View Full Version : Problema audio Aspire 5720
Maverik77
09-01-2008, 14:08
Salve a tutti....
Ho un Acer Aspire 5720 ed ho fatto un downgrade da vista a xp.
Il problema è che l'audio ,quando ascolto musica oppure vedo un film va a scatti o subisce forti rallentamenti.
Premetto che ho installato diversi driver e tutti con esito positivo senza alcun problema su gestione preiferiche.
Il driver della scheda audio installato è :
Audio-Realtek-v6.0.1.5413-R167-XP-Vista
Può aiutarmi qualcuno?
Grazie a tutti anticipatamente
Potrebbe essere un conflitto dei codec installa K-LITE CODEC PACK e se ti chiede di disistallare qualche vecchio codec rispondi di si.
ciao, io ho preso da poco un notebook acer 5720 e quasi da subito ho rilevato dei problemi audio, le casse fanno dei rumori di scricchiolamento tipo interferenza quando ci sono vari programmi accesi, come se il computer non riuscisse a caricare la musica e ogni tanto si blocca. questo problema me lo fa anche con le cuffie. non sempre però mi succede. ho provato ad aggiornare i driver ma non è cambiato nulla.
non so se sia un problema di windows vista o della scheda audio.
dvdknight
15-02-2008, 12:34
ciao, io ho preso da poco un notebook acer 5720 e quasi da subito ho rilevato dei problemi audio, le casse fanno dei rumori di scricchiolamento tipo interferenza quando ci sono vari programmi accesi, come se il computer non riuscisse a caricare la musica e ogni tanto si blocca. questo problema me lo fa anche con le cuffie. non sempre però mi succede. ho provato ad aggiornare i driver ma non è cambiato nulla.
non so se sia un problema di windows vista o della scheda audio.
A me succede la stessa identica cosa! Il problema c'è anche con windows XP, quindi non dipende da Vista, anche se ultimamente su vista non me lo fa più (non so il motivo!), mentre su XP lo fa sempre e anche molto spesso. Adesso proverò a scrivere alla Acer, vediamo cosa mi rispondono.
francescobolo
20-02-2008, 11:44
Ciao,
ho anche io un aspire 5720, ed ho lo stesso problema. Ho tenuto installato windows xp fino a poco fa, e poi l'ho tolto principalmente per 2 motivi: l'hard disk emette strani rumori (ti consiglio di tenere l'orecchio attento, se dovessi sentire troppo spesso dei "clonch" ti consiglio di prendere provvedimenti onde evitare di spaccare l'hd) ed i video vengono riprodotti a scatti.
La questione dell'audio e del video a scatti mi sta tormentando anche adesso che sono ripassato a vista.
Sotto XP ho fatto tanti tentativi per risolvere il problema, ma non c'è stato nulla da fare: ho aggiornato i driver audio, ho installato la patch di win xp kb888111, ho messo qualche codec pack (altrimenti di solito uso solo vlc), ho aggiornato tutti i driver aggiornabili, ho tolto l'antivirus (avevo l'impressione che la cpu schizzasse al 100%) etc, ma niente, ogni tanto la riproduzione procedeva a scatti.
Se hai risolto, fammi sapere...io continuo a fare qualche prova, poi se non risolvo scrivo ad acer, spero potranno aiutarmi loro.
Ciao!
da un altro forum ho trovato il consiglio di aggiornare il bios.
è un operazione consigliata da fare in questo caso?e sicura?
ciao,anch'io ho lo stesso problema audio.come sistema ho installato vista.
ho provato anch'io ad installare nuovi driver ma non è cambiato nulla,da un altro forum ho visto che proponeva di aggiornare il bios.ma non essendo una cosa facile volevo qualche consiglio prima.
grazie
francescobolo
21-02-2008, 00:21
ho fatto tanti tentativi, e adesso non so più cosa inventarmi per risolvere il problema dell'audio. Oggi ho mandato una email alla acer, appena mi rispondono vi faccio sapere,
ciao!
Ho avuto per qualche giorno due portatili acer se non sbaglio un 5710 ed un 5720 (dovevo mettere apposto delle cose) E su uno, quello con la sigla + piccola ho riscontrato in modo molto evidente gli stessi problemi di cui parlate.
francescobolo
22-02-2008, 22:50
Nel mio caso, ho risolto.
Nel mio caso, Vista non aveva installato correttamente il controller ide/ata.
Sempre nel mio caso, il problema era questo:
- Pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche (oppure andare su gestione periferiche direttaemente dal pannello di ricerca presente nel menu start)
- Controller Ide/Ata/Atapi -> espandere la voce
- Nel mio caso, nella sezione "Controller IDE/Ata/Atapi" erano presenti 4 distinti "Canale IDE".
- Accedere alle proprietà di tutti i canali ide e individuare quelli ai quali sono connessi il cdrom e l'hard disk (dovrebbero essere il primo ed il terzo).
---> per farlo, accedere alle proprietà di ogni "Canale IDE" e scegliere "Impostazioni avanzate". In questo tab compariranno le periferiche collegate a quel canale. Individuare i canali di cdrom e dell'hard disk.
- Individuati i canali, tornare alla finestra con "Controller IDE ATA Atapi" e disinstallare la prima voce "Canale IDE" (tipicamente è quella del cdrom). Per la disinstallazione, basta fare clic col dx su "Canale IDE" e scegliere "disintalla".
- Una volta disintallata, riavviare il sistema.
- Ripetere il procedimento per l'altro canale dopo il riavvio.
Se c'è qualche dubbio (mi rendo conto di non essere stato troppo chiaro :rolleyes: ) chiedete pure.
A me ha risolto. Il tecnico Acer, devo ammettere, è stato decisivo nel risolvere il problema. Ho dovuto insistere, però, per farmi aiutare: lui voleva che spedissi il pc in assistenza, ed a tratti è stato un po' scontroso. Vabbè, c'è di peggio ;)
Un'altra cosa: il sistema l'ho dovuto reinstallare da zero, visto che non ho potuto utilizzare i dvd di ripristino che avevo fatto appena acquistato il pc (ed ho segato la partizione nascosta). Probabilmente il mio lettore dvd è difettoso, in quanto non riesce a leggere il primo dvd di ripristino, o forse è il dvd che è stato masterizzato male.
Il ripristino mi si blocca nella fase "Windows is loading files"...qualcuno ha fatto i dvd di ripristino? Qualche anima pia può aiutarmi? Il primo di questi dvd mi farebbe comodo...
Grazie ragazzi
Ciao
Francesco
francescobolo
24-02-2008, 13:50
Qualcuno, oltre a me, ha provato a fare quello che mi ha detto il tecnico acer per il problema dell'audio? Adesso l'audio è fluido? Fatemi sapere, sono curioso :)
io non ho ancora provato ma se dici che è quello che ti ha detto il tecnico acer c'è da fidarsi.
però da me nella sezione 'controller IDE-ATA-ATAPI' sono presenti solo 2 canali IDE
#Andrea#
26-02-2008, 15:54
Nel mio caso, ho risolto.
Nel mio caso, Vista non aveva installato correttamente il controller ide/ata.
Sempre nel mio caso, il problema era questo:
- Pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche (oppure andare su gestione periferiche direttaemente dal pannello di ricerca presente nel menu start)
- Controller Ide/Ata/Atapi -> espandere la voce
- Nel mio caso, nella sezione "Controller IDE/Ata/Atapi" erano presenti 4 distinti "Canale IDE".
- Accedere alle proprietà di tutti i canali ide e individuare quelli ai quali sono connessi il cdrom e l'hard disk (dovrebbero essere il primo ed il terzo).
---> per farlo, accedere alle proprietà di ogni "Canale IDE" e scegliere "Impostazioni avanzate". In questo tab compariranno le periferiche collegate a quel canale. Individuare i canali di cdrom e dell'hard disk.
- Individuati i canali, tornare alla finestra con "Controller IDE ATA Atapi" e disinstallare la prima voce "Canale IDE" (tipicamente è quella del cdrom). Per la disinstallazione, basta fare clic col dx su "Canale IDE" e scegliere "disintalla".
- Una volta disintallata, riavviare il sistema.
- Ripetere il procedimento per l'altro canale dopo il riavvio.
Se c'è qualche dubbio (mi rendo conto di non essere stato troppo chiaro :rolleyes: ) chiedete pure.
A me ha risolto. Il tecnico Acer, devo ammettere, è stato decisivo nel risolvere il problema. Ho dovuto insistere, però, per farmi aiutare: lui voleva che spedissi il pc in assistenza, ed a tratti è stato un po' scontroso. Vabbè, c'è di peggio ;)
Un'altra cosa: il sistema l'ho dovuto reinstallare da zero, visto che non ho potuto utilizzare i dvd di ripristino che avevo fatto appena acquistato il pc (ed ho segato la partizione nascosta). Probabilmente il mio lettore dvd è difettoso, in quanto non riesce a leggere il primo dvd di ripristino, o forse è il dvd che è stato masterizzato male.
Il ripristino mi si blocca nella fase "Windows is loading files"...qualcuno ha fatto i dvd di ripristino? Qualche anima pia può aiutarmi? Il primo di questi dvd mi farebbe comodo...
Grazie ragazzi
Ciao
Francesco
Ciao, Anche il mio acer 5720 ha lo stesso problema dell'audio che gracchia e rallenta il sistema. Io però ho ancora XP e non intendo toglierlo.
Ho provato di tutto come aggiornare bios e driver ecc.
Ho controllato i canali ide ma ne ho solo 2, non so più che fare.
Se c'è qualcuno che avesse già riscontrato e risolto il problema è il benvenuto...
Andrea
francescobolo
26-02-2008, 20:16
da quello che ho capito, non è tanto importante quanti canali ide individui il sistema, ma piuttosto è importante vedere se l'hard disk e il cdrom sono riconosciuti come periferiche collegate a questi canali ide o se invece sono correttamente riconosciuti come collegati al controller serial ata.
Ciao!
ma una volta modificati i canali IDE è obbligatorio reinstallare il sistema?
e se puoi rispiegarmi il passaggio per modificare i canali.
io ho solo 2 canali IDE
grazie
francescobolo
09-03-2008, 23:40
Ciao,
fase 1:
- controlla che nel bios il controller sia impostato su ahci e non su ide.
fase 2:
- vai in gestione dispostivi
- apri "Controller ide ata atapi"
- disinstalla (clic col destro) i canali ide
- riavvia il sistema
- dopo il riavvio, vista si metterà ad installare i driver del controller --> aspetta che termini l'operazione (compare un messaggio nella systray).
Novità: un giorno il problema dell'audio a scatti si è magicamente ripresentato. L'ho ricollegato all'aggiornamento dei driver della scheda audio (avevo messo la versione 1.88 uscita qualche ora prima). Ho rimesso i driver vecchi (quelli trovati sul sito acer) e tutto sembra essere tornato a posto.
Ciao!
andrealegolas
13-03-2008, 17:11
allora il passaggio del bios lho gia fatto.. chiedevo se ora devo controllare quanti ide mi vede giusto? ma alla fine questi ide li deve vedere dato che i controllere sono tutti ahci^?
andrealegolas
14-03-2008, 11:45
ciao aspetto notizie... chi ha problemi allora sulla sc audio per l acer aspire 5720??
andrealegolas
15-03-2008, 12:12
up!
francescobolo
15-03-2008, 17:55
Ciao,
non dovrebbe vedere nessun ide, ma solo due canali ata. Quindi se hai qualche canale ide, disinstalla e riavvia :)
al riavvio ti installa i driver corretti
Nonostante questo, a volte va ancora a scatti anche a me, ma forse io ho qualche problema serio col disco...
ciao!
andrealegolas
15-03-2008, 18:33
che vede due canali ide ecco se secondo voi è normale lo stesso... per me è normalissimo.. ho gia ripreso a dormire la notte..
andrealegolas
15-03-2008, 18:33
scusami ata volevo dire...
francescobolo
16-03-2008, 13:30
sì, è ok ;)
francescobolo
17-03-2008, 09:32
ciao gente,
ho visto che come me molti hanno / hanno avuto problemi con l'audio di questo benedetto acer aspire 5720g.
Ho trovato un programma (Frets on fire, una specie di guitar hero per pc) che manda praticamente in pappa il computer. All'avvio si nota qualche gracchiamento qua e là, e quando faccio iniziare una partita, la macchina praticamente si blocca definitivamente dopo aver gracchiato per un po' in maniera selvaggia.
Sarebbe curioso scoprire se questo programma fa lo stesso effetto a tutti, o quantomeno a quelli che lamentavano il problema con l'audio. Ovviamente potrebbe essere un problema del programma, ma non si sa mai...
Fatemi sapere!
Ciao
Francesco
andrealegolas
17-03-2008, 10:15
cioè? cos'è un gioco? spiegati meglio.. per me questo problema si risolve appunto con roba d controller e driver per il service pack 1 d vista.
forse se ho tempo provo need for speed most wanted-- del resto ora il problema sembra essersene andato definitivamente. ottimo direi.
francescobolo
17-03-2008, 19:24
cioè? cos'è un gioco? spiegati meglio.. per me questo problema si risolve appunto con roba d controller e driver per il service pack 1 d vista.
forse se ho tempo provo need for speed most wanted-- del resto ora il problema sembra essersene andato definitivamente. ottimo direi.
La soluzione che riguarda i driver del controller l'avevo proposta io (mi è stato detto di farlo da un tecnico acer, leggi qualche post precedente), e l'ho già applicata. Forse si tratta di un nuovo problema, per questo chiedo a chi frequenta il forum se ne sa qualcosa.
Sullo spiegarsi meglio... che dire...
Mi dici:
cioè? cos'è un gioco?
Vuoi sapere che cosa è un gioco? Forse no. La risposta alla domanda che forse volevi fare comunque è nel mio stesso post, ed è:
un programma (Frets on fire, una specie di guitar hero per pc) . Potevo probabilmente dirlo meglio, chiedo scusa.
Un'altra cosa: non è che devi provare NFS per vedere se io ho un problema.
Io ho chiesto alla gente che frequenta questo forum se qualcuno fosse a conoscenza di un problema tra questo notebook acer e il programma "Frets on fire".
Sai perchè questo post è così acido? Perchè mi è stato chiesto di "spiegarmi meglio" da una persona che ha dato l'impressione di non aver nemmeno letto il mio post...e probabilmente neanche quelli precedenti, viste le sue risposte sull'argomento del controller e dei suoi driver.
Ciao.
andrealegolas
22-03-2008, 16:12
ciao
Salve a tutti ragazzi ho un problema con un acer aspire 5720g acquistato da una settimana.Appena tornato a casa ho messo subito windows xp poichè con vista non mi trovo tanto bene.Il downgrade è andato a buon fine perfettamente,anche tutti i driver...l'unico problema è la scheda audio...gracchia e rallenta tutto il sistema.Lo fà quando gli pare,a volte sì a volte no,ma dato che ci suono con il notebook e l'ho acquistato per questo motivo,la scheda audio per me è importantissima mi deve funzionare per forza non può fare sti rumori strani!!!Ho aggiornato bios...driver audio,riformattato più volte,e niente di niente,sono disperato non so più che fare!Se qualcuno ha risolto questo problema può dirmi come ha fatto perchè è una settimana che sto qui vicino ma non riesco proprio a risolvere!!!Grazie!!!
andrealegolas
25-03-2008, 13:08
se t puo interessare ti do il mio indirizzo msn che t spiego bene
pero io ho vista e non xp...
Certo,mi farebbe piacere!Dammi il tuo msn che ti aggiungo,grazie!
se t puo interessare ti do il mio indirizzo msn che t spiego bene
pero io ho vista e non xp...
Ciao ragazzi...stesso problema...per favore potresti aiutare pure me?!?!:muro:
divento pazzo con l'audio in queste condizioni.Le ho provate tutte
Anche io ho trovato il tuo stesso problema audio e anche io devo usare il laptop per suonare! Potete immaginare il panico! Volevo sapere se qualcuno è riuscito a risolvere anche con Xp, e se si che procedimento avete usato. Grazie mille...
francescobolo
03-04-2008, 23:27
Anche io ho trovato il tuo stesso problema audio e anche io devo usare il laptop per suonare! Potete immaginare il panico! Volevo sapere se qualcuno è riuscito a risolvere anche con Xp, e se si che procedimento avete usato. Grazie mille...
ho provato diverse soluzioni, ho anche contattato l'assistenza acer (puoi vedere qualche post indietro) ma tutt'ora non ho risolto. Con linux (ubuntu) sembra funzionare tutto liscio.
Il problema sembra essere strettamente correlato alla gestione energetica: indago un altro po', e prima di rivendermi questo pc vi farò sapere se sono giunto o no a qualche conclusione.
Ciao!
Francesco
Maledetta ACER...allora vediamo se qualcuno sa la soluzione...
Ho un 5710 acer...c'era il vista ma sono riuscito a mettere xp..una faticaccia vi assicuro...dunque questo è il problema finalee rimasto....
la spia dell hd nn si spegne mai!!e nn è finita:
Se lo accendo con l'alimentazione collegata va tutto ok e funziona regolarmente.
Se lo accendo a batteria la spia si accende e nn si spegne mai +!
Se lo accendo a batteria e collego la corrente subito dopo idem come sopra.
PERCHEEEE'?:muro: :muro: :muro:
GRAZIE a chi sapra' e vorra' aiutarmi....ciao!:)
Il problema dell'audio sembra risolto, speriamo in bene...
L'aggiornamento in modalità Winflash è semplicissimo,
si scarica dal sito della Acer.
Ciao
nurdarios
16-05-2008, 11:55
ho fatto tanti tentativi, e adesso non so più cosa inventarmi per risolvere il problema dell'audio. Oggi ho mandato una email alla acer, appena mi rispondono vi faccio sapere,
ciao!
salve a tutti!! (sono nuovo!!)
anche io le ho provate di tutti i colori col mio acer aspire 5720! appena comprato ci ho messo xp e niente!! poi Kubuntu e niente! poi Musix e linux studio (perché lavoro con la musica) e niente!! ho rimesso vista (non avevo però fatto una copia del sistema operativo originale!) però niente!
ora ho di nuovo Vista (k per quello che faccio io, non me ne faccio proprio niente) ma la cosa è peggio di prima!
il problema rimane lo stesso: AUDIO CHE GRACCHIA, RALLENTA ECC... :help:
ho provato anche a fare il disco xp s.pack2 col driver per il disco SATA... ma niente!
ho scritto ad Acer e mi ha detto che non coprono la garanzia per dei sistemi operativi diversi da quello preinstallato da loro (vista)
gli ho chiamati e mi hanno detto che per vedere se il pc ha dei problemi devo reinstallare il vista originale e che se non l'avevo lo potevo acquistare a 60 euro belli e buoni!
inoltre, se il problema non è dell'hardware, devo pagare fino a 160 euro (credo) affinché loro possano riportarmelo funzionante... ma con un sistema operativo scelto da loro e che a me sinceramente non interessa.
io sono fortemente deluso da questa marca (acer). prima avevo un Hp per ben 5 anni e mi andava benissimo!! l'unica cosa che non faceva era il caffè!
ora con questo posso scrivere solo email!!!
rigrazio anticipatamente a chi voglia darmi un consiglio o un aiuto! :D
ho speso anche dei soldi inutilmente per averlo portato da un tecnico che non è riuscito a capire perché non funzionasse! :muro:
Il problema dell'audio sembra risolto, speriamo in bene...
L'aggiornamento in modalità Winflash è semplicissimo,
si scarica dal sito della Acer.
Ho provato ad aggiornare il bios... ma ogni volta il Winflash mi da un messaggio d'errore chiedendomi di chiudere tutte le applicazioni.
Ovviamente mi loggo come amministratore.
Non capisco qual'è può essere il programma che gli da problemi, visto che ho provato a chiudere anche i processi inutili...
Volevo tentare con l'agg. del BIOS perchè ho anch'io i problemi presentati qui: audio che gracchia dopo alcuni minuti di riproduzione, rumorini dall'hard disk... e questo senza aver mai toccato l'installazione originale: vista e partizione nascosta inclusa.
tytanico
30-05-2008, 13:27
Idem con patate, nessuna soluzione?
Ho disinstallato i due canali IDE e mi ha correttamente installato gli ATA, ma non cambia nulla...ogni tanto l'audio gracchia e spesso si blocca dopo pochi secondi di ascolto...
Mettendo l'impostazioni di batteria per il risparmio energetico in livello "bilanciato" o "prestazioni elevate", l'audio non mi da più problemi (ritorna a gracchiare in "risparmio di energia")
nurdarios
11-06-2008, 12:02
qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dal Bios poiché acer e le altre compagnie hanno predisposto i loro pc al sistema micro.vista e secondo questi ragionamenti i nostri problemi dovrebbero dipendere dal fatto che Xp ha bisogno di girare su un Bios differente fatto esclusivamente per xp...
ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.