Entra

View Full Version : dsl e bios


andrydr
09-01-2008, 21:44
è possibile aggiornare il bios di un pc che va solo con dsl? se si come si fa? ho installato xubuntu su un vecchio PII ma il programma non parte perchè il bios è + vecchio del 2000

thay
09-01-2008, 22:40
Beh qui linux non centra nulla devi aggiornare da dos con il programma di flash ed il file x aggiornare la rom della tua mobo
Trovi tutto nella sezione download della tua scheda madre ciao ed in bocca al lupo :)

khelidan1980
09-01-2008, 22:52
è possibile aggiornare il bios di un pc che va solo con dsl? se si come si fa? ho installato xubuntu su un vecchio PII ma il programma non parte perchè il bios è + vecchio del 2000

cioè non parte linux perchè il bios è troppo vecchio?Mi sembra strano....

mykol
10-01-2008, 09:14
avrà troppo poca ram. Come hai stabilito che è colpa del bios ? Se parte DSL perchè non devono partire le altre, se non per la ram o per il processore troppo scarso ?

andrydr
10-01-2008, 17:33
Non sono certo sia colpa del bios . All' inizio compare un messaggio starting up bios age (1998) fails cutoff (2000). per cominciare volevo partire da li... anche perchè il pc ha 64mb di ram ed io sono riuscito a trovarne altri 32 da aggiungere ma non li riconosce anzi si blocca, magari col bios nuovo... p.s. il pc è un IBM

thay
10-01-2008, 19:29
Lascia perdere xubuntu su questa macchina non penso proprio ci vada se poi pretendi di installare dalla live scordatelo
Se vuoi una macchina decente usa puppy linux con l'hardware che hai ti ritrovi un pc usabile altrimenti torna a dsl ,non puoi pretendere miracoli con questo hardware

andrydr
10-01-2008, 20:58
grazie puppy linux com'è in italiano? è abbastanza facile da usare questo sarebbe il mio primo linux ...

thay
10-01-2008, 21:11
Ci sono dei pacchetti x la localizzazione in ita ma non tutto il sistema viene tradotto
Per la facilita ,che devo dirti a me sembra una linux box come altre percui e questione di mettersi li ed imparare come x tutto ,io mi ci trovo benissimo e le prestazioni con questa distro sono ineguagliabili

andrydr
11-01-2008, 14:52
ok proverò a a scaricarlo ... ha un interfaccia grafica? posso comunque aggiornare il bios da questo linux? riconosce le periferiche? dove trovo una guida introduttiva ciao e grazie

thay
11-01-2008, 19:31
Beh siamo nel 2008 vuoi che non abbia un interfaccia grafica :)
Per quel che riguarda il riconoscimento delle periferiche ,beh ce da stupirsi come questo lilliput faccia quasi tutto da se ed inoltre dispone di comedi tool x la configurazione delle periferiche restanti ,comprese schede video audio e di rete (anche wifi)
Per una guida introduttiva dai un occhio qui
http://puppylinux.org/wikka/ComeIniziare

andrydr
13-01-2008, 11:44
senti penso di scaricare la versione 3.01 seamonkey, oppure sono meglio le versioni retro, unleasced... dimmi tu.
è in italiano?

ilsensine
13-01-2008, 11:50
ho installato xubuntu su un vecchio PII ma il programma non parte perchè il bios è + vecchio del 2000
Leggi bene, dovrebbe dire che l'ACPI è disabilitato in quanto il bios è troppo vecchio (e probabilmente buggato).
A parte questo, linux dovrebbe funzionare correttamente.

andrydr
13-01-2008, 13:57
appena posso vado a verificare ma cosa vorrebbe dire che l'ACPI è disabilitato?

ilsensine
13-01-2008, 16:08
appena posso vado a verificare ma cosa vorrebbe dire che l'ACPI è disabilitato?
Che usa il vecchio PIC per l'irq routing, e cose minori. Ho una macchina vecchia che stampa quel messaggio e disabilita l'acpi, funziona tranquillamente. Se hai dei problemi, probabilmente sono dovuti ad altre cause.

Sulle macchine recenti, soprattutto i portatili, l'acpi è a volte fondamentale, ma i bios odierni non sono grossolanamente bacati come i vecchi (o meglio, lo sono di meno).

andrydr
14-01-2008, 22:06
mi spiace doverti direche non ho capito una virgola di quello che hai detto come faccio a disabilitare l'acpi? che cos'è l'acpi?