View Full Version : Un'opinione su Torino
screttiu
09-01-2008, 22:47
salve a tutti signori.
Bene, vorrei sapere qualcosina di + su Torino...
Mi ci trasferisco Mercoledi e anche se onestamente non so se saro piu a Torino o all'estero mi piacerebbe capire opinioni di chi la conosce ecc..
A andro ad abitare in zona Corso Agnelli, a soli 300 metri dallo Stadio Olimpico LOL manco a farlo apposta..mi sembrava una zona accettabile dato che devo andare a Cascine Vica e sono circa 9 km...
Fides Brasier
10-01-2008, 09:29
bella citta', bella zona. un po' un casino per i parcheggi quando ci sono le partite, ma per il resto molto ben servita.
mad_hhatter
10-01-2008, 16:42
posso usare questo thread per chiedere com'è torino e, in generale il piemonte, dal punto di vista delle opportunità di lavoro in mbito informatico?
per l'autore del thread: se ti dà fastidio questo mio ot fammelo sapere: edito il post e apro un nuovo thread...
grazie
Beppe3000
10-01-2008, 17:13
posso usare questo thread per chiedere com'è torino e, in generale il piemonte, dal punto di vista delle opportunità di lavoro in mbito informatico?
Certamente non costituisce statistica, ma due amici appena laureati in settore scientifico (ing. delle telecomunicazioni) a Torino hanno avuto entro un mese dalla laurea un contratto a tempo indeterminato.
Cmq credo che specialmente per gli ingegneri la Fiat e le aziende ad essa collegata siano una bella possibilità.
screttiu
10-01-2008, 20:11
bella citta', bella zona. un po' un casino per i parcheggi quando ci sono le partite, ma per il resto molto ben servita.
bene....allora speriamo bene...
ho visto pareri postivi...meglio ancora....!!!
postate postate
enrico1980
10-01-2008, 22:15
vieni ad abitare vicino a casa mia!!!!
dovresti essere ancora in s.rita come quartiere che è uno dei + belli per me!
io abito in largo orbassano ke è dove finisce corso 4 novembre ke è la continuazione di corso agnelli direzione centro.
cmq è vero per i parcheggi quella zona è un po' incasinata xkè le case di quelle zone non hanno praticamente garage.
attaccato allo stadio olimpico c'è poi piazza d'armi dove c'è la cavalleria dell'esercito, il parco e dove si può andare a correre.
se vuoi dimmi la via ke ti do indicazioni + chiare
ciao ciao
screttiu
11-01-2008, 06:21
vieni ad abitare vicino a casa mia!!!!
dovresti essere ancora in s.rita come quartiere che è uno dei + belli per me!
io abito in largo orbassano ke è dove finisce corso 4 novembre ke è la continuazione di corso agnelli direzione centro.
cmq è vero per i parcheggi quella zona è un po' incasinata xkè le case di quelle zone non hanno praticamente garage.
attaccato allo stadio olimpico c'è poi piazza d'armi dove c'è la cavalleria dell'esercito, il parco e dove si può andare a correre.
se vuoi dimmi la via ke ti do indicazioni + chiare
ciao ciao
lol-...
certo!!
la Via è San Marino.
Anche se ho un po le palle girate perkè la doppia che ho preso era di una ragazza che se ne va all estero e la pago 300 tutto incluso ma ora il proprietario, mi ha detto la ragazza, vuole metterne un altro dentro e la cosa mi fa girare le balle....uno perchè vorrei rimanermene per i cavoli miei e due perchè mi pare alquanto una cagata che io paghi 300 in una doppia quando nella singola di la c'è un ragazzp che paga appunto 300 ....
quindi mi sembra ovvio che dovro parlarci (io ho parlato solo con la ragazza fin ora, non col propr), poi due mesi di caparra....ma quelli credo ci stiano..
il prob è che poco prima avevo visto in zona Parco Ruffini una camera doppia che pero mi lasciavano a singola a 330 e non l ho presa....cazz...vabbe
cmq la zona è quella....hope for good..
char6676
11-01-2008, 09:20
penso che sia una delle migliori zone di torino ;)
inoltre a s.rita trovi tutto quello di cui puoi aver bisogno, oltre al fatto che sono garantiti i collegamenti con tutte le altre zone della città, visto che abbiamo bus a volontà.
:D
L'unico problema di Torino è che c'è la juve :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
enrico1980
11-01-2008, 12:43
via san marino è una via dove c'è un ristorante brasiliano (dietro il centro sisport, ke è dietro l'olimpico) dove poco tempo fa hanno ucciso una cuoca !!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq è una bella via ma parecchio lunga quindi non dire precisamente dove sarà casa tua
guarda io ho comprato casa ma ai tempi dell'uni lontano 1999 in quella zona pagavo per un posto in camera doppia 175000lire poi dopo un anno in doppia me ne sono andato ke è dura dividere casa con qualcuno figurati la camera.
cmq non capisco una cosa ma come mai se vai a lavorare a cascine vica non cerchi casa a collegno o grugliasco dove gli affiti sono molto + tranquilli, una mia amica è andata a vivere da poco a grugliasco e paga 330 per camere cucina e bagno + condominiali e bollette varie naturalmente.
visto ke vai lavorare a cascine vica devi andare per forza in auto xkè con i mezzi penso ke ci metti una vita e quella zona della città è difficile per trovare parcheggio !!
se hai bisogno di altr info + precise chiedi pure
cuiao
screttiu
11-01-2008, 19:54
vabbe lo so che collegno e grugliasco sarebbe meglio....il problem è che avevo una certa urgenza al momento per cui mi sono accontentato.....
pero rimane da capire se il proprietario dia giu di testa perchè io 300 in una doppia non li voglio pagare....per cui ora vediamo....spero rimanga una singola a lungo.........
mad_hhatter
13-01-2008, 14:51
Certamente non costituisce statistica, ma due amici appena laureati in settore scientifico (ing. delle telecomunicazioni) a Torino hanno avuto entro un mese dalla laurea un contratto a tempo indeterminato.
Cmq credo che specialmente per gli ingegneri la Fiat e le aziende ad essa collegata siano una bella possibilità.
grazie mille per la risposta...
ma oltre alla Fiat come si sviluppa il settore informatico nella zona?
PS: continuo con il mio pseudo ot, nella speranza di non dar fastidio all'autore del thread
screttiu
14-01-2008, 13:44
up!!!
ragazzi pero concedetemi una cosa....sbaglio o torino è collegata abbastanza pietosamente per via aerea? cioè tipo i low cost che viaggiano su torino sono nulli per esempio verso barcellona
enrico1980
14-01-2008, 14:22
c' è il treno ke collega torino a barcellona!!!!!!
io l'ho preso un a volta parti la sera alle 21 e arrivi là tipo alle10 ma nn ricordo.
cmq quando vieni a torino?
screttiu
14-01-2008, 14:52
c' è il treno ke collega torino a barcellona!!!!!!
io l'ho preso un a volta parti la sera alle 21 e arrivi là tipo alle10 ma nn ricordo.
cmq quando vieni a torino?
domani....si ma col treno non si va da nessuna parte...12 ore di treno sono una follia...uff...
enrico1980
14-01-2008, 15:13
ma quando inizi a lavorare? e come pensi di andare a cascine vica?
Fides Brasier
14-01-2008, 16:50
up!!!
ragazzi pero concedetemi una cosa....sbaglio o torino è collegata abbastanza pietosamente per via aerea? cioè tipo i low cost che viaggiano su torino sono nulli per esempio verso barcellonafino a un paio d'anni fa ryanair collegava torino a barcellona, poi forse per motivi economici hanno preso la decisione di spostare il volo a orio al serio.
per quanto riguarda la zona in cui andrai a vivere, bella e' bella (e infatti sto cercando casa da quelle parti) :D ma non e' comodissima per raggiungere cascine vica; spostandoti verso corso francia/collegno saresti a due passi dal lavoro e comodissimo per il centro con la nuova metro.
screttiu
14-01-2008, 20:00
fino a un paio d'anni fa ryanair collegava torino a barcellona, poi forse per motivi economici hanno preso la decisione di spostare il volo a orio al serio.
per quanto riguarda la zona in cui andrai a vivere, bella e' bella (e infatti sto cercando casa da quelle parti) :D ma non e' comodissima per raggiungere cascine vica; spostandoti verso corso francia/collegno saresti a due passi dal lavoro e comodissimo per il centro con la nuova metro.
come non è comodissima,.....sono 9 km , ci mettero' 15 20 minuti massimo facendo corso allamano...
screttiu
14-01-2008, 20:04
ma quando inizi a lavorare? e come pensi di andare a cascine vica?
inizio mercoledi e a cascine ci vado in macchina.
poi credo che a febbraio parto per graz per 2-3 mesi, presso la casa madre...e anche graz cavol è proprio collegata col piffero all italia....
ma torino ragazzi potete dirmi cio che volete, ma per via aerea è collegata in modo ridicolo sec me
Burrocotto
14-01-2008, 20:08
come non è comodissima,.....sono 9 km , ci mettero' 15 20 minuti massimo facendo corso allamano...
:asd:
Come mi piace la gente ottimista...
Io x farne 7 di km (andando verso la zona Poli) ce ne metto circa 25-30 alle 8 e qualcosa di mattina.
Conta molto l'orario in cui parti...realisticamente dovresti metterci almeno 40-50m.
Poi potrei anche sbagliarmi,ma 15 minuti ce li metti senza traffico. :D
screttiu
14-01-2008, 20:30
:asd:
Come mi piace la gente ottimista...
Io x farne 7 di km (andando verso la zona Poli) ce ne metto circa 25-30 alle 8 e qualcosa di mattina.
Conta molto l'orario in cui parti...realisticamente dovresti metterci almeno 40-50m.
Poi potrei anche sbagliarmi,ma 15 minuti ce li metti senza traffico. :D
15 minuti senza traffico per fare 9 km?
io cmq alle 8 conto di esserci in ufficio motivo per cui conto di essere in machcina prima delle 8.
E comqunue dai...9 km in 45 minuti mi sembra esagerato...comunque vedremo
altra cosa che non consideri è che tu entri in torino , io esco.
Fides Brasier
14-01-2008, 21:59
15 minuti senza traffico per fare 9 km?
io cmq alle 8 conto di esserci in ufficio motivo per cui conto di essere in machcina prima delle 8.
E comqunue dai...9 km in 45 minuti mi sembra esagerato...comunque vedremo
altra cosa che non consideri è che tu entri in torino , io esco.sei in citta', semafori traffico e tutto il resto; ok non e' come roma (dopo che ho lavorato un mese a roma ho smesso di lamentarmi del traffico di torino :asd: ) ma soprattutto al mattino i tempi di percorrenza come minimo si raddoppiano.
da dove sarai tu a cascine vica la sera ci ci mette una ventina di minuti, al mattino dipende: se esci di casa intorno alle 7.20 - 7.30 ci puoi mettere una mezz'ora, altrimenti metti pure in conto almeno una quarantina di minuti.
occhio a corso allamano, spesso ci sono gli autovelox e il limite e' di 50 :doh:
Burrocotto
15-01-2008, 06:55
15 minuti senza traffico per fare 9 km?
io cmq alle 8 conto di esserci in ufficio motivo per cui conto di essere in machcina prima delle 8.
E comqunue dai...9 km in 45 minuti mi sembra esagerato...comunque vedremo
altra cosa che non consideri è che tu entri in torino , io esco.
Purtroppo (x te :D) non sei l'unico che esce da Torino x andare nelle zone limitrofe.
In C.so Allamano ti ritrovi Le Gru (ok,non son giorni di festa o particolarmente trafficati,ma è pur sempre un possibile fastidio),la Bertone (e in sto periodo sei a rischio manifestazione che ti blocca il corso), una squola (:D) superiore (posizionata vicino alle Gru),2 o 3 rotonde (che considerando le abilità di guida dell'italiano medio sono un gran male) e qualche semaforo. SOLO in c.so Allamano. :D E non credere che una volta arrivato a Rivoli/Cascine Vica la situazione migliore (io mi ci perdo sempre :stordita: ).
In più dato che sei in c.so Agnelli potresti beccarti il traffico degli operai di Mirafiori (li dipende dai turni,non so quali siano i loro orari di entrata e uscita).
Ripeto,non per portar sfiga,ma 15 minuti ce li metti appunto senza traffico alle 3 di notte saltando i semafori (tanto lampeggiano a quell'ora :asd:).
La prima settimana magari parti con largo anticipo,così hai tempo di dare un'occhiata alle vie vicine (magari ti studi qualche viuzza alternativa).
screttiu
15-01-2008, 09:35
Purtroppo (x te :D) non sei l'unico che esce da Torino x andare nelle zone limitrofe.
In C.so Allamano ti ritrovi Le Gru (ok,non son giorni di festa o particolarmente trafficati,ma è pur sempre un possibile fastidio),la Bertone (e in sto periodo sei a rischio manifestazione che ti blocca il corso), una squola (:D) superiore (posizionata vicino alle Gru),2 o 3 rotonde (che considerando le abilità di guida dell'italiano medio sono un gran male) e qualche semaforo. SOLO in c.so Allamano. :D E non credere che una volta arrivato a Rivoli/Cascine Vica la situazione migliore (io mi ci perdo sempre :stordita: ).
In più dato che sei in c.so Agnelli potresti beccarti il traffico degli operai di Mirafiori (li dipende dai turni,non so quali siano i loro orari di entrata e uscita).
Ripeto,non per portar sfiga,ma 15 minuti ce li metti appunto senza traffico alle 3 di notte saltando i semafori (tanto lampeggiano a quell'ora :asd:).
La prima settimana magari parti con largo anticipo,così hai tempo di dare un'occhiata alle vie vicine (magari ti studi qualche viuzza alternativa).
vedo che non hai compreso lol
io corso allamano lo prendo dopo tutte le cose che hai citato perchè vado su strada del portone fino alla rotonda che lo collega a corso allamano, ma a quel punto le gru ecc sono gia passati.
cmq non è un problema vedremo...
aspetto ancora opinioni su torinooooo
Si e' parlato piu' o meno delle zone di Torino. Giusto a titolo informativo (abito a circa 1800 km da Torino :stordita: ) la gente.... com'e'?
Ho avuto opinioni varie in merito. Gente che ci si e' trovata bene, altri che sono scappati il prima possibile. Compresi molti milanesi che sono andati li' per lavoro e non si sono mai ambientati.
Ho sentito anche che la citta' ha vissuto un clima di festa e di allegria durante le olimpiadi invernali. Neanche 10 giorni dopo la citta' si e' spenta, locali che chiudono presto, nessuno in giro dopo una certa ora...
Ma ripeto, sono solo voci probabilmente sbagliate. Io a Torino non ci sono mai stato... Vorrei sapere da voi che ne pensate, visto che nella discussione (credo) partecipano anche dei torinesi
Burrocotto
15-01-2008, 14:04
Si e' parlato piu' o meno delle zone di Torino. Giusto a titolo informativo (abito a circa 1800 km da Torino :stordita: ) la gente.... com'e'?
Ho avuto opinioni varie in merito. Gente che ci si e' trovata bene, altri che sono scappati il prima possibile. Compresi molti milanesi che sono andati li' per lavoro e non si sono mai ambientati.
Ho sentito anche che la citta' ha vissuto un clima di festa e di allegria durante le olimpiadi invernali. Neanche 10 giorni dopo la citta' si e' spenta, locali che chiudono presto, nessuno in giro dopo una certa ora...
Ma ripeto, sono solo voci probabilmente sbagliate. Io a Torino non ci sono mai stato... Vorrei sapere da voi che ne pensate, visto che nella discussione (credo) partecipano anche dei torinesi
Questo è il classico luogo comune di chi Torino nn l'ha mai vista manco col binocolo. :D
Oltre al fatto che ci sono musei,mostre e fiere,non è affatto vero che i locali chiudono presto. Chiudono come tutti a una certa ora,ma se vai nelle zone mondane ne trovi di cosa. Certo che se vai vicino a una fabbrica nn ti puoi lamentare se nn c'è nulla. :asd:
Poi,tanto per fare un esempio,io qualche anno fa andai a Milano (zona piazza del Duomo) per un concerto,al solstizio d'estate (quindi 21 Giugno).
Non che cercai particolari locali,ma mi ricordo che passammo la notte (persi il treno con degli amici :stordita: ) davanti alla stazione xchè nei dintorni nn c'era nulla (vero è che nn c'ammazzamo di fatica x cercare qualcosa).
Quindi nn è vero che la mondana Milano nn si spegne mai... :D (o quantomeno nn è esattamente come molti raccontano).
PPS: in via boh (non mi ricordo quale),come ogni anno han messo una "favola" natalizia come luci (praticamente ogni tot metri c'erano delle luci luminose che raccontavano una storia),percorrendo la via si leggeva appunto questa favola. Mi ricordo che Ringo (il dj) ne ha parlato nel suo programma radiofonico come novità,xchè a Milano nn le ha mai viste. Alla faccia della tristezza e grigiosità. :D
Vabbe' dai, un po' di lucette colorate non fanno esclusiva una citta'. Comunque si, l'ho detto io per primo che non ci sono mai stato e che alcune (o magari anche tutte) di quelle cose potevano essere sbagliate. Era proprio questo l'intento del mio post, verificare una voce che mi e' arrivata non da una persona ma da parecchie (quasi da tutte quelle che parlavano di Torino a dire il vero).
Magari dipende anche da cosa si cerca, per chi ama la neve e' eccezionale con le Alpi li' vicino. Certo per un aspirante bagnino abbronzatura-dipendente magari non e' il massimo
Burrocotto
16-01-2008, 19:29
Vabbe' dai, un po' di lucette colorate non fanno esclusiva una citta'. Comunque si, l'ho detto io per primo che non ci sono mai stato e che alcune (o magari anche tutte) di quelle cose potevano essere sbagliate. Era proprio questo l'intento del mio post, verificare una voce che mi e' arrivata non da una persona ma da parecchie (quasi da tutte quelle che parlavano di Torino a dire il vero).
Magari dipende anche da cosa si cerca, per chi ama la neve e' eccezionale con le Alpi li' vicino. Certo per un aspirante bagnino abbronzatura-dipendente magari non e' il massimo
La cosa delle luci è solo x farti capire che Torino non gode di buona fama x il semplice fatto che il 90% delle cose che vengono fatte rimangono bellamente ignorate dai media nazionali. Se sta cosa delle fosse stata fatta da qualche altra città probabilmente i giornali ne avrebbero parlato come un'idea geniale. L'ha fatta Torino (e nn è manco il primo anno che la fa) e allora va tenuta nascosta. :D
Per farti un esempio pratico,ogni anno Studio Aperto (vabbè,definirlo telegiornale è fin troppa cosa :D) dedica servizi e collegamenti dal Festival del cinema di Venezia (dato che un loro inviato ha pure fatto un libro/dvd a riguardo...t'ho,il caso... :asd:),fa collegamenti dal Giffoni (che rimane un festival per bambini) e naturalmente se ne sbatte le palle del Festival del Cinema di Torino (tra l'altro a Torino è presente un museo del cinema sulla Mole Antoneliana).
E come dicevo di musei e mostre (Salone Del Libro,Salone Del Gusto,Expocasa, Restructura ecc.) ce ne sono a bizzeffe.
Torino non è Ibiza o la costa romagnola d'estate,non lo metto in dubbio,ma nessuna città "normale" (come Genova,Padova,Verona,Napoli,Firenze ecc.) può vantare chissà che cosa. Se si abita in una città lavorativa e non turistica miracoli non se ne fanno.
Detto questo,se metterai mai piede a Torino saremo tutti ben contenti d'investirti (nel vero senso della parola :asd:) con i nostri prodotti nostrani,ovvero le auto. :D :sofico:
(sisi,son molto permaloso....ricorda,Roma provincia,Torino Capitale. :D).
PS: se vogliamo parlare dei VERI difetti di Torino ben venga. Purtroppo è la città d'europa col maggior numero di parcheggi a pagamento (o almeno,fino a qualche anno fa deteneva questo non invidiabile record),i lavori della metropolitana stanno creando un bel po' di disagi,la metropolitana stessa non è efficiente come quelle di altre città (quando l'hanno aperta era praticamente inutile...è vero che più passa il tempo e più la ampliano,ma se avessero cominciato i lavori sul finire degli anni '80 sarebbe stato più lungimirante) e altri difetti. Difetti VERI,non dicerie xò. :D
Ok, son contento cosi', non mi dispiace mica che una citta' che ritenevo poco bella (e non e' colpa mia se molte delle persone che conosco e ci sono state dicono questo) in realta' puo' offrire molto, almeno considerando la dimensione di media citta' che ha
Beppe3000
16-01-2008, 22:06
Vai al qualdrilatero romano o ai murazzi d'estate per divertirti! :D
screttiu
17-01-2008, 07:09
scrivo dal lavoro....
vivo a torino da 2 giorni e per ora a parte il traffico direi che e´ una buona citta.
l unica e´ che ora devo cambiare casa a tutti i costi....vabbe, rimane il fatto che nel mio settore, automotive, qua in italia si ha il top e non parlo di fiat of course..
Burrocotto
17-01-2008, 14:27
l unica e´ che ora devo cambiare casa a tutti i costi....vabbe, rimane il fatto che nel mio settore, automotive, qua in italia si ha il top e non parlo di fiat of course..
Non capisco se lo intendi in senso negativo o altro (se parli di Ferrari o cmq di società che orbitano nel gruppo Fiat ti risponderei con un "sentiti ringraziamenti a Grazia,Grazziella e Grazie al..." :asd:).
Cmq,anche se la gente adora sputar sopra alla Fiat (credo che alla fine sia più invidia che altro),bisogna ricordare che il gruppo Fiat spazia in molti ambiti e per tanto fornisce molti posti di lavoro,che risulta essere la cosa fondamentale.
Lavorare in una grande azienda (come la Fiat) da dei benefit che la gente non s'immagina o proprio xchè s'immagina l'invidia. :D
X curiosità,come mai devi cambiar casa? :stordita:
cosmogonia
17-01-2008, 15:26
torino è una citta piena di romeni,spacciatori anche minorenni che spacciano alla luce del giorno,dappertutto.
Le forze dell'ordine li vedono e non fanno nulla(testimonianze dirette) perchè vogliono prendere i pesci grandi non piccoli.
E'una città in cui evidentemente vi sono molti consumatori di cannabis(zars)
Specie minorenni femmine;(zarre) è una città piena di truzzi,dark,metallari e bigotti perbenisti.
Tante minorenni italiane stanno con stranieri.
Persone normali non ce ne sono.:D
E'una città nella quale le associazioni laiche e cattoliche, caritas preferiscono più aiutare gli stranieri che gli italiani (a livello di viveri,sostentamento)
Ho una testimonianza diretta.Il padre di un mio amico è volontario in un'associazione di beneficenza /carità vincenziana che fa parte della compagnia di san paolo(cercate su google,leggete il regolamento su pdf).
Siccome ne fa parte pure la madre e lui ci bazzica ogni tanto me ne ha raccontato delle belle.
Questa associazione aiuta a trovare un lavoro,regala soldi solo a persone con particolari requisiti,aiuta le madri a far in modo di trovare qualcuno che bada ai figli,ecc...
Una rumena riceveva mi pare una tantum 2500 euro da parte loro perchè diceva che i soldi non le bastavano;Ma:
1- il lavoro gliel'avevano trovato: pulizie a 700 euro al mese o 800 e lei diceva che doveva prendere il bus,lo voleva + vicino
2- le avevano trovato un'affitto a 150 euro e lei si lamentava che 50 mq erano pochi per lei e la figlia(..)
Non ho voglia di raccontarle tutte ma a quanto pare gli stranieri pretendono di essere aiutati,sottolineo pretendo,non si accontentano.
Inoltre mi ha raccontato che i religiosi portano la spesa gratis a casa degli stranieri con frequenza ben + maggiore che agli italiani.
Ho chieso al mio amico perchè e lui mi ha risposto che ai piemontesi gli stanno più simpatici gli arabi che i meridionali in difficoltà.
Loro quando danno dei soldi vanno a casa loro a controllare le cose che hanno, guardano addirittura negli armadi.
E li spiano anche a volte quando vanno a fare la spesa per vedere se mentono o no.
Gli stranieri non "rubano" solo il brutto lavoro ma anche il bel lavoro nel settore dell'informatica,della ristorazione,della logistica(magazzinieri,carrellisti),nei trasporti(camion,corrieri tnt,bartolini),security ipermercati,call center,operai,infermieri,dottori(tutto insomma)
Il sindaco ha passato il capodanno 2006 con la comunità rumena(...)
C'è gente che aspetta la casa popolare da 10 anni(è in graduatoria) con tanti figli e al rumeno gliela danno subito. Perchè? (testimonianza diretta anche qui)
Pensate che il comune,addirittura ha dato soldi agli arabi per fare un centro culturale islamico (il famoso bagno turco,hammam),ha assunto arabi come mediatori culturali(posti statali).
I miei amici vogliono che vinca la destra a Torino e anch'io lo voglio fortemente.
L'altro giorno ho visto delle postine rumene assieme al mio amico.
Se i controllori beccano "un portoghese" sul bus se è italiano gli fanno la multa,se è straniero no.
Vi pare giusto?
Tutti i marocchini,senegalesi,neri che vedo bighellonare in centro sono tutti vestiti alla moda ultimo grido: nike air max (..),pantaloni di marca,camicia,felpa pure,giubbotto anche,ultimo cellulare; per forza spacciano.
Ultimamente sono sorti come funghi una miriade di negozi dove si vende kebab e hanno successo.
A ME FANNO CAGARE! Io sono italiano e mangio la pizza fatta da italiana non da egiziani,cinesi!
Le iene avevano realizzato un servizio in cui affermavano che nei kebab torinesi c'èra sperma...
Secondo me c'è di peggio!
I prezzi a Torino sono altissimi.(i bar,i ristoranti) Si mangia malissimo,porzione piccole (io sono abituato a mangiare tanto) La qualità davvero molto bassa!
I ragazzi per divertimeno intendono soltanto ubriacarsi e fumarsi zars.E chi è astemio come me?
Torino fa schifo ma in provincia si sta bene e io difatti sto in provincia.Nessun ubriaco,pusher sotto casa.
Ci sono tanti lavavetri rompicazzo in giro.Ci provassero a dirmi qualcosa che gli rompo il bullock in testa!
screttiu
17-01-2008, 15:49
Non capisco se lo intendi in senso negativo o altro (se parli di Ferrari o cmq di società che orbitano nel gruppo Fiat ti risponderei con un "sentiti ringraziamenti a Grazia,Grazziella e Grazie al..." :asd:).
Cmq,anche se la gente adora sputar sopra alla Fiat (credo che alla fine sia più invidia che altro),bisogna ricordare che il gruppo Fiat spazia in molti ambiti e per tanto fornisce molti posti di lavoro,che risulta essere la cosa fondamentale.
Lavorare in una grande azienda (come la Fiat) da dei benefit che la gente non s'immagina o proprio xchè s'immagina l'invidia. :D
X curiosità,come mai devi cambiar casa? :stordita:
xche non so se trovero un accordo col proprietario lunedi, per ora sono in casa ma grazie alla ragazza che mi cedera la camera....non ho ancora parlato col proprietario...
cmq non sputo sopra la fiat anzi...tutt'altro...io lavoro per Magna Steyr comunque.
ma grande azienda non è sinonimo di nulla
Burrocotto
17-01-2008, 16:27
torino è una citta piena di romeni,spacciatori anche minorenni che spacciano alla luce del giorno,dappertutto.
Peccato,quando li cerco non li trovo mai. :sofico:
Le forze dell'ordine li vedono e non fanno nulla(testimonianze dirette) perchè vogliono prendere i pesci grandi non piccoli.
Problema generalizzato all'italia.
E'una città in cui evidentemente vi sono molti consumatori di cannabis(zars)
Stessa cosa come sopra.
Specie minorenni femmine;(zarre) è una città piena di truzzi,dark,metallari e bigotti perbenisti.
Ti sei dimenticato i cabinotti. :O
Detto questo,idem come sopra.
Tante minorenni italiane stanno con stranieri.
Invidia? :asd:
Persone normali non ce ne sono.:D
Essivede che sono un caso raro. :D
E'una città nella quale le associazioni laiche e cattoliche, caritas preferiscono più aiutare gli stranieri che gli italiani (a livello di viveri,sostentamento)
Ho una testimonianza diretta.Il padre di un mio amico è volontario in un'associazione di beneficenza /carità vincenziana che fa parte della compagnia di san paolo(cercate su google,leggete il regolamento su pdf).
Siccome ne fa parte pure la madre e lui ci bazzica ogni tanto me ne ha raccontato delle belle.
Questa associazione aiuta a trovare un lavoro,regala soldi solo a persone con particolari requisiti,aiuta le madri a far in modo di trovare qualcuno che bada ai figli,ecc...
Una rumena riceveva mi pare una tantum 2500 euro da parte loro perchè diceva che i soldi non le bastavano;Ma:
1- il lavoro gliel'avevano trovato: pulizie a 700 euro al mese o 800 e lei diceva che doveva prendere il bus,lo voleva + vicino
2- le avevano trovato un'affitto a 150 euro e lei si lamentava che 50 mq erano pochi per lei e la figlia(..)
Non ho voglia di raccontarle tutte ma a quanto pare gli stranieri pretendono di essere aiutati,sottolineo pretendo,non si accontentano.
Inoltre mi ha raccontato che i religiosi portano la spesa gratis a casa degli stranieri con frequenza ben + maggiore che agli italiani.
Non avendo a che fare con queste associazioni non confermo ne smentisco.
Ho chieso al mio amico perchè e lui mi ha risposto che ai piemontesi gli stanno più simpatici gli arabi che i meridionali in difficoltà.
Ahahahahahah,guarda,cazzata più grossa non potevi spararla.
Trovare un piemontese purosangue a Torino è impresa decisamente ardua,complice l'esplosione industriale degli anni '50,di piemontesi puri ce ne son ben pochi.
Quindi direi che 'stodio verso i meridionali non è così accentuato.
Mica siam veneti o lombardi. :ciapet:
Gli stranieri non "rubano" solo il brutto lavoro ma anche il bel lavoro nel settore dell'informatica,della ristorazione,della logistica(magazzinieri,carrellisti),nei trasporti(camion,corrieri tnt,bartolini),security ipermercati,call center,operai,infermieri,dottori(tutto insomma)
Al bennett,Carefour,Auchan,Gs ecc non ho mai visto un addetto (di reparto) straniero.
Nell'azienda dove lavoro (strano,uno straniero nn mi ha rubato il posto) la minuta parte di stranieri è composta da ingegneri (sai,una multinazionale ha anche cantieri all'estero :D).
Idem nel settore security.
Per quanto riguarda i trasporti,mi è capitato di vedere manodopera straniera nei padroncini. Non mi pare cmq il caso di farne una tragedia,tutti han diritto al lavoro.
Il sindaco ha passato il capodanno 2006 con la comunità rumena(...)
X me può anche passarlo con un trans,non è che la cosa mi cambi molto...
C'è gente che aspetta la casa popolare da 10 anni(è in graduatoria) con tanti figli e al rumeno gliela danno subito. Perchè? (testimonianza diretta anche qui)
Pensate che il comune,addirittura ha dato soldi agli arabi per fare un centro culturale islamico (il famoso bagno turco,hammam),ha assunto arabi come mediatori culturali(posti statali).
Stesso discorso delle associazioni di carità.
I miei amici vogliono che vinca la destra a Torino e anch'io lo voglio fortemente.
'azzo,ecco spiegato xchè. :D
Sti manifesti della nuova destra x le strade stan cominciando a fare proseliti vedo... :D
L'altro giorno ho visto delle postine rumene assieme al mio amico.
Magari non tutti hanno come massima aspirazione di vita fare il postino,che ne dici?
Se i controllori beccano "un portoghese" sul bus se è italiano gli fanno la multa,se è straniero no.
Vi pare giusto?
Qua purtroppo hai perfettamente ragione.
Tutti i marocchini,senegalesi,neri che vedo bighellonare in centro sono tutti vestiti alla moda ultimo grido: nike air max (..),pantaloni di marca,camicia,felpa pure,giubbotto anche,ultimo cellulare; per forza spacciano.
Finchè spacciano non danno tutto sto fastidio,nel senso che sono come le prostitute,se ci son gli spacciatori vuol dire che c'è richiesta.
Basta che non rubino...il fatto è che dificilmente quelle persone hanno roba originale o acquistata legalmente.
Ultimamente sono sorti come funghi una miriade di negozi dove si vende kebab e hanno successo.
A ME FANNO CAGARE! Io sono italiano e mangio la pizza fatta da italiana non da egiziani,cinesi!
E non andarci a mangiare,mica ti obbligano. :D
Se tu guardi nella piazzetta c'è un 3d di kebabbari,quindi fa proseliti ovunque. ;)
Le iene avevano realizzato un servizio in cui affermavano che nei kebab torinesi c'èra sperma...
Li basta che il cuoco non si sia lavato le mani...non è che lo sperma sia l'ingrediente segreto del kebab.
Il cameriere che ti sputa nel piatto puoi trovarlo anche al Gambero D'oro...
I prezzi a Torino sono altissimi.(i bar,i ristoranti)
Si vede che nn sei mai stato a Milano... :asd:
Si mangia malissimo,porzione piccole (io sono abituato a mangiare tanto) La qualità davvero molto bassa!
La mia bilancia nn la pensa esattamente così... :cry:
I ragazzi per divertimeno intendono soltanto ubriacarsi e fumarsi zars.E chi è astemio come me?
Si,infatti,all'Hiroshima non organizzano concerti...non esistono discoteche,non esistono musei,non esistono fiere a Torino Esposizioni e al Lingotto,non puoi andare alle Vallere,alla Pellerina,al Ruffini a farti una passeggiata...
Torino fa schifo ma in provincia si sta bene e io difatti sto in provincia.
Nichelino domina forse? :asd:
Nessun ubriaco,pusher sotto casa.
Pensa,neanche sotto casa mia. :O
E non abito in provincia.
Ci sono tanti lavavetri rompicazzo in giro.Ci provassero a dirmi qualcosa che gli rompo il bullock in testa!
E' vero che ce ne son tanti,ma...vediamo,qual è stato il sindaco che minacciava di far sanzioni ai lavavetri (xchè esasperati dalla situazione)...non è stato Chiamparino...
xche non so se trovero un accordo col proprietario lunedi, per ora sono in casa ma grazie alla ragazza che mi cedera la camera....non ho ancora parlato col proprietario...
Beh,allora pensiamo ottimista,dai che trovi l'accordo! :)
cmq non sputo sopra la fiat anzi...tutt'altro...io lavoro per Magna Steyr comunque.
ma grande azienda non è sinonimo di nulla
Si e no. Nel senso che in un'azienda grossa hai tantissimi benefit,come ad esempio la mensa aziendale. Io,da povero consulente,non posso accederci. :cry:
E capisci che pagare 1.10 euro x un pasto completo è una gran cosa.
E ce ne son tanti di esempi del genere...a patto di essere assunto all'interno della ditta stessa e nn far parte di contratti particolari.
mark41176
18-01-2008, 18:44
scusate, ma dall'aeroporto di Torino per raggiungere il centro che mezzo è possibile usare per non spendere troppo ;) ...... nel senso che immagino ci siano delle navette...
le altre volte che ci sono stato era con l'auto e con il treno :confused:
Burrocotto
18-01-2008, 19:25
scusate, ma dall'aeroporto di Torino per raggiungere il centro che mezzo è possibile usare per non spendere troppo ;) ...... nel senso che immagino ci siano delle navette...
le altre volte che ci sono stato era con l'auto e con il treno :confused:
http://www.sadem.it/Orari_tariffe/orari_tariffe_piemonte4_andata.htm
La navetta dall'aeroporto ovrebbe costare circa 5.5 euro...quando il sito funziona. :D
Mentre x il treno,dovresti prima arrivare a Caselle città,quindi nn so come potresti fare.
Fides Brasier
18-01-2008, 19:33
Si e' parlato piu' o meno delle zone di Torino. Giusto a titolo informativo (abito a circa 1800 km da Torino :stordita: ) la gente.... com'e'?
Ho avuto opinioni varie in merito. Gente che ci si e' trovata bene, altri che sono scappati il prima possibile. Compresi molti milanesi che sono andati li' per lavoro e non si sono mai ambientati.
Ho sentito anche che la citta' ha vissuto un clima di festa e di allegria durante le olimpiadi invernali. Neanche 10 giorni dopo la citta' si e' spenta, locali che chiudono presto, nessuno in giro dopo una certa ora...
Ma ripeto, sono solo voci probabilmente sbagliate. Io a Torino non ci sono mai stato... Vorrei sapere da voi che ne pensate, visto che nella discussione (credo) partecipano anche dei torinesiVabbe' dai, un po' di lucette colorate non fanno esclusiva una citta'. Comunque si, l'ho detto io per primo che non ci sono mai stato e che alcune (o magari anche tutte) di quelle cose potevano essere sbagliate. Era proprio questo l'intento del mio post, verificare una voce che mi e' arrivata non da una persona ma da parecchie (quasi da tutte quelle che parlavano di Torino a dire il vero).
Magari dipende anche da cosa si cerca, per chi ama la neve e' eccezionale con le Alpi li' vicino. Certo per un aspirante bagnino abbronzatura-dipendente magari non e' il massimonon sono "un po' di lucette colorate", sono vere e proprie installazioni di arte contemporanea all'aperto :D
chiedi della gente di torino... boh, io dico da sempre che torino e' splendida e l'unico difetto che ha sono i torinesi :D
da sempre, a mia memoria, il torinese ama vivere un certo understatement che certo non permette di valorizzare la citta'. a mio parere con chiamparino l'aria e' cambiata, e l'apprezzamento che ha avuto alle ultime elezioni lo dimostra. le olimpiadi sono state un'occasione meravigliosa: i lavori per le infrastrutture prima (con gli inevitabili disagi), il turismo che ha iniziato a ingranare poi, e torino capitale del mondo per due intere settimane.
agli inizi del duemila, anche per cercare di diversificare l'economia della citta' e renderla meno fiat-centrica, si decise di investire pesantemente sulla cultura e sul turismo, forti anche di un patrimonio invidiabile dal punto di vista artistico, storico, architettonico; i primi risultati si stanno vedendo adesso, con i turisti che invadono i musei, gli stessi musei rinnovati o in via di rinnovo, una citta' decisamente piu' a misura d'uomo -almeno per quel che riguarda il centro storico.
screttiu
19-01-2008, 11:27
in questi giorni di torino l impressione non è male. pero i torinese non c entrano una mazza con la mia concezione di stare in mezzo alle persone...ma questo è opinabile o meno
la cosa un po scandalosa è che una citta come torino sia collegata malissimo sia via treno che soprattutto via aerea con le maggiori capitali europee, questa è una cosa che mi pesa.
Espinado
19-01-2008, 13:17
Prendi l'autobus e vai a malpensa se vuoi il low cost, per il resto da caselle i voli normali ci sono, basta pagare.
screttiu
19-01-2008, 13:23
Prendi l'autobus e vai a malpensa se vuoi il low cost, per il resto da caselle i voli normali ci sono, basta pagare.
se vuoi il low costo vai ovunque tranne che a malpensa.
poi malpensa non è torino.
i voli normali ci sono? be si se spendi 300 euro per torino barcellona, prego serviti, tu te lo puoi permettere, io no.
Espinado
19-01-2008, 17:48
easyjet vola da malpensa, in due ore di bus sei la'.
da torino con 200 euro a/r vai a barcellona, non vale neanche la pena di andare fino a mxp.
screttiu
19-01-2008, 18:09
easyjet vola da malpensa, in due ore di bus sei la'.
da torino con 200 euro a/r vai a barcellona, non vale neanche la pena di andare fino a mxp.
e ti sembra un prezzo accettabile???LOL
Espinado
19-01-2008, 19:11
se lavori e non hai tempo di andare su e giu' per la padania, certo.
screttiu
19-01-2008, 19:17
se lavori e non hai tempo di andare su e giu' per la padania, certo.
non è fattibile pagare 200 euro andata e ritorno per barca.
questo è poco ma sicuro anche se lavoro....ma siccome non guadagno mica 2000 euro al mese....
demonbl@ck
20-01-2008, 01:57
(ricorda,Roma provincia,Torino Capitale. :D).
Io l'ho scritto sull'astuccio :sofico:
torino è una citta piena di romeni,spacciatori anche minorenni che spacciano alla luce del giorno,dappertutto.
Le forze dell'ordine li vedono e non fanno nulla(testimonianze dirette) perchè vogliono prendere i pesci grandi non piccoli.
E'una città in cui evidentemente vi sono molti consumatori di cannabis(zars)
Specie minorenni femmine;(zarre) è una città piena di truzzi,dark,metallari e bigotti perbenisti.
-MEGACUTTONE PAUROSO-
Ma quanto ci hai messo a fare sto concentrato di luoghi comuni? :doh:
Vuoi forse dire che nelle altre città non ci sono spacciatori &co.? :rolleyes:
Comunque, dato che sembra che Torino sia un triconcentrato di pazzi truzzi drogati&fumati, NON E' COSI'.
Punti a favore della città:
7 Linee di Tram (di cui 2 Metrotranvie e una che chiamo col nome originale: Metropolitana Leggera, con il 4 che percorre la città da nord a sud. (Mirafiori-Falchera...)
1 Linea di metrò veloce con carrozze 2xVAL208 veloce, sicura, ad alta frequenza, silenziosa, climatizzata e con ripetizione segnale GSM/UMTS lungo tutto il percorso, tempo massimo di percorrenza tra una fermata e l'altra 60 secondi, 80 Km/h di velocità massima e 9,6Km in 15 minuti(dato che Milano Impera, fate voi un paragone con la M3, l'ultima e migliore :sofico: )
Numerosissime manifestazioni culturali, musei, spettacoli, mostre, fiere....
:rolleyes:
(dato che Milano Impera, fate voi un paragone con la M3, l'ultima e migliore :sofico: )
Questo non l'ha mai detto nessuno e vorrei ben vedere! Roma caput mundi :read:
Comunque l'intento del mio post originale era avere informazioni sulla gente di Torino, sul modo di vivere, su come si passa il tempo. Il fatto che ci siano musei e manifestazioni e' abbastanza normale, quale citta' con un milione di abitanti non ha queste cose.
Tu screttiu hai fatto una riflessione non proprio positiva della gente, a cos'era che ti riferivi in particolare?
svarionman
20-01-2008, 17:24
torino è una citta piena di romeni,spacciatori anche minorenni che spacciano alla luce del giorno,dappertutto.
Le forze dell'ordine li vedono e non fanno nulla(testimonianze dirette) perchè vogliono prendere i pesci grandi non piccoli.
E'una città in cui evidentemente vi sono molti consumatori di cannabis(zars)
Specie minorenni femmine;(zarre) è una città piena di truzzi,dark,metallari e bigotti perbenisti.
Tante minorenni italiane stanno con stranieri.
Persone normali non ce ne sono.:D
E'una città nella quale le associazioni laiche e cattoliche, caritas preferiscono più aiutare gli stranieri che gli italiani (a livello di viveri,sostentamento)
Ho una testimonianza diretta.Il padre di un mio amico è volontario in un'associazione di beneficenza /carità vincenziana che fa parte della compagnia di san paolo(cercate su google,leggete il regolamento su pdf).
Siccome ne fa parte pure la madre e lui ci bazzica ogni tanto me ne ha raccontato delle belle.
Questa associazione aiuta a trovare un lavoro,regala soldi solo a persone con particolari requisiti,aiuta le madri a far in modo di trovare qualcuno che bada ai figli,ecc...
Una rumena riceveva mi pare una tantum 2500 euro da parte loro perchè diceva che i soldi non le bastavano;Ma:
1- il lavoro gliel'avevano trovato: pulizie a 700 euro al mese o 800 e lei diceva che doveva prendere il bus,lo voleva + vicino
2- le avevano trovato un'affitto a 150 euro e lei si lamentava che 50 mq erano pochi per lei e la figlia(..)
Non ho voglia di raccontarle tutte ma a quanto pare gli stranieri pretendono di essere aiutati,sottolineo pretendo,non si accontentano.
Inoltre mi ha raccontato che i religiosi portano la spesa gratis a casa degli stranieri con frequenza ben + maggiore che agli italiani.
Ho chieso al mio amico perchè e lui mi ha risposto che ai piemontesi gli stanno più simpatici gli arabi che i meridionali in difficoltà.
Loro quando danno dei soldi vanno a casa loro a controllare le cose che hanno, guardano addirittura negli armadi.
E li spiano anche a volte quando vanno a fare la spesa per vedere se mentono o no.
Gli stranieri non "rubano" solo il brutto lavoro ma anche il bel lavoro nel settore dell'informatica,della ristorazione,della logistica(magazzinieri,carrellisti),nei trasporti(camion,corrieri tnt,bartolini),security ipermercati,call center,operai,infermieri,dottori(tutto insomma)
Il sindaco ha passato il capodanno 2006 con la comunità rumena(...)
C'è gente che aspetta la casa popolare da 10 anni(è in graduatoria) con tanti figli e al rumeno gliela danno subito. Perchè? (testimonianza diretta anche qui)
Pensate che il comune,addirittura ha dato soldi agli arabi per fare un centro culturale islamico (il famoso bagno turco,hammam),ha assunto arabi come mediatori culturali(posti statali).
I miei amici vogliono che vinca la destra a Torino e anch'io lo voglio fortemente.
L'altro giorno ho visto delle postine rumene assieme al mio amico.
Se i controllori beccano "un portoghese" sul bus se è italiano gli fanno la multa,se è straniero no.
Vi pare giusto?
Tutti i marocchini,senegalesi,neri che vedo bighellonare in centro sono tutti vestiti alla moda ultimo grido: nike air max (..),pantaloni di marca,camicia,felpa pure,giubbotto anche,ultimo cellulare; per forza spacciano.
Ultimamente sono sorti come funghi una miriade di negozi dove si vende kebab e hanno successo.
A ME FANNO CAGARE! Io sono italiano e mangio la pizza fatta da italiana non da egiziani,cinesi!
Le iene avevano realizzato un servizio in cui affermavano che nei kebab torinesi c'èra sperma...
Secondo me c'è di peggio!
I prezzi a Torino sono altissimi.(i bar,i ristoranti) Si mangia malissimo,porzione piccole (io sono abituato a mangiare tanto) La qualità davvero molto bassa!
I ragazzi per divertimeno intendono soltanto ubriacarsi e fumarsi zars.E chi è astemio come me?
Torino fa schifo ma in provincia si sta bene e io difatti sto in provincia.Nessun ubriaco,pusher sotto casa.
Ci sono tanti lavavetri rompicazzo in giro.Ci provassero a dirmi qualcosa che gli rompo il bullock in testa!
Hai dimenticato che una volta qui era tutta campagna e che non ci sono più i bei film di una volta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.