PDA

View Full Version : La colletta dei 630 parlamentari.......


efa
10-01-2008, 09:13
..............da devolvere alle famiglie, per il disastro alla Thyssen Group a natale era di circa 9 € a testa, fate voi il totale.

Si è chiusa dopo l'epifania con un totale di circa 12000 €.

Pensatela come volete ma ho una sola parola da dire

SCANDALOSO

anzi

VERGOGNOSO.

Ziosilvio
10-01-2008, 09:29
9 euro per parlamentare, per 630 parlamentari, fanno 5670 euro.

Ma anche con il doppio, i familiari dei morti della ThyssenKrupp ci si fanno al massimo i fazzoletti per asciugare le lacrime :(

(Senza contare che dovrebbe essere il gruppo industriale, a risarcire le famiglie...)

the_joe
10-01-2008, 09:33
...................e poi si domandano perchè sono antipatici al 99% della popolazione :rolleyes:

lupotto
10-01-2008, 09:44
Con stipendio da oltre 10000 € al mese potevano devolvere almeno un 1000 € a testa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non ho parole:muro: :muro:

nomeutente
10-01-2008, 09:44
I parlamentari sono 945: 630 deputati + 315 senatori.

Comunque si sono proprio sforzati :mbe:

nomeutente
10-01-2008, 09:46
@ efa
comunque hai la sign irregolare. Già da un po'

Warlock72
10-01-2008, 09:50
Ponete ancora fiducia in questi mentecatti?
Buoni solo a litigare salvo smettere quando si tratta di aumentarsi gli stipendi; l'Italia va in rovina e a loro non frega una mazza; ci vuole qualcosa di eclatante, di unico, che azzeri tutta la classe politica. Ma sarebbe inutile...bisogna anche far fuori quelli dell'alta finanza, quelli che hanno le banche...i geronzi per capirci; oltretutto i magistrati dovrebbero farsi da parte e bisognerebbe ridisegnare gli organi giuridici. Magari per un processo civile non bisognerà aspettare più 10 anni.

Vergognamoci.

LUVІ
10-01-2008, 09:54
Voi quanto avete donato?
Sono quasi sicuro che ci sarà stato chi, fra i parlamentari, ha donato 1000 euro e chi non era neppure al corrente dell'iniziativa o chi l'ha ignorata volutamente, come in tutta Italia, ovviamente.
Sono lo specchio dell'Italia, nel bene o nel male, come sempre.

LuVi

efa
10-01-2008, 09:55
@ efa
comunque hai la sign irregolare. Già da un po'

metto a posto il prima possibile sorry

sider
10-01-2008, 09:56
I metalmeccanici hanno donato 2 ore di retribuzione a testa. Salteranno fuori dei bei soldini credo.

ferste
10-01-2008, 09:57
(Senza contare che dovrebbe essere il gruppo industriale, a risarcire le famiglie...)

Il risarcimento Thyssen ci sarà di legge........quella è una cosa volontaria per aiutarli ulteriormente.

nomeutente
10-01-2008, 09:58
Ponete ancora fiducia in questi mentecatti?


Rammento che esiste una differenza fra critica e insulto.

Peraltro, con tutte le ragioni che esistono per criticare la classe politica, scadere negli insulti mi sembra davvero avvilente.

Warlock72
10-01-2008, 10:03
Voi quanto avete donato?
Sono quasi sicuro che ci sarà stato chi, fra i parlamentari, ha donato 1000 euro e chi non era neppure al corrente dell'iniziativa o chi l'ha ignorata volutamente, come in tutta Italia, ovviamente.
Sono lo specchio dell'Italia, nel bene o nel male, come sempre.

LuVi
1000€? Non pensarci nemmeno...figuriamoci.
Io non ho donato nulla, nel mio piccolo con la nostra società raccogliamo tra i 40 e 50€ cadauno per beneficienze destinate a bambini poveri.
Nulla di chè, ma è un inizio, con la differenza che le cose si fanno in base alla proprie possibilità e non credo che i nostri politici non abbiano possibilità maggiori di quelle di noi comuni stipendiati.
Io posso andare in giro a testa alta, loro no.

@nomeutente, pardon...visto l'alto numero di indagati e/o condannati allora posso chiamarli collusi di mafia o delinquenti?

cocis
10-01-2008, 10:15
poverini .. ora non arriveranno a fine mese .. con i 200€ di aumeto che si sono appena dati.. :cool:

paulus69
10-01-2008, 10:21
beh..e allora??!!!:mbe:
ognuno dà se vuole dare...mica è obbligatorio,altrimenti organizziamo d'autorità le collette per
i 3 morti sul lavoro di ieri,oggi e domani....(statistica)
uè,ma non l'ho mica capita...questa:
3 anni fà,se crepavo sù quella maledetta inferriata...mica organizzavano collette..pagavano le assicurazioni,l'impresa etc...
non è che ci debba poi tanto fregare se e quanto hanno donato i parlamentari...ma se e quanto paga in risarcimento la thiessen-krupp..

nomeutente
10-01-2008, 10:30
@nomeutente, pardon...visto l'alto numero di indagati e/o condannati allora posso chiamarli collusi di mafia o delinquenti?

Sarebbe una generalizzazione.
Puoi scrivere che non ti fidi della nostra classe politica: è una tua opinione legittima e non hai offeso nessuno (la fiducia non è obbligatoria).

LUVІ
10-01-2008, 10:30
beh..e allora??!!!:mbe:
ognuno dà se vuole dare...mica è obbligatorio,altrimenti organizziamo d'autorità le collette per
i 3 morti sul lavoro di ieri,oggi e domani....(statistica)
uè,ma non l'ho mica capita...questa:
3 anni fà,se crepavo sù quella maledetta inferriata...mica organizzavano collette..pagavano le assicurazioni,l'impresa etc...
non è che ci debba poi tanto fregare se e quanto hanno donato i parlamentari...ma se e quanto paga in risarcimento la thiessen-krupp..

Quoto.
Senza nulla togliere alle vittime dell'incendio, non vedo perchè mobilitarsi in maniera diversa per loro e non per tutte le altre vittime sul lavoro.
L'importante è che paghi, in sede giudiziaria, la Thyssen Krupp.

LuVi

Burrocotto
10-01-2008, 10:39
Quoto.
Senza nulla togliere alle vittime dell'incendio, non vedo perchè mobilitarsi in maniera diversa per loro e non per tutte le altre vittime sul lavoro.
L'importante è che paghi, in sede giudiziaria, la Thyssen Krupp.

LuVi
Quoto il quote.
http://www.anmil.it/anmil/?tool=TKEvents&msId=492&parset=1
5 morti (quindi "solo" 2 in meno della Thyssen),in un luogo di lavoro molto più piccolo (quindi in proporzione alla Thyssen non si può parlare di tragedia epocale...tragedia si,ma considerando le dimensioni dell'azienda potevano morire o restar ferite molte più persone),eppure di quello nessuno se ne preoccupa (han giusto fatto una specie di festicciola alla befana x ricordare le vittime e raccogliere dei fondi).
Dato che l'esplosione era accaduta a luglio e non a natale,non c'era il clima natalizio per far tanto cine...d'estate la gente vuol storie intriganti (vedi il GIALLO (lo sottolineo xchè è stupido chiamarlo in quella maniera come fanno i media) di Garlasco),perché perdere tempo a parlare di morti sul lavoro,d'estate la gente vuol la fiction...

efa
10-01-2008, 10:40
beh..e allora??!!!:mbe:
ognuno dà se vuole dare...mica è obbligatorio,altrimenti organizziamo d'autorità le collette per
i 3 morti sul lavoro di ieri,oggi e domani....(statistica)
uè,ma non l'ho mica capita...questa:
3 anni fà,se crepavo sù quella maledetta inferriata...mica organizzavano collette..pagavano le assicurazioni,l'impresa etc...
non è che ci debba poi tanto fregare se e quanto hanno donato i parlamentari...ma se e quanto paga in risarcimento la thiessen-krupp..

Certo nessuno lo mette in dubbio, su questo non ci piove, si stà semplicemente dicendo che è una cosa vergognosa; Punto.

Come trovo vergognoso ,che, chi non ha un cazzo da pensare a livello economico, e non ha il minimo problema a fine mese, non doni un solo centesimo in beneficenza.

Ma forse la maggior parte degli italiani non sa che il 20% della popolazione mondiale si sputtana l'80% delle risorse della terra e il restante 80% fa la fame.

paulus69
10-01-2008, 10:41
Quoto.
Senza nulla togliere alle vittime dell'incendio, non vedo perchè mobilitarsi in maniera diversa per loro e non per tutte le altre vittime sul lavoro.
L'importante è che paghi, in sede giudiziaria, la Thyssen Krupp.

LuVi
vedi luvi,senza scatenare flame...facciamoci qualche considerazione:
hanno forse minor dignità i figli dell'operaio schiacciato dalla ruspa 8 mesi fà qui nel ponente ligure?
e quelli dell'operaio in fabbrica?e quelli del muratore che cade dall'impalcatura?
le collette...ovvio che le hanno organizzate:i colleghi,amici,conoscenti e concittdini...più che altro per tamponare la situazione economica in attesa dei vari risarcimenti....ma a livello nazionale??!!:doh:
facciamo pure 2 conti:
ioi miei eredi,se crepavo,in quell'occasione,prendevano50000€ dall'assicurazione personale,e dai 80/100000 € dall'impresa.punto.
a torino hanno già raccolto un milione e mezzo di collette per le 6 famiglie,a ciò aggiungici i risarcimenti della thiessen(e visto il calibro dell'impresa non saranno spiccioli)
se questa non è disuguaglianza a parità di perdita dei cari o dolore....non vedo come cazzo ci possiamo indignare se i parlamentari hanno donato o meno.
o no?!!

prio
10-01-2008, 10:46
è una tua opinione legittima e non hai offeso nessuno (la fiducia non è obbligatoria).

Me sembri Dini :D

nomeutente
10-01-2008, 10:57
Me sembri Dini :D

segnalato :O

loreluca
10-01-2008, 11:28
Io in questo caso non ci vedo nulla di male né ci trovo nulla di scandaloso. E' un'offerta libera, chi vuole la fa chi non vuole no... Non è che perché uno guadana 20.000 € al mese debba fare un'offerta per forza...
Ci sono migliaia di morti sul lavoro all'anno e non capisco perché a questi vada fatta l'offerta e agli altri no... boh... :rolleyes:
L'importante è che paghino i responsabili...

Onisem
10-01-2008, 11:48
Voi quanto avete donato?
Sono quasi sicuro che ci sarà stato chi, fra i parlamentari, ha donato 1000 euro e chi non era neppure al corrente dell'iniziativa o chi l'ha ignorata volutamente, come in tutta Italia, ovviamente.
Sono lo specchio dell'Italia, nel bene o nel male, come sempre.

LuVi

Ma che discorsi sono? Sono loro che hanno organizzato una colletta per farsi bell, poi donano 9€ a testa? Devono solamente vergognarsi e spero che la cosa torvi ampio spazio anche presso i servili media nostrani.

Onisem
10-01-2008, 11:49
Io in questo caso non ci vedo nulla di male né ci trovo nulla di scandaloso. E' un'offerta libera, chi vuole la fa chi non vuole no... Non è che perché uno guadana 20.000 € al mese debba fare un'offerta per forza...
Ci sono migliaia di morti sul lavoro all'anno e non capisco perché a questi vada fatta l'offerta e agli altri no... boh... :rolleyes:
L'importante è che paghino i responsabili...

E ti pareva... il potere ed il denaro hanno sempre ragione. :rolleyes: Ad un milionario costa tanto donare un 1000€ vero? Questi pasteggiano a vini da 800€ a bottiglia. :rolleyes:

LUVІ
10-01-2008, 12:04
Ma che discorsi sono? Sono loro che hanno organizzato una colletta per farsi bell, poi donano 9€ a testa? Devono solamente vergognarsi e spero che la cosa torvi ampio spazio anche presso i servili media nostrani.

Mah, non conosco i dettagli.
Se hanno dato ampio risalto alla cosa, loro stessi, e l'hanno fatto per migliorare l'immagine della "casta", ovviamente hanno perso un occasione per starsene zitti.

LuVi

recoil
10-01-2008, 12:07
la colletta o la fai bene o la eviti e basta...
se veramente hanno donato 12.000 euro hanno fatto qualcosa di veramente ridicolo e irrispettoso...

efa
10-01-2008, 12:40
la colletta o la fai bene o la eviti e basta...
se veramente hanno donato 12.000 euro hanno fatto qualcosa di veramente ridicolo e irrispettoso...

Verissima, notizia data questa mattina alle 7.30 nella rassegna stampa di Radio 24.

Onisem
10-01-2008, 13:38
Qualcuno riesce a trovare la notizia sulle edizioni on-line? Pare che non ne parlino.

das
10-01-2008, 14:00
Voi quanto avete donato?
Sono quasi sicuro che ci sarà stato chi, fra i parlamentari, ha donato 1000 euro e chi non era neppure al corrente dell'iniziativa o chi l'ha ignorata volutamente, come in tutta Italia, ovviamente.
Sono lo specchio dell'Italia, nel bene o nel male, come sempre.

LuVi

Non e' vero!

Dato che la politica italiana e' il settore dove piu' di ogni altro conta la ruffianeria e la capacita' di fare trabagai ne risulta che i politici sono la parte piu' infima della popolazione.

Per essere politico non e' indispensabile essere bravi in nessun altra cosa.
Alle iene una volta hanno fatto un servizio sulla loro preparazione scolastica: c'era gente che pensava che l'America fosse stata scoperta nel 1860.

Ora vai per la strada a chiedere quando e' stata scoperta l'America. Magari non tutti ti dicono 1492, ma prima di trovare un idiota che ti risponde 1860 devi proprio incappare nei pressi di Montecitorio.

efa
10-01-2008, 14:02
Qualcuno riesce a trovare la notizia sulle edizioni on-line? Pare che non ne parlino.

http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo395452.shtml

bye

Onisem
10-01-2008, 16:59
Non e' vero!

Dato che la politica italiana e' il settore dove piu' di ogni altro conta la ruffianeria e la capacita' di fare trabagai ne risulta che i politici sono la parte piu' infima della popolazione.

Per essere politico non e' indispensabile essere bravi in nessun altra cosa.
Alle iene una volta hanno fatto un servizio sulla loro preparazione scolastica: c'era gente che pensava che l'America fosse stata scoperta nel 1860.

Ora vai per la strada a chiedere quando e' stata scoperta l'America. Magari non tutti ti dicono 1492, ma prima di trovare un idiota che ti risponde 1860 devi proprio incappare nei pressi di Montecitorio.
Sono d'accordo. Sono l'èlite del peggio.

Onisem
10-01-2008, 17:00
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo395452.shtml

bye

Ah ecco, qui non avrei mai cercato. :D Però sull'home page del Corriere mi sarei aspettato almeno una striscia. :rolleyes:

Onisem
10-01-2008, 17:03
Deputati peccano di avarizia
Nove euro a testa per vittime Thyssen

I deputati organizzano una raccolta per le vedove e gli orfani dei morti nel rogo della Thyssenkrupp, ma versano a testa solo 9 euro. La colletta era iniziata prima di Natale e aveva raccolto 1300 euro. Preoccupati per la gogna mediatica, i deputati hanno rimesso mano al portafogli, così la cifra è salita a 6mila euro. Somma misera, tanto che i gruppi parlamentari sono intervenuti. Risultato: dopo l'Epifania la raccolta è arrivata a 12.500 euro.

Riporta Il Giornale che alla Camera 630 deputati, per iniziativa dell'onorevole Roberto Poletti (Verdi) e Maurizio Bernardo (FI), sono stati chiamati a partecipare ad una sottoscrizione di aiuto per le vedove e gli orfani degli operai morti nel rogo dell'acciaieria Thyssenkrupp di Torino. La partecipazione, però è stata tutt'altro che di massa. Gli onorevoli, prima di andare in vacanza per Natale, avevano versato complessivamente 1300 euro. Poi, minacciati dai promotori di essere dati in pasto alla stampa, la somma raccolta è quadruplicata fino a raggiungere 6mila, poco più di 9 euro e mezza a testa.

Colletta misera, tanto da far intervenire i gruppi parlamentari. Risultato: dopo l'Epifania la cifra ha raggiunto la soglia dei 12.500 euro. Anche i gruppi che non hanno ancora versato hanno promesso di contribuire presto, come molti dei singoli deputati che erano assenti all'appello.

L'imbarazzo alla Camera è cresciuto quando si è scoperto di aver fatto una colletta di molto inferiore a quella organizzata dai dipendenti di Montecitorio che hanno un'associazione chiamata "Gruppo di solidarietà" che ogni anno organizza una raccolta interna di fondi da devolvere in beneficenza. Più della metà partecipa versando la paga di una giornata lavorativa o di mezza: ogni anno raccolgono tra i 25 e i 35mila euro.

All'indomani della tragedia della Thyssenkrupp, infatti, gli animatori del Gruppo hanno inviato un primo aiuto concreto alle famiglie delle vittime. Due deputati, il verde Poletti e Bernardo di Forza Italia hanno scoperto l'iniziativa e hanno deciso di promuoverla tra i colleghi a cui hanno indirizzato una lettera perchè gli onorevoli contribuissero alla raccolta benefica "poichè - si legge - questo tragico evento non può lasciare inerti le nostre coscienze e siamo certi che avremo la vostra solidarietà".

Ma Poletti e Bernardo sono andati oltre: hanno fatto massiccia porpaganda in Transatlantico fino alla chiusura natalizia, quando hanno scoperto che la cifra complessivamente raccolta era di appenna 1300 euro. I due deputati hanno allora moltiplicato gli appelli e avvertito che se i giornali fossero venuti a sapere di quanto accaduto la Camera avrebbe fatto una figuraccia.

A poco è valso lo sforzo, la somma raccolta è salita di poco, prima a 6mila euro poi, dopo l'Epifania, ha raggiunto i 12.500 euro grazie alla sottoscrizione in extremis dei gruppi parlamentari, i singoli invece continuano a latitare. Il verde Poletti inizia però a spazientirsi: "Se non i miei colleghi non si svegliano, renderò pubblici i nomi".



QUESTA GENTE MI FA SCHIFO.

loreluca
10-01-2008, 17:22
E ti pareva... il potere ed il denaro hanno sempre ragione. :rolleyes: Ad un milionario costa tanto donare un 1000€ vero? Questi pasteggiano a vini da 800€ a bottiglia. :rolleyes:
Il cossto è sempre quello che tu sia milionario o uno spazzino! se devi donare 10 euro sono sempre 10 euro, mica costano di più :confused:
E se decidi di non donare non doni... ;)

Onisem
10-01-2008, 17:27
Il cossto è sempre quello che tu sia milionario o uno spazzino! se devi donare 10 euro sono sempre 10 euro, mica costano di più :confused:
E se decidi di non donare non doni... ;)

E' così difficile comprendere che per uno che ha 1000, donare 100 è più oneroso che per uno che ha 100.000? E si che sei un uomo d'affari... Forse così ti riuslta più congeniale: è più oneroso investire 100 per un'impresa che fattura 1000, o per una che fattura 100.000? Lo so lo so, qui non si tratta di investimento.

jpjcssource
10-01-2008, 17:44
Vergognoso si, ma bisogna tenere conto che questo atto per loro è un precedente, essendo figure istituzionali le prossime volte difficilmente potranno tirarsi indietro senza perdere la faccia ed essere accusati di fare differenze, perciò sanno già che dovranno sborsare in futuro e non hanno stabilito una somma alta.

Concordo pienamente però che tale somma sia totalmente ridicola anche con questa giustificazione.

loreluca
10-01-2008, 18:44
E' così difficile comprendere che per uno che ha 1000, donare 100 è più oneroso che per uno che ha 100.000? E si che sei un uomo d'affari... Forse così ti riuslta più congeniale: è più oneroso investire 100 per un'impresa che fattura 1000, o per una che fattura 100.000? Lo so lo so, qui non si tratta di investimento.
Si ma sempre 100 devi tirare fuori... è quello che intendo...
A parole è facile dire a chi ne ha tanti non interessa...

Onisem
10-01-2008, 19:22
Si ma sempre 100 devi tirare fuori... è quello che intendo...
A parole è facile dire a chi ne ha tanti non interessa...

A parole è anche facile per chi ha avuto ed ha la pappa pronta. Gli si fosse chiesto di donare la metà dei loro averi... :rolleyes: Comunque abbiamo due mentalità evidentemente diverse: io trovo SCHIFOSO che i nostri strapagati parlamentari versino 9€ a cranio per le vittime del rogo dell'acciaieria, tu non ci vedi nulla di male, anzi... poverini che si devono privare di denaro. Il tuo modo di ragionare è molto più vicino al loro ed il mio molto più distante, evidentemente; se mi permetti ne sono felice e ne vado fiero.

Stigmata
10-01-2008, 19:23
Vergogna.
Facevano più bella figura a non farla del tutto.

Enel
10-01-2008, 20:09
A poco è valso lo sforzo, la somma raccolta è salita di poco, prima a 6mila euro poi, dopo l'Epifania, ha raggiunto i 12.500 euro grazie alla sottoscrizione in extremis dei gruppi parlamentari, i singoli invece continuano a latitare. Il verde Poletti inizia però a spazientirsi: "Se non i miei colleghi non si svegliano, renderò pubblici i nomi".
QUESTA GENTE MI FA SCHIFO.


Fatemi capire, poichè erano stati raccolti pochi soldi tra i deputati, hanno usato i NOSTRI soldi per aumentare la somma della colletta? :mbe:

Onisem
10-01-2008, 20:55
Fatemi capire, poichè erano stati raccolti pochi soldi tra i deputati, hanno usato i NOSTRI soldi per aumentare la somma della colletta? :mbe:

Non lo so, non credo. Certo in quel caso avrebbero potuto donare un milione di Euro a famiglia, per quanto mi riguarda. Invece si sono comportati da PEZZENTI.

DVD_QTDVS
10-01-2008, 22:02
Potevano regalargli un orologio del milan :rolleyes:

DVD_QTDVS
10-01-2008, 22:04
Non lo so, non credo. Certo in quel caso avrebbero potuto donare un milione di Euro a famiglia, per quanto mi riguarda. Invece si sono comportati da PEZZENTI.
Ma tu sai quanto risarcisce l'assicurazione della ditta in caso di morte ? :asd:

the_joe
11-01-2008, 07:53
Il cossto è sempre quello che tu sia milionario o uno spazzino! :eek: :confused: :muro: se devi donare 10 euro sono sempre 10 euro, mica costano di più :confused:
E se decidi di non donare non doni... ;)

Certo come no prova a comprarti una Ferrari con uno stipendio di 800 Euro al mese e poi prova a fare lo stesso con uno stipendio da 100.000 Euro vedrai con quale dei due ci riesci :rolleyes:



A parole è anche facile per chi ha avuto ed ha la pappa pronta. Gli si fosse chiesto di donare la metà dei loro averi... Comunque abbiamo due mentalità evidentemente diverse: io trovo SCHIFOSO che i nostri strapagati parlamentari versino 9€ a cranio per le vittime del rogo dell'acciaieria, tu non ci vedi nulla di male, anzi... poverini che si devono privare di denaro. Il tuo modo di ragionare è molto più vicino al loro ed il mio molto più distante, evidentemente; se mi permetti ne sono felice e ne vado fiero.

:mano: