View Full Version : mi istruite a giocare agli fps?
:D
avrei bisogno di un bravo giocatore che mi dia consiglio su come binkare i tasti e altri trucchetti e magari mi faccia fare un po' di pratica.... suvvia non chiedo molto...
City Hunter '91
08-01-2008, 23:04
bindare non binkare.cerchi un manager a gratis? leggiti qualche guida cerca in giro e fai pratica insomma datti da fare.
Jon Irenicus
09-01-2008, 08:58
Già, suppongo che mettendoti a giocare online ti fai le ossa... Poi coi tasti devi veder tu come ti trovi meglio.
Fabrizio1981
09-01-2008, 09:30
Personalmente gioco così: tasto 1 mouse fuoco - tasto 2 mira/zoom. Per gli altri comandi ti conviene usare i tasti sulla sx della tastiera ad es. WASD per i movimenti, 1234 per le armi, ZXC per correre abbassarti, ecc. Ora non ti resta che la pratica ONLINE all'inizio ti consiglio le partite con pochi giocatori.:)
Floro Flores
09-01-2008, 09:51
non ci sono consigli, è tutto questione di abitudine, infatti gioco a tutti gli fps con i tasti di default :asd:
29Leonardo
09-01-2008, 10:19
non ci sono consigli, è tutto questione di abitudine, infatti gioco a tutti gli fps con i tasti di default :asd:
Infatti io ad esempio non ho mai giocato con i classici wasd, sempre e solo con i tasti direzionali e la tastierina numerica per tutto il resto
WASD per i movimenti, LEFT SHIFT per correre, ALT per abbassarsi, BARRA per saltare, Q ed E per sporgersi, F per lanciare granate, G per cambiare tipo granate, C per stendersi al suolo, X attacco ravvicinato, Z cambiare tipo munizioni, V tasto azione, B binocolo, N visione notturna, R ricaricare, \ gettare arma, TAB obiettivi missione, MOUSE 1 sparare, MOUSE 2 sparo secondario/zoom , MOUSE 3 ricaricare o medikit....poi dipende dal gioco :D
tastierino numerico rulez :D
Caldwell83
09-01-2008, 11:38
WASD per i movimenti, LEFT SHIFT per correre, ALT per abbassarsi, BARRA per saltare, Q ed E per sporgersi, F per lanciare granate, G per cambiare tipo granate, C per stendersi al suolo, X attacco ravvicinato, Z cambiare tipo munizioni, V tasto azione, B binocolo, N visione notturna, R ricaricare, \ gettare arma, TAB obiettivi missione, MOUSE 1 sparare, MOUSE 2 sparo secondario/zoom , MOUSE 3 ricaricare o medikit....poi dipende dal gioco :D
Assolutamente perfetto :read:
E' dal primo Unreal che gioco cosi' :)
dipende da FPS a FPS imho
giochi come unreal non hai bisogno di accovacciarti o sporgerti
l'unico consiglio che ti poss dare è passare tanto tempo attaccato li e sparare sparare sparare finkè non ti stanchi :D
PS: altro consiglio per la tua comodità. io bindo sempre dei tasti tipo F, Q, E per il cambio armi invece di usare la rotella del mouse o i tastierini numerici sopra... è molto comodo provalo ;)
io dopo la combinazione wasd ho intrapreso il tastierino numerico a destra con tastiera low profile... ho sistemato tutti i tasti e sembra che funzioni... e' sbagliato? dei keypad appositi tipo il cybersnipa che ne pensate?
dipende da FPS a FPS imho
Quoto. Imho se il gioco in questione è un fps in single player, non è necessaria un'estrema personalizzazione dei tasti neanche ai livelli di difficoltà piu' elevati. Personalmente tengo quasi sempre in default, mi basta che i direzionali siano i classici WASD, salto con la spacebar, eventuale corsa con shift, accovacciarsi con ctrl , ricarica con R. se è presente la funzione sbirciare, uso i tasti Q e E. Per cambiare arma tasti numerici (non tastierino) e rotellina.
Il tutto cambia decisamente se invece giochi in multy. In quel caso dovrai provare un pò di configurazioni, soprattutto per quel che concerne il cambio arma, il resto lascio tutto come sopra; particolarmente negli fps adrenalinici alla Quake III o Unreal. Con questi giochi assegnavo un'arma ad ogni lettera nell'intorno di WASD, in modo che il tasto dell'arma in questione sia raggiungibile senza dover cambiare posizione e senza doverci mettere troppo tempo. A questo proposito sconsiglio vivamente l'utilizzo della rotellina e dei tasti numerici. Con la prima ti ci vorrebbe troppo tempo a trovare l'arma desiderata, coi secondi dovresti abbandonare per qualche secondo di troppo i tasti di movimento, il che, negli fps online, è piu' che sufficiente per beccarti un headshot senza poter far niente. In sostanza cercati dei tasti che ti permattano di cambiare arma senza per questo costringerti a fermarti, o comunque a muoverti senza precisione. Ti ci vorrà un pò per memorizzare a che tasto hai assegnato una particolare arma, ma i bot servono proprio a questo no? ;)
PS: evita anche di assegnare dei comandi "importanti" ad eventuali tasti laterali del muose, dato che premendoli potresti spostare la linea di tiro.
Quoto. Imho se il gioco in questione è un fps in single player, non è necessaria un'estrema personalizzazione dei tasti neanche ai livelli di difficoltà piu' elevati. Personalmente tengo quasi sempre in default, mi basta che i direzionali siano i classici WASD, salto con la spacebar, eventuale corsa con shift, accovacciarsi con ctrl , ricarica con R. se è presente la funzione sbirciare, uso i tasti Q e E. Per cambiare arma tasti numerici (non tastierino) e rotellina.
Il tutto cambia decisamente se invece giochi in multy. In quel caso dovrai provare un pò di configurazioni, soprattutto per quel che concerne il cambio arma, il resto lascio tutto come sopra; particolarmente negli fps adrenalinici alla Quake III o Unreal. Con questi giochi assegnavo un'arma ad ogni lettera nell'intorno di WASD, in modo che il tasto dell'arma in questione sia raggiungibile senza dover cambiare posizione e senza doverci mettere troppo tempo. A questo proposito sconsiglio vivamente l'utilizzo della rotellina e dei tasti numerici. Con la prima ti ci vorrebbe troppo tempo a trovare l'arma desiderata, coi secondi dovresti abbandonare per qualche secondo di troppo i tasti di movimento, il che, negli fps online, è piu' che sufficiente per beccarti un headshot senza poter far niente. In sostanza cercati dei tasti che ti permattano di cambiare arma senza per questo costringerti a fermarti, o comunque a muoverti senza precisione. Ti ci vorrà un pò per memorizzare a che tasto hai assegnato una particolare arma, ma i bot servono proprio a questo no? ;)
PS: evita anche di assegnare dei comandi "importanti" ad eventuali tasti laterali del muose, dato che premendoli potresti spostare la linea di tiro.
io con il destro salto e' sbagliato?
io con il destro salto e' sbagliato?
inoltre in quake 3 si potevano mettere i bot come si fa' con il 4?
Demoniacal666
10-01-2008, 00:44
1.non stare mai fermo quando spari perchè è vero che hai maggior precisione ma ti rendi anche un bersaglio più facile....la precisione in movimento viene dopo....
2.Abituati ad avere un mouse sensibile in modo che per fare un giro di 360gradi non devi spostarlo ad un metro e mezzo da te....
3. Per il primo anno usa i mitra...niente fucili da cecchino :D
Infatti io ad esempio non ho mai giocato con i classici wasd, sempre e solo con i tasti direzionali e la tastierina numerica per tutto il restoIdem. :) I giochi che non permettono di bindare i tasti limitrofi alle freccette, mi fanno diventare una bestia...
io con il destro salto e' sbagliato?
no non è sbagliato, molti miei amici lo usano però non so quanto sia comodo
devi un po provare varie configurazioni e vedere in quale ti trovi meglio ;)
PS: consiglio personale sullo sparare. Prova a bindare mouse1 fuoco e poi binda tasti tipo CTRL con lo stesso comando e prova a sparare schiacciando CTRL invece di mouse1. Migliori notevolmente la mira poichè la mano destra è solo impegnata a muovere il mouse quindi ne trai più accuracy... ovviamente è scontato dire che devi trovare coordinazione tra le due mani.
Ricorda che c'è sempre una mano più veloce dell'altra
io con il destro salto e' sbagliato?
Tasto destro del muose intendi? No, non è sbagliato dato che non c'è una configurazione di base *giusta*... tuttavia io lo troverei MOLTO scomodo. Personalmente uso tasto sinistro per fuoco principale, destro per secondario.
Tuttavia imho tutti i tasti non dedicati al movimento, devono essere diposti in modo che una loro pressione non influenzi quella dei tasti di movimento. Personalmente mi trovo benissimo con la configurazione WASD, il che mi porta ad una configurazione degli altri tasti relativa a questi.
Quindi il primo passo da fare è trovare appunto i tasti di movimento, tutto il resto sarà configurato di conseguenza, anche rispetto alle tue abitudini e anche rispetto alla mano stessa: per la verità io ho una mano piuttosto grande, il che mi permette di raggiungere anche tasti distanti senza dover cambiare posizione, avendo delle dita piu' corte dovrei probabilmente cambiare configurazione.
Potresti anche provare ad usare il tasto ctrl come fuoco primario, come ti è stato consigliato, tuttavia pensa anche al fatto che così facendo, aumenti di due tasti almeno (fuoco primario e secondario) il carico sulla mano sinistra (cosa non da poco visto che ne deve gestire già tanti e le dita sono solo 5), mentre invece la destra sarebbe quasi inutilizzata, dato che dovrebbe occuparsi esclusivamente del movimento del mouse.
Tuttavia il consiglio rimane lo stesso: prova, i bot non si offendono :D
PS: Quake 4 ha preso una direzione totalmente diversa rispetto al precedente quake 3, ovvero è estremamente orientato al single player. Per la verità non ricordo nemmeno se ha un multy :boh: La ID ha prodotto un altro gioco orientato al multy che riprendesse Quake III, ovvero Quake Wars, anche se per la verità ha un gameplay piuttosto diverso dal predente, molto piu' tattico, molto meno adrenalinico.
Se vuoi provare quindi una configurazione di tasti per situazioni ESTREMAMENTE adrenaliniche, vai con Quake III o Unreal Tournament 2004... (non sò com'è il 2007, non l'ho ancora provato) questi giochi richiedono il restare in continuo movimento e che il cambio arma avvenga nel minor tempo possibile, pena l'essere fraggati in poco tempo :eek: :D
inanzitutto quoto alla perfezione quello che hai scritto sopra :D
PS: Quake 4 ha preso una direzione totalmente diversa rispetto al precedente quake 3, ovvero è estremamente orientato al single player
Nelle competizioni professionistiche uno dei giochi piu giocati è proprio quake 4 ;) lo stile è uguale identico all'arena ovviamente cambia solo la grafica e pensa che come giochi ufficiali per le competizioni tipo il Quakecon giocano ancora a quake 1 e 2 :D
Nelle competizioni professionistiche uno dei giochi piu giocati è proprio quake 4 ;)
Beh aspetta. Anche Doom III viene giocato in multy, tuttavia ha un'impronta prettamente single player. E Quake 4 non è molto diverso. E' infatti dotato di una campagna single player imho ottima, e non è la classica battaglia di allenamento con i bot. Poi nessuno dice che non si possa giocare anche in multy, tuttavia il fatto stesso che sia dotato di una campagna single VERA, al contrario del suo predecessore, fà pensare ad un orientamento fondamentalmente single player, ovvero ad un ritorno alle origini proseguendo le battaglie di Quake 1 e 2. Effettivamente è stato solo il terzo capitolo (arena) a discostarsi da tutti gli altri quake, proponendo esclusivamente il multy o le battaglie di allenamento con i bot.
lo stile è uguale identico all'arena ovviamente cambia solo la grafica e pensa che come giochi ufficiali per le competizioni tipo il Quakecon giocano ancora a quake 1 e 2 :D
Imho Q3 e Q4 sono due giochi strutturalmente diversi : Quake III era il paradiso dei trick, dei rocketjump e dello strafe jump. Soprattutto la mancanza di quest'ultimo nel multy di Quake 4, cambia radicalmente il gameplay. Oltretutto i movimenti di Q4 sono estremamente pesanti, se paragonati a Q3, a causa dell'eredità lasciata dal Trinity, l'engine di Doom III. Tutto questo si traduce in una minore "adrenalinità" , il che rende diverso il modo di affrontare i due titoli.
Tutto questo Imho ovviamente :D
intanto grazia a tutti per i consigli:) stasera metto in pratica con half life 2 deathmatch che mi intrippa come il mitico q3 anzi di piu'...
intanto grazia a tutti per i consigli:) stasera metto in pratica con half life 2 deathmatch che mi intrippa come il mitico q3 anzi di piu'...
Vai e fatti onore ;) E poi facci sapere :D
Demoniacal666
10-01-2008, 18:24
intanto grazia a tutti per i consigli:) stasera metto in pratica con half life 2 deathmatch che mi intrippa come il mitico q3 anzi di piu'...
ringrazia che non ho tempo per giocare online altrimenti rinunciavi e giocavi per il resto dei tuoi giorni a solitario :D
1974benny
10-01-2008, 18:55
1 Installa F.E.A.R. combat (gratuito)
2 Un oretta al giorno di Deathmatch
Vedrai che impari da solo a "nuotare" ;)
WASD per i movimenti, LEFT SHIFT per correre, ALT per abbassarsi, BARRA per saltare, Q ed E per sporgersi, F per lanciare granate, G per cambiare tipo granate, C per stendersi al suolo, X attacco ravvicinato, Z cambiare tipo munizioni, V tasto azione, B binocolo, N visione notturna, R ricaricare, \ gettare arma, TAB obiettivi missione, MOUSE 1 sparare, MOUSE 2 sparo secondario/zoom , MOUSE 3 ricaricare o medikit....poi dipende dal gioco :D
molto simili ai miei:D
beh certo hai ragione quel che dici .. però ho visto match di quake 4 da brividi cioè triccavano stile quake 3 ed erano velocissimi in tutto e per tutto.
Poi è ovvio che se giochi a quake 3 e poi ti butti sul 4 la senti la differenza.
imho chi è bravo in q3 non sara' da meno in q4 :)
beh certo hai ragione quel che dici .. però ho visto match di quake 4 da brividi cioè triccavano stile quake 3 ed erano velocissimi in tutto e per tutto.
Poi è ovvio che se giochi a quake 3 e poi ti butti sul 4 la senti la differenza.
imho chi è bravo in q3 non sara' da meno in q4 :)
Questo lo penso anche io. Ma se al contrario sei un campione in Q4 e ti butti da un momento all'altro su Q3 penso che prenderai un bel pò di botte. Era questo il senso del mio discorso ;)
Per il resto... ehy vogliamo notizie! Com'è andata la prima sessione di prove??? :D
Io consiglio invece di farsi qualche partita a UT2004...è veramente un bel banco di prova :sofico:
Se vuoi imparare a giocare agli fps ti consiglio UT 2004.
E' un fps molto frenetico ma capisci come muoverti cioè sparare in fretta continuando a spostarsi e saltare di qua e là come una cavalletta.
Nel multy c'è tanta di quella gente che per riuscire a prenderla devi pregare.
Ma prima gioca in singolo e pian piano aumenta la difficoltà visto che ce ne sono a più non posso.
Questo lo penso anche io. Ma se al contrario sei un campione in Q4 e ti butti da un momento all'altro su Q3 penso che prenderai un bel pò di botte. Era questo il senso del mio discorso ;)
Per il resto... ehy vogliamo notizie! Com'è andata la prima sessione di prove??? :D
sto scaricando fear combat... in q4 mi massacrano abbastanza ma ho sempre ping alti... in half life 2 deathmatch faccio le mie porche figure...:D
Caldwell83
11-01-2008, 14:19
Se vuoi imparare a giocare agli fps ti consiglio UT 2004.
E' un fps molto frenetico ma capisci come muoverti cioè sparare in fretta continuando a spostarsi e saltare di qua e là come una cavalletta.
Nel multy c'è tanta di quella gente che per riuscire a prenderla devi pregare.
Ma prima gioca in singolo e pian piano aumenta la difficoltà visto che ce ne sono a più non posso.
D'accordissimo.
UT2004 e' praticamente una palestra per i giocatri di fps :).
Quando ci giocavo per rendere le cose piu' difficili aumentavo anche la velocita' di gioco (tipo 120/130%) e la maggior parte delle volte con il mod in cui potevi usare solo lo shock rilfe (credo si chiami cosi') che con un colpo esplodevi.
Davvero un massacro :D.
sto scaricando fear combat... in q4 mi massacrano abbastanza ma ho sempre ping alti... in half life 2 deathmatch faccio le mie porche figure...:D
:asd: è solo questione di abitudine... inizialmente non c'è fps dove non si viene massacrati ;)
Comunque se vuoi un vero banco di prova, non posso fare a meno di quotare chi ti consiglia UT 2004. Meno adrenalinico di Q3, ma decisamente piu' tecnico. Ed è proprio uno dei giochi dove appena ti fermi sei morto :D Tempo fà ero un buon cecchino con la lightgun (quanto godi quando azzecchi un headshot), ma le vere battaglie erano sempre a colpi di shockgun... quando si iniziava con le comboshock era roba da matti :sofico:
Ragazzi ma come stiamo a requisiti per Fear combat? Ci stò facendo un pensierino, se non è troppo pesante :D
Jon Irenicus
11-01-2008, 16:06
Ragazzi ma come stiamo a requisiti per Fear combat? Ci stò facendo un pensierino, se non è troppo pesante :D
C'avevo fatto un paio partite sparando tutto al max (tanto era per prova), non ricordo se AA4X soft shadows, mi pare soft shadows, col mio pc (vedi firma), mi pareva di essere sopra i 25-30 fps anche nelle situazioni peggiori. Cmq non m'era piaciuto moltissimo, magari se c'avessi giocato con regolarità (cosa impossibile con la connessione non flat che avevo) l'avrei apprezzato di più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.