PDA

View Full Version : AGE OF EMPIRES 4: che cosa vorreste vedere?


legio
09-01-2008, 10:55
é orama ovvio che la ensemble sia al lavoro, già da un 6 mesi( ovvero da quando il lavoro su asian dynasties è stato affidato alla big huge games), su un nuovo age of empires ...Non si sa bene se questa sarà ambientato a cavallo della prima e seconda guerra mondiale, o, se sarà ambientato di nuovo nei tempi antichi, greci, romani ecc.... e su quest'ultima scelta ci sono diversi punti a sostegno:

1) + volte un membro della ensemble, un ccerto sandy petersen( lead designer in age of empires rise of rome, e in age of empires 3 warchiefs) ha detto che " il mondo è pronto per un altro gioco incentrato sui tempi antichi...ma non bisogna pensare ad un remake del primo...la tecnologia ha fatto passi da giganti e poi sono passati dieci anni dal primo capitolo" ..( credo che quest'ultima affermazione stia a significare che, se veramente il 4 capitolo sarà un ritorno al passato, ci saranno grosse novità, come ad esempio guerre navali realsitche e formazioni che non si sfaldano al primo contatto, almeno io spero cosi)....

2) Non ha senso fare un gioco sulla seconda guerra mondiale, per quanto questo possa rappresentare il logico sviluppo cronologico della serie....Ci sono troppo giochi sulla seconda guerra mondiale e con company of heroes la competizione è dura...

Inoltre credo che la ensemble, prima di lavorare su un gioco sulla seconda guerra mondiale, voglia valutare il responso che la gente darà con halo wars ( xbox 360 e sicuramente anche pc)...dove sono state cambiate un pò le meccaniche di gioco ed è stato finalmente adottato un zoom decente e una grafica da urlo....( qui vi posto alcuni screenshots di halo wars :
http://www.gamesblog.it/galleria/big/halo-wars/6
http://www.gamesblog.it/galleria/big/halo-wars/5
http://www.gamesblog.it/galleria/big/halo-wars/4 )

Io personalmente sono un fan della serie e mi piacerebbe se il prossimo age fosse ambientato di nuovo nei tempi antichi e mi piacerebbe vedere:

1) Formazioni realistiche: ad esempio i greci e i macedoni devono poter utilizzare la falange, oppure i legionari romani devono poter effettuare la testudo...Le formazioni dovrebbero avere un ruolo funzionale( bnous difensivi e offensivi) e non un ruolo puramente estetico ....Inoltre non si dovrebbero sfaldare una volta ingaggiato il nemico...

2) La diplomazia: completamente assente nel primo capitolo della saga...Invece, secondo me, è un fattore molto importante...Nell'antichità le battaglie si vincevano anche grazie alla diplomazia..Sarebbe bello avere la possibilità di pianificare della azioni militare con i proprio alleati, anche quelli gestiti dal pc...Per esempio in ee2 questo si poteva fare con i piani di guerra; peccato che non erano molto efficaci( l'alleato una volta su 10 faceva quello che si era concordato)..

3) battaglie navali fatte come si deve...nell'antichità ci furono innumerovli scontri navali, molto cruenti....Sono studo di mandare navi all'attacco e vedere che queste continuanto a sparare le classiche frecce....Non c'è nessuno sulle navi, non si può fare l'arrembaggio, non si può fare uno speronamento...L'unico esempio di questo genere è Rise and fall civiltà in guerra....peccato che sia , ad oggi, l'unico esempio..

4) Una grafica all'avanguardia...Age of empires 3 ha preso votazioni altissime anche per la grafica meravigliosa( parlo dei paesaggi e dell'acqua...le unità fanno abbastanza cagare)..Però dal 2005 ad oggi non è cambiato niente...le due espansioni che sono uscite non hanno introdotto niente di nuovo..e visto che siamo nel 2008, anche gli strategici richiedono una veste grafica degna di tale nome....Credo che l'engine di halo wars sia perfetto per il nuovo capitolo...

5) Aumentare il numero delle unità...sinceramente avere un limite di 200 unità, in un gioco moderno, è un pò poco....

Questi sono gli aspetti che io vorrei vedere nel prossimo age...

Voi che cosa vorreste vedere nel prossimo age? E quale epoca pensate sarà trattata? Argomentate, può darsi che ne esca una discussione articolata:D

Warlock72
09-01-2008, 11:09
Sembrerà una cosa stupida ma mi han rotto un pò le balle questi tizi con la loro interfaccia; possibile che 1/3 dello schermo sia occupato dai comandi e dalla minimappa? Copiassero quella di World in Conflict con cui si può fare tutto e di più.
Mi basterebbe, giuro; poi è ovvio che in un nuovo capitolo mi aspetto un passo molto più significativo di quanto non sia stato fatto con il passaggio dal 2 al 3.

legio
09-01-2008, 12:04
si , hai ragione,...In effetti la interfaccia occupa troppo spazio.....Ade sempio l'interfaccia di gioco di empire earth 3, anche se il gioco fa pena, è molto buona...ci sono 5 pulsanti sullo schermo, che se cliccati, danno accesso a tutte le altre opzioni...

Sinceramente credo che age of empires 3, eccezion fatta per la città madre, le carte ed i mercenari( ottima trovata), è stata un'involuziome rispetto ad age 2, perchè ad esempoio le formazioni sono praticamente inesistenti( ad esempio le le unità si mettono in formazione solo quando marciano o si fermano..non ci sono formazioni variabili come nel secondo capitolo)....

eCSo
09-01-2008, 14:35
il primo age of empires era strepitoso, per l'epoca.
un rifacimento con tutti gli aggiornamenti del caso ne sarebbe un'ottimo gioco

michelgaetano
09-01-2008, 15:01
La vera pietra è AoE II, ma ho apprezzato moltissimo AoM, che vedo più bilanciato.

Da appassionato della serie, AoE III mi ha deluso ( senza contare la terribile interfaccia che è immensa )

Per quanto riguarda l ambientazione, io credevo si seguisse questo, presente enll artbook della limited edition di AoE III

http://static.blogo.it/gamesblog/Age_of_Empires4and5.jpg

Non so cosa darei per un remake di AoE II, con grafica seria e interfaccia decente, un paio di fix alle dinamiche del gioco ( alcune un po' sballate ) ed ecco un rts da urlo :D

nitro89
09-01-2008, 15:40
il primo age of empires era strepitoso, per l'epoca.
un rifacimento con tutti gli aggiornamenti del caso ne sarebbe un'ottimo gioco

Veramente fenolenale,confermo ;)

fabiom85
09-01-2008, 16:07
io spero che riprendano aoe2 the conquerors come sistema di gioco, abbandonando l'idea del 3 delle carte che era veramente ridicola. Con l'ambientazione antica dovrebbe essere spettacolare imho.

G-UNIT91
09-01-2008, 16:30
io spero che riprendano aoe2 the conquerors come sistema di gioco, abbandonando l'idea del 3 delle carte che era veramente ridicola. Con l'ambientazione antica dovrebbe essere spettacolare imho.

l'unico serie ke ho rigiocato + volte negli anni:cool:

JanXP
09-01-2008, 17:07
Il più bello della serie è stato imho Age of Mythology, pietrificare gli avversari con Medusa era spassoso :D
Spero che il IV sia ambientato a cavallo fra l'epoca classica e quella romana.

legio
09-01-2008, 17:24
La vera pietra è AoE II, ma ho apprezzato moltissimo AoM, che vedo più bilanciato.

Da appassionato della serie, AoE III mi ha deluso ( senza contare la terribile interfaccia che è immensa )

Per quanto riguarda l ambientazione, io credevo si seguisse questo, presente enll artbook della limited edition di AoE III

http://static.blogo.it/gamesblog/Age_of_Empires4and5.jpg

Non so cosa darei per un remake di AoE II, con grafica seria e interfaccia decente, un paio di fix alle dinamiche del gioco ( alcune un po' sballate ) ed ecco un rts da urlo :D


1) L'immagine che hai postato, e che era presente nella collector edition, è solo un artobook e non implica un percorso cronologico obbligatorio..

2) credoc che ci siano delle buone probabilità , in futuro, per un remake di age of kings...

questo è quello che , in una recentissima intervista , ha dichiarato bruce shelley, il capoccia attuale degli ensemnble...
"Where would you like to see the Age series of games go in the future?

BCS: I don't have a clear favorite option. Redoing Age of Kings in 3D would be cool. Knights and castles make a great RTS topic. The 20th century or World War II would be logical next steps, but come with a lot of political baggage and would probably require a completely new economic model. Going into space would really open up possibilities, but would obviously draw from science fiction rather than the historical human experience. One of those three would be my favorite and I believe all could be great."...

ovviamente spero che la priorità sia stata data ad un remake di age of empires 1, visto che questo per l'epoca non era niente di che: niente formazioni, unità sballate, mancata proporzione tra le unità, limite assurdo di popolazione ecc...tantissime pecche che furono risolte con il secondo capitolo...quindi spero che diano nuovo lustro al capostipite...

Una parte di un'intervista rialsciata da un altro membro delle ensemble, sempre un mese fa, mi ha lasciato perplesso...L'intervistato e Tony Goodman, fratello del ben + famoso Rick goodman( che è che non conosce empire earth?:D )...

comunque lui dice questo:
"Where would you like to see the Age series of games go in the future?

TG: Complexity is a lot of fun. Complexity and depth are really great but it creates a pretty big chasm for the new gamer that barriers entry. Definitely one thing that everybody can expect in Age of Empires IV is a big shift towards making the game fun and easy to pick up for the new player and the casual gamer. We're not going to take any of the depth out of the game but we're going to simplify the process and hide a lot of the complexity. Age of Empires IV should be easy to play for anybody who has never played an RTS game before or not and they should be able to pick it up and have fun with it in the first five minutes.

As far as the topic goes, I can't tell you right now if we're going to be going back and revisiting the medieval days or moving forward into mechanized warfare. Both are possibilities but we're going to keep that a secret."


Ma semplicità in che senso?
Mica vorrano fare come empire earth 3 , che si è rivelato un fiasco totale...un migliaio di copie vendute e i voti + bassi che un gioco possa prendere...
io credo che la semplicità posso soltanto rovinare un gioco....Nell'intervista dice: vogliamo rendere accessibile age4 anche ai casual gaer, non tralasciando però gli elementi che contraddistinguono la serie age"..
Qui la cosa mi sfugge:
Come si fa a semplificare ulteriormente una serie che già con age 3 è stata abbastanza semplificata?

Attendo vostri pareri in merito...

PS:ma perchè ci mettono così tanto ad annunciare il quarto capitolo? Age of empires 3 fu annunciato il 6 gennaio....

BOH:mc:

legio
09-01-2008, 17:25
Il più bello della serie è stato imho Age of Mythology, pietrificare gli avversari con Medusa era spassoso :D
Spero che il IV sia ambientato a cavallo fra l'epoca classica e quella romana.

ma magari...immagina la possibilitò di far scontrare un 100 di legionari romani, tutti in formazione serrata, contro un orda di barbari o di cartaginesi:eek: :eek:

bart noel
09-01-2008, 17:52
un Age of King 2 non mi dispiacerebbe.. più che altro per nostalgia visto le ore che ho speso in quel gioco anni fa:cry: , AoE3 non era certo a livello del predecessore per me è stato una delusione.
Ma a quanto pare il prossimo capitolo riguarderà le guerre del 20° secolo...
Già mi immagino l'omino che va a raccogliere il ferro dalla miniera e un'altro che va ad estrarre il petrolio.....insomma dejavuu....:sob:
il paragone con un titolo meccaniche di gioco decisamente più evolute e che ha segnato una nuova era dal punto di vista del coinvolgimento (atmosfera percepita, fisica, acting voice, sound design) ovvero Company of Heroes, sarebbe inevitabile.

bart noel
09-01-2008, 18:06
5) Aumentare il numero delle unità...sinceramente avere un limite di 200 unità, in un gioco moderno, è un pò poco....


io direi che un cap di 200 unità è anche troppo. Questo perchè tutte quelle unità sono difficili da gestire a meno di selezionarle tutte assieme, muovendole facendo i rush alla c&c o alla zerg... quindi la tattica va a farsi benedire....
Meglio un cap limitato con per concentrarsi su micro e macro piuttosto che su una strategia fatta di spam di unità uguali.

alkio85
01-02-2009, 19:41
5) Aumentare il numero delle unità...sinceramente avere un limite di 200 unità, in un gioco moderno, è un pò poco....

Cerca un trainer.... e vedrai che il limite della pop a 200 è stato superato :D
Molto divertente per giocare in difesa farsi un giga esercito e mandarlo allo sterminio del nemico !!

ad esempoio le formazioni sono praticamente inesistenti( ad esempio le le unità si mettono in formazione solo quando marciano o si fermano..non ci sono formazioni variabili come nel secondo capitolo)....
Le formazioni ci sono ancora, semplicemente le hanno "nascoste", basta andare in opzione e attivare la interfaccia grafica avanzata !!!

Ps: so' che è un 3d vecchio di 1 anno, però aoe è sempre bello :D
Io gioco ancora ad aoe2, il 3 con grafica davvero bella mi ha sfracellato le balle con la rotta commerciale e con il fatto che non ci si possa mura costruire sopra... (anche se ci son mod apposta...)

Inoltre cosa che non sopporto è l'editor delle mappe !!! Qui modifichi gli "scenario", io voglio un editor per le skirmish !!

G-UNIT91
01-02-2009, 20:17
Cerca un trainer.... e vedrai che il limite della pop a 200 è stato superato :D
Molto divertente per giocare in difesa farsi un giga esercito e mandarlo allo sterminio del nemico !!

Le formazioni ci sono ancora, semplicemente le hanno "nascoste", basta andare in opzione e attivare la interfaccia grafica avanzata !!!

Ps: so' che è un 3d vecchio di 1 anno, però aoe è sempre bello :D
Io gioco ancora ad aoe2, il 3 con grafica davvero bella mi ha sfracellato le balle con la rotta commerciale e con il fatto che non ci si possa mura costruire sopra... (anche se ci son mod apposta...)

Inoltre cosa che non sopporto è l'editor delle mappe !!! Qui modifichi gli "scenario", io voglio un editor per le skirmish !!

cioè?:fagiano:

Er Monnezza
01-02-2009, 20:51
ma magari...immagina la possibilitò di far scontrare un 100 di legionari romani, tutti in formazione serrata, contro un orda di barbari o di cartaginesi:eek: :eek:

questo puoi farlo anche in Rome Total War :D

formazione serrata, allargata, testuggine

=davi=
02-02-2009, 10:46
secondo me , parlando di novità, la vedo dura una battaglia come si deve..perchè sta per uscire il nuovo total war..comunque sia sarebbe carino vdere delle battaglie navali come si deve..questo è indubbio..l'unica cosa che vorrei vedere invece che è poi il motivo principale che mi ha portato ad abbandonare la serie..è che c'è poca strategia..cioè io mi ricordo che quando giocavo ad AOe 1 e 2 mi bastava fare un pò di omini e mandarli alla carica..per vincere..l'unico problema lo avevo cn le torri ma basta una catapulta uppata max due per risolvere...forse il gioco è nato per non essere realistico però alla lunga è noioso..come Coh del resto..alla lunga si fanno sempre le stesse strategie..sulle stesse mappe non ci sono variabili..IMHO

Freisar
02-02-2009, 11:04
Non ci sarà nesusno age 4 visto che dopo halo wars chiudono gli studios.

Tanto io dopo il 2 ho chiuso con la serie idem com total war.

Ci sarà quelacuno che si decide a mettere le regole di warhammer?

mah...

sirbaf79
18-03-2009, 10:18
Nessuno si incaricherà di proseguire con la serie?

Kilo Tray
18-03-2009, 10:45
Non so cosa darei per un remake di AoE II, con grafica seria e interfaccia decente, un paio di fix alle dinamiche del gioco ( alcune un po' sballate ) ed ecco un rts da urlo

quotone !!! :mano:
secondo me è il migliore :read:

Hoolifan
18-03-2009, 15:37
il primo age of empires era strepitoso, per l'epoca.
un rifacimento con tutti gli aggiornamenti del caso ne sarebbe un'ottimo gioco

stavo pensando alla stessa cosa... un remake del primo o del secondo sarebbe una cosa grandiosa

SuperN1ubbo
18-03-2009, 16:24
stavo pensando alla stessa cosa... un remake del primo o del secondo sarebbe una cosa grandiosa


Il primo ed il secondo capitolo della serie hanno riscosso maggior successo rispetto al terzo grazie all'ambientazione in epoche molto più interessanti rispetto all'età delle armi da fuoco.

Anch'io auspico un remake dei primi due capitoli (il primo, anzitutto).

Tuttavia, temo che non vi sarà alcun Age of Empires IV. Qualora venisse sviluppato un remake, è ovvio che cambierebbe nome.

Cmq, come qualcuno ha già fatto notare, gli Ensemble Studios hanno chiuso. Lo sviluppo potrebbe toccare a Big Huge Games (quelli di Rise of Nations e di AoE III Asian Dynasties). Inoltre, non sarebbe facile concorrere con la serie Total War, ormai indiscussa padrona del campo (nonostante non si tratti di veri e propri RTS).

Il problema è che, col passare degli anni, il genere RTS si è inflazionato parecchio, e di RTS, RTC ecc. ambientati nell'antica Roma ce ne sono diversi.
In tal caso, bisognerebbe vedere quali novità sarebbe capace di apportare un nuovo capitolo della serie Age of Empires.

Staremo a vedere.

weirdfishes/arpeggi
17-09-2009, 19:03
ho letto che molti di voi sarebbero felici di vedere un remake del primo capitolo di AoE (che anche io reputo una pietra miliare) ma a dire la verità vorrei davvero il nuovo capitolo basato sul periodo del novecento. sono conscio della difficile concorrenza e del fatto che progettare un gioco con quel background che rimanga un Aoe sia difficile, però io lo acquisterei anche solo per il nome. ad ogni modo secondo me alcune modifiche dovrebbero essere apportate sulla parte economica e militare (facendo riferimento all'asian dynasties) e trovo che i decks possano essere molto migliorati.

michelgaetano
17-09-2009, 20:04
ho letto che molti di voi sarebbero felici di vedere un remake del primo capitolo di AoE (che anche io reputo una pietra miliare) ma a dire la verità vorrei davvero il nuovo capitolo basato sul periodo del novecento. sono conscio della difficile concorrenza e del fatto che progettare un gioco con quel background che rimanga un Aoe sia difficile, però io lo acquisterei anche solo per il nome. ad ogni modo secondo me alcune modifiche dovrebbero essere apportate sulla parte economica e militare (facendo riferimento all'asian dynasties) e trovo che i decks possano essere molto migliorati.

Ma anche totalmente eradicati e mandati all'inferno.

Opinione personalissima, si intende, ma se ho gettato (metaforicamente) AoE III nel cestino è proprio per quello e per l'interfaccia scandalosa.

weirdfishes/arpeggi
17-09-2009, 21:39
Ma anche totalmente eradicati e mandati all'inferno.

Opinione personalissima, si intende, ma se ho gettato (metaforicamente) AoE III nel cestino è proprio per quello e per l'interfaccia scandalosa.

secondo me hanno una enorme potenzialità ma sono stati sviluppati malissimo, cioè è interessante che le unità sbloccabili sono "sintonizzate" (più o meno) con il periodo storico e con le alleanze storiche, o che siano caratteristiche di quella nazione piuttoste che di un altra, ma devo dire che dopo le prime partite alla fine non riesci veramente a creare un deck che riesca davvero ad influire sul gioco.

nicacin
17-09-2009, 22:34
un Age of Empires ambientato nella prima o seconda guerra mondiale, non credo nemmeno di prenderlo in considerazione

per me, Age of Empires rimane sempre e solo il primo, gioco stupendo..

mi è piaciuto moltissimo anche Age of Mithology, a mio avviso molto simile al primo AoE, e sarei contento in sequel

weirdfishes/arpeggi
17-09-2009, 23:28
sebbene sono conscio delle difficoltà tecniche e non solo di ambientare un age of empires nel Novecento, io credo invece che sarei portato ad acquistarlo. ora su due piedi credo che ne rimarrei deluso, ma oltre al gusto personale dell'ambientazione storica, credo che possa essere un gioco notevole se riuscisse a mantenere le qualità di un Aoe

michelgaetano
18-09-2009, 00:27
un Age of Empires ambientato nella prima o seconda guerra mondiale, non credo nemmeno di prenderlo in considerazione

per me, Age of Empires rimane sempre e solo il primo, gioco stupendo..

mi è piaciuto moltissimo anche Age of Mithology, a mio avviso molto simile al primo AoE, e sarei contento in sequel

Io trovo AoM il migliore della serie per giocabilità, perchè veloce (AoE II può durare anche molto a differenza) ma al contempo ha dinamiche di gioco bilanciate.

Credo sia piaciuto di meno rispetto ai precedenti (forse per il periodo storico [che non c'è o quasi :asd:], personalmente sotto questo punto di vista ho amato AoK e TC), ma come gameplay lo trovo il migliore.

AoE IV con aerei e navi da guerra... probabilmente non so neanche se lo proverei, in sincerità. Ma sono gusti, ovviamente. Per me AoE rimane legato a quel periodo storico (dalla ROma imperiale al XV-XVI secolo).

lollo22
18-09-2009, 00:49
si sa qualcosa se è in programma lo sviluppo del gioco o ancora meglio se è prevista l'uscita è per quando?

michelgaetano
18-09-2009, 00:52
si sa qualcosa se è in programma lo sviluppo del gioco o ancora meglio se è prevista l'uscita è per quando?

Niente di niente, spero di sbagliarmi :(

weirdfishes/arpeggi
18-09-2009, 08:27
io credo che per fare un capitolo sul novecento e quindi le guerre mondiali i creatori dovranno trovare un modo per cui le tecnologie militari non cambino il gameplay al punto di farlo diventare un gioco strategico sulla guerra mondiale, ma bilanciarlo con una parte economica più ampia e sviluppata. a me personalmente il periodo storico di AoeIII e espansioni piace molto anche se trovo in diversi punti riduttiva la parte strategica militare. voglio dire l'introduzione di eserciti compleatmente armati di fucili e baionette si sarebbe dovuta sviluppare meglio e ci sarebbe dovuta essere più libertà al giocatore di muovere il battaglione con tattiche diverse.
imho si dovrebbe pensare ad un AoEIV senza pensare al lato esclusivamente militare che lo porterebbe a concorrere con Total war

SuperN1ubbo
21-09-2009, 19:24
io credo che per fare un capitolo sul novecento e quindi le guerre mondiali i creatori dovranno trovare un modo per cui le tecnologie militari non cambino il gameplay al punto di farlo diventare un gioco strategico sulla guerra mondiale, ma bilanciarlo con una parte economica più ampia e sviluppata. a me personalmente il periodo storico di AoeIII e espansioni piace molto anche se trovo in diversi punti riduttiva la parte strategica militare. voglio dire l'introduzione di eserciti compleatmente armati di fucili e baionette si sarebbe dovuta sviluppare meglio e ci sarebbe dovuta essere più libertà al giocatore di muovere il battaglione con tattiche diverse.
imho si dovrebbe pensare ad un AoEIV senza pensare al lato esclusivamente militare che lo porterebbe a concorrere con Total war



Per ora, non credo sia una buona idea sviluppare il IV capitolo (ovviamente ambientato nel periodo che va dal XIX secolo alle guerre mondiali o anche oltre). Ci sono in giro troppi titoli di ottima fattura su questo periodo (CoH, Men of War, World in Conflict, Panzers ecc.) e altri stanno per arrivare (RUSE ecc.).

Piuttosto, proprio come hanno fatto i ragazzi di Creative Assembly proponendo Medieval II - Total War, sarebbe meglio tirar fuori un bel "remake" del primo capitolo della serie, inclusivo dell'epoca romana. Infatti, a parte Rome Total War (che comunque è uno strategico atipico), non mi sembra che vi siano RTS sull'età antica all'altezza della situazione (Imperivm è un RTC e i giochi della serie Imperivm Civitas sono dei gestionali). E' attualmente in sviluppo presso Wildfire Games l'RTS 0 A.D., freeware che sarà ambientato proprio nell'epoca romana (wildfiregames.com). Ma le cose vanno per le lunghe.

Per i motivi di cui sopra, mi auguro vivamente di vedere al più presto un remake del primo capitolo. Sono certo che riscuoterebbe un gran successo. Non è obbligatorio seguire un ordine cronologico: lo dimostra Age of Mythology.

;)

weirdfishes/arpeggi
21-09-2009, 21:50
Per ora, non credo sia una buona idea sviluppare il IV capitolo (ovviamente ambientato nel periodo che va dal XIX secolo alle guerre mondiali o anche oltre). Ci sono in giro troppi titoli di ottima fattura su questo periodo (CoH, Men of War, World in Conflict, Panzers ecc.) e altri stanno per arrivare (RUSE ecc.).

Piuttosto, proprio come hanno fatto i ragazzi di Creative Assembly proponendo Medieval II - Total War, sarebbe meglio tirar fuori un bel "remake" del primo capitolo della serie, inclusivo dell'epoca romana. Infatti, a parte Rome Total War (che comunque è uno strategico atipico), non mi sembra che vi siano RTS sull'età antica all'altezza della situazione (Imperivm è un RTC e i giochi della serie Imperivm Civitas sono dei gestionali). E' attualmente in sviluppo presso Wildfire Games l'RTS 0 A.D., freeware che sarà ambientato proprio nell'epoca romana (wildfiregames.com). Ma le cose vanno per le lunghe.

Per i motivi di cui sopra, mi auguro vivamente di vedere al più presto un remake del primo capitolo. Sono certo che riscuoterebbe un gran successo. Non è obbligatorio seguire un ordine cronologico: lo dimostra Age of Mythology.

;)

quindi secondo te un AoE ambientato nel XIX secolo non sarebbe capace di concorrere in quello che è un mercato già saturo e ne risulterebbe RTS atipico come alcuni dei giochi da te citati?

.:Sephiroth:.
21-09-2009, 21:55
a me piacerebbe tanto avere un remake di age of empires II...

semplicemente il migliore della serie!

Dreammaker21
21-09-2009, 21:55
a me piacerebbe tanto avere un remake di age of empires II...

semplicemente il migliore della serie!

Quotone!

xnavigator
21-09-2009, 22:34
starcraft 2 e passa la paura sugli rts

Claus89
21-09-2009, 23:01
Io trovo AoM il migliore della serie per giocabilità, perchè veloce (AoE II può durare anche molto a differenza) ma al contempo ha dinamiche di gioco bilanciate.

Credo sia piaciuto di meno rispetto ai precedenti (forse per il periodo storico [che non c'è o quasi :asd:], personalmente sotto questo punto di vista ho amato AoK e TC), ma come gameplay lo trovo il migliore.

AoE IV con aerei e navi da guerra... probabilmente non so neanche se lo proverei, in sincerità. Ma sono gusti, ovviamente. Per me AoE rimane legato a quel periodo storico (dalla ROma imperiale al XV-XVI secolo).

appunto imperi mica dittature e governi ladri:sofico:

SuperN1ubbo
22-09-2009, 01:42
quindi secondo te un AoE ambientato nel XIX secolo non sarebbe capace di concorrere in quello che è un mercato già saturo e ne risulterebbe RTS atipico come alcuni dei giochi da te citati?


No, andrebbe bene ma non in questo momento.

Diciamo che, ora, un remake del primo capitolo (o del secondo) avrebbe sicuramente più successo. Un po' dappertutto, in questo periodo, leggiamo frasi del tipo: "Basta con questa seconda guerra mondiale"..."L'ennesimo titolo ambientato nella seconda guerra mondiale" e via dicendo.

Io aspetterei che la "tempesta" di titoli sulla seconda guerra mondiale si calmi un po', quindi lancerei Age of Empires IV.

Piuttosto, quale che sia il periodo, mi auguro di vedere implementata la possibilità già vista nella serie Empire Earth, di poter scegliere periodo iniziale e finale in cui giocare, con l'opportunità di poter iniziare e finire anche nello stesso periodo storico. In tal caso potrei fare una skirmish ambientata nella prima guerra mondiale o nella seconda ecc.


;)

legio
22-09-2009, 06:40
Ho aperto questa discussione tempo fa e credo potrebbe interessarvi:

http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=202060

weirdfishes/arpeggi
22-09-2009, 11:01
No, andrebbe bene ma non in questo momento.

Diciamo che, ora, un remake del primo capitolo (o del secondo) avrebbe sicuramente più successo. Un po' dappertutto, in questo periodo, leggiamo frasi del tipo: "Basta con questa seconda guerra mondiale"..."L'ennesimo titolo ambientato nella seconda guerra mondiale" e via dicendo.

Io aspetterei che la "tempesta" di titoli sulla seconda guerra mondiale si calmi un po', quindi lancerei Age of Empires IV.

Piuttosto, quale che sia il periodo, mi auguro di vedere implementata la possibilità già vista nella serie Empire Earth, di poter scegliere periodo iniziale e finale in cui giocare, con l'opportunità di poter iniziare e finire anche nello stesso periodo storico. In tal caso potrei fare una skirmish ambientata nella prima guerra mondiale o nella seconda ecc.


;)

sono d'accordo con te sul fatto che molti giocatori siano stufi della seconda guerra mondiale, ma il Novecento è anche la prima guerra guerra mondiale, le guerre di indipendenze delle colonie, la guerra fredda. voglio dire che un Aoe IV non sarebbe un rts sulla guerra mondiale, ma sul XIX secolo, quindi secondo te gli sviluppatori non sarebbero in grado di proporre un titolo che si adegno dei capitoli precedenti della serie?

michelgaetano
22-09-2009, 11:08
sono d'accordo con te sul fatto che molti giocatori siano stufi della seconda guerra mondiale, ma il Novecento è anche la prima guerra guerra mondiale, le guerre di indipendenze delle colonie, la guerra fredda. voglio dire che un Aoe IV non sarebbe un rts sulla guerra mondiale, ma sul XIX secolo, quindi secondo te gli sviluppatori non sarebbero in grado di proporre un titolo che si adegno dei capitoli precedenti della serie?

Probabilmente no, perchè gran parte del fascino di AoE deriva dai tempi. E quelli in cui era ambientato, non vedeva necessariamente guerre di quelle proporzioni, nè aerei a svolazzare.

Anche io come altri vedrei alla grande un remake del II, ma se deve uscire uno pseudo aborto come AoE III, preferisco non vedere altri capitoli della serie.

weirdfishes/arpeggi
22-09-2009, 11:52
Anche io come altri vedrei alla grande un remake del II, ma se deve uscire uno pseudo aborto come AoE III, preferisco non vedere altri capitoli della serie.

che cosa non ti è piaciuto di Aoe III? io premetto che sono affascinato da quel periodo storico, ma 'ho trovato poco sviluppato inoltre credo che avrevvero potuto fare un'altra espansione non sui nativi americani, ma sul colonialismo in africa e in oriente (non come a. dinasties che prende proprio tre civilità a parte). trovo alcune lacune abbastanza pesanti sul lato strategico militare e sul lato economico, e inoltre i decks sono fatti in modo da non poter essere davvero apprezzati.
però nonostante questi "difetti" lo trovo un bel gioco e almeno una partita al giorno me la faccio

nitro89
22-09-2009, 13:46
ma se hanno gia chiuso gli studi :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-chiude-lo-studio-di-age-of-empires_26460.html

michelgaetano
22-09-2009, 14:11
che cosa non ti è piaciuto di Aoe III? io premetto che sono affascinato da quel periodo storico, ma 'ho trovato poco sviluppato inoltre credo che avrevvero potuto fare un'altra espansione non sui nativi americani, ma sul colonialismo in africa e in oriente (non come a. dinasties che prende proprio tre civilità a parte). trovo alcune lacune abbastanza pesanti sul lato strategico militare e sul lato economico, e inoltre i decks sono fatti in modo da non poter essere davvero apprezzati.
però nonostante questi "difetti" lo trovo un bel gioco e almeno una partita al giorno me la faccio

Mi è bastata una interfaccia assassina, una struttura dei deck che imho snatura pesantemente AoE, nonchè una resa complessiva per quanto riguarda le nazioni e la struttura di gioco che non mi ha davvero preso, a farmelo tirare quasi nel cestino visti i precedenti.

Giocati un po' AoM e vedi cosa significa gameplay :D Ovviamente non contro l'IA :asd:

legio
22-09-2009, 20:29
ma se hanno gia chiuso gli studi :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-chiude-lo-studio-di-age-of-empires_26460.html

si ma ne hanno aperti altri 3:D

SuperN1ubbo
22-09-2009, 21:21
sono d'accordo con te sul fatto che molti giocatori siano stufi della seconda guerra mondiale, ma il Novecento è anche la prima guerra guerra mondiale, le guerre di indipendenze delle colonie, la guerra fredda. voglio dire che un Aoe IV non sarebbe un rts sulla guerra mondiale, ma sul XIX secolo, quindi secondo te gli sviluppatori non sarebbero in grado di proporre un titolo che si adegno dei capitoli precedenti della serie?


Ma infatti, come scritto qualche post fa, il periodo abbraccerebbe probabilmente XIX e XX secolo (quindi non soltanto le due guerre mondiali). Se siano in grado di proporre un titolo all'altezza dei capitoli perecedenti non lo so, dato che gli sviluppatori non sarebbero più gli stessi (né Ensemble Studios né Big Huge Games che ha curato la seconda espansione di AoE III).

I diritti sulla serie AoE sono rimasti a Microsoft per cui, forse, sarebbe meglio attendersi qualcosa di buono dai reduci di Ensemble Studios che peraltro si sono a loro volta divisi in due case di sviluppo differenti. Naturalmente non potrebbero usare più il marchio AoE.

Ad ogni modo, se Microsoft decidesse di sviluppare un altro capitolo della saga, come già detto, sarebbe meglio, per ora, non puntare subito su di un titolo basato su un'epoca troppo inflazionata (altro titolo in arrivo è Order of War, il 25 settembre).
E' per questo motivo che punterei sul remake di uno dei primi due capitoli.

Comunque, al momento, non ci è dato di sapere cosa giri nella testa degli ex Ensemble Studios ed in quella di Microsoft. L'unica cosa che possiamo augurarci è che, qualunque prodotto tirino fuori, sia all'altezza della situazione.

;)

SuperN1ubbo
22-09-2009, 21:33
Probabilmente no, perchè gran parte del fascino di AoE deriva dai tempi. E quelli in cui era ambientato, non vedeva necessariamente guerre di quelle proporzioni, nè aerei a svolazzare.

Anche io come altri vedrei alla grande un remake del II, ma se deve uscire uno pseudo aborto come AoE III, preferisco non vedere altri capitoli della serie.


A proposito di AoE III, quoto michelgaetano.

Del resto, basta guardare in casa dei Creative Assembly per capire quanto il periodo storico, oltre alle meccaniche di gioco, incida sul successo di un titolo strategico. Possiamo tranquillamente affermare che Empires - Total War (Steam e bugs a parte) non ha avuto lo stesso successo dei due precedenti capitoli per via dello scarso interesse che questo periodo suscita, negli appassionati, rispetto a quello proposto dai predecessori.

Rome - Total War, a cinque anni esatti dalla sua pubblicazione, è un titolo ancora godibile e soprattutto, giocando in rete, si incontra ancora un discreto numero di persone.

weirdfishes/arpeggi
23-09-2009, 10:13
credo di convenire con i sostenitori di un remake del II capitolo che il Novecento sia anche (oltre ai motivi già esposti, per cui non sarebbe una buona mossa di mercato) al momento troppo complesso da realizzare per renderlo un gioco competitivo e affascinante.
però qualunque sia il il capitolo sucessivo della serie mi aspetto che venga incrementata una parte politica incidente sulle meccaniche di gioco, oltre che come ho scritto nei precedenti post una maggiore strategia militare e una economia più incisiva.

Gino+89+
23-09-2009, 15:29
Potrebbero fare un gioco che ritrascorre tutte le epoche dei titoli precedenti fino ad arrivare alla seconda guerra mandiale...dal punto di vista della quantita' di memoria richiesta e' fattible l'idea?

nitro89
23-09-2009, 16:06
Potrebbero fare un gioco che ritrascorre tutte le epoche dei titoli precedenti fino ad arrivare alla seconda guerra mandiale...dal punto di vista della quantita' di memoria richiesta e' fattible l'idea?

non sarebbe piu un age of empire con una trama cosi strutturata...

weirdfishes/arpeggi
23-09-2009, 21:41
dopo alcune riflessioni (e un occhiata agli scaffali dei games per pc) sono giunto ala conclusione che effettivamente un gioco sul Novecento sarebbe un esperimento ludico, più che un degno nuovo capitolo della serie (nuovi sviluppatori nonostante). a dire la verità siccome continuo a giocare piacevolmente ad AoeIII mi piacerebbe vedere un'altra espansione che includa il colonialismo in africa (e anche più sviluppato quello in oriente) il risorgimento italiano (e anche i moti rivoluzionari più ampliati in europa) e l'america della seconda metà dell'800 come civiltà aggiungerei quindi: Italia, Stati Uniti (magari anche divisi come forze sudiste e nordiste) e poi non so qualcosa dell'est europa o Austria. cioè secondo me si potrebbe fare anche non di vere e proprie nazione ma di etnie.
con deck migliorati e incisivi e scelte economiche che incidano di più sul gameplay. e poi ovviamente la possibilità di influire sulla strategia dell'esercito in maniera attiva e prioritaria. ;)

Palatinus
24-11-2009, 14:45
Un gioco sul futuro (come l'artwork in Age of Empires 5) al momento e per i prossimi 4 anni non è plausibile.

Starcraft II sbaraglierà la concorrenza sugli RTS basati nello Spazio.

Per quanto concerne il periodo storico con ARMI da FUOCO ma senza Aerei la Serie TOTAL WAR è indiscussa ed Age of Empires con il III ha già toccato questo periodo (che quindi non toccherà più).

Restano quindi il XX secolo, dalla prima guerra mondiale all'afghanistan (e si avrebbero tutte le fazioni mondiali), ma è difficile che avvenga perchè tutti vogliono pubblicare i giochi subito (tranne la grande Blizzard) ed un'idea del genere avrebbe bisogno di anni di sviluppo.

A meno che non stiano già sviluppando questa idea, resta solo un remake di età romana (tutto incluso senza pack) approfondito, dettagliato ed aggiornato alle potenzialità di un PC moderno.


Ciò che attira la gente è il periodo antico (non preistorico, quindi dai greci / ex babilonia / persia / macedonia) fino agli ultimi anni senza armi da fuoco.

Secondo voi perchè?

AƒƒÄ
21-06-2012, 14:12
Salve a tutti sono nuovo qui e vorrei esprimere anche io le mie opinioni


Tanto per cominciare anche io sono a favore di un remake dei primi capitoli,soprattutto del primo,io preferisco gli RTS con una grafica più simile ad AoK e TC,per questo un AoE 4 con motore grafico e dinamiche di gioco simili,se non uguali,al secondo capitolo di questa incredibile Saga creerebbero secondo me uno degli strategici migliori in assoluto.

Guardando l'immagine del'artwork della versione limitata di AoE,e,vedendo i 5 diversi periodi storici rappresentati da altrettanti soldadi,mi son fatto delle fantasticherie su di un ipotetico Aoe 5.

So che sto correndo un tantino, e che il punto della situazione resta AoE 4 o Aom 2,però ho voluto volgere lo sguardo un po più in là,così giusto per priscio.


Dopo aver giocato allo spinn off ''Galactic Battlegrounds'',ed averlo apprezzato parecchio proprio perché conserva il motore grafico del Mitico AoE 2, mi è venuto spontaneo immaginare un possibile Age ambientato in un futuro fantascientifico piuttosto che nella solita storia antica,e grazie ad alcuni piccoli accorgimenti nel gameplay di altri videogiochi,come in ''Anno 2070'',''Warcraft III'',''Sparta 2'' ed altri che adesso non mi vengono in mente,sono riuscito ad abbozzare un possibile AoE 5(dico 5 e non 4 perchè faccio riferimento all'immagine della limited edition,la quale e riuscita anch'essa ad ispirarmi a tutto ciò).



Age oƒ Empires 5
Cercate di immaginare tutto con grafica perfettamente e magnificamente in 2D,identica ad AoK e TC,con l'unica differenza dovuta all'ambito delle Epoche abbracciate dall'intero gioco; un gioco che parte dalle età più avanzate,come l'era digitale o nanotecnologica e che avanza sempre più verso ere galattiche ed Universali,poche civiltà mi vengono al momento, e tra queste troviamo gli umani Industrializzati,gli umani BioTech,gli uomini pesce o abitanti degli Abissi,gli esseri del gelo,le orde di Non-Morti Orbitali,ed altri alieni simili ai Covenant di Halo.

Gli Umani Industrializzati:esseri umani che adottano la politica della costruzione di massa,macchinari ipertecnologici e sofisticati,edifici imponenti e robusti,una civiltà potente ma costosa

Gli Umani BioTech:esseri umani che,come la razza della Tribù di ''WorldShift'',in seguito a mutazioni genetiche sono divenuti ostili,alleandosi con la natura e ripudiando le loro origini umane,civiltà economicamente paragonabile agli Egizi nella maggior parte degli strategici,debole ma dagli sviluppi più economici,vantando del fatture numerico più che della forza stessa.

Gli uomini pesce:simili ai vari soldati dei film''pirati dei caraibi''sono uomini che vivono sia sott'acqua che sulla terra,vantano anche diversi mostri marini ed altre cose a cui non ho pensato

I Non-Morti:dato il mio particolare amore per tutte le cose orride e spaventose come la morte,questa fazione è da sempre la mia preferita in tutti i giochi dove è presente,traendo svariati benefici da cose che dirò in seguito

Esseri freddi:esseri che vivono a temperature estremamente sotto lo zero

e poi la fazione degli alieni a cui non ho proprio pensato,per il momento.

La grandiosa innovazione ch'io vorrei introdurre è la presenza dell'inquinamento atmosferico e dei vari tipi di atmosfere e dalla presenza di diversi liquidi oltre l'acqua.
Attraverso dei pulsanti nell'interfaccia sarà possibile sapere la percentuale d'inquinamento presente nell'inquadratura attuale della minimappa,il tipo di atmosfera o l'eventuale assenza di forza di gravità.
Se ad esempio usassimo la prima civiltà elencata più su,ogni edificio di questa civiltà,una volta creato,svilupperebbe una certa quantità d'inquinamento che va a gravare sull'atmosfera circostante,aggravandone la %uale d'inqinamento stesso.Se tale percentuale resta ad un limite del 74% non accadrà praticamente nulla,ma se aumenterà tra i 75 e gli 84% ogni unita organica,ossia ogni essere umano,mutante,pesce,essere freddo subiranno 1 punto di danno per ogni 2 secodi di esposizione ad atmosfera inquinata,mentre se aumenta tra gli 85 ed i 94% le unità organiche subiranno 2 punti danno per ogni 2 secondi di esposizione ad inquinamento,mentre se le percentuali arriveranno tra i 95 ed il 100% si subiranno 3 punti danno ogni 2 secondi.L'inquinamento chiaramente non crea problemi alla fazione dei Non-Morti,che,essendo tutti morti,per l'appunto,non hanno bisogno di respirare.
Chiaramente per risolvere il problema dell'inquinamento ci saranno edifici appositi che ridurranno un po le percentualità d'inquinamento atmosferico.

Un'altra cosa che mi piacerebbe introdurre è la malattia,da che mondo e mondo le guerre hanno sempre portato morte e distruzione,ma non solo col potere delle armi,anche con attacchi ''psicologici'',o come nelle guerre batteriologiche,dove una sola bomba cadeva,ed una volta esplosa non creava distruzione come le altre, ma immetteva nell'aria dei virus che avrebbero sterminato la popolazione dall'interno,senza bisogno di mandare soldati all'attacco da un fronte e dall'altro.
Ecco ora nel gioco includerei la possibilità di costruire delle bombe batteriologiche,come in EE2,con l'unica differenza che anzichè uccidere all'istante tutti andrebbero ad intossicare delle aree della mappa e a causare danni nel tempo come l'inquinamento.

Io ho cominciato a Modificare le grafiche e soprattutto le statistiche di The Conquerors,ed ho anche vagamente cominciato a creare una MOD dello stesso gioco,cambiando le grafiche dei personaggi,edifici e proiettili con quelle di Halo;se mai un giorno riuscirò a finire tale MOD,quello per me sarà il gioco migliore in assoluto.Tornando a noi,dicevo che nella mia modifica delle statistiche di TC,sono riuscito a trovare in rete un file che rende i miei cadaveri''immortali'',ossia che non si seccano mai ne tanto meno scompaiono dalla mappa,ciò significa che se mi muore l'esploratore a cavallo già all'inizio della partita,il cadavere resterà per sempre li dov'è;perchè era veramente orribile veder morire un omino e dopo 10 secondi scheletrizzarsi rapidamente fino a scomparire del tutto dopo 3 minuti.
Tutto questo per dire che nel AoE 5 che immagino con fervida fantasia,i cadaveri resteranno per sempre,a meno che,come in Warcraft 3 con i non morti,si utilizzi un carro o comunque qualcosa per toglierli di mezzo e cremarli,sotterrarli o metterli in delle sottospecie di obitori,perche i cadaveri delle creature organiche saranno infetti,ossia se un omino resta nelle 8 caselle adiacenti ad un cadavere o sul cadavere stesso(perchè chi non lo sapesse il terreno di AoK è fatto di varie caselle ognuna del valore di 1.000 e che attorno ad un oggetto di 1 casella di grandezza o meno,come i soldati,ci sono sempre 8 caselle adiacenti che lo circondano,di queste cose ve ne accorgete nel posizionamento delle unità nell'editor scenari.),per ogni 5 secondi avranno il 60% di ammalarsi,tale percentuale può essere ridotta chiaramente tramite delle apposite tecnologie.
La malattia equivale all'inquinamento di primo livello,cioè quello che toglie 1 punto salute ogni 2 secondi;quindi se un'unità organica è malata e si trova nell'inquinamento di1° livello subirà 2 punti vita,3 punti per il 2° livello e 4 punti per il 3°livello.
Ovviamente tutte le unità della fazione dei Non-Morti sono immuni alle malattie dato che sono loro stessi dei portatori d'infezioni ambulanti,perciò le unità orgaiche che si trovano adiacenti ad unità Non-Morte hanno le stesse probabilità di inffetarsi proprio come con i cadaveri.

Per quanto riguarda le unità Meccaniche,quali droni,robot,carri ed altri simili,è ovvio che non contraggono malattie da cadaveri e Non-Morti,però ogni volta che sono esposti a liquidi come l'acqua,per esempo in una battaglia sulle spiagge o durante l'attraversamento di guadi,si arrugginiscono,come coi cadaveri, per ogni 5 secondi trascorsi in acqua c'è un 60% di possibilità di arruginirsi e quindi di perdere 1 punto vita ogni 2 secondi.

Ci sono altre tante cose che devo immaginare per rendere più completo questo gioco inesistente e vi ringrazio per l'attenzione.

P.S.
per tutti gli amanti dei vari Starcraft perfavore non uccidetemi per quello che sto per dire... ma secondo me quei giochi fanno letteralmente CAGARE!:D

CorvoNero
08-08-2012, 16:18
bello