Trestar
09-01-2008, 22:21
Posto anche quì, oltre che nella sezione periferiche di memorizzazione, per esporvi una mia trovata.
Proprio oggi leggevo la news su Hyperdrive 4, ed allora ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto l'esistenza di programmi che creano hard disk virtuali con la ram. Ne ho creato uno, e facendo dei test, è uscito ciò che purtroppo sapevo: Velocità spaventose ..Allora ho pensato, come sfruttare ciò senza spendere un euro?
Sto facendo delle prove, e vedo dei margini di miglioramento, l'avvio del sistema è migliorato quasi di un 15 sec! (notare che ho un raid0)
Allora la mia idea nasce da questo: Sfruttare il Ramdisk per l'esecuzione dei programmi e gran parte del SO. Come? Per i programmi ci sono già riuscito, per il SO la cosa penso sia più complessa.
Andiamo con ordine:
1 Ho creato un ramdisk con Ramdisk Plus, della grandezza di 450MB in NTFS.
2 Riavviato in modalità provvisoria
3 Spostato la cartella C:\Programmi (previa copia di backup!!) sul ramdrive
4 Tramite il comando mountvol ho montato il ramdrive al posto della cartella programmi
5 Riavviato!
Allora, il programmino in questione rende possibile ciò perchè salva l'immagine della ram allo spegnimento del pc, ripristinandola al boot. Quindi si avrà una schermata di boot leggermente più lenta, ma un avvio dei programmi decisamente più veloce!!!
Tutto questo si può benissimo applicare alle cartelle di sistema, specialmente alle librerie di sistema, ma quì chiedo aiuto a voi, perchè bisogna capire quali file e cartelle caricano prima che la ram sia disponibile, e quali dopo.
Spero di aver dato lo spunto per una discussione in merito..almeno è un modo per provare a sfruttare davvero le spaventose velocità della ram. (Nei test mi spunta 1Gb/s....):eek:
Sto facendo un paio di prove, ed adesso anche la chiusura è molto più veloce, tranne naturalmente prima di spegnersi quando deve salvare il contenuto della ram. Per avviarsi dal momento in cui premo il bottone ci sta precisamente 40 sec. contro i 60 sec. di prima:D
Proprio oggi leggevo la news su Hyperdrive 4, ed allora ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto l'esistenza di programmi che creano hard disk virtuali con la ram. Ne ho creato uno, e facendo dei test, è uscito ciò che purtroppo sapevo: Velocità spaventose ..Allora ho pensato, come sfruttare ciò senza spendere un euro?
Sto facendo delle prove, e vedo dei margini di miglioramento, l'avvio del sistema è migliorato quasi di un 15 sec! (notare che ho un raid0)
Allora la mia idea nasce da questo: Sfruttare il Ramdisk per l'esecuzione dei programmi e gran parte del SO. Come? Per i programmi ci sono già riuscito, per il SO la cosa penso sia più complessa.
Andiamo con ordine:
1 Ho creato un ramdisk con Ramdisk Plus, della grandezza di 450MB in NTFS.
2 Riavviato in modalità provvisoria
3 Spostato la cartella C:\Programmi (previa copia di backup!!) sul ramdrive
4 Tramite il comando mountvol ho montato il ramdrive al posto della cartella programmi
5 Riavviato!
Allora, il programmino in questione rende possibile ciò perchè salva l'immagine della ram allo spegnimento del pc, ripristinandola al boot. Quindi si avrà una schermata di boot leggermente più lenta, ma un avvio dei programmi decisamente più veloce!!!
Tutto questo si può benissimo applicare alle cartelle di sistema, specialmente alle librerie di sistema, ma quì chiedo aiuto a voi, perchè bisogna capire quali file e cartelle caricano prima che la ram sia disponibile, e quali dopo.
Spero di aver dato lo spunto per una discussione in merito..almeno è un modo per provare a sfruttare davvero le spaventose velocità della ram. (Nei test mi spunta 1Gb/s....):eek:
Sto facendo un paio di prove, ed adesso anche la chiusura è molto più veloce, tranne naturalmente prima di spegnersi quando deve salvare il contenuto della ram. Per avviarsi dal momento in cui premo il bottone ci sta precisamente 40 sec. contro i 60 sec. di prima:D