DenFox
09-01-2008, 21:01
Vi spiego la mia situazione: Ho un PC con una scheda wireless interna della US Robotics (PC1), quella che supporta anche il MaxG, c'è un altro computer in una casa vicino la mia che ha il modem di alice, e il computer dispone di connessione ADSL 2 mega (PC2). Io in pratica dovrei condividere la connessione del PC2 con il PC1, in modo che vada su internet tramite wireless anche col PC1. Il problema è che i 2 pc sono troppo distanti e il segnale è praticamente assente, non si rilevano ne uno ne l'altro, non prende. Ho provato ad andare in un punto ben preciso di casa mia, vicino la finestra del piano di sopra, e da lì il portatile si collega a internet tramite la connessione ADSL del PC2, si collega senza problemi con un segnale sufficiente/buono, e sempre il suddetto portatile si connette con segnale ottimo al PC1. Ora, ho pensato che una soluzione sarebbe quella di mettere una specie di ripetitore/ponte in quel punto in modo da portare la connessione dal PC2 al PC1, il tutto sempre tramite wireless, quindi facendo PC2-->RIPETITORE-->PC1. Ora volevo sapere, quello che fa al caso mio è quindi un access point, vero? Quello che mi chiedevo è: come funziona questo access point? Deve per forza stare collegato ad un PC per funzionare? O basta che lo si colleghi all'alimentazione e via? Io non ho un altro PC da poter usare con l'access point, quindi come faccio? Grazie infinitamente a chi mi toglierà questi dubbi :).