View Full Version : consiglio canon 400d
salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.. allora, mi sono deciso.. andrò su canon..
ora, mi si offrono le seguenti possibilità:
1)CAN EOS 400d +18/55 +75/300 + BG-E3 da sanmarinophoto a 875 euro + spedizione
2)CAN EOS 400d+18/55 + CF ULTRA II 2GB sempre da smp a 580 euro (poi dovrei trovare un 55-200 o un 75-300 di seconda mano)
3)CAN EOS 400d+18/55 +75/300+ borsa + CF 1 GB di SECONDA MANO di un mio amico... ha un anno quindi avrei ancora un anno di garanzia a 850 euro
4) CAN 20d + 18/55 con 6 mesi di garanzia (però ho paura abbia molti scatti visto che era di un fotografo di professione) a 600 euro (dovrei poi prendere un obiettivo tipo 55/200 o 75/300)
contando che cmq voglio un obiettivo tuttofare come il 18-55 (sì il ciofegon, basta per imparare no?!?!!) e poi però voglio qualcosa per poter fare dei begli zoom già da subito, se no mi sentirei un po' "castrato", voi cosa fareste? sono indecisissimo..
grazie a tutti
darkgoku
09-01-2008, 11:31
salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.. allora, mi sono deciso.. andrò su canon..
ora, mi si offrono le seguenti possibilità:
1)CAN EOS 400d +18/55 +75/300 + BG-E3 da sanmarinophoto a 875 euro + spedizione
2)CAN EOS 400d+18/55 + CF ULTRA II 2GB sempre da smp a 580 euro (poi dovrei trovare un 55-200 o un 75-300 di seconda mano)
3)CAN EOS 400d+18/55 +75/300+ borsa + CF 1 GB di SECONDA MANO di un mio amico... ha un anno quindi avrei ancora un anno di garanzia a 850 euro
4) CAN 20d + 18/55 con 6 mesi di garanzia (però ho paura abbia molti scatti visto che era di un fotografo di professione) a 600 euro (dovrei poi prendere un obiettivo tipo 55/200 o 75/300)
contando che cmq voglio un obiettivo tuttofare come il 18-55 (sì il ciofegon, basta per imparare no?!?!!) e poi però voglio qualcosa per poter fare dei begli zoom già da subito, se no mi sentirei un po' "castrato", voi cosa fareste? sono indecisissimo..
grazie a tutti
penso che tra qualche mese mi prenderò il 28-105 e il 70-300 IS ... ( su 400d ) oppure la 40d col 18-55 is e il 70-300 IS.
Certo , il 70-300 IS è su un'altra galassia rispetto al 75-300 , tieni conto che costa 500 € però ..... se non sono un problema, vai tranquillo su quello.
AarnMunro
09-01-2008, 14:00
...e poi però voglio qualcosa per poter fare dei begli zoom già da subito, se no mi sentirei un po' "castrato", voi cosa fareste? sono indecisissimo..
grazie a tutti
...guarda che è un casino molare il vetro e comporre un obiettivo multilente, ti conviene comprarne uno già fatto.
Per non soffrire la castrazione ti consiglierei di evitare il 75-300, tremendo!
Compra la macchina nuova, solo corpo ed usa il 18-55 IS, è la lente con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per lo zoom un bel 70-300 IS.
marchigiano
09-01-2008, 14:03
per me o ti fai il corpo 400d con una cf da 4gb (o quanto ti serve) e qualche accessorio vario tipo cavalletto telecomando flash...
poi a obiettivi lascia subito perdere il ciofegon, se vuoi risparmiare sui soldi ma non sulla qualità vai su sigma 18-125 + canon 70-300 IS
se invece vuoi subito partire bene vai di tamron 17-50 + sigma 70-200 tutti a f2.8
ciao, innanzitutto grazie dei consigli..
allora... potrei prendere corpo macchina + CF ultra II 2 giga (525 euro) + il 18-55 IS consigliatomi da Aarn (che viene 158 euro).. e siamo a 683 euro..
il 70-300 IS non me lo posso permettere, costa 505 euro (come prezzi prendo sempre come riferimento SMP).. altre idee per non spendere tanto e avere cmq uno zoom decente(non c'è il caso di arrivare a 300! basta anche un 200)?
ciao, innanzitutto grazie dei consigli..
allora... potrei prendere corpo macchina + CF ultra II 2 giga (525 euro) + il 18-55 IS consigliatomi da Aarn (che viene 158 euro).. e siamo a 683 euro..
il 70-300 IS non me lo posso permettere, costa 505 euro (come prezzi prendo sempre come riferimento SMP).. altre idee per non spendere tanto e avere cmq uno zoom decente(non c'è il caso di arrivare a 300! basta anche un 200)?
Se non vai fuori budget potresti aggiungerci un 55-250is.
eh carino il 55-250 is viene 248 euro..si può fare, forse ce la faccio a starci nel budget (anche se arrivo quasi a 950 euro... una bella botta..)
cambia veramente tanto dal 18-55 ciofegon al 18-55 is? la sigla IS sta per stabilizzato? non servirebbe solo per obiettivi lunghi tipo appunti il 55-250? grazie mille
AarnMunro
09-01-2008, 19:10
ciao, innanzitutto grazie dei consigli..
allora... potrei prendere corpo macchina + CF ultra II 2 giga (525 euro) + il 18-55 IS consigliatomi da Aarn (che viene 158 euro).. e siamo a 683 euro..
il 70-300 IS non me lo posso permettere, costa 505 euro (come prezzi prendo sempre come riferimento SMP).. altre idee per non spendere tanto e avere cmq uno zoom decente(non c'è il caso di arrivare a 300! basta anche un 200)?
Perchè comprare tutto subito? Magari c'è un'altra offerta a breve!
Prima prova la reflex col wide.
Non sarebbe male anche il nuovo 55-250 IS!
marklevi
09-01-2008, 20:02
..
se invece vuoi subito partire bene vai di tamron 17-50 + sigma 70-200 tutti a f2.8
credo sia esagerato un cannone da 1.5kg e 900€ per un novizio.. meglio iniziare con un 55-250is o un 70-300is..
che dite si può fare così? comincio con corpo + 18-55 IS (siamo sui 670 euro, + spese di spedizione).. e poi in un futuro il 55-250 is? (perchè ora come ora non lo posso aggiungere visto che viene sui 250 eurozzi..)
Perchè comprare tutto subito? Magari c'è un'altra offerta a breve!
magari ci fosse l'offerta 400d+18-55 is!!
Prima prova la reflex col wide.
il wide sarebbe il 18-55 no?
Non sarebbe male anche il nuovo 55-250 IS!
eh effettivamente non è male anche per il prezzo che è buono, 250 euro circa.. ma ora come ora mi sa che non posso ancora permettermelo..
darkbasic
09-01-2008, 21:59
credo sia esagerato un cannone da 1.5kg e 900euro per un novizio..
...anche perché se cominci con ottiche del genere quando inizi ad impratichirti non ti accontenti più di niente, a tutto danno del conto in banca :asd:
marchigiano
09-01-2008, 22:14
ciao, innanzitutto grazie dei consigli..
allora... potrei prendere corpo macchina + CF ultra II 2 giga (525 euro) + il 18-55 IS consigliatomi da Aarn (che viene 158 euro).. e siamo a 683 euro..
il 70-300 IS non me lo posso permettere, costa 505 euro (come prezzi prendo sempre come riferimento SMP).. altre idee per non spendere tanto e avere cmq uno zoom decente(non c'è il caso di arrivare a 300! basta anche un 200)?
allora senti qui:
sigma 18-125 + canon 100-300 e spendi niente :D
il 18-55 is non è male per il prezzo anzi... però il 18-125 copre di più, ha meno aberrazioni ed è più aperto a lunghezze medie
allora senti qui:
sigma 18-125 + canon 100-300 e spendi niente :D
il 18-55 is non è male per il prezzo anzi... però il 18-125 copre di più, ha meno aberrazioni ed è più aperto a lunghezze medie
il sigma 18-125 non riesco a trovarlo su sanmarinophoto e mi spiace perchè vorrei effettuare un ordine unico.. non la macchina da una parte e gli obiettivi dall'altra... al max lo posso fare se trovo sto sigma 18-125 di seconda mano e tenuto bene.. sapete consigliarmi qualche sito?
il canon 100-300 non l'ho trovato nemmeno, ma ho trovato il CANON EF 90-300mm f/4-5,6 USM che costa un po' di più del 55-250 IS, quindi a sto punto andrei di 55-250 che è stabilizzato..
mamma mia sono indecisissimo sugli obiettivi..
AarnMunro
10-01-2008, 10:35
Non è un gran che il Sigma da 70 in su....e non è IS!
Non è un gran che il Sigma da 70 in su....e non è IS!
capisco.. grazie per le info :-)
vi rompo ancora...
c'è un mio amico che mi ha detto che tanto non ci si mette mai a cambiare ottica in corsa quindi secondo lui conviene prendere un solo obiettivo tuttofare tipo il tamron 18-200 che lui ha e trova ottimo (dice che non sfarfalla a 200 di focale).. che ne dite di questo obiettivo?
hornet75
10-01-2008, 13:37
Non vorrei "rompere le uova nel paniere" ma hai considerato che si vocifera di una Canon 450D per Febbraio. Tanto per non dover rimpiangere di non aver acquistato l'ultima uscita.
magari ci fosse l'offerta 400d+18-55 is!!
E' probabile che la nuova sia offerta in kit col 18-55 IS.
marchigiano
10-01-2008, 13:53
Non è un gran che il Sigma da 70 in su....e non è IS!
infatti lo userebbe come wide, come tele gli ho consigliato il vecchio canon 100-300 che magari trova usato a 4 soldi
vi rompo ancora...
c'è un mio amico che mi ha detto che tanto non ci si mette mai a cambiare ottica in corsa quindi secondo lui conviene prendere un solo obiettivo tuttofare tipo il tamron 18-200 che lui ha e trova ottimo (dice che non sfarfalla a 200 di focale).. che ne dite di questo obiettivo?
finora tutti i 18-200 che ho visto avevano delle magagne indecenti (anche il nikkor non è che brilla nonostante il costo...). l'unico che si salva è il tamron 18-250 che uso con soddisfazione, ha qualche limite ma cerco di aggirarli e alla fine i risultati non sono male...
Non vorrei "rompere le uova nel paniere" ma hai considerato che si vocifera di una Canon 450D per Febbraio. Tanto per non dover rimpiangere di non aver acquistato l'ultima uscita.
E' probabile che la nuova sia offerta in kit col 18-55 IS.
ok ma a parte il 18-55 is non è detto che la 450d sia superiore alla 400d... di sicuro costerà di più :D
eh anche sta storia della 450d.. magari danno in kit il 18-55 is.. però giustamente costerà di più.. però con la sua uscita costeranno di meno le 400d.. insomma mi viene da piangere...:cry: :cry: :muro:
di sicuro c'è solo la 400d, per gli obiettivi non so proprio come fare... c'è chi mi consiglia un obiettivo tuttofare (uno solo per non stare a cambiare sempre) tipo il tamron 18-200 anche se non è il max perchè tanto sono agli inizi... c'è chi mi dice "parti subito bene" con obiettivi tipo il 18-55 is + 55-250 is.. c'è chi mi dice che esce la 450d..... uhhhhhhhhh:mbe:
eh anche sta storia della 450d.. magari danno in kit il 18-55 is.. però giustamente costerà di più.. però con la sua uscita costeranno di meno le 400d.. insomma mi viene da piangere...:cry: :cry: :muro:
di sicuro c'è solo la 400d, per gli obiettivi non so proprio come fare... c'è chi mi consiglia un obiettivo tuttofare (uno solo per non stare a cambiare sempre) tipo il tamron 18-200 anche se non è il max perchè tanto sono agli inizi... c'è chi mi dice "parti subito bene" con obiettivi tipo il 18-55 is + 55-250 is.. c'è chi mi dice che esce la 450d..... uhhhhhhhhh:mbe:
Giusto per confonderti un po' di più:D :
Potresti prendere la 400d con solo il 50 f1.8; l'obiettivo è economicissimo ma ottimo, così intanto inizi a scattare ed a renderti conto di quale ottica devi acquistare per prima in base al tipo di foto che ti piace scattare.
marchigiano
10-01-2008, 20:58
eh anche sta storia della 450d.. magari danno in kit il 18-55 is.. però giustamente costerà di più.. però con la sua uscita costeranno di meno le 400d.. insomma mi viene da piangere...:cry: :cry: :muro:
di sicuro c'è solo la 400d, per gli obiettivi non so proprio come fare... c'è chi mi consiglia un obiettivo tuttofare (uno solo per non stare a cambiare sempre) tipo il tamron 18-200 anche se non è il max perchè tanto sono agli inizi... c'è chi mi dice "parti subito bene" con obiettivi tipo il 18-55 is + 55-250 is.. c'è chi mi dice che esce la 450d..... uhhhhhhhhh:mbe:
i corpi macchina cambieranno sempre, come le cpu... non ci stai più dietro. però siccome ancora oggi una 300d fa la sua figura... mi vien da pensare che al cambio modello i miglioramenti eclatanti siano solo sulla carta mentre in realtà il miglioramento c'è ma limitato... per questo dico vai di 400d e spendi di obiettivi
come tuttofare consiglio solo il sigma 18-125 o il tamron 18-250, i 18-200 hanno difetti evidenti, in alcuni casi i bordi delle immagini appaiono così appannati da pensare che la lente è sporchissima...
riguardo ai tele posso dirti che a 250 io mi trovo un po corto per caccia fotografica... poi non so che devi farci te
ma se aspetti la 450d... poi aspetti che cala la 400d... poi magari esce l'erede della d40x che spacca... alla fine non compri più niente
hornet75
10-01-2008, 21:15
Sono il primo ad essere convinto che la 400D sia più che ottima per uno che deve iniziare senza dover aspettare o spendere di più per la nuova Canon. Il mio voleva essere un modo per portare a conoscenza l'uscinata imminente di un nuovo modello nella stessa fascia di prezzo.
Anche perchè so già che si ripeterà quello che si è verificato dopo l'uscita della Nikon D300, le solite frasi
"Ho comprato la D200 da una settimana e adesso Nikon presenta la nuova D300, non è per niente serio da parte di Nikon"
Come se l'uscita della nuova non fosse nota da mesi, qualcuno addirittura invocava da perte di Nikon un correre ai ripari nei confronti degli utenti offrendogli di permutare l'usato per l'acquisto della D300. :doh:
Credo che sentiremo le stesse frasi per Canon, quindi "SAPPIATELO" è imminente l'uscita della nuova Canon, poi non venite a lamentarvi. :D ;)
per baolian
prendere un solo obiettivo fisso per quanto bello sia non mi ispira.. voglio avere un po' d'escursione.. :-) magari in un futuro..
per marchigiano
lo so che non ci si sta dietro a ste cose però se effettivamente si tratta solo di un mesetto si può aspettare a fronte di un risparmio netto all'uscita del modello nuovo..
per quanto riguarda il sigma 18-125 non riesco proprio a trovarlo su SMP e quindi visto che volevo fare un ordine da un sito unico...
per hornet75
mah ti dico certo dispiace se succede che tu compri la settimana prima il modello che poi sparisce, ma per me non sarebbe un dramma... anzi.. io voglio il modello più vecchio all'uscita della 450d perchè così magari risparmio qualcosa (e visto che i soldi non crescono sugli alberi e tutto ciò che mi compro lo compro a forza di lezioni di matematica impartite in giro se risparmio qualcosa è meglio.. così lo posso investire in ottiche)
hornet75
11-01-2008, 12:21
finora tutti i 18-200 che ho visto avevano delle magagne indecenti (anche il nikkor non è che brilla nonostante il costo...). l'unico che si salva è il tamron 18-250 che uso con soddisfazione, ha qualche limite ma cerco di aggirarli e alla fine i risultati non sono male...
Spero che il nikkor tu l'abbia almeno provato per fare un'affermazione del genere dire poi che l'unico che si salva è il Tamron 18-250 (che quindi giudichi migliore del Nikkor) mi pare quantomeno forzato come giudizio.
parlare bene di quello che si usa è sempre facile il difficile è esprimere pareri obiettivi su ottiche che non si possiedono o non si usano con una certa continuità.
hornet75
11-01-2008, 12:37
per hornet75
mah ti dico certo dispiace se succede che tu compri la settimana prima il modello che poi sparisce, ma per me non sarebbe un dramma... anzi.. io voglio il modello più vecchio all'uscita della 450d perchè così magari risparmio qualcosa (e visto che i soldi non crescono sugli alberi e tutto ciò che mi compro lo compro a forza di lezioni di matematica impartite in giro se risparmio qualcosa è meglio.. così lo posso investire in ottiche)
Il problema titus è che pochi fanno discorsi sensati e logici come il tuo, molta gente compra una D200 per fare foto alla domenica oppure ai compleanni foto per cui basterebbe acquistare una compattina. Però avere l'oggetto figo e super tecnologico magari da mostrare fa scena. Ecco che acquistano senza cognizione di causa magari in un megastore affidandosi alle informazioni dei commessi. La settimana dopo esce il modello nuovo e questi si indignano pure perchè non hanno più l'ultimissimo gioiello tecnologico.
tornando a noi credo che la 400D sia un ottima reflex per iniziare però forse l'obiettivo kit (attuale) non è il massimo, potresti orientarti sull'ottimo Tamron 17-50 F/2,8 che non costa molto e magari affiancarli in seguito il 55-250IS di cui sento parlare bene. Ti sconsiglio invece i tuttofare tipo 18-200 o 18-250 che sono comodi ma che otticamente lasciano a desiderare. D'altra parte una reflex la si sceglie proprio per la versatilità che ti offre nel sostituire l'ottica con una dedicata al tipo di foto che si intende scattare. ;)
marchigiano
11-01-2008, 14:04
per marchigiano
lo so che non ci si sta dietro a ste cose però se effettivamente si tratta solo di un mesetto si può aspettare a fronte di un risparmio netto all'uscita del modello nuovo..
per quanto riguarda il sigma 18-125 non riesco proprio a trovarlo su SMP e quindi visto che volevo fare un ordine da un sito unico...
se ti va di aspettare un mese non c'è problema, ma sul fatto che calerà di prezzo la 400d non sarei così sicuro. per es. la 350d ha mantenuto il prezzo per anni nonostante sia inferiore per alcuni aspetti alla 400d. nel malaugurato caso poi che la 450d sia inferiore alla 400d allora si salvi chi può... vedi che è successo alla fuji f31 quando è uscita la f50...
per il 18-125 vedi se riesci a trovarlo usato da qualche parte... su SMP non c'è purtroppo
Spero che il nikkor tu l'abbia almeno provato per fare un'affermazione del genere dire poi che l'unico che si salva è il Tamron 18-250 (che quindi giudichi migliore del Nikkor) mi pare quantomeno forzato come giudizio.
parlare bene di quello che si usa è sempre facile il difficile è esprimere pareri obiettivi su ottiche che non si possiedono o non si usano con una certa continuità.
be ho visto le foto... distorsione paurosa, vignetting inaccettabile su aps-c, risoluzione ai bordi scarsa e in alcuni casi pessima, aberrazioni altine... giusto lo stabilizzatore si salva. per quello che costa, se era una lente per FF ok ci stava, ma per aps-c preferisco di netto il 18-250 tamron... almeno sono 300 euro di meno, 50mm di focale di più e un filo di prestazioni migliori come risolvenza-distorsione...
ringrazio nuovamente tutti per i consigli..
visto quanto mi è stato detto sulla 350d allora potrei procedere all'ordine della 400d..
per l'obiettivo.. il tamron 17-50 f/2.8 rispetto al canon 18-55 is f/3.5-5.6 ok è molto più luminoso, ma costa anche più del doppio.. mi sa che mi farò bastare il 18-55 is e non so se affiancargli già da subito il 55-250 is oppure aspettare un po' (anche perchè se no si vola praticamente ai 1000 euro :D )
ormai almeno sugli obiettivi dovrei essere deciso.. 18-55 is e 55-250 is.. non troppo dispendiosi e di qualità buona spero..
ancora un consiglio e poi non vi rompo più l'anima.. sarà meglio prendere una borsa che tenga reflex + 18-55is + 55-250is.. quale mi consigliate (senza spendere eccessivamente di nuovo hihi)?
hornet75
11-01-2008, 17:21
be ho visto le foto......
Scusa, quali foto?
Ho letto decine di opinioni sul nikkor 18-200VR ma mai ho lento di scarsa risolvenza, ovvio che non sarà un campione di "perfezione" ma avendo provato sia il Tamron che il Sigma che appunto il Nikkor sono arrivato alla conclusione che seppur sia un'ottica che non mi piace batte nettamente gli altri due. Non conosco il Tamron 18-250 ma a parte che 50mm in più sono niente (praticamente pari ad un ingrandimento 1,25X) non credo si discosti molto dalla versione 18-200
difatti vedendo qualche test queste sono le sue prestazioni alle focali estreme TA:
18mm @ f/3.5
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_18250_3563_nikon/vig18mm.jpg
250mm @ f/6.3
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_18250_3563_nikon/vig250mm.jpg
Vale a dire una vignettatura da paura!
Senza contare che a 250mm F/6,3 è buio pesto! che a 135mm l'apertura massima è già F6 e che oltre i 100mm la sua resa ai bordi va dallo scarso al pessimo.
marchigiano
11-01-2008, 22:59
Scusa, quali foto?
Ho letto decine di opinioni sul nikkor 18-200VR ma mai ho lento di scarsa risolvenza, ovvio che non sarà un campione di "perfezione" ma avendo provato sia il Tamron che il Sigma che appunto il Nikkor sono arrivato alla conclusione che seppur sia un'ottica che non mi piace batte nettamente gli altri due. Non conosco il Tamron 18-250 ma a parte che 50mm in più sono niente (praticamente pari ad un ingrandimento 1,25X) non credo si discosti molto dalla versione 18-200
Senza contare che a 250mm F/6,3 è buio pesto! che a 135mm l'apertura massima è già F6 e che oltre i 100mm la sua resa ai bordi va dallo scarso al pessimo.
proprio su photozone guarda i grafici e fai un confronto diretto tra i due:
distorsione mi pare leggermente peggio il nikkor
vignettig leggermente peggio il nikkor di media
risolvenza al centro potrei dire pari di media
risolvenza ai bordi mi pare un filo meglio il tamron
aberrazioni posso dire pari di media
considerando quello che costa il nikkor... considerando che 14x è svantaggiato rispetto a 11x... mi aspettavo qualcosa di più
riguardo l'apertura sto provando il mio: sta a
f3.5 fino a circa 32-33mm
f4 fino a 42-43mm
f4.5 fino a 50mm
f5 fino a 100mm
f5.6 fino a 200mm
hornet75
11-01-2008, 23:18
riguardo l'apertura sto provando il mio: sta a
f3.5 fino a circa 32-33mm
f4 fino a 42-43mm
f4.5 fino a 50mm
f5 fino a 100mm
f5.6 fino a 200mm
Meno male perchè F6 a 135mm mi sembrava davvero scandaloso, una ragione in più per non fidarsi dei test che tra l'altro ho citato per il Tamron 18-250 in quanto non l'ho mai provato come detto prima.
Il Tamron 18-200 invece si e ho tratto le mie conclusioni indipendentemente dai test che sono per il nikkor:
miglior nitidezza soprattutto ai bordi, colori più saturi e naturali, miglior sfocato. Sia chiaro che i risultati non mi esaltano, trovo poco appetibili zoom dall'escursione così elevata che inevitabilmente sono soggetti a compromessi (vedi distorsioni e vignettatura). Dove il Nikkor ha davvero una marcia in più è nella velocità AF (motore ultrasonico SWM) e nella stabilizzazione.
Al crepuscolo puoi scattare a 200mm con tempi di 1/50 mentre col Tamron puoi solo riporlo nella borsa perchè anche a 1/200 sei a rischio micromosso e scusa se è poco.
Discorso prezzi io il prezzo più basso che ho trovato per il Tamron 18-250 online è 415 euro mentre per il nikkor 680 euro cioè 265 euro. Dal mio punto di vista anche se avessero la stessa resa la stabilizzazione, la velocità dell'AF e la garanzia Nital di 4 anni compensano abbondantemente tale differenza, già perchè se parliamo di prodotto import per nikon la differenza scende drasticamente.
Ovviamente il tutto IMHO.
AarnMunro
11-01-2008, 23:21
E dopo che avete definito chi ce l'ha più grosso? :sofico:
marchigiano
11-01-2008, 23:43
in effetti il nikkor si trova anche a 630 ora che me lo fai notare... ero rimasto a quando costava oltre 700-750, mentre il tamron ancora non è sceso di prezzo forse perchè troppo nuovo. la lotta tra nikon/canon è infinita :D
segui le mie foto nella galleria per valutare il tamron, se vuoi ti mando pure qualche raw
hornet75
11-01-2008, 23:46
E dopo che avete definito chi ce l'ha più grosso? :sofico:
potremmo ascoltare chi ce l'ha più........... :D
questa era cattiva! Mi autocensuro.:ops:
marchigiano
11-01-2008, 23:51
E dopo che avete definito chi ce l'ha più grosso? :sofico:
il fatto è che uno cerca sempre il massimo spendendo il minimo, io quando ho ordinato a novembre vedevo la d40x + 18-200vr che costavano un botto, poi vedevo la 400d + 18-250 costare molto meno, le prestazioni erano un pelino superiori se si escludeva lo stabilizzatore, più vedevo la possibilità di abbinare ottime ottiche fisse canon senza spendere una cifra come per le nikkor... poi ho notato che le lenti non originali (sigma-tamron-tokina...) di solito fanno sempre un po peggio su nikon che canon, non mi spiego il perchè ma i test sono così... e alla fine ho scelto canon pur sapendo che una D3 con lenti ai nanocristalli spacca tutto (compreso il conto corrente :D )
hornet75
11-01-2008, 23:54
segui le mie foto nella galleria per valutare il tamron, se vuoi ti mando pure qualche raw
Con piacere! ;)
hornet75
11-01-2008, 23:57
la lotta tra nikon/canon è infinita :D
Secondo me la lotta è solo fra gli utenti utilizzatori perchè loro si guardano bene dal pestarsi i piedi a vicenda:
http://www.dpreview.com/news/0801/08011105japansales.asp
Non a caso sono definite le "big two".
mi piace che il mio post s'è trasformato in una lotta fratricida:D scherzo..
AarnMunro
12-01-2008, 12:58
potremmo ascoltare chi ce l'ha più........... :D
questa era cattiva! Mi autocensuro.:ops:
...non l'ho capita! :fagiano:
il fatto è che uno cerca sempre il massimo spendendo il minimo...
Sinceramente avrei preso la D40 con il 18-200 VR (non la X, la D40 normale!!!)
Uno e uno due, postate le vostre foto nella Galleria Virtuale.
Il vostro meglio, pulito da distrazioni, foto storte, teste tagliate...
C'è troppa gente che bazzica qui, super esperta...e poi le foto? Chi le ha mai viste?
Questa è cattiva!
marchigiano
12-01-2008, 14:17
...non l'ho capita! :fagiano:
Sinceramente avrei preso la D40 con il 18-200 VR (non la X, la D40 normale!!!)
Uno e uno due, postate le vostre foto nella Galleria Virtuale.
Il vostro meglio, pulito da distrazioni, foto storte, teste tagliate...
C'è troppa gente che bazzica qui, super esperta...e poi le foto? Chi le ha mai viste?
Questa è cattiva!
le mie ci sono... poche perchè ho appena iniziato e ancora ho avuto poche occasioni per fare foto. ma aumenteranno ;)
riguardo la d40 ottima, ma avevo paura degli obiettivi senza AF, non ho ancora ben capito che casino è successo in nikon che alcuni obiettivi sono motorizzati altri no...
allora le ho preferito la maggior gamma dinamica della 400d anche perchè a rumore iso non mi pare peggiore, inoltre ho intenzione di comprare in futuro ottiche che sfruttino tutti i 10mp del sensore, utile per croppare, poi dopo se ho tempo posto un esempio del tamron che non è male a risolvenza...
hornet75
12-01-2008, 14:59
Uno e uno due, postate le vostre foto nella Galleria Virtuale.
qualcosa la trovi qui
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11240
come potrai vedere non sono tipo da vantarsi della propria attrezzatura visto che spesso mi diverto anche con la piccola Coolpix 3200, molte foto sono fatte con quella.
AarnMunro
12-01-2008, 16:34
qualcosa la trovi qui
http://www.photo4u.it/album_personal.php
come potrai vedere non sono tipo da vantarsi della propria attrezzatura visto che spesso mi diverto anche con la piccola Coolpix 3200, molte foto sono fatte con quella.
Il link deficia di Userid! Guarda il mio che ho in firma, vedi che ha lo userid!
hornet75
12-01-2008, 16:48
modificato! ;)
AarnMunro
12-01-2008, 17:04
...DEVI postare anche da noi!
hornet75
12-01-2008, 17:31
...DEVI postare anche da noi!
Non ho capito! :mbe:
Ho modificato il link e adesso contiene l'user id e dovrebbe funzionare.
AarnMunro
12-01-2008, 18:34
Non ho capito! :mbe:
Ho modificato il link e adesso contiene l'user id e dovrebbe funzionare.
Nonono...adesso funziona... Intendevo dire che anche noi ci meritiamo le tue foto...quindi posta da noi (nel nostro HWUpgrade...) in Galleria Virtuale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.