mykol
10-01-2008, 09:51
Ciao,
non voglio flammare ma apro questa discussione solo per capire.
Premessa: nel panorama linux oggi c'è un nutrito gruppo di distribuzioni che più o meno si equivalgono per caratteristiche complessive (ubuntu, mandriva, fedora, suse, mepis, sidux ed altre ancora ...)
Non passa giorno che su questo forum (come su tutti gli altri) non vengano aperte discussioni da utenti che, installando ubuntu, si trovano con un sacco di problemi.
Con le altre distribuzioni, se i primi consigli non hanno funzionato, si dice "cambia distribuzione", prova questa o quella, ecc... tanto, sempre linux è, e, tranne casi particolarissimi, con tutte ci puoi fare più o meno le stesse cose.
Con ubuntu non succede così. Subito si leva un coro di se e di ma, di proteste e si rischia quasi di essere insultati, o di fatto quasi ignorati (una speccie di "bannaggio" morale).
Su di un altro forum sono stato malamente messo a tacere perchè avevo consigliato un utente di provare un'altra distro.
Su questo forum mi pare di trovare maggiore equilibrio in questo senso.
Come osi mettere in dubbio "la religione" ?
Come si spiega questa infatuazione collettiva anche da parte di newby che non sono ancora nemmeno riusciti ad installarla ?
Potenza della pubblicità ? Psicosi collettiva ? Voglia di far parte del gregge e di cantare in coro ? Stregoni che agli antipodi organizzano riti propiziatori con nuvole di fumo ? Unguenti miracolosi spalmati sui punti giusti ?
Spero di non essere linciato, sono abituato a navigare da solo ...
In definitiva, cosa ne pensate ? Qualcun'altro ha questa sensazione ?
P.S.
Dimenticavo: do per scontato che ubuntu ha una vasta "community", ma basta questo per suscitare e giustificare questo fanatismo ?
non voglio flammare ma apro questa discussione solo per capire.
Premessa: nel panorama linux oggi c'è un nutrito gruppo di distribuzioni che più o meno si equivalgono per caratteristiche complessive (ubuntu, mandriva, fedora, suse, mepis, sidux ed altre ancora ...)
Non passa giorno che su questo forum (come su tutti gli altri) non vengano aperte discussioni da utenti che, installando ubuntu, si trovano con un sacco di problemi.
Con le altre distribuzioni, se i primi consigli non hanno funzionato, si dice "cambia distribuzione", prova questa o quella, ecc... tanto, sempre linux è, e, tranne casi particolarissimi, con tutte ci puoi fare più o meno le stesse cose.
Con ubuntu non succede così. Subito si leva un coro di se e di ma, di proteste e si rischia quasi di essere insultati, o di fatto quasi ignorati (una speccie di "bannaggio" morale).
Su di un altro forum sono stato malamente messo a tacere perchè avevo consigliato un utente di provare un'altra distro.
Su questo forum mi pare di trovare maggiore equilibrio in questo senso.
Come osi mettere in dubbio "la religione" ?
Come si spiega questa infatuazione collettiva anche da parte di newby che non sono ancora nemmeno riusciti ad installarla ?
Potenza della pubblicità ? Psicosi collettiva ? Voglia di far parte del gregge e di cantare in coro ? Stregoni che agli antipodi organizzano riti propiziatori con nuvole di fumo ? Unguenti miracolosi spalmati sui punti giusti ?
Spero di non essere linciato, sono abituato a navigare da solo ...
In definitiva, cosa ne pensate ? Qualcun'altro ha questa sensazione ?
P.S.
Dimenticavo: do per scontato che ubuntu ha una vasta "community", ma basta questo per suscitare e giustificare questo fanatismo ?