Kristian.M
09-01-2008, 15:32
Salve a tutti,
possiedo un MacBook con Leopard. Per connettermi ad internet utilizzo un modem USB della Vodafone il cui nome credo sia e270 (quello nero insomma). L'altro giorno ho aggiornato il software Apple (circa 100 Mb di dati scaricati). Installo gli aggiornamenti, riavvio e il software della Vodafone sembra impazzito!!! Non legge più il modem e, cosa ben peggiore, se non chiudevo il programma forzatamente, la CPU lavorava al massimo ininterrottamente!!! Le ventole giravano al massimo!!! Allora un pò spaventato ho formattato tutto. E con la formattazione tutto è tornato a posto. Ho reinstallato il software Vodafone e come potete leggere, tutto funziona perfettamente.
C'è nessuno che ha riscontrato i medesimi problemi? Secondo voi da cosa può essere dipeso? Devo rinunciare agli aggiornamenti?
P.s: formattare un Mac è di una semplicità incredibile: 10+!!!
possiedo un MacBook con Leopard. Per connettermi ad internet utilizzo un modem USB della Vodafone il cui nome credo sia e270 (quello nero insomma). L'altro giorno ho aggiornato il software Apple (circa 100 Mb di dati scaricati). Installo gli aggiornamenti, riavvio e il software della Vodafone sembra impazzito!!! Non legge più il modem e, cosa ben peggiore, se non chiudevo il programma forzatamente, la CPU lavorava al massimo ininterrottamente!!! Le ventole giravano al massimo!!! Allora un pò spaventato ho formattato tutto. E con la formattazione tutto è tornato a posto. Ho reinstallato il software Vodafone e come potete leggere, tutto funziona perfettamente.
C'è nessuno che ha riscontrato i medesimi problemi? Secondo voi da cosa può essere dipeso? Devo rinunciare agli aggiornamenti?
P.s: formattare un Mac è di una semplicità incredibile: 10+!!!