PDA

View Full Version : indecisione e dubbi: hp 9690el vs toshiba a200-1t8


archetipomodo
08-01-2008, 23:36
saluto tutti
vi chiedo un prezioso consiglio sull'acquisto di un nb: hp 9690el a 1169 euro o il toshiba a200-1t8 a 1100 euro???

sono ormai un paio di mesi ke controllo varie offerte , e consigliato da alcuni negozianti ho aspettato il periodo dopo le feste per l'acquisto anke se non mi sembra ke poi si sia mosso gran kè in termini di sconti e novità
il primo e più performante come processore e hard disk il secondo ha una scheda grafica migliore per quel ke ho capito sull' hp 9690 può essere installato xp anche se con un procedimento laborioso non so per il toshiba.
io sono leggerme più orientato sul toshiba, per la sheda grafica e per la affidabilità ke mi trasmette il marchio ma comunque sono proprio indeciso perckè sono nb con molte differenze a partire dalle dimensioni dello schermo. visto ke questo nb mi accompagnerà per i prossimi anni di studio ultimi lavori di modellazione 3d e tesi oltre ad essere una macchina ke lavorera anke come stazione multimediale varie masterizzazioni, giochi, e file sharing l' attendono.

i miei ubbi principali : i monitor sono a doppia lampada? il downgrade a xp per il toshiba e possibile? l' hp dovrebbe essere santarosa il toshiba no, giusto?

qualsiasi confronto, recensione , notizia sui componenti (durata batteria, etc), benchmark, eventuali dritte sui diffetti nascosti (rumorosità di hp etc), saranno importanti per farmi prendere una decisione.
eventualmente suggeritemi modelli simili sempre per la stessa cifra e se per meno é pure meglio.
attendo le vostre risposte grazie

clark011
09-01-2008, 00:18
partendo dal presupposto che me ne intendo poco, e che son di parte visto che ho appena acquistato il dv9690el, io ti consiglio l'hp per i seguenti motivi:

lo trovi da pc city a 1099 euro, quindi come il toshiba,

l'hp è un 17", l'altro no e di sicuro in modellazione più è grosso lo schermo meglio lavori

l'hp è un santarosa da 2,2ghz, con 4mb di l2 cache [in pratica una memoria che permette di bypassare la ram in operazioni veloci] e un FBS di 800 mhz [che permette una comunicazione più veloce fra componenti hardware e procesore]. L'altro è un 2ghz, con 2mb di l2 cache e anche lui un fbs da 800 mhz

l'hp ha il masterizzatore dvd col lightscribe.

Dalla sua il toshiba ha una scheda video un po migliore... ma non credo di molto. In più credo che quella dell'hp, la 8600 gs, si possa overclockare, ma non chiedermi come.

Devo ancora vedere come installarci sopra XP ^^

That's all!

archetipomodo
09-01-2008, 10:57
ciao
in effetti L' hp 9690el sotto questo profilo è più performante. Mi illumineresti sulle sue effetive prestazioni soprattutto per la grafica e per la durata della batteria?
inoltre è vera sta storia del fischio degli HP ?
ti ringrazio clark011
e invito tutti a parlarmi del toshiba a200-1t8 per poterli confrontare meglio

buraldo
09-01-2008, 11:07
premetto che ho sempre evitato i notebook e ho preferito lavorare su pc fissi per via delle ovvie maggiori prestazioni: io ho il 9690el da pochi giorni e ne sono entusiasta; non è che ho cominciato a sfruttarlo al massimo, ma ti dico che è veloce e potente, mi ha sorpreso per essere un notebook, anche windows vista va bene e non sembra pesargli. l'estetica è eccezzionale (qualità di secondo piano per me comunque), il display è luminoso e di buona qualità.

archetipomodo
09-01-2008, 11:24
quidi un altro punto a favore deel' hp 9690el .
grazie Buraldo
mi sapresti dire la durata media della batteria e se anke questo nb è affetto dal famoso fischio dei nb hp?
invito i possessori del toshiba a200-1t8 a scrivere per confrontarli meglio

clark011
09-01-2008, 12:20
beh... per la grafica, posso rimandarti a un link dove vengono confrontati i benchmark di varie schede grafiche (in tedesco, ma basta che vedi i numeri credo):
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html

Per il fischio io ce l'ho da due giorni e prima di smanettarci con software pesanti volevo fargli il downgrada a xp.. cmq per ora è silenzioso.

Infine per la batteria non so quanto duri.. come detto prima son 2 gg che l'ho!

archetipomodo
09-01-2008, 14:00
ho capito grazie
dunque se la scheda del toshiba e una 2600 xt dovrebbe essere un bel pò migliore della scheda 8600gs del hp
nessuno mi può dare indicazioni sul toshiba?

buraldo
09-01-2008, 18:42
l'Hp 9690el mi sembra molto silenzioso, ma forse non faccio testo in quanto vengo dal "trattore in sign" pieno di ventole.

Per la batteria sono ancora al secondo o terzo ciclo di ricarica qundi non è ancora al massimo delle prestazioni: comunque a batteria ho fatto un po' di prove disattivando il risparmio energetico e utilizzando varie applicazioni in multitasking (programmi suite adobe, giochi, riproduzione film dvd, installazioni varie); in questa situazione estrema l'autonomia è naturalmente limitata, ma tanto lo usero' sempre alimentato a corrente con batteria staccata.

per la scheda video, ho provato solo dei giochi, un paio di vecchi titoli, far cry e colin mcrae 4, sembravano girare bene. se tu devi fare modellazione e grafica 3d, sarebbe un po' meglio un notebook con scheda grafica open gl come la nvidia quadro, montata su alcuni dell e ibm.

Spassionatamente, se preferisci il toshiba all'hp, vai pure tranquillo, fanno macchine di buona qualità; visto l'utilizzo cui è destinato, mi orizzonterei verso un modello con display da 17", come l'hp. prova a guardare specifiche e prezzi del satellite x200 e del satellite pro p200, quest'ultimo venduto con vista businness; questo modello tienilo a mente se poi vuoi fare un indolore downgrade ad xp (con vista businnes non è necessario acquistare una licenza di xp per il downgrade, la micorsoft stessa prevede lo scambio con vista).

p.s. che io sappia i display a doppia lampada li hanno solo i sony vaio

archetipomodo
09-01-2008, 21:02
questa si ke è una risposta esauriente !!
:) :)
ora controllo il modello ke dici solo ke so gia ke supererà il mio budget.
i toshiba mi ispirano perchè a casa ne ha uno mia sorella da quasi quattro anni ed è ancora perfetto , anche l' esperienza con l'assistenza ottima.
per il monitor L' HP è 17 pollici quindi lo preferisco visto ke il peso è sempre limitato a 3,6 kg.
di ultimo un amico mi a consigliato i DELL ho visto sul sito che sono pure scontati e con 1100 euro ho configurazioni anche se di poco superiori a questi due,però preferirei non comprare via internet, almeno ke non trovi ki li vende allo stesso prezzo , ma sarà difficile.
continua ad aggiornarmi sulla con L' HP, ti ringrazio

GT82
10-01-2008, 12:31
Quanto consuma questo portatile? la scheda video 8600 si fa sentire rispetto all'integrata X3100 Intel?