PDA

View Full Version : Penna wifi usb d-link air plus


Grifis65
10-01-2008, 10:05
Salve a tutti.
Su un pc desktop utilizzo per connettermi una penna wifi usb d-link.
Per un periodo ha funzionato correttamente, o meglio quasi correttamente, adesso ogni volta che accendo il computer, la penna usb non ha nessuna luce accesa (ne quella relativa alla connessione nè quella relativa allo scambio dati) e ovviamente il computer non è connesso, però se vado fra le connessioni di rete, la rete "CASA" (quella a cui dovrebbe connettersi) è normalmente presente, ma se faccio "connetti"resta bloccato a "Attesa disponibilità rete"

Se invece faccio "ripristina" la penna wifi si accende, si connette e la connessione torna.

Questo fenomeno è sempre accaduto, ma con un'occorrenza bassissima, adesso lo fa quasi sempre.
Ho anche aggiornato i driver della scheda wifi.

Mi sapete dare un consiglio o comunque consigliare un software di gestione della connessione che non sia intel pro set wireless che ovviamente funziona solo con le schede intel?

Intrepido
10-01-2008, 16:32
Mi sapete dare un consiglio o comunque consigliare un software di gestione della connessione che non sia intel pro set wireless che ovviamente funziona solo con le schede intel?

Sembra il classico problema di alimentazione delle schede usb.

Dovresti provare con un hub usb con alimentatore.

Per il software, scarica l'utility D-link.

Grifis65
10-01-2008, 17:23
Ho scaricato l'utility D-Link, ma è un'utility che fornisce informazioni sulla connessione, ma non la gestisce, infatti se disabilito il controllo tramite windows, la scheda si spegne...

Intrepido
10-01-2008, 23:54
infatti se disabilito il controllo tramite windows, la scheda si spegne...

Vuoi dire che fermando zero config, la scheda di disabilità?

Grifis65
11-01-2008, 12:34
Vuoi dire che fermando zero config, la scheda di disabilità?

Si, spuntando "non utilizzare windows etc etc" si disabilita la scheda

Intrepido
11-01-2008, 15:44
Si, spuntando "non utilizzare windows etc etc" si disabilita la scheda

Per disabilitare zero config,

Strat\pannello do controllo\strumenti amministrazione\servizi, ed è l'ultima voce della lista.

Apri la scheda, selezioni arresta ok ed esci.

Grifis65
12-01-2008, 21:30
Allora, ho disabilitato zero config e adesso la connessione è gestita direttamente dal software d-link, ma il problema resta.
Di nuovo c'è che ho notato che la pennina usb, ha le lucette di connessione e scambio dati accese fino al momento in cui si avvia windows, in quel preciso istante si spengono (quindi si disconnette) e si deve ripristinare.
Ho notato inoltre che se accendo il computer senza la pennina usb e poi la attacco si connette senza problemi.

Qualcuno ha delle idee?

Intrepido
14-01-2008, 18:55
Allora, ho disabilitato zero config e adesso la connessione è gestita direttamente dal software d-link, ma il problema resta.
Di nuovo c'è che ho notato che la pennina usb, ha le lucette di connessione e scambio dati accese fino al momento in cui si avvia windows, in quel preciso istante si spengono (quindi si disconnette) e si deve ripristinare.
Ho notato inoltre che se accendo il computer senza la pennina usb e poi la attacco si connette senza problemi.

Qualcuno ha delle idee?

Hai aggiornato i driver?

Alfonso78
15-01-2008, 00:27
prova a cambiare porta usb...o metti un hub alimentato...

Grifis65
15-01-2008, 16:43
Stanco di perder tempo, ho provato su un altro computer nello stesso posto, e funzionava.
Considerando che prima su quello stesso pc funzionava, ho pensato che fosse un problema software che non riuscivo a capire, ed avendomi già dato diverse pagine blu, ho deciso per una bella formattazione che ha risolto ogni problema.

Questo non mi da particolari soddisfazioni, perchè non saprei comunque gestire il problema nel caso si ripresentasse...