View Full Version : Aiuto Hd Wd Raptor 150Gb non fa!!!
alemarchia
09-01-2008, 23:48
Ciao a tutti, mi è appena arrivato l'hd WD Raptor 150gb quello con la finestrella, vado a collegarlo, ma niente non vuole sapere di partire, ho provato ad attaccarlo a tutti i conettori disponibili e nulla, ho staccato tutto di non necessario e riattaccato e nulla, non vuole partire, proprio non gira...Cosa dite? Rotto da rimandare subito indietro? Grazie:mad: :cry:
Prova ad attaccarlo alla sola alimentazione.
Se accendendo il computer tenendo l'orecchio attaccato all'hard disk non senti nulla... allora...
alemarchia
10-01-2008, 00:02
Prova ad attaccarlo alla sola alimentazione.
Se accendendo il computer tenendo l'orecchio attaccato all'hard disk non senti nulla... allora...
Già fatto, ho lasciato collegato solo le componenti essenziali, scheda video e basta, ho il modello con la finestrella quindi lo vedo se girano i diski o no, rimane tutto fermo...
alemarchia
10-01-2008, 10:17
Ma non è che hanno bisogno di qualche attacco particolare o adattatore per l'alimentazione? Io ho solo attaccato i cavetti normali sata.....Poi dietro è pieno di entrate, ce n'è anche una per mettere l'attacco normale dell'alimentazione....
APcom A.T.C.
10-01-2008, 10:19
Nessun connettore strano, solo il classico conettore sata oppure il vecchio molex.
deve essere propio andato, mandalo in assistenza.
Poi dietro è pieno di entrate, ce n'è anche una per mettere l'attacco normale dell'alimentazione....
Collega solo questo e vedi se la rotazione parte. Considera che ad occhio non si vedono ruotare i piatti, sembrano fermi, ma se parte te ne accorgi dalle vibrazioni e dl led.
- CRL -
alemarchia
10-01-2008, 11:36
Già provato, scollegato tutto, ma nulla niente vibrazioni ne led, ho contattato il venditore e mi dice che loro non possono farci nulla e che devo contattare il produttore direttamente, la cosa buona è che se gli do una carta di credito la WD spedisce prima il pacco, e poi entro 30 gg devo mandare il mio....
Cosa vuol dire non possono farci nulla? Per legge il primo anno di garanzia te lo deve fornire il venditore, per di più ti è arrivato rotto e ti rispondono di arrangiarti? Io romperei le OO per farmelo cambiare al volo o farmi ridare i €€€ e poi cambierei venditore....
In effetti in questi casi dovrebbe cambiartelo lui, e poi pensarci lui a farselo cambiare dal produttore. Alcuni negozianti non sono comunque molto corretti su queste cose, ho visto anche cartelli appositi, ma non credo che possano proprio farlo.
Se non ti va di discuere fai l'RMA Advanced, quello con la carta di credito, è la soluzione più rapida, metti il disco rotto nello stesso pacco di quello che ti mandano e finisce lì.
- CRL -
alemarchia
10-01-2008, 12:05
Cosa vuol dire non possono farci nulla? Per legge il primo anno di garanzia te lo deve fornire il venditore, per di più ti è arrivato rotto e ti rispondono di arrangiarti? Io romperei le OO per farmelo cambiare al volo o farmi ridare i €€€ e poi cambierei venditore....
Praticamente ieri sera appurato il problema, ho mandato un'email all'assistenza del sito, descrivendo problema e prove fatte, stamani mi rispondono, "per gli hard-disk deve contattare il produttore".
Infatti mi sa che fo quello con la carta di credito, sperando arrivi non fra 1 mese...
alemarchia
18-01-2008, 00:49
Sono disperato...è arrivato oggi l'hd che mi ha mandato in sostituzione la WesternDigital, attaccato solo al connettore sata per vedere se andava, bene girava il disco...tutto contento spengo il pc, e mi metto a fissarlo per bene dentro il case e collegandolo per bene, riaccendo il pc, e nulla non parte più, ne con i molex normali ne con i connettori sata, ho provato a cambiare alimentatore con quello che avevo prima, che era sempre un 550w e nulla, però ho fatto un test sull'attuale ali, e mi da un errore nel -5v, possibile che me l'abbia bruciati entrambi??? e poi, perchè solo i raptor non gli piacciono? le altre cose funzionano tutte per bene.....Che palle....se riapro un'altra rma alla westerdigital mi ripartono altri 30 euro per rimandatgli il pacco in francia....se qualcuno sa darmi una mano ne sarei molto grato....grazie a tutti....
Cosa intendi con "Ho fatto un test e mi da un errore nel -5v?"
comunque i Molex dell'hard disk non hanno il -5. Quello grosso pero', non so l'alimentazione del SATA.
E mi sa che hai capito comunque il punto. Io penso si sia rotto l'alimentatore, oppure direttamente un corto circuito in uno dei connettori. Se ho capito bene la storia direi che potrebbe essere un problema al connettore sata, ovvero il primo che hai provato. Magari semplicemente muovendolo un po' hai riprovocato il corto.
Aiutarti non saprei, ma tieni conto che un Raptor costa 4 volte piu' di un alimentatore...
Neanche l'alimentazione sata ha il -5
alemarchia
18-01-2008, 09:42
Cosa intendi con "Ho fatto un test e mi da un errore nel -5v?"
comunque i Molex dell'hard disk non hanno il -5. Quello grosso pero', non so l'alimentazione del SATA.
E mi sa che hai capito comunque il punto. Io penso si sia rotto l'alimentatore, oppure direttamente un corto circuito in uno dei connettori. Se ho capito bene la storia direi che potrebbe essere un problema al connettore sata, ovvero il primo che hai provato. Magari semplicemente muovendolo un po' hai riprovocato il corto.
Aiutarti non saprei, ma tieni conto che un Raptor costa 4 volte piu' di un alimentatore...
Ho un tester per alimentatori, per vedere se sono ok, e in quello mi dava errore nel -5v, mentre quello vecchio mi segnava tutto normale.
In effetti ho sempre provato per primo ad attaccarlo ad un connettore sata, una prolunga però non a quella diretta dell'alimentatore, dato che per provarne il funzionamento non avevo voglia di staccare ogni bene..Potrebbe essere quel connettore che ho usato per entrambi ad avermeli bruciati. Non ho altre soluzioni, l'hd penso che dopo averlo provato con 3 alimentatori, di cui 2 solo attaccato a piastra madre senza cpu e nulla, sia andato come il fratellino. Ma quello che non capisco, come mai è partito, spento il pc, messo nel case e ricollegato allo stesso connettore si sia bruciato....:muro: :muro: :help:
Ma quello che non capisco, come mai è partito, spento il pc, messo nel case e ricollegato allo stesso connettore si sia bruciato....:muro: :muro: :help:
Appunto. L'unica cosa che mi viene in mente e' che quella prolunga di alimentazione sata sia fallata e, muovendola, ogni tanto faccia un corto.
Se puo' servire questa e' la tabellina dell'alimentazione sata
Pin # Function
1–3 3.3V
4–6 Ground
7–9 5V
10 Ground
11 Staggered spinup (in supporting drives)
12 Ground
13–15 12V
...The SATA/power connector has been criticized for its poor robustness...
...the thin plastic tops of the connectors (see power connector picture at right) can break due to shearing force when the user pulls the plug at a non-orthogonal angle.
Concordo. Per le prossime volte, dove trovi il molex vecchio usa quello...
alemarchia
18-01-2008, 10:23
Si ma possibile che una cavolo di prolunghina mi rompa 400€ di hd, non posso pensare che ce ne siano 2 di seguito rotti dalla wd, di cui l'ultimo fabbricato a dic 07, neanche roba di magazzino...ora mi tocca ricomprarmi l'hd e se non fanno storie alla wd spendere 60 euro di spedizione, e riprenderne uno buono in sostituzione...e per sicurezza ricompro anche un alimentatore buono...
Io direi per prima cosa di rimandare quello vecchio, e chiudi il vecchio RMA.
Poi se sono così rapidi rifai l'RMA advanced con questo.
Usare il molex quando disponibile è una REGOLA D'ORO. Ricorda anche che i dischi con doppio connettore dell'alimentazione si bruciano se li colleghi entrambi, e che è bene scollegare l'ali dalla rete elettrica (o spegnerlo se ha l'interruttore) ogni volta che si collega/scllega una periferica.
- CRL -
alemarchia
18-01-2008, 12:03
Io direi per prima cosa di rimandare quello vecchio, e chiudi il vecchio RMA.
Poi se sono così rapidi rifai l'RMA advanced con questo.
Usare il molex quando disponibile è una REGOLA D'ORO. Ricorda anche che i dischi con doppio connettore dell'alimentazione si bruciano se li colleghi entrambi, e che è bene scollegare l'ali dalla rete elettrica (o spegnerlo se ha l'interruttore) ogni volta che si collega/scllega una periferica.
- CRL -
Infatti è quello che farò rimando il vecchio indietro e poi rifaccio l'advance rma con quello nuovo, intanto ho preso un nuovo alimentatore, non quelli da 40 euro, ma un bel corsair modulare da 620w per modici 135€ e un altro raptor, così non aspetto una vita che mi ritorni il secondo indietro e quando torna lo metto in raid con quello che mi arriva lunedì :D Infatti d'ora in poi il connettore sata un lo tocco più lo metto con il molex...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.