View Full Version : Gravissimo problema dopo installazione Service Pack 2
luponcin
08-01-2008, 21:35
Ciao raga, un mio amico ha installato sul suo pc il service pack 2, poichè utilizzava ancora l'1 sul suo vecchio pc (un athlon xp 2400).
Il problemone ora è che non si avvia più!!!!!!
Cioè arriva al logo di boot di xp e si pianta li, e neanche nelle altre modalità va.
Vi prego ditemi se avete qualche soluzione perchè io ci sto provando in tutti i modi....
tutmosi3
09-01-2008, 08:23
Come dicevo pocanzi in un'altra discussione vicina, non è la prima volta che SP2 da rogne in un sistema già usato.
La soluzione più pulita sarebbe la creazione di un CD di XP con SP2 integrato, a tal proposito il programma da usare è Autostreamer.
Se devi recuperare dei dati, è necessario un CD Live di Linux.
Ciao
io invece mi sono spaventato, un pc con SP0 (mai aggiornato dal 2001), originale, mai toccato il cavo di rete, è andato in internet per una settimana (quindi si è riempito di ogni troppa roba tanta, tanti vecchi amici ancora in giro, dyfuca, coolwebsearch vari.............), sono riuscito a pulirlo per il 90%, subito dopo, trincerato a dovere, ho lanciato l'installer della SP2 ed è partito tutto TRANQUILLAMENTE... ora il pc è al massimo dell'efficienza ^^ :D
luponcin
09-01-2008, 10:21
non mi dite che non c'è soluzione per ripristinare il tutto?????
che cavolo ho solo installato il service pack 2, possibile che mi tocca formattare?
tutmosi3
09-01-2008, 10:32
Ho parlato molte volte di un portatile Compaq/HP con XP SP1 al quale l'installazione di SP2 non andava proprio giù.
Formattato ed installato XP con SP2 integrato ... Sta ancora andando.
Ciao
luponcin
09-01-2008, 20:51
raga mi sono portato il pc a casa e sto notando una cosa, cioè che si avvia correttamente solo in modalità debug, quindi se all'inizio scelgo questa come opzione.
Tutte le altre si bloccano nel boot di windows....
se avete soluzioni proponete
moresimon
09-01-2008, 21:38
Il mio pc ha un problema simile, mentre lo utilizzavo si è piantato e dopo il riavvio Windows non si apre. Mi chiede di inserie il disco di sistema, e dopo aver inserito il cd di WinXP ed essere entrato nella console di ripristino mi dice che non vede il disco rigido.
Se reinstallo windows perdo i dati?
ciccioCiccio82
26-11-2008, 12:47
Anch'io ho il medesimo problema.
Ho un pc con Windows XP SP1.....ho installato la SP2 e ha cominciato a non partire più....
Ho formattato....ho installato Windows XP con SP2 integrata....al primo riavvio dell'installazione mi compare la schermata blu.....con scritto:
UNMOUNTABLE_BOOT_DEVICE.
Se riformatto e installo XP SP1 funziona tutto....
Non riesco a capire cosa possa essere....
Qualche idea?
Grazie!
Ciao
Sul mio vecchio PC mi è successa una cosa simile, dopo aver installato SP2 il PC non partiva più.
Casualmente ho scoperto che se inserivo un qualsiasi CD nel lettore il PC partiva correttamente.
Nessuno ha saputo dirmi il perché di questo comportamento, per cui mi sono rassegnato a tenere sempre un CD nel lettore all'avviamento del PC.
Nota bene che era sufficiente la presenza fisica del CD che poteva essere anche rovinato e non leggibile.
scusate ma perche mettere il sp2 qiuando da MESI C'E' IL SP3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.