Jacobbe73
09-01-2008, 16:26
Ciao a tutti,
ho un PC di 3 anni che uso come server (sempre acceso 24h/365g) avente le seguenti caratteristiche:
mainboard:Asus P4S800D socket 478
processore:Intel P4 2,8Gbyte
ram:1,5Gbyte
hdd master:WD sata 500Gbyte (4 partizioni C,D,E,F)
hdd slave:WD sata 250Gbyte (1 partizione G)
masterizzatore: philips 1648P1 interfaccia eide (unità H)
sistema operativo: win XP (sp2)
Ultimamente mi è successo che aprendo le risorse del computer non vedo più la partizione G ossia quella dell'hard disk sata secondario della Western Digital.
Ho riavviato il PC e questo veniva letto sia dal boot del sistema e sia dal sistema operativo. Quindi penso sia tutto ok, ma volevo sapere a cosa è imputabile questa "scomparsa" dell'unità G (slave) che si è verificata nel sistema. Aggiungo che per questo hard disk, essenso collegato sulla seconda porta sata della mainboard, ho abilitato nel power manager del sistema operativo la disattivazione automatica anche per evitare di far girare un disco quasi sempre inutilizzato.
So che questi hard disk della Western Digital (uso sempre questa marca) sono garantiti 3 anni e da me questo secondario è stato acquistato 2 anni fa. Il primario ha circa 3 mesi di vita, ma se faccio un defrag o scansione risulta essere tutto ok :sofico:
Spero sia nulla di grave ma semplicemente un evento sporadico oppure un piccolo bug del sistema operativo di poca importanza visto che questo fatto della scomparsa dell'unità G non mi è mai capitata prima!
Un'ultima informazione:
il pc è all'interno pulto e ben ventilato infatti aprendo il probe di asus (non so quanto sia affidabile e veritiero) la temperatura del processore è di circa 45°C mentre quella della mobo è circa 40°C.
Un saluto a tutti!
Jacobbe73.:banned:
ho un PC di 3 anni che uso come server (sempre acceso 24h/365g) avente le seguenti caratteristiche:
mainboard:Asus P4S800D socket 478
processore:Intel P4 2,8Gbyte
ram:1,5Gbyte
hdd master:WD sata 500Gbyte (4 partizioni C,D,E,F)
hdd slave:WD sata 250Gbyte (1 partizione G)
masterizzatore: philips 1648P1 interfaccia eide (unità H)
sistema operativo: win XP (sp2)
Ultimamente mi è successo che aprendo le risorse del computer non vedo più la partizione G ossia quella dell'hard disk sata secondario della Western Digital.
Ho riavviato il PC e questo veniva letto sia dal boot del sistema e sia dal sistema operativo. Quindi penso sia tutto ok, ma volevo sapere a cosa è imputabile questa "scomparsa" dell'unità G (slave) che si è verificata nel sistema. Aggiungo che per questo hard disk, essenso collegato sulla seconda porta sata della mainboard, ho abilitato nel power manager del sistema operativo la disattivazione automatica anche per evitare di far girare un disco quasi sempre inutilizzato.
So che questi hard disk della Western Digital (uso sempre questa marca) sono garantiti 3 anni e da me questo secondario è stato acquistato 2 anni fa. Il primario ha circa 3 mesi di vita, ma se faccio un defrag o scansione risulta essere tutto ok :sofico:
Spero sia nulla di grave ma semplicemente un evento sporadico oppure un piccolo bug del sistema operativo di poca importanza visto che questo fatto della scomparsa dell'unità G non mi è mai capitata prima!
Un'ultima informazione:
il pc è all'interno pulto e ben ventilato infatti aprendo il probe di asus (non so quanto sia affidabile e veritiero) la temperatura del processore è di circa 45°C mentre quella della mobo è circa 40°C.
Un saluto a tutti!
Jacobbe73.:banned: