù la scorsa legislatura.
Adesso i conti pubblici stanno recuperando bene.
Dove lo vedi questo sfacelo?
Scusa m a, il paese stava andando giù la scorsa legislatura.
Adesso i conti pubblici stanno recuperando bene.
Dove lo vedi questo sfacelo?
grazie al .bip. Aumentando le tasse è normale ch ei conti pubblici aumentino...ma diminuisce il potere di acquisti della popolazione...ma soprattutto aumenta la povertà...
Se aumenti A...devi aumentare anche B...per far sì che Tizio viva alla stessa maniera di quando faceva prima che A aumentasse...:rolleyes: :rolleyes:
non sono dei privilegi anche questi regali?
cioè se un politico straniero fa un regalo a un politico italiano dobbiamo rosicare perchè non lo ha fatto anche a noi?
sarà un privilegiato perchè gode di favori che ci escludono ma alla fine a noi non viene tolto nulla...
il privilegio per me è quando qualcuno si fa regali coi nostri soldi perchè se ne dà il diritto sfruttando la propria carica...
grazie al .bip. Aumentando le tasse è normale ch ei conti pubblici aumentino...ma diminuisce il potere di acquisti della popolazione...ma soprattutto aumenta la povertà...
Se aumenti A...devi aumentare anche B...per far sì che Tizio viva alla stessa maniera di quando faceva prima che A aumentasse...:rolleyes: :rolleyes:
Tt capisco ma devi pensare che almeno in questa maniera evitiamo il disastro più grande.
Le tasse scocciano però mandare il paese in malora (e lì si sarebbero bip a non finire) solo per campagna elettorale (meno tasse per tutti) è tremendo.
Sono entrambi incapaci: un governo per recuperare sui conti pubblici alza le tasse, il precedente le ha abbassate (solo per i ricchi) senza avere la capacità ed i soldi per farlo.
Ma almeno abbiamo evitato di essere un'altra Argentina.
cioè? che si dovrebbe fare?
essere etici con maggiore decisione.
grazie per il gesto carino ma mettere nelle casse dello stato qualche bel regalo non è come livellarsi lo stipendio, ridursi i servizi ad uso privato pagati da noi eccetera.
Tt capisco ma devi pensare che almeno in questa maniera evitiamo il disastro più grande.
Le tasse scocciano però mandare il paese in malora (e lì si sarebbero bip a non finire) solo per campagna elettorale (meno tasse per tutti) è tremendo.
Sono entrambi incapaci: un governo per recuperare sui conti pubblici alza le tasse, il precedente le ha abbassate (solo per i ricchi) senza avere la capacità ed i soldi per farlo.
Ma almeno abbiamo evitato di essere un'altra Argentina.
Fosse per me tutti a casa...però se spremi troppo (economicamente parlando) i cittadini alzandogli le tasse, ma senza aumentargli lo stipendio...che grande affare ci fai??? nessuno...se non (per il politico) potersi vantare di aver rinsanato le "finanzie pubbliche"...che poi tutti sti soldi se li mangiano loro...senza che si pensi ad un adeguamento della sanità...difesa..scuola..ecc ecc:rolleyes:
Fosse per me tutti a casa...però se spremi troppo (economicamente parlando) i cittadini alzandogli le tasse, ma senza aumentargli lo stipendio...che grande affare ci fai??? nessuno...se non (per il politico) potersi vantare di aver rinsanato le "finanzie pubbliche"...che poi tutti sti soldi se li mangiano loro...senza che si pensi ad un adeguamento della sanità...difesa..scuola..ecc ecc:rolleyes:
Ok, sono d'accordo, ma se non si faceva non ci sarebbero più state scuole , ospedali ecc.ecc.
Sulla scarsa capacità dei nostri governi mi trovi d'accordo, ma siamo tutto in questo momento meno che un paese che affonda. Lo saremmo stati andando avanti con l'andazzo precedente. L'importante è non pensare che un cambio di governo con il ritorno di quello precedente possa cambiare le cose in meglio.
Cmq a capodanno non si trovava un posto libero in monmtagna, circolano SUV enormi e l agente fa il pieno della inutile VPower spendendo ancora di più.
Tanto male non stiamo
Ok, sono d'accordo, ma se non si faceva non ci sarebbero più state scuole , ospedali ecc.ecc.
Sulla scarsa capacità dei nostri governi mi trovi d'accordo, ma siamo tutto in questo momento meno che un paese che affonda. Lo saremmo stati andando avanti con l'andazzo precedente. L'importante è non pensare che un cambio di governo con il ritorno di quello precedente possa cambiare le cose in meglio.
Cmq a capodanno non si trovava un posto libero in monmtagna, circolano SUV enormi e l agente fa il pieno della inutile VPower spendendo ancora di più.
Tanto male non stiamo
Guarda come sta la gente oggi...la situazione di Napoli, il degrado di Roma...
anche a me non sembra che la gente stia male (economicamente parlando) ma molte persone, davvero fanno fatica a dover pagare tutte le tasse...se poi ci agigungiamo il prezzo della benzina alle stelle...
Fino a due anni fa, davvero non lo dico per pensiero politico di parte, io non avevo mai notato come i soldi se ne vanno tanto presto...
Non allo stato, ma alla figura istituzionale- :doh: E' giusto che sia come in UK, una volta che abbiamo appreso una buone lezione, ci sputiamo sopra?
ma l' ho capito che non sono regali allo stato!!!!!!!! :muro:
con la mia risposta a zero stress volevo appunto dire che non si può paragonare un regalo a una figura istituzionale come un regalo allo stato a meno di non ragionare per definizioni.
e non ci sputo sopra minchia....sto solo dicendo che è pochissimo e che il provvedimento stride parecchio con tutti i regali che i politici si fanno di tasca propria. in primis il tema del loro stipendio su cui sono tutti concordi quando si tratta di alzarselo.
per la serie: ti prendi sempre di più e poi pensi che basti questo PICCOLO bel gesto per metterti a posto la coscienza???
ma dimostra davvero di avercela questa coscienza.
intanto ti ringrazio anche per aver condiviso con noi anche una briciola (regalatati da altri) però scusa se non dimentico il recentissimo aumento di stipendio che ti sei regalato prima.:rolleyes:
scorpionkkk
10-01-2008, 14:48
essere etici con maggiore decisione.
grazie per il gesto carino ma mettere nelle casse dello stato qualche bel regalo non è come livellarsi lo stipendio, ridursi i servizi ad uso privato pagati da noi eccetera.
ok
ma noi non stiamo parlando della critica all'universo mondo..so anche io che l'etica è un'altra cosa...ma quantomeno concordare che questa legge è giusta e "carina" mi sembra alquanto dovuto.
Già che ci sia, visti i privilegi che i politici si arrogano e mantengono continuamente, è un risultato.
sarà pure normale però gli altri incaricati dello stato che hanno agito in passato questi regali li hanno gentilmente accettati in silenzio..col cavolo che li hanno messi a disposizione dello stato...
pubblicità ok..ma almeno è concreta
sì ma non costa loro nulla! è gratis!! è un riciclo!
ripeto: grazie prodi, davvero, ma sforzati un po' di più perchè per cose così non sorrido neanche.
Vi sono innegabilmente elementi negativi e di malessere sociale nel paese, senz'altro, ma in quale ambito sostieni che
.... l'operato, pessimo, di un governo che sta mandando il Paese sempre più giù...
Forse nell'ambito della gestione dei conti pubblici?
Oppure sostieni che è colpa del governo il petrolio a 100 $ al barile, o l'aumento del tasso di riferimento BCE (che si ripercuote anche sui mutui)?
grazie al .bip. Aumentando le tasse è normale ch ei conti pubblici aumentino...ma diminuisce il potere di acquisti della popolazione...ma soprattutto aumenta la povertà...
:doh: Ah già, ma che stupido, come mai non ci avevo pensato: meglio continuare ad accumulare DEBITO E LASCIARE AI SUCCESSORI gli interessi da pagare, vero?
Ah già poi sarenno loro a prendersi la colpa delle tante tasse necessarie per ripianarli.
:rolleyes: (all'infinito)
...
Fino a due anni fa, davvero non lo dico per pensiero politico di parte, io non avevo mai notato come i soldi se ne vanno tanto presto...
Ah già, la parola d'ordine era "i tanti telefonini" e "le tv al plasma" con cui l'allora governo mascherava i problemi ESISTENTI.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200512articoli/1264girata.asp
Il carovita doppia l’inflazione
Stangate in arrivo
Dicembre 2005
sintesi rapporto Eurispes 2006 sulla perdita di potere d'acquisto negli ultimi anni, dal 2001 al 2005 (http://www.uilpensionati.it/Documents/AltriDocumenti/sintesi%20rapporto%20eurispes%202006%20per%20sito.pdf)
Rapporto annuale sull'economia dell'Istat relativo al 2005 (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/24/istat.shtml)
Italia: povertà e disuguaglianza sempre alte
I poveri sono 7,6 milioni: 1,5 milioni non arrivano a 800 euro al mese.
Il 20% delle famiglie più agiate ha il 40% delle ricchezze
....
In Italia la povertà è ben presente e negli ultimi otto anni non è calata.
ISTA allarme povertà (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/23/emergenza_poverta.shtml)
Istat lancia '’allarme povertà in Italia.
Nel 2005 quasi una famiglia su sei (il 14,7%) ha dichiarato di arrivare alla fine del mese con molta difficoltà, mentre quasi una su 3 (il 28,9%) non è riuscita a far fronte a una spesa imprevista anche se di importo inferiore a 600 euro....
Adesso nessuno sostiene che la situazione sia migliorata.
Ciao
Federico
Vi sono innegabilmente elementi negativi e di malessere sociale nel paese, senz'altro, ma in quale ambito sostieni che
è sotto gli occhi di tutti...inutile fare i fintitonti:rolleyes:
Forse nell'ambito della gestione dei conti pubblici?
Oppure sostieni che è colpa del governo il petrolio a 100 $ al barile, o l'aumento del tasso di riferimento BCE (che si ripercuote anche sui mutui)?
Certo ch ei lgoverno non ha nessuna colpa se i petrolio sta a 100$...ma levando le eccise ne avremmo un giovamento...eccise inutili oramai...ecc ecc
:doh: Ah già, ma che stupido, come mai non ci avevo pensato: meglio continuare ad accumulare DEBITO E LASCIARE AI SUCCESSORI gli interessi da pagare, vero?
Ah già poi sarenno loro a prendersi la colpa delle tante tasse necessarie per ripianarli.
:rolleyes: (all'infinito)
Debito??? cominciassero a diminuirsi lo stipendio allo stesso livello di un meccanico e idraulico...vedresti quanto risparmierebbe l'Italia...altro che strozzare il popolo per mangiare noi (politici)...ma per favore
è sotto gli occhi di tutti...inutile fare i fintitonti:rolleyes:
meno rolleyes e qualcosa di concreto:
in quale ambito, direttamente controllato dal governo, il paese va a rotoli?
Pregasi risposte circostanziate e verificabili con dati certi.
E ormai che ci siamo: la "percezione" che fino a due anni fa tutto andasse a gonfie vele che fine ha fatto di fronte a quegli articoli che ho postato (che naturalmente non hai letto) che dimostrano la presenza di quei problemi sociali-economici DA TEMPO?
Debito??? cominciassero a diminuirsi lo stipendio allo stesso livello di un meccanico e idraulico...vedresti quanto risparmierebbe l'Italia...altro che strozzare il popolo per mangiare noi (politici)...ma per favore
Hai una pur vaga idea del valore del debito pubblico italiano?
Direi proprio di no.
Ciao
Federico
Cmq a capodanno non si trovava un posto libero in monmtagna, circolano SUV enormi e l agente fa il pieno della inutile VPower spendendo ancora di più.
Tanto male non stiamo
Anfatti! M'è toccato andare a Campiglio perchè a Cortina non ho trovato un buco decente!
LuVi
meno rolleyes e qualcosa di concreto:
in quale ambito, direttamente controllato dal governo, il paese va a rotoli?
Pregasi risposte a tema.
Sanità...Difesa...degrado delle città...lavoro...
Hai una pur vaga idea del valore del debito pubblico italiano?
Direi proprio di no.
ce l'ho ce l'ho...
ma se dagli italiani prelevi (grazie alle tasse) 10€, e poi, lo stipendio dei politici si prende 9€ se non 11€...quale debito vuoi azzerare???
Che sono le "eccise"? :confused:
LuVi
Che sono le "eccise"? :confused:
LuVi
"Leccise" ?
2 Lecciso , credo
http://www.carnevaledifano.com/images/sorelle_lecciso.jpg
Lucrezio
10-01-2008, 15:47
Che sono le "eccise"? :confused:
LuVi
"Leccise" ?
2 Lecciso , credo
http://www.carnevaledifano.com/images/sorelle_lecciso.jpg
E' così divertente provocare su delle cose del tutto stupide rischiando di causare un flame (del quale sareste ritenuti responsabili)?
RiccardoS
10-01-2008, 15:51
Tt capisco ma devi pensare che almeno in questa maniera evitiamo il disastro più grande.
Le tasse scocciano però mandare il paese in malora (e lì si sarebbero bip a non finire) solo per campagna elettorale (meno tasse per tutti) è tremendo.
Sono entrambi incapaci: un governo per recuperare sui conti pubblici alza le tasse, il precedente le ha abbassate (solo per i ricchi) senza avere la capacità ed i soldi per farlo.
Ma almeno abbiamo evitato di essere un'altra Argentina.
siamo ad inizio anno, ma posso tranquillamente considerare questo IL post dell'anno. ;)
Cmq a capodanno non si trovava un posto libero in monmtagna, circolano SUV enormi e l agente fa il pieno della inutile VPower spendendo ancora di più.
Tanto male non stiamo
non solo a capodanno: ad inizio dicembre ero in montagna ed era strapieno; prima delle feste c'era la ressa per gli acquisti dei regali; domenica scorsa a verona (e penso in molte altre città) tutti i negozi aperti per i saldi e la gente che non sapeva manco più da che parte girarsi.
quando sento la parola "crisi" mi vien da ridere. :asd:
E' così divertente provocare su delle cose del tutto stupide rischiando di causare un flame (del quale sareste ritenuti responsabili)?
Ma se si vuole intavolare un discorso serio sui costi del carburante, e si vuole far riferimento alle gabelle e gabelline che su di esso gravano, è necessario sapere di cosa si sta parlando, tutto qui ;)
E, comunque, è del tutto OT. ;)
LuVi
non farsi pubblicità...semplice :O
sai che apparire in "modo positivo" (che poi prodi c'ha sempre quell'odioso sorrisino beffardo come per dire "stai male ma io dico che stai bene lo stesso"), in un momento negativissimo della vita del Paese, induce certa gente a sopravvalutare l'operato, pessimo, di un governo che sta mandando il Paese sempre più giù...
Intanto la cosa non è stata poi così propagandata, se è di Dicembre e personalmente l'ho appresa solo oggi, quindi se voleva essere "pubblicità" andava a reti unificate sui principali Tg per una settimana, sempre per ricordare un recente passato. Comunque ho capito: se uno non lo fa chissene, anzi è probabilmente degno rappresentante, se lo fa è per farsi pubblicità, quindi merda. Ne faccessero 1.000.000 di cose all'insegna del rigore e dell'austerità, per farsi pubblicità!
Intanto la cosa non è stata poi così propagandata, se è di Dicembre e personalmente l'ho appresa solo oggi, quindi se voleva essere "pubblicità" andava a reti unificate sui principali Tg per una settimana, sempre per ricordare un recente passato. Comunque ho capito: se uno non lo fa chissene, anzi è probabilmente degno rappresentante, se lo fa è per farsi pubblicità, quindi merda. Ne faccessero 1.000.000 di cose all'insegna del rigore e dell'austerità, per farsi pubblicità!
no, hai capito male...se tu dici che da questo piccolo gesto si nota l'indirizzo politico..stiamo freschi...tutto qui:sofico: ;)
cioè se un politico straniero fa un regalo a un politico italiano dobbiamo rosicare perchè non lo ha fatto anche a noi?
sarà un privilegiato perchè gode di favori che ci escludono ma alla fine a noi non viene tolto nulla...
il privilegio per me è quando qualcuno si fa regali coi nostri soldi perchè se ne dà il diritto sfruttando la propria carica...
Privilegio è anche quando uno riceve regali in virtù di una carica per cui TU l'hai designato, non ti pare? In ogni caso, privilegio o no, è giusto che i regali che un premier riceve durante il suo mandato da rappresentanti di altre nazioni, siano considerati proprietà dello Stato e non sua personale. Stai tranquillo che se i suoi amici di una vita gli fanno i regali di Natale perchè è Romano e non Romano Prodi PdC, nessuno li reclama per sè.
no, hai capito male...se tu dici che da questo piccolo gesto si nota l'indirizzo politico..stiamo freschi...tutto qui:sofico: ;)
Ho detto indirizzo, poi è chiaro che devono seguire azioni e misure concrete che si possono commentare singolarmente di volta in volta. Non mi pare di aver mai lesinato critiche a questo esecutivo. :rolleyes: Diversamente pare che ci sia qualcuno che gioca a "quando sono al comando i miei è tutto giusto e bene, quando ci sono gli altri è tutta merda". E vale a dx come a sx.
Ho detto indirizzo, poi è chiaro che devono seguire azioni e misure concrete che si possono commentare singolarmente di volta in volta. Non mi pare di aver mai lesinato critiche a questo esecutivo. :rolleyes: Diversamente pare che ci sia qualcuno che gioca a "quando sono al comando i miei è tutto giusto e bene, quando ci sono gli altri è tutta merda". E vale a dx come a sx.
bene...ma questo dono non lo puoi commentare dicendo che anche l'indirizzo politico del governo prodi sia buono, anzi...lo dicono pure i suoi ministri e parlamentari...;)
sul discorso "quando sono al comando i miei è tutto giusto e bene, quando ci sono gli altri è tutta merda" siamo d'accordo :asd:
ma l' ho capito che non sono regali allo stato!!!!!!!! :muro:
con la mia risposta a zero stress volevo appunto dire che non si può paragonare un regalo a una figura istituzionale come un regalo allo stato a meno di non ragionare per definizioni.
e non ci sputo sopra minchia....sto solo dicendo che è pochissimo e che il provvedimento stride parecchio con tutti i regali che i politici si fanno di tasca propria. in primis il tema del loro stipendio su cui sono tutti concordi quando si tratta di alzarselo.
per la serie: ti prendi sempre di più e poi pensi che basti questo PICCOLO bel gesto per metterti a posto la coscienza???
ma dimostra davvero di avercela questa coscienza.
intanto ti ringrazio anche per aver condiviso con noi anche una briciola (regalatati da altri) però scusa se non dimentico il recentissimo aumento di stipendio che ti sei regalato prima.:rolleyes:
Prodi non può decidere per tutti, se il parlamento non vota una misura per ridursi gli stipendi, lui che può fare? E' tutto il parlamento che deve volere più austerità, ed evidentemente non la vuole, mica solo lui.
bene...ma questo dono non lo puoi commentare dicendo che anche l'indirizzo politico del governo prodi sia buono, anzi...lo dicono pure i suoi ministri e parlamentari...;)
sul discorso "quando sono al comando i miei è tutto giusto e bene, quando ci sono gli altri è tutta merda" siamo d'accordo :asd:
Vabbè dai, mi si consumano i tasti.
sì ma non costa loro nulla! è gratis!! è un riciclo!
ripeto: grazie prodi, davvero, ma sforzati un po' di più perchè per cose così non sorrido neanche.
Ma manco io, ci vorrebbe ben altro. Ma una volta che qualcuno fa qualcosa di decente e rispettoso dei cittadini, anche se magari più nella forma che nella sostanza, mi da fastidio vedere che ci si sputa comunque sopra. E comunque ripeto: con l'ingordigia media del politico italiano (gente che ricarica i familiari con le schede del ministero, lingotti nel puff, qualche centomila Euro "per i regali di natale"), quanti credi che avrebbero rinunciato a 300.000€ di gioielli così? Me le vedo le berlusconiane o la Santanchè...
Vabbè dai, mi si consumano i tasti.
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
cmq ho capito quello che vuoi dire...;););)...e cmq non basta:O :O
Lucrezio
10-01-2008, 20:56
Ma se si vuole intavolare un discorso serio sui costi del carburante, e si vuole far riferimento alle gabelle e gabelline che su di esso gravano, è necessario sapere di cosa si sta parlando, tutto qui ;)
E, comunque, è del tutto OT. ;)
LuVi
Per un errore di battitura?
Scusami, questo mi sembra proprio :mc:
In ogni caso torniamo in tema...
Tu che ne pensi, Lucrezio? Fa schifo pure a te sta cosa?
Per un errore di battitura?
Scusami, questo mi sembra proprio :mc:
In ogni caso torniamo in tema...
Due volte non è un errore di battitura ;) Fine OT.
In ogni caso, provvedimento sacrosanto, che recepisce analoghe ed antiche normative UE.
Provvedimento a costo zero che RISCHIA di fare del bene.
Provvedimento che colpisce "il capo della casta" :stordita: nei suoi beni personali che, erroneamente, gli sono stati attribuiti come capo dell'esecutivo.
Ovvio, è una gran merdata :sofico:
LuVi
Cmq a capodanno non si trovava un posto libero in montagna, circolano SUV enormi e la gente fa il pieno della inutile VPower spendendo ancora di più.
Tanto male non stiamo
L'italia è uno dei paesi europei dove esiste il maggiore divario tra ricchi e poveri: in pratica i redditi sono male distribuiti.
Per cui le spese "senza problema" dei decili di famiglie più abbienti non sono indicative dello stato di quelle meno abbienti.
Sanità...Difesa...degrado delle città...lavoro...
Sanità: molto generico per cui non ho idea a quale aspetto in particolare ti riferisci: di sicuro non agli stanziamenti contenuti nella finanziaria 2008
Aumenta il Fondo sanitario nazionale, che passa dai 97,040 miliardi del 2007 ai 101,457 miliardi di euro del 2008, con un incremento di oltre 4,4 miliardi rispetto al 2007. Della quota, però, fanno parte anche i fondi per i rinnovi contrattuali del personale e per garantire una migliore erogazione delle prestazioni assistenziali a tutti i livelli e in tutti i servizi sanitari, dall'ospedale, alla medicina di famiglia e specialistica, per l'assistenza domiciliare e per la farmaceutica.
Questo unito a molti altri provvedimenti quali
viene abolito il ticket aggiuntivo su diagnostica e visite specialistiche, aumentano gli investimenti per l'edilizia sanitaria, arrivano più risorse per le cure palliative a casa e in ospedale.
Dall'aumento della dotazione del Fondo per l'assistenza alle persone non autosufficienti a quelli per la prevenzione degli incidenti nella sanità.
ecc..
Sulla Difesa: cifre sugli stanziamenti alla mano, posso affermare con certezza che hai toppato. Ho letto anche recentissimi editoriali su RID che mettono in risalto la netta inversione di tendenza rispetto alla passata legislatura, quando a seguito degli annunci di riforme non c'era mai uno stanziamento per attuarle.
Degrado delle città: :confused: ho chiesto aspetti in cui il degrado è direttamente dovuto alla azione del governo. oppure vuoi millantare che fino a due anni fa i quartieri dormitorio delle grandi città erano Eden felici, dove la gente lasciava anche la chiave nella porta?
Lavoro: incremento degli occupati, disoccupazione ai minimi dal 1992, anche se sempre troppi con contratti atipici. Notizia di poche settimane fa.
sull'ordine di grandezza del debito pubblico italiano
ce l'ho ce l'ho...
ma se dagli italiani prelevi (grazie alle tasse) 10€, e poi, lo stipendio dei politici si prende 9€ se non 11€...quale debito vuoi azzerare???
Probabilmente ti deve essere sfuggita ANCHE la misura con cui dal 1° gennaio sono congelati per 5 anni gli aumenti automatici degli stipendi degli onorevoli.
Ti deve essere anche sfuggita la serie di provvedimenti approvati per la riduzione dei costi della politica, che a regime porterà un risparmio di 1 miliardo di €: alcuni provvedimenti entreranno in vigore in futuro, ma altri sono di applicazione immediata.
Sottolineo infine che stai dimostrando esplicitamente di non avere idea dell'ordine di grandezza del debito pubblico italiano, altrimenti non avresti parlato di azzerare il debito e magari ti saresti scagliato contro altri aspetti più importanti, quali il servizio del debito che ci costa annualmente circa 70 miliardi di € che devono essere drenati dai cittadini senza portare alcun beneficio ad essi.
Intanto la cosa non è stata poi così propagandata, se è di Dicembre e personalmente l'ho appresa solo oggi, quindi se voleva essere "pubblicità" andava a reti unificate sui principali Tg per una settimana, sempre per ricordare un recente passato. Comunque ho capito: se uno non lo fa chissene, anzi è probabilmente degno rappresentante, se lo fa è per farsi pubblicità, quindi merda. Ne faccessero 1.000.000 di cose all'insegna del rigore e dell'austerità, per farsi pubblicità!
Quoto.
E' anche una questione di etica, parola ormai semi sconosciuta.
Ciao
Federico
Sanità: molto generico per cui non ho idea a quale aspetto in particolare ti riferisci: di sicuro non agli stanziamenti contenuti nella finanziaria 2008
La sanità nel generale...certo, i aumentano i fondi, ma che fine fanno poi??? Ospedali che sono rosicati dai topi, tubature, cavi elettrici, sbaguzzini pieni di materiali pericolosi vicini a reparti intensivi...Le numerosi morti in ospedale...morti a causa di negligenze sia da parte dei medici, ma anche dei governatori incapaci di attuare un piano preciso per evitare tali episodi...
Sulla Difesa: cifre sugli stanziamenti alla mano, posso affermare con certezza che hai toppato. Ho letto anche recentissimi editoriali su RID che mettono in risalto la netta inversione di tendenza rispetto alla passata legislatura, quando a seguito degli annunci di riforme non c'era mai uno stanziamento per attuarle.
Mah...io, tempo fa, lessi che il personale dell'esercito, dovrà passare da 190.000 uomini, a 160.000...cosa faranno questi 30.000 che rimarranno fuori???
E poi...fino a poco tempo fa, si diceva che le stazioni della Polizia ne sarebbero state chiuse circa 40...tra cui quella del mio paese...
Carabinieri, Polizia, Finanza con mezzi non sufficienti...pensa che a volte manca pure la benzina...dai...
Degrado delle città: :confused: ho chiesto aspetti in cui il degrado è direttamente dovuto alla azione del governo. oppure vuoi millantare che fino a due anni fa i quartieri dormitorio delle grandi città erano Eden felici, dove la gente lasciava anche la chiave nella porta?
Certo che l'Eden non è mai esistito...è questo è la colpa di certe ideologie buoniste della sx che lascia che tutti entrano clandestinamente, senza sapere cosa faranno e cosa non faranno onestamente...invece di prenderli e spedirli al mittente...ma invece dobbbiamo accoglere tutti...niente C.P.T., li dovremmo chiudere tutti...niente misure di sicurezza dovuti ai pochi finanziamenti...ecc ecc
Lavoro: incremento degli occupati, disoccupazione ai minimi dal 1992, anche se sempre troppi con contratti atipici. Notizia di poche settimane fa.
mah...io non vedo tutti sti miglioramenti...sarà che non mi son informato bene...
sull'ordine di grandezza del debito pubblico italiano
Probabilmente ti deve essere sfuggita ANCHE la misura con cui dal 1° gennaio sono congelati per 5 anni gli aumenti automatici degli stipendi degli onorevoli.
Ti deve essere anche sfuggita la serie di provvedimenti approvati per la riduzione dei costi della politica, che a regime porterà un risparmio di 1 miliardo di €: alcuni provvedimenti entreranno in vigore in futuro, ma altri sono di applicazione immediata.
Sottolineo infine che stai dimostrando esplicitamente di non avere idea dell'ordine di grandezza del debito pubblico italiano, altrimenti non avresti parlato di azzerare il debito e magari ti saresti scagliato contro altri aspetti più importanti, quali il servizio del debito che ci costa annualmente circa 70 miliardi di € che devono essere drenati dai cittadini senza portare alcun beneficio ad essi.
Cosa ti devo dire???? che il nostro debito supera il 1.600 miliardi??? ma questo non riduce spremendo al massimo il popolo, e poi sperperare sti soldi non in servizi per il popolo, ma per gli stipendi dei politici, auto blu, portaborse...:eek: :eek: portaborse da 5000 euro al mese...Ministri, parlamentari, segretari, sottosegretari...ah...questo governo è quello con più uomini che mai si sia visto...tra ministri, sottoministri, segretai e sottosegretari, portaborse...ecc ecc....mmmmmmmmmmmmmmmahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ciauz
Mah...io, tempo fa, lessi che il personale dell'esercito, dovrà passare da 190.000 uomini, a 160.000...cosa faranno questi 30.000 che rimarranno fuori???
ma io lo spero che riducano gli organici, abbiamo un aeronautica che per stessa ammissione dei suoi ufficiali potrebbe mantenere gli stessi livelli di operatività con quasi 10.000 uomini di meno (attualmente sono 44.000), l'esercito ha una capacità "boots on the ground" totale di 35.000 soldati...un po poco se consideriamo che sono 112.000 in tutto, ciò significa che una parte di loro è eliminabile, senza contare i vari comandi e comandini e reggimentiniti-cadavere che potrebbero essere eliminati.
Mettiamoci poi che ci sono 2/3 di marescialli in eccesso e invece mancano il 50% dei sergenti e la frittata è fatta.
Le FFAA non sono uno stipendificio, se c'è da eliminare gente lo si faccia, si diano i prepensionamenti a quelli a cui manca poco per andarci o lo spostamento a altre amministrazioni pubbliche.
Quando fu varato il modello a 190.000 sapevano tutti che non era sostenibile, ma si sono tappati gli occhi.
In ogni caso gli stanziamenti difesa sono aumentati di brutto con l'attuale governo
ma io lo spero che riducano gli organici, abbiamo un aeronautica che per stessa ammissione dei suoi ufficiali potrebbe mantenere gli stessi livelli di operatività con quasi 10.000 uomini di meno (attualmente sono 44.000), l'esercito ha una capacità "boots on the ground" totale di 35.000 soldati...un po poco se consideriamo che sono 112.000 in tutto, ciò significa che una parte di loro è eliminabile, senza contare i vari comandi e comandini e reggimentiniti-cadavere che potrebbero essere eliminati.
Mettiamoci poi che ci sono 2/3 di marescialli in eccesso e invece mancano il 50% dei sergenti e la frittata è fatta.
Le FFAA non sono uno stipendificio, se c'è da eliminare gente lo si faccia, si diano i prepensionamenti a quelli a cui manca poco per andarci o lo spostamento a altre amministrazioni pubbliche.
Quando fu varato il modello a 190.000 sapevano tutti che non era sostenibile, ma si sono tappati gli occhi.
In ogni caso gli stanziamenti difesa sono aumentati di brutto con l'attuale governo
sono d'accordo nel pensionare chi ha già un'età...ma il taglio era riferito ai VFP1 e 4...quindi sono giovani ;)
La sanità nel generale...certo, i aumentano i fondi, ma che fine fanno poi???
....Le numerosi morti in ospedale...morti a causa di negligenze sia da parte dei medici, ma anche dei governatori incapaci di attuare un piano preciso per evitare tali episodi...
Ti rammento che stavo chiedendo esempi di settori il cui sfascio è dovuto all'azione di questo governo.
Gli esempi di malasanità che tu citi sono reali, ma riguardano altre responsabilità.
Mah...io, tempo fa, lessi che il personale dell'esercito, dovrà passare da 190.000 uomini, a 160.000...cosa faranno questi 30.000 che rimarranno fuori???
Avevo già scritto un paragrafo, ma vedo che easyand ha scritto in modo esaustivo prima di me.
Faccio solo notare che le F.A. devono essere valutate per le loro capacità e non come un ente assistenzialista dedito alle assunzioni.
E poi...fino a poco tempo fa, si diceva che le stazioni della Polizia ne sarebbero state chiuse circa 40...tra cui quella del mio paese...
Carabinieri, Polizia, Finanza con mezzi non sufficienti...pensa che a volte manca pure la benzina...dai...
Mi ricordo che poche settimane fa discussi proprio con te a riguardo, e sottolineai che nella finanziaria 2008, anche a causa delle pressioni deu sindacati di polizia, vis ono 200 milioni aggiuntivi per acquisti di nuovi materiali, oltre allo sblocco del pagamento degli straordinari e altre misure. Ti ricordi?
Certo che l'Eden non è mai esistito...è questo è la colpa di certe ideologie buoniste della sx che lascia che tutti entrano clandestinamente...
Non prendiamoci in giro: i passati governi di cdx attuavano ideali buonisti oppure a parole parlavano di rigore ed espulsioni facili? Eppure quali risultati hanno conseguito?
Cosa ti devo dire???? che il nostro debito supera il 1.600 miliardi??? ma questo non riduce spremendo al massimo il popolo, e poi sperperare sti soldi non in servizi per il popolo,
Di cosa parli?
I 70 miliardi di € di servizio del debito sono dovuti alle scellerate politiche di gestione dei conti pubblici attuate nel corso deglia nni 80 e inizio degli anni 90, che adesso siamo costretti a pagare.
ma per gli stipendi dei politici, auto blu, portaborse...:eek: :eek: portaborse da 5000 euro al mese...Ministri, parlamentari, segretari, sottosegretari...ah...
Quale parte del mio intervento precedente sulla riduzione dei costi della politica ti è risultata oscura?
E ormai che ci sei, mi spieghi come mai nel lustro precedente, quando l'economia cresceva poco e niente, nessuno dell'allora governo sentiva la minima esigenza di ridurre gli sprechi?
questo governo è quello con più uomini che mai si sia visto...tra ministri, sottoministri, segretai e sottosegretari, portaborse...ecc ecc....mmmmmmmmmmmmmmmahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Questo è vero, infatti siamo passati dai 98 del Berlusconi III a 102 dell'attuale esecutivo. Mi immagino la tremenda impennata dei costi e l'incidenza decisiva sul debito pubblico, naturalmente ipotizzando che questi consumino almeno quanto i precedenti, facendo finta di dimenticare la stretta sull'uso di auto blù, voli di Stato che ADESSO c'è.
:sofico:
Ciao
Federico
Ti rammento che stavo chiedendo esempi di settori il cui sfascio è dovuto all'azione di questo governo.
Gli esempi di malasanità che tu citi sono reali, ma riguardano altre responsabilità.
Responsabilità che sono anche del governatore, non solo regionale, ma anche nazionale che non prende provvedimenti precisi contro chi non permette il giusto andazzo della sanità.
Avevo già scritto un paragrafo, ma vedo che easyand ha scritto in modo esaustivo prima di me.
Faccio solo notare che le F.A. devono essere valutate per le loro capacità e non come un ente assistenzialista dedito alle assunzioni.
ovvio che non deve essere come un "un ente assistenzialista dedito alle assunzioni"...ma se questi militi che sono GIA' nelle F.A. perchè devono perdere il posto di lavoro per i finanziamenti riduttivi???
Mi ricordo che poche settimane fa discussi proprio con te a riguardo, e sottolineai che nella finanziaria 2008, anche a causa delle pressioni deu sindacati di polizia, vis ono 200 milioni aggiuntivi per acquisti di nuovi materiali, oltre allo sblocco del pagamento degli straordinari e altre misure. Ti ricordi?
ma...fino ad oggi non ho visto miglioramenti...e poi ricordati che con questo governo, per la prima volta gli uomini della Polizia sono scesi in piazza eh...
Non prendiamoci in giro: i passati governi di cdx attuavano ideali buonisti oppure a parole parlavano di rigore ed espulsioni facili? Eppure quali risultati hanno conseguito?
e grazie al *bip*...se la sinistra rompeva sempre con scioperi, manifestazioni e altre amenità in difesa del clandestino...cosa vuoi che avrebbero dovuto fare??? usare la forza???...mah...e poi??? fascisti razzisti squadristi mediavalisti neri profeti della guerra... ecc ecc...:rolleyes:
Di cosa parli?
I 70 miliardi di € di servizio del debito sono dovuti alle scellerate politiche di gestione dei conti pubblici attuate nel corso deglia nni 80 e inizio degli anni 90, che adesso siamo costretti a pagare.
siamo costretti a pagare...ovvio e scontato...ma perchè spremere così tanto la gente ,aumentando le tasse, ma non aumentando i salari dei lavoratori???
nomeutente
11-01-2008, 08:53
Due volte non è un errore di battitura ;) Fine OT.
Ok, sarà che DjRuck ha una tastiera con i tasti invertiti o al limite può anche essere che non conosca il termine corretto.
Detto questo, siccome tu e DjRuck siete in faida, sarebbe opportuno evitare.
D'altro canto, sarebbe opportuno evitare gli offtopic nei thread aperti da utenti con cui si è in faida e poi lamentarsi se gli errori vengono sottolineati.
Detto questo l'incidente è da considerarsi chiuso e qualsiasi ulteriore intervento in merito verrà sanzionato.
E' così divertente provocare su delle cose del tutto stupide rischiando di causare un flame (del quale sareste ritenuti responsabili)?
Voleva essere una battuta spiritosa,(ed era pure carina, dai...;) ) in un thread molto tranquillo e pacato. Mi spiace sia stata fraintesa e mi scuso con tutti i partecipanti al thread.
ovvio che non deve essere come un "un ente assistenzialista dedito alle assunzioni"...ma se questi militi che sono GIA' nelle F.A. perchè devono perdere il posto di lavoro per i finanziamenti riduttivi???
Se i fondi disponibili non permettono di mantenere quel livello di organici, che senso ha pagare solo gli stipendi e avere uno strumento inefficiente?
ma...fino ad oggi non ho visto miglioramenti...e poi ricordati che con questo governo, per la prima volta gli uomini della Polizia sono scesi in piazza eh...
Era inizio di dicembre 2007, la finanziaria è stata approvata a fine dicembre. Gli stanziamenti aggiuntivi ci sono: quindi di cosa parliamo se non di pura aria fritta?
e grazie al *bip*...se la sinistra rompeva sempre con scioperi, manifestazioni e altre amenità in difesa del clandestino...cosa vuoi che avrebbero dovuto fare??? usare la forza???...mah...e poi??? fascisti razzisti squadristi mediavalisti neri profeti della guerra... ecc ecc...:rolleyes:
Ma chi governava (o faceva finta)?
E' colpa dell'opposizione se le misure attuate, mirabolanti nella propaganda governativa, hanno prodotto scarsissimi risultati?
:confused:
siamo costretti a pagare...ovvio e scontato...ma perchè spremere così tanto la gente ,aumentando le tasse...
Trova tu un altro metodo: battere moneta? Creare contenitori vuoti a cui accollare parte del debito? Cercare un filantropo che paghi al posto nostro?
, ma non aumentando i salari dei lavoratori???
E' proprio l'intento manifestato in questi giorni dal governo: hai sentito che si è tenuto il vertice di maggioranza proprio ieri?
Quantomeno dimostra la presa di coscienza sul problema.
Ciao
Federico
Ciao
Federico
Se i fondi disponibili non permettono di mantenere quel livello di organici, che senso ha pagare solo gli stipendi e avere uno strumento inefficiente?
Era inizio di dicembre 2007, la finanziaria è stata approvata a fine dicembre. Gli stanziamenti aggiuntivi ci sono: quindi di cosa parliamo se non di pura aria fritta?
Trova tu un altro metodo: battere moneta? Creare contenitori vuoti a cui accollare parte del debito? Cercare un filantropo che paghi al posto nostro?
E' proprio l'intento manifestato in questi giorni dal governo: hai sentito che si è tenuto il vertice di maggioranza proprio ieri?
Quantomeno dimostra la presa di coscienza sul problema.
ok...vedremo cosa il futuro dirà...;)
Ma chi governava (o faceva finta)?
E' colpa dell'opposizione se le misure attuate, mirabolanti nella propaganda governativa, hanno prodotto scarsissimi risultati?
:confused:
mi immagino il casino che avrebbe fatto la sinistra se la destra avesse attuato le espulsioni coattive dei clandestini...s enon fossero stati chimati fascisti governo dittatoriale, razzisti ecc ecc
ok...vedremo cosa il futuro dirà...;)
Chi vivrà vedrà, ma non mi faccio grandi illusioni.
Sulla Bossi-Fini c'è solo da dire che a dispetto dei proclami con cui venne varata, semplicemente alla prova dei fatti NON funziona.
Esempio macroscopico più evidente? La sanatoria per i lavoratori extracomunitari del febbraio 2006. Agli sportelli si sarebbero dovuti presentare i datori di lavoro per invitare nuovi lavoratori in Italia, visto che secondo la legge Bossi-Fini non ci sarebbero dovuti essere clandestini nel paese.
Invece si presentarono globalmente oltre 500mila persone, e direttamente gli extracomunitari (forse ti ricorderai i servizi gionalistici sulle code davanti agli sportelli per giorni interi, notti comprese) la maggior parte dei quali AVEVA già un lavoro (in nero) a cui il datore aveva dato i documenti attestanti l'impiego.
Ciao
Federico
Chi vivrà vedrà, ma non mi faccio grandi illusioni.
Sulla Bossi-Fini c'è solo da dire che a dispetto dei proclami con cui venne varata, semplicemente alla prova dei fatti NON funziona.
Esempio macroscopico più evidente? La sanatoria per i lavoratori extracomunitari del febbraio 2006. Agli sportelli si sarebbero dovuti presentare i datori di lavoro per invitare nuovi lavoratori in Italia, visto che secondo la legge Bossi-Fini non ci sarebbero dovuti essere clandestini nel paese.
Invece si presentarono globalmente oltre 500mila persone, e direttamente gli extracomunitari (forse ti ricorderai i servizi gionalistici sulle code davanti agli sportelli per giorni interi, notti comprese) la maggior parte dei quali AVEVA già un lavoro (in nero) a cui il datore aveva dato i documenti attestanti l'impiego.
Ciao
Federico
Io ricordo pure ultimamente...e se non sbaglio per due volte...
cmq...vedremo;)
ovvio che non deve essere come un "un ente assistenzialista dedito alle assunzioni"...ma se questi militi che sono GIA' nelle F.A. perchè devono perdere il posto di lavoro per i finanziamenti riduttivi???
ma se tu hai un azienda tieni i dipendenti in eccesso anche se non ti servono assolutamente a niente?
in ogni caso il problema sta a monte, ovvero durante la guerra fredda l'esercito era grosso e c'erano tanti marescialli, dopo l' esercito si è ridotto, ma i marescialli bene o male sempre la stavano visto che ormai erano già in SPE.
L'esercito si potrebbe tranquillamente eliminare. Sai quanti soldi in più per FdO e scuole, ospedali......non ha senso un esercito nel 2008.
ma se tu hai un azienda tieni i dipendenti in eccesso anche se non ti servono assolutamente a niente?
in ogni caso il problema sta a monte, ovvero durante la guerra fredda l'esercito era grosso e c'erano tanti marescialli, dopo l' esercito si è ridotto, ma i marescialli bene o male sempre la stavano visto che ormai erano già in SPE.
E allora pensionare i marescialli, facendo spazio alle truppe e ai nuovi Ufficiali e SottoUfficiali
E allora pensionare i marescialli, facendo spazio alle truppe e ai nuovi Ufficiali e SottoUfficiali
Sei incerca di un posto statale? :D
Sei incerca di un posto statale? :D
fattacci miei:O :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.