View Full Version : Acer & HP Recovery Manager ( fai da te ? )
James.Bond
09-01-2008, 13:03
Sappiamo ormai tutti che le grandi case produttrici dei Notebook/ Desktop non forniscono piu' i dischi del sistema . Esiste sempre la partizione famosa per ripristinare il sistema.( se non mi sbaglio per quanto riguarda asus non c'era nemmeno il recovery manager !!! )
1.Sa' qualcuno in che modo si riesce a creare una partizione del genere che contiene certe volte non solo i programmi originali del Windows ma anche programmi multimediali e gli antivirus.
2. Come si fa a creare un bootcd per ripristinare il sistema con i driver del sistema. ( formattare un pc con il sistema e driver a parte ti fa perdere un sacco di tempo )
Ho cercato su internet ma tra i siti inglesi e tedeschi .. alla fine non esiste un manuale chiaro ...
bigbroantonio
09-01-2008, 13:58
Hai diverse soluzioni.
Usando (preferibilmente) una installazione "pulita" del S.O.:
1. Devi creare un partizione sul disco, usando software tipo Partition Magic);
2. Usare un software (tipo Ghost) per creare un'immagine della partizione dove è installato XP, e salvarla nella partizione "backup".
3. Creare un disco di avvio specifico per il tipo di backup che si è creato (es, se usi ghost, creerai un cd di avvio usando ghost stesso).
Ogni qual volta desideri ripristinare ti basterà avviare con il disco di avvio di ghost e dirgli che i dati da ripristinare si trovano nella seconda partizione.
Personalmente, io ho sempre usato un disco linux live per partizionare (tipo ubuntu o knoppix), ho sempre usato DriveImage XML per creare l'immagine (il vero backup), e per il disco di avvio ho sempre usato BartPE con DriveimageXML installato come addon. Funziona, ed è gratis.
Dimeticavo le "altre soluzioni":
Puoi creare un disco del sistema operativo "unattended" (MSFN.org) inserendo tutti i drivers
oppure
puoi installare il sistema operativo "manualmente" e preparare un disco a parte con una installazione automatizzata dei drivers, software ecc.
James.Bond
09-01-2008, 15:54
Sappiamo ormai tutti che le grandi case produttrici dei Notebook/ Desktop non forniscono piu' i dischi del sistema . Esiste sempre la partizione famosa per ripristinare il sistema.( se non mi sbaglio per quanto riguarda asus non c'era nemmeno il recovery manager !!! )
1.Sa' qualcuno in che modo si riesce a creare una partizione del genere che contiene certe volte non solo i programmi originali del Windows ma anche programmi multimediali e gli antivirus.
2. Come si fa a creare un bootcd per ripristinare il sistema con i driver del sistema. ( formattare un pc con il sistema e driver a parte ti fa perdere un sacco di tempo )
Ho cercato su internet ma tra i siti inglesi e tedeschi .. alla fine non esiste un manuale chiaro ...
grazie per la risposta.
Ma inserire anche i programmi .. ghost ti permette di ripristinare anche quelli ?
Si puo' masterizzare questo file come un bootcd ? :mbe:
bigbroantonio
09-01-2008, 18:27
Sì. L'immagine restituisce una copia esatta del sistema, compresi i programmi, il registro etc.
Se riesci a mettere il file immagine sullo stesso disco dal quale avvii il sistema per ripristinare, puoi anche ripristinare da esso. Il problema è che spesso, installati tutti i programmi, non riesci a mettere tutto su un singolo DVD...
Ciao Big,
Mi servirebbe un piccolo aiutino.Ho comprato un Hp Pavilion tx1350el con a bordo Vista. Ovviamente, appena usciti i driver per windows xp, ho eseguito subito il downgrade, perdendo così la comodità di ripristinare il sistema premendo F11: Ora la mia domanda è la seguente: è possibile sfruttare il tasti F11 per avere lo stioè resso risultato ???? Cioè ripristinare il sistema e riportando windows xp all'origine di quando funzionava ??? Se la rispota è si, com'è possibile fare tale procedura ??? Spero in una tua risposta positiva. la mia email è: fdefelice@fastwebnet.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.