PDA

View Full Version : Problema porte USB 2.0


83leonoel83
10-01-2008, 08:49
Salve a tutti

il 10-10-07 ho acquistato un computer e non mi ha dato problemi fin quando 3 giorni fa le porte usb hanno smesso di funzionare come USB 2.0..funzionano come USB 1.0...un disastro per me visto che ci lavoro! Prima di andare in un centro di assistenza scrivo qui visto che ho già provato a seguire consigli da internet...nel bios tutto è abilitato e in device manager ho provato a disinstallare tutte le porte usb ma il risultato è stato sempre lo stesso...

come posso fare?? In garanzia?

La scheda madre è un ASUS P5N-E SLI

e la configurazione del computer è sommariamente questa:

Enermax MidiTower ATX BlacknoPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
Asus P5n-e sli
Intel Q6600 quadcore2 + ventola
Corsair XMS2 Twinx 2GB
Western Digital 320 Sata2
Sapphire ATI 2900XT 512Mb
Samsung SH203 20X DVD
monitor acer p223w

grazie mille per eventuali suggerimenti

83leonoel83
10-01-2008, 08:53
Salve a tutti

il 10-10-07 ho acquistato un computer e non mi ha dato problemi fin quando 3 giorni fa le porte usb hanno smesso di funzionare come USB 2.0..funzionano come USB 1.0...un disastro per me visto che ci lavoro! Prima di andare in un centro di assistenza scrivo qui visto che ho già provato a seguire consigli da internet...nel bios tutto è abilitato e in device manager ho provato a disinstallare tutte le porte usb e reinstallere windows ma il risultato è stato sempre lo stesso...

come posso fare?? In garanzia?

La scheda madre è un ASUS P5N-E SLI

e la configurazione del computer è sommariamente questa:

Enermax MidiTower ATX BlacknoPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
Asus P5n-e sli
Intel Q6600 quadcore2 + ventola
Corsair XMS2 Twinx 2GB
Western Digital 320 Sata2
Sapphire ATI 2900XT 512Mb
Samsung SH203 20X DVD
monitor acer p223w

commodoro
10-01-2008, 09:21
anch'io ho la tua stessa mobo, spero proprio che non mi accada la stessa cosa...

però hai provato reinstallando i driver che trovi nel cd della mobo?
hai il sp2 di winxp o hai vista? perchè xp senza sp2 non le supporta...

kinderboy
10-01-2008, 09:25
hai il sp2 di winxp o hai vista? perchè xp senza sp2 non le supporta...x le USB 2.0 basta il SP1 di XP ;)

commodoro
10-01-2008, 09:27
guarda, io ci avevo messo il mio vecchio hd con xp pro sp1 e non mi riconosceva le usb 2.0.
poi una volta installato xp home sp2 mi ha riconosciuto tutto. mah?!?!

kinderboy
10-01-2008, 09:35
guarda, io ci avevo messo il mio vecchio hd con xp pro sp1 e non mi riconosceva le usb 2.0.
poi una volta installato xp home sp2 mi ha riconosciuto tutto. mah?!?!..sul muletto ho' XP sp1 e utilizzo tranquillamente le USB 2.0.....misteri

83leonoel83
10-01-2008, 09:46
grazie a tutti x la risp cmq si ho windows xp sp 2 e ho scaricato tutti gli ultimi aggiornamenti, compresi quello del bios e scheda video!!

Chissà cosa sarà successo...vabbè vorra dire che andrà in assistenza

grazie

commodoro
10-01-2008, 09:49
beh, visto che è in garanzia....poi fammi sapere qual'è lo strano motivo, così sarò preparato per il futuro...:D

ismhael
26-01-2008, 08:12
Ragazzi io ho lo stesso problema ma com scheda madre e configurazione diversa.

Senza preavviso e senza motivo 2 delle 4 porte dietro sn diventate non funzionanti e quelle del pannello frontale (2 in tutto) sn diventate USB 1 (non riconoscono più periferiche 2.0)

Cosa può essere successo?!?!

ismhael
26-01-2008, 08:31
..Ed oltretutto in gestione periferiche mi dice ke i drrver USB non sono installati..

..e non c'è modo di metterli!:confused:

83leonoel83
26-01-2008, 17:36
ciao,

se hai fatto tutte queste prove

installato tutti i driver aggiornati, aggiornato il bios, provato a disinstallare tutti i driver usb scollegando tutte le periferiche usb connesse e in seguito riavviando il computer e controllando che nel bios che il controller usb, come la possibilità di avere le porte usb 2.0, sia abilitato

allora non ti resta che portare la scheda madre in assistenza!

io almeno cosi ho fatto, poi nn so!!

ciao

ismhael
29-01-2008, 11:08
ciao,

se hai fatto tutte queste prove

installato tutti i driver aggiornati, aggiornato il bios, provato a disinstallare tutti i driver usb scollegando tutte le periferiche usb connesse e in seguito riavviando il computer e controllando che nel bios che il controller usb, come la possibilità di avere le porte usb 2.0, sia abilitato

allora non ti resta che portare la scheda madre in assistenza!

io almeno cosi ho fatto, poi nn so!!

ciao

Senti una cosa, ma il fatto ke la mia tastiera USB non mi permetta di premere tasti durante il caricamento di windows (tipo per avviare la modalità provvisoria) è collegato a questo?

gugoXX
29-01-2008, 11:17
Non so se puo' essere d'aiuto.
A me non funzionava piu' la tastiera durante il boot, poi 1 volta su 10 non riusciva a terminare il boot. Ogni tanto si freezava tutto. Poi le volte che non caricava Windows sono diventate 2 su 10... poi sempre.

Ho risolto fissando i parametri di voltaggio del processore, che dopo 6 mesi di corretto funzionamento non venivano piu' riconosciuti dalla scheda madre in AUTO.
Tutto si e' risolto quando ho fissato i voltaggi del processore e dell'FSB.

ismhael
30-01-2008, 08:56
Quindi dici di provare a togliere le impostazioni in auto... ok, vediamo se cambia qlcosa.. ;)