View Full Version : Validità review : EGM perde collaborazione in seguito a review negative
http://kotaku.com/342519/3-companies-bar-egm-from-coverage-following-poor-reviews
Sostanzialmente, nell'ultimo numero di EGM sul editoriale il caporedattore ha scritto che 3 società hanno tagliato i ponti con la rivista in seguito a review negative.
(immagino che sostanzialmente significa perdita di informazioni per fare preview, speciali, la copia review data in anticipo e magari pubblicità)
Allora, visto che EGM è una rivista piuttosto famose e grossa penso che si possano permettere di "fare i duri", ma cosa si può dire di pubblicazioni minori oppure meno oneste?
PS.(se volete i nomi delle compagnie le trovate nel link)
torgianf
09-01-2008, 14:33
finche' recensiscono i giochi tirando 2 dadi......
pero' c'e' pure chi ne tira solo uno eh....
finche' recensiscono i giochi tirando 2 dadi......
pero' c'e' pure chi ne tira solo uno eh....
Non penso che il problema sia questo
comunque tirano 3 set di dati, EGM per ogni gioco da 3 voti diversi fatte da 3 persone diverse.
BTinside
09-01-2008, 14:39
Ovvio, questa è la spiegazione ai voti alti che a volte non riusciamo a spiegarci.
Sono gonfiati, e non c'è nulla di strano o di cui meravigliarsi. Tutta la società funziona così.
MesserWolf
09-01-2008, 14:41
Ovvio, questa è la spiegazione ai voti alti che a volte non riusciamo a spiegarci.
Sono gonfiati, e non c'è nulla di strano o di cui meravigliarsi. Tutta la società funziona così.
è sempre stato così alla fine.
Maverick18
09-01-2008, 14:43
finche' recensiscono i giochi tirando 2 dadi......
pero' c'e' pure chi ne tira solo uno eh....
Non solo tirano i dadi, ma quest'ultimi sono anche truccati.
ps. tipo i miracoli di Gesù della puntata di ieri di South Park :)
d'ora in poi mi fiderò solo di egm come rivista
vedo che amore & fiducia verso i voti trabocca :asd:
BTinside
09-01-2008, 15:09
Io sono del parere che hardcore gamers del nostro livello (e mi riferisco praticamente a tutta la sezione console) abbiano un esperienza tale da avere le facoltà del recensore. Basta fare i recensori per se stessi, siamo in grado di capire se un gioco merita o no provandolo, e il marketplace pullula di demo.
Io sono del parere che hardcore gamers del nostro livello (e mi riferisco praticamente a tutta la sezione console) abbiano un esperienza tale da avere le facoltà del recensore. Basta fare i recensori per se stessi, siamo in grado di capire se un gioco merita o no provandolo, e il marketplace pullula di demo.
Non penso che una demo possa essere sempre sufficiente.
-=Krynn=-
09-01-2008, 15:27
Io sono del parere che hardcore gamers del nostro livello (e mi riferisco praticamente a tutta la sezione console) abbiano un esperienza tale da avere le facoltà del recensore. Basta fare i recensori per se stessi, siamo in grado di capire se un gioco merita o no provandolo, e il marketplace pullula di demo.
questo è poco ma sicuro..ma per i giochi che escono senza demo?
MesserWolf
09-01-2008, 15:28
Io sono del parere che hardcore gamers del nostro livello (e mi riferisco praticamente a tutta la sezione console) abbiano un esperienza tale da avere le facoltà del recensore. Basta fare i recensori per se stessi, siamo in grado di capire se un gioco merita o no provandolo, e il marketplace pullula di demo.
una demo fa più o meno la stessa funzione di un trailer cinematografico... quante volte il film è quello che il trailer prometteva ?
una demo fa più o meno la stessa funzione di un trailer cinematografico... quante volte il film è quello che il trailer prometteva ?
No dai, fino adesso non ho trovato mai una demo sopra le aspettative, è vero il contrario... molte demo le ho trovate sotto al prodotto finale, indi per cui. Parlo di demo, non di trailer di demo che quello è come il trailer dei film: montaggio accurato di scene scelte ad hoc.
Io alcuni giochi li ho comprati solo dopo essermi divertito con la demo (overlord per esempio)
Altri li ho scartati (pes2008, the club, command & Conquer,burnout paradise e tutti i giochi di macchine in generale)
Per quelli senza demo è un problema,per fortuna sono pochi perchè di solito sono i blockbuster (Halo3,ME,AC)....
Fender_st
09-01-2008, 17:52
per me personalmente è da tempo che le riviste hanno perso di credibilità;
abbiamo le demo, abbiamo i forum per discuterne tra noi e sviscerare senza pericolo di perdere lo stipendio e c'è sempre l'usato;
resta la piaga dei fanboy ma se li conosci li eviti.... :)
*sasha ITALIA*
09-01-2008, 18:17
una demo fa più o meno la stessa funzione di un trailer cinematografico... quante volte il film è quello che il trailer prometteva ?
no dai, il confronto non calza... grazie a dio esistono le demo scaricabile gratuitamente con questa generazione!
BTinside
09-01-2008, 18:19
questo è poco ma sicuro..ma per i giochi che escono senza demo?
Togli uno o due 2 punti dai voti di IGN et voilà :asd:
A parte gli scherzi ci sono le videoreview o i gameplay HD .
Oppure ti leggi come funziona il gioco, la trama etc..
MesserWolf
09-01-2008, 18:21
no dai, il confronto non calza... grazie a dio esistono le demo scaricabile gratuitamente con questa generazione!
a me è capitato, è vero che mi hanno salvato anche spesso però... ad esempio ho provato la demo di bioshock, per scoprire che non faceva per me[se ascoltavo le review a quest'ora l'avrei già preso].... o ancora ho scoperto che trailer a parte hellgate era uno schifo....
si forse avete ragione, sono più una salvezza... speriamo sia sempre così.
BTinside
09-01-2008, 18:22
.. quante volte il film è quello che il trailer prometteva ?
Da 1 anno a questa parte ho affittato una trentina di film, tutti nuovi. Gli ultimi due sono stati Turistas e The Messegners. Ti posso tranquillamente dire nessuno :rolleyes:
una demo fa più o meno la stessa funzione di un trailer cinematografico...
Su questo non sono d'accordo. La situazione è un pò differente.
BTinside
09-01-2008, 18:24
... molte demo le ho trovate sotto al prodotto finale, indi per cui. ...
Quoto.
Andre106
09-01-2008, 19:05
Altri li ho scartati ( the club,
ma come ti quoto, dopo la ps3 ho voluto dargli una chance per 360....disgustoso, mamma che giochino brutto
io non credo sia tanto questione di "testata" ma di singolo recensore ....
Ho spesso l' impressione che certi recensori provino un gioco per un' oretta e buttino giù la review.
Questo su alcuni giochi può andare bene, ma su altri decisamente fa ridere.
Io sono del parere che hardcore gamers del nostro livello (e mi riferisco praticamente a tutta la sezione console) abbiano un esperienza tale da avere le facoltà del recensore. Basta fare i recensori per se stessi, siamo in grado di capire se un gioco merita o no provandolo, e il marketplace pullula di demo.
concordo :)
Non penso che una demo possa essere sempre sufficiente.
cosa c'è di meglio di una demo dove puoi veramente vedere come funziona il gioco??? :mbe:
per me personalmente è da tempo che le riviste hanno perso di credibilità;
abbiamo le demo, abbiamo i forum per discuterne tra noi e sviscerare senza pericolo di perdere lo stipendio e c'è sempre l'usato;
resta la piaga dei fanboy ma se li conosci li eviti.... :)
di riviste prima ne compravo un bel pò...adesso ne comprerò si e no 2 all'anno (giusto per accompagnare qualche seduta in bagno...ce ne sono alcune che stimolano parecchio :asd:
con l'avvento di internet la carta stampata ha perso e continua a perdere parecchi punti...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.