View Full Version : GROSSO PROBLEMA....
Salve a tutti
Apro questo thread perchè ho un problema molto grosso con la mia scheda madre.
Ho una a8n-sli premium con il controller s-ata Silicon image.
Il problema si pone all'accensione del pc.
Se attivo il controller silicon image il pc si blocca alla schermata dove indica i vari hard disk, le periferiche e i loro irq.
Se lo disattivo windows parte normalmente (il disco di windows è attaccato all'nforce).
Se lo attivo ma stacco i due WD allora parte normalmente.
Il fatto è che le porte sata sull'nforce son tutte occupate e ho assolutamente bisogno del silicon image per accedere agli altri due hd.
Il problema non è imputabile hai wd dato che li ho attaccati ad un adattatore sata-usb e windows li vede benissimo entrambi.
Se attacco al silicon image uno qualunque degli altri hd il problema si pone comunque.
Sapete aiutarmi?
(bios mobo aggiornato all'ultima versione, athlon 4200+ x2, asus 8800gt, 2gb ram corsair)
EDIT: non funziona neanche la combinazione di tasti ctrl+alt+canc, ma solo lo spegnimento attraverso il pulsante di accensione.
Immagino che i due wd siano sul silicon.
Credo dia un conflitto di IRQ o un conflitto tra i due bios, cose entrambe non rare.
Nel primo caso entra nel bios della scheda madre e vedi se si riesce ad assegnare un irq manualmente alle periferiche (forse in integrated pheriferical), e prova a vedere anche sul sito della scheda madre se ci sono agiornamenti anche per il silicon.
Nel secondo caso sconnetti i dischi wd e entra nel bios del silicon, e vedi se riesci a disattivare qualcosa, come l'opzione bootable o qualcosa del genere, a volte anche questo va in conflitto.
- CRL -
P.S: La prossima volta sono graditi titoli più significativi. ;)
Perdonatemi per il titolo e grazie della risposta.
Allora, staccando i dischi ed entrando nel bios del silicon image non c'è niente.
Solo opzioni per i dischi che essendo staccati non mi fa toccare (non sono in raid, anche attaccandone solo uno non parte).
Per il fatto degli irq ho notato che display controller e multimedia device hanno tutti e due il 7.
Questa cosa non mi era mai successa ma pensandoci bene questa è la prima volta che disattivo il controller dopo aver installato la scheda video nuova (a pc spento ma con scheda madre in tensione).
La scheda video è una 8800gt e il multimedia device penso sia la soundblaster audigy.
Dal bios della scheda madre non trovo da nessuna parte un menu per il settaggio degli irq.
Qui (http://img507.imageshack.us/img507/5883/dscn9264wd4.jpg) c'è la foto della schermata dove si pianta il pc
Vi vengono in mente altre opzioni?
EDIT: ora che guardo bene anche il controller ide e raid (penso sia il silicon) hanno irq uguale
Allora, ho provato a resettare il bios della scheda madre ma niente da fare.
Ho provato a togliere il maxtor ma niente da fare.
Aiutatemi perfavore
Roberto65
10-01-2008, 20:03
EDIT: ora che guardo bene anche il controller ide e raid (penso sia il silicon) hanno irq uguale
Credo sia questo il problema ...
vedi se da bios puoi assegnare l'IRQ 5 in modo univoco in modo da far utilizzare al raid un altro IRQ.
Oppure nel software del silicon ...
Niente da fare, ho provato a staccare i lettori cd (gli unici su ide) e niente.
Ho disattivato l'ide e niente.
Ho provato a settare l'irq 5 come reserved (l'unica cosa che posso toccare degli irq è l'opzione reserved).
A quanto pare non è un problema di irq però se tolgo gli hd dal silicon funziona.
Ripeto, non sono gli hard disk perchè li stessi del silicon li o provati via usb e funzionano.
Altre proposte?
EDIT: dal bios del silicon image non posso fare niente, solo operazioni sugli hd, tipo creare/togliere/aggiustare raid.
EDIT2: non c'è nessun software del controller, ho solo i driver che si installano con gli update di windows ma qui windows non centra niente :\
Roberto65
11-01-2008, 18:54
Scusa ... non avevo fatto caso che avevi specificato che se il silicon è attivato ma gli hd staccati il tutto funziona ...
In questo caso non può essere un problema di IRQ legato al controller ...
Molto probabilmente comunque è un problema di conflitto ... questi hd hanno dei jumpers ?? Come sono messi ?? Se colleghi un solo hd come và ??
Scusa ... non avevo fatto caso che avevi specificato che se il silicon è attivato ma gli hd staccati il tutto funziona ...
In questo caso non può essere un problema di IRQ legato al controller ...
Molto probabilmente comunque è un problema di conflitto ... questi hd hanno dei jumpers ?? Come sono messi ?? Se colleghi un solo hd come và ??
Nessun hard disk ha dei jumpers.
Se collego solo un hd non funziona ugualmente.
Ricordo comunque che gli harddisk se connessi via usb sono totalmente funzionanti.
Praticamente è da quando ho disattivato per poi riattivare che il controller mi da questo problema, il pc prima era perfettamente funzionante con tutti e 6 gli hd e acceso giorno e notte.
eleonora390
11-01-2008, 20:15
Nessun hard disk ha dei jumpers.
:eek:
:eek:
Non capisco di che ti scandalizzi... sono dischi SATA
Non capisco di che ti scandalizzi... sono dischi SATA
i sata possono avere cmq dei jumpers per settarli a 1,5 o 3 g
:eek:
http://img407.imageshack.us/img407/1894/dscn9296je3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn9296je3.jpg)
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/ka.gif
e dire che prima ce ne erano alcuni però non ricordo su quali hd, mi pare di averli tolti per renderli compatibili con il sata1 ma non ricordo bene.
EDIT: i 4 s-ata bianchi vanno all'nforce e i 2 gialli al silicon image. Gli hd al silicon image sono uguali, due WD da 500gb e cache da 16 perfettamente funzionanti se li collego all'nforce
EDIT2:i sata possono avere cmq dei jumpers per settarli a 1,5 o 3 g
ricordavo bene allora
i sata possono avere cmq dei jumpers per settarli a 1,5 o 3 g
Infatti possono avere jumper... Per alcuni la modalità STA1/2 si setta con utility sw (Hitachi).
http://www.hitachigst.com/hdd/support/T7k500/T7k500jum.htm
"Note: Serial-ATA models do not have jumpers. Serial-ATA does not require you to set jumpers and operates without them."
In ogni caso non stiamo aiutando l'autore del thread con faccine e puntualizzazioni, quindi....
La butto lì: da quanti watt è l'alimentatore? Non è che non regge con tutti gli hdd connessi? Hai provato ad alimentare il più possibile separatamente ogni disco?
Infatti possono avere jumper... Per alcuni la modalità STA1/2 si setta con utility sw (Hitachi).
In ogni caso non stiamo aiutando l'autore del thread con faccine e puntualizzazioni, quindi....
La butto lì: da quanti watt è l'alimentatore? Non è che non regge con tutti gli hdd connessi? Hai provato ad alimentare il più possibile separatamente ogni disco?
è un enermax a 600w ma quando dico che stacco gli hd intendo solo dati, quando riaccendo il pc i dischi partono ma non sono collegati.
I wd sono stati aggiunti verso novembre e sono rimasti sempre attivi 24/24 fino a l'altro ieri (tranne ogni tanto che lo spengo).
Se il problema è di IRQ prova a fare così (ma prima annota i parametri importanti ch hai settato nel bios)...
Togli la Audigy, accendi, vai nel bios e carichi i default settings. Riavvii. Questo potrebbe forzare il bios riorganizzare la tabella degli IRQ.
Se parte torni nel bios, rimetti i parametri personalizzati che ritieni necessari, riavvii. Se è tutto ok spegni e rimetti l'Audigy.
Tentar non nuoce....:fagiano:
Finora tutto sembra dire che il controller silicon non funzioni.
Hai un'altra motherboard per poterlo testare?
Se il problema è di IRQ prova a fare così (ma prima annota i parametri importanti ch hai settato nel bios)...
Togli la Audigy, accendi, vai nel bios e carichi i default settings. Riavvii. Questo potrebbe forzare il bios riorganizzare la tabella degli IRQ.
Se parte torni nel bios, rimetti i parametri personalizzati che ritieni necessari, riavvii. Se è tutto ok spegni e rimetti l'Audigy.
Tentar non nuoce....:fagiano:
Già fatto.
Ho pure disattivato tutte le periferiche dal bios lasciando solo il silicon image ma niente.
Da circa 3 anni disattivo sempre tutto prima di un format, questa volta riattivando il silicon image qualcosa è andato storto.
Faccio presente che son perennemente disattivati l'integrato audio, la seriale, la firewire (ieee) e la parallela.
Finora tutto sembra dire che il controller silicon non funzioni.
Hai un'altra motherboard per poterlo testare?
Ho una a8n-sli premium con il controller s-ata Silicon image.
Non mi definisco un utonto ma non sono abbastanza guru da poter staccare il chip e risaldarlo su un'altra mobo non predisposta.
Il thread inizia ad essere lungo.
Arrivato in fondo mi ero dimenticato che fosse integrato...
Forse è meglio elencare le azioni che faccio per ogni format.
Disattivo porte usb, controller sata silicon image (INTEGRATO)
Il resto è sempre stato disattivato da quando ho preso la scheda madre vale a dire porta parallela/seriale, porta firewire e l'integrato audio.
Installo windows, riavvio, installo sp2, riattivo usb, installo i driver dell'nforce4, riavvio, installo driver video, riavvio, installo ntune, riavvio, riattivo il silicon image e aggiorno winzoz (e con questo in automatico anche i driver del silicon image) e installo antivirus.
Poi l'installazione di tutti i vari programmini.
Cosi da quando ho questa scheda madre, questa volta è successa la cacca.
Nel riattivare il silicon image sta volta il pc si è piantato alla schermata che ho postato più su.
Il thread inizia ad essere lungo.
Arrivato in fondo mi ero dimenticato che fosse integrato...
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lol.gif
EDIT:
Ripeto il mio problema di seguito con i vari aggiornamenti.
Il pc è composto dal seguente hw:
A8N-Sli Premium (con bios aggiornato all'ultima versione NON BETA)
2gb ram DDR1 corsair value.
Audigy2 liscia.
Asus 8800gt.
Amd athlon 4200+ x2
6 hard disk (s-ata): Un maxtor da 80gb, un samsung da 80gb, un Seagate da 250gb, 3 Western Digital da 500gb)
i primi 3 hd più un western digital sono collegati al controller sata dell'nforce4, gli altri due da mezzo tera al controller sata Silicon image.
Alimentarore Enermax 600w
Due unità ottiche: un semplice lettore cd/dvd e un masterizzatore dvd.
Floppy.
Lettore di memory lian li collegato internamente via usb.
Un paio di giorni fà disattivo il controller integrato s-ata Silicon image come faccio di solito.
Questa volta si presenta una sorpresa.
Riaccendo il pc e dato che l'installazione di xp e driver vari è completata riattivo il controller e il pc si pianta a questa (http://img507.imageshack.us/img507/5883/dscn9264wd4.jpg) schermata.
Escludiamo quindi il fattore windows xp.
Faccio varie prove prima di guglare e infine aprire un thread.
Queste prove sono semplici, si tratta di staccare tutto quello che posso staccare.
Uno dei due banchi di ram, scheda audio, disattivazione delle periferiche integrate nella mobo tramite bios.
Windows parte.
Riavvio e riattivo il controller sata e pc si pianta alla schermata suddetta.
Magari sono gli hd collegati a questo controller sata, li stacco e accendo il pc (lasciandoli però attaccati all'alimentatore).
Windows parte.
Testo gli hd con un adattatore sata/ide a usb, gli hd sono sani.
Riattacco un solo hd (sono due collegati al silicon image), si pianta il pc.
Attacco l'altro e il pc si ripianta.
A quella schermata a volte è possibile utilizzare la combinazione di tasti ctrl+alt+canc per riavviare, a volte invece bisogna spegnere il pc dal pulsante di accensione.
Uso il pc in sala e guglo, niente di utile.
Guardo nel forum della asus, niente di utile.
Apro questo thread.
Rimetto la 7900gt che avevo fino a 3/4 giorni fà, niente cambia.
Alla peggio ci son due casi:
1-Compro controller sata su pci.
2-con circa 350€ mi aggiorno il pc ad una mobo am2 (con 6 sata ovviamente :asd:) più ddr2.
Per ora però non ho cash quindi non fuggite perfavore e datemi una mano, mi considero un utente esperto ma c'è sempre qualcuno che ne sà più di me specialmente su un forum di hw e nella sezione giusta :asd:
Vado al cinema, ci vediamo o domani o verso la mezzanotte.
Quando torni prova a fare come 'sto tizio...
adachan
http://www.adamnoah.com/blog/?p=41
In pratica nel bios ha abilitato la funzione RAID del controller IDE (anche se non aveva raid ide) e miracolosamente ora gli funziona tutto con 6 dischi...:eek:
PS: il bios che hai su è il 1303? http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/1303.zip
Quando torni prova a fare come 'sto tizio...
adachan
http://www.adamnoah.com/blog/?p=41
In pratica nel bios ha abilitato la funzione RAID del controller IDE (anche se non aveva raid ide) e miracolosamente ora gli funziona tutto con 6 dischi...:eek:
PS: il bios che hai su è il 1303? http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/1303.zip
si è quello che ho aggiornato io.
proverò a fare come dice il tipo.
PS: sala piena ._.
ci andrò domani in anticipo di 10m inuti cosi vediamo se trovo posto
niente da fare, ho pure provato a rimettere il bios originale ma non me lo fà mettere.
Ho provato anche a rimettere il bios 1303 ma niente da fare.
niente da fare, ho pure provato a rimettere il bios originale ma non me lo fà mettere.
Ho provato anche a rimettere il bios 1303 ma niente da fare.
:muro: :muro: :muro: non so più dove sbattere la testa nemmeno io a questo punto...
Mi sembra strano che si sia guastato il controller...:mbe:
Roberto65
13-01-2008, 16:10
Provato a cambiare cavi ?
Se colleghi soltanto il cavo (senza hd all'altra estremità) al silicon come si comporta ?
(Sembra una idiozia, ma se il cavo è in corto ...)
ho provato ora a staccare i cavi di dati dagli hd e funge, ho provato pure a staccare la sola alimentazione dei due hd lasciando i cavi attaccati e funziona.
Il problema a quanto pare è proprio con controller e dischi attaccati.
Non sò più dove sbattere la testa :muro:
'sto per consigliarti una cosa MOLTO rischiosa, quindi prima documentati se è fattibile o no o aspetta qualcuno che l'abbia fatto di persona (io non ho mai verificato la possibilità dell'operazione di persona quindi vado con i piedi di piombo...)
Vai sul sito del supporto SiliconImage e ti scarichi il bios corrispondete al modello di controller della tua mobo e provi a flasharlo...
Lo zip del sito contiene i bios sia per le schede add-in sia per i ctrl integrati (system bios lo chiamano mi pare, quello delle schede è invece add-in bios): scegli il *.bin giusto...
Se non ricordo male la cosa era fattibile con alcuni vecchi controller HighPoint della Abit... Quello di cui non sono certo è se per l'operazione si dovesse modificare il bios della mobo INTEGRANDOCI il bios del controller oppure se bastasse aggiornare il bios del ctrl direttamente...
Ripeto però, non so se l'operazione sia TECNICAMENTE fattibile... Non vorrei essere responsabile di un disastro...:cry:
Ora mi documento un po'....
EDIT: mi sono già documentato... Nisba a quanto pare!
http://www.siliconimage.com/support/supportfaq.aspx#q5
Controllers embedded in motherboards have their BIOS integrated into the system BIOS of the motherboard requiring that you get BIOS updates from the motherboard manufacturer.
ci avevo già provato e avevo visto che il bios che ho io è una versione succesiva di quello scaricabile dal sito silicon image
ci avevo già provato e avevo visto che il bios che ho io è una versione succesiva di quello scaricabile dal sito silicon image
A questo punto ho esaurito tutti gli argomenti....:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.