PDA

View Full Version : NVIDIA nForce 780i SLI: chipset in evoluzione


Redazione di Hardware Upg
09-01-2008, 12:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_index.html

Con il chipset nForce 780i SLI NVIDIA rinnova la propria famiglia di soluzioni per cpu Intel, con un aggiornamento delle tecnologie implementate nelle soluzione nForce 680i SLI. Analizzate caratteristiche tecniche e funzionali delle prime 3 schede madri basate su questo chipset a debuttare: XFX nForce 780i SLI, Gigabyte GA-780iSLI-DS5 e Asus P5N-T Deluxe

Click sul link per visualizzare l'articolo.

xage
09-01-2008, 12:34
davvero belle le skede, peccato x le prestazioni identiche alle soluzioni 680i

marcy1987
09-01-2008, 12:51
Non mi è chiara una cosa, datemi conferma: i possessori di 680i/650i possono usare CPU 45nm dual core MA NON 45nm quad core

MENTRE

la serie Nforce 7 non ha limitazioni

ho azzeccato?? :)

sdjhgafkqwihaskldds
09-01-2008, 13:00
Che dire:
Belle schede, nuovo chipset, pcie 2.0, destinate ad enthusiast che vogliono una configurazione sli.
Ennesime schede con chip nvidia per soket 775.
Troppa poca differenza di prestazioni tra chipset entry e chipset al top, mentre il rapporto prezzo/prestazioni non è proporzionale ma sale esponenzialmente.
Il consumo, considerando anche il chip nForce 200 credo sia un po' elevato (come da tradizione nvidia) ma aspetto comunque una bella recensione.
Sono un po' scettico sull'effettiva utilità dell'ESA anche se in una configurazione enthusiast fa comodo, ma bisogna vedere quanti produttori aderiscono..
Tra un anno ci sarà il cambio soket, nuova architettura, nuove cpu, e si ricomincia da capo.

fukka75
09-01-2008, 13:19
@ marcy1987

Pare proprio che sia così: QuadCore Penryn (45nm) solo su 780i ;)

Praetorian
09-01-2008, 13:27
xkè avete preso in considerazione la Asus P5N-T Deluxe e non la Striker II formula? imho è quella sicuramente preferibile tra le 2

Ross74
09-01-2008, 13:39
Sinceramente non mi piace molto il ventolone della XFX per il resto non male peccato solo che chi aspetta i 45 nm dovra cambiare necessariamente piastra madre ...... e viste le poche differenze dal 680i qualcuno potrebbe storcere il naso .

v1nline
09-01-2008, 13:45
non prenderò mai un nforce. e meno male che non l'ho preso l'anno scorso, scegliendo un p35.

ho già sbagliato una volta e non ci ricasco. problemi con i driver, consumi e calore... davvero pessimi chipset

sslazio
09-01-2008, 13:49
io non ho invece capito una cosa, avendo comprato un q6600 g0 e volendo solo fare in futuro uno dual sli posso comprare una 680i per risparmiare e avere la certezza che sia stabile in overclock oppure devo avere paura che anche le vecchie cpu a 65nm quad abbiano problemi e quindi buttarmi sul 780i?

Marko#88
09-01-2008, 13:51
non prenderò mai un nforce. e meno male che non l'ho preso l'anno scorso, scegliendo un p35.

ho già sbagliato una volta e non ci ricasco. problemi con i driver, consumi e calore... davvero pessimi chipset

io ho un 650i SLI e non ho problemi, nè di driver nè di calore...non generalizziamo sempre...resta il fatto che mi sta sulle balle il non poter montare Quad a 45nm...:mad:

pgp
09-01-2008, 14:00
io ho un 650i SLI e non ho problemi, nè di driver nè di calore...non generalizziamo sempre...resta il fatto che mi sta sulle balle il non poter montare Quad a 45nm...:mad:

Ho la P5N-E Sli (nF 650i)e la reputo una buona scheda.
Sono d'accordo con Marko#88. Anche per la questione del Quad Penryn :incazzed:

Paolo Corsini
09-01-2008, 14:06
io non ho invece capito una cosa, avendo comprato un q6600 g0 e volendo solo fare in futuro uno dual sli posso comprare una 680i per risparmiare e avere la certezza che sia stabile in overclock oppure devo avere paura che anche le vecchie cpu a 65nm quad abbiano problemi e quindi buttarmi sul 780i?
Sintetizzo le compatibilità
- nForce 7: no limitazioni
- nForce 6: tutte le cpu Core 2 Duo e Core 2 Quad a 65 nanometri; solo cpu Core 2 Duo a 45 nanometri, no Core 2 Quad a 45 nanometri

Paolo Corsini
09-01-2008, 14:06
xkè avete preso in considerazione la Asus P5N-T Deluxe e non la Striker II formula? imho è quella sicuramente preferibile tra le 2
Quella scheda non è ancora disponibile; l'ho vista in forma di prototipo il mese scorso negli uffici Asus a Taipei, ma non ne abbiamo ancora un sample.

Marko#88
09-01-2008, 14:09
Ho la P5N-E Sli (nF 650i)e la reputo una buona scheda.
Sono d'accordo con Marko#88. Anche per la questione del Quad Penryn :incazzed:

stessa mobo che ho io...;)

marcy1987
09-01-2008, 14:13
io ho un 650i SLI e non ho problemi, nè di driver nè di calore...non generalizziamo sempre...resta il fatto che mi sta sulle balle il non poter montare Quad a 45nm...:mad:

forse lui intende problemi con l'nforce4 :)

Ho la P5N-E Sli (nF 650i)e la reputo una buona scheda.
Sono d'accordo con Marko#88. Anche per la questione del Quad Penryn :incazzed:

anche se, secondo me, il discorso dei quad su schede madri come le nostre non ha molto senso IHMO, la sezione di alimentazione delle MoBo tipo P5N-E SLI non è all'altezza (non ricordo dove l'ho letto, ha un q6600 aveva un vdrop SPAVENTOSO sulla P5-E SLI :mah:), è già tanto che ci sia supporto ai dual 45nm (riteniamoci fortunati, altre aziende avrebbero usato un apolitica diversa el tipo: "hai 680i allora supporto ai dual 45nm, hai 650i -cioè hai pagato meno- niente supporto ai 45nm")

sslazio
09-01-2008, 14:20
grazie paolo è un onore avere una risposta direttamente da te. :)
so che il 680i è compatibile con i quad attuali a 65nm ma ho letto svariati post su questo stesso forum dove c'è gente che ha grosse difficoltà su questi chipset per overcloccare anche i g0.
addirittura uno che non riusciva ad andare oltre i 2.6 con un q6600 dopo averla sostituita con una p35 ha portato la stessa cpu a 3600!
Io vorre solo prendere un chipset che tengo rocksolid i 3ghz con il mio q6600, mi confermi che posso buttarmi su una xfx o evga con un 680i quindi?

Marko#88
09-01-2008, 14:24
forse lui intende problemi con l'nforce4 :)



Non è specificato, a casa mia si chiama generalizzare...:)

7stars
09-01-2008, 14:35
per me il top sempre Asus...ma che bella quella mobo... :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
09-01-2008, 14:47
Sinceramente non mi piace molto il ventolone della XFX per il resto
io invece trovo quella ventola una buona soluzione, specialmente in OC :D

ignatech
09-01-2008, 15:26
non ho capito una cosa.... cosa sono le "Linee eltettriche" relative alle schede video?

D3o-Rox
09-01-2008, 15:32
ma quandè che uscirebbero nel mercato?...scusate non ho tempo di leggere tutto l'articolo e non so se vi è scritto..:D

sslazio
09-01-2008, 16:00
entro il mese.

ale0bello0pr
09-01-2008, 19:46
scusate e io che ho preso proprio ieri un QX9650 della madonna che mobo mi tocca prendere per averlo nel pieno delle sue potenzialità in OC sotto liquido? escludendo a questo punto la maximus formula che mi strozzerebbe già il WB, pensavo a una cheda 780i però ora non ne sono convinto facendo conto che voglio mettere su a brevissimo G100 e quindi non mi serve lo SLI:confused: :confused:

.:Sephiroth:.
09-01-2008, 20:06
e più o meno i prezzi?quanto potrebbero costare?

F1R3BL4D3
09-01-2008, 21:24
l'unica cosa che ti posso consigliare è di strappare via qualunque sistema di dissipazione stock ci sia e metterci tuoi waterblocks, questo anche nel caso della maximus formula.

Occhio a farlo perchè non è assolutamente come su altre MoBo, lì si rischia di strappare tutto (chipset compreso). :)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html#post1367710

Apple80
09-01-2008, 21:36
io ho avuto la dfi lanparty 680i e devo dire che in oc con un quadcore e ram non performanti fà schifo forte.

al contrario con dfi p35 ho raggiunto livelli di oc e stabilità col Q6600 che non avrei mai immaginato. le stesse ram che su 680i scaxxavano a 1000mhz , su p35 mi reggono i 1100mhz

m_w returns
10-01-2008, 02:06
Occhio a farlo perchè non è assolutamente come su altre MoBo, lì si rischia di strappare tutto (chipset compreso). :)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html#post1367710

Io con la Extreme non ho avuto problemi.
Forse quell'inconveniente è accaduto perchè la mobo è stata utilizzata prima di tentare la rimozione e la pasta aveva fatto maggior presa sul NB.

Confermo però la durezza della pasta a temperatura ambiente, che essendone rimasta un po' attaccata al NB ho dovuto riscaldarla per levarla. :)

Pancho Villa
10-01-2008, 12:47
non prenderò mai un nforce. e meno male che non l'ho preso l'anno scorso, scegliendo un p35.

ho già sbagliato una volta e non ci ricasco. problemi con i driver, consumi e calore... davvero pessimi chipset

io ho un 650i SLI e non ho problemi, nè di driver nè di calore...non generalizziamo sempre...resta il fatto che mi sta sulle balle il non poter montare Quad a 45nm...:mad:

forse lui intende problemi con l'nforce4 :)



anche se, secondo me, il discorso dei quad su schede madri come le nostre non ha molto senso IHMO, la sezione di alimentazione delle MoBo tipo P5N-E SLI non è all'altezza (non ricordo dove l'ho letto, ha un q6600 aveva un vdrop SPAVENTOSO sulla P5-E SLI :mah:), è già tanto che ci sia supporto ai dual 45nm (riteniamoci fortunati, altre aziende avrebbero usato un apolitica diversa el tipo: "hai 680i allora supporto ai dual 45nm, hai 650i -cioè hai pagato meno- niente supporto ai 45nm")Mah, io ho una mobo nForce 4 da quasi 2 anni e non ho mai avuto il minimo problema, nè mi pare che scaldi chissà che. :boh:
Comunque mi piacerebbe vedere il confronto con chipset Intel; vanno uguale?

marcy1987
10-01-2008, 13:00
Mah, io ho una mobo nForce 4 da quasi 2 anni e non ho mai avuto il minimo problema, nè mi pare che scaldi chissà che. :boh:
Comunque mi piacerebbe vedere il confronto con chipset Intel; vanno uguale?


ho avuto anchio Nforce 4 SLI (quando ancora si chiamava Intel Edition :sofico: ) e andava benone. mai avuto incompatibilità con HD Maxtor, mai un cedimento della scheda, una roccia (vabbè, era anche Gigabyte :) )
cmq prestazionalmente gli Nforce sono sempre stati di poco inferiori agli Intel, ma vantaggi "percepibili" non ne ho mai trovati, fatto sta che però in OC gli Nforce se la cavavano egregiamente.
Con l'avvento dei nuovi chipset Intel invece, in OC mi sa che la situazione si sia ribaltata :eek:

zerothehero
10-01-2008, 19:37
io ho un 650i SLI e non ho problemi, nè di driver nè di calore...non generalizziamo sempre...resta il fatto che mi sta sulle balle il non poter montare Quad a 45nm...:mad:

http://www.pcper.com/images/reviews/320/power.gif

30 watt in più in idle rispetto a chipset analoghi è scandaloso.
Non ho cambiato idea sui chipset nvidia e processori intel..da evitare ad ogni costo, a meno di non poter fare a meno dello sli....anche se in questo caso c'è da dire che la colpa non è direttamente di nvidia..
I chipset intel vanno più che bene...per amd ci sono i chipset ati (il 690g e le ultime evoluzioni vanno una meraviglia, senza i consumi assurdi dei chipset nvidia).

7stars
10-01-2008, 20:02
http://www.pcper.com/images/reviews/320/power.gif

30 watt in più in idle rispetto a chipset analoghi è scandaloso.
Non ho cambiato idea sui chipset nvidia e processori intel..da evitare ad ogni costo, a meno di non poter fare a meno dello sli....anche se in questo caso c'è da dire che la colpa non è direttamente di nvidia..
I chipset intel vanno più che bene...per amd ci sono i chipset ati (il 690g e le ultime evoluzioni vanno una meraviglia, senza i consumi assurdi dei chipset nvidia).
i consumi non sono da sottovalutare ma soprattutto per chi tiene il pc acceso 24h/24 non vedo cosa gliene possa fregare ai +...con questo non sto dicendo che non sono d'accordo con te...anzi,ma il fattore consumi viene considerato per ultimo,anche nelle recensioni.quel ke interessa veramente è il fattore prestazioni,anche per sli...ma non solo.

ipv4
10-01-2008, 23:53
Il costo delle schede? Lo stesso delle versioni 780a e 750a?

:: Marco ::
12-01-2008, 20:28
in questo momento una scheda del genere mi alletta molto: potrei fare uno sli con 2 8800gt e mi resterebbe uno solt pci-e per il controller scsi ;)

Boscagoo
10-02-2008, 18:25
Scusate ragazzi, ma io ora entro nel panico. Ero intenzionato a fare lo sli con 2 gts 512, le g92 con un E8400. Il mio problema è questo: 780i o 750i? il 3way sli non lo penso proprio di fare in nessuna maniera, quindi solo il dual: il 750i monta:

1 pcie 16x; (gen 2.0?)
1 pci3 8x; (gen 2.0?)

al contario del 780i che monta:

2 pcie 16x gen 2.0
1 pcie 16x gen 1.0

Conviene fare lo sli con la 750i? Perdo prestazioni? Non capisco, ho chiesto in giro, ma nessuno ha saputo darmi una risposta comprensibile (non me ne intendo molto, quindi spiegatemi bene)
Per quanto riguarda le tre mobo in questione, secondo voi, quale mi consigliate??? io ero tentato dalla xfx, però aspetto pareri vostri! ;)

Boscagoo
10-02-2008, 19:02
Non sono convinto di quale possa essere la risposta migliore. Che 2x PCIe x16 sia preferibile è ovvio, ma quantificare l'eventuale perdita di prestazioni è un compito oltremodo arduo e più soggetto ad opinioni che a dati provati.

La risposta è che non lo so ma non credo che x16/x8 significhi una gran perdita di prestazioni. Peggio sarebbe se i due slot del 750i fossero PCIe gen 1, nel qual caso il rischio di perdere longevità sarebbe secondo me da non correre, ma non è questo il caso.

Quindi dici che se prendo la sorella minore, in teoria non dovrei avere questa enorme perdita? io avevo paura di quello, più che altro risparmi un pochino un pochino a livello monetario e speravo di avere lo stesso circa :D. Ma come mai allora c'è la 750i e la 780i? per me sembrano QUASI uguali!

Sulle mobo in questione la Gigabyte mi sembra quella dalla dotazione più completa, la XFX non ha nemmeno 1 eSATA che per quanto attualmente pressoché inutile può consentirti in futuro la scelta di questa connessione per eventuali HD esterni, via preclusa con questa XFX.

ho un disco esterno in usb/fi-wi e un disco ethernet, per adesso esata non ne ho e penso di non prenderli al momento. Grazie per la consulenza!

WhiteSnake666
16-04-2009, 19:32
Scusate ma sul sito della gigabyte la GA-780iSLI non esiste (e nemmeno trovo schede madri con chipset 780i nforce).... sono io sbasito??