PDA

View Full Version : [Info]Brevetti in Italia


nocturn3
09-01-2008, 05:46
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno era ferrata in materia Brevetti.
In particolare avrei 2-3 idee da sviluppare, e non credo di averne mai sentito parlare, ma credo che per mettersi al sicuro da eventuali "scippi" l'ideale sia firmare un brevetto.
Il problema e' che non so' proprio da dove partire.
Serve un progetto?
Serve un modello funzionante?
Come faccio a sapere se l'oggetto che vorrei sviluppare e' gia' soggetto a brevetto?

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!

pierpo
09-01-2008, 09:47
No, non ti serve un progetto funzioante, basta il progetto su carta.
Se l'idea e' complessa, evita il fai-da-te, c'e' un linguaggio particolare nello scrivere i brevetti e, se non lo conosci, ti ruberebbero l'idea immediatamente.

Se sei interessato, mandami un PVT :)

BigBug
09-01-2008, 12:07
che vuol dire mandami PVT?
anch'io sarei interessato a capire come funziona...

pierpo
09-01-2008, 12:35
PVT sono i messaggi privati fra utenti del forum :)

Allora,
ottenere un brevetto no e' semplice, prima di tutto bisogna vedere se l'idea e' brevettabile, e, se lo fosse, bisogna essere certi che non sia gia' brevettata.

Un esempio, la ruota non e' brevettata e non e' brevettabile.
Oppure potrebbe gia' asservi un brevetto molto simila al tuo e pertanto, salvo alcuni requisiti, tu non puoi brevettare.
Ci sono dei database non gratuiti per la ricerca dei brevveti, ecco perche' ti devi rivogere a studi professionali.
Prima di presentare un brevetto, si deve stuiare se la cosa e' brevettabile, se lo e' bisogna scrivre il brevetto (con un linguaggio tecnico) e solo dopo fare la domanda di brevetto per tutti i Paesi in cui brevettare.

Insomma, tutt'altro che semplice

gallo85
09-01-2008, 13:28
PVT sono i messaggi privati fra utenti del forum :)

Allora,
ottenere un brevetto no e' semplice, prima di tutto bisogna vedere se l'idea e' brevettabile, e, se lo fosse, bisogna essere certi che non sia gia' brevettata.

Un esempio, la ruota non e' brevettata e non e' brevettabile.
Oppure potrebbe gia' asservi un brevetto molto simila al tuo e pertanto, salvo alcuni requisiti, tu non puoi brevettare.
Ci sono dei database non gratuiti per la ricerca dei brevveti, ecco perche' ti devi rivogere a studi professionali.
Prima di presentare un brevetto, si deve stuiare se la cosa e' brevettabile, se lo e' bisogna scrivre il brevetto (con un linguaggio tecnico) e solo dopo fare la domanda di brevetto per tutti i Paesi in cui brevettare.

Insomma, tutt'altro che semplice

...manca la parte sui soldi :asd:

metti da parte 2000 eurini circa per brevetto :mc:

nocturn3
09-01-2008, 13:49
2000€ non sono un problema,io pensavo di parlasse minimo di 10.000€ in su e quelli sarebbe un discreto problema...

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 13:59
ahaha :D

Ho un amico che con la sua famiglia ha cercato di brevettare alcune idee.

C'è il brevetto regionale (italiano), europeo ed internazionale. Il brevetto italiano è completamente INUTILE perchè una qualsiasi azienda o persona può ribrevettare la tua idea, produrla e commercializzarla al di fuori del tuo paese :asd:

Quindi l'unica soluzione è il brevetto internazionale, che si aggira intorno ai 400.000 euro :asd:

Hanno provato a chiedere al fondo sociale europeo un contributo ma gli è stato negato e ora da quel che sapevo qualche mese fa stavano cercando di vendere l'idea ad un'azienda con il rischio (100%) che non gli riconoscano niente e li inculino a sangue :asd:

gallo85
09-01-2008, 14:05
ahaha :D

Ho un amico che con la sua famiglia ha cercato di brevettare alcune idee.

C'è il brevetto regionale (italiano), europeo ed internazionale. Il brevetto italiano è completamente INUTILE perchè una qualsiasi azienda o persona può ribrevettare la tua idea, produrla e commercializzarla al di fuori del tuo paese :asd:

Quindi l'unica soluzione è il brevetto internazionale, che si aggira intorno ai 400.000 euro :asd:

Hanno provato a chiedere al fondo sociale europeo un contributo ma gli è stato negato e ora da quel che sapevo qualche mese fa stavano cercando di vendere l'idea ad un'azienda con il rischio (100%) che non gli riconoscano niente e li inculino a sangue :asd:

mm.... mi sembra esagerato, o almeno quello europeo dovrebbe costare moooolto meno... italiano 2000 euro quasi sicuro, nessuno può vendere/utilizzare la tua idea in italia ma al di fuori si).. europa non ricordo sinceramente quanto

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 14:11
è così, è così :D

Non per nulla la maggior parte dei brevetti appartengono alle multinazionali come IBM che si possono permettere tali investimenti..

Fosse così facile sarei ogni giorno all'ufficio brevetti a tentare la fortuna :D

lordfrigo
09-01-2008, 18:35
http://www.ufficiobrevetti.it/brevetti/valutazione_costi_brevetto.htm