PDA

View Full Version : Giacomo Rizzolatti: L'America mi vuole, l'italia mi butta!!!


frankie
09-01-2008, 21:20
Incredibile, forse il più grande neuroscienziato italiano con contratto a termine fra due anni. E l'America lo chiama e lo vuole. :mad:

Non ho parole... ah si solo una. Politica, quella... no lascio stare.:banned:

http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=1

Per chi non conoscesse Rizzolatti

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?term=rizzolatti%20g&sourceid=mozilla-search&db=pubmed&orig_db=PubMed&dispmax=20&dopt=DocSum
http://www.raffaellocortina.it/catalogo_scheda.asp?idlibro=982
http://scientiaemunus.provincia.parma.it/page.asp?IDCategoria=47&IDSezione=0&IDOggetto=157&Tipo=GENERICO
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Dicembre_2006/1292985
e
http://www.google.it/search?q=rizzolatti+giacomo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

PS America maiuscola, italia minuscolo scritto volontariamente

Banus
09-01-2008, 22:19
Incredibile, forse il più grande neuroscienziato italiano con contratto a termine fra due anni. E l'America lo chiama e lo vuole. :mad:
Scopritore dei neuroni specchio, che si sospetta coinvolti in funzioni "avanzate" del cervello come apprendimento del linguaggio ed empatia. E uno dei rari casi in cui una scoperta chiave è avvenuta interamente in Italia...
Avevo letto il suo nome in un articolo divulgativo di Vilayanur S. Ramachandran, entusiasta per le possibili implicazioni di questa scoperta nel campo delle neuroscienze.

E' abbastanza triste vedere che anche quando arriviamo prima degli altri, invece di sfruttare il vantaggio e finanziare ulteriori ricerche, tagliamo i fondi proprio su chi ha dimostrato di saper ottenere risultati (e che, vedendo la lista di pubblicazioni, continua a produrne).

frankie
10-01-2008, 12:36
Io non ho parole, probabilmente il più famoso (a livello scientifico) scienziato italiano, lasciato a casa, ha ragione a definirla discriminazione per età.
I ricercatori non smettono mai, non vanno in pensione, bisogna vederlo con che entusiasmo presenta anche ai non addetti le sue scoperte. E ne fa di presentazioni in giro per l'italia.

Le sue scoperte (mirror e oltre) hanno rimesso in discussione molti concetti anatomo fisiologici.

Peccato, anche perchè persone el suo gruppo vanno avanti molto bene nelle sue ricerche. Però lui è unico, consiglio la lettura del suo libro della Cortina.

gabi.2437
10-01-2008, 12:45
C'è da finanziare il nuovo organismo che, in combutta con associazioni dei genitori varie (che non so da quando ma hanno potere) devono giudicare film e videogiochi così che i nostri bambini siano più protetti.

Mica possiam buttar via soldi in sta roba che, ricordo, è male...

frankie
10-01-2008, 13:13
C'è da finanziare il nuovo organismo che, in combutta con associazioni dei genitori varie (che non so da quando ma hanno potere) devono giudicare film e videogiochi così che i nostri bambini siano più protetti.

Mica possiam buttar via soldi in sta roba che, ricordo, è male...

E tre termovalorizzatori...

Cfranco
10-01-2008, 16:02
Meritocrazia all' italiana :O




:muro: :muro: :muro:

matt22222
10-01-2008, 16:43
E tre termovalorizzatori...

bhe i termovalorizzatori sarebbero pure utili:stordita: :stordita:

certo che è proprio scandaloso:muro: :muro: :muro:

magari poi vanno a finazniare il primo pirla che fa una ricerca su quante volte gli spettatori di una partita di calcio vanno al cesso :mc::mc::asd::asd::asd:

Onisem
10-01-2008, 17:12
Poi quando dici che siamo arretrati ti danno del disfattista comunista. :cry: :cry: :cry:

durbans
10-01-2008, 17:34
Il mondo della ricerca in Italia e' uno specchio della vita aziendale: mancanza di dinamismo, di ricambio generazionale, di freschezza mentale, attaccamento al posticino, mentalità da operai, ottusità, raccomandazioni , mancanza di meritocrazia.

gino46
10-01-2008, 23:29
Vai pure in America, che li i fondi non mancano mai, e avrai la possibilità di fare altre scoperte di questo calibro, tanto qui in italia non hai nulla da perdere anzi ci puoi solo guadagnare ad andare in america.

Tanto l'italia tra pochi anni diventerà un paese del terzo mondo. :muro:

matt22222
11-01-2008, 09:58
l'ho postato in cinema, ma lo ripropongo di qua, gisuto per far venire su un po' di sconforto:D :D

Approfondimento di la7 di domenica sera se non ricordo male, su quanti $$$$ vanno a studenti e ricercatori per mettere su aziende in ammeriga

REALITY (http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=7411)

frankie
11-01-2008, 10:44
l'ho postato in cinema, ma lo ripropongo di qua, gisuto per far venire su un po' di sconforto:D :D

Approfondimento di la7 di domenica sera se non ricordo male, su quanti $$$$ vanno a studenti e ricercatori per mettere su aziende in ammeriga

REALITY (http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=7411)

E in italia faccio ricerca come hobby perchè i fondi devono andare ad alitalia, giornali privati ecc...

razziadacqua
11-01-2008, 15:09
°_°

Lo conosco abbastanza, visto che dovevo farci la tesi sui neuroni mirror. Quindi non solo ho letto diversi quintali di roba ma ho anche fatto da cavia per un esperimento di Neurofisiologia sui Mirror e le stimolazioni magnetiche transcraniche :sofico: una figata pazzesca...

No ma niente, commento tutto questo dicendo che è più facile che trovi lavoro in italia la scimmia della famosa nocciolina che il Dott. Rizzolati. Anzi sono convinto che già Corona o Sundas da tempo stiano provando a strappare un contratto alla scimmia....