View Full Version : Hard Disk SATA2...
Spero che la sezione sia giusta...vorrei un chiarimento in merito agli hard disk SATA2. Avendo io una motherboard ASUS K8V-X SE un po' vecchiotta con due connettori SATA volevo capire, visto che ormai l'interfaccia che si trova in giro è quasi solo la SATA2, se con i SATA2 c'è bisogno di altri connettori e quindi la mia Mboard è tagliata fuori o se posso installare anche un Hard Disk SATA2 pur non potendo fruire del miglioramento prestazionale della "nuova" interfaccia giacchè la mia Mboard lo vedrebbe come SATA1...o c'è dell'altro?
GRAZIE a tutti. Arigatou! Danke, Merci, Thanks...
Li puoi montare tranquillamente.
Se il tuo controller dovesse presentare problemi potrai anche downgradare a SATA1 il disco mediante un apposito jumper presente su (quasi?) tutti i dischi SATA2
a proposito del "downgradare a SATA1 il disco mediante un apposito jumper presente su (quasi?) tutti i dischi SATA2" un negozio da cui spesso vado mi ha risposto che per evitare problemi è meglio un SATA2 Maxtor o Seagate, vi risulta?
bosstury
12-01-2008, 17:26
sata e sata II vengono riconosciuti automaticamente dalla sk madre non ce bisogno di nessun jumper nel hd i migliori sono seagate lascia perdere i maxtor......
sata e sata II vengono riconosciuti automaticamente dalla sk madre non ce bisogno di nessun jumper nel hd i migliori sono seagate lascia perdere i maxtor......
sì anch'io i Maxtor li ho/li sto abbandonati/ndo, e i Western Digital?
poi la mia MB non dovrebbe riconoscere i SATA2 visto che è anzianotta e parla solo di SATA nel manuale
ma poi Seagate ha comprato i Maxtor? Cioè leggo in giro che ci sono Seagate Maxtor Diamond etc. e Seagate Barracuda...sono un po' confuso:confused:
bosstury
12-01-2008, 17:51
si avevo scritto sata o sata II vanno in auto, cioe la sk madre riconosce automaticamente tutti gli hdd sata e fa andare in auto senza nessun jumper!
WD e un altra ottima casa di hd ma ha dei piccoli problemi di compatibilita con sk madri asus mentre seagate va tranquillamente con tutti e tutte :P
grazie boostury!! se qualcuno potesse dirmi che cosa sono i Seagate Maxtor e che differenza c'è con i Seagate Barracuda gliene sarei grato. Grazie mille
bosstury
12-01-2008, 23:11
i dianond sono della maxtor , ma la seagate ha comprato i diritti della maxtor e quindi l'assistenza te la fa la seagate! kmq i migliori restano i seagate baracuda 7200
Per togliermi lo sfizio ho chiesto all'assistenza ASUS che mi han seplicemente risposto che con la mia vecchia MB ASUS K8V-X SE "il southbridge installato non è compatibile con i modelli SATA2, potrebbe dare problemi anche forzandoli in SATA1" :( ....dovrò cambiare MB...
chi mi spiega che significa la frase prima riportata in neretto sul southbridge etc etc?? che vuol dire? Grazie very much
Il southbridge e' il chip che integra anche il controller dei dischi.
Significa che il controller, ovvero il pezzo della motherboard che pilota i dischi,
puo' ovviamente montare i dischi SATA1, perche' e' stato progettato anche per quello (altrimenti non avresti i connettori)
Ma non puo' montare i dischi SATA2, perche' sembrerebbe che anche forzandoli a lavorare in SATA1 possano avere dei problemi.
Se lo avesse detto un progettista ci avrei messo la mano sul fuoco.
In generale delle assistenze io non mi fido, ma e' solo una considerazione personale.
Il southbridge e' il chip che integra anche il controller dei dischi.
Significa che il controller, ovvero il pezzo della motherboard che pilota i dischi,
puo' ovviamente montare i dischi SATA1, perche' e' stato progettato anche per quello (altrimenti non avresti i connettori)
Ma non puo' montare i dischi SATA2, perche' sembrerebbe che anche forzandoli a lavorare in SATA1 possano avere dei problemi.
Se lo avesse detto un progettista ci avrei messo la mano sul fuoco.
In generale delle assistenze io non mi fido, ma e' solo una considerazione personale.
I Sata1 li ho e mi funzionano per adesso, solo che uno è molto piccolo e volevo cambiarlo e in giro si trovano solo SATA2 ormai. In effetti anch'io dall'assistenza mi aspettavo una risposta del genere, mentre nel paio di negozi in cui ho chiesto erano decisamente più possibilisti anche se sostenevano che alcuni HD erano meglio di altri come già si evince leggendo il resto di questo post, e anche in giro sui forum ho ricevuto risposte tutt'altro che preclusive. E poi grazie assistenza, lo sapevo anch'io che non era compatibile visto che ai tempi i SATA2 non c'erano ancora....
UtenteSospeso
19-01-2008, 10:34
La tua scheda K8V dovrebbe avere come south l'8237 con 2 porte Sata1.
Il problema che potresti avere è quello che non ti veda i dischi SATA2 connessi, a me è capitato con 2 dischi un Samsung ed un Hitachi con stesso South ma scheda diversa A7V600.
Il problema non dovrebbe esserci se gli HD possono essere impostati su SATA1 mediante jumper, imposti il jumper su SATA1 e tutto è OK.
Se prendi un Hitachi e forse anche qualche altra marca potresti essere fregato in quanto gli Hitachi escono di fabbrica impostati su SATA2 e per poterli settare su SATA1 occorre un software da prelevare dal sito HITACHI, se il controller non vede il disco non sarà al 99,9% visto nemmeno dal software per poterlo portare a SATA1.
Io avendo un altro controller SATA1, un Silicon 3112, ho connesso il disco a questo ed eseguita l'operazione.
Fortunatamente il Silicon mi vedeva il disco .
Quindi se vuoi prendere un disco SATA2 ti consiglio di prenderne uno settabile da jumper altrimenti sarai constretto ad eseguire l'operazione collegandolo ad un altro controller che veda il disco.
I miei 2 dischi SATA2@SATA1 sono connessi in RAID0 sull'8237 senza problemi.
stefano1012
20-01-2008, 17:06
Io per sicurezza imposterei i jumper per sata1 e aggiornerei il bios all'ultima versione stabile giusto per stare tranquillo, inoltre installerei anche win Xp Pro con service pack 2 integrato.
Spero di esserti stato di aiuto
chi mi spiega gli eventuali problemi fra hd western digital e schede madri asus?
non vorrei esserci incappato...
stefano1012
20-01-2008, 19:00
Problemi??? io ne ho 2 Hd western digital caviet 2x160GB (raid 0) con scehda madre asus p5b e vanno una bomba.
per me vanno bene sulla mia Asus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.