PDA

View Full Version : Parere Nikon P5100 vs Panasonic TZ3


rizz719
09-01-2008, 16:06
Salve a tutti,

mi sto avviando verso l'acquisto di una delle due fotocamere in questione, che definirei entrambe semicompatte, quindi paragonabili, anche se in realtà le caratteristiche sono un pò diverse.

La panasonic mi sembra più completa nel complesso, più zoom, macro, etc.

La nikon invece da quanto ne capisco è solo più potente in fatto di risoluzione. Per questa si possono aggiungere sia macro che tele, ma ne risente la comodità e direi non di poco.

Volevo dunque sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di provarle entrambe o data l'esperienza cosa ne pensa confrontandole, in termini di qualità fotografica in generale e di brand (ho sempre avuto una reflex nikon a pellicola e ho un pò un debole per questo marchio).

Ultima cosa che vorrei sottolineare è che la nikon mi sembra molto più manuale nelle impostazioni, dando quindi la possibilità al "fotografo" di trovare il meglio in qualsiasi situazione (o magari il peggio se la uso io...).
E' importante questa possibilità o la panasonic è un'automatica che fa tutto da sola al meglio?

grazie a tutti per l'aiuto

rizz719
09-01-2008, 20:34
Nessuno le ha provate o ne sa qualcosa?? Dai su... :stordita:

Satviolence
09-01-2008, 21:58
Salve a tutti,

mi sto avviando verso l'acquisto di una delle due fotocamere in questione, che definirei entrambe semicompatte, quindi paragonabili, anche se in realtà le caratteristiche sono un pò diverse.

La panasonic mi sembra più completa nel complesso, più zoom, macro, etc.

La nikon invece da quanto ne capisco è solo più potente in fatto di risoluzione. Per questa si possono aggiungere sia macro che tele, ma ne risente la comodità e direi non di poco.

Volevo dunque sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di provarle entrambe o data l'esperienza cosa ne pensa confrontandole, in termini di qualità fotografica in generale e di brand (ho sempre avuto una reflex nikon a pellicola e ho un pò un debole per questo marchio).

Ultima cosa che vorrei sottolineare è che la nikon mi sembra molto più manuale nelle impostazioni, dando quindi la possibilità al "fotografo" di trovare il meglio in qualsiasi situazione (o magari il peggio se la uso io...).
E' importante questa possibilità o la panasonic è un'automatica che fa tutto da sola al meglio?

grazie a tutti per l'aiuto

La Panasonic è un'automatica e le impostazioni manuali sono proprio poche. A parziale compensazione ci sono moltissime modalità di scatto, anche se non è sempre chiaro quando andrebbero utilizzate. Il punto forte della TZ3 sono le lenti, non solo per lo zoom 10x, ma sopratutto perché di parte da un 28 mm equivalenti che permette un grandangolo con una visione particolarmente ampia.
La Nikon 5100 è rivolta ad un'appassionato "evoluto", ha le impostazioni manuali, e dovrebbe garantire immagini di migliore qualità. Al posto di questa io considererei piuttosto la Canon G9 o G7, che hanno una impostazione simile ma dovrebbero essere migliori, con lo zoom 6x, ma costano di più. Una alternativa da tenere in considerazione è anche la Fuji F50fd, con una buona qualità dell'immagine, migliore della Nikon 5100, zoom 3x, controlli manuali, dimensioni molto contenute e un prezzo basso.

Secondo me, se non ritieni fondamentale l'escursione focale della TZ3, scegli tranquillamente uno degli altri modelli. Le impostazioni manuali possono essere utili, ma richiedono un po' di applicazione e studio per capire come usarle.

rizz719
10-01-2008, 18:41
La Panasonic è un'automatica e le impostazioni manuali sono proprio poche. A parziale compensazione ci sono moltissime modalità di scatto, anche se non è sempre chiaro quando andrebbero utilizzate. Il punto forte della TZ3 sono le lenti, non solo per lo zoom 10x, ma sopratutto perché di parte da un 28 mm equivalenti che permette un grandangolo con una visione particolarmente ampia.
La Nikon 5100 è rivolta ad un'appassionato "evoluto", ha le impostazioni manuali, e dovrebbe garantire immagini di migliore qualità. Al posto di questa io considererei piuttosto la Canon G9 o G7, che hanno una impostazione simile ma dovrebbero essere migliori, con lo zoom 6x, ma costano di più. Una alternativa da tenere in considerazione è anche la Fuji F50fd, con una buona qualità dell'immagine, migliore della Nikon 5100, zoom 3x, controlli manuali, dimensioni molto contenute e un prezzo basso.

Secondo me, se non ritieni fondamentale l'escursione focale della TZ3, scegli tranquillamente uno degli altri modelli. Le impostazioni manuali possono essere utili, ma richiedono un po' di applicazione e studio per capire come usarle.

Insomma mi sembra di capire che la nikon la lasceresti perdere...sì in effetti la TZ3 nel complesso è più completa e sia il macro che lo zoom sono abbastanza importanti per me.

La canon G7 (la G9 costa troppo) l'avevo valutata ma mi sembra molto più ingombrante e sinceramente oltre una certa dimensione conviene prendersi una reflex...

Della fuji ne parlate tutti bene soprattutto per le foto con scarsa luce, ma lo zoom 3x è da normale compatta e io cercavo qualcosa di un pò più completo.

Ero appunto curioso di questa TZ3 che a questo punto mi sembra la scelta più giusta....

Se qualcuno ce l'ha o l'ha provata cosa mi sapete dire, soprattutto sull'efficacia delle varie modalità di scatto che propone per le diverse situazioni?

Grazie a tutti per le eventuali risposte

mino79
10-01-2008, 19:44
Se vuoi solo scattare e non preoccuparti più di nulla, prendi la Panasonic; al contrario se ti piacerebbe provare a lavorare in maniera più approfondita e personale, abbandona la TZ3 e buttati sulle altre; e la Nikon non credo affatto che non vada bene...

Satviolence
10-01-2008, 20:34
La canon G7 (la G9 costa troppo) l'avevo valutata ma mi sembra molto più ingombrante e sinceramente oltre una certa dimensione conviene prendersi una reflex...

La G7 è solo di qualche millimetro più grande della P5100. Vero è che comunque simili macchine fotografiche non le metti in tasca di certo... Già la TZ3 è al limite.

Della fuji ne parlate tutti bene soprattutto per le foto con scarsa luce, ma lo zoom 3x è da normale compatta e io cercavo qualcosa di un pò più completo.

Ti ho consigliato la F50fd perché ha uno zoom simile a quello della P5100, che è una 3,5x

Se qualcuno ce l'ha o l'ha provata cosa mi sapete dire, soprattutto sull'efficacia delle varie modalità di scatto che propone per le diverse situazioni?
Io ho la TZ3. Le varie modalità di scatto sono efficaci, solo che molte appaiono alquanto fumose leggendone il solo nome. Per fortuna è possibile leggere una breve descrizione di ciascuna modalità premendo il tasto "display" che fuga molti dubbi.
Sono assolutamente soddisfatto per l'acquisto, la macchina è molto versatile per un uso "turistico". Il grandangolo molto ampio permette di fotografare panorami molto ampi, se si fotografa in 16/9 la foto compre un campo effettivamente più largo delle foto in 3/2 o 4/3 (in molte macchine la modalità 16/9 è ricavata ritagliando una immagine 4/3) e quindi i panorami sono ancora più larghi, lo zoom 10x ti permette di cogliere chiaramente dettagli che a occhio nudo non riesci a vedere, i filmati arrivano fino alla rispettabile risoluzione di 848x640 a 30 fps e hanno una buona qualità, lo stabilizzatore funziona molto bene sia con le foto che con i filmati, i menù sono rapidi da utilizzare (grafica un po' spartana per la verità), il flash è adeguato. Ultimo ma non meno importante: le foto mi piacciono.
Mancanze vere e proprie secondo me non ce ne sono.

rizz719
10-01-2008, 21:59
La G7 è solo di qualche millimetro più grande della P5100. Vero è che comunque simili macchine fotografiche non le metti in tasca di certo... Già la TZ3 è al limite.

Ti ho consigliato la F50fd perché ha uno zoom simile a quello della P5100, che è una 3,5x

Io ho la TZ3. Le varie modalità di scatto sono efficaci, solo che molte appaiono alquanto fumose leggendone il solo nome. Per fortuna è possibile leggere una breve descrizione di ciascuna modalità premendo il tasto "display" che fuga molti dubbi.
Sono assolutamente soddisfatto per l'acquisto, la macchina è molto versatile per un uso "turistico". Il grandangolo molto ampio permette di fotografare panorami molto ampi, se si fotografa in 16/9 la foto compre un campo effettivamente più largo delle foto in 3/2 o 4/3 (in molte macchine la modalità 16/9 è ricavata ritagliando una immagine 4/3) e quindi i panorami sono ancora più larghi, lo zoom 10x ti permette di cogliere chiaramente dettagli che a occhio nudo non riesci a vedere, i filmati arrivano fino alla rispettabile risoluzione di 848x640 a 30 fps e hanno una buona qualità, lo stabilizzatore funziona molto bene sia con le foto che con i filmati, i menù sono rapidi da utilizzare (grafica un po' spartana per la verità), il flash è adeguato. Ultimo ma non meno importante: le foto mi piacciono.
Mancanze vere e proprie secondo me non ce ne sono.

Ottimo, grazie!!! Più di così non potevi dirmi, confermando la mia ipotesi che come semicompatta si ha tutto quello che si può pretendere, e forse anche qualcosa di più...poi le lenti leica direi che sono una garanzia.

Adesso sono al 95% deciso sulla panasonic, speriamo di non ricambiare idea nei prossimi giorni.... :D

mino79
10-01-2008, 23:33
...poi le lenti leica direi che sono una garanzia.

Occhio al marchio delle lenti...leggi qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=222587&highlight=)

morg79
10-01-2008, 23:55
se devi fotografare semplicemente senza pretese prendi la panasonic..altrimenti ti consiglierei una canon,io mi sono trovata sempre benissimo.
la nikon non è male ma ho notato che se la cavava molto meglio con le analogiche.
quindi se ti vuoi appassionare e fare cose interessanti scegli la canon,costa un pò di più ma vale la candela

rizz719
11-01-2008, 00:15
se devi fotografare semplicemente senza pretese prendi la panasonic..altrimenti ti consiglierei una canon,io mi sono trovata sempre benissimo.
la nikon non è male ma ho notato che se la cavava molto meglio con le analogiche.
quindi se ti vuoi appassionare e fare cose interessanti scegli la canon,costa un pò di più ma vale la candela

Nel caso sarebbe G7 (G9 la considero un pò troppo cara e non mi sembra cambi moltissimo), non ce ne sono altre paragonabili alla nikon P5100 vero??

Grazie del consiglio cmq ;)

morg79
11-01-2008, 12:18
Nel caso sarebbe G7 (G9 la considero un pò troppo cara e non mi sembra cambi moltissimo), non ce ne sono altre paragonabili alla nikon P5100 vero??

Grazie del consiglio cmq ;)

guarda,le differenze non sono molte.
oltretutto credo tu sia poco esperto quindi inizia per gradi anche negli acquisti;)
comunque secondo me la canon resta sempre la migliore,ma tra le due che hai detto tu,senz'altro la nikon:D

starscream
11-01-2008, 23:35
ma la tz3 scusate cmq non resta malaccio..certo le mancano le impostazioni manulali, ma nel complesso............?

morg79
12-01-2008, 02:26
ma la tz3 scusate cmq non resta malaccio..certo le mancano le impostazioni manulali, ma nel complesso............?

non è male,dici bene.
dipende sempre dal grado di praticità e le aspettative della persona.
se si aspira a qualcosa di pressochè perfetto canon.
la nikon resta buona.insomma,la scelta varia anche dall'uso che si vuole fare dell'apparecchio:D

bus
12-01-2008, 07:05
No, infatti, la TZ3 è e resta ottima...unisce zoom e compattezza, un ottimo gruppo ottico con meno distorsione di quelli canon e nikon che hanno meno zoom..ha il grandangolo, un ottimo stabilizzatore ottico

Mi è piaciuto molto il modo di definirla di "Satviolence", ovvero l'ha definita "turistica"..è compatta, ha zoom ottico potente, grandangolo, si adatta in automatico alla varie situazioni


Come diceva "morg" tutto dipende dalle aspettative, se uno vuole profare che effetto ha sulla foto variare i tempi e i diaframmi, provare il focus manuale e così via non è la macchina adatta..

Oltre a G7,G9 E nikon p5100 ci metto anche la canon a 650 che vedendo com'è andata per la 630 credo che scenderà di prezzo abbastanza in fretta

Satviolence
12-01-2008, 10:21
Occhio al marchio delle lenti...leggi qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=222587&highlight=)
Per quanto riguarda il marchio delle lenti io la vedo così: marchi come Panasonic e Sony sono da decenni nell'ambito dell'elettronica e in quel campo hanno un nome abbastanza rinomato. Nel momento in cui hanno deciso di entrare nel mondo della fotografia si sono accorti che per l'elettronica se la potevano cavare, ma che per le lenti avrebbero potuto avere qualche difficoltà. Quindi per la progettazione, o per la progettazione e produzione,
sSi sono rivolti quindi a dei fornitori esterni, come Zeiss e Leica, ai quali hanno dato delle specifiche: per esempio estensione focale, dimensioni del sensore, apertura diaframma agli estremi, ma ovviamente anche il costo finale (non so, se la macchina costa 200€ le lenti non costeranno più di 70-80€). Ricordo che il ricorrere a fornitori esterni per alcuni o tutti i pezzi è una pratica abituale in tutti i settori produttivi.
E' chiaro che, a parità di budget, è più probabile che venga meglio una lente progettata o costruita da chi lo fa di mestiere da anni piuttosto che da un novizio, ma è chiaro che il limite più stringente per la qualità in termini assoluti è quello del costo imposto all'ottica. Per questo i giudizi nel link riportato, chi parla di ottiche da 1000€ e poi dice che le ottiche delle compatte fanno vomitare non sono da prendere in considerazione, perché decisamente poco equilibrati...

Tornando alla TZ3, dalle recensioni si vede che ha delle ottiche che sono oggettivamente buone (sempre in relazione al costo complessivo dell'apparecchio!): oltre all'estensione focale, hanno poca distorsione ai bordi dell'immagine e le aberrazioni cromatiche sono molto contenute. Secondo me in questo caso il nome "Leica" non è usato a sproposito, anche perché non deve essere stato facile far entrare uno zoom 10x in una macchina tutto sommato compatta.

No, infatti, la TZ3 è e resta ottima...unisce zoom e compattezza, un ottimo gruppo ottico con meno distorsione di quelli canon e nikon che hanno meno zoom..ha il grandangolo, un ottimo stabilizzatore ottico

quoto!

(parlando della TZ3) Come diceva "morg" tutto dipende dalle aspettative, se uno vuole profare che effetto ha sulla foto variare i tempi e i diaframmi, provare il focus manuale e così via non è la macchina adatta..

Decisamente! Io direi che è proprio la macchina sbagliata. Come del resto è sbagliato a mio avviso comprare una macchina come la G9 se non si è ragionevolmente sicuri di usare abbastanza i controlli manuale. Anche per un fattore economico: di solito le macchine fotografiche con controlli manuali le paghi di più rispetto a quelle senza e caratteristiche analoghe.

Oltre a G7,G9 E nikon p5100 ci metto anche la canon a 650 che vedendo com'è andata per la 630 credo che scenderà di prezzo abbastanza in fretta
Sulle Canon va bene, ma io la Nikon P5100 la scarto... al suo posto considererei seriamente la Fuji F50fd, che ha caratteristiche analoghe a parte che per un 0,5x di zoom in meno. Inoltre costa pure di meno ed è più compatta.

starscream
12-01-2008, 11:40
secondo voi sono troppi 280€ per la tz3 o vale quei soldi??
l'ho ordinata, ma non è che sia molto confuso....con 80 € in più prendo la pana fz18...ma essendo non compatta ho paura di non sfruttarla pienamente...questa sarebbe la mia unica fotocamera, non ne ho altre, e dovrebbe servire a 360°...

Satviolence
12-01-2008, 12:35
secondo voi sono troppi 280€ per la tz3 o vale quei soldi??
l'ho ordinata, ma non è che sia molto confuso....con 80 € in più prendo la pana fz18...ma essendo non compatta ho paura di non sfruttarla pienamente...questa sarebbe la mia unica fotocamera, non ne ho altre, e dovrebbe servire a 360°...

Guarda, a passi di 80€ alla volta va a finire che ordini una reflex! :)
E comunque ormai l'ordine lo hai fatto, non si torna indietro. :nonsifa:
Secondo me, se da una parte la ricchezza delle funzioni è un fattore che aumenta il costo delle bridge, dall'altra il fatto che non siano di dimensioni contenute favorisce il contenimento del prezzo finale. Ma d'altra parte le dimensioni contenute sono necessarie per avere una macchina fotografica utilizzabile quotidianamente, quindi direi che 280€ non sono troppi per la TZ3, anche perché nei negozi la paghi 380€...

starscream
12-01-2008, 12:43
Guarda, a passi di 80€ alla volta va a finire che ordini una reflex! :)
E comunque ormai l'ordine lo hai fatto, non si torna indietro. :nonsifa:
Secondo me, se da una parte la ricchezza delle funzioni è un fattore che aumenta il costo delle bridge, dall'altra il fatto che non siano di dimensioni contenute favorisce il contenimento del prezzo finale. Ma d'altra parte le dimensioni contenute sono necessarie per avere una macchina fotografica utilizzabile quotidianamente, quindi direi che 280€ non sono troppi per la TZ3, anche perché nei negozi la paghi 380€...

infatti da mw 380 :eek:

ho paura di risentire della mancanza di impostazioni manuali...
sono niubbo in fotografia, ma voglio imparare...
l'ordine se voglio lo posso cambiare, prima mi hanno dato disponilita 2-9 gg, ora 15-20gg...

morg79
12-01-2008, 15:43
No, infatti, la TZ3 è e resta ottima...unisce zoom e compattezza, un ottimo gruppo ottico con meno distorsione di quelli canon e nikon che hanno meno zoom..ha il grandangolo, un ottimo stabilizzatore ottico

Mi è piaciuto molto il modo di definirla di "Satviolence", ovvero l'ha definita "turistica"..è compatta, ha zoom ottico potente, grandangolo, si adatta in automatico alla varie situazioni


Come diceva "morg" tutto dipende dalle aspettative, se uno vuole profare che effetto ha sulla foto variare i tempi e i diaframmi, provare il focus manuale e così via non è la macchina adatta..

Oltre a G7,G9 E nikon p5100 ci metto anche la canon a 650 che vedendo com'è andata per la 630 credo che scenderà di prezzo abbastanza in fretta
:mano:
la canon scenderà molto presto...fidati:cool:

rizz719
13-01-2008, 17:48
Ieri ho visto in un negozio la sony H3, e valutando le caratteristiche sono quasi identiche alla TZ3, eccetto il macro che parte da 35mm anzichè 28mm.

Ora, considerando il discorso fatto precedentemente sulle lenti (sony ha zeiss e pana leica, che mi sembra siano entambe di ottimo livello e paragonabili), e dato anche il prezzo inferiore e non di pochissimo, è una buona alternativa o la TZ3 resta più in alto??
Qualcuno l'ha valutata o la conosce??

PS L'estetica è un pò particolare, ma non mi importa molto, anzi quella della sony mi piace e come compattezza mi sembra siano lì...

rizz719
13-01-2008, 17:58
Ieri ho visto in un negozio la sony H3, e valutando le caratteristiche sono quasi identiche alla TZ3, eccetto il macro che parte da 35mm anzichè 28mm.

Ora, considerando il discorso fatto precedentemente sulle lenti (sony ha zeiss e pana leica, che mi sembra siano entambe di ottimo livello e paragonabili), e dato anche il prezzo inferiore e non di pochissimo, è una buona alternativa o la TZ3 resta più in alto??
Qualcuno l'ha valutata o la conosce??

PS L'estetica è un pò particolare, ma non mi importa molto, anzi quella della sony mi piace e come compattezza mi sembra siano lì...

Come "alternativa" mi riferisco alla pura qualità fotografica... :fagiano:

Satviolence
13-01-2008, 19:50
Ieri ho visto in un negozio la sony H3, e valutando le caratteristiche sono quasi identiche alla TZ3, eccetto il macro che parte da 35mm anzichè 28mm.

Una precisazione: quello di cui parli non è il macro, che è la modalità usata per fotografare soggetti molto vicini, fino a qualche centimetro, ma il grandangolo. Quello della H3 parte da 38, quindi è molto più stretto di quello della TZ3.

Ora, considerando il discorso fatto precedentemente sulle lenti (sony ha zeiss e pana leica, che mi sembra siano entambe di ottimo livello e paragonabili), e dato anche il prezzo inferiore e non di pochissimo, è una buona alternativa o la TZ3 resta più in alto??
Qualcuno l'ha valutata o la conosce??

PS L'estetica è un pò particolare, ma non mi importa molto, anzi quella della sony mi piace e come compattezza mi sembra siano lì...
Sembra che sia buona, grossomodo alla pari della TZ3. Le dimensioni della TZ3 sono 105 x 59 x 37 mm, quelle della H3 106 x 69 x 48 mm. Inizia ad essere un po' troppo spessa e alta, a mio avviso.
Se ritieni che il grandangolo della TZ3 non sia una caratteristica fondamentale la H3 può essere senz'altro una alternativa da prendere in considerazione.

rizz719
13-01-2008, 19:58
Una precisazione: quello di cui parli non è il macro, che è la modalità usata per fotografare soggetti molto vicini, fino a qualche centimetro, ma il grandangolo. Quello della H3 parte da 38, quindi è molto più stretto di quello della TZ3.

Sembra che sia buona, grossomodo alla pari della TZ3. Le dimensioni della TZ3 sono 105 x 59 x 37 mm, quelle della H3 106 x 69 x 48 mm. Inizia ad essere un po' troppo spessa e alta, a mio avviso.
Se ritieni che il grandangolo della TZ3 non sia una caratteristica fondamentale la H3 può essere senz'altro una alternativa da prendere in considerazione.

Sì è vero, scusa l'imprecisone ma non sono un esperto, cmq intendevo dire quello... :muro:

Una domanda, ma sulla sony si può eventualmente montare qualche accessorio, wide o tele (come sulla P5100 nikon per intenderci), o no?

Ed infine, la sony ha qualche regolazione manuale in più della panasonic o è tutta automatica anche la H3?

Leonebianco
14-01-2008, 16:26
non è male,dici bene.
dipende sempre dal grado di praticità e le aspettative della persona.
se si aspira a qualcosa di pressochè perfetto canon.
la nikon resta buona.insomma,la scelta varia anche dall'uso che si vuole fare dell'apparecchio:D


Ma che dici???
canon è la perfezione? Ma di che parli?
Innanzitutto devi parlare di un modello preciso! La canon fa modelli che sono da buttare e modelli eccezionali, quindi non parlare in generale di canon come della migliore.
In secondo luogo: hai fatto prove comparative reali??
Io ho una TZ3 e l'ho provata contro la Ixus 860 di un mio amico che costa pure 60 euro in +!
Risultato? Vince la mia Tz3 (non c'è bisogno di andare nei dettagli).

Un consiglio per chi deve acquistare: se sei un utente che deve fare foto di buona qualità senza smanettare tra aperture di diaframma e fesserie varie, allora la Tz3 è quasi imbattibile (qualità/ prezzo)

Se invece devi usare le impostazioni manuali (quindi significa che LE SAI USARE e non sei un semplice fotoamatore, ma un fotografo professionista o quasi) allora comprati una fotocamera REFLEX non una compatta!!!

Tornando alla sfida panasonic tz3 / ixus 860, unico neo della panasonic (per il resto è stata sempre vincente) era il colore un pò freddo delle immagini (soprattutto dei volti)... canon rendeva i colori + vivaci e quindi + belli. Passando alla modalità "Vivido" con la Tz3, questo limite si supera tranquillamente.

Chi vuole criticare queste mie affermazioni, lo faccia postando foto reali NON ritoccate fatte nelle stesse condizioni con entrambe le macchine (come ho fatto io con il mio amico), altrimenti eviti di sputare sentenze per SENTITO DIRE

Leonebianco
14-01-2008, 16:29
ah! Un ultima cosa! Non vi fidate solo delle recensioni e delle caratteristiche che leggete delle varie macchine!

Spesso sono le fotocamere con caratteristiche + "scadenti" a fare foto migliori... ESPERIENZE REALI

starscream
14-01-2008, 17:18
colori freddi

vivido è un tipo di scatto o una impostazione colore?
magari quei colori freddi erano più simili alla realta?
anche nei monitor alcuni hanno dei colori più sparati, che ti rendono la foto più viva, ma non fedele alla realta...quindi non pratica per alcuni usi pro.

Satviolence
14-01-2008, 19:51
In secondo luogo: hai fatto prove comparative reali??
Io ho una TZ3 e l'ho provata contro la Ixus 860 di un mio amico che costa pure 60 euro in +!
Risultato? Vince la mia Tz3 (non c'è bisogno di andare nei dettagli).

Anch'io ho fatto un test simile, facendomi prestare la IXUS 850 IS di un mio amico (è praticamente la 860 con 1 mpixel in meno), e sono giunto alle stesse conclusioni.

vivido è un tipo di scatto o una impostazione colore?
magari quei colori freddi erano più simili alla realta?
anche nei monitor alcuni hanno dei colori più sparati, che ti rendono la foto più viva, ma non fedele alla realta...quindi non pratica per alcuni usi pro.
Vivid è una modalità colore, una delle 7 disponibili nella TZ3. Escludendo quelle particolari, come seppia e bianco/nero, direi che c'è comunque una buona scelta.
Non è che la differenza sia esagerata rispetto alla modalità standard; per dire, non arriviamo ai livelli delle Kodak che con i loro magnifici (ma poco realistici) colori rendono bella pure una discarica. A mio avviso comunque è meglio rischiare di avere una foto con colori troppo vivi piuttosto che una foto realistica ma "morta".

starscream
14-01-2008, 20:14
Anch'io ho fatto un test simile, facendomi prestare la IXUS 850 IS di un mio amico (è praticamente la 860 con 1 mpixel in meno), e sono giunto alle stesse conclusioni.
insomma gente, mi sollevate, se avevo qlc dubbio me li state levando tutti uno ad uno, dato che la tz3 l'ho ordinata!!


A mio avviso comunque è meglio rischiare di avere una foto con colori troppo vivi piuttosto che una foto realistica ma "morta".
cmq la tz3 non è che abbia i colori smorti, giusto??

rizz719
14-01-2008, 20:44
Beh ragazzi per la cronaca ho trovato un bel confronto tra TZ3 e H3 fatto da amici asiatici, foto e voti comprensibili...ideogrammi un pò meno!! :cry:

Considerando che fanno foto dalla mattina alla sera e che le producono loro tenderei a fidarmi, anche se le foto le posso giudicare da solo...

Comunque il verdetto vede vincente la sony...e anche le foto che ho visto me la fanno preferire... ;)

Se qualcuno conosce una canon (eccetto la G7-G9) in grado di scalzare la sony H3 lo dica adesso o mai più...ovviamente con caratteristiche pressochè identiche! :stordita:

starscream
14-01-2008, 20:51
Beh ragazzi per la cronaca ho trovato un bel confronto tra TZ3 e H3 fatto da amici asiatici, foto e voti comprensibili...ideogrammi un pò meno!! :cry:

Considerando che fanno foto dalla mattina alla sera e che le producono loro tenderei a fidarmi, anche se le foto le posso giudicare da solo...

Comunque il verdetto vede vincente la sony...e anche le foto che ho visto me la fanno preferire... ;)

Se qualcuno conosce una canon (eccetto la G7-G9) in grado di scalzare la sony H3 lo dica adesso o mai più...ovviamente con caratteristiche pressochè identiche! :stordita:

la vittoria è schiacciante o di misura??
puoi postare per favore il link?

starscream
14-01-2008, 21:02
http://review.fengniao.com/68/686338.html

questo è la fonte degli asiatici??
scusa da dove giudichi l'h3 vincitrice del contest?

rizz719
14-01-2008, 21:11
http://review.fengniao.com/68/686338.html

questo è la fonte degli asiatici??
scusa da dove giudichi l'h3 vincitrice del contest?


No quello che dico io è questo:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img5.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/577/000577534.jpg&imgrefurl=http://www.pcpop.com/doc/0/219/219351.shtml&h=375&w=500&sz=63&hl=it&start=12&sig2=_JUKXIeXh3l3Ctc4bl6s2A&um=1&tbnid=RU_2Eh0vhWwqHM:&tbnh=98&tbnw=130&ei=6c6LR_qQBJn8-QKymI24Ag&prev=/images%3Fq%3Dtz3%2Bh3%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

La vittoria non è schiacciante, se scorri tutte le pagine (dopo averle lette :D ) vedrai che in fondo mettono delle stelline...beh quelle in un paio di occasioni danno la sony vincente 5 a 4, anche se nn so quanto affidamento fare, dato che non si capisce a cosa si riferiscono.

Resta il fatto cmq che a mio personale giudizio una buona parte delle foto della H3 mi sembrano meglio di quelle della TZ3, ma resta una mia opinione!

starscream
14-01-2008, 21:29
bah, mi sono letto tutto :)
allafine la tz3 prende 4 stelle piene, l'h3 4piene e una vuota.....
ovviamente non possiamo considerare la recensione completa!!!!!!!!!!!

rizz719
14-01-2008, 21:34
bah, mi sono letto tutto :)
allafine la tz3 prende 4 stelle piene, l'h3 4piene e una vuota.....
ovviamente non possiamo considerare la recensione completa!!!!!!!!!!!

No infatti..direi che l'unica cosa sono le immagini, ma anche quelle abbastanza soggettive da giudicare.

Resta il fatto che questi asian fanno dei bei confronti, se solo se ne trovasse uno uguale ma comprensibile...finchè non la compro non mi stuferò di cercarlo! :muro:

Satviolence
14-01-2008, 22:29
Tutte le prove pubblicate sulla H3
http://www.digitalcameratracker.com/sony-cyber-shot-dsc-h3/

starscream
14-01-2008, 22:46
beh, che dire..riassuntino....
la pana ha il wide, ed è più compatta
la sony meno rumore ad alti iso, e video di migliori.

Leonebianco
14-01-2008, 23:16
beh, che dire..riassuntino....
la pana ha il wide, ed è più compatta
la sony meno rumore ad alti iso, e video di migliori.

NOTA: la H3 mi farebbe schifo al solo tenerla in mano...scattasse le foto migliori del mondo! Un minimo di estetica ci vuole!

Cmq non ho avuto fra le mani la H3 (e spero di non avercela mai) e non posso dare un giudizio sulla qualità delle foto.
Per quanto riguarda la mia Panasonic Tz3 ripeto: SODDISFATTO!!! LA RICOMPREREI SUBITO!

A chi ha dubbi dico invece: l'unica rivale della tz3 è la ixus 860 che comunque perde nel confronto diretto...


PS: non capisco perchè perdo tempo ad elogiare una fotocamera che già ho! Altruismo forse... ma a quanto pare le persone sono davvero troppo diffidenti.

Cmq una nota: molte volte le immagini delle prove viste su alcuni siti sono leggermente ritoccate (su molti siti è specificato, quindi leggete bene).

Leonebianco
14-01-2008, 23:20
No infatti..direi che l'unica cosa sono le immagini, ma anche quelle abbastanza soggettive da giudicare.

Resta il fatto che questi asian fanno dei bei confronti, se solo se ne trovasse uno uguale ma comprensibile...finchè non la compro non mi stuferò di cercarlo! :muro:

PANASONIC TZ3!!!

Ma ancora ci pensi????????

Ci sono decine e decine di recensioni sul web! Non ho letto da nessuna parte cose negativa sulla mia compattina!!!

Gli unici a criticarla sono stati dei fotografi professionisti (per modo di dire, nel senso che anche se si reputano tali secondo me non lo sono in quanto non hanno capito che la tz3 è una compatta e non una reflex, quindi non possono pretendere la perfezione... anche se la tz3 in molte cose ci si avvicina) che l'hanno definita un pò rumorosa sui 400 ISO ( e per forza!!!! Che volevi da una compatta????????????????????????)

Leonebianco
14-01-2008, 23:29
vivido è un tipo di scatto o una impostazione colore?
magari quei colori freddi erano più simili alla realta?
anche nei monitor alcuni hanno dei colori più sparati, che ti rendono la foto più viva, ma non fedele alla realta...quindi non pratica per alcuni usi pro.

i colori non è che siano freddi! Sono molto REALI!
E molto spesso i colori reali non sono così belli! La modalità VIVIDO rende la foto meno reale ma + bella!

ERBA + VERDE!
COLORI IN GENERALE + brillanti!

Per capire...

modalità standard:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/FULLRES/TZ3hSLI0100.HTM

modalità VIVIDO:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/TZ3hSLCOL_VIVID.HTM

Confronta!!!

starscream
15-01-2008, 07:51
i colori non è che siano freddi! Sono molto REALI!
E molto spesso i colori reali non sono così belli! La modalità VIVIDO rende la foto meno reale ma + bella!

ERBA + VERDE!
COLORI IN GENERALE + brillanti!

Per capire...

modalità standard:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/FULLRES/TZ3hSLI0100.HTM

modalità VIVIDO:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/TZ3hSLCOL_VIVID.HTM

Confronta!!!
grazie, era appunto quello che pensavo io, che di fronte a colori saturissimi la gente dicesse"caspita che foto!!!",

cmq io la tz3 l'ho ordinata, mi ispirava, l'ho presa nera. spero quei beduini si muovano a consegnarlmela, anche se non penso di vederla prima della fine del mese!!!

DarKilleR
17-01-2008, 12:08
ma io ho sentito dire che la panasonic TZ3 è un po' rumorosa...a partire dai 200 ISO...

ed ha l'obbiettivo che non è esageratamente luminoso..

Leonebianco
17-01-2008, 14:07
ma io ho sentito dire che la panasonic TZ3 è un po' rumorosa...a partire dai 200 ISO...

ed ha l'obbiettivo che non è esageratamente luminoso..


hai sentito dire cose sbagliate.
La rumorosità si sente dagli 800 iso in poi.
L'obiettivo è luminoso, le foto Sono stupende e lo zoom è spettacolare.
CMQ libero di scegliere un'altra fotocamera (io ho questa e sono soddisfattissimo)

deddy881
17-01-2008, 14:51
ciao sarei interessato ankio a questa fotocamera,possiedo attualmente un afuji f50fd volevo sapere come si comporta con le foto notturne se potresti postarne qualcuna ne sarei grado grazie ciao

bus
17-01-2008, 19:46
L f50 di notte e con poca luminosità è il top, quindi se ti interessa specialmente questo campo tienitela stretta

Satviolence
17-01-2008, 20:28
ma io ho sentito dire che la panasonic TZ3 è un po' rumorosa...a partire dai 200 ISO...

ed ha l'obbiettivo che non è esageratamente luminoso..
E' vero, ci sono fotocamere compatte che si comportano meglio a bassi ISO. Comunque a mio avviso non esiste una sola compatta, anche molto costosa, che sia esente da difetti o carenze dal punto di vista tecnico. Vedendola in modo pessimista, si tratta solo di scegliere la meno peggiore per le proprie esigenze.
hai sentito dire cose sbagliate.
La rumorosità si sente dagli 800 iso in poi.
L'obiettivo è luminoso, le foto Sono stupende e lo zoom è spettacolare.
CMQ libero di scegliere un'altra fotocamera (io ho questa e sono soddisfattissimo)
Da possessore di una TZ3 secondo me stai sopravvalutando questa fotocamera. Come in tutte le fotocamere compatte c'è qualche difetto e se ti leggi qualche prova in giro vedrai che è vero che ci sono fotocamere che rendono meglio ad alti ISO rispetto alla TZ3. Per esempio:
ciao sarei interessato ankio a questa fotocamera,possiedo attualmente un afuji f50fd volevo sapere come si comporta con le foto notturne se potresti postarne qualcuna ne sarei grado grazie ciao
La F50fd va meglio in condizioni di poca luce rispetto alla TZ3. Al momento attuale non trovi in commercio fotocamere compatte che vadano meglio della F50fd in quelle condizioni.

DarKilleR
17-01-2008, 21:52
Mi son letto 4/5 recensioni inglesi e di altri siti stranieri..

io mi sa che mi butto sulla Canon A720...

a favore ha:

-costo inferiore di 60€
-qualità di immagine un pelo migliore, con un poco meno rumore
-controlli manuali
-stabilizzatore e riduttore di rumore meno invasivi
-pile AA

contro: zoom minore 6X contro il 10X della TZ3 a cui è abbinato un grandangolare, la canon invece ha un 35mm...

Da una parte volevo un grandangolare con però uno zoom sopra i 4X...ma non ho trovato niente che mi soddisfaceva..

starscream
17-01-2008, 22:03
ma insomma, questi difetti ad alti/medi iso della tz3 son cose visibili se si zoomma la foto notevolmente, semplici particolari, oppure difetti macroscopici??

Satviolence
17-01-2008, 22:25
Agli iso più alti i difetti sono macroscopici, a quelli medi invece devi zoomare fino a visualizzare la foto a grandezza reale. Tutte le compatte comunque sono più o meno a quel livello, tranne alcuni modelli della Fuji, che si distinguono in positivo.

starscream
17-01-2008, 22:46
Agli iso più alti i difetti sono macroscopici, a quelli medi invece devi zoomare fino a visualizzare la foto a grandezza reale. Tutte le compatte comunque sono più o meno a quel livello, tranne alcuni modelli della Fuji, che si distinguono in positivo.

ma in stampa se ne vanno questi difetti?
cmq visto che spendo 280 invece di 200 speravo fosse meglio...

cmq i pareri sono contrastanti...un esempio la fuji...da più parti si legge che la f40fd, avendo una quantita di megapixel inferiore, è meglio per il sensore che ha rispetto alla f50fd, che è troppo rumorosa.alcuni tuttavia, sulla scia della fama della 40, afferamno che la 50 è meglio, dando informazioni sbagliate....stesso per la tz3...c'è chi dice che è ottima, e chi la svaluta per il rumore...
i premi che ha vinto sono sono trovate per vendere?perchè non li ha vinti la fuji?

certo che da questi giudizi se ne evince che fidarsi al 100% è sbagliato.Quando si danno dei giudizi netti in una direzione, soprattutto nella categoria "Consigli per gli acquisti", si dovrebbe inanzitutto essere oggettivi, cosa molto difficile. inoltre si deve considerare la propria esperienza, se si è dei fotografi, dei discepoli di helmut newton, oppure degli amatori, magari alla prima fotocamera, altrimenti si rischia di dare consigli errati.certo un fotografo abituato alla reflex vedra cose che un niubbo, come me, non vedra.si potra lamentare del rumore, mentre altri no.

a me per esempio non interessano crop di foto estremi...se voglio un dettaglio me lo fotografo, non che da un panorama poi a casa voglio tirar fuori la chiesetta sul cucuzzolo, intesi no??

starscream
18-01-2008, 14:25
nessuno dice la sua?andiamo, non volevo spaventare nessuno!!!!

pistolero1979
18-01-2008, 16:10
nessuno dice la sua?andiamo, non volevo spaventare nessuno!!!!

Le uniche foto che abbia visto essere decenti fatte da compatte sono sempre e solo state quelle con NIKON...tutto il resto è noia ;)

Satviolence
18-01-2008, 22:59
ma in stampa se ne vanno questi difetti?
cmq visto che spendo 280 invece di 200 speravo fosse meglio...

In stampa, da quello che ho capito, il rumore tipico degli alti ISO è molto poco visibile (tieni conto che io stampo molto poco, e scelgo quelle venute meglio che inevitabilmente non hanno rumore).
Inoltre non capisco come tu possa dire "speravo fosse meglio" se non l'hai provata personalmente.
Comunque, come ho già detto, TUTTE le compatte peccano in qualche cosa. Non sperare che ce ne sia qualcuna che si salva!

cmq i pareri sono contrastanti...un esempio la fuji...da più parti si legge che la f40fd, avendo una quantita di megapixel inferiore, è meglio per il sensore che ha rispetto alla f50fd, che è troppo rumorosa.alcuni tuttavia, sulla scia della fama della 40, afferamno che la 50 è meglio, dando informazioni sbagliate....

Non so che cosa tu abbia letto, e spero che tu non dia troppo peso ai forum...
Per la discorso F50fd (12 Mpixel) il problema è che ha una antenata scomoda, la F30-31 (6 Mpixel), che andava molto bene a bassi ISO distaccando in modo netto la concorrenza. In molti valutano la F50fd peggiore del modello precedente perché molto più rumorosa: questo è vero se si valutano le foto ingrandite a livello di pixel (cosa abbastanza sbagliata, perché nella vita reale nessuno guarda le foto in quel modo), ma prendendo una foto della F50fd a 12 Mpixel e scalandola a 6 Mpixel si può vedere che in realtà il rumore è analogo a quello della F30-31 (prova che ho visto sul forum di dpreview). Questo vuol dire che se si vedono le foto su superfici di dimensioni analoghe la quantità di rumore è uguale. La F50fd, sempre da prove su dpreview, ha una risoluzione reale superiore a quella della F30-31, e anche se non arriva ai 12 Mpixel dichiarati è alla pari di fotocamere compatte superquotate come la Canon G9. Dal momento che, ad esempio, la resa cromatica è di buon livello e che il monitor è pure più grande, non si capisce perché la F50fd debba essere giudicata in modo negativo. La F40 per vari motivi è invece ben sotto questi livelli.
Questi, in modo conciso, sono i fatti.

stesso per la tz3...c'è chi dice che è ottima, e chi la svaluta per il rumore...
i premi che ha vinto sono sono trovate per vendere?perchè non li ha vinti la fuji?

Come al solito... dal momento che tutte le fotocamere compatte hanno carenze o difetti, dipende da quanto peso dai alle varie caratteristiche e quindi ai difetti.
Quindi la domanda "qual'è la fotocamera migliore?" non può avere che una risposta: "Dipende!".
Per esempio: se non ti capita spesso di fotografare paesaggi probabilmente non apprezzerai mai il grandangolo da 28 mm della TZ3. Se invece fai sempre foto di giorno allora potresti non accorgerti che la F50fd funziona molto bene in condizioni di poca luce. Se invece fai sempre foto in automatico ti sembrerà di essere stato fregato per aver pagato una Canon G9, che ha controlli manuali completi, quasi 500€.

certo che da questi giudizi se ne evince che fidarsi al 100% è sbagliato.Quando si danno dei giudizi netti in una direzione, soprattutto nella categoria "Consigli per gli acquisti", si dovrebbe inanzitutto essere oggettivi, cosa molto difficile.
A mio avviso il problema non è essere o meno oggettivi. Il problema è che chi esprime un giudizio non è detto che lo faccia usando i tuoi stessi criteri.
Le uniche foto che abbia visto essere decenti fatte da compatte sono sempre e solo state quelle con NIKON...tutto il resto è noia ;)
Io dalle poche Nikon che ho preso in mano ho visto delle discrete schifezze (poco dettaglio, bilanciamento del bianco sballato), ma non per questo dico che le Nikon fanno sempre schifo...

starscream
19-01-2008, 08:38
"speravo fosse meglio"
era al limite del sarcasmo!!

Non so che cosa tu abbia letto, e spero che tu non dia troppo peso ai forum...
In molti valutano la F50fd peggiore del modello precedente perché molto più rumorosa: questo è vero se si valutano le foto ingrandite a livello di pixel (cosa abbastanza sbagliata, perché nella vita reale nessuno guarda le foto in quel modo),
aspetta, questa me la ero persa....quando parlano do rumore generale lo fanno guardando la foto in rapporto pixel 1:1 sul monitor???scherzano??



A mio avviso il problema non è essere o meno oggettivi. Il problema è che chi esprime un giudizio non è detto che lo faccia usando i tuoi stessi criteri.

Appunto, ovviamente non sussistono condizioni standard proprie dell'oggettivita, e ci si deve affidare obbligatoriamente a parametri semi soggettivi.
Lo stesso concetto, il mio bicchiere è mezzo pieno, il tuo mezzo vuoto (o viceversa!)

nelson1
22-01-2008, 17:36
leggi sotto

nelson1
22-01-2008, 17:39
.... è dura .... allora: non esiste il meglio c'è solo quello che piace a noi per una certa somma.

Ho conosciuto l'ottima qualità del sensore CCD Fuji con alcune foto fatte in spiaggia da un amico a Singapore con la vecchia Fuji F20 di soli 5 mpx.

Ho proseguito la conoscenza della sensibilità ISO a luce scarsa con la Fuji F30fd. Poi per un pò di tempo ho inseguito la F40fd, poi la F50fd e nel frattempo ho acquistato due Casio erano occasioni (una, anzi due schifezze) e utilizzato una Pentax S6 (ottica luminosa e bel display).

Come ho gia scritto in altro post sull'argomento ho comprato da pochi giorni la TZ3 della PANA e confermo ottica luminosissima zoom 10x da paura grandangolo da "turista" e purtroppo ELEVATA rumorosità con scarsa luminosità (speravo meglio).

Il tutto in linea con i vari post (quelli pacati e razionali) e con le valutazioni comparate dei vari siti international.

Concludo che per una 7 megapixel 370 euri come l'ho pagata io sono troppi; anche se ai 270 euro che si trova ora la PANA diventa più interessante.

Pensando alla proxima fotocam da comprare questa dovrà essere un "mostro":
- 12 mpx
- elevata sensibilità ISO a luce scarsa come quella della FUJI
- lo zoom 10x della PANA
- luminosità Nikon
- BATTERIE AA ricaricabili (no litio) così costa anche meno

starscream
22-01-2008, 17:51
- BATTERIE AA ricaricabili (no litio) così costa anche meno

questo non te lo quoto!!:D
a me le ricaricabili, dopo le esperienze avute non piacciono...
cmq de gustibus, ognuno si prende quello che preferisce...e poi alla fine, bionda o mora, basta che soddisfi!!!

ps: prox fotocamera? ogni quanto la cambi scusa? io, come te, ho appena comprato la tz3(amnche se devo ancora ritirarla), ma penso di tenerla un bel po!!!

nelson1
22-01-2008, 17:53
questo non te lo quoto!!:D
a me le ricaricabili, dopo le esperienze avute non piacciono...
cmq de gustibus, ognuno si prende quello che preferisce...e poi alla fine, bionda o mora, basta che soddisfi!!!

ps:prox fotocamera? ogni quanto la cambi scusa? io, come te, ho appena comprato la tz3(amnche se devo ancora ritirarla), ma penso di tenerla un bel po!!!

le cambio cercando di non aspettare che diventino un mattone da gettare come accade x tutta la roba elettronica cellulari etc.. x il resto sei d'accordo?

starscream
22-01-2008, 18:04
le cambio cercando di non aspettare che diventino un mattone da gettare come accade x tutta la roba elettronica cellulari etc.. x il resto sei d'accordo?

ma te le rivendi?
il riassuntino da te fatto sembra in linea con i giudizi medi che si trovano in giro, appena la ritiro ti dico che ne penso.

cmq è un buon prodotto, no?non mi far pentire prorpio ora che son ad un passo dal dire: ce l'ho!!!

nelson1
22-01-2008, 18:24
ma te le rivendi?
il riassuntino da te fatto sembra in linea con i giudizi medi che si trovano in giro, appena la ritiro ti dico che ne penso.

cmq è un buon prodotto, no?non mi far pentire prorpio ora che son ad un passo dal dire: ce l'ho!!!

Allora... Se ti interessano particolarmente Grandangolo, zoom 10 x e ottica ottima quindi fotocamera "turistica" non piccolissima ovviamente e "sopporti" i soli 7 mpx (abbiamo detto non è un dramma) e la rumorosità con scarsa luminosità ad ISO elevati, OK fatti la TZ3.

ps: è ovvio che non è che la potrai tenere per chissà quanti anni, tra sei mesi o un anno sarà grasso che cola se varrà 100 euro all'usato e i 12 mpx saranno la norma per quasi tutte le fotocamere .. tanto si sà che il mercato lo fanno loro .. :)
(si la vendo solo in pvt)

Leonebianco
22-01-2008, 18:30
Allora... Se ti interessano particolarmente Grandangolo, zoom 10 x e ottica ottima quindi fotocamera "turistica" non piccolissima ovviamente e "sopporti" i soli 7 mpx (abbiamo detto non è un dramma) e la rumorosità con scarsa luminosità ad ISO elevati, OK fatti la TZ3.

ps: è ovvio che non è che la potrai tenere per chissà quanti anni, tra sei mesi o un anno sarà grasso che cola se varrà 100 euro all'usato e i 12 mpx saranno la norma per quasi tutte le fotocamere .. tanto si sà che il mercato lo fanno loro .. :)
(si la vendo solo in pvt)

ma che dici?
Innanzitutto credo che se si ha una buona fotocamera non ci sia bisogno di cambiarla dopo 6 mesi o un anno.
In secondo luogo non credo proprio che fra 6 mesi una tz3 la vendano (anche se usata) a 100 euro (se è così procuramente 10)!

Terzo! Avevo una Olympus c360 zoom comprata nel lontano 2003 che faceva foto migliori di molte fotocamere attualmente in commercio (pagata all'epoca 209 euro ss comprese) e l'ho venduta un mese fa a 90 euro (ed i potenziali acquirenti erano 3, che l'hanno provata e messa a confronto con fotocamere nuove di pari prezzo e preferivano la mia)!

nelson1
22-01-2008, 21:36
Ma che dici???
canon è la perfezione? Ma di che parli? .....
....... altrimenti eviti di sputare sentenze per SENTITO DIRE



ma che dici?
Innanzitutto credo che se si ha una buona fotocamera non ci sia bisogno di cambiarla dopo 6 mesi o un anno.
In secondo luogo non credo proprio che fra 6 mesi una tz3 la vendano (anche se usata) a 100 euro (se è così procuramente 10)!

Terzo! Avevo una Olympus c360 zoom comprata nel lontano 2003 che faceva foto migliori di molte fotocamere attualmente in commercio (pagata all'epoca 209 euro ss comprese) e l'ho venduta un mese fa a 90 euro (ed i potenziali acquirenti erano 3, che l'hanno provata e messa a confronto con fotocamere nuove di pari prezzo e preferivano la mia)!


... Ma cosa dico? ma inizi sempre così tu ?

se poi trovi chi ti dà 90 euro per una fotocamera da 3,2 mpx ben per te visto che UN****O ti da una Pentax 7 mpx a 89 euro.
sono opinioni, io la penso come ho scritto. ciao

Leonebianco
22-01-2008, 21:44
... Ma cosa dico? ma inizi sempre così tu ?

se poi trovi chi ti dà 90 euro per una fotocamera da 3,2 mpx ben per te visto che UN****O ti da una Pentax 7 mpx a 89 euro.
sono opinioni, io la penso come ho scritto. ciao


beh! da questo si capisce tutto!
ma tu guardi i megapixel?
io guardo la riproduzione fedele dei colori!

E le pentax secondo me i colori li alterano non poco!
E se vuoi sapere una cosa la rimpiango molto la c360 zoom della Olympus pur avendo la Tz3!
Con quella macchina ho fatto oltre 15000 foto (quindicimila, non ho sbagliato a scrivere il numero) e ti garantisco che le foto erano pressochè perfette ad ogni scatto per qualità dell'immagine e riproduzione fedele dei colori.

Perchè l'ho venduta?
Dopo 15000 foto ed oltre 4 anni di onorato lavoro, non so quanto sarebbe durata ancora (il flash non so che vita ha e ne gli altri componenti della macchina).
In più volevo una macchina con uno zoom ottico maggiore e qualche impostazione in +.
Se tornassi indietro, la Tz3 la ricomprerei, ma la c360 zoom non la venderei neppure per 200 euro!

Altro che Pentax da 7 mp!

PS: se hai qualche foto scattata con la pentax e vuoi confrontarla con quelle che ho scattato con la c360, basta che la posti!

nelson1
22-01-2008, 22:51
beh! da questo si capisce tutto!
ma tu guardi i megapixel?
io guardo la riproduzione fedele dei colori!

E le pentax secondo me i colori li alterano non poco!
E se vuoi sapere una cosa la rimpiango molto la c360 zoom della Olympus pur avendo la Tz3!
Con quella macchina ho fatto oltre 15000 foto (quindicimila, non ho sbagliato a scrivere il numero) e ti garantisco che le foto erano pressochè perfette ad ogni scatto per qualità dell'immagine e riproduzione fedele dei colori.

Perchè l'ho venduta?
Dopo 15000 foto ed oltre 4 anni di onorato lavoro, non so quanto sarebbe durata ancora (il flash non so che vita ha e ne gli altri componenti della macchina).
In più volevo una macchina con uno zoom ottico maggiore e qualche impostazione in +.
Se tornassi indietro, la Tz3 la ricomprerei, ma la c360 zoom non la venderei neppure per 200 euro!

Altro che Pentax da 7 mp!

PS: se hai qualche foto scattata con la pentax e vuoi confrontarla con quelle che ho scattato con la c360, basta che la posti!

e c'è pure chi ti dà retta, bah :cool:

Leonebianco
23-01-2008, 09:12
e c'è pure chi ti dà retta, bah :cool:

prendi una pentax da 7 mp e scatta una foto che la mettiamo a confronto con una foto simile scattata con la c360 zoom!
Che ti costa???