View Full Version : Berlusconi a Veltroni: sono il tuo MESSIA!!
Sinclair63
09-01-2008, 12:12
:sofico:
Berlusconi tende la mano a Veltroni
"Posso salvarlo dalla sinistra estrema"
"Faccio i migliori auguri a Walter Veltroni, quando l'ho incontrato gli ho detto: sono il tuo Messia perché posso liberarti dall'abbraccio mortale con la sinistra estrema". Lo rivela Silvio Berlusconi in un'intervista al Corriere da Antigua, nel Mar dei Caraibi, dove ha trascorso i primi giorni del 2008. "Sto lavorando al nuovo soggetto politico - aggiunge - ma eviterei la parola partito, perché il Popolo della Libertà non deve essere di parte".
Berlusconi parla a 360 gradi della situazione italiana, a partire dal tema delle riforme, prima fra tutte quella elettorale: "Stiamo alla finestra aspettando che i partiti di maggioranza trovino l'accordo tra loro, noi siamo pronti a discutere di tutto purchè si decida per uno sbarramento efficace contro l'inaccettabile frazionamento delle attuali coalizioni".
E il leader dell'opposizione pensa al suo nuovo soggetto politico: "Deve mettere insieme tutti i moderati e i liberali d'Italia che non si riconoscono nella sinistra e che condividono quei valori che hanno garantito la crescita del benessere e della libertà in tutte le grandi democrazie occidentali". Protagonisti saranno i giovani "solo giovani, che lo fonderanno dando inizio alla fase costituente".
Sul rapporto con gli alleati Berlusconi si dice sereno: "Ho sentito Gianfranco Fini e Pierferdinando Casini per gli auguri di Natale. A loro mi lega amicizia e affetto. Non mi stancherò mai di fare appello all'unità - ha aggiunto - perché è questo che gli elettori vogliono. Nello stesso movimento o almeno in una federazione in cui vigano le regole della democrazia, dove in assenza di unanimità le decisioni si mettono ai voti".
Ma sulla leadership del centro-destra taglia corto: "Non vedo nel nostro Paese un altro leader in grado di tenere uniti i moderati italiani. Quando arriverà sarò felice di farmi da parte. Per ora - prosegue - sono costretto a continuare per difendere la nostra libertà e democrazia".
INTERCETTAZIONI E RIFIUTI
Poi, sulle intercettazioni: "Ciò che succede in Italia è davvero inammissibile: ogni anno si spendono 500 miliardi delle vecchie lire per reati minori che non presentano alcun pericolo sociale". Parole dure anche sull'emergenza rifiuti in Campania: "Uno Stato che non garantisce la legalità e tollera così a lungo una situazione come quella di Napoli, pericolosa per i cittadini e per il turismo, non è più degno di chiamarsi Stato".
La ricetta per un'Italila migliore? "La conoscono tutti - spiega Berlusconi - Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini, cosa che oggi lo Stato non fa, bisogna abbattere la spesa pubblica, diminuire la pressione fiscale e poi tornare a investire sul turismo e le infrastrutture"
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo395300.shtml
:sofico:
Berlusconi tende la mano a Veltroni
"Posso salvarlo dalla sinistra estrema"
"Faccio i migliori auguri a Walter Veltroni, quando l'ho incontrato gli ho detto: sono il tuo Messia perché posso liberarti dall'abbraccio mortale con la sinistra estrema". Lo rivela Silvio Berlusconi in un'intervista al Corriere da Antigua, nel Mar dei Caraibi, dove ha trascorso i primi giorni del 2008. "Sto lavorando al nuovo soggetto politico - aggiunge - ma eviterei la parola partito, perché il Popolo della Libertà non deve essere di parte".
Berlusconi parla a 360 gradi della situazione italiana, a partire dal tema delle riforme, prima fra tutte quella elettorale: "Stiamo alla finestra aspettando che i partiti di maggioranza trovino l'accordo tra loro, noi siamo pronti a discutere di tutto purchè si decida per uno sbarramento efficace contro l'inaccettabile frazionamento delle attuali coalizioni".
E il leader dell'opposizione pensa al suo nuovo soggetto politico: "Deve mettere insieme tutti i moderati e i liberali d'Italia che non si riconoscono nella sinistra e che condividono quei valori che hanno garantito la crescita del benessere e della libertà in tutte le grandi democrazie occidentali". Protagonisti saranno i giovani "solo giovani, che lo fonderanno dando inizio alla fase costituente".
Sul rapporto con gli alleati Berlusconi si dice sereno: "Ho sentito Gianfranco Fini e Pierferdinando Casini per gli auguri di Natale. A loro mi lega amicizia e affetto. Non mi stancherò mai di fare appello all'unità - ha aggiunto - perché è questo che gli elettori vogliono. Nello stesso movimento o almeno in una federazione in cui vigano le regole della democrazia, dove in assenza di unanimità le decisioni si mettono ai voti".
Ma sulla leadership del centro-destra taglia corto: "Non vedo nel nostro Paese un altro leader in grado di tenere uniti i moderati italiani. Quando arriverà sarò felice di farmi da parte. Per ora - prosegue - sono costretto a continuare per difendere la nostra libertà e democrazia".
INTERCETTAZIONI E RIFIUTI
Poi, sulle intercettazioni: "Ciò che succede in Italia è davvero inammissibile: ogni anno si spendono 500 miliardi delle vecchie lire per reati minori che non presentano alcun pericolo sociale". Parole dure anche sull'emergenza rifiuti in Campania: "Uno Stato che non garantisce la legalità e tollera così a lungo una situazione come quella di Napoli, pericolosa per i cittadini e per il turismo, non è più degno di chiamarsi Stato".
La ricetta per un'Italila migliore? "La conoscono tutti - spiega Berlusconi - Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini, cosa che oggi lo Stato non fa, bisogna abbattere la spesa pubblica, diminuire la pressione fiscale e poi tornare a investire sul turismo e le infrastrutture"
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo395300.shtml
LOL! LO VUOLE SALVARE!!!! :asd: :asd:
FabioGreggio
09-01-2008, 12:22
:sofico:
Berlusconi tende la mano a Veltroni
"Posso salvarlo dalla sinistra estrema"
"Faccio i migliori auguri a Walter Veltroni, quando l'ho incontrato gli ho detto: sono il tuo Messia perché posso liberarti dall'abbraccio mortale con la sinistra estrema". Lo rivela Silvio Berlusconi in un'intervista al Corriere da Antigua, nel Mar dei Caraibi, dove ha trascorso i primi giorni del 2008. "Sto lavorando al nuovo soggetto politico - aggiunge - ma eviterei la parola partito, perché il Popolo della Libertà non deve essere di parte".
Berlusconi parla a 360 gradi della situazione italiana, a partire dal tema delle riforme, prima fra tutte quella elettorale: "Stiamo alla finestra aspettando che i partiti di maggioranza trovino l'accordo tra loro, noi siamo pronti a discutere di tutto purchè si decida per uno sbarramento efficace contro l'inaccettabile frazionamento delle attuali coalizioni".
E il leader dell'opposizione pensa al suo nuovo soggetto politico: "Deve mettere insieme tutti i moderati e i liberali d'Italia che non si riconoscono nella sinistra e che condividono quei valori che hanno garantito la crescita del benessere e della libertà in tutte le grandi democrazie occidentali". Protagonisti saranno i giovani "solo giovani, che lo fonderanno dando inizio alla fase costituente".
Sul rapporto con gli alleati Berlusconi si dice sereno: "Ho sentito Gianfranco Fini e Pierferdinando Casini per gli auguri di Natale. A loro mi lega amicizia e affetto. Non mi stancherò mai di fare appello all'unità - ha aggiunto - perché è questo che gli elettori vogliono. Nello stesso movimento o almeno in una federazione in cui vigano le regole della democrazia, dove in assenza di unanimità le decisioni si mettono ai voti".
Ma sulla leadership del centro-destra taglia corto: "Non vedo nel nostro Paese un altro leader in grado di tenere uniti i moderati italiani. Quando arriverà sarò felice di farmi da parte. Per ora - prosegue - sono costretto a continuare per difendere la nostra libertà e democrazia".
INTERCETTAZIONI E RIFIUTI
Poi, sulle intercettazioni: "Ciò che succede in Italia è davvero inammissibile: ogni anno si spendono 500 miliardi delle vecchie lire per reati minori che non presentano alcun pericolo sociale". Parole dure anche sull'emergenza rifiuti in Campania: "Uno Stato che non garantisce la legalità e tollera così a lungo una situazione come quella di Napoli, pericolosa per i cittadini e per il turismo, non è più degno di chiamarsi Stato".
La ricetta per un'Italila migliore? "La conoscono tutti - spiega Berlusconi - Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini, cosa che oggi lo Stato non fa, bisogna abbattere la spesa pubblica, diminuire la pressione fiscale e poi tornare a investire sul turismo e le infrastrutture"
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo395300.shtml
Che palle.
Un nano spokkioso e egocentrico.
Ma quando ce ne libereremo?
fg
LotharInt
09-01-2008, 12:23
sinclair mi hai preceduto...lo stavo per aprire io :D :D ...sempre piu' cabaret ormai..:asd:
riporto l'intera intervista del Corriere fatta nella nuova villa dei Caraibi:
DAL NOSTRO INVIATO
Il leader della Cdl, Silvio Berlusconi (Omega)
ANTIGUA — «Dobbiamo davvero parlare di legge elettorale? Ho qui in mano le agenzie, vista da lontano la situazione rischia di apparire comica. E per di più, della legge elettorale, alla gente non importa nulla. Agli italiani importa solo che questo governo vada a casa al più presto e che si torni subito al voto. Oppure interessano situazioni come quella di Napoli: se gli amministratori locali fossero stati dei nostri a quest'ora porteremmo loro le arance. E lei sa dove».
Green Island annuncia a chi viene da Nord la baia deserta di Half Moon. È una minuscola isola, si sporge dalla costa di Antigua quanto basta per lasciarsi corrodere dalla confluenti correnti del Mar dei Carabi e dell'Atlantico. Le rocce, scolpite dalle tempeste e levigate dalle onde, fanno da sfondo al dondolio di yatch miliardari. Dalla grande vetrata dello studio di Berlusconi la vista è nitida ed il panorama toglie il fiato. Alle 9 del mattino villa Blue Horizons è spazzata da una leggera brezza ed immersa in un cono di abbacinante luce tropicale.
Uno scorcio della villa del Cavaliere ad Antigua
Dalla poltrona il Cavaliere si gode uno spettacolo unico: «Meglio di villa Certosa? Qui siamo più in alto, viene quasi un senso di vertigine. Questa è una delle più belle baie dei Caraibi, di sicuro una delle più spettacolari». Ananas e frutti tropicali a colazione. Lo studio dista almeno 50 metri dalla sala da pranzo. Mussole di garza, come candide vele, avvolgono i letti a baldacchino delle camere da letto. Una cameriera sta rigovernando, alcuni skipper americani sono in attesa dietro la porta. Una teoria di terrazzi scopre panorami sempre diversi. Nel mare della baia si staglia solo Morning Glory: «È una barca bellissima, non ci mettevo piede da sette anni, ieri abbiamo provato le vele sino a St. John. Oggi pomeriggio usciamo di nuovo ». A 100 metri dallo scafo una lingua di sabbia bianchissima, punteggiata dalle palme. Si ammira meglio dalla piscina più grande della villa, quella che ha un accesso diretto dalla camera del Cavaliere. Le altre sono per gli ospiti delle tre ville che si affacciano al piano di sotto: «Guardi qui che spettacolo, quell'altra casa su quel promontorio è di Shevchenko. Altri ragazzi del Milan hanno intenzione di investire qui. Ci sono state praticate ottime condizioni perché i nostri nomi fungono da calamita per il mercato europeo ed americano. Ma la decisione finale l'ho presa per dare un sostegno al mio amico Gianni Gamondi che è il regista di tutto l'intervento per quanto riguarda la progettazione ambientale e architettonica. Hanno lavorato anche a Natale per consegnarmi la casa per l'Epifania, davvero non potevo deluderli».
Il tour della casa richiede tempo. Berlusconi è rilassato, abbronzato, indossa una camicia di lino celeste, alcuni suoi ospiti lo aspettano in uno dei tre grandi saloni che si aprono alla vista, varcato l'ingresso principale. Sulla scrivania dello studio le carte che Berlusconi ha portato da Roma: «Sto preparando un discorso sulla democrazia, sulla giustizia e la libertà in Italia, lo terrò alla Camera prima della fine del mese. Una denuncia forte su cui dovranno riflettere i nostri concittadini e i nostri rappresentanti in Parlamento. Ciò che succede in Italia con le intercettazioni è davvero inammissibile. Più di 100 mila persone sono costantemente ascoltate in Italia anche per indagini su reati minori, che non presentano alcun pericolo sociale. Si spendono 500 miliardi delle vecchie lire ogni anno. Se si aggiunge che questa maggioranza ha realizzato una sorta di colpo di Stato in forma democratica, prendendo per sé tutte le istituzioni della Repubblica, si ha un quadro dell'emergenza in cui siamo. Fra l'altro pretendere di continuare a governare con il 17% dei consensi sovverte il concetto stesso di democrazia».
Sta lavorando anche all'organizzazione del nuovo partito?
«Sì, certo, ma eviterei la parola partito. Il Popolo della Libertà non deve essere di parte, deve mettere insieme tutti i moderati e i liberali d'Italia, tutti gli italiani che non si riconoscono nella sinistra e che condividono quei valori che hanno garantito la crescita del benessere e della libertà in tutte le grandi democrazie occidentali. Saranno dei giovani, solo dei giovani, a fondarlo dando inizio alla fase costituente. Guardiamo all'esperienza dell'Ump di Sarkozy. Chiederemo agli elettori di approvare e fare proprio il Manifesto dei valori del Ppe, il Partito del Popolo europeo, la grande famiglia della libertà e della democrazia in Europa».
I suoi alleati però continuano a chiederle del programma e sembrano prendere strade diverse.
«Mi viene da sorridere quando si parla ancora di programma come di qualcosa da riscrivere daccapo. Certo, chiederemo agli elettori anche le priorità programmatiche. Ma la ricetta per l'Italia la conoscono tutti. Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini, cosa che oggi lo Stato non fa. Abbattere la spesa pubblica per diminuire una pressione fiscale ormai insopportabile. Far lavorare di più gli italiani, perché non si può andare in pensione a 58 anni, costringendo le nuove generazioni a mantenerti per almeno una ventina di anni, se non di più. E poi ritornare a investire nel turismo e nelle infrastrutture. Più del programma è importante l'impegno a realizzarlo davvero. E a proposito di turismo devo dire con dispiacere che perdere la nostra compagnia di bandiera rappresenta una sorta di suicidio per il nostro turismo».
E con Fini e Casini come va, vi siete sentiti?
«Li ho chiamati per gli auguri di Natale, con amicizia e affetto. I nostri elettori vogliono che stiamo uniti. Nello stesso movimento o almeno in una federazione in cui vigano le regole della democrazia, dove in assenza di unanimità le decisioni si mettono ai voti. Io non mi stancherò mai di fare appelli all'unità. Noi stiamo realizzando qualcosa che gli elettori vogliono, abbiamo i voti degli italiani e se siamo uniti costruiremo una forza politica che in Parlamento sarà una valanga».
E il dialogo con Veltroni a che punto è?
«Gli faccio i migliori auguri, quando l'ho incontrato gli ho detto, testualmente: "io sono il tuo Messia perché posso liberarti dall'abbraccio mortale con la sinistra estrema". Ora noi stiamo alla finestra aspettando che trovino l'accordo tra loro, poi ne discuteremo. A noi va bene la soluzione più semplice possibile. Siamo pronti a discutere di tutto purché si decida per uno sbarramento efficace contro l'inaccettabile frazionamento delle attuali coalizioni».
Alle dieci del mattino il sole si è alzato oltre il promontorio ed ora illumina l'intero specchio della baia. Una lingua di luce bianca filtra sino alla scrivania di Berlusconi: «Pensi che io ora devo lasciare tutto questo e rimettere piede nel mio studio a Palazzo Grazioli, al quale sono affezionato, ma dove sono costretto a tenere sempre accesa la luce elettrica perché il Palazzo mi toglie quella naturale». Fa capolino il cuoco, Michele, inseparabile dal Cavaliere: «Ecco lui è uno che vorrebbe restare qui per sempre, vorrebbe che glielo mettessi per iscritto, mi sa che anche questa volta non ce la fa».
Ma lei si è mai dato un tempo limite, mettiamo altri tre o quattro anni in politica non di più?
Per un attimo l'ex premier resta in silenzio, poi dice qualcosa che gli costa, almeno a leggere nei suoi occhi: «Non credo di essere presuntuoso, ma non vedo un altro leader in grado di tenere uniti i moderati italiani. Quando arriverà sarò felice di farmi da parte. Per ora e purtroppo mi sembra di non essere fungibile, sono costretto a continuare per difendere la nostra libertà e la nostra democrazia. Guardi cosa è successo appena abbiamo cominciato a dialogare con Veltroni, le procure si sono rimesse in moto, da Palermo a Napoli sino a Milano, per bloccare il dialogo. Questa è oggi l'Italia: il capo dello Stato chiede cose sacrosante, a cominciare dal dialogo e dalle riforme, e un ordine dello Stato cerca di impedirlo».
Si riferisce ai magistrati?
«Io ho ancora fiducia nella magistratura. Dopo lunghi anni di accuse fantasiose e di processi stravaganti sono stato sempre assolto con formula amplissima. In Italia esiste una magistratura giudicante alla quale si può solo portare rispetto. Il problema grave è costituito da quei magistrati che usano il loro potere non a fini di giustizia ma a fini di lotta politica».
Ha più sentito Saccà?
«Non recentemente, ma lo considero un validissimo professionista e gli sono amico da oltre 20 anni».
A Napolitano cosa ha detto nella telefonata di fine anno?
«Gli ho garantito che per quanto mi riguarda il dialogo con Pd non si interromperà, nell'interesse generale del Paese. Ma ora facciamo una pausa, venga qui fuori, le faccio vedere un'altra cosa». Dalla terrazza a nord della villa Berlusconi descrive minuziosamente i lavori in corso ad Emerald Cove. La sua è solo una delle tante ville, l'unica terminata: «Vede quello spiazzo, lì ci sarà una grande piscina-lago, poi i negozi, la Marina, il golf da 18 buche, il ristorante. Davvero un posto da sogno. Lo è già ora, pensi quando i lavori saranno completati. Ieri ero a pranzo con il premier di Antigua, Baldwin Spencer, gli ho chiesto il voto per l'Expò di Milano. Abbiamo parlato anche di questo complesso, sarà uno dei fiori all'occhiello dell'isola, il problema è la lentezza delle maestranze e delle dogane locali, ma la bellezza della natura fa superare ogni difficoltà. Guai a lamentarsi».
Ora Berlusconi guarda il mare e sorride: «Vede questa baia, ha un nome strano, Nonsuch Bay, sembra napoletano, nun saccio, per ovviare Spencer ha buttato lì un'idea: cambiargli il nome. Farla diventare, in mio onore, The President Bay. Per tanta cortesia si può anche tollerare qualche inconveniente doganale e soprattutto non posso che ringraziare». Rientriamo nello studio. Sulla scrivania campeggia un fotomontaggio dei leader del G8: «Questo è un regalo di un amico, a quel meeting io non c'ero, c'era Prodi, solo che "qualcuno" ha tolto la sua foto e messo la mia. Così, per farmi sorridere; mi ha detto che sentiva la mia mancanza».
Un ospite annuncia intanto una visita pomeridiana a Devil's bridge, un ponte naturale di rocce dove le correnti sparano gli spruzzi delle onde a decine di metri di altezza: «Devo rispettare il programma». I ventilatori con enormi pale rivestite in legno ronzano pigramente dai tetti delle sale. In una delle sale da pranzo è ancora apparecchiato per 12. I piatti hanno richiami floreali, firmati da Richard Ginori per Berlusconi, con dedica acclusa. Le jeep della scorta si fermano all'ingresso della villa. Tra mezz'ora Morning star prenderà il largo. «Le dico solo un'altra cosa, su Napoli e l'emergenza rifiuti».
Prego? «Ho letto le parole di Ciampi sul Corriere, ha ragione, si è tirato a campare per troppo tempo. Però c'è da aggiungere almeno una nota di non poco conto».
Ovvero?
«Uno Stato che non garantisce la legalità e tollera, per di più così a lungo, una situazione come quella di Napoli, pericolosa per la salute dei cittadini e dannosa per il turismo, e quindi per l'economia dell'intero Paese, non è più degno di chiamarsi Stato, in quanto ha perso la sua legittimazione. E poi…».
E poi?
«In 15 anni questi signori che hanno amministrato Napoli e la Campania approfittando dell'emergenza hanno costruito, con migliaia di assunzioni e con enorme spreco di soldi pubblici, un colossale e inammissibile sistema di clientele. Se fossero stati di Forza Italia avremmo avuto già da tempo la preoccupazione di portargli le arance. E invece siamo qui ancora a discutere se devono dimettersi o no».
Marco Galluzzo
09 gennaio 2008
finalmemte.. il Messia si è manifestato agli uomini..
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
dantes76
09-01-2008, 12:39
riporto l'intera intervista del Corriere fatta nella nuova villa dei Caraibi:
si prepara per il peggio? la distanza non lo salvera'
RiccardoS
09-01-2008, 12:42
riporto l'intera intervista del Corriere fatta nella nuova villa dei Caraibi:
finalmemte.. il Messia si è manifestato agli uomini..
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
speriamo faccia la stessa fine! :asd:
Micene.1
09-01-2008, 12:44
messia?? la "sacra sindrome" di benigni colpisce ancora...
Dreammaker21
09-01-2008, 13:01
speriamo faccia la stessa fine! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
speriamo faccia la stessa fine! :asd:
resurrezione esclusa pero'!
:O
Cmlalzmla
nomeutente
09-01-2008, 13:43
Che palle.
Un nano spokkioso e egocentrico.
Nessuno sentiva l'esigenza di un post così.
Ammonito e sospeso 3 gg per doppia ammonizione.
A volte penso che lo facciate apposta :mbe:
nomeutente
09-01-2008, 13:48
speriamo faccia la stessa fine! :asd:
Disgraziatamente il senso dell'umorismo fa difetto a molti utenti di questo forum, quindi sarebbe meglio evitare.
c'è da dire però che la villazza è proprio figa.. altro che bue e asinello..
http://img141.imageshack.us/img141/3526/01ta0.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/9505/02rs5.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/8667/03sw1.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/7104/04xp0.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/4116/07120538qo0.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/5421/09vi0.jpg (http://imageshack.us)
Veltroni e Mr.B che inciuciano...siamo arrivati proprio alla frutta...
Come la chiameranno La P2DC2 ?! Tristezza infinita.
Warlock72
09-01-2008, 15:21
Magari ci liberiamo del nano e del lombrico in un sol colpo; e magari anche dei relativi partiti monopolisti.
sono il tuo Messia
Mi perdoni se ho dubitato di Lei , Onnipotente :ave: :ave:
solo giovani, che lo fonderanno dando inizio alla fase costituente
Un GGiovane come lei non può non portarci in un futuro radioso
sono costretto a continuare per difendere la nostra libertà e democrazia
Lo fa per noi :cry:
Ciò che succede in Italia è davvero inammissibile: ogni anno si spendono 500 miliardi delle vecchie lire per reati minori che non presentano alcun pericolo sociale
Cosa vuoi che siano i miliardi ( in euro ) rubati da politici e imprenditori nostrani , sono gli extracomunitari che hanno portato l' Italia al disastro !
LotharInt
09-01-2008, 15:57
c'è da dire però che la villazza è proprio figa.. altro che bue e asinello..
http://img141.imageshack.us/img141/3526/01ta0.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/9505/02rs5.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/8667/03sw1.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/7104/04xp0.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/4116/07120538qo0.jpg (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/5421/09vi0.jpg (http://imageshack.us)
ma da dove prende elettricità, acqua calda, gas una roba cosi' sull'isoletta sperduta? ah già dimenticavo...è il Messia... :asd:
Warlock72
09-01-2008, 15:58
L'attuale fascia di stranieri ha contribuito certamente.
Dreammaker21
09-01-2008, 17:16
Disgraziatamente il senso dell'umorismo fa difetto a molti utenti di questo forum, quindi sarebbe meglio evitare.
Però comunque viene crocifisso per risorgere...
Che palle.
Un nano spokkioso e egocentrico.
Ma quando ce ne libereremo?
fg
bhè prima o poi per almeno tre giorni dovrebbe non esser reperibile ...
(battuta regolare e prevedibile se uno si definsce "messia")
per il resto nulla di nuovo su cui discutere, il personaggio è così: a chi piace e a chi no.
Veltroni e Mr.B che inciuciano...siamo arrivati proprio alla frutta...
Come la chiameranno La P2DC2 ?! Tristezza infinita.
rassegnati ... è il destino che lo vuole.
naitsirhC
13-01-2008, 18:33
Veltroni e Mr.B che inciuciano...siamo arrivati proprio alla frutta...
Come la chiameranno La P2DC2 ?! Tristezza infinita.
*
macchè mediocre mossa per porsi su un piano superiore... è la solita berlusconata, per ora ha solo paura della nuova legge gentiloni
Sinclair63
14-01-2008, 09:12
macchè mediocre mossa per porsi su un piano superiore... è la solita berlusconata, per ora ha solo paura della nuova legge gentiloni
*
ma i pirati ai caraibi non ci sono ancora...?
magari una fiocinata e poi vediamo se risorge
:D
Beelzebub
14-01-2008, 12:29
ma i pirati ai caraibi non ci sono ancora...?
magari una fiocinata e poi vediamo se risorge
:D
Come no!
http://img239.imageshack.us/img239/7272/jacksparrow03yk8.jpg
:asd:
Comunque, tra tutti e due è una bella lotta... non male il riassunto di Grillo sul suo blog:
http://www.beppegrillo.it/2008/01/veltrolusconi.html#comments
:sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.