PDA

View Full Version : stop 0x50 : suggerimenti?


roberta_
09-01-2008, 15:34
Ciao a tutti,

in questi giorni ho dovuto sistemare il pc di mio fratello, che ha combinato non so quale casino.

Questo pc ha 2 partizioni: su una è installato windows xp home, sull'altra slackware 10.0.

Ho formattato la partizione con win xp dal cd di installazione del so poi ho provato a reinstallarlo, ma durante la copia dei file per l'installazione, alcuni non riesce a copiarli e , arrivato al file ntfs.sys, va in stop con un errore 0x50 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA.

Da shell di ripristino ho provato a fare un chkdsk /r che ha corretto gli errori, ma riprovando a installare nuovamente il SO la macchina è andata nuovamente in stop con lo stesso messaggio.

Il pc ha un processore AMD Athlon 3600+, come primary IDE master ha il disco fisso, come primary IDE slave mostra un bel NOT DETECTED, come secondary mast. il lettore dvd e come secondary slave il lettore cd.

Ora è impostato per bootare da CD-ROM perchè sennò mostra il messaggio

NTLDR non trovato
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare.


Avete qualche suggerimento?


Grazie in anticipo

SerMagnus
09-01-2008, 15:39
potrebbe essere un problema di ram...

ps: il cd è integro? potrebbee essere danneggiato

roberta_
09-01-2008, 15:43
leggendo in giro su internet è quello che ho pensato anche io, il problema è che fosse stato overclockato qualcosa, perchè i quel caso non saprei dove andare a mettere le mani...


edit: ho procurato un altro cd di xp ma il problema rimane lo stesso :(

roberta_
11-01-2008, 09:30
nessun suggerimento?:mc:

scusate se riesumo il post ma son davvero disperata...

Robert Valerio
11-01-2008, 19:19
getting the "NTLDR not found" error message, by formatting the hard drive, the file does not exist!

You should run a hard drive diagnostic software to the entire disk and try the installation again.

Angelus88
11-01-2008, 19:50
nessun suggerimento?:mc:

scusate se riesumo il post ma son davvero disperata...

Sarebbe un problema reinstallare anche Slackware? Perché io proverei a formattare a basso livello l'hard disk e poi a riprovare l'installazione di XP