PDA

View Full Version : Battery Grip,delucidazioni....


Xoom83
09-01-2008, 14:38
So che è una domana parecchio da niubbo.....ma qualcuno potrebbe dirmi com'è fatto un battery grip.in particolare mi interessava sapere quello per una 400D. come funziona,utilizza le classiche batterie della macchina o permette anche di utilizzare batterie stilo?

street
09-01-2008, 14:48
è una cosa con dei tastini che copiano scatto / selezione punto af / compensazione ae / blocco esposizione / rotella in modo da scattare comodamente in verticale tenendo una posizione "orizzontale".

Per attaccarlo togli il coperchio del vano batterie (é fatto apposta, hai una levettina da tirare), fai entrare il grip e poi sulla filettatura del treppiede entra la filettatura del grip, in modo da bloccarlo. (Hai poi sotto anche la filettatura per il treppiede).

Dentro puoi mettere o 2 batterie classiche o 8 (mi sembra) stilo, in base a quale slitta per batterie monti.

simalan
09-01-2008, 15:00
è una cosa con dei tastini che copiano scatto / selezione punto af / compensazione ae / blocco esposizione / rotella in modo da scattare comodamente in verticale tenendo una posizione "orizzontale".

Per attaccarlo togli il coperchio del vano batterie (é fatto apposta, hai una levettina da tirare), fai entrare il grip e poi sulla filettatura del treppiede entra la filettatura del grip, in modo da bloccarlo. (Hai poi sotto anche la filettatura per il treppiede).

Dentro puoi mettere o 2 batterie classiche o 8 (mi sembra) stilo, in base a quale slitta per batterie monti.

Quoto street,

correggo le batterie alcaline che sono 6.

Mentre si usano 2 al litio NB-2LH, l'accessorio è molto utile perchè raddoppia l'autonomia della macchina nel caso di uso molto intenso...

Comunque proprio Street (enry) mi salvò dal totale blackout del sistema, una volta, insieme a lui durante una manifestazione, dopo che avevo esaurito ben 3 batterie al litio... grazie Enry..:cool:

ma è l'ergonomia della macchina che si avvantaggia maggiormente, con una presa migliore e la comodità assoluta delle inquadrature verticali.

cialbus

MacNeo
09-01-2008, 15:05
Nella slitta delle stilo ce ne stanno 6, non 8… comunque a parte quel dettaglio quoto tutto.
È un accessorio secondo me comodissimo, l'ho preso subito non tanto per le batterie quanto per avere una impugnatura comoda anche per le fotografie verticali.

recensioncina Tevac:
http://www.tevacphoto.com/article.php/20060424083250822/print

[edit] troppo lento a postare questa volta :p va beh

street
09-01-2008, 16:01
in effetti, se lo si fa per le batterie, non é da prendere (capirai, tra fare 300 scatti o farne 600 almeno, che differenza fa, considerando che tanto almeno 1 volta la cf la scarichi/cambi, a quel punto cambiare anche 1 batteria che ci vuole?)

però poi, quando la hai in mano, é proprio tutta un' altra cosa. Sia con lenti piccole e leggere (metti il 50 1.8) sia con lenti più grossine (telezoom, ad esempio). E gli scatti verticali diventano una goduria, quando prima farli era un contorsionismo :asd: tanto che migliora molto anche il "tempo di sicurezza". son arrivato credo ad 1/30esimo con il 50 a mano libera :look:

Xoom83
09-01-2008, 16:34
in effetti, se lo si fa per le batterie, non é da prendere (capirai, tra fare 300 scatti o farne 600 almeno, che differenza fa, considerando che tanto almeno 1 volta la cf la scarichi/cambi, a quel punto cambiare anche 1 batteria che ci vuole?)

però poi, quando la hai in mano, é proprio tutta un' altra cosa. Sia con lenti piccole e leggere (metti il 50 1.8) sia con lenti più grossine (telezoom, ad esempio). E gli scatti verticali diventano una goduria, quando prima farli era un contorsionismo :asd: tanto che migliora molto anche il "tempo di sicurezza". son arrivato credo ad 1/30esimo con il 50 a mano libera :look:

Il discorso batteria era per poter impiegare le stilo.è che se ho una batteria carica a metà e devo fare un uscita fotografica,non si rovina a ricaricarla?

AarnMunro
09-01-2008, 18:07
Il discorso batteria era per poter impiegare le stilo.è che se ho una batteria carica a metà e devo fare un uscita fotografica,non si rovina a ricaricarla?
Le batterie LIon non soffrono la ricarica precoce ma lo stare scariche a lungo!
in effetti, se lo si fa per le batterie, non é da prendere (capirai, tra fare 300 scatti o farne 600 almeno, che differenza fa, considerando che tanto almeno 1 volta la cf la scarichi/cambi, a quel punto cambiare anche 1 batteria che ci vuole?)

però poi, quando la hai in mano, é proprio tutta un' altra cosa. Sia con lenti piccole e leggere (metti il 50 1.8) sia con lenti più grossine (telezoom, ad esempio). E gli scatti verticali diventano una goduria, quando prima farli era un contorsionismo :asd: tanto che migliora molto anche il "tempo di sicurezza". son arrivato credo ad 1/30esimo con il 50 a mano libera :look:

Però il battery grip è una maledetta barriera all'uscita per 350D e 400D! Se cambi corpo (chessò diventi una bella gnocca!) butti via un fracasso di soldi!

marklevi
09-01-2008, 18:11
Il discorso batteria era per poter impiegare le stilo.è che se ho una batteria carica a metà e devo fare un uscita fotografica,non si rovina a ricaricarla?



da quel che ho letto per le litio è peggio se tenti di scaricarle totalmente :)

street
09-01-2008, 20:55
Però il battery grip è una maledetta barriera all'uscita per 350D e 400D! Se cambi corpo (chessò diventi una bella gnocca!) butti via un fracasso di soldi!

no, dai. Un bg non originale costa il giusto, non é che quando hai perso 200 del corpo poi ti lamenti se del bg invece di prendere 100 prendi 80 :)

ziozetti
09-01-2008, 20:59
Il discorso batteria era per poter impiegare le stilo.è che se ho una batteria carica a metà e devo fare un uscita fotografica,non si rovina a ricaricarla?
Le stilo pesano...