mad_hhatter
09-01-2008, 11:18
ciao a tutti,
per lavoro ho spesso a che fare con applicazioni di tipo kiosk: per capirci si tratta semplicemnete di un'applicazione pensata per essere lanciata in full screen e in maniera tale che l'utente possa interagire soltanto con essa e con nessun'altra componente del sistema sottostante.
Il problema nasce dal s.o.: solitamente ci appoggiamo al s.o. Windows XP, ma la cosa non è un requisito, anzi: se linux o mac os o altri s.o. permettono una gestione più efficace, tanto meglio! Il punto è che windows normalmente espone tutta una serie di servizi di interfaccia (baloon, screensaver, alt-tab, menu start, ecc. ecc.) che in casi particolari possono prendere il focus e apparire a video scavalcando l'applicazione in full screen.
Quello che vorrei sapere è se esiste un modo, un framework, una "sandbox" o altro per risolvere questo tipo di situazioni. Un modo, insomma, per avvalersi dei servizi di un s.o. senza però essere intralciati dalla sua interfaccia utente.
So dell'hack di sostituire la shell explorer.exe con un'altra, ma vorrei capire se è una procedura affidabile o se ha controindicazioni.
Prima parlavo di sandbox perché spesso l'applicazione kiosk è una scatola nera: non posso mettere mano ai sorgenti e quindi devo fare tutto dall'esterno (ciò non toglie che vorrei sapere anche se esistono metodi per fare quello che chiedo a livello di sorgente).
Grazie infinite per l'aiuto!
per lavoro ho spesso a che fare con applicazioni di tipo kiosk: per capirci si tratta semplicemnete di un'applicazione pensata per essere lanciata in full screen e in maniera tale che l'utente possa interagire soltanto con essa e con nessun'altra componente del sistema sottostante.
Il problema nasce dal s.o.: solitamente ci appoggiamo al s.o. Windows XP, ma la cosa non è un requisito, anzi: se linux o mac os o altri s.o. permettono una gestione più efficace, tanto meglio! Il punto è che windows normalmente espone tutta una serie di servizi di interfaccia (baloon, screensaver, alt-tab, menu start, ecc. ecc.) che in casi particolari possono prendere il focus e apparire a video scavalcando l'applicazione in full screen.
Quello che vorrei sapere è se esiste un modo, un framework, una "sandbox" o altro per risolvere questo tipo di situazioni. Un modo, insomma, per avvalersi dei servizi di un s.o. senza però essere intralciati dalla sua interfaccia utente.
So dell'hack di sostituire la shell explorer.exe con un'altra, ma vorrei capire se è una procedura affidabile o se ha controindicazioni.
Prima parlavo di sandbox perché spesso l'applicazione kiosk è una scatola nera: non posso mettere mano ai sorgenti e quindi devo fare tutto dall'esterno (ciò non toglie che vorrei sapere anche se esistono metodi per fare quello che chiedo a livello di sorgente).
Grazie infinite per l'aiuto!