PDA

View Full Version : Ecco lo sblocco per usare con Office 2003 i file obsoleti


Redazione di Hardware Upg
09-01-2008, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ecco-lo-sblocco-per-usare-con-office-2003-i-file-obsoleti_23799.html

Microsoft ha diffuso alcune note che permettono di sbloccare le restrizioni introdotte dal terzo service pack di Office 2003 e relative ad alcuni tipi di files definiti obsoleti

Click sul link per visualizzare la notizia.

freeeak
09-01-2008, 09:45
e ci provano sempre... chissa cosa metteranno nel sp3 di xp, aspetto con trepidazione il pacco!

@lfio
09-01-2008, 09:57
Questo ci insegna a cosa andiamo incontro con i formati proprietari ed avere una chiara visione dello standard odf per salvare i nostri documenti.
La prima di turno che sia microsoft non ha importanza ma che ci faccia riflettere chi decide per noi nel tempo.
La cosa che mi fa sorridere che prima le blocca di default e poi mette la soluzione al suo stesso problema la microsoft.
Questo sotto pressione degli utenti e non solo.
Meno male che microsoft vorrebbe uno standard iso per oxml .
Questo dovrebbe fare riflettere sui formati open source e preferirli a qualsiasi altro formato proprietario se vogliamo in futuro la certezza di aprirli.
Ciao

MiKeLezZ
09-01-2008, 09:58
sono andato a leggere:

" This policy will prevent the opening of files that are older than PowerPoint 97

All Word files that have a version number that is less than but not equal to Word 6.0 "

ma vaff ... e c'è pure gente che si lamenta

blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!

mrcf
09-01-2008, 10:00
uso ancora Office 2000 e sono felice (per quanto uno possa esserlo dovendo usare Office).
Dove sbaglio?

Lanfi
09-01-2008, 10:01
mi sa che il primo link non funziona...

diabolik1981
09-01-2008, 10:02
sono andato a leggere:

" This policy will prevent the opening of files that are older than PowerPoint 97

All Word files that have a version number that is less than but not equal to Word 6.0 "

ma vaff ... e c'è pure gente che si lamenta

blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!

sai, la gente basta che legga MS si lamenta a prescindere

permaloso
09-01-2008, 10:16
e ci provano sempre... chissa cosa metteranno nel sp3 di xp, aspetto con trepidazione il pacco!


io sono prevenuto (come mikelezz e diabolik1981 nell'altro verso :D )
ma non stupirti se sp3 non lo vedrai mai :sofico: o se lo vedrai non sarà quello che gli utenti si aspettano

@lfio
09-01-2008, 10:16
sai, la gente basta che legga MS si lamenta a prescindere

E' come dire in una biblioteca buttiamo i vecchi libri perchè non si possono più leggere perchè qualcuno a deciso come microsoft che sono obsolesi,
Forse non vi state rendendo conto che ci sono infiniti archivi di file aziendali in formato in cui la prima lobby di turno decide che non si devono più aprire.
Nella storia la diffusione delle cose si avuta quando era accessibile achiunque nel tempo.
Come dicevo all'inizio prendo spunto dai libri.opere d'arte ecc .
Se vogliamo cancellare un pezzo di storia alla volta continuate ad usare formati proprietari ma non meravigliatevi s efra qualche anno non posso vedere il filmato di mia figlia in wma perché qualcuno ha deciso cosi'.
Ciao

Barra
09-01-2008, 10:20
Si bravo!

Seguo 1 sacco di aziende medio-piccole. Queste tengono tutti i vecchi documenti, le comunicazioni, ecc. Archiviano xchè non si sa mai. E capita di dover andare a ricercare queste info. Secondo te io potevo andare ad installare l'sp3 di office sapendo poi che in caso di necessità (e di urgenza come sempre succede in queste situazioni) non sarebbero in grado di vedere i loro vecchi archivi?

O forse è + comodo passare qualche giorno ad aprire tutti i documenti, salvarli in pdf o 1 formato + recente e poi aggiornare? Sai quanti documenti può produrre 1 architetto in 1 anno? E non è così raro, sempre x 1 architetto dover riaprire documenti di 10 anni fa. Le case sai durano 1 po di + di 1 computer!

zhelgadis
09-01-2008, 10:22
Ci sono aziende che usano PC ben più vecchi di 11 anni, perché hanno solo bisogno di far girare un programma di contabilità e scrivere qualche lettera (compito per cui anche Word 2.0 può essere adeguato). Poi magari un bel giorno quei PC muoiono e devono essere rimpiazzati da altri più recenti.

Glielo vai a spiegare tu che non possono più accedere ai loro vecchi documenti e che la loro colpa è quella di essersi fatti bastare un PC per 15/20 anni?

Non ci sono solo quelli che cambiano macchina continuamente e hanno 8 core e 4 schede video per giocare a Crysis, c'è anche gente che usa il PC per lavorare e non spende soldi a meno che non sia strettamente necessario...

MiKeLezZ
09-01-2008, 10:25
con office 2003, se lo patchiamo al sp3, non possiamo aprire i file di office 1997 ... o meglio, possiamo, ma solo dopo aver doppio cliccato un file .reg

o mio dio che mestizia, che cattivona microsoft !!!

come farò adesso ad aprire tutto il mio archivio digitale ?!

mi toccherà reinstallare Office 2003, MA NON USARE IL SP3 ?! COME DIAVOLO RIUSCIRO' A VIVERE SAPENDO CHE NON HO SP3 INSTALLATO ?!

mi toccherà doppio cliccare un file .REG ... NOOOOOOOOO IL DOPPIO CLICK, NOOOO ... AHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (*DEAD*)

visto che mi piace tanto aprire i file di office 1997 mi toccherà installare la versione di office 1997 con cui la ho prodotta... MA MI TOCCA CERCARE IL CD, O MIO DIO DOVE E' IL CD ... SONO PERSO PER SEMPRE SPARIRO' NELLA STANZA BUIA DEL RIPOSTIGLIO

DOPO AVER APERTO QUESTI FILE MI TOCCHERA' INFINE SALVARLI, ANCHE SOLO UNA VOLTA, CON UN OFFICE LIEVEMENTE SUPERIORE DI 11 ANNI FA PER CONVERTIRLI IN FORMATO OFFICE MENO OBSOLETO ...
QUELLA BASTARDA DI MS COSA HA CONTRO I MIEI AMATI .DOC WI WORDS 5.1 ?!?! BASTARDI IO NON LI SALVERO' MAI NEI NUOVI OFFICE. NON MI PRENDERA' MAI MS, IO USERO' A VITA OFFICE PER WINDOWS 3.11 E VOGLIO IL SUPPORTO A VITA . ALL'EPOCA L'HO PAGATO 12 DOBLONI. CAZZO .


cioè, ma siete seri ?

faspa
09-01-2008, 10:28
uso ancora Office 2000 e sono felice (per quanto uno possa esserlo dovendo usare Office).
Dove sbaglio?

per altri 2-3 anni non sbagli...

LAj
09-01-2008, 10:29
E' come dire in una biblioteca buttiamo i vecchi libri perchè non si possono più leggere perchè qualcuno a deciso come microsoft che sono obsolesi,
Forse non vi state rendendo conto che ci sono infiniti archivi di file aziendali in formato in cui la prima lobby di turno decide che non si devono più aprire.
Nella storia la diffusione delle cose si avuta quando era accessibile achiunque nel tempo.
Come dicevo all'inizio prendo spunto dai libri.opere d'arte ecc .
Se vogliamo cancellare un pezzo di storia alla volta continuate ad usare formati proprietari ma non meravigliatevi s efra qualche anno non posso vedere il filmato di mia figlia in wma perché qualcuno ha deciso cosi'.
Ciao

VI PREGO DI SEGUIRE IL LINK CHE @lfio HA IN FIRMA: no al trusted-computing => no a Microsoft.
Voi potete anche continuare a credere che sia lo schiribizzo di qlche estremista dell'Open Source ma in realtà, soprattutto nella nostra realtà italiana, ci dobbiamo riprendere la libertà!!!

Ma perché ancora non c'è un thread evidenza in questo forum che tratti l'argomento?

LAj
09-01-2008, 10:31
con office 2003, se lo patchiamo al sp3, non possiamo aprire i file di office 1997 ... o meglio, possiamo, ma solo dopo aver doppio cliccato un file .reg

o mio dio che mestizia, che cattivona microsoft !!!

come farò adesso ad aprire tutto il mio archivio digitale ?!

mi toccherà reinstallare Office 2003, MA NON USARE IL SP3 ?! COME DIAVOLO RIUSCIRO' A VIVERE SAPENDO CHE NON HO SP3 INSTALLATO ?!

mi toccherà doppio cliccare un file .REG ... NOOOOOOOOO IL DOPPIO CLICK, NOOOO ... AHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (*DEAD*)

visto che mi piace tanto aprire i file di office 1997 mi toccherà installare la versione di office 1997 con cui la ho prodotta... MA MI TOCCA CERCARE IL CD, O MIO DIO DOVE E' IL CD ... SONO PERSO PER SEMPRE SPARIRO' NELLA STANZA BUIA DEL RIPOSTIGLIO

DOPO AVER APERTO QUESTI FILE MI TOCCHERA' INFINE SALVARLI, ANCHE SOLO UNA VOLTA, CON UN OFFICE LIEVEMENTE SUPERIORE DI 11 ANNI FA PER CONVERTIRLI IN FORMATO OFFICE MENO OBSOLETO ...
QUELLA BASTARDA DI MS COSA HA CONTRO I MIEI AMATI .DOC WI WORDS 5.1 ?!?! BASTARDI IO NON LI SALVERO' MAI NEI NUOVI OFFICE. NON MI PRENDERA' MAI MS, IO USERO' A VITA OFFICE PER WINDOWS 3.11 E VOGLIO IL SUPPORTO A VITA . ALL'EPOCA L'HO PAGATO 12 DOBLONI. CAZZO .


cioè, ma siete seri ?

appunto, siamo seri!!!?!!

GregoryH
09-01-2008, 10:32
sono andato a leggere:

" This policy will prevent the opening of files that are older than PowerPoint 97

All Word files that have a version number that is less than but not equal to Word 6.0 "

ma vaff ... e c'è pure gente che si lamenta

blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!

Primo, la Ms dichiara obsoleti certi formati, poi si rimangia quasi tutto specificando una procedura per superare il blocco. Non mi sembra un comportamento da difendere.

Secondo, voglio essere IO a decidere se un file di 11 anni fa non deve essere più letto, NON deve essere un'azienda a decidere per me.

faspa
09-01-2008, 10:34
VI PREGO DI SEGUIRE IL LINK CHE @lfio HA IN FIRMA: no al trusted-computing => no a Microsoft.
Voi potete anche continuare a credere che sia lo schiribizzo di qlche estremista dell'Open Source ma in realtà, soprattutto nella nostra realtà italiana, ci dobbiamo riprendere la libertà!!!

Ma perché ancora non c'è un thread evidenza in questo forum che tratti l'argomento?

si vai con la guerra civile contro queste multinazionali che paghiamo tutti i giorni dal momento in cui ci alziamo da letto fino a quando ci reinfiliamo nel piumone prodotto ahimè da un'altra multinazionale leader del settore...ridicoli!

MiKeLezZ
09-01-2008, 10:37
Primo, la Ms dichiara obsoleti certi formati, poi si rimangia quasi tutto specificando una procedura per superare il blocco. Non mi sembra un comportamento da difendere.

Secondo, voglio essere IO a decidere se un file di 11 anni fa non deve essere più letto, NON deve essere un'azienda a decidere per me.Non sono supportati i formati .DOC inerenti versioni di Word antecedenti alla 6.0, ovvero si parla di Office 3.0 detta anche Office 92 (perchè uscita nel 1992). Il sistema di riferimento era all'epoca Windows 3.1 (16-bit).
Io sono sicuro che c'è chi ci legge e si fa grandi risate...
Se volete fare la guerra contro qualcuno, qua in Italia c'è un simpatico esponente politico che è riuscito a inculare tutti gli italiani... mi sembra più proficuo perder tempo a parlarci male, così magari un giorno potremo diventare un paese sano...

GregoryH
09-01-2008, 10:39
Un'altra cosa...mi capitò di andare da un notaio che aveva una decine di pc con sopra win 3.1 e non so quale versione di office; scriveva, non lui, ma i suoi assistenti, tutto sopra quelle macchine vetuste.
Probabilmente lui non installerà mai questo aggiornamento perchè non sa neanche cosa è, ma se dovesse farlo?

faspa
09-01-2008, 10:41
Primo, la Ms dichiara obsoleti certi formati, poi si rimangia quasi tutto specificando una procedura per superare il blocco. Non mi sembra un comportamento da difendere.

Secondo, voglio essere IO a decidere se un file di 11 anni fa non deve essere più letto, NON deve essere un'azienda a decidere per me.

Primo ha semplicemente reso più semplice lo sblocco fornendoti un .reg già pronto al doppio click anzichè dirti come fare per andarteli a sbloccare a mano nel registro...credo che abbia agito in maniera perfetta direi

Secondo, quando sarai tu a scrivere un software che salva in un determinato formato potrai deciderlo...finchè ti affiderai a software house che lavorano per te dovrai attenerti a quello che decidono loro...

legno
09-01-2008, 10:41
x MiKeLezZ :

Ciao, non e' che siamo tutti a sparare su MS, ma certe prese di posizione sono discutibili. Non mi piacerebbe scoprire che non esisto piu' o che non posso avere un documento dal comune xche' l'ufficio anagrafe non riesce + ad aprire un file di
word!!! Se poi a te non crea problemi ad acquistare ogni 3-4 anni nuove versioni di office ( perche' le acquisti vero ? ;) ) buon per te. Ciao

MiKeLezZ
09-01-2008, 10:42
Un'altra cosa...mi capitò di andare da un notaio che aveva una decine di pc con sopra win 3.1 e non so quale versione di office; scriveva, non lui, ma i suoi assistenti, tutto sopra quelle macchine vetuste.
Probabilmente lui non installerà mai questo aggiornamento perchè non sa neanche cosa è, ma se dovesse farlo?Bhe se a questo notaio gli prende la schizzofrenia e installa l'SP3 di Office 2003 sopra Office 1992 fammi un fischio perchè non voglio perdermi la scena... Magari il PC fa una Fusione e si trasforma in un Super Sayan da 3GHz e 4GB di RAM

faspa
09-01-2008, 10:44
Un'altra cosa...mi capitò di andare da un notaio che aveva una decine di pc con sopra win 3.1 e non so quale versione di office; scriveva, non lui, ma i suoi assistenti, tutto sopra quelle macchine vetuste.
Probabilmente lui non installerà mai questo aggiornamento perchè non sa neanche cosa è, ma se dovesse farlo?

beh per prima cosa il tecnico che gli installerà il pc si farà una buona ora di risate rotolandosi per terra, secondo gli comunicherà che prima di fargli fare un salto di 15 anni informatici sarebbe meglio convertire tutti i documenti che attualmente ha su quel pc in un formato antecedente al medioevo informatico...

fek
09-01-2008, 10:46
E' come dire in una biblioteca buttiamo i vecchi libri perchè non si possono più leggere perchè qualcuno a deciso come microsoft che sono obsolesi,

No. Li converti in un nuovo formato. Easy. Problem solved. Move along.

Se vogliamo cancellare un pezzo di storia alla volta continuate ad usare formati proprietari ma non meravigliatevi s efra qualche anno non posso vedere il filmato di mia figlia in wma perché qualcuno ha deciso cosi'.
Ciao

Ti spiace se mi arrogo la liberta' di usare il formato che mi e' piu' comodo per un determinato lavoro o comprare un DVD di un film che mi piace?
Sai, la liberta' di fare quello che reputo opportuno... :)

gropiuz73
09-01-2008, 10:48
"blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!"

e certo... gli egizi erano belli addormentati, scrivendo geroglifici sulla pietra a partire da 5000 anni fa, e tu sei più sveglio che reputi 11 anni un tempo sufficiente per cancellare la memoria, la storia, la cultura, il lavoro...

faspa
09-01-2008, 10:50
x MiKeLezZ :

Ciao, non e' che siamo tutti a sparare su MS, ma certe prese di posizione sono discutibili. Non mi piacerebbe scoprire che non esisto piu' o che non posso avere un documento dal comune xche' l'ufficio anagrafe non riesce + ad aprire un file di
word!!! Se poi a te non crea problemi ad acquistare ogni 3-4 anni nuove versioni di office ( perche' le acquisti vero ? ;) ) buon per te. Ciao

mai sentito parlare si software assurance?? beh te lo spiego io, compro una licenza volume per la mia azienda (mettiamo 10 macchine) di office 2003...esce il 2007? benissimo lo installo a queste 10 macchine il giorno dopo pagando zero €. Se Office ti serve e lo usi la spesa è giustificata...se devi scrivere documenti in word o fatture usa pure OpenOffice che è gratis e per quelle cose li va più che bene!

GregoryH
09-01-2008, 10:50
Bhe se a questo notaio gli prende la schizzofrenia e installa l'SP3 di Office 2003 sopra Office 1992 fammi un fischio perchè non voglio perdermi la scena... Magari il PC fa una Fusione e si trasforma in un Super Sayan da 3GHz e 4GB di RAM

prima di inalberarti pensa che un pc si può rompere e tale notaio dovrà comprare una macchina nuova, ed è lì che potrebbe avere problemi....non ho mai pensato ad una fusione di un PC che si trasforma, hai fantasia

faspa
09-01-2008, 10:54
"blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!"

e certo... gli egizi erano belli addormentati, scrivendo geroglifici sulla pietra a partire da 5000 anni fa, e tu sei più sveglio che reputi 11 anni un tempo sufficiente per cancellare la memoria, la storia, la cultura, il lavoro...

ottimo esempio...leggimi un geroglifico senza prima esserti "aggiornato" il cervello a saperli leggere poi mi dici cosa ci capisci...
Son capaci tutti di leggere la traduzione a fianco di un geroglifico in Italiano, per tutte le altre lingue devi aver fatto un minimo di aggiornamento alla tua cultura personale...e spesso non gratuito....

Obelix-it
09-01-2008, 10:56
beh per prima cosa il tecnico che gli installerà il pc si farà una buona ora di risate rotolandosi per terra, secondo gli comunicherà che prima di fargli fare un salto di 15 anni informatici sarebbe meglio convertire tutti i documenti che attualmente ha su quel pc in un formato antecedente al medioevo informatico...

Seriamente interessato: come farebbe a convertire il documento?? intendo dire, quello nuovo non li legge e quello vecchio, ovviamente, mica e' in grado di salvare su qello nuovo....

Giusto epr dire che sono d'accordo con chidice che *i miei documenti* me li volgio aprire io nel formato che vojo, non in quelli che decice altri, e che andare di formati aperti e' molto meglio. Che je frega a MS se io voglio tenermi i file di 10 anni fa?? devo buttarli o convertirli a mano per far contenti loro??

Primo ha semplicemente reso più semplice lo sblocco fornendoti un .reg già pronto al doppio click anzichè dirti come fare per andarteli a sbloccare a mano nel registro...credo che abbia agito in maniera perfetta direi
E' il concetto di 'perfetto' che ci risulta diverso. Perfetto per me e' non fare idiozie del genere, o in subordine *fornire un kit di conversione automagico*.

Impedire ad una persona di aprire i suioi file (anche di 10 anni fa) per poi rimangiarsela quando ci si accorge della vaccata *non risulta essere uan cosa perfetta* nemmeno di striscio.

POi, che ci sia in giro un sacco di gente felice di prenderlo in saccoccia da BG E company, non dovrebbe stupire...... ragionare ocn la propria testa e' difficile.

MiKeLezZ
09-01-2008, 10:58
x MiKeLezZ :

Ciao, non e' che siamo tutti a sparare su MS, ma certe prese di posizione sono discutibili. Non mi piacerebbe scoprire che non esisto piu' o che non posso avere un documento dal comune xche' l'ufficio anagrafe non riesce + ad aprire un file di
word!!! Se poi a te non crea problemi ad acquistare ogni 3-4 anni nuove versioni di office ( perche' le acquisti vero ? ;) ) buon per te. CiaoSegno che serve gente qualificata per certi lavori.
Non si può pensare di mettere un scuola media all'ufficio comunale solo perchè cugino del sindaco, che tanto "il computer fa tutto lui".
L'ufficio anagrafe nel momento dell'upgrade HW/SW che si faccia fare una valutazione di fattibilità dal corrispondente tecnico, e paghi l'assistenza post-installazione.
Che il solito impiegato *censured* voglia fare il brillante e installa l'Office 2003 con SP3 che gli blocca la visualizzazione dei vecchi file, io ci godo soltanto.
Fra l'altro nessuno ti chiede di upgradare ogni 3-4 anni, puoi benissimo usare la tua versione di Office 1992, 1995, o 2000.
Chiaro che una persona che usa Office 2003 patchata all'ultima versione (e quindi ha a mente anche la sicurezza del sistema in oggetto) se ne dovrebbe anche sbattere di non poter aprire -NATIVAMENTE- (non che non possa, è solo più complesso farlo) file non toccati dal 1992/1995 (che oltrettutto non è per puro sfizio MS, ma per una falla interna di Office 2003).

p.s. Office 2007 Ultimate, pagata 50e ...

Obelix-it
09-01-2008, 10:58
mai sentito parlare si software assurance?? beh te lo spiego io, compro una licenza volume per la mia azienda (mettiamo 10 macchine) di office 2003...esce il 2007? benissimo lo installo a queste 10 macchine il giorno dopo pagando zero €. Se Office ti serve e lo usi la spesa è giustificata...se devi scrivere documenti in word o fatture usa pure OpenOffice che è gratis e per quelle cose li va più che bene!
Intendidire che MS ti paga anche l'incremento Hdw di prestazioni?? perche' sai, ci vuoel sempre un procio piu' grande e piu' memoria.

Ah, e ovviamente: costa meno *non pagare il canone* e tenersi il vecchio livello. Nel 99,99% dei casi, l'aggiornamento e' pressocche' inutle funzionalmente parlando...

Kivron
09-01-2008, 10:58
come farò adesso ad aprire tutto il mio archivio digitale ?!
mi toccherà reinstallare Office 2003, MA NON USARE IL SP3 ?! COME DIAVOLO RIUSCIRO' A VIVERE SAPENDO CHE NON HO SP3 INSTALLATO ?!

Ma allora a cosa serve l'SP3?
O meglio, che migliorie porta se poi sottintendi che sia sostanzialmente inutile?

mi toccherà doppio cliccare un file .REG ... NOOOOOOOOO IL DOPPIO CLICK, NOOOO ... AHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (*DEAD*)

Ma soprattutto... perchè mai dovrei farlo?
Come già fatto notare, la stessa M$ prima mi dice che non posso usarli, poi mi dice che (se proprio devo) posso usare questo trucchetto... ma siamo matti? :mbe:
O ci sono dei problemi di sicurezza (come mi pare di aver capito) e allora blocchi tutto (ma in questo caso mi chiedo; visto che sono file di 10 anni fa, possiblie che non te ne sei mai accorta? :rolleyes: ), o non ci sono e allora eviti sta minchiata che avrà sicurametne altri scopi.

visto che mi piace tanto aprire i file di office 1997 mi toccherà installare la versione di office 1997 con cui la ho prodotta... MA MI TOCCA CERCARE IL CD, O MIO DIO DOVE E' IL CD ... SONO PERSO PER SEMPRE SPARIRO' NELLA STANZA BUIA DEL RIPOSTIGLIO

Non capisco se lo fai apposta...
I file in Office97 me li possono spedire... o possono essere in archivio... il CD di Office97 potrei anche non averlo mai avuto... potrei lavorare con un portatile che ha solo il disco di ripristino (e non voglio immaginare i casini a togliere solo il Sp3, e reinstallare solo Office... )


DOPO AVER APERTO QUESTI FILE MI TOCCHERA' INFINE SALVARLI, ANCHE SOLO UNA VOLTA, CON UN OFFICE LIEVEMENTE SUPERIORE DI 11 ANNI FA PER CONVERTIRLI IN FORMATO OFFICE MENO OBSOLETO ...
QUELLA BASTARDA DI MS COSA HA CONTRO I MIEI AMATI .DOC WI WORDS 5.1 ?!?! BASTARDI IO NON LI SALVERO' MAI NEI NUOVI OFFICE. NON MI PRENDERA' MAI MS, IO USERO' A VITA OFFICE PER WINDOWS 3.11 E VOGLIO IL SUPPORTO A VITA . ALL'EPOCA L'HO PAGATO 12 DOBLONI. CAZZO .

cioè, ma siete seri ?

Mi pare tanto che tu non abbia proprio idea di cosa si possa trovare in un archivio...
Salvare i file uno ad uno ... ma te sei tutto matto !!! :mbe:

Solite storie... e tra poco ci toccherà pure sopportare le angherie di quella schifezza di Balmerd ... almeno Gates aveva la faccia da Nerd, questo mi sembra un maiale :oink:

stefanotv
09-01-2008, 10:59
e cosa dire allora di tutti i produttori hardware che non producono piu' i floppy da 5,25? dei veri delinquenti!!!

george_US
09-01-2008, 10:59
Forse sbaglio, ma invece di IMPEDIRNE l'apertura, non poteva fare un tool o qualcosa del genere che convertisse il file prima di aprirlo???

Il problema cmq, nn è che abbiano dichiarato obsoleti e pericolosi alcuni formati (che probabilmente lo saranno anche), ma che non si possa decidere di fregarsene...questo è il punto del discorso!!!

Io me ne voglio fregare della pericolosità dei file, però voglio tutti gli altri aggiornamenti dell'SP3 di office...come faccio?

FedNat
09-01-2008, 11:00
No. Li converti in un nuovo formato. Easy. Problem solved. Move along.

Se MS mi da un convertitore batch e mi garantisce che non perdero' dati o la formattazione dei documenti nella conversione mi potrebbe anche andare bene, altrimenti come si fa nel caso di grossi archivi che vanno un po' indietro nel tempo? Non pretenderai che mi metta a manina ad aprire e convertire migliaia di documenti. :D

Saluti

fek
09-01-2008, 11:03
Se MS mi da un convertitore batch e mi garantisce che non perdero' dati o la formattazione dei documenti nella conversione mi potrebbe anche andare bene, altrimenti come si fa nel caso di grossi archivi che vanno un po' indietro nel tempo? Non pretenderai che mi metta a manina ad aprire e convertire migliaia di documenti. :D

Saluti

Puoi scrivere un batch file in VB in dieci minuti che ti apra e salvi tutti i doc in un nuovo formato. Easy. Problem solved. There's nothing to see here.

faspa
09-01-2008, 11:03
Seriamente interessato: come farebbe a convertire il documento?? intendo dire, quello nuovo non li legge e quello vecchio, ovviamente, mica e' in grado di salvare su qello nuovo....

Giusto epr dire che sono d'accordo con chidice che *i miei documenti* me li volgio aprire io nel formato che vojo, non in quelli che decice altri, e che andare di formati aperti e' molto meglio. Che je frega a MS se io voglio tenermi i file di 10 anni fa?? devo buttarli o convertirli a mano per far contenti loro??


E' il concetto di 'perfetto' che ci risulta diverso. Perfetto per me e' non fare idiozie del genere, o in subordine *fornire un kit di conversione automagico*.

Impedire ad una persona di aprire i suioi file (anche di 10 anni fa) per poi rimangiarsela quando ci si accorge della vaccata *non risulta essere uan cosa perfetta* nemmeno di striscio.

POi, che ci sia in giro un sacco di gente felice di prenderlo in saccoccia da BG E company, non dovrebbe stupire...... ragionare ocn la propria testa e' difficile.

per prima cosa cambia il layout della tastiera da Polacco a Italiano...i tuoi post risulteranno più comprensibili...



per far la conversione o usi un formato standard che non cambia nel tempo (es. pdf) o passi da un software di terze parti (es. OpenOffice) oppure installi prima una versione intermedia (es. Office 2000) converti il file e poi lo riapri con il 2003, ultima soluzione salvi in .rtf anzichè in .doc, ammesso che si possa fare con la tua versione di Office...quello è un formato praticamente immutato nel tempo

Io credo che se uno tiene veramente ai propri documenti dovrebbe conservarli in un formato che sia sempre leggibile indipendentemente dalla versione di software che si sta usando o dal sistema operativo...

Kivron
09-01-2008, 11:07
Puoi scrivere un batch file in VB in dieci minuti che ti apra e salvi tutti i doc in un nuovo formato. Easy. Problem solved. There's nothing to see here.

Voi siete proprio fuori...

Kivron
09-01-2008, 11:08
Io credo che se uno tiene veramente ai propri documenti dovrebbe conservarli in un formato che sia sempre leggibile indipendentemente dalla versione di software che si sta usando o dal sistema operativo...

Quindi meglio non usare Office 2007... e precedenti, ovviamente... :rolleyes:
Solo un commento: :mc:

faspa
09-01-2008, 11:09
Intendidire che MS ti paga anche l'incremento Hdw di prestazioni?? perche' sai, ci vuoel sempre un procio piu' grande e piu' memoria.

Ah, e ovviamente: costa meno *non pagare il canone* e tenersi il vecchio livello. Nel 99,99% dei casi, l'aggiornamento e' pressocche' inutle funzionalmente parlando...

beh certo che anche tu pretendi di montare il motore di una cinquecento su una ferrari e pretendi che abbia le stesse prestazioni di quello originale...

è ovvio che si deve aggiornare l'hardware...stento a credere che tu riesca ad utilizzare la stessa configurazione hardware per più di 4 anni aggiornando il software installato!
beh per gli utenti Home va benissimo anche il 2000...per scrivere la lista della spesa è più che ottimo!

diabolik1981
09-01-2008, 11:12
E' come dire in una biblioteca buttiamo i vecchi libri perchè non si possono più leggere perchè qualcuno a deciso come microsoft che sono obsolesi,

Il paragone diciamo che non calza assolutamente. Decisamente meglio quello del passaggio obbligatorio da benzina super a verde, cosa è successo? Che le auto vecchie hanno dovuto fare qualche piccola modifica, e neanche sempre.

Forse non vi state rendendo conto che ci sono infiniti archivi di file aziendali in formato in cui la prima lobby di turno decide che non si devono più aprire.
Nella storia la diffusione delle cose si avuta quando era accessibile achiunque nel tempo.

Sai che esistono i viewer gratuiti? Sai che le aziende di solito non aggiornano i software e che quindi se hanno formati antecedenti al 95 (che poi di questo si parla) forse ne hanno anche i software per aprirli?

Kivron
09-01-2008, 11:14
Segno che serve gente qualificata per certi lavori.
:eek:

Non si può pensare di mettere un scuola media all'ufficio comunale solo perchè cugino del sindaco, che tanto "il computer fa tutto lui".
L'ufficio anagrafe nel momento dell'upgrade HW/SW che si faccia fare una valutazione di fattibilità dal corrispondente tecnico, e paghi l'assistenza post-installazione.
Questo è delirio... per usare una suite Office?!??!!
Ma leggete quello che scrivete?!?!??!

Che il solito impiegato coglionazzo voglia fare il brillante e installa l'Office 2003 con SP3 che gli blocca la visualizzazione dei vecchi file, io ci godo soltanto.

Reportato.
Vola più basso. Qui che fa il brillante ci sei solo tu.

faspa
09-01-2008, 11:14
Quindi meglio non usare Office 2007... e precedenti, ovviamente... :rolleyes:
Solo un commento: :mc:

:muro: veramente di coccio eh?
se uno ha fatto i documenti con Office 2000 ha tempo altri 5-6 anni...forse gliene concederanno anche di più oltre a quei 6 anni che ha già avuto...in totale saranno 14-15 anni per convertire il file nel formato Xp o 2003...non riuscite a trovare neppure 10 minuti del vostro preziosissimo tempo? troppo impegnati a giocare alla PS3?

diabolik1981
09-01-2008, 11:17
"blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!"

e certo... gli egizi erano belli addormentati, scrivendo geroglifici sulla pietra a partire da 5000 anni fa, e tu sei più sveglio che reputi 11 anni un tempo sufficiente per cancellare la memoria, la storia, la cultura, il lavoro...

siamo arrivati alla storia e cultura? Ma vi rendete conto che stiamo parlando di un file che può essere facilmente aperto in mille modi, da svariati programmi, e convertito in altri formati con un semplice click senza dover incide sulla pietra alcunchè?

diabolik1981
09-01-2008, 11:18
prima di inalberarti pensa che un pc si può rompere e tale notaio dovrà comprare una macchina nuova, ed è lì che potrebbe avere problemi....non ho mai pensato ad una fusione di un PC che si trasforma, hai fantasia

penso anche che gli stia bene... come sempre evolversi porta poco interesse e ci si lamenta quando poi l'evoluzione non ti aspetta.

maxsin72
09-01-2008, 11:19
con office 2003, se lo patchiamo al sp3, non possiamo aprire i file di office 1997 ... o meglio, possiamo, ma solo dopo aver doppio cliccato un file .reg

o mio dio che mestizia, che cattivona microsoft !!!

come farò adesso ad aprire tutto il mio archivio digitale ?!

mi toccherà reinstallare Office 2003, MA NON USARE IL SP3 ?! COME DIAVOLO RIUSCIRO' A VIVERE SAPENDO CHE NON HO SP3 INSTALLATO ?!

mi toccherà doppio cliccare un file .REG ... NOOOOOOOOO IL DOPPIO CLICK, NOOOO ... AHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (*DEAD*)

visto che mi piace tanto aprire i file di office 1997 mi toccherà installare la versione di office 1997 con cui la ho prodotta... MA MI TOCCA CERCARE IL CD, O MIO DIO DOVE E' IL CD ... SONO PERSO PER SEMPRE SPARIRO' NELLA STANZA BUIA DEL RIPOSTIGLIO

DOPO AVER APERTO QUESTI FILE MI TOCCHERA' INFINE SALVARLI, ANCHE SOLO UNA VOLTA, CON UN OFFICE LIEVEMENTE SUPERIORE DI 11 ANNI FA PER CONVERTIRLI IN FORMATO OFFICE MENO OBSOLETO ...
QUELLA BASTARDA DI MS COSA HA CONTRO I MIEI AMATI .DOC WI WORDS 5.1 ?!?! BASTARDI IO NON LI SALVERO' MAI NEI NUOVI OFFICE. NON MI PRENDERA' MAI MS, IO USERO' A VITA OFFICE PER WINDOWS 3.11 E VOGLIO IL SUPPORTO A VITA . ALL'EPOCA L'HO PAGATO 12 DOBLONI. CAZZO .


cioè, ma siete seri ?


CORTESEMENTE POTREBBE INTERVENIRE UN MODERATORE?! IL LINGUAGGIO E SOPRATTUTTO IL MODO DI ARGOMENTARE DI QUESTO UTENTE, TIPICO DI CHI SI DIVERTE A FARE STERILI FLAME, UNA VOLTA DI PIU' MI HANNO STUFATO. SONO STANCO DI LEGGERE DISCUSSIONI POTENZIALMENTE INTERESSANTI CHE DIVENTANO PAGINE PIENE DI INUTILI RISSE INIZIATE E ALIMENTATE DAL SUDDETTO ELEMENTO.

Kivron
09-01-2008, 11:19
:muro: veramente di coccio eh?
se uno ha fatto i documenti con Office 2000 ha tempo altri 5-6 anni...forse gliene concederanno anche di più oltre a quei 6 anni che ha già avuto...in totale saranno 14-15 anni per convertire il file nel formato Xp o 2003...non riuscite a trovare neppure 10 minuti del vostro preziosissimo tempo? troppo impegnati a giocare alla PS3?

Ma allora non capisci veramente...
Qui non si parla dei 100-200 documenti che uno può avere nel Pc, qui si parla di AZIENDE.
Magari aziende come la FIAT, che ha n mila dipendenti, che hanno creato (all'epoca) n mila documenti. E faccio notare che la Fiat non è ne l'azienda più grande, ne la più vecchia d'Italia...

Ma d'altronde, dal commento sulla PS3 (Sony a morte), posso dedurre la tua esperienza...

Edit: inoltre, il mio era un commento riferito all'uso di formati che si presume possano essere "garantiti nel tempo".

Kivron
09-01-2008, 11:21
CORTESEMENTE POTREBBE INTERVENIRE UN MODERATORE?! IL LINGUAGGIO E SOPRATTUTTO IL MODO DI ARGOMENTARE DI QUESTO UTENTE, TIPICO DI CHI SI DIVERTE A FARE STERILI FLAME, UNA VOLTA DI PIU' MI HANNO STUFATO. SONO STANCO DI LEGGERE DISCUSSIONI POTENZIALMENTE INTERESSANTI CHE DIVENTANO PAGINE PIENE DI INUTILI RISSE INIZIATE E ALIMENTATE DAL SUDDETTO ELEMENTO.

Tolto il Cap :doh: , mi trovo concorde

fek
09-01-2008, 11:23
Ma allora non capisci veramente...
Qui non si parla dei 100-200 documenti che uno può avere nel Pc, qui si parla di AZIENDE.
Magari aziende come la FIAT, che ha n mila dipendenti, che hanno creato (all'epoca) n mila documenti. E faccio notare che la Fiat non è ne l'azienda più grande, ne la più vecchia d'Italia...

Un'azienda grande come la FIAT ha un servizio informatico che e' in grado di produrre all'occorrenza un semplice batch file che converta i documenti da un formato all'altro piu' conveniente, quando necessario. Scrivere una procedure batch di questo tipo puo' richiedere da una decina di minuti ad un'oretta. L'esecuzione magari puo' richiedere un pomeriggio. E il problema e' risolto.
Inolte una tale azienda valuta sempre la convenienza di un aggiornamento e mantiene una libreria di software vecchio qualora fosse necessario aprire un vecchio documento.

diabolik1981
09-01-2008, 11:24
Ma allora non capisci veramente...
Qui non si parla dei 100-200 documenti che uno può avere nel Pc, qui si parla di AZIENDE.
Magari aziende come la FIAT, che ha n mila dipendenti, che hanno creato (all'epoca) n mila documenti. E faccio notare che la Fiat non è ne l'azienda più grande, ne la più vecchia d'Italia...

Ma d'altronde, dal commento sulla PS3 (Sony a morte), posso dedurre la tua esperienza...

Edit: inoltre, il mio era un commento riferito all'uso di formati che si presume possano essere "garantiti nel tempo".

diciamo anche che in queste aziende i responsabili informatici dovrebbero saper risolvere questi problemi in pochi minuti...

Kivron
09-01-2008, 11:33
diciamo anche che in queste aziende i responsabili informatici dovrebbero saper risolvere questi problemi in pochi minuti...

Probabile, ma diciamo anche che in quei pochi minuti avrebbero potuto fare qualcos'altro (sicuramente più utile), se solo non si fosse scelto di inibire tali file.

Edit: è il concetto che da fastidio

diabolik1981
09-01-2008, 11:36
Probabile, ma diciamo anche che in quei pochi minuti avrebbero potuto fare qualcos'altro (sicuramente più utile), se solo non si fosse scelto di inibire tali file.

quello è il compito del servizio informatico, altrimenti perchè lo avrebbero?

Kivron
09-01-2008, 11:39
quello è il compito del servizio informatico, altrimenti perchè lo avrebbero?

Per risolvere problemi... ma visto che spesso compaiono misteriosamente da soli, se magari M$ evitasse di crearne di nuovi sarebbe meglio.

faspa
09-01-2008, 11:41
Ma allora non capisci veramente...
Qui non si parla dei 100-200 documenti che uno può avere nel Pc, qui si parla di AZIENDE.
Magari aziende come la FIAT, che ha n mila dipendenti, che hanno creato (all'epoca) n mila documenti. E faccio notare che la Fiat non è ne l'azienda più grande, ne la più vecchia d'Italia...

Ma d'altronde, dal commento sulla PS3 (Sony a morte), posso dedurre la tua esperienza...

Edit: inoltre, il mio era un commento riferito all'uso di formati che si presume possano essere "garantiti nel tempo".

ma fai il veggente nella vita?

io lavoro in un azienda che ha 500 dipendenti e di cui non faccio il nome, e problemi di questa natura non ne ho mai avuti, l'azienda esiste da 60 anni e ci sono 400 pc 95% Xp, 4% 2000 e 1% NT (per colpa di un software di un nostro fornitore che non vogliono rendere compatibile con i sistemi operativi nuovi, sai com'è costa tempo e fatica...e noi paghiamo migliaia di euro per averlo...) non sto a quantificare i documenti che abbiamo perchè non lo so nemmeno io...la mole è spaventosa eppure il passaggio da 2000 a 2003 è stato praticamente indolore, service pack 3 e nessuno che fa una piega...culo?

Ps3? una ottima console ad un prezzo fuori mercato... fine OT

faspa
09-01-2008, 11:44
Per risolvere problemi... ma visto che spesso compaiono misteriosamente da soli, se magari M$ evitasse di crearne di nuovi sarebbe meglio.

il problema principale è l'utente...che facciamo li sostituiamo con delle celle robotizzate che scrivono a tastiera e rispondono al telefono?
Microsoft fa il suo lavoro (scrive software), i sistemi informativi il loro (risolvono i problemi degli utenti e dell'azienda)

WarDuck
09-01-2008, 11:44
Ma avete letto quali sono i formati interessati? E soprattutto avete letto le motivazioni? Avete letto che il problema è un non-problema perché si può ritoccare con una chiave di registro?

Se volete vedere i problemi dove non ce ne sono, contenti voi... io vedo solo l'ennesima futile discussione anti-microsoft :rolleyes: .

faspa
09-01-2008, 11:47
Ma avete letto quali sono i formati interessati? E soprattutto avete letto le motivazioni? Avete letto che il problema è un non-problema perché si può ritoccare con una chiave di registro?

Se volete vedere i problemi dove non ce ne sono, contenti voi... io vedo solo l'ennesima futile discussione anti-microsoft :rolleyes: .

e si udì uno scrosciante applauso...

Kivron
09-01-2008, 11:47
il problema principale è l'utente...
Su questo ci sarebbe da discutere... sebbene a volte sia vero, è altrettanto vero che spesso non c'entra...

Microsoft fa il suo lavoro (scrive software), i sistemi informativi il loro (risolvono i problemi degli utenti e dell'azienda)

Aggiungo: risolvono i problemi degli utenti e dell'azienda e di M$ :ciapet:

gropiuz73
09-01-2008, 11:49
@faspa
"Son capaci tutti di leggere la traduzione a fianco di un geroglifico in Italiano, per tutte le altre lingue devi aver fatto un minimo di aggiornamento alla tua cultura personale...e spesso non gratuito.... "

E' una lingua scritta , con l'accortezza della durata nel tempo, di certo mi sembra che qui le intenzioni sono opposte. Ed anche la sua traduzione nelle lingue moderne risale a molti anni fa.

E MENO MALE che "son capaci TUTTI a leggerne le traduzioni", non proprio come office, che non legge tutto o che perlomeno non fa più leggere a tutti...
Anche qui le traduzioni hanno l'intento di tramandare ulteriormente a tutti, ignoranti e colti , ancora l'opposto di quanto dimostra office...


@diabolik

"siamo arrivati alla storia e cultura? Ma vi rendete conto che stiamo parlando di un file che può essere facilmente aperto in mille modi, da svariati programmi, e convertito in altri formati con un semplice click senza dover incide sulla pietra alcunchè?"

mi sa che non sei mai entrato in un archivio informatico di una biblioteca...
anche se è un semplice click quanti sanno come si fa a mettere le mani sul registro? pensa che la grande maggioranza degli utenti non sanno neanche che è il registro di sistema e scopriranno il problema solo quando non riusciranno ad aprire...

faspa
09-01-2008, 11:50
Su questo ci sarebbe da discutere... sebbene a volte sia vero, è altrettanto vero che spesso non c'entra...



Aggiungo: risolvono i problemi degli utenti e dell'azienda e di M$ :ciapet:

beh certo dimenticavo...le altre software house fanno software infallibili...:mc:

Kivron
09-01-2008, 11:53
Ma avete letto quali sono i formati interessati? E soprattutto avete letto le motivazioni? Avete letto che il problema è un non-problema perché si può ritoccare con una chiave di registro?


Ma soprattutto (e mi ripeto): perchè dovrei ritoccarlo io?

Kivron
09-01-2008, 11:55
beh certo dimenticavo...le altre software house fanno software infallibili...:mc:

Era una battuta... e cmq guarda che ti pagano lo stesso anche se non li difendi sempre :ciapet:

WarDuck
09-01-2008, 12:42
Ma soprattutto (e mi ripeto): perchè dovrei ritoccarlo io?

??? In che senso?

Se installi l'SP3 di Office 2003 lo fai per scelta/necessità. Idem se ti servono formati vecchi fai girare il file .reg sempre per scelta/necessità.

Francamente non vedo il problema.

FedNat
09-01-2008, 12:52
Puoi scrivere un batch file in VB in dieci minuti che ti apra e salvi tutti i doc in un nuovo formato. Easy. Problem solved. There's nothing to see here.

Ok, ma visto che e' cosi' semplice, e visto che la MS ha operato questo blocco modo unilaterale, mi aspettavo che tale batch potesse anche fornirlo. Mostrerebbe piu' serieta'

Saluti

MrModd
09-01-2008, 12:58
Piccolo OT.
Io credo abbiano più pregiudizi verso il software libero e sistemi alternativi gli utenti fedeli a Microsoft piuttosto che la gente che, come me, ha provato altri mezzi e dopo un'analisi dell'uno e l'altro sistema hanno deciso di criticare Microsoft. D'altronde non penso ci sia qualcuno che dalla nascita ha usato solo ed esclusivamente Linux, chi adotta questo sistema, venendo da Windows, sicuramente conosce le differenze, ma chi è un seguace di Bill Gates? Ha mai provato Linux? Mai provato a fare un paragone obbiettivo?


IMHO

faspa
09-01-2008, 13:03
@faspa
"Son capaci tutti di leggere la traduzione a fianco di un geroglifico in Italiano, per tutte le altre lingue devi aver fatto un minimo di aggiornamento alla tua cultura personale...e spesso non gratuito.... "

E' una lingua scritta , con l'accortezza della durata nel tempo, di certo mi sembra che qui le intenzioni sono opposte. Ed anche la sua traduzione nelle lingue moderne risale a molti anni fa.

E MENO MALE che "son capaci TUTTI a leggerne le traduzioni", non proprio come office, che non legge tutto o che perlomeno non fa più leggere a tutti...
Anche qui le traduzioni hanno l'intento di tramandare ulteriormente a tutti, ignoranti e colti , ancora l'opposto di quanto dimostra office...


scusa ma quando la sony è uscita con il MiniDisc secondo te non ha puntato su un formato duraturo nel tempo? e se io avessi comprato quell'oggetto e adesso volessi leggerlo su un nuovo apparecchio?
Stesso destino per le videocassette, i nastri per musica, i DAT per i PC...
Per il software è la stessa cosa: uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file...maledizione questo mi legge solo gli .zip, questo solo i .rar...questo non legge il .7z...si tira acqua verso il proprio mulino, vince chi fa il formato migliore e a maggiore diffusione. Oggi .doc .pdf domani forse .xps .odt...

tistructor
09-01-2008, 13:04
Questa è la mia opinione: (ipotesi)
Comperai anni fa un software di videoscrittura per la realizzazione di documenti.
Col nuovo software e suoi aggiornamenti e patch scopro che i miei vecchi file sono diventati obsoleti, non sicuri e non si possono più aprire nel senso classico del termine se non agendo in due modi per togliere tale blocco: uno automatico e uno manuale. Operazione questa che può essere semplice per alcuni o impossibile per altri. Tutto dipende dal grado di alfabetizzazione informatica del singolo. Fin quì tutto bene. Chiaramente nel fare questo ho seguito anche la naturale evoluzione di tale software supportata dal mio acquisto. A questo punto mi chiedo a cosa servono le patch se si complica il lavoro all'utilizzatore? Non era molto più semplice ad esempio con una finestra in fase di apertura di un file obsoleto avvisare l'utente del problema e dare la soluzione di conversione e salvataggio nel nuovo formato. Operazione molto semplice poichè tali strumenti sono disponibili dentro il software. Evitando così all'utente inutili perdite di tempo e lasciando ad ognuna delle parti in causa il suo compito di riferimento, cioè, la software house fare software e all'utilizzatore fare documenti.
Spero di avere espresso chiaramente il mio pensiero.
Un saluto a tutti.

faspa
09-01-2008, 13:06
Era una battuta... e cmq guarda che ti pagano lo stesso anche se non li difendi sempre :ciapet:

lo so, infatti ci sono programmi microsoft che fanno schifo e altri che sono fatti bene...

faspa
09-01-2008, 13:10
Ok, ma visto che e' cosi' semplice, e visto che la MS ha operato questo blocco modo unilaterale, mi aspettavo che tale batch potesse anche fornirlo. Mostrerebbe piu' serieta'

Saluti

si certo e poi si mette pure a fare i programmi su tua commissione...ma neppure una software house open source lo farebbe...esiste un libro che ormai sarà diventato best seller: Office for Dummies...usate quello per convertire il formato!

Kivron
09-01-2008, 13:11
??? In che senso?

Se installi l'SP3 di Office 2003 lo fai per scelta/necessità. Idem se ti servono formati vecchi fai girare il file .reg sempre per scelta/necessità.

Francamente non vedo il problema.

Ok... ma perchè lo devo fare io?
Perchè sono IO utente che devo risolvere un problema (di grossa o piccola entità che sia) che mi ha creato un Service Pack, che da sempre è sinonimo si miglioria?

Ripeto ancora, non è il danno reale che viene provocato (perchè alla fine ci si arrangia), ma il principio immorale che puntualmente viene scelto da M$.

Kivron
09-01-2008, 13:13
si certo e poi si mette pure a fare i programmi su tua commissione..

I file .reg li ha fatti però... :rolleyes:
Oppure fare il batch richiedeva troppo sforzo per essere fatto? :rolleyes:

:mc: :mc:

faspa
09-01-2008, 13:16
Piccolo OT.
Io credo abbiano più pregiudizi verso il software libero e sistemi alternativi gli utenti fedeli a Microsoft piuttosto che la gente che, come me, ha provato altri mezzi e dopo un'analisi dell'uno e l'altro sistema hanno deciso di criticare Microsoft. D'altronde non penso ci sia qualcuno che dalla nascita ha usato solo ed esclusivamente Linux, chi adotta questo sistema, venendo da Windows, sicuramente conosce le differenze, ma chi è un seguace di Bill Gates? Ha mai provato Linux? Mai provato a fare un paragone obbiettivo?


IMHO


io ho provato ad usare Linux sia a casa che a lavoro...i problemi sono tanti 2 su tutti: software compatibile, ancora pochi specie in ambito aziendale; driver delle periferiche, molte non sanno neppure cos'è linux...

gropiuz73
09-01-2008, 13:18
@faspa

"Per il software è la stessa cosa: uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file...maledizione questo mi legge solo gli .zip, questo solo i .rar...questo non legge il .7z...si tira acqua verso il proprio mulino, vince chi fa il formato migliore e a maggiore diffusione. Oggi .doc .pdf domani forse .xps .odt..."

E poi si offre ulteriore mercato per i vari dosbox & com...
forse hai ragione... in fondo è normale tirare acqua al proprio mulino, se la legge lo consente... sicuramente vince un po' il cinismo e ne soffre un po' lo spirito filantropico... e gli intenti sono differenti...
La mia più che una critica è una constatazione, così vanno le cose...

faspa
09-01-2008, 13:21
I file .reg li ha fatti però... :rolleyes:
Oppure fare il batch richiedeva troppo sforzo per essere fatto? :rolleyes:

:mc: :mc:

beh sai com'è: modificare una chiave di registro ci metto 2 secondi pure io a farlo...convertire un formato che non hai fatto tu (si parla anche di formati Corel e LotusNotes) credo che neppure tu in 1 anno riusciresti a farlo...

WarDuck
09-01-2008, 13:22
Ok... ma perchè lo devo fare io?
Perchè sono IO utente che devo risolvere un problema (di grossa o piccola entità che sia) che mi ha creato un Service Pack, che da sempre è sinonimo si miglioria?

Ripeto ancora, non è il danno reale che viene provocato (perchè alla fine ci si arrangia), ma il principio immorale che puntualmente viene scelto da M$.

Ma ti rendi conto del discorso che stai facendo? Microsoft ha bloccato quei formati per un motivo, e non così tanto perché gli andava.

Semplicemente ha introdotto una funzione che consente agli amministratori di filtrare alcune versioni dei documenti, e questo nell'ambito aziendale può essere una miglioria, se incremente la sicurezza.

Sei tu che lo vedi come un problema, che come ho già detto è un NON-PROBLEMA.

Si presume che prima di adottare un sistema, una nuova versione di un software, un aggiornamento, tu sia in grado di intendere e di volere se adottarlo o meno.

Il Service Pack 3 non è obbligatorio, ti viene messo a disposizione e ci sono chiaramente scritti i miglioramenti (o presunti tali, poi può essere che a te non interessano) che ci sono all'interno.

Ti viene detto esplicitamente, quindi dal momento che LO SAI, puoi SCEGLIERE se adottare o meno il Service Pack, COSCIENTE DEL FATTO CHE HA QUELLA LIMITAZIONE DI DEFAULT (che poi si può togliere).

Altrimenti secondo il tuo ragionamento Microsoft dovrebbe distribuire aggiornamento in modo del tutto automatico e personalizzato per l'esigenza di ogni utente/azienda.

Capisci che è un discorso che non sta in piedi.

Quando è uscito l'SP2 di XP, si sapeva perfettamente che il FIREWALL abilitato di default avrebbe bloccato molti programmi (al contrario del precedente SP1).

Qualcuno se n'è uscito dicendo che l'SP2 aveva problemi perché non faceva funzionare alcune applicazioni... chi ha un briciolo di cervello credo possa perfettamente comprendere il ridicolo di tutta la vicenda.

Kivron
09-01-2008, 13:24
Per il software è la stessa cosa: uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file...maledizione questo mi legge solo gli .zip, questo solo i .rar...questo non legge il .7z...si tira acqua verso il proprio mulino, vince chi fa il formato migliore e a maggiore diffusione. Oggi .doc .pdf domani forse .xps .odt...

No, il discorso è diverso: è come se io non potessi più aprire ZIP di 10-15 anni fa, sempre con Winzip che li creò (forse all'epoca c'era ancora il PkZip)
P.S. L' ARJ lo leggono quasi tutti :ciapet:

faspa
09-01-2008, 13:24
@faspa

"Per il software è la stessa cosa: uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file...maledizione questo mi legge solo gli .zip, questo solo i .rar...questo non legge il .7z...si tira acqua verso il proprio mulino, vince chi fa il formato migliore e a maggiore diffusione. Oggi .doc .pdf domani forse .xps .odt..."

E poi si offre ulteriore mercato per i vari dosbox & com...
forse hai ragione... in fondo è normale tirare acqua al proprio mulino, se la legge lo consente... sicuramente vince un po' il cinismo e ne soffre un po' lo spirito filantropico... e gli intenti sono differenti...
La mia più che una critica è una constatazione, così vanno le cose...


Il problema è che tutti si sentono moralisti quando alla fine tutti fanno la medesima cosa: obbediscono alle regole del mercato
Quesito per i tanti moralisti che infangano Microsoft ad ogni occasione: vi siete lamentati quando vi siete accorti che la Ps3 non leggeva i dischi della Ps2?? ahi ahi ahi...e si che non è un formato di 13 anni fa...

Kivron
09-01-2008, 13:26
beh sai com'è: modificare una chiave di registro ci metto 2 secondi pure io a farlo...convertire un formato che non hai fatto tu (si parla anche di formati Corel e LotusNotes) credo che neppure tu in 1 anno riusciresti a farlo...

No, spetta... spetta...
Mi avete appena detto che ci volevano 10 minuti a creare sto batch... ora non è più così?
O forse sto discorso valeva solo per salvataggi di Word, quindi degli altri formati "chissene" ?

Kivron
09-01-2008, 13:30
Ma ti rendi conto del discorso che stai facendo? Microsoft ha bloccato quei formati per un motivo, e non così tanto perché gli andava.

cut.

E se c'è un motivo per cui li blocca, perchè poi mi permette di sbloccarli?

O meglio (come già detto :rolleyes: ):
1) se il problema non è importante perchè inserirlo nel Service Pack?
2) se il problema è serio perchè rilasciare le istruzioni per aggirarlo?

Ma era tanto complicato lasciare le cose come stavano, ed implementare questo blocco a discrezione dell'Amministratore (lasciandolo comunque disabilitato di default)?

Kivron
09-01-2008, 13:31
Il problema è che tutti si sentono moralisti quando alla fine tutti fanno la medesima cosa: obbediscono alle regole del mercato
Quesito per i tanti moralisti che infangano Microsoft ad ogni occasione: vi siete lamentati quando vi siete accorti che la Ps3 non leggeva i dischi della Ps2?? ahi ahi ahi...e si che non è un formato di 13 anni fa...

Si, ed è uno dei motivi per i quali non la comprerò mai.
E' semplicemente assurdo.

faspa
09-01-2008, 13:32
No, il discorso è diverso: è come se io non potessi più aprire ZIP di 10-15 anni fa, sempre con Winzip che li creò (forse all'epoca c'era ancora il PkZip)
P.S. L' ARJ lo leggono quasi tutti :ciapet:

su Winzip solo se installi un plug-in di terze parti, sai com'è non avevano tempo e voglia di sbattersi per decodificare questo diffusissimo formato che ancora tutt'oggi lo 0,5% degli utenti pc utilizzano...

faspa
09-01-2008, 13:35
No, spetta... spetta...
Mi avete appena detto che ci volevano 10 minuti a creare sto batch... ora non è più così?
O forse sto discorso valeva solo per salvataggi di Word, quindi degli altri formati "chissene" ?

il batch per salvare da doc microsoft vecchio a doc microsoft nuovo lo sa fare anche il programmatore di vb della domenica
e probabilmente se fai una ricerca su google ne trovi pure di già fatti...o ti serve per forza quello certificato microsoft?
Gli altri formati chi se ne frega per me...non li ho mai visti in 15 anni che lavoro al pc quindi deduco che non siano poi così diffusi da non poterne proprio farne a meno

Kivron
09-01-2008, 13:41
su Winzip solo se installi un plug-in di terze parti, sai com'è non avevano tempo e voglia di sbattersi per decodificare questo diffusissimo formato che ancora tutt'oggi lo 0,5% degli utenti pc utilizzano...

Ti riferisci all'Arj vero? Allora ti porto ad esempio il WinRar...

Kivron
09-01-2008, 13:43
Gli altri formati chi se ne frega per me...non li ho mai visti in 15 anni che lavoro al pc quindi deduco che non siano poi così diffusi da non poterne proprio farne a meno

Ecco, hai riassunto esattamente la politica M$. Complimenti.

faspa
09-01-2008, 13:47
Ti riferisci all'Arj vero? Allora ti porto ad esempio il WinRar...

eh certo, ma scusa allora in questo modo devo avere installato 4-5 programmi perchè 1 legge gli .iso, uno i .7z, uno gli arj, uno gli zip, uno i rar...guarda che tra un po' ti toccherà ammettere che Office è giusto che non apra i formati di terze parti...

0rph3n
09-01-2008, 13:49
http://www.peglia.com/eventi07/don-quichotte.jpg

faspa
09-01-2008, 13:50
Ecco, hai riassunto esattamente la politica M$. Complimenti.

è quello che fanno tutti, non è che tutti pensano: cavoli fammi vedere i formati che sono usciti dalla nascita del computer ad oggi che voglio fare un bel programma che li apra tutti e che si installi su tutti i sistemi operativi concepiti per pc e non...ma si dai ci metto pure che si può usare su tutte le console, portatili e non...ovviamente anche commodore64 e amiga...

Kivron
09-01-2008, 13:52
eh certo, ma scusa allora in questo modo devo avere installato 4-5 programmi perchè 1 legge gli .iso, uno i .7z, uno gli arj, uno gli zip, uno i rar...guarda che tra un po' ti toccherà ammettere che Office è giusto che non apra i formati di terze parti...

?!?!?

:confused:

Di cosa stiamo parlando?
Del fatto che hai detto
"uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file"

Io ti ho solo dimostrato che non è vero.

Vogliamo discutere sul fatto che sarebbe meglio se Office leggesse i formati di terze parti? :ciapet:

Kivron
09-01-2008, 13:54
è quello che fanno tutti, non è che tutti pensano: cavoli fammi vedere i formati che sono usciti dalla nascita del computer ad oggi che voglio fare un bel programma che li apra tutti e che si installi su tutti i sistemi operativi concepiti per pc e non...ma si dai ci metto pure che si può usare su tutte le console, portatili e non...ovviamente anche commodore64 e amiga...

Pensa un po' che quei programmi prima li apriva... e lo avevano scelto loro, non li avevo mica obbligati io... :ciapet:
:mc:

diabolik1981
09-01-2008, 13:58
@diabolikmi sa che non sei mai entrato in un archivio informatico di una biblioteca...
anche se è un semplice click quanti sanno come si fa a mettere le mani sul registro? pensa che la grande maggioranza degli utenti non sanno neanche che è il registro di sistema e scopriranno il problema solo quando non riusciranno ad aprire...

infatti hanno pubblicato la patch per il registro che va solo cliccata... oltre al fatto che non spetta agli utenti ma al responsabile informatico fare certe operazioni.

faspa
09-01-2008, 14:02
?!?!?

:confused:

Di cosa stiamo parlando?
Del fatto che hai detto
"uno inventa l'ARJ e da un giorno all'altro nessun software te lo legge più e devi rimetter su un DOS 6.22 per poter scompattare un file"

Io ti ho solo dimostrato che non è vero.

Vogliamo discutere sul fatto che sarebbe meglio se Office leggesse i formati di terze parti? :ciapet:

certo a me piacerebbe che sapesse cucinare e stirare...forse se mi lamento con la Microsoft me la fanno una patch che compensa questa mancanza!

Kivron
09-01-2008, 14:04
certo a me piacerebbe che sapesse cucinare e stirare...forse se mi lamento con la Microsoft me la fanno una patch che compensa questa mancanza!

:mc:

@lfio
09-01-2008, 14:04
è quello che fanno tutti, non è che tutti pensano: cavoli fammi vedere i formati che sono usciti dalla nascita del computer ad oggi che voglio fare un bel programma che li apra tutti e che si installi su tutti i sistemi operativi concepiti per pc e non...ma si dai ci metto pure che si può usare su tutte le console, portatili e non...ovviamente anche commodore64 e amiga...


Questo è quello che deve fare un formato ISO standard come il ODT non è nato per nulla.
Fra 50 anni un file in odt verrà sempre aperto indipendentemente dal s.o o programma che usi.
Poi date per scontato che microsoft ci sarà per sempre come invece la storia insegna nessun impero è mai durato tutti sono crollati con i cambiamenti.
Domani office non potrebbe più esistere e non per questo ci ritrovero le pubbliche amministrazioni e non solo con documenti non più leggibili.
La questione non è se un .reg o uno script ecc risolvono il problema di oggi ma di domani e che nessuno abbia il potere di decidere se e quando un documento deve restare o sparire.
Chi come me si confronta con due mondi opposti come il proprietario ed l'open source vede le cose molto limpide anche discutibili ma responsabile che questo è solo l'inizio alla supremazia dei monopoli.
Porto solo un esempio immaginate se la Bibbia non fosse stata tradotta e resa compatibile con tutte le lingue del mondo. Oggi chi l'avrebbe letta?
Domani documenti non compatibile con aziende che sono scomparse con che cosa apriamo quei file?
Ciao

WarDuck
09-01-2008, 14:05
E se c'è un motivo per cui li blocca, perchè poi mi permette di sbloccarli?

O meglio (come già detto :rolleyes: ):
1) se il problema non è importante perchè inserirlo nel Service Pack?
2) se il problema è serio perchè rilasciare le istruzioni per aggirarlo?

Ma era tanto complicato lasciare le cose come stavano, ed implementare questo blocco a discrezione dell'Amministratore (lasciandolo comunque disabilitato di default)?

Perché se hai letto quali formati blocca evidentemente è conveniente bloccarli di default e solo se necessario sbloccarli. Questa è una valutazione che ha fatto a priori Microsoft, evidentemente hanno trovato conveniente fare così piuttosto che il contrario. Che poi a te non sta bene è un altro discorso e ti viene dato lo strumento per sistemare la cosa.

Da quello che ho potuto leggere i formati di powerpoint sono bloccati, quelli di word sono lasciati a discriminazione dell'amministratore. Senza contare gli altri formati (Corel).

Ripeto è un problema che non è un problema, si sta facendo casino per nulla.

faspa
09-01-2008, 14:06
Pensa un po' che quei programmi prima li apriva... e lo avevano scelto loro, non li avevo mica obbligati io... :ciapet:
:mc:

così come te l'hanno dato, te l'hanno anche tolto...decide sempre chi fa il software, l'utente usa ciò che gli danno a disposizione

faspa
09-01-2008, 14:08
Questo è quello che deve fare un formato ISO standard come il ODT non è nato per nulla.
Fra 50 anni un file in odt verrà sempre aperto indipendentemente dal s.o o programma che usi.
Poi date per scontato che microsoft ci sarà per sempre come invece la storia insegna nessun impero è mai durato tutti sono crollati con i cambiamenti.
Domani office non potrebbe più esistere e non per questo ci ritrovero le pubbliche amministrazioni e non solo con documenti non più leggibili.
La questione non è se un .reg o uno script ecc risolvono il problema di oggi ma di domani e che nessuno abbia il potere di decidere se e quando un documento deve restare o sparire.
Chi come me si confronta con due mondi opposti come il proprietario ed l'open source vede le cose molto limpide anche discutibili ma responsabile che questo è solo l'inizio alla supremazia dei monopoli.
Porto solo un esempio immaginate se la Bibbia non fosse stata tradotta e resa compatibile con tutte le lingue del mondo. Oggi chi l'avrebbe letta?
Domani documenti non compatibile con aziende che sono scomparse con che cosa apriamo quei file?
Ciao


la soluzione al tuo discorso filosofico? una macchina da scrivere e una bella risma di carta...mi raccomando usa inchiostro che duri nel tempo se no tra 40 anni ti toccherà riscriverti tutto...anche se nello stesso "formato"...

0rph3n
09-01-2008, 14:15
e se un domani più nessuna azienda producesse pneumatici 225/45 R18? :eek:
dovrei cambiare autooooooooooooo NOOOOOOOOOO!
...oppure basterebbe cambiare cerchi :p

@lfio
09-01-2008, 14:23
e se un domani più nessuna azienda producesse pneumatici 225/45 R18? :eek:
dovrei cambiare autooooooooooooo NOOOOOOOOOO!
...oppure basterebbe cambiare cerchi :p



Se oggi puoi fare questo sarcasmo devi ringraziare ha tutte le scoperte che hanno cambiato il mondo che guarda caso sono quelle libere e condivise che hanno portato all'evoluzione della tua auto..
Ciao

Kivron
09-01-2008, 14:24
così come te l'hanno dato, te l'hanno anche tolto...decide sempre chi fa il software, l'utente usa ciò che gli danno a disposizione

Quello che hai detto è a dir poco inquietante...:eek:
Ci dovrebbe essere solo un'Entità che "da e toglie"... e non mi pare di chiami Gates...

faspa
09-01-2008, 14:25
Quello che hai detto è a dir poco inquietante...:eek:
Ci dovrebbe essere solo un'Entità che "da e toglie"... e non mi pare di chiami Gates...

è vero si chiama stato!

misocurdo
09-01-2008, 14:29
Non sono supportati i formati .DOC inerenti versioni di Word antecedenti alla 6.0, ovvero si parla di Office 3.0 detta anche Office 92 (perchè uscita nel 1992). Il sistema di riferimento era all'epoca Windows 3.1 (16-bit).
Io sono sicuro che c'è chi ci legge e si fa grandi risate...
Se volete fare la guerra contro qualcuno, qua in Italia c'è un simpatico esponente politico che è riuscito a inculare tutti gli italiani... mi sembra più proficuo perder tempo a parlarci male, così magari un giorno potremo diventare un paese sano...

Hai ragione... Fortunatamente al momento tale malfattore e nei Caraibi e comunque per almeno altri 3 anni non potrà tornare a fare dell'Italia una barzelletta... :D

0rph3n
09-01-2008, 14:33
Se oggi puoi fare questo sarcasmo devi ringraziare ha tutte le scoperte che hanno cambiato il mondo che guarda caso sono quelle libere e condivise che hanno portato all'evoluzione della tua auto..
Ciao

quello a cui fai riferimento qui è un problema un po' diverso rispetto a quello trattato nel thread

tutto può essere discusso, nel bene e nel male.
l'importante è che non si finisca a far la guerra ai mulini a vento, i veri problemi sono altri.

FedNat
09-01-2008, 14:44
si certo e poi si mette pure a fare i programmi su tua commissione...ma neppure una software house open source lo farebbe...esiste un libro che ormai sarà diventato best seller: Office for Dummies...usate quello per convertire il formato!

Ovviamente la MS non e' obbligata a fare niente pero', visto che a detta di fek si tratta di un semplice batch VB realizzabile in un ora, direi che ha perso una buona occasione per fare un'ottima figura con i suoi clienti. Avrebbe potuto realizzare il batch e cosi' risparmiare un ora di lavoro a milioni di clienti e favorire la migrazione di vecchi documenti a nuovi formati. Invece, dall'alto della sua posizione dominante, se ne sbatte altamente.

Io sospetto che tale funzione (che io inserirei di default nei programmi di Office) non sia implementata perche' sanno che una tale operazione di conversione avrebbe risultati imprevedibili, con rischi di perdita dati.

Saluti

Kivron
09-01-2008, 14:48
e se un domani più nessuna azienda producesse pneumatici 225/45 R18? :eek:
dovrei cambiare autooooooooooooo NOOOOOOOOOO!
...oppure basterebbe cambiare cerchi :p

Ironizza pure, ma ragiona: lo sai che ogni vettura è omologata soltanto per un "tot" numero di cerchi, vero?
E se un domani non li producessero più, indovina cosa saresti costretto a fare? :rolleyes:

La cosa fondamentale non è QUANDO succederà... ma sapere che succederà... ma siamo già troppo filosofici :fagiano:

Kivron
09-01-2008, 14:52
Hai ragione... Fortunatamente al momento tale malfattore e nei Caraibi e comunque per almeno altri 3 anni non potrà tornare a fare dell'Italia una barzelletta... :D

Vero, infatti adesso abbiamo una reputazione veramente OTTIMA, e tutti ci elogiano per il nostro operato :read:
:doh:

WarDuck
09-01-2008, 15:05
Questo è quello che deve fare un formato ISO standard come il ODT non è nato per nulla.
Fra 50 anni un file in odt verrà sempre aperto indipendentemente dal s.o o programma che usi.
Poi date per scontato che microsoft ci sarà per sempre come invece la storia insegna nessun impero è mai durato tutti sono crollati con i cambiamenti.
Domani office non potrebbe più esistere e non per questo ci ritrovero le pubbliche amministrazioni e non solo con documenti non più leggibili.
La questione non è se un .reg o uno script ecc risolvono il problema di oggi ma di domani e che nessuno abbia il potere di decidere se e quando un documento deve restare o sparire.
Chi come me si confronta con due mondi opposti come il proprietario ed l'open source vede le cose molto limpide anche discutibili ma responsabile che questo è solo l'inizio alla supremazia dei monopoli.
Porto solo un esempio immaginate se la Bibbia non fosse stata tradotta e resa compatibile con tutte le lingue del mondo. Oggi chi l'avrebbe letta?
Domani documenti non compatibile con aziende che sono scomparse con che cosa apriamo quei file?
Ciao

Il problema è che l'open è ritardo di diversi anni sul proprietario, tutti questi discorsi mi sembrano francamente inutili fin quando non ci sarà una LEGGE di stato che imponga che i sistemi informatici pubblici devono essere OPEN.

Cosa che a me non dispiacerebbe affatto, perché le potenzialità e la bontà dell'open non sono cosa da poco.

Quello che non mi piace è il voler soppiantare da un giorno all'altro tutti i sistemi proprietari, con l'idea che l'open possa sostituirsi a tutto, quando non è così.

Del resto il formato DOCX è basato sull'aperto XML se non erro e sempre se non erro le specifiche sono pubbliche... quindi il problema che poni non so quanto sia realistico.

Quindi dal punto di vista che descrivi sarebbe meglio se Microsoft spingesse per DOCX piuttosto che mantenere la compatibilità con i vecchi DOC.

Si tratta di punti di vista.

faspa
09-01-2008, 15:10
Avrebbe potuto realizzare il batch e cosi' risparmiare un ora di lavoro a milioni di clienti e favorire la migrazione di vecchi documenti a nuovi formati.
voglio proprio vedere quel milione di clienti che hanno ancora formati così vecchi da convertire...e sveglia: si parla di formati di 13 anni e passa...il pc era diffuso nelle aziende (poco), qualche casa e qualche scuola...di conseguenza la diffusione di questi file era proporzionata...


Io sospetto che tale funzione (che io inserirei di default nei programmi di Office) non sia implementata perche' sanno che una tale operazione di conversione avrebbe risultati imprevedibili, con rischi di perdita dati.

Saluti

in Access per i database c'è di già...è anche a riga di comando...e funziona più che egregiamente...sai perchè li l'hanno messa? perchè è una funzione richiesta da quasi tutti gli utilizzatori di office (non pirata ovviamente!)

fek
09-01-2008, 15:11
Ovviamente la MS non e' obbligata a fare niente pero', visto che a detta di fek si tratta di un semplice batch VB realizzabile in un ora, direi che ha perso una buona occasione per fare un'ottima figura con i suoi clienti. Avrebbe potuto realizzare il batch e cosi' risparmiare un ora di lavoro a milioni di clienti e favorire la migrazione di vecchi documenti a nuovi formati. Invece, dall'alto della sua posizione dominante, se ne sbatte altamente.

Il contenuto del batch file dipende dalla particolare azienda e da come sono organizzati i suoi documenti, non puo' essere scritto genericamente. Mi sembrava ovvio che nessuno a parte la particolare azienda puo' scrivere quella procedurina, usando gli strumento di scripting che sono a disposizione di tutti per risolvere proprio questi problemi.

Jon_Snow
09-01-2008, 16:22
eh certo, ma scusa allora in questo modo devo avere installato 4-5 programmi perchè 1 legge gli .iso, uno i .7z, uno gli arj, uno gli zip, uno i rar...guarda che tra un po' ti toccherà ammettere che Office è giusto che non apra i formati di terze parti...

Il WinRAR legge nell'ordine: RAR, ZIP, CAB, ARJ, LZH, ACE, 7-Zip, TAR, GZip, UUE, BZ2, JAR, ISO e Z. E così come il celebre WinRAR anche tanti altri programmi alternativi (open e non) fanno lo stesso.

La compatilità è uno degli aspetti più importanti nell'informatica e la policy usata da Microsoft è decisamente fuori dal mondo. Ancora oggi sono diffusissime realtà di gran lunga più oboslete dei file WORD. Si pensi al linguaggio COBOL nato addirittura nel 1961 ed ancora oggi utilizzatissimo in praticamente tutte le banche dove si integrano lavori Java (IBM ha rilasciato la JVM per mainframe) con, perlappunto, COBOL.

Se proprio M$ voleva spingere sui formati più recenti avrebbe, quanto meno, dovuto integrare nella sua suite un tool di conversione. Non esiste proprio che si blocca di punto in bianco. Il "facile" .reg rilasciato frettolosamente pochi giorni dopo non è altro che un modo per mettere una pezza ad una scelta palesemente errata.

Kivron
09-01-2008, 16:26
La compatilità è uno degli aspetti più importanti nell'informatica e la policy usata da Microsoft è decisamente fuori dal mondo. Ancora oggi sono diffusissime realtà di gran lunga più oboslete dei file WORD. Si pensi al linguaggio COBOL nato addirittura nel 1961 ed ancora oggi utilizzatissimo in praticamente tutte le banche dove si integrano lavori Java (IBM ha rilasciato la JVM per mainframe) con, perlappunto, COBOL.

Se proprio M$ voleva spingere sui formati più recenti avrebbe, quanto meno, dovuto integrare nella sua suite un tool di conversione. Non esiste proprio che si blocca di punto in bianco. Il "facile" .reg rilasciato frettolosamente pochi giorni dopo non è altro che un modo per mettere una pezza ad una scelta palesemente errata.

:ave:

legno
09-01-2008, 16:39
mai sentito parlare si software assurance?? beh te lo spiego io, compro una licenza volume per la mia azienda (mettiamo 10 macchine) di office 2003...esce il 2007? benissimo lo installo a queste 10 macchine il giorno dopo pagando zero €. Se Office ti serve e lo usi la spesa è giustificata...se devi scrivere documenti in word o fatture usa pure OpenOffice che è gratis e per quelle cose li va più che bene!

Ti ringrazio per le spiegazioni ora posso continuare a vendere quei contratti con le idee + chiare :rolleyes: Il mio esempio era chiaramente estremo solamente per rendere meglio il concetto ( gia' espresso da altri ) che l'utilizzo di formati chiusi puo' creare problemi di varia natura incluse le scelte di marketing x favorire i prodotti nuovi. Ma ripeto , vale anche x mikelez, a me non frega nulla di MS e delle decisioni che prende su office. Ciao ;)

FedNat
09-01-2008, 17:01
voglio proprio vedere quel milione di clienti che hanno ancora formati così vecchi da convertire...e sveglia: si parla di formati di 13 anni e passa...il pc era diffuso nelle aziende (poco), qualche casa e qualche scuola...di conseguenza la diffusione di questi file era proporzionata...

Riguardo i milioni in effetti ho esagerato, avevo dimenticato che il formato era di 13 anni fa, ma non credo che il problema sia inesistente, o non avrebbero rilasciato nenahce il file .reg



in Access per i database c'è di già...è anche a riga di comando...e funziona più che egregiamente...sai perchè li l'hanno messa? perchè è una funzione richiesta da quasi tutti gli utilizzatori di office (non pirata ovviamente!)

Perche' non c'e anche per Word, Excel e Powerpoit?

Saluti

FedNat
09-01-2008, 17:04
Il contenuto del batch file dipende dalla particolare azienda e da come sono organizzati i suoi documenti, non puo' essere scritto genericamente. Mi sembrava ovvio che nessuno a parte la particolare azienda puo' scrivere quella procedurina, usando gli strumento di scripting che sono a disposizione di tutti per risolvere proprio questi problemi.

Vediamo se ho capito: il batch dipende dalle feature di formattazione utilizzate all'interno di questi ultimi? :confused:

Perche' se e' cosi' non mi pare lavoro di un'oretta.

Saluti

FedNat
09-01-2008, 17:06
La compatilità è uno degli aspetti più importanti nell'informatica e la policy usata da Microsoft è decisamente fuori dal mondo. Ancora oggi sono diffusissime realtà di gran lunga più oboslete dei file WORD. Si pensi al linguaggio COBOL nato addirittura nel 1961 ed ancora oggi utilizzatissimo in praticamente tutte le banche dove si integrano lavori Java (IBM ha rilasciato la JVM per mainframe) con, perlappunto, COBOL.

Se proprio M$ voleva spingere sui formati più recenti avrebbe, quanto meno, dovuto integrare nella sua suite un tool di conversione. Non esiste proprio che si blocca di punto in bianco. Il "facile" .reg rilasciato frettolosamente pochi giorni dopo non è altro che un modo per mettere una pezza ad una scelta palesemente errata.

Mi unisco a Kivron e quoto

fek
09-01-2008, 17:07
Vediamo se ho capito: il batch dipende dalle feature di formattazione utilizzate all'interno di questi ultimi? :confused:


Immagino che dipenda da dove questi documenti sono localizzati e come sono memorizzati (filesystem, database, varie ed eventuali), non certo dalla loro formattazione. Nulla che un qualunque sistema informatico decente non possa sbrigare in un'oretta se necessario.

diabolik1981
09-01-2008, 18:33
Se oggi puoi fare questo sarcasmo devi ringraziare ha tutte le scoperte che hanno cambiato il mondo che guarda caso sono quelle libere e condivise che hanno portato all'evoluzione della tua auto..
Ciao

si come no... proprio l'industria dell'auto dove anche le rondelle sono brevettate...

diabolik1981
09-01-2008, 18:36
Il WinRAR legge nell'ordine: RAR, ZIP, CAB, ARJ, LZH, ACE, 7-Zip, TAR, GZip, UUE, BZ2, JAR, ISO e Z. E così come il celebre WinRAR anche tanti altri programmi alternativi (open e non) fanno lo stesso.

La compatilità è uno degli aspetti più importanti nell'informatica e la policy usata da Microsoft è decisamente fuori dal mondo. Ancora oggi sono diffusissime realtà di gran lunga più oboslete dei file WORD. Si pensi al linguaggio COBOL nato addirittura nel 1961 ed ancora oggi utilizzatissimo in praticamente tutte le banche dove si integrano lavori Java (IBM ha rilasciato la JVM per mainframe) con, perlappunto, COBOL.

Banche del bangladesh forse. E te lo dico con cognizione di causa, visto che mio padre è programmatore cobol in banca ed oggi non c'è più neanche una procedura che faccia uso di tale linguaggio.

Apollo13
09-01-2008, 18:52
Io uso una versione di Office ancora piu' vecchia di mrcf
uso office 97 professional e finche' non ho esigenze maggiori non spendo un cent x cambiare un programma che gia' mi soddisfa e questo per tutto il parco software e hardware di mio possesso.
Che mi faccio dell'ultima versione super iper mega potente di computer e l'ultimissima realese di qualsivoglia programma quando cio' che posseggo fa cio' che mi sono prefissato sin dall'inizio?
Anzi se in futuro cambiassi PC essi sono molto + leggeri da far girare degli attuali. Tutto questo IMHO

Jon_Snow
09-01-2008, 20:07
Banche del bangladesh forse. E te lo dico con cognizione di causa, visto che mio padre è programmatore cobol in banca ed oggi non c'è più neanche una procedura che faccia uso di tale linguaggio.

Guarda che l'hai sparata grossa. C'è addiritura una famossima banca italiana - con sede in tutto lo stivale - che considera la roba in COBOL come nuova. Per loro l'obsoleto è PL1 :D linguaggio mainframe ancora più vecchio, ma che ancora usano!

Con una breve ricerca si può vedere come le richieste di programmatori COBOL sono tranquillamente paragonabili a colui che è il linguaggio del momento: JAVA. Provare per credere.

http://www.jobcrawler.it/jc/search.jsp?k=cobol&l=&paese=IT&lingua=IT

http://www.jobcrawler.it/jc/search.jsp?k=java&l=&paese=IT&p=1&lingua=IT

Ma basta effettuare altre ricerche stile programmatore bancario per accorgersi che almeno il 70% delle inserzioni richiedono questa compotenza esplicitamente. Senza contare le volte in cui è praticamente implicita. Quando si parla di esperienza DB2/CISC, si sottointende Mainframe dato che CISC esiste sono per questi. Stessa cosa per os/390 o os/400, ci si riferisce sempre a mainframe.

Mainframe = COBOL :)

Paradossalmente è più facile che una banca del bangladesh, appena nata, possa utilizzare sistemi informativi modeni rispetto a quelle storiche nostrane.

Non so che banca lavora tuo padre, ma IMHO, avrai frainteso. Al giorno d'oggi se vuoi entrare in questo ambito lavorativo sono 2 le competenze fondamentali: JAVA e COBOL.

Comunque siamo OT, il concetto del mio post precedente non è cambiato. :)

leoneazzurro
09-01-2008, 20:34
con office 2003, se lo patchiamo al sp3, non possiamo aprire i file di office 1997 ... o meglio, possiamo, ma solo dopo aver doppio cliccato un file .reg

o mio dio che mestizia, che cattivona microsoft !!!

come farò adesso ad aprire tutto il mio archivio digitale ?!

mi toccherà reinstallare Office 2003, MA NON USARE IL SP3 ?! COME DIAVOLO RIUSCIRO' A VIVERE SAPENDO CHE NON HO SP3 INSTALLATO ?!

mi toccherà doppio cliccare un file .REG ... NOOOOOOOOO IL DOPPIO CLICK, NOOOO ... AHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (*DEAD*)

visto che mi piace tanto aprire i file di office 1997 mi toccherà installare la versione di office 1997 con cui la ho prodotta... MA MI TOCCA CERCARE IL CD, O MIO DIO DOVE E' IL CD ... SONO PERSO PER SEMPRE SPARIRO' NELLA STANZA BUIA DEL RIPOSTIGLIO

DOPO AVER APERTO QUESTI FILE MI TOCCHERA' INFINE SALVARLI, ANCHE SOLO UNA VOLTA, CON UN OFFICE LIEVEMENTE SUPERIORE DI 11 ANNI FA PER CONVERTIRLI IN FORMATO OFFICE MENO OBSOLETO ...
QUELLA BASTARDA DI MS COSA HA CONTRO I MIEI AMATI .DOC WI WORDS 5.1 ?!?! BASTARDI IO NON LI SALVERO' MAI NEI NUOVI OFFICE. NON MI PRENDERA' MAI MS, IO USERO' A VITA OFFICE PER WINDOWS 3.11 E VOGLIO IL SUPPORTO A VITA . ALL'EPOCA L'HO PAGATO 12 DOBLONI. CAZZO .


cioè, ma siete seri ?

Mikeleez, per piacere, evitiamo "atteggiamenti sarcastici e provocatori" ;)
Ammonizione.

leoneazzurro
09-01-2008, 20:37
Voi siete proprio fuori...

Evitiamo questo tipo di commenti. Ammonizione.

leoneazzurro
09-01-2008, 20:43
E aggiungo, per piacere manteniamo i toni della discussione bassi.

faspa
10-01-2008, 08:05
Banche del bangladesh forse. E te lo dico con cognizione di causa, visto che mio padre è programmatore cobol in banca ed oggi non c'è più neanche una procedura che faccia uso di tale linguaggio.

ahimè il COBOL è usato anche qui nella mia azienda nonstante non lavori in una banca...colpa di un gestionale "preistorico" che lavora in telnet su Unix, scomodo da usare e decisamente obsoleto! Risultato ora che vogliamo aggiornare dovremo mettere in piedi una "task force" per il passaggio di release che durerà praticamente 1 anno, il tutto perchè è stato scritto in un linguaggio che ormai nessuno utilizza più su una piattaforma inadeguata per questo tipo di software.

diabolik1981
10-01-2008, 08:33
ahimè il COBOL è usato anche qui nella mia azienda nonstante non lavori in una banca...colpa di un gestionale "preistorico" che lavora in telnet su Unix, scomodo da usare e decisamente obsoleto! Risultato ora che vogliamo aggiornare dovremo mettere in piedi una "task force" per il passaggio di release che durerà praticamente 1 anno, il tutto perchè è stato scritto in un linguaggio che ormai nessuno utilizza più su una piattaforma inadeguata per questo tipo di software.

questo accade quando purtroppo non si vuole spendere denaro in aggiornamenti periodici. Alla fine cmq bisogna aggiornare ec'è il rischio che la spesa finale sia superiore di quella che si sarebbe affrontata con aggiornamenti graduali.

faspa
10-01-2008, 10:08
questo accade quando purtroppo non si vuole spendere denaro in aggiornamenti periodici. Alla fine cmq bisogna aggiornare ec'è il rischio che la spesa finale sia superiore di quella che si sarebbe affrontata con aggiornamenti graduali.

concordo pienamente...la spesa finale è superiore sopratutto a livello di risorse umane...

diabolik1981
10-01-2008, 11:31
concordo pienamente...la spesa finale è superiore sopratutto a livello di risorse umane...

ma in queste cose andrebbe rotta la testa agli incompetenti assunti per il ramo gestionale-informatico dell'azienda

faspa
10-01-2008, 11:46
ma in queste cose andrebbe rotta la testa agli incompetenti assunti per il ramo gestionale-informatico dell'azienda

purtroppo non è il "capo" dei sistemi informativi a decidere di investire in tecnologia, ma il padrone dell'azienda che solitamente non ne sa una forca di informatica quindi stenta a capirne l'utilità...

diabolik1981
10-01-2008, 11:48
purtroppo non è il "capo" dei sistemi informativi a decidere di investire in tecnologia, ma il padrone dell'azienda che solitamente non ne sa una forca di informatica quindi stenta a capirne l'utilità...

questo è ovvio, ma se chi dovrebbe occuparsi di queste cose spiegasse al capo il tornaconto economico che ne trarrebbe, forse le cose andrebbero diversamente.

faspa
10-01-2008, 13:05
questo è ovvio, ma se chi dovrebbe occuparsi di queste cose spiegasse al capo il tornaconto economico che ne trarrebbe, forse le cose andrebbero diversamente.

è più facile dirlo che farlo credimi...purtroppo l'informatica ha dei risultati "trasparenti" agli occhi dell'imprenditore...

diabolik1981
10-01-2008, 13:38
è più facile dirlo che farlo credimi...purtroppo l'informatica ha dei risultati "trasparenti" agli occhi dell'imprenditore...

lo so... e questo purtroppo la dice lunga anche sulla classe imprenditoriale italiana

LAj
10-01-2008, 16:45
è più facile dirlo che farlo credimi...purtroppo l'informatica ha dei risultati "trasparenti" agli occhi dell'imprenditore...

Io sarò sicuramente fortunato, ma ogni giorno ci metto un po' di OpenSource nei report al mio capo.
Anche se lui continua a pagare, per una sorta di devozione, per se e per l'azienda prodotti Microsoft io uso tool OS e lui è contento dei risultati. Questo è quanto basta.
Per tutti cmq ci sono valide letture tipo Open Source Software Engineering
che posso aiutare a capire dove bisogna metterci la buona parola :D
Ciao a tutti.

LAj
10-01-2008, 16:46
si vai con la guerra civile contro queste multinazionali che paghiamo tutti i giorni dal momento in cui ci alziamo da letto fino a quando ci reinfiliamo nel piumone prodotto ahimè da un'altra multinazionale leader del settore...ridicoli!

Aiutami a capire, stai dicendo che sai di essere schiavo e ti piace esserlo?

LAj
10-01-2008, 16:54
Reportato.
Vola più basso. Qui che fa il brillante ci sei solo tu.
:rotfl:

LAj
10-01-2008, 17:09
ma fai il veggente nella vita?

io lavoro in un azienda che ha 500 dipendenti e di cui non faccio il nome, e problemi di questa natura non ne ho mai avuti, l'azienda esiste da 60 anni e ci sono 400 pc 95% Xp, 4% 2000 e 1% NT (per colpa di un software di un nostro fornitore che non vogliono rendere compatibile con i sistemi operativi nuovi, sai com'è costa tempo e fatica...e noi paghiamo migliaia di euro per averlo...) non sto a quantificare i documenti che abbiamo perchè non lo so nemmeno io...la mole è spaventosa eppure il passaggio da 2000 a 2003 è stato praticamente indolore, service pack 3 e nessuno che fa una piega...culo?


a parte la macchina NT che guarda caso prima o poi sarà vetusta e dovrete spendere chissà quanto per risolvere il problema.
Conosci POSIX ?

Jon_Snow
10-01-2008, 18:47
Vi dirò. Ancora oggi COBOL+DB2 ed una interfaccia web fatta in JAVA garantisce performance non da poco.

Comunque, per tornare in tema. Questa volta è andata bene visto che i filtri "internamente" esistono ancora. Con Visio Microsoft ha attuato una politica simile anzi, peggiore direi, visto non c'era modo di applicare alcuna patch! Circa 5 anni, infatti, ZioBill decise di chiudere i battenti a tutti questi formati:

# dobe Illustrator, AI
# ABC Flow Charter 2.0, AF2
# ABC Flow Charter 3.0, AF3
# ABC Flow Charter 4.0, AF4
# CorelDRAW! 3.0, CDR
# CorelDRAW! 4.0, CDR
# CorelDRAW! 5.0, CDR
# CorelDRAW! 6.0, CDR
# CorelDRAW! 7.0, CDR
# CorelFLOW 2.0, CFL
# Computer Graphics Metafile, CGM
# Corel Clipart Format, CMX
# Microstation, DGN
# MicroGrafx Designer 3.1, DRW
# MicroGrafx Designer 6.0 (English only), DSF
# Encapsulated PostScript, EPS
# Initial Graphics Exchange Specification, IGS
# ZSoft PC Paintbrush, PCX
# Mac clipboard, PICT
# PostScript, PS
# Text files, TXT, Comma Sep. Value, CSV

Con buona pace di molte aziende che spesso hanno dedicato un intero PC ad avere Windows 2000+Visio 5.0 solo per leggere i vecchi cvs. Vi assicuro che è vero e fa incazzare parecchio.

Questa volta le polemiche hanno dato una scossa a Microsoft ed è andata bene, ma rimane un atteggiamento assolutamente menofreghista e totalmente fuori da ogni logica! E mi fa sorridere come c'è qualcuno che la giustifica pure.

WarDuck
10-01-2008, 23:33
[...]
La compatilità è uno degli aspetti più importanti nell'informatica e la policy usata da Microsoft è decisamente fuori dal mondo. Ancora oggi sono diffusissime realtà di gran lunga più oboslete dei file WORD. Si pensi al linguaggio COBOL nato addirittura nel 1961 ed ancora oggi utilizzatissimo in praticamente tutte le banche dove si integrano lavori Java (IBM ha rilasciato la JVM per mainframe) con, perlappunto, COBOL.

Se proprio M$ voleva spingere sui formati più recenti avrebbe, quanto meno, dovuto integrare nella sua suite un tool di conversione. Non esiste proprio che si blocca di punto in bianco. Il "facile" .reg rilasciato frettolosamente pochi giorni dopo non è altro che un modo per mettere una pezza ad una scelta palesemente errata.

Vorrei farti notare che esistono tool di compatibilità fino ad office 2000 per gli attuali formati DOCX, e che per l'appunto MS sta cercando di spingere i formati DOCX (che sono basati su Open XML)... da questo punto di vista ripeto, non è auspicabile ciò che sta facendo MS? Il formato DOCX non è più binario come una volta.

E cmq continuo ad insistere sul fatto che la decisione di MS è per motivi di sicurezza, cmq tranquillamente revertibile tramite una key di registro.

A questo punto sarebbe il caso che chi utilizza versioni obsolete come Office 95 e ha paura di eventuali problemi faccia una conversione ai nuovi formati (perfettamente fattibile)...

paolohw
10-01-2008, 23:53
Commento # 3 di: MiKeLezZ pubblicato il 09 Gennaio 2008, 10:58

sono andato a leggere:

" This policy will prevent the opening of files that are older than PowerPoint 97

All Word files that have a version number that is less than but not equal to Word 6.0 "

ma vaff ... e c'è pure gente che si lamenta

blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!


SEI TU CHE DEVI SVEGLIARTI
E TUTTI COLORO CHE APPOGGIANO UN ERRORE COME QUELLO DI MICROSOFT
UN PROGRAMMA CHE NON LEGGE I FORMATI DI SCRITTURA A LUI "OBSOLETI" E' A SUA VOLTA OBSOLETO IN PARTENZA.
SE NOI SAPPIAMO CHI SIAMO E' PERCHE' LA STORIA E' STATA SCRITTA O SCOPERTA.
SE POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA VITA E' GRAZIE ALLA STORIA CHE CI RICORDA DOVE ABBIAMO SBAGLIATO.
SE VOGLIAMO SAPERE DOVE ANDARE DOBBIAMO PRIMA SAPERE DA DOVE VENIAMO.
L' ERRORE DELLA MICROSOFT LO CHIAMEREI NEGAZIONE ASSOLUTA DELL'INTERO SCIBILE UMANO.
LA PIU' GRANDE CA@@@@A DEL TERZO MILLENNIO APPENA INIZIATO,
E' LA NEGAZIONE ASSOLUTA DI TUTTO QUANTO E' STATO SCRITTO DALLA NASCITA DELL'UMANITA' FINO AD OGGI-
AVETE VOGLIA DI DILUNGARVI IN SPROLOQUI TECNICI PER RICONVERTIRE, RIAGGIUSTARE I VECCHI DOCUMENTI O RENDERLI COMPATIBILI, MA VI RENDETE BENE CONTO DI QUELLO CHE DITE,
E' EVIDENTE CHE PENSATE SOLO AL LATO TECNICO E CHI + NE HA + NE METTA, MA QUELLO CHE CONTA E' IL PRINCIPIO, MA NON VI SIETE NEMMENO ACCORTI CHE RAGIONATE COL CERVELLO DEL VOSTRO PC E NON CON IL VOSTRO,
E VIA A DILUNGARVI SULLE SOLUZIONI PER OVVIARE ALLA + GRANDE CAPPELLATA CHE L'UOMO SAPIENS (CHE IO DEFINIREI A QUESTO PUNTO DEMENS) DEL 21 SECOLO POTESSE FARE:
NEGARE LA PROPRIA STORIA, POICHE' E' QUESTO CHE E' RIUSCITA A FARE LA MICROSOFT, QUESTA E' UNA NOTIZIA CHE IO HO SCOPERTO SOLO ADESSO, E LASCIA ESTERREFATTI, NON CI SONO TERMINI ABBASTANZA ADEGUATI PER DEFINIRE UNA CAPPELLATA SIMILE, DEVO DIRE CHE E' DEGNA DI FINIRE SU TUTTI I MEDIA, LA MICROSOFT E NESSUN ALTRO AL MONDO PUO' ASSUMERSI IL DIRITTO DI NEGARE O OSTACOLARE NEPPURE IN MINIMA PARTE IL DIRITTO AL SAPERE, PERCHE' E' QUESTO CHE IN REALTA' HA MESSO IN PERICOLO.
DOMANI MI METTERO' IN CONTATTO CON CHI DI DOVERE AFFINCHE' LA COSA SIA RESA IL + POSSIBILE PUBBLICA, LA MICROSOFT NON PUO' CAVARSELA CON UNA SEMPLICE AGGIUSTATINA AD UNA CHIAVE, LA COSA E' GRAVISSIMA DI PRINCIPIO, E VEDO CHE VI E' TROPPA GENTE CHE GIUSTIFICA LA CAPPELLATA DEL SECOLO, IL MIO TIMORE E' CHE ALCUNE DI QUESTE PERSONE NON LO FACCIANO PER PURA IGNORANZA MA CON UNO SCOPO BEN PRECISO....

leoneazzurro
11-01-2008, 08:41
Commento # 3 di: MiKeLezZ pubblicato il 09 Gennaio 2008, 10:58

sono andato a leggere:

" This policy will prevent the opening of files that are older than PowerPoint 97

All Word files that have a version number that is less than but not equal to Word 6.0 "

ma vaff ... e c'è pure gente che si lamenta

blocca roba di 11 anni fa !!! SVEGLIA !!! !!! !!!


SEI TU CHE DEVI SVEGLIARTI
E TUTTI COLORO CHE APPOGGIANO UN ERRORE COME QUELLO DI MICROSOFT
UN PROGRAMMA CHE NON LEGGE I FORMATI DI SCRITTURA A LUI "OBSOLETI" E' A SUA VOLTA OBSOLETO IN PARTENZA.
SE NOI SAPPIAMO CHI SIAMO E' PERCHE' LA STORIA E' STATA SCRITTA O SCOPERTA.
SE POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA VITA E' GRAZIE ALLA STORIA CHE CI RICORDA DOVE ABBIAMO SBAGLIATO.
SE VOGLIAMO SAPERE DOVE ANDARE DOBBIAMO PRIMA SAPERE DA DOVE VENIAMO.
L' ERRORE DELLA MICROSOFT LO CHIAMEREI NEGAZIONE ASSOLUTA DELL'INTERO SCIBILE UMANO.
LA PIU' GRANDE CA@@@@A DEL TERZO MILLENNIO APPENA INIZIATO,
E' LA NEGAZIONE ASSOLUTA DI TUTTO QUANTO E' STATO SCRITTO DALLA NASCITA DELL'UMANITA' FINO AD OGGI-
AVETE VOGLIA DI DILUNGARVI IN SPROLOQUI TECNICI PER RICONVERTIRE, RIAGGIUSTARE I VECCHI DOCUMENTI O RENDERLI COMPATIBILI, MA VI RENDETE BENE CONTO DI QUELLO CHE DITE,
E' EVIDENTE CHE PENSATE SOLO AL LATO TECNICO E CHI + NE HA + NE METTA, MA QUELLO CHE CONTA E' IL PRINCIPIO, MA NON VI SIETE NEMMENO ACCORTI CHE RAGIONATE COL CERVELLO DEL VOSTRO PC E NON CON IL VOSTRO,
E VIA A DILUNGARVI SULLE SOLUZIONI PER OVVIARE ALLA + GRANDE CAPPELLATA CHE L'UOMO SAPIENS (CHE IO DEFINIREI A QUESTO PUNTO DEMENS) DEL 21 SECOLO POTESSE FARE:
NEGARE LA PROPRIA STORIA, POICHE' E' QUESTO CHE E' RIUSCITA A FARE LA MICROSOFT, QUESTA E' UNA NOTIZIA CHE IO HO SCOPERTO SOLO ADESSO, E LASCIA ESTERREFATTI, NON CI SONO TERMINI ABBASTANZA ADEGUATI PER DEFINIRE UNA CAPPELLATA SIMILE, DEVO DIRE CHE E' DEGNA DI FINIRE SU TUTTI I MEDIA, LA MICROSOFT E NESSUN ALTRO AL MONDO PUO' ASSUMERSI IL DIRITTO DI NEGARE O OSTACOLARE NEPPURE IN MINIMA PARTE IL DIRITTO AL SAPERE, PERCHE' E' QUESTO CHE IN REALTA' HA MESSO IN PERICOLO.
DOMANI MI METTERO' IN CONTATTO CON CHI DI DOVERE AFFINCHE' LA COSA SIA RESA IL + POSSIBILE PUBBLICA, LA MICROSOFT NON PUO' CAVARSELA CON UNA SEMPLICE AGGIUSTATINA AD UNA CHIAVE, LA COSA E' GRAVISSIMA DI PRINCIPIO, E VEDO CHE VI E' TROPPA GENTE CHE GIUSTIFICA LA CAPPELLATA DEL SECOLO, IL MIO TIMORE E' CHE ALCUNE DI QUESTE PERSONE NON LO FACCIANO PER PURA IGNORANZA MA CON UNO SCOPO BEN PRECISO....


Punto primo: evita di "urlare"
Punto secondo: si era detto di mantenere bassi i toni, e questo post non rispetta l'avvertimento. Per ora mi limito ad ammonirti, per piacere evita queste uscite.

LAj
12-01-2008, 12:27
Vorrei farti notare che esistono tool di compatibilità fino ad office 2000 per gli attuali formati DOCX, e che per l'appunto MS sta cercando di spingere i formati DOCX (che sono basati su Open XML)... da questo punto di vista ripeto, non è auspicabile ciò che sta facendo MS? Il formato DOCX non è più binario come una volta.


Si ma non c'era bisogno di un'altro formato binario quando è già stato ratificato uno standard ;)

paolohw
12-01-2008, 14:08
IN RISPOSTA A: LEONE AZZURRO
punto primo: scusatemi se ho urlato, ma non essendo assiduo frequentatore dei forum mi ero dimenticato che il maiuscolo fosse "ulrlare"
punto secondo: nei toni non ritengo di essere stato troppo alto perchè ci sarebbe da poter andare davvero oltre, diciamo che sono arrivato al limite.
punto terzo: certe uscite come le chiami tu ti "escono da dentro" se credi veramente in qualcosa e non se fai "tanto per chiacchierare", il "tanto per chiacchierare" con toni pacati (e questo si ricollega al secondo punto) serve a ben poco ai fini di una critica costruttiva, critica su cui è fondata l'essenza stessa di un forum, se forum vuole essere, perciò io mi scuso con tutto il forum per avere "urlato" ma tu evita le tue di "uscite".