View Full Version : Secondo lavoro
Ciao a tutti. Mi sono diplomato a luglio 2007 e da settembre lavoro in una società come sistemista (sia interno, sia per clienti esterni). Il lavoro è abbastanza vario, si va dall'installazione di reti, centralini voip, server alla configurazione di gestionali,firewall,server fax e di posta. Insomma, sto imparando parecchie cose; potrebbe anche piacermi, ma ho molta voglia di crescere. Lo so, sono all'inizio e già avere un contratto a tempo indeterminato è una grande fortuna. Ho la possibilità di qualche arrotondamento extra installando qualche piccola rete (per conoscenti) o qualche piccolo servizio fotografico, però mi piacerebbe sul serio crescere un po' e sarei disposto anche a espormi. Ho molta abilità nei lavori manuali in genere, ma è difficile trovarsi anche un secondo lavoro in quel senso. Ho la possibilità magari di fare qualche piccolo investimento (penso a qualche corso), ma poi come e dove mi propongo per un secondo lavoro o comunque qualcosa che stia al di fuori degli orari del lavoro fisso che ho?
Avete qualche consiglio?
Grazie
Sam
Sono pure io nella tua stessa situazione, ti consiglierei di studiarti qualcosa sulle apparecchiature cisco ( con conseguente certificazione ) anche se ti conviene una cosa da autodidatta dato che i corsi costano una follia...
Poi come campi interessanti dove si può crescere molto, anche economicamente, sono quelli relativi all'integrazione dell'informatica nel business, quindi avere conoscenze di un gestionale ( SAP ERP ) o magari relative a Oracle sono di grande aiuto.
Sono pure io nella tua stessa situazione, ti consiglierei di studiarti qualcosa sulle apparecchiature cisco ( con conseguente certificazione ) anche se ti conviene una cosa da autodidatta dato che i corsi costano una follia...
Poi come campi interessanti dove si può crescere molto, anche economicamente, sono quelli relativi all'integrazione dell'informatica nel business, quindi avere conoscenze di un gestionale ( SAP ERP ) o magari relative a Oracle sono di grande aiuto.
Ci avevo pensato anche io al gestionale, infatti piano piano sto studiando quello che vendiamo noi (che per la piccola-media impresa è una spanna sopra gli altri).
E' senz'altro utile! Però se conosci un gestionale diciamo "famoso" come SAP a livello di programmazione hai una marcia in +. Io ora come ora mi sto specializzando sulle reti soprattutto a livello server....in giro è facile trovare sistemisti che sanno lavorare sulle reti in genere ....ma che configurano-gestiscono e mantengono server non ce ne sono tantissimi.
Dimenticavo di dire che è sempre utile ottenere una certificazione ( pezzo di carta ) che approva le proprie conoscenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.