View Full Version : [Java] Applicazioni WEB
cagnaluia
09-01-2008, 14:02
Ciao,
stavo leggendo un manuale java....
Si dice che per far funzionare un applicazione java su una pagina web serve impostare ed usare java come un applet..
Molto bene.. si importa la libreria corretta.. e si programma come se fosse un normale programma java..
MA
Ma allora mi chiedo... a cosa serve JSP ??
E perchè si parla di JSP se posso fare tutto in applet?
:muro:
fbcyborg
09-01-2008, 14:33
Ciao,
le applet sono delle applicazioni il cui bytecode gira sulla tua JVM, mentre le JSP sono, come dice il nome stesso, Java Server Pages. JSP è utilizzato per scrivere software lato server, e come tale viene interpretato sul server.
Ad esempio se tu vuoi realizzare una calcolatrice in java e metterla sul tuo sito, utilizzi un'applet. Tale applet, è codice che gira solo sulla tua jre e non necessita di interazioni con il server.
Per installare un'applet su un sito non c'è alcun problema, perché il codice viene interpretato lato client, mentre per le JSP e le Servlet è necessario un "Container" lato server. Questo sistema è, ad esempio, implementato dal WebServer Tomcat, il quale implmenta J2EE nel suo server web.
Tipicamente utilizziamo una JSP o una Servlet per rendere dinamico il sito web, ad esempio per fornire l'accesso via web ad un nostro server MySQL.
Ciao!
cagnaluia
09-01-2008, 14:52
Ciao,
le applet sono delle applicazioni il cui bytecode gira sulla tua JVM, mentre le JSP sono, come dice il nome stesso, Java Server Pages. JSP è utilizzato per scrivere software lato server, e come tale viene interpretato sul server.
Ad esempio se tu vuoi realizzare una calcolatrice in java e metterla sul tuo sito, utilizzi un'applet. Tale applet, è codice che gira solo sulla tua jre e non necessita di interazioni con il server.
Per installare un'applet su un sito non c'è alcun problema, perché il codice viene interpretato lato client, mentre per le JSP e le Servlet è necessario un "Container" lato server. Questo sistema è, ad esempio, implementato dal WebServer Tomcat, il quale implmenta J2EE nel suo server web.
Tipicamente utilizziamo una JSP o una Servlet per rendere dinamico il sito web, ad esempio per fornire l'accesso via web ad un nostro server MySQL.
Ciao!
ecco.. proprio questo volevo sentire...
parte l'applet e si avvia la JVM sul MIO computer.
Ma l'applet potrebbe benissimo far girare un programma che apra un collegamento SQL ... e lavori. No?
un programma identico a quello che potrei scrivere in ambiente JSP ...
con l'unica differenza che il primo viene interpretato dalla MIA JVM...
mentre il secondo viene interpretato dalla JVM del webserver, univoca.
"univoca" quindi è la parola chiave del discorso? Posso presumere questo?
SE è univoca, posso implementare sul webserver un hardware prestante... posso gestire eventuali errori solo sul server, senza preoccuparmi di dover analizzare ogni JVM di ogni client... è più o meno così? sono sulla giusta strada?
fbcyborg
09-01-2008, 15:16
ecco.. proprio questo volevo sentire...
parte l'applet e si avvia la JVM sul MIO computer.
Ma l'applet potrebbe benissimo far girare un programma che apra un collegamento SQL ... e lavori. No?Questo non lo escludo. Almeno non mi sento di dirti che non si può fare perché non ne sono sicuro.
Con quasi totale certezza posso dirti che un applet possa inoltrare richieste ad una servlet e quindi anche una query SQL, però penso che non sia una cosa molto consigliata visto che credo rallenti il tutto. Fare una query tramite una pagina jsp è sicuramente più efficiente che farla tramite un applet, visto che in più ci vuole il tempo per caricarla, al contrario della servlet che è idealmente sempre in memoria principale sul server.
Quello che so è che gli applet vengono utilizzati per piccoli programmi che non richiedono l'utilizzo di architetture software pesanti come per esempio un'applicazione di basi di dati seria. Ecco perché penso che fare una query SQL usando un applet sia poco efficiente.
Le Servlet invece sono qualcosa di più complicato e possono fornire architetture software molto più elaborate che richiedono risorse di diverso tipo e pertanto aggiungono ad un webserver nuovi servizi.
un programma identico a quello che potrei scrivere in ambiente JSP ... proprio identico identico non credo... sennò perché mai esisterebbero due cose che hanno un nome diverso? Se fosse come dici tu, allora avremmo due cose identiche con lo stesso nome.
con l'unica differenza che il primo viene interpretato dalla MIA JVM...
mentre il secondo viene interpretato dalla JVM del webserver, univoca.
"univoca" quindi è la parola chiave del discorso? Posso presumere questo?
SE è univoca, posso implementare sul webserver un hardware prestante...
Tu puoi mettere tutto l'hardware che vuoi sul tuo server. E' chiaro che lo fai per avere ottime prestazioni.posso gestire eventuali errori solo sul server, senza preoccuparmi di dover analizzare ogni JVM di ogni client... è più o meno così? sono sulla giusta strada?
Devi distinguere le due cose un po' di più secondo me. Un errore sul server lo gestisci sul server, uno sul client lo gestisci sul client. Nel senso: se un'applet non funziona è colpa dell'applet, non della JVM del client (almeno in teoria)
Da wikipedia:
JAVA SERVER PAGES
JavaServer Pages, di solito indicato con l'acronimo JSP (letto anche talvolta come Java Scripting Preprocessor) è una tecnologia Java per lo sviluppo di applicazioni Web che forniscono contenuti dinamici in formato HTML o XML. Si basa su un insieme di speciali tag con cui possono essere invocate funzioni predefinite o codice Java. In aggiunta, permette di creare librerie di nuovi tag che estendono l'insieme dei tag standard. Le librerie di tag JSP si possono considerare estensioni indipendenti dalla piattaforma delle funzionalità di un Web server.
url: http://it.wikipedia.org/wiki/Java_Server_Pages
JAVA APPLET
In informatica, gli applet Java sono programmi scritti in linguaggio Java che possono essere eseguiti da un Web browser. Gli applet appaiono visivamente collocati all'interno di pagine Web, e sono solitamente usati per creare pagine dotate di funzioni interattive non realizzabili con altre tecnologie per il Web.
url: http://it.wikipedia.org/wiki/Java_applet
c'è anche da dire che ultimamente le Java Applet sono sempre meno usate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.