PDA

View Full Version : Restituire telefonino trovato: è possibile?


Iluccia
10-01-2008, 10:36
Questa discussione nasce da un fatto capitato ad un mio amico: qualche giorno fa ha trovato per strada un cellulare (non ricordo che marca ma qualcosa da una ottantina di euro) acceso con la sim dentro. Lui ha tolto la sim e s'è tenuto il telefono.
Ieri l'ho preso in giro dicendo che aveva praticamente "rubato" il telefono e lui s'è giustificato dicendo che non avrebbe potuto restituirlo perchè il telefono e la sim erano completamente vuoti :eek: Premettendo che non credo a questa parte, io gli ho detto che avrebbe potuto chiamarsi da quel telefono e col numero chiamare l'operatore e dire di contattare il proprietario del contratto perchè aveva trovato il suo telefono, o, in alternativa, avrebbe potuto consegnarlo alla polizia con il numero di telefono dicendo di rintracciare il proprietario. Ora mi chiedo: ma è davvero impossibile rintracciare il proprietario di un telefono se telefono e sim sono vuote? Le mie "metodiche" erano fattibili? :D
Io moralmente non avrei accettato di tenere qualcosa avendo la possibilità di restituirlo...

Locurtola
10-01-2008, 10:39
Beh, se fai denuncia di furto o smarrimento e comunichi l'IMEI del telefono, è possibile ritrovarlo se viene acceso... Anche se, una volta fatto denuncia e bloccato il telefono tramite IMEI, non credo sia possibile sbloccarlo con mezzi ortodossi...

Insomma, se chi ha perso il telefono conserva ancora la sua scatola con il suddetto codice, in pratica il tuo amico ha in mano un fermacarte.

Io lo riconsegnerei quantomeno ai carabinieri, rischia dei guai in caso ne fosse stato denunciato il furto...

clasprea
10-01-2008, 10:39
Se il tuo amico non lo restituisce e il tpo fa denuncia allegando il numero IMEI del cell sarà la polizia a rintracciare il tuo amico, che rischia di essere accusato addirittura per furto o ricettazionre ;)

RiccardoS
10-01-2008, 10:44
completamente vuoti... :asd:

iluccia... hai mandato a cagare 'sto tuo amicone? Se no, sei ancora in tempo! :D

ryo
10-01-2008, 10:46
gli hai chiesto se c'era anche la marmotta che confezionava la cioccolata? :asd:

mamma mia alle elementari trovavo già scuse migliori io :D

Capozz
10-01-2008, 10:47
Se il tuo amico non lo restituisce e il tpo fa denuncia allegando il numero IMEI del cell sarà la polizia a rintracciare il tuo amico, che rischia di essere accusato addirittura per furto o ricettazionre ;)

Quoto, farebbe bene a resituirlo, e se non trova il proprietario comunicare il ritrovamento a polizia o carabinieri

Iluccia
10-01-2008, 10:49
Io credo che lui parta dal presupposto che uno per un cellulare da 70-80 euro non faccia la denuncia di smarrimento, però mi chiedo, se è vero, come dice lui, che il telefono è nuovo magari a uno girano anche le balle che l'ha perso, no? Ma siccome (come credo) quel telefono non era manco per cavolo nuovo lui penserà che uno se lo ricompra perchè magari la storia del codice imei eccetera eccetera manco la sa e quindi non si sbatte a fare la denuncia per manco 100 euro... Ovviamente non sto assolutamente giustificando il fatto, voglio solo chiarire secondo me cosa pensa lui...

Vash88
10-01-2008, 10:52
I carabinieri se gli viene portato un cellulare smarrito rintracciano il propietario, a me è succeso. :)

Puffo_Siffredi
10-01-2008, 10:52
in teoria si ....
ti chiami dal telefono trovato, prendi nota del numero , chiami l'operatore
, ti dicono che non ti possono dare i dati, perche è violazione della privacy.
allora chiedi che contattino loro il proprietario e lasci un tuo recapito, loro ti diranno di si. Ma in realta' se ne strafregano della morale perche forse hanno di meglio da fare, o forse non hanno voglia di fare un casso, e cosi tu rimani ad aspettare.
In assenza di qualche loro "segnale" , dopo 3 giorni, richiami ancora per chiedere info ti racconteranno n'altra palla , e tu dovrai ricontattarli ulteriormente
spendendo tempo e scaricando la batteria del telefonino.
cosi decidi che è meglio lasciarlo alla polizia , vai da loro che ti diranno "Di gente come te ha bisogno questo paese" soddisfatta che qualcuno ti sia stato riconoscente ti dimenticherai di questo "problema" ...

loro lascieranno il telefonino a marcire da qualche parte (seeeeee), oppure forse potrebbero fare lo sbattimento per ridarlo indietro (seeeeeee)...
oppure lo daranno a qualche asta benefica ... (seeeeeeeee)

insomma .... è un telefonino di 80 euro ......

quello che farei io ? .....
me ne frego altamente di qualsiasi tipo di morale, troppi sbattimenti da fare

Vash88
10-01-2008, 10:56
in teoria si ....
ti chiami dal telefono trovato, prendi nota del numero , chiami l'operatore
, ti dicono che non ti possono dare i dati, perche è violazione della privacy.
allora chiedi che contattino loro il proprietario e lasci un tuo recapito, loro ti diranno di si. Ma in realta' se ne strafregano della morale perche forse hanno di meglio da fare, o forse non hanno voglia di fare un casso, e cosi tu rimani ad aspettare.
In assenza di qualche loro "segnale" , dopo 3 giorni, richiami ancora per chiedere info ti racconteranno n'altra palla , e tu dovrai ricontattarli ulteriormente
spendendo tempo e scaricando la batteria del telefonino.
cosi decidi che è meglio lasciarlo alla polizia , vai da loro che ti diranno "Di gente come te ha bisogno questo paese" soddisfatta che qualcuno ti sia stato riconoscente ti dimenticherai di questo "problema" ...

loro lascieranno il telefonino a marcire da qualche parte (seeeeee), oppure forse potrebbero fare lo sbattimento per ridarlo indietro (seeeeeee)...
oppure lo daranno a qualche asta benefica ... (seeeeeeeee)

insomma .... è un telefonino di 80 euro ......

quello che farei io ? .....
me ne frego altamente di qualsiasi tipo di morale, troppi sbattimenti da fare

a me ne hanno restituito uno perfino rotto altro che da 80 €

Iluccia
10-01-2008, 10:57
in teoria si ....
ti chiami dal telefono trovato, prendi nota del numero , chiami l'operatore
, ti dicono che non ti possono dare i dati, perche è violazione della privacy.
allora chiedi che contattino loro il proprietario e lasci un tuo recapito, loro ti diranno di si. Ma in realta' se ne strafregano della morale perche forse hanno di meglio da fare, o forse non hanno voglia di fare un casso, e cosi tu rimani ad aspettare.
In assenza di qualche loro "segnale" , dopo 3 giorni, richiami ancora per chiedere info ti racconteranno n'altra palla , e tu dovrai ricontattarli ulteriormente
spendendo tempo e scaricando la batteria del telefonino.
cosi decidi che è meglio lasciarlo alla polizia , vai da loro che ti diranno "Di gente come te ha bisogno questo paese" soddisfatta che qualcuno ti sia stato riconoscente ti dimenticherai di questo "problema" ...

loro lascieranno il telefonino a marcire da qualche parte (seeeeee), oppure forse potrebbero fare lo sbattimento per ridarlo indietro (seeeeeee)...
oppure lo daranno a qualche asta benefica ... (seeeeeeeee)

insomma .... è un telefonino di 80 euro ......

quello che farei io ? .....
me ne frego altamente di qualsiasi tipo di morale, troppi sbattimenti da fare

è esattamente lo stesso discorso che ha fatto lui, ma io penso che se non faccio una cosa giusta o moralmente importante per me per evitare lo sbattimento o perchè poi gli altri se ne fregano non starei tanto bene... Cioè se poi sono "loro" a non prendere in considerazione la mia iniziativa peccato per la società, ma ho il diritto e il dovere di fare la mia parte, non credi?

dooka
10-01-2008, 11:00
la procedura di contattare l'operatore è gia stata descritta.

anche se nuovo, un sms o un numero in uscita/entrata ci sarà "quasi" sicuramente. una volta mi è capitata la stessa cosa, ho chiamato un pò di numeri in rubrica chiedendo "se sapevano chi fosse il proprietario di questo numero" giustificando che io l'avessi ritrovato, dopo un paio di telefonate si riesce a trovarlo e ad avvertirlo

mpattera
10-01-2008, 11:01
cosi decidi che è meglio lasciarlo alla polizia , vai da loro che ti diranno "Di gente come te ha bisogno questo paese" soddisfatta che qualcuno ti sia stato riconoscente ti dimenticherai di questo "problema" ...

loro lascieranno il telefonino a marcire da qualche parte (seeeeee), oppure forse potrebbero fare lo sbattimento per ridarlo indietro (seeeeeee)...
oppure lo daranno a qualche asta benefica ... (seeeeeeeee)

E dopo un anno, se il proprietario non ha fatto denuncia, il telefono diventa tuo.
E successo nel mio paese a mio nonno, per una ancor meno costosa bicicletta. Dopo 1 anno lo hanno direttamente chiamato i vigili che se la voleva poteva andarsela a prendere.

Iluccia
10-01-2008, 11:05
anche se nuovo, un sms o un numero in uscita/entrata ci sarà "quasi" sicuramente.


ecco lui dice di no! Che era completamente intonso! Non solo il telefono, ma anche la sim... Ora non voglio andare a frugare nella sua roba, volevo solo sapere, visto che lui diceva che l'ha tenuto perchè era non poteva contattare alcun numero, se le mie controrisposte erano giuste e a questo punto credo di aver avuto ragione ;)
Problemi suoi se non l'ha fatto, l'importante è sapere che un modo per rintracciare il proprietario c'era ;)

Puffo_Siffredi
10-01-2008, 11:10
a me ne hanno restituito uno perfino rotto altro che da 80 €

figooo ....

io ne ho perso ben 2 ... vuoi per imbecille, vuoi perche mi è caduto (sempre da fesso) ....
l'unica cosa che ho fatto e' stato bloccarli con l'imei ... non sei per me, non sei per nessun altro :mad: :D

figurattiii se li andavo dietro....

gorten
10-01-2008, 11:15
Personalmente mi è capitato di trovarne 1 un paio di mesi fa.
Era nuovo, acceso e con un sim con credito dentro....di quelli a conchiglia tipo da 80/100 euro.
Non è cosi difficile restituirlo se si vuole...soprattutto se acceso!
Io infatti sono andato sulla rubrica e ho visto se c'era un numero registrato con casa, papà o mamma. Non l'ho trovato e allora ne ho chiamato 1 a caso beccando il fratello. Ho detto dove lo avevo trovato e dove potevo portarlo.
Riconsegnato nel giro di 2 ore!
A mia volta sono stato anche io beneficiario di un'anima pia un annetto fa. Lo avevo perso e quando me ne sono accorto ho provato a fare il mio numero. Mi ha risposto un signore dicendo che lo aveva trovato e me lo restituiva la sera a quando rientrava a casa dal lavoro....e così è stato.
Ci vuol poco ad essere onesti e fa piacere quando se ne trova 1 in questo mondo ormai pieno di truffaldini :D

fastezzZ
10-01-2008, 11:23
Io credo che lui parta dal presupposto che uno per un cellulare da 70-80 euro non faccia la denuncia di smarrimento,

è qui sbaglia io ho fatto denuncia per cellulari anche con meno valore commerciale.
Se il mio telefono con la mia sim lo trova un malvivente che poi lo usa per gestire i suoi affari criminali se non faccio la denuncia rischio di andarci di mezzo anche io invece con una denuncia mi paro il :ciapet: da ogni problema.

Vic24
10-01-2008, 11:29
io ne trovai uno sul treno, era finito sotto ad uno dei giornali gratuiti che vengono dati in stazione, ho chiamato il numero AAAAmore :rolleyes: e mi ha risposto la sua ragazza dicendomi che alla sera per le sette ci saremmo incontrati in un punto concordato. Durante la giornata con i miei amici ho cercato qualche foto :oink: ma non ce n'erano e la ragazza era pure cessa. Alle sette mi sono presentato, l'ho aspettato quasi UN'ORA sotto la pioggia si è preso il cellulare e arrivederci. Una volta mi rubarono il mio, bloccai subito la sim ma non il cellulare e venne ritrovato in mezzo ad una strada da una signora che me lo riportò chiamando "casa", più che per il cellulare è stato importantissimo per i numeri

Puffo_Siffredi
10-01-2008, 11:32
è esattamente lo stesso discorso che ha fatto lui, ma io penso che se non faccio una cosa giusta o moralmente importante per me per evitare lo sbattimento o perchè poi gli altri se ne fregano non starei tanto bene... Cioè se poi sono "loro" a non prendere in considerazione la mia iniziativa peccato per la società, ma ho il diritto e il dovere di fare la mia parte, non credi?

brava, ognuno fa quello che ritiene giusto .... e cio' che ci fa sentire bene con noi stessi

pero se ti rileggi, dici che non ti importa quello che succedera dopo che hai fatto la tua parte e che ti dispiace per la societa'...
allora non pensi al povero disgraziato che ha perso il telefono ... mi sembra un po contrario al tuo primo post, e anche un po ipocrita ... cioè in fondo lo siamo un po tutti ... :D
io in primis, figuuurattiii , magari mi sentivo in colpa , e lo davo alla polizia ...
ma conoscendomi, sno lavativo non avrei mai fatto lo sbattimento di andare da loro :D

Puffo_Siffredi
10-01-2008, 11:37
Personalmente mi è capitato di trovarne 1 un paio di mesi fa.
Era nuovo, acceso e con un sim con credito dentro....di quelli a conchiglia tipo da 80/100 euro.
Non è cosi difficile restituirlo se si vuole...soprattutto se acceso!
Io infatti sono andato sulla rubrica e ho visto se c'era un numero registrato con casa, papà o mamma. Non l'ho trovato e allora ne ho chiamato 1 a caso beccando il fratello. Ho detto dove lo avevo trovato e dove potevo portarlo.
Riconsegnato nel giro di 2 ore!
A mia volta sono stato anche io beneficiario di un'anima pia un annetto fa. Lo avevo perso e quando me ne sono accorto ho provato a fare il mio numero. Mi ha risposto un signore dicendo che lo aveva trovato e me lo restituiva la sera a quando rientrava a casa dal lavoro....e così è stato.
Ci vuol poco ad essere onesti e fa piacere quando se ne trova 1 in questo mondo ormai pieno di truffaldini :D


BRAVISSIMO ....

ma nel caso della nostra carissima Iluccia , il tizio in questione aveva il telefonino completamente vuoto :eek: ....

quindi ci sarebbe da stargli dietro per un po (forse) ... forse qualcuno ha voglia e costanza , ma sicuramente altri no ....

cmq sei fortunato, forse non ve ne frega niente ma ve la racconto :D ricordo la prima volta che ho perso il telefono ho chiamato 3 volte e mi mettevano giu , alla 4ta hanno spento il telf. :asd:
tra la prima e seconda volta ho pregato loro (con un sms)di ridarmi la SIM, che era la cosa piu importante ... ma sti stronzi non mi hanno risposto
cosi via di blocco imei... :mad:

Luca69
10-01-2008, 11:39
Se il telefono é accesso, mi pare "facile" trovare il modo di restituirlo.
Se é spento, allora unico modo e darlo ai caramba :D

clasprea
10-01-2008, 11:40
BRAVISSIMO ....

ma nel caso della nostra carissima Iluccia , il tizio in questione aveva il telefonino completamente vuoto :eek: ....

quindi ci sarebbe da stargli dietro per un po (forse) ... forse qualcuno ha voglia e costanza , ma sicuramente altri no ....



basta portarlo dai carabinieri, la cosa finisce lì, mica uno è tenuto a restituirlo personalmente, ci mancherebbe

Iluccia
10-01-2008, 11:40
pero se ti rileggi, dici che non ti importa quello che succedera dopo che hai fatto la tua parte e che ti dispiace per la societa'...
allora non pensi al povero disgraziato che ha perso il telefono ... mi sembra un po contrario al tuo primo post, e anche un po ipocrita ...

non volevo dire questo: dico solo che faccio la mia di parte, poi non posso controllare che tutti facciano la loro, lo spero ma può non capitare ;)

Iluccia
10-01-2008, 11:41
Se il telefono é accesso, mi pare "facile" trovare il modo di restituirlo.
Se é spento, allora unico modo e darlo ai caramba :D


come ho già detto nel primo post era acceso ma secondo il mio amico la sim e il telefono erano completamente vuori ;)

-cloe-
10-01-2008, 11:51
come ho già detto nel primo post era acceso ma secondo il mio amico la sim e il telefono erano completamente vuori ;)
Secondo me il tuo amico ha detto una cazzata.. ;)
E comunque anche io avrei fatto come te.
Mi comporto con gli altri così come vorrei che gli altri si comportassero con me..

Iluccia
10-01-2008, 11:55
Secondo me il tuo amico ha detto una cazzata.. ;)


e pure secondo me :D Però non è che posso frugargli in casa e sul cellulare avrà già cancellato tutto :D :D

Volevo solo sapere se le mie obiezioni, se la sua versione fosse stata vera, potevano essere utili o avevo sparato delle cavolate :D Evidentemente c'ho azzeccato :D

fede86.exe
10-01-2008, 12:29
Personalmente mi è capitato di trovarne 1 un paio di mesi fa.
Era nuovo, acceso e con un sim con credito dentro....di quelli a conchiglia tipo da 80/100 euro.
Non è cosi difficile restituirlo se si vuole...soprattutto se acceso!
Io infatti sono andato sulla rubrica e ho visto se c'era un numero registrato con casa, papà o mamma. Non l'ho trovato e allora ne ho chiamato 1 a caso beccando il fratello. Ho detto dove lo avevo trovato e dove potevo portarlo.
Riconsegnato nel giro di 2 ore!
A mia volta sono stato anche io beneficiario di un'anima pia un annetto fa. Lo avevo perso e quando me ne sono accorto ho provato a fare il mio numero. Mi ha risposto un signore dicendo che lo aveva trovato e me lo restituiva la sera a quando rientrava a casa dal lavoro....e così è stato.
Ci vuol poco ad essere onesti e fa piacere quando se ne trova 1 in questo mondo ormai pieno di truffaldini :D

bravo...;) sono anche io una tipa che ragiona così...poi chi ragiona in modo diverso...lo rispetto ugualmente...ci mancherebbe...

momo-racing
10-01-2008, 12:29
ehm, sono l'unico a pensare che con una sim vergine, il telefono manco s'accende?

-cloe-
10-01-2008, 12:32
e pure secondo me :D Però non è che posso frugargli in casa e sul cellulare avrà già cancellato tutto :D :D

Volevo solo sapere se le mie obiezioni, se la sua versione fosse stata vera, potevano essere utili o avevo sparato delle cavolate :D Evidentemente c'ho azzeccato :D
Anche a me capitò la stessa cosa.
Trovai un telefonino, che all'epoca non era niente male, su di una panchina. Un mio amico lo tenne per sè dopo aver tolto velocemente scheda (che, ne sono certa, non era vuota) e custodia...
Gliel'ho rinfacciato parecchie volte! :D
Il legittimo proprietario, forse per ignoranza o forse per noia, non ha mai bloccato l'IMEI.
;)

fede86.exe
10-01-2008, 12:32
Mi comporto con gli altri così come vorrei che gli altri si comportassero con me..
Questa é esattamente la frase a cui si ispirano la mia vita e le mie azioni...:)

Qwertid
10-01-2008, 12:36
ehm, sono l'unico a pensare che con una sim vergine, il telefono manco s'accende?

Vabbè quando acquisti una nuova sim è vergine per forza e il telefono si accende :D

fede86.exe
10-01-2008, 12:45
Mi é capitato un episodio simile un mesetto fa.
Ero appena uscita dalla palestra e trovai quasi davanti alla porta a terra un bel motorola (quello sottile sottile che costa assai), subito rientrai e dissi:"Gaetà (il titolare della palestra) ho trovato sto telefonino a terra, conservalo se qualcuno viene a chiedertelo...subito un ragazzo che stava parlando con lui disse:"Oh!!!E' mio!!!". Ora non so se il ragazzo era sincero o no (ma credo di si) ma basta che ho fatto la mia buona azione...

Mi ritengo una ragazza un po' stronza, con un carattere di cacca, ma mi ritengo anche abbastanza onesta...

Figuratevi che una volta ero nella Galleria Umberto I a Napoli con mia sorella e mia cugina...c'era un venditore ambulante che vendeva tipo quelle rose col profumo dentro che si illuminano (non ricordo con precisione)...poi questo venditore uscì dalla galleria...dopo buoni 2 minuti notai una di queste rose a terra e dissi a mia sorella e cugina:"ma questa é la rosa del venditore ambulante!!!".Subito gli corsi appresso per restituirgliela...aveva già percorso un bel po' di metri...
...mia sorella e mia cugina a ridere come le pazze per l'assurdità della cosa!!!
In effetti in questo episodio ho esagerato un po'...:stordita:

Nous
10-01-2008, 16:51
come ho già detto nel primo post era acceso ma secondo il mio amico la sim e il telefono erano completamente vuori ;)

Ovviamente al tuo amico è ignota l'esistenza dei Carabinieri :O
A parte che un telefono anche vuoto se ha una sim ha un numero associato.. dal numero si risale all'intestatario.

Insomma, il tuo amico ha voluto tenersi un oggetto non suo, ovviamente non sa che lo possono rintracciare e denunciare.

Senza Fili
10-01-2008, 17:13
basta portarlo dai carabinieri

il figlio del carabiniere di turno ringrazierà :sofico:

afterburner
10-01-2008, 17:16
La riconoscenza "se la sono fumata tutti". Se restituisci qualcosa di trovato, per quanto prezioso, nessuno si offre manco di offrirti un caffe' per il favore.
Il tuo amico ha fatto bene a tenersi il telefono.

Senza Fili
10-01-2008, 17:21
La riconoscenza "se la sono fumata tutti". Se restituisci qualcosa di trovato, per quanto prezioso, nessuno si offre manco di offrirti un caffe' per il favore.
Il tuo amico ha fatto bene a tenersi il telefono.

A proposito, un mio collega trovò un cellulare, un n80, chiamò uno degli ultimi numeri, rispose la ragazza di quello che lo aveva perso che avvertì il fidanzato.
Perse una mattinata per andarlo a restituire, e quello con faccia da qulo gli disse grazie e se ne andò, senza nemmeno dargli nulla o offrirgli almeno qualcosa al bar... :rolleyes:

Radagast82
10-01-2008, 17:30
che bei ragionamenti... uno fa qualcosa perchè si aspetta una contropartita? che vi devono offrire, un caffè? con 0.80€ sareste stati più contenti? o magari se fosse stata una ragazza volevate un servizietto :oink:? mah...se dovesse accadere a me, l'unica cosa che potrei dire è :"grazie, ma alla fine hai fatto solo il tuo dovere di cittadino onesto". Poi ci lamentiamo della nostra classe politica quando noi siamo i primi ad essere italiani nell'anima

Fides Brasier
10-01-2008, 17:39
La riconoscenza "se la sono fumata tutti". Se restituisci qualcosa di trovato, per quanto prezioso, nessuno si offre manco di offrirti un caffe' per il favore.
Il tuo amico ha fatto bene a tenersi il telefono.ma anche no :D
poco tempo fa ho trovato un portafogli per terra con documenti e 50 euro; ho telefonato alla proprietaria, sono andato a casa sua a portarglielo e il marito per ringraziarmi ha preteso che accettassi i 50 euro :)
ovviamente non me lo aspettavo: il mio gesto di consegnare il portafogli al proprietario ha valore in se', non perche' mi devo aspettare la ricompensa.

afterburner
10-01-2008, 17:55
che bei ragionamenti... uno fa qualcosa perchè si aspetta una contropartita? che vi devono offrire, un caffè? con 0.80€ sareste stati più contenti? o magari se fosse stata una ragazza volevate un servizietto :oink:? mah...se dovesse accadere a me, l'unica cosa che potrei dire è :"grazie, ma alla fine hai fatto solo il tuo dovere di cittadino onesto". Poi ci lamentiamo della nostra classe politica quando noi siamo i primi ad essere italiani nell'anima

I politici sono pagati con i soldi che noi tutti versiamo allo stato sotto forma di tasse. Non conosco nessun politico che faccia il politico come "volontariato" gratuitamente.
Restituire un oggetto abbandonato e' un dovere del cittadino regolamentato dalla legge e la stessa legge imporrebbe una ricompensa (non ricordo se 5 o 10%) del valore dell'oggetto e quindi ben piu' di un eventuale caffe' pero' la maggior parte della gente (e come vedo te compreso) cerca di cavarsela con un "grazie" .. e grazie al cazzo!

fede86.exe
10-01-2008, 18:04
I politici sono pagati con i soldi che noi tutti versiamo allo stato sotto forma di tasse. Non conosco nessun politico che faccia il politico come "volontariato" gratuitamente.
Restituire un oggetto abbandonato e' un dovere del cittadino regolamentato dalla legge e la stessa legge imporrebbe una ricompensa (non ricordo se 5 o 10%) del valore dell'oggetto e quindi ben piu' di un eventuale caffe' pero' la maggior parte della gente (e come vedo te compreso) cerca di cavarsela con un "grazie" .. e grazie al cazzo!

quoto

plut0ne
10-01-2008, 19:56
che bei ragionamenti... uno fa qualcosa perchè si aspetta una contropartita? che vi devono offrire, un caffè? con 0.80€ sareste stati più contenti? o magari se fosse stata una ragazza volevate un servizietto :oink:? mah...se dovesse accadere a me, l'unica cosa che potrei dire è :"grazie, ma alla fine hai fatto solo il tuo dovere di cittadino onesto". Poi ci lamentiamo della nostra classe politica quando noi siamo i primi ad essere italiani nell'anima

si certo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Senza Fili
10-01-2008, 21:26
ma anche no :D
poco tempo fa ho trovato un portafogli per terra con documenti e 50 euro; ho telefonato alla proprietaria, sono andato a casa sua a portarglielo e il marito per ringraziarmi ha preteso che accettassi i 50 euro :)
ovviamente non me lo aspettavo: il mio gesto di consegnare il portafogli al proprietario ha valore in se', non perche' mi devo aspettare la ricompensa.

C'è un detto che dice "senza una carezza neanche il cane muove la coda"...che sta a significare che nessuno fa niente per niente ;)

Fides Brasier
10-01-2008, 21:53
C'è un detto che dice "senza una carezza neanche il cane muove la coda"...che sta a significare che nessuno fa niente per niente ;)che e' il pretesto che si utilizza per avere comportamenti disonesti. "lo fanno gli altri, perche' non dovrei farlo anche io?"
e invece no, ci sono gli onesti cosi' come i disonesti, ma che non si vengano a cercare pretesti per giustificare il proprio comportamento disonesto.
che poi, nel caso del telefonino ritrovato, si rischia anche di cacciarsi nei guai:se chi l'ha smarrito fa denuncia e la polizia te lo rintraccia, la denuncia per ricettazione e' praticamente automatica. valuta tu se il gioco di un telefono da du' soldi vale la candela di grane penali...

bananarama
10-01-2008, 22:05
Questa discussione nasce da un fatto capitato ad un mio amico: qualche giorno fa ha trovato per strada un cellulare (non ricordo che marca ma qualcosa da una ottantina di euro) acceso con la sim dentro. Lui ha tolto la sim e s'è tenuto il telefono.
Ieri l'ho preso in giro dicendo che aveva praticamente "rubato" il telefono e lui s'è giustificato dicendo che non avrebbe potuto restituirlo perchè il telefono e la sim erano completamente vuoti :eek: Premettendo che non credo a questa parte, io gli ho detto che avrebbe potuto chiamarsi da quel telefono e col numero chiamare l'operatore e dire di contattare il proprietario del contratto perchè aveva trovato il suo telefono, o, in alternativa, avrebbe potuto consegnarlo alla polizia con il numero di telefono dicendo di rintracciare il proprietario. Ora mi chiedo: ma è davvero impossibile rintracciare il proprietario di un telefono se telefono e sim sono vuote? Le mie "metodiche" erano fattibili? :D
Io moralmente non avrei accettato di tenere qualcosa avendo la possibilità di restituirlo...

ma anche no

Senza Fili
10-01-2008, 22:08
che e' il pretesto che si utilizza per avere comportamenti disonesti. "lo fanno gli altri, perche' non dovrei farlo anche io?"
e invece no, ci sono gli onesti cosi' come i disonesti, ma che non si vengano a cercare pretesti per giustificare il proprio comportamento disonesto.
che poi, nel caso del telefonino ritrovato, si rischia anche di cacciarsi nei guai:se chi l'ha smarrito fa denuncia e la polizia te lo rintraccia, la denuncia per ricettazione e' praticamente automatica. valuta tu se il gioco di un telefono da du' soldi vale la candela di grane penali...

Che dupalle...io ho postato un detto generico che vale per tutto, con annesso sottotitolo per evitare che qualcuno non ne capisse il senso...ebbene, nemmeno il sottotitolo è servito, lo rispiego, vediamo se stavolta va bene: senza un premio, senza una ricompensa, senza un riscontro economico, nessuno fa niente, soprattutto se deve fare qualcosa per persone che non conosce e alle quali non è legato.
Il resto sono tue conclusioni.


p.s. nello specifico non mi serve alcun pretesto, visto che io non ho trovato niente, quindi che vuoi?

Paparone
10-01-2008, 22:15
... in alternativa, avrebbe potuto consegnarlo alla polizia con il numero di telefono dicendo di rintracciare il proprietario.

avrebbe *dovuto*.... non potuto...

L'art. 927 del Codice Civile e' piuttosto chiaro in merito:

Art. 927 Cose ritrovate
Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

afterburner
10-01-2008, 22:24
avrebbe *dovuto*.... non potuto...

L'art. 927 del Codice Civile e' piuttosto chiaro in merito:

Art. 927 Cose ritrovate
Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Mi ricordavo che c'era il dovere per legge di portare alle forze dell'ordine un oggetto ritrovato pero', dato che hai trovato l'articolo giusto del codice civile, mi toglieresti una curiosita'? C'e' scritto qualcosa riguardo una eventuale ricompensa a chi trova un oggetto smarrito? Io mi ricordavo che per legge chi ritrova un oggetto puo' pretendere una ricompensa pari al 5 o al 10% del valore dell'oggetto .. grazie

y4k
10-01-2008, 22:38
un anno fa a londra trovammo un cell che venne resituito al propietario...(io me lo sarei tenuto visto che lì mi fregarono 50€ e un dell x50v :cry: )

Paparone
10-01-2008, 23:11
... mi toglieresti una curiosita'? C'e' scritto qualcosa riguardo una eventuale ricompensa a chi trova un oggetto smarrito?



Articolo 930 Premio dovuto al ritrovatore
Il proprietario deve pagare a Titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata. Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo. Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio e fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.

naitsirhC
10-01-2008, 23:15
Ops! Ha già risposto Paparone.

afterburner
10-01-2008, 23:18
Articolo 930

Art. 930

Grazie a entrambi

MILANOgirl
10-01-2008, 23:24
seee, per 8-10 euro nemmeno consumavo i polpastreli per fare il 4916. :O

Tommy_83
11-01-2008, 02:50
CHE? Se trovo un telefonino me lo tengo.Come ho fatto con un 8310. Ma voi continuate a restituirli..che potreste resituirmi il mio in caso lo smarrissi;)

Aragorn
11-01-2008, 08:48
cosi decidi che è meglio lasciarlo alla polizia , vai da loro che ti diranno "Di gente come te ha bisogno questo paese" soddisfatta che qualcuno ti sia stato riconoscente ti dimenticherai di questo "problema" ...

loro lascieranno il telefonino a marcire da qualche parte (seeeeee), oppure forse potrebbero fare lo sbattimento per ridarlo indietro (seeeeeee)...
oppure lo daranno a qualche asta benefica ... (seeeeeeeee)

insomma .... è un telefonino di 80 euro ......

quello che farei io ? .....
me ne frego altamente di qualsiasi tipo di morale, troppi sbattimenti da fare

A me è capitato una volta di perdere un vecchio Siemens da due lire, al tempo non c'erano smartphone e sincronizzazioni varie per cui la cosa importante erano i numeri registrati sulla sim. Per culo l'ha trovato un signore che l'ha portato ai carabinieri che mi hanno richiamato nel giro di qualche ora, sono andato in caserma e me l'hanno restituito senza fare storie.

AlexXxin
11-01-2008, 09:50
Funziona così (esperienza vissuta non in prima persona)
Viene denunciato il furto del telefono, tu metti la tua sim nel telefono trovato, automaticamente il tuo nome rimane associato all' imei del telefono, dopo un paio di mesi vieni chiamato dai carabinieri sul tuo numero di cell e vieni invitato a presentarti alla stazione piu vicina per restituirlo, poi vieni interrogato, stilano un rapporto e quindi vieni denunciato per ricettazione (non vogliono responsabilità) quindi processo e se non fornisci prove a tuo discarico vieni condannato, 8 mesi con conversione della pena ad una sanzione di 800€ circa e fedina penale pulita.

Se il tuo amico ama il rischio, che si tenga il telefono.

Senza Fili
11-01-2008, 11:02
Funziona così (esperienza vissuta non in prima persona)
Viene denunciato il furto del telefono, tu metti la tua sim nel telefono trovato, automaticamente il tuo nome rimane associato all' imei del telefono, dopo un paio di mesi vieni chiamato dai carabinieri sul tuo numero di cell e vieni invitato a presentarti alla stazione piu vicina per restituirlo, poi vieni interrogato, stilano un rapporto e quindi vieni denunciato per ricettazione (non vogliono responsabilità) quindi processo e se non fornisci prove a tuo discarico vieni condannato, 8 mesi con conversione della pena ad una sanzione di 800€ circa e fedina penale pulita.

Se il tuo amico ama il rischio, che si tenga il telefono.

Per esperienza del mio ex, poliziotto che lavora in questura, in seguito ad una denuncia di furto o smarrimento di un cellulare non viene fatto assolutamente nulla, l'unico caso in cui si procede a rintracciare la persona che usa quel cellulare avviene se quel cellulare viene poi usato per scopi criminali, in tutti gli altri casi di semplice furto o smarrimento non muovono un dito, anche perchè non sarebbe umanamente possibile, con tutti i compiti più seri che hanno da svolgere, andare a rintracciare e denunciare chi usa un telefono perso.
Comunque, per i non informati, ricordo che è possibile cambiare imei in un telefono, atto non legale, ma non credo che uno che sfila di tasca un cellulare si faccia poi remore nel cambiare anche imei.
Non solo, la black list vale solo in Italia per i gestori italiani, quindi la zingarella che vi sfila il cellulare o il ragazzo che lo trova possono regalarlo o venderlo benissimo a persone che vivono in altri paesi, dove il cellulare risulterà funzionante.
Morale della favola state attenti a non perderlo, perchè se lo perdete al 99,9% non lo rivedrete più.

francoisk
11-01-2008, 11:37
Insomma, il tuo amico ha voluto tenersi un oggetto non suo, ovviamente non sa che lo possono rintracciare e denunciare.


allora se uno trova un peluche per strada può portarselo a casa non c'è nessun problema, mentre se trovi un cell i problemi ci sono perchè il cell ha una matricola, anche se il valore dei 2 oggetti può essere equivalente. :sbonk:

poi penso che ci debba esser una differenza (almeno teorica) tra chi commette un furto di un cell, e chi lo trova per strada:rolleyes:

Fides Brasier
11-01-2008, 12:08
Funziona così (esperienza vissuta non in prima persona)
Viene denunciato il furto del telefono, tu metti la tua sim nel telefono trovato, automaticamente il tuo nome rimane associato all' imei del telefono, dopo un paio di mesi vieni chiamato dai carabinieri sul tuo numero di cell e vieni invitato a presentarti alla stazione piu vicina per restituirlo, poi vieni interrogato, stilano un rapporto e quindi vieni denunciato per ricettazione (non vogliono responsabilità) quindi processo e se non fornisci prove a tuo discarico vieni condannato, 8 mesi con conversione della pena ad una sanzione di 800€ circa e fedina penale pulita.confermo, ho letto sul quotidiano della mia citta' di un episodio del tutto simile a questo.

Nous
11-01-2008, 12:14
poi penso che ci debba esser una differenza (almeno teorica) tra chi commette un furto di un cell, e chi lo trova per strada:rolleyes:

Beh...se non consegna il cellulare trovato...lo usa come se fosse suo...che modo ha di dimostrare che l'ha trovato e non l'ha lui stesso preso dalla tasca del proprietario? Nessuno. Per questo, si parla sempre di furto.

Senza Fili
11-01-2008, 12:19
Beh...se non consegna il cellulare trovato...lo usa come se fosse suo...che modo ha di dimostrare che l'ha trovato e non l'ha lui stesso preso dalla tasca del proprietario? Nessuno. Per questo, si parla sempre di furto.

Premesso che fino a prova contraria si è considerati innocenti, detto questo sbagli di grosso: sono stato un anno fa con una collega a fare l'inutile denuncia di smarrimento cellulare, e nella denuncia hanno scritto proprio smarrimento, perchè lei era certa di averlo lasciato per sbaglio in una sala d'attesa.

Nous
11-01-2008, 12:22
Premesso che fino a prova contraria si è considerati innocenti, detto questo sbagli di grosso: sono stato un anno fa con una collega a fare l'inutile denuncia di smarrimento cellulare, e nella denuncia hanno scritto proprio smarrimento, perchè lei era certa di averlo lasciato per sbaglio in una sala d'attesa.

Se vuoi puoi provare, ma il fatto che una persona dichiarli lo smarrimento non vuol dire che qualcuno in sala d'attesa non lo abbia preso quando lei era distratta. Inoltre, in assenza di denuncia per il ritrovamento si è autorizzati sempre a pensare al caso peggiore. Certo che fino a prova contraria si è innocenti, ma la prova contraria è proprio il fatto che ti trattieni una cosa non tua invece di renderla.

Senza Fili
11-01-2008, 12:24
Se vuoi puoi provare, ma il fatto che una persona dichiarli lo smarrimento non vuol dire che qualcuno in sala d'attesa non lo abbia preso quando lei era distratta. Inoltre, in assenza di denuncia per il ritrovamento si è autorizzati sempre a pensare al caso peggiore. Certo che fino a prova contraria si è innocenti, ma la prova contraria è proprio il fatto che ti trattieni una cosa non tua invece di renderla.

Fatto sta che un conto è sottrarre con destrezza un oggetto, rubandolo al proprietario, un altro conto è rinvenirlo casualmente, la differenza è ovvia, anche se tu non la vedi.
Comunque ripeto, la denuncia in questi casi non serve a niente, perchè oltre a non avere esito come già detto l'imei può essere cambiato con pochi click, facendo risultare il cellulare pulito e aggirando la blacklist, oppure essere venduto all'estero.

Fides Brasier
11-01-2008, 12:27
Fatto sta che un conto è sottrarre con destrezza un oggetto, rubandolo al proprietario, un altro conto è rinvenirlo casualmente, la differenza è ovvia, anche se tu non la vedi.si, ma visto che se lo trovi sei obbligato dal codice a restituirlo, il detenerlo e' atto illecito, e a questo punto si e' passibili di denuncia per ricettazione o per incauto acquisto.

Nous
11-01-2008, 12:30
Fatto sta che un conto è sottrarre con destrezza un oggetto, rubandolo al proprietario, un altro conto è rinvenirlo casualmente, la differenza è ovvia, anche se tu non la vedi

Io la vedo, ma la legge non può essere fatta con 10000 distinguo diversi..inutile filosofeggiare su una cosa evidente : è tuo? No. Ce l'hai tu? Sì. Allora c'è un reato. Ricettazione, furto o quel che vuoi, ma non esiste il reato di ritrovamento.
Se ritrovi, da legge devi restituire. Non ti piace? Pazienza ma è così.

Radagast82
11-01-2008, 12:32
Io la vedo, ma la legge non può essere fatta con 10000 distinguo diversi..inutile filosofeggiare su una cosa evidente : è tuo? No. Ce l'hai tu? Sì. Allora c'è un reato. Ricettazione, furto o quel che vuoi, ma non esiste il reato di ritrovamento.
Se ritrovi, da legge devi restituire. Non ti piace? Pazienza ma è così.

ma vaaaa, in Italia si è tutti al di sopra della legge! soprattutto in questo forum popolato da Dredd assortiti...

Senza Fili
11-01-2008, 12:33
si, ma visto che se lo trovi sei obbligato dal codice a restituirlo, il detenerlo e' atto illecito, e a questo punto si e' passibili di denuncia per ricettazione o per incauto acquisto.


...

Per esperienza del mio ex, poliziotto che lavora in questura, in seguito ad una denuncia di furto o smarrimento di un cellulare non viene fatto assolutamente nulla, l'unico caso in cui si procede a rintracciare la persona che usa quel cellulare avviene se quel cellulare viene poi usato per scopi criminali, in tutti gli altri casi di semplice furto o smarrimento non muovono un dito, anche perchè non sarebbe umanamente possibile, con tutti i compiti più seri che hanno da svolgere, andare a rintracciare e denunciare chi usa un telefono perso.
Comunque, per i non informati, ricordo che è possibile cambiare imei in un telefono, atto non legale, ma non credo che uno che sfila di tasca un cellulare si faccia poi remore nel cambiare anche imei.
Non solo, la black list vale solo in Italia per i gestori italiani, quindi la zingarella che vi sfila il cellulare o il ragazzo che lo trova possono regalarlo o venderlo benissimo a persone che vivono in altri paesi, dove il cellulare risulterà funzionante.
Morale della favola state attenti a non perderlo, perchè se lo perdete al 99,9% non lo rivedrete più.

Radagast82
11-01-2008, 12:35
I politici sono pagati con i soldi che noi tutti versiamo allo stato sotto forma di tasse. Non conosco nessun politico che faccia il politico come "volontariato" gratuitamente.
Restituire un oggetto abbandonato e' un dovere del cittadino regolamentato dalla legge e la stessa legge imporrebbe una ricompensa (non ricordo se 5 o 10%) del valore dell'oggetto e quindi ben piu' di un eventuale caffe' pero' la maggior parte della gente (e come vedo te compreso) cerca di cavarsela con un "grazie" .. e grazie al cazzo!

rileggi bene l'articolo della legge in questione... solo se espressamente richiesto da colui che ha ritrovato l'oggetto.

Esatto, la maggior parte della gente (me compreso), se la cava, a meno di espresse richieste, con un grazie, una pacca sulla spalla e un calcio nel sedere, visto che queste cose dovrebbero essere alla base di un vivere civile e che questo comportamente viene previsto dalla legge. Che vuoi di più dalla vita?

momo-racing
11-01-2008, 12:58
io personalmente lo restituirei, non vorrei nessuna ricompensa in cambio, però visto che è stato così furbo da perderlo, che lo sbattimento di venire a prenderselo se lo faccia lui, gli dico dove abito o dove lavoro e se rivuole il telefono se lo venga a prendere. Son mica qui a fare il pony express.

exyana
11-01-2008, 13:04
io personalmente lo restituirei, non vorrei nessuna ricompensa in cambio, però visto che è stato così furbo da perderlo, che lo sbattimento di venire a prenderselo se lo faccia lui, gli dico dove abito o dove lavoro e se rivuole il telefono se lo venga a prendere. Son mica qui a fare il pony express.
*

Lelevt
11-01-2008, 13:13
Io l'hanno scorso ho trovato per strada un cellulare, era acceso e l'ho tenuto acceso, ho telefonato ai numeri che c'erano in rubrica e ho trovato il papà del ragazzo che l'aveva perso.
Gli ho detto di venirlo a prenderlo e lui è venuto portandomi come ricompensa due favolose bottiglie di vino.

Una ricompensa non la pretendevo, ma mi sembrava doveroso visto il disturbo che mi sono preso.

Per me fare una cosa del genere dovrebbe essere scontato tra persone civili, non tanto per il valore dell'oggetto, era un cellulare da meno di 100 Euro, ma per la scocciatura che la persona deve subire, ovvero farsi rifare la SIM, e sopratutto perdere i numeri di telefono. Inoltre con il blocco dei codici IMEI ti puoi trovare comunque con un cellulare inutilizzabile.

Certo io vivo in una cittadina, forse in grandi città sarebbe un po' rischioso farlo, non si sa mai chi ti trovi davanti, conviene portarlo a Polizia o Carabinieri o non so dove, anche se poi c'è il rischio che se li intaschino loro...

Fides Brasier
11-01-2008, 13:32
...si, certo.
anche se mi metto a rapinare un passante in mezzo alla strada mi puo' andare liscia: magari non fa denuncia e nessuno lo sapra' mai, magari fa denuncia ma nessuno mi cerchera' mai.
pero' sappiamo tutti che rapinare passanti in mezzo alla strada e' un atto illecito :D meno grave che non restituire un cellulare smarrito, ma in entrambi i casi giustamente punibile.

afterburner
11-01-2008, 13:35
pero' sappiamo tutti che rapinare passanti in mezzo alla strada e' un atto illecito :D meno grave che non restituire un cellulare smarrito, ma in entrambi i casi giustamente punibile.

A me rapinare passanti sembra piu' grave che non restituire un cellulare smarrito :D

Fides Brasier
11-01-2008, 13:36
Che dupalle...io ho postato un detto generico che vale per tutto, con annesso sottotitolo per evitare che qualcuno non ne capisse il senso...ebbene, nemmeno il sottotitolo è servito, lo rispiego, vediamo se stavolta va bene: senza un premio, senza una ricompensa, senza un riscontro economico, nessuno fa niente, soprattutto se deve fare qualcosa per persone che non conosce e alle quali non è legato.
Il resto sono tue conclusioni.


p.s. nello specifico non mi serve alcun pretesto, visto che io non ho trovato niente, quindi che vuoi?infatti non mi rivolgevo a te, si faceva un discorso sui generis.
pero' non e' vero che "non si fa nulla per nulla", perche' di gente che non se ne approfitta degli altri e si comporta in modo corretto a prescindere ce n'e', cosi' come ce n'e' anche tanta che invece prende la prima occasione per metterla in quel posto agli altri.

Fides Brasier
11-01-2008, 13:37
A me rapinare passanti sembra piu' grave che non restituire un cellulare smarrito :Dops, me so' sbagliato :D

Senza Fili
11-01-2008, 13:56
A me rapinare passanti sembra piu' grave che non restituire un cellulare smarrito :D

Direi che nemmeno sussiste il paragone tra le due cose.

Dieguito85
15-01-2008, 18:01
Direi che nemmeno sussiste il paragone tra le due cose.

quotone:D