View Full Version : non è possibile entrare come root! soluzione?
killer queen
09-01-2008, 19:00
ciao a tutti.
avevo una vecchia versione di knoppix (3.3) e dopo averla provata ho deciso di installarla.
all'avvio mi faceva scegliere in che modalità volevo entrare (utente normale o root).
essendo pero questa versione abbastanza vecchiotta ho deciso di scaricarne una più nuova. (5.1)
il mio problema è che in questa versione non riesco ad entrare come root e sono limitato!
come posso fare?
devi cercare una voce tipo "utenti e gruppi" in "amministrazione", e li scegliere la password di root. questo è per ubuntu, ma se può esserti d'aiuto anche con la tua distro...
killer queen
09-01-2008, 19:36
devi cercare una voce tipo "utenti e gruppi" in "amministrazione", e li scegliere la password di root. questo è per ubuntu, ma se può esserti d'aiuto anche con la tua distro...
la pass io l'ho gia impostata il momento dell'installazione.
praticamente se io al login scrivo root e pass mi dice: "non è possibile entrare come root"
Questo però era possibile alla versione 3.3.
devi cercare una voce tipo "utenti e gruppi" in "amministrazione", e li scegliere la password di root. questo è per ubuntu, ma se può esserti d'aiuto anche con la tua distro...
Questa procedura vale SOLO per Ubuntu che è l'unica (vabbè anche le sue derivate) ad avere l'utente root disabilitato e usare sudo (probabilmente su consiglio di Bill Gates :Prrr: )
@killer queen
Normalmente l'accesso come root è disabilitato in quasi tutte le distro, ti permettono di entrare come root solo in modalità CLI, tante volte nemmeno quella, entri in CLI come user e dai il comando su
diabolicus
09-01-2008, 19:52
avranno disabilitato il login grafico per root.. che imho non è affatto un male. se ti serve di fare qualcosa come root puoi sempre aprire un terminale e usare su, se devi usare applicazioni grafiche come root e dice che non hai permessi per connetterti al display, prima di usare su dai il comando "xhost +"
killer queen
09-01-2008, 20:02
il problema è che non mi fa configurare internet, entrare negli hard disk ecc. ecc.
scusate la mia ignoranza ma sono solo poche ore che uso questi sistemi operativi!
che tipo di modalità sarebbe quella "CLI" ?
diabolicus
09-01-2008, 20:27
il problema è che non mi fa configurare internet, entrare negli hard disk ecc. ecc.
dovresti fare riferimento a qualche guida specifica per la tua distribuzione, oppure vedere nel menu se c'è qualche tool apposito, nel centro di controllo di kde trovi alcune cose (ma non tutte). di solito quando serve essere root per fare delle modifiche, ti viene chiesta la password ma dipende comunque dai programmi che stai usando. spiacente ma non uso knoppix e non ti so dire molto altro..
killer queen
09-01-2008, 20:39
dovresti fare riferimento a qualche guida specifica per la tua distribuzione, oppure vedere nel menu se c'è qualche tool apposito, nel centro di controllo di kde trovi alcune cose (ma non tutte). di solito quando serve essere root per fare delle modifiche, ti viene chiesta la password ma dipende comunque dai programmi che stai usando. spiacente ma non uso knoppix e non ti so dire molto altro..
grazie per l'interesse. :)
attendo altri chiarimenti! :rolleyes:
Gollum63
09-01-2008, 21:32
Guarda qui (http://www.knoppixitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=411&forum=16) e qui (http://www.knoppixitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?forum=1&topic_id=672)
CLI = Command Line Interface (il terminale per farla semplice)
Dai un'occhiata ai link che ho in firma per documentazione generica su Linux :cool:
killer queen
10-01-2008, 16:38
Guarda qui (http://www.knoppixitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=411&forum=16) e qui (http://www.knoppixitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?forum=1&topic_id=672)
i link non mi mostrano nessuna pagina, forse devo essere registrato! :rolleyes:
killer queen
10-01-2008, 17:10
A me funzionano :eek:
ok sono riuscito a leggere.
a quanto pare dalla versione 3.7 in poi non è possibile entrare come root con interfaccia grafica.
mi tocca cambiare distro! :cry:
......mi tocca cambiare distro! :cry:
Allora mi sa che di Linux non hai capito una cippa :Prrr:
killer queen
10-01-2008, 18:17
scusate la mia ignoranza ma sono solo poche ore che uso questi sistemi operativi!
:read:
Allora mi sa che di Linux non hai capito una cippa :Prrr:
spiega spiega! :D
il problema è che non mi fa configurare internet, entrare negli hard disk ecc. ecc.
scusate la mia ignoranza ma sono solo poche ore che uso questi sistemi operativi!
Ma di preciso cos'è che non riesci a fare?
Normalmente non serve mai entrare direttamente come amministratore, si entra come utente normale e poi si sistema quello che serve, usando gli strumenti grafici che eventualmente chiedono la password di root oppure dal terminale con il comando su.
Entrare direttamente come root è molto pericoloso per la sicurezza, non andrebbe mai fatto.
E una regola che vale per tutti i sistemi operativi, non solo per Linux: lavorare come utente normale garantisce un livello di protezione che da solo conta al 90%.
http://a2.pluto.it/introduzione_a_unix_e_ai_sistemi_gnu_in_particolare.htm
19.2 e 19.3 fino a 19.3.3
e questo http://www.telug.it/marco/virus/virus.html
soprattutto questo paragrafo http://www.telug.it/marco/virus/virus.html#SECTION00041000000000000000
killer queen
10-01-2008, 18:46
Ma di preciso cos'è che non riesci a fare?
Normalmente non serve mai entrare direttamente come amministratore, si entra come utente normale e poi si sistema quello che serve, usando gli strumenti grafici che eventualmente chiedono la password di root oppure dal terminale con il comando su.
Entrare direttamente come root è molto pericoloso per la sicurezza, non andrebbe mai fatto.
E una regola che vale per tutti i sistemi operativi, non solo per Linux: lavorare come utente normale garantisce un livello di protezione che da solo conta al 90%.
praticamente sono limitato in tutto!
Ma è giusto che sia cosi! Gli utenti normali non devono modificare le impostazioni del sistema, installare programmi o driver, etc
Quelle cose puoi farle solo autentificandoti come amministratore.
Perche? Detto in modo semplice, se tu non puoi fare modifiche (e danni) al sistema come utente normale, non può farle neanche un eventuale virus che ti attacca il sistema... se tu ti logghi come amministratore e ti prendi un virus, il virus può fare le stesse cose che puoi fare tu, cioè tutto!
Invece lavorare come utente normale (cioè non amministratore) garantisce che il sistema resta protetto.
killer queen
10-01-2008, 18:56
Ma è giusto che sia cosi! Gli utenti normali non devono modificare le impostazioni del sistema, installare programmi o driver, etc
Quelle cose puoi farle solo autentificandoti come amministratore.
Perche? Detto in modo semplice, se tu non puoi fare modifiche (e danni) al sistema come utente normale, non può farle neanche un eventuale virus che ti attacca il sistema... se tu ti logghi come amministratore e ti prendi un virus, il virus può fare le stesse cose che puoi fare tu, cioè tutto!
Invece lavorare come utente normale (cioè non amministratore) garantisce che il sistema resta protetto.
si ma non mi fa accedere neanche hai dischi! :rolleyes:
e poi non so come configurare la connessione a internet visto che dice :"su ha restituto un errore", o cosa del genere! :rolleyes:
In che senso non ti fa accedere ai dischi? Detto così non si capisce cosa vuoi fare!
Vuoi entrare su delle altre partizioni che hai sullo stesso HD? Non riesci a vedere il contenuto di CD che inserisci?
killer queen
10-01-2008, 19:07
In che senso non ti fa accedere ai dischi? Detto così non si capisce cosa vuoi fare!
Vuoi entrare su delle altre partizioni che hai sullo stesso HD? Non riesci a vedere il contenuto di CD che inserisci?
se io voglio accedere a una partizione mi dice:
"impossibile montare il dispositivo
l'errore riportato è:
error opening partition device: permission denied
failed to startup volume: permission denied
failed to mount '/dev/hda1': permission denied"
La lista delle partizioni e delle relative directory attraverso cui entrare sono presenti nel file /etc/fstab.
Basta che aggiungi su quel file cosi viene montata in automatico all'avvio.
Per montare invece una partizione che non è presente nel file /etc/fstab basta eseguire su per diventare root, creare la directory attraverso cui accedere e montarla, cosi:
su
#inserire password..
mkdir /mnt/hda1
mount -o defaults, rw /dev/hda1 /mnt/hda1
Postarlo qua il file /etc/fstab, cosi vediamo.
killer queen
10-01-2008, 19:29
La lista delle partizioni e delle relative directory attraverso cui entrare sono presenti nel file /etc/fstab.
Basta che aggiungi su quel file cosi viene montata in automatico all'avvio.
Per montare invece una partizione che non è presente nel file /etc/fstab basta eseguire su per diventare root, creare la directory attraverso cui accedere e montarla, cosi:
su
#inserire password..
mkdir /mnt/hda1
mount -o defaults, rw /dev/hda1 /mnt/hda1
Postarlo qua il file /etc/fstab, cosi vediamo.
ma rimane problema delle altre limitazioni!
per esempio come faccio a configurare la connessione internet? :rolleyes:
Come ti colleghi, tramite router o modem ethernet?
In quel caso esegui su come al solito e poi la configuri tramite i comandi pppoeconf, ifconfig, dhcpd, etc.
Oppure ci sono anche dei programmi grafici per configurarla, adesso non ho presente quali vengono installati su Knoppix perche ognuna mette i suoi, prova a cercare tra i menu, dovrebbe essercene qualcuno di default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.