View Full Version : inserire moduli su Mandriva
in Mandriva 2000.8 qual'è il file dove inserire i moduli, nello specifico dovrei inserire il modulo della scheda audio "snd-sb16" per farlo caricare in automatico all'avvio
dovrebbe essere /etc/modprobe.preload
come in quest'esempio
http://www.nalug.net/Forum/gnu-linux/post200607277596057162
Guarda la parte relativa a modprobe.preload
a volte (secondo i casi) potrebbe anche essere necessario inserire "qualcosa" in /etc/modprobe.conf come in quest'esempio
http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_dvbt/html-dvbt.html#1.SCHEDA%20DVB-T%20per%20digitale%20terrestre|outline
Esempio
"Aprire un terminale e passare in modalità “amministratore”
Aggiungere le seguenti stringe in : /etc/modprobe.preload
cx8800
cx88-dvb
ed in : /etc/modprobe.conf
options cx88xx card=30"
Cioè, sembrerebbe che in /etc/modprobe.preload bisogna sempicemenre indicare il nome dei moduli, mentre in /etc/modprobe.conf bisogna passare le opzioni come "
Aggiungere le seguenti stringe in : /etc/modprobe.preload
cx8800
cx88-dvb
ed in /etc/modprobe.conf inserire le opzioni come
options cx88xx card=30
Credo che questa procedura sia propria dei kernel della serie 2.6.x.x (quindi dovrebbe valere per tutte le distro, almeno mi pare di avere capito, ma aspetto qualcuno che ne sappia di più, .... magari per smentirmi).
Con i kernel della serie 2.4.x.x era sufficiente inserire il nome del modulo con le eventuali opzioni in /etc/modules ed il gioco era fatto.
Non so perchè abbiano inserito questa complicazione, per la serie ... ufficio complicazione cose semplici !
Comunque sarebbe bene accetta la spiegazione di qualcuno che conosca bene il problema ... e la soluzione !
a volte (secondo i casi) potrebbe anche essere necessario inserire "qualcosa" in /etc/modprobe.conf come in quest'esempio
http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_dvbt/html-dvbt.html#1.SCHEDA%20DVB-T%20per%20digitale%20terrestre|outline
Esempio
"Aprire un terminale e passare in modalità “amministratore”
Aggiungere le seguenti stringe in : /etc/modprobe.preload
cx8800
cx88-dvb
ed in : /etc/modprobe.conf
options cx88xx card=30"
Cioè, sembrerebbe che in /etc/modprobe.preload bisogna sempicemenre indicare il nome dei moduli, mentre in /etc/modprobe.conf bisogna passare le opzioni come "
Aggiungere le seguenti stringe in : /etc/modprobe.preload
cx8800
cx88-dvb
ed in /etc/modprobe.conf inserire le opzioni come
options cx88xx card=30
Credo che questa procedura sia propria dei kernel della serie 2.6.x.x (quindi dovrebbe valere per tutte le distro, almeno mi pare di avere capito, ma aspetto qualcuno che ne sappia di più, .... magari per smentirmi).
Con i kernel della serie 2.4.x.x era sufficiente inserire il nome del modulo con le eventuali opzioni in /etc/modules ed il gioco era fatto.
Non so perchè abbiano inserito questa complicazione, per la serie ... ufficio complicazione cose semplici !
Comunque sarebbe bene accetta la spiegazione di qualcuno che conosca bene il problema ... e la soluzione !
Ti ringrazio per le risposte ed appena posso ci provo a seguire le indicazioni che mi hai dato
Ti posso dire che per le Debian derivate basta semplicemente inserire il nome modulo in /etc/modules ma per Mandriva è diverso e come dici tu mi sembra una complicazione in più
Per avviare il modulo, invece, è la stessa cosa, "modprobe nome_modulo" per renderlo effettivo invece no :confused:
Un altro metodo è inserire
modprobe snd-sb16
nel file /etc/rc.local, in questo modo il modulo viene caricato alla fine del processo di boot, prima del login manager.
ma mi ricordo che in /etc/modules si mettevano i moduli col kernel della serie 2.4.
Le distro che ho visto io con il kernel 2.6 usano tutti modprobe.preload ecc..., anche se hanno ancora /etc/modules forse per compatibilità (se qualcuno volesse mettere un 2.4.x.x) ma questo file è sempre vuoto.
Mi interessserebbe una documentazione che spieghi per bene la gestione dei moduli con i kernel 2.6.x.x
ma mi ricordo che in /etc/modules si mettevano i moduli col kernel della serie 2.4.
questo non lo so è da poco che uso Linux
Le distro che ho visto io con il kernel 2.6 usano tutti modprobe.preload ecc..., anche se hanno ancora /etc/modules forse per compatibilità (se qualcuno volesse mettere un 2.4.x.x) ma questo file è sempre vuoto.
Con Ubuntu 7.10 e Mint sul mio pc muletto (un vecchio p3) il modulo snd-sb16 lo metto in /etc/modules perchè non me lo riconosce in automatico ed il file non è vuoto ma contiene altri 2 moduli (ora non ricordo quali siano)
Con modprobe.preload non sò, perchè non ho mai provato, verificherò al più presto con Mandriva
Mi interessserebbe una documentazione che spieghi per bene la gestione dei moduli con i kernel 2.6.x.x
quoto, interesa anche a me
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.