PDA

View Full Version : rendere vista più leggero


Snake156
08-01-2008, 20:00
c'è un modo per rendere vista un po più leggero?specie nell'avvio.
non chiedo molto ma almeno vorrei guadagnare qualcosina.

gibomail
08-01-2008, 20:08
Va ben bene cosi'. Se fermi i servizi peggiori le cose. Basta accendere il computer 5 minuti prima.

bio82
08-01-2008, 21:32
Va ben bene cosi'. Se fermi i servizi peggiori le cose. Basta accendere il computer 5 minuti prima.

mah ....

a me vista fa il boot in 41 secondi....compreso login sul dominio...

a macchina appena installata di solito disabilito:

-servizio firewall (sono dietro fw hw)
-servizio defender (mi pare sia un servizio, non sono su windows)
-servizio centro sicurezza pc (non serve a nulla dato che so che mi manca l'av:P)
-servizio wireless 0 configuration se non ho una wireless montata
-chi si ricorda^^? ci sono alcuni altri servizi da disattivare

poi svuoto l'esecuzione automatica (escluso per esempio il thouchpad, oppure driver che hanno bisogno a partire da li)...

e poi configuro il pc stando attendo a non mettere il mondo in avvio...

questa macchina con vista carica non pochissime cose ma quelle essenziali che andrei io ad aprire a mano, tipo messenger (questa carica anche alcune cose tipo il server di licenza di un mio programma e altre 2 cosuccie)...

41 secondi da quando premo ok al boot loader...ubuntu mi impiega 49 secondi su questo pc per essere pronto...

bio

gibomail
08-01-2008, 21:38
non uso il pc con il cronometro alla mano, ci lavoro col computer.

Io generalmente evito di caricare programmi all'avvio di win, ma i servizi avviati di default sono determinanti.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-01-2008, 21:57
msconfi.exe e togli i programmi dall'avvio che ritieni inutili..

da disattivare anche defender dato che come protezione è lammerda (devi anche disattivarlo poi da mscnfig) e centro sicurezza pc dato che poi ti romperebbe solo el palle e nn serve a nulla..

Snake156
08-01-2008, 23:07
ma da services.msc (lanciandolo in "esegui") cosa si disattiva?
posso disattivare sia da services che da msconfig?

bio82
08-01-2008, 23:11
non uso il pc con il cronometro alla mano, ci lavoro col computer.

Io generalmente evito di caricare programmi all'avvio di win, ma i servizi avviati di default sono determinanti.

anche io lavoro col pc...solo che 200 mega risparmiati di ram sono 200 mega risparmiati...su 2 giga sono un 10%....

alcune cose tipo il centro sicurezza, il fw (dietro uno hw), il defender, sono cose "inutili" in certi casi...la gente si lamenta che windows è lento...non è che magari quello che gira sotto lo rallenta?

bio

gibomail
09-01-2008, 07:48
anche io lavoro col pc...solo che 200 mega risparmiati di ram sono 200 mega risparmiati...su 2 giga sono un 10%....

alcune cose tipo il centro sicurezza, il fw (dietro uno hw), il defender, sono cose "inutili" in certi casi...la gente si lamenta che windows è lento...non è che magari quello che gira sotto lo rallenta?

bio

Tutto e' relativo.

quello che hai detto non e' una novita'.

Ti consiglio di consultare le guide microsoft riguardanti i servizi di vista e la sua nuova gestione dinamica.

In quanto al famoso firewall hardware non e' da tutti poterlo/volerlo installare

illidan2000
09-01-2008, 08:06
Bisognerebbe togliere qualcos'altro per snellirlo. E non parlo dell'avvio. che ci metta 1 minuto o 2 minuti non cambia molto.
Il brutto è che è lento quando ci si lavora.

Come faccio a togliere l'AERO? Posso scegliere quali effetti di AERO tenere e quali disabilitare?
A me dà un fastidio cane come apre e chiude le finestre, e anche quell'inutile effetto di trasparenza dei bordi. Il resto può stare, tipo le anteprime,ecc...

quando sono a casa provo a smanettare da Pannello di Controllo, proprietà del sistema, Avanzate, Opzioni prestazioni, così come era su XP e vediamo che si può fare...

@gibomail: +readyboost 4GB??? che è? vuoi dire che hai due slot liberi!?!??!?

gibomail
09-01-2008, 08:51
Bisognerebbe togliere qualcos'altro per snellirlo. E non parlo dell'avvio. che ci metta 1 minuto o 2 minuti non cambia molto.
Il brutto è che è lento quando ci si lavora.

Come faccio a togliere l'AERO? Posso scegliere quali effetti di AERO tenere e quali disabilitare?
A me dà un fastidio cane come apre e chiude le finestre, e anche quell'inutile effetto di trasparenza dei bordi. Il resto può stare, tipo le anteprime,ecc...

quando sono a casa provo a smanettare da Pannello di Controllo, proprietà del sistema, Avanzate, Opzioni prestazioni, così come era su XP e vediamo che si può fare...

@gibomail: +readyboost 4GB??? che è? vuoi dire che hai due slot liberi!?!??!?

E' vero, e' quello che sostengo dall'inizio, il cronometro all'avvio dice poco.

Nella mia configurazione dopo i primi 5 minuti circa vista e' velocissimo: chiaramente non faccio partire programmi inutili e strani. Alcuni consigliano di disinstallare servizi (indicizzazione ecc)per guadagnare qualcosa, ma nel lungo periodo e' peggiorativo.

Effettivamente i portatili con aero sono lenti: per disabilitarlo ( non ho vista sotto mano) all'incirca e' tasto dx mouse sul desktop personalizza aspetto finestre ....... insomma lo metti in vista basic.

Il readyboost 4 gb e' una pendrive (possibilmente vista compatibile): molti diranno che avendo 4 gbyte di ram e' perfettamente inutile, ma io faccio un largo utilizzo di photoshop cs3 che parte sempre come primo programma e l'algoritmo readyboost non ne fa solo una ram supplettiva, ma lavora con l'hd: insomma con prg che partono sempre nel medesimo ordine puo' imitare i famosi hd misti.

illidan2000
09-01-2008, 08:53
E' vero, e' quello che sostengo dall'inizio, il cronometro all'avvio dice poco.

Nella mia configurazione dopo i primi 5 minuti circa vista e' velocissimo: chiaramente non faccio partire programmi inutili e strani. Alcuni consigliano di disinstallare servizi (indicizzazione ecc)per guadagnare qualcosa, ma nel lungo periodo e' peggiorativo.

Effettivamente i portatili con aero sono lenti: per disabilitarlo ( non ho vista sotto mano) all'incirca e' tasto dx mouse sul desktop personalizza aspetto finestre ....... insomma lo metti in vista basic.

Il readyboost 4 gb e' una pendrive (possibilmente vista compatibile): molti diranno che avendo 4 gbyte di ram e' perfettamente inutile, ma io faccio un largo utilizzo di photoshop cs3 che parte sempre come primo programma e l'algoritmo readyboost non ne fa solo una ram supplettiva, ma lavora con l'hd: insomma con prg che partono sempre nel medesimo ordine puo' imitare i famosi hd misti.
ancora non ho capito bene come funziona questa tecnologia, ma è assodato che la pendrive sia almeno due ordini di grandezza più lenta della ram

gibomail
09-01-2008, 09:01
ancora non ho capito bene come funziona questa tecnologia, ma è assodato che la pendrive sia almeno due ordini di grandezza più lenta della ram

Si ma e' nettamente piu' veloce dell'hd..........

illidan2000
09-01-2008, 09:06
Si ma e' nettamente piu' veloce dell'hd..........

fai un po' di benchmark...dovrebbero essere su per giù uguali. se poi gli hd sono in raid, mi sa che un po' perdono...

zanardi84
09-01-2008, 10:04
fai un po' di benchmark...dovrebbero essere su per giù uguali. se poi gli hd sono in raid, mi sa che un po' perdono...

Però sui portatili la tecnologia Intel Turbo memory dovrebbe garantire maggior velocità. Se non altro il collegamento avviene tramite pci express e non tramite USB 2.0.
Però attualmente non ci sono grosse differenze tra avere un modulo Turbo memory da 1GB (che dovrebbe essere l'unico taglio per ora disponibile) e non avere niente. I guadagni sono davvero pochissimi.

Siete convinti che Aero rallenta il pc??? Per me no, perchè il rendering delle schermate è gestito dalla scheda video e non dalla cpu come su xp. Pertanto quella ha lavoro in meno da svolgere. Quello che potete fare è diminuire gli effetti.

Un'ultima considerazione secondo me reale: Vista si divora quanta più ram gli date in pasto, pur non cambiando le prestazioni. O meglio: da 1 a 2 giga la differenza è enorme perchè calano gli accessi al disco. Da 2 a 3 giga la differenza è minima, da 3 a 4 ci sono solo problemi sui 32 bit.

Nautilu$
09-01-2008, 10:22
Bisognerebbe togliere qualcos'altro per snellirlo. E non parlo dell'avvio. che ci metta 1 minuto o 2 minuti non cambia molto.
Il brutto è che è lento quando ci si lavora.

Come faccio a togliere l'AERO? Posso scegliere quali effetti di AERO tenere e quali disabilitare?
A me dà un fastidio cane come apre e chiude le finestre, e anche quell'inutile effetto di trasparenza dei bordi. Il resto può stare, tipo le anteprime,ecc...

quando sono a casa provo a smanettare da Pannello di Controllo, proprietà del sistema, Avanzate, Opzioni prestazioni, così come era su XP e vediamo che si può fare...

@gibomail: +readyboost 4GB??? che è? vuoi dire che hai due slot liberi!?!??!?

Aero non rallenta un bel niente, se il pc è lento è per altri motivi!
Mettete un hd veloce e vi ricrederete (10000g/m, magari in Raid0)
I dati, i download con Emule, i giochi, installateli su altri HD FISICAMENTE DIVERSI, e vedrete che il pc sarà un gioiello con Vista!
Con un qualsiasi multicore (anche il + lento, come il mio), il multitasking sarà eccezionale!
Ieri stavo con mio figlio in braccio e ci dividevamo il monitor in due(meno male che è abbastanza grande)... mentre Azureus scaricava e mio figlio stava vedendo Cars in 720p, io stavo giocando a Crysis in scioltezza! :)

gibomail
09-01-2008, 10:23
fai un po' di benchmark...dovrebbero essere su per giù uguali. se poi gli hd sono in raid, mi sa che un po' perdono...

In trasferimento continuo si....ma su accesso casuale?

illidan2000
09-01-2008, 10:31
Aero non rallenta un bel niente, se il pc è lento è per altri motivi!
Mettete un hd veloce e vi ricrederete (10000g/m, magari in Raid0)
I dati, i download con Emule, i giochi, installateli su altri HD FISICAMENTE DIVERSI, e vedrete che il pc sarà un gioiello con Vista!
Con un qualsiasi multicore (anche il + lento, come il mio), il multitasking sarà eccezionale!
Ieri stavo con mio figlio in braccio e ci dividevamo il monitor in due(meno male che è abbastanza grande)... mentre Azureus scaricava e mio figlio stava vedendo Cars in 720p, io stavo giocando a Crysis in scioltezza! :)

non ho detto che rallenta il sistema, mi fa solo innervosire con l'effetto di apertura e chiusura in quel modo. vorrei solo che fosse istantaneo. è del tutto inutile secondo me farlo in quel modo. stessa cosa per la trasparenza
ho già due raptor in raid.

PS: sai come bloccare il gioco su un monitor senza che questo si riduca e torni al desktop, mentre fai operazioni sull'altro monitor? ancora su vista non ho provato, ma su xp fa così

gibomail
09-01-2008, 10:31
Aero non rallenta un bel niente, se il pc è lento è per altri motivi!
Mettete un hd veloce e vi ricrederete (10000g/m, magari in Raid0)
I dati, i download con Emule, i giochi, installateli su altri HD FISICAMENTE DIVERSI, e vedrete che il pc sarà un gioiello con Vista!
Con un qualsiasi multicore (anche il + lento, come il mio), il multitasking sarà eccezionale!
Ieri stavo con mio figlio in braccio e ci dividevamo il monitor in due(meno male che è abbastanza grande)... mentre Azureus scaricava e mio figlio stava vedendo Cars in 720p, io stavo giocando a Crysis in scioltezza! :)

Concordo, nel mio uso xp su periferica virtuale e applicazioni su vista , aero attivato ed e' tutto veloce.

Ma se il computer (in particolare se e' un portatile) e' al limite, aero rallenta il tutto.

illidan2000
09-01-2008, 10:33
In trasferimento continuo si....ma su accesso casuale?

appunto, fai un po' di bench. dovrebbe essere anche peggio in accesso casuale

Nautilu$
09-01-2008, 10:49
non ho detto che rallenta il sistema, mi fa solo innervosire con l'effetto di apertura e chiusura in quel modo. vorrei solo che fosse istantaneo. è del tutto inutile secondo me farlo in quel modo. stessa cosa per la trasparenza
ho già due raptor in raid.

PS: sai come bloccare il gioco su un monitor senza che questo si riduca e torni al desktop, mentre fai operazioni sull'altro monitor? ancora su vista non ho provato, ma su xp fa così

Non saprei, dovrei fare un po' di prove... ma non ho il 2° monitor collegato!
Al limite metti il gioco in pausa, puoi con quasi tutti!
Inoltre con ALT-TAB per passare a qualche altra applicazione aperta, il gioco non si dovrebbe iconizzare (ma dipende dal gioco, alcuni sì)

Nautilu$
09-01-2008, 10:51
Concordo, nel mio uso xp su periferica virtuale e applicazioni su vista , aero attivato ed e' tutto veloce.

Ma se il computer (in particolare se e' un portatile) e' al limite, aero rallenta il tutto.

Hai ragione per il portatile ... non lo comprerei mai, se non solo per lavoro, ma comunque piccolissimo (max 8", magari touchscreen), leggero, senza lettori di dischi interni e con hd a stato solido... peccato per il prezzo e che attualmente non ci farei niente, però sarebbe sfizioso! Certo che un aggeggino così come lo ho descritto non sarebbe molto performante e difficilmente multcore, quindi addio Vista!

yeppala
09-01-2008, 10:53
Di default Vista si spegne andando in sleep ibrido, quindi poi potete anche togliere la corrente e la volta dopo che lo riaccendete si riprende dall'ibernazione in pochissimi secondi.
Più veloce di così... cosa pretendete?

Dott.Wisem
09-01-2008, 10:56
Si ma e' nettamente piu' veloce dell'hd..........Può essere sulle pendrive più costose... Ma quelle che solitamente si vendono a poco prezzo, mi risulta che siano MOOLTO più lente degli hd.

illidan2000
09-01-2008, 10:58
Non saprei, dovrei fare un po' di prove... ma non ho il 2° monitor collegato!
Al limite metti il gioco in pausa, puoi con quasi tutti!
Inoltre con ALT-TAB per passare a qualche altra applicazione aperta, il gioco non si dovrebbe iconizzare (ma dipende dal gioco, alcuni sì)

si iconizzano tutti...

Dott.Wisem
09-01-2008, 11:09
Va ben bene cosi'. Se fermi i servizi peggiori le cose. Basta accendere il computer 5 minuti prima.Perdonami, ma secondo te uno compra un computer nel 2008 e prima di poterlo usare deve attendere 5 minuti dopo l'accensione? :rolleyes:

ARTECH TEL
09-01-2008, 11:16
Ma è già ottimo così, perché velocizzarlo?? Io con un portatile da 2 gb di ram e processore core duo intel da 1.67 Ghz (quindi un processore assolutamente nella media senza pretese), si avvia fino alla richiesta password dell'account in soli 38 sec! e per avviarsi completamente altri 20 sec circa.
In totale il desktop, antivirus (nod) e sidebar si avviamo in circa 55 sec dall'accensione. Direi che sono tempi ottimi e ne sono pienamente soddisfatto.

Però attenzione!! Io sto parlando di un PC deframmentato regolarmente (con l'eccezionale "Perfect Disk"), programmi eventualmente disinstallati con il "Revo Uninstaller" che elimina tutte le tracce e chiavi di registro di quel programma specifico, un antivirus ottimo e soprattutto leggerissimo come il NOD32, assenza di programmini stupidi e inutili, e dulcis in fundo ho installato l'SP1 beta che per essere ancora un versione di prova, ha dato una ventata di freschezza al sistema operativo rendendolo più veloce in avvio e soprattutto ancora più stabile di quanto non lo fosse prima senza SP1. Figuriamoci tra breve quando uscirà l'SP1 deifinitivo....darà una bella mazzata all'ormai anzianissimo XP!!!

illidan2000
09-01-2008, 11:16
Perdonami, ma secondo te uno compra un computer nel 2008 e prima di poterlo usare deve attendere 5 minuti dopo l'accensione? :rolleyes:
gli utenti hanno postato boot inferiori al minuto. perché dici che ci mette 5 min?
dipende certo da che installi e metti in avvio, no?
Non è detto che nel 2008 tutti sappiano usare il pc...

Snake156
09-01-2008, 11:17
Bisognerebbe togliere qualcos'altro per snellirlo. E non parlo dell'avvio. che ci metta 1 minuto o 2 minuti non cambia molto.
Il brutto è che è lento quando ci si lavora.

Come faccio a togliere l'AERO? Posso scegliere quali effetti di AERO tenere e quali disabilitare?
A me dà un fastidio cane come apre e chiude le finestre, e anche quell'inutile effetto di trasparenza dei bordi. Il resto può stare, tipo le anteprime,ecc...

quando sono a casa provo a smanettare da Pannello di Controllo, proprietà del sistema, Avanzate, Opzioni prestazioni, così come era su XP e vediamo che si può fare...

@gibomail: +readyboost 4GB??? che è? vuoi dire che hai due slot liberi!?!??!?

bhe allora se scopri qualcosa fammi sapere ;)

cmq se puo interessare io uso vista sul seguente portatile:

lenovo 3000n100 cpu core2duo t5300 1.73, ram 1gb 667(è pochina lo so) e 120gb hd

illidan2000
09-01-2008, 11:19
Ma è già ottimo così, perché velocizzarlo?? Io con un portatile da 2 gb di ram e processore core duo intel da 1.67 Ghz (quindi un processore assolutamente nella media senza pretese), si avvia fino alla richiesta password dell'account in soli 38 sec! e per avviarsi completamente altri 20 sec circa.
In totale il desktop, antivirus (nod) e sidebar si avviamo in circa 55 sec dall'accensione. Direi che sono tempi ottimi e ne sono pienamente soddisfatto.

Però attenzione!! Io sto parlando di un PC deframmentato regolarmente (con l'eccezionale "Perfect Disk"), programmi eventualmente disinstallati con il "Revo Uninstaller" che elimina tutte le tracce e chiavi di registro di quel programma specifico, un antivirus ottimo e soprattutto leggerissimo come il NOD32, assenza di programmini stupidi e inutili, e dulcis in fundo ho installato l'SP1 beta che per essere ancora un versione di prova, ha dato una ventata di freschezza al sistema operativo rendendolo più veloce in avvio e soprattutto ancora più stabile di quanto non lo fosse prima senza SP1. Figuriamoci tra breve quando uscirà l'SP1 deifinitivo....darà una bella mazzata all'ormai anzianissimo XP!!!

frena l'entusiasmo. Vista è ancora troppo acerbo.
crasha di continuo con molta roba. a me la maggiorparte delle volte non si spegne, né si riavvia sul fisso (sul portatile va bene).
Esplora risorse crasha in continuazione se si esplora una cartella con filmati mpeg che non gli piacciono come codec,ecc...

Dott.Wisem
09-01-2008, 11:23
Aero non rallenta un bel niente, se il pc è lento è per altri motivi!
Mettete un hd veloce e vi ricrederete (10000g/m, magari in Raid0)
I dati, i download con Emule, i giochi, installateli su altri HD FISICAMENTE DIVERSI, e vedrete che il pc sarà un gioiello con Vista!
Con un qualsiasi multicore (anche il + lento, come il mio), il multitasking sarà eccezionale!Che fai, sfotti? Con la tua configurazione, se Vista girasse male, Microsoft a quest'ora starebbe vendendo patatine.
Ieri stavo con mio figlio in braccio e ci dividevamo il monitor in due(meno male che è abbastanza grande)... mentre Azureus scaricava e mio figlio stava vedendo Cars in 720p, io stavo giocando a Crysis in scioltezza! :)La parola "scioltezza" non si addice molto a quel mattone di Crysis, che a dettagli massimi è capace di scattare anche su computer ben più potenti del tuo...

ARTECH TEL
09-01-2008, 11:24
frena l'entusiasmo. Vista è ancora troppo acerbo.
crasha di continuo con molta roba. a me la maggiorparte delle volte non si spegne, né si riavvia sul fisso (sul portatile va bene).
Esplora risorse crasha in continuazione se si esplora una cartella con filmati mpeg che non gli piacciono come codec,ecc...

Mi spiace ma nemmeno sul pc fisso (con Vista ultimate 64 bit e SP1 beta), riscontro queste cose che vedi tu...purtroppo con i pc è un terno al lotto; magari determinati drivers di determinati produttori, posso non essere perfetti per Vista; ma ovviamente la cosa è soggettiva. Qualche volta ho notato che IE è crashato....ma dipendeva di plug in di Skype prontamente disabilitati e anche qualche volta dal Flash Player. Ma qui la colpa di chi è? di Vista o dei caproni che scrivono programmi non in modo ottimale?

illidan2000
09-01-2008, 11:27
provo a mettere la 64bit, chi lo sa che nn vada meglio.
sperando di trovare tutti i drivers che mi servono

Dott.Wisem
09-01-2008, 11:29
gli utenti hanno postato boot inferiori al minuto. perché dici che ci mette 5 min?
dipende certo da che installi e metti in avvio, no?
Non è detto che nel 2008 tutti sappiano usare il pc...Ehm... Veramente io ho quotato un utente che diceva che prima di usare Vista bisognava attendere 5 minuti... Di conseguenza, il mio era un commento sarcastico su quell'affermazione. E comunque, se proprio vogliamo dirla tutta, su notebook dotati di soli 512MB di ram, Vista effettivamente impiega quasi 5 minuti all'avvio prima di poter essere usato tranquillamente. E non sto parlando solo del tempo necessario per arrivare alla schermata del desktop, ma del tempo che ci vuole affinché siano caricati tutti i servizi e i tool in esecuzione automatica. Con 512MB di ram è una tragedia.

P.S.: Aero non rallenta il sistema, anzi fa lavorare meno la CPU, però succhia molta ram, specie se avete una scheda video con poca ram dedicata (con le schede nVidia Mobile poi, sembra succhiare molta più ram del dovuto).

ShoShen
09-01-2008, 11:33
io con antivir, comodo firewall e spy sweeper (che è un mattone) impiego meno di un minuto all avvio (tra l altro ho un processore da 1.6GHz e 1 giga di ram)
ho notato che dopo il login a rallentare di molto le prestazioni era la sidebar con due o tre gadget (che al momento non uso)

se faccio partire all avvio spy sweeper impiego qualcosina in più ad avere il desktop pronto dopo il login

illidan2000
09-01-2008, 11:34
io con antivir, comodo firewall e spy sweeper (che è un mattone) impiego meno di un minuto all avvio (tra l altro ho un processore da 1.6GHz e 1 giga di ram)
ho notato che dopo il login a rallentare di molto le prestazioni era la sidebar con due o tre gadget (che al momento non uso)

ah...quella l'ho tolta appena l'ho vista...
e l'UAC,winDefender pure. basta nod

Ferdy78
09-01-2008, 11:40
ah...quella l'ho tolta appena l'ho vista...
e l'UAC,winDefender pure. basta nod

se lasci uac attivo e hai un router con fw annesso hw...puoi disbailitare defender e non mettere alcun av..anche perchè non mi sembra che nod sia free...:O

rendere vista leggero: NON usare av,antyspy e altre menate simili...usare la testa ;)

attraverso win update sono uscite patch che ultimamente han reso il sistema molto reattivo, una sorta di pre sp1

illidan2000
09-01-2008, 11:47
se lasci uac attivo e hai un router con fw annesso hw...puoi disbailitare defender e non mettere alcun av..anche perchè non mi sembra che nod sia free...:O

rendere vista leggero: NON usare av,antyspy e altre menate simili...usare la testa ;)

attraverso win update sono uscite patch che ultimamente han reso il sistema molto reattivo, una sorta di pre sp1
no, firewall uso quello di windows invece...l'AV serve se giri per certi siti alla ricerca di "moduli per acquistare software"
antispyware, si può installare, non residente, fare una scansione di tanto in tanto...

ShoShen
09-01-2008, 11:50
ah...quella l'ho tolta appena l'ho vista...


:asd:
anche io (troppo pesante sul mio pc e pochi gadget tra l altro)

concordo con chi sostiene che vista va già bene di suo... anche se volendo dando appena un occhiata superficiale alla lista dei servizi (ho scorso appena la lista iniziale) ritengo inutile il controllo genitori :rolleyes:
l accesso rete che serve a fare il login su un dominio esterno ,
dispositivo human interface (che serve a far funzionare tasti particolari in tastiere o altri dispositivi solitamente poco utilizzati...dunque non la tastiera che tutti utilizziamo), centro sicurezza pc
applicazione di sistema com+ (facendo qualche ricerca in rete anche su guide specializzate sembrerebbe sconsigliato dai più l avvio di questo servizio)
poi ci sono molti altri servizi utili nel caso il pc facesse parte di una rete (è chiaro che chi ha un pc singolo poco se ne fa di questi sevizi)

Ferdy78
09-01-2008, 11:54
no, firewall uso quello di windows invece...l'AV serve se giri per certi siti alla ricerca di "moduli per acquistare software"
antispyware, si può installare, non residente, fare una scansione di tanto in tanto...

si vabbe fw si può usare anche doppio ossia quello di sistema + quello del router.

...sai esiste anche molto sw free o in trial....che oltre a rendere il tutto legale evita appunto la maggioranza delle porcherie

E-mail?
si legge via web indi niente rischi
antyspy?..
ff più adblock più no script e passa la pura;)

illidan2000
09-01-2008, 12:27
si vabbe fw si può usare anche doppio ossia quello di sistema + quello del router.

...sai esiste anche molto sw free o in trial....che oltre a rendere il tutto legale evita appunto la maggioranza delle porcherie

E-mail?
si legge via web indi niente rischi
antyspy?..
ff più adblock più no script e passa la pura;)

email quoto, antispyware pure, per il free e trial, molto spesso si trova molta roba di poco conto o di scarsa efficacia, e purtroppo si deve agire diversamente.

gibomail
09-01-2008, 13:03
Perdonami, ma secondo te uno compra un computer nel 2008 e prima di poterlo usare deve attendere 5 minuti dopo l'accensione? :rolleyes:

Grande!

Allora, quando anni fa si usava il dos, tu accendevi il computer, il s.o. veniva caricato e la lucina del disco rigido magicamente si spegneva subito.

Nel 2008 vuoi vista, lo accendi e vedi che la lucina non si spegne subito: tu puoi fare in modo che quella lucina si spenga subito, ma qualche ingegnere ha stabilito che non debba avvenire, tu certamente maledirai i genitori dell'ingegnere perche' l'hanno fatto studiare, ma non e' esattamente cosi'.

devo entrare ancora di piu' nel dettaglio?

illidan2000
09-01-2008, 13:26
Grande!

Allora, quando anni fa si usava il dos, tu accendevi il computer, il s.o. veniva caricato e la lucina del disco rigido magicamente si spegneva subito.

Nel 2008 vuoi vista, lo accendi e vedi che la lucina non si spegne subito: tu puoi fare in modo che quella lucina si spenga subito, ma qualche ingegnere ha stabilito che non debba avvenire, tu certamente maledirai i genitori dell'ingegnere perche' l'hanno fatto studiare, ma non e' esattamente cosi'.

devo entrare ancora di piu' nel dettaglio?

ve la prendete sempre con noi ingegneri :cry:

gibomail
09-01-2008, 13:31
ve la prendete sempre con noi ingegneri :cry:

.... il mio messaggio non era contro gli ingegneri, anzi!

illidan2000
09-01-2008, 13:41
.... il mio messaggio non era contro gli ingegneri, anzi!

e lo so...scherzavo, su :D

Dott.Wisem
09-01-2008, 13:43
Grande!

Allora, quando anni fa si usava il dos, tu accendevi il computer, il s.o. veniva caricato e la lucina del disco rigido magicamente si spegneva subito.

Nel 2008 vuoi vista, lo accendi e vedi che la lucina non si spegne subito: tu puoi fare in modo che quella lucina si spenga subito, ma qualche ingegnere ha stabilito che non debba avvenire, tu certamente maledirai i genitori dell'ingegnere perche' l'hanno fatto studiare, ma non e' esattamente cosi'.Non cercare di cambiare discorso, furbetto... Un utente ha chiesto come fare a velocizzare l'avvio di Vista, e tu gli hai risposto che va bene così e che deve aspettare 5 minuti dopo aver acceso il PC...

Secondariamente, io non maledico nessuno, ma essendo che mi piace ragionare con il mio cervello, essendo che io non prendo per oro colato tutto quello che mi viene detto da un tizio semplicemente perché guadagna un sacco di soldi, ed essendo che io ho studiato Informatica all'università e quindi non mi ritengo meno acculturato di quell'ingegnere(!), essendo che di sistemi operativi ne ho provati tantissimi (e non parlo solo Windows), ritengo di essere perfettamente in grado di stabilire SE e QUANDO un servizio offerto da un sistema operativo possa soddisfare le mie esigenze e valga la pena tenerlo attivo o meno.
Statisticamente, un hard disk che lavora di continuo è più soggetto a rotture rispetto ad un hard disk che lavora in maniera più parsimoniosa. Statisticamente, un hard disk che lavora di continuo in un notebook, è ancor più soggetto a rotture, date le temperature d'esercizio più elevate (per via di spazi di dissipazione ristretti).
Quindi, per me, finché non faranno degli hard disk ibridi (mix di storage meccanico e storage elettronico), alcune caratteristiche di Vista, nei notebook, le disattiverò e continuerò a consigliare di farlo. Un'alternativa potrebbe essere quella di usare una pen-drive per il ReadyBoost, ma esteticamente è un po' brutto tenere fisso un affarino che sporge da un lato del notebook.
E per favore, non mi si venga a parlare di questi fantomatici "ingegneri" di Microsoft, come se fossero gli unici depositari della conoscenza informatica mondiale... :doh:

bio82
09-01-2008, 13:52
cut

ricordo che con vista (come con xp) puoi decidere tu quando spegnere i servizi..non sei obbligato a tenerti aero se non vuoi, non sei obbligato a tenerti l'indexer (utilissimo con vista) e non sei obbligato a tenere ics attivo...

e a proposito di notebook...

ti vendo il mio vecchio dell...3 anni 24/7 e magia funziona, come questo che ha 6 mesi, come quello del mio collega gemello del mio che spesso se ne stanno in ufficio a fare calcoli 24/7...

bio

gibomail
09-01-2008, 14:14
Non cercare di cambiare discorso, furbetto... Un utente ha chiesto come fare a velocizzare l'avvio di Vista, e tu gli hai risposto che va bene così e che deve aspettare 5 minuti dopo aver acceso il PC...

Secondariamente, io non maledico nessuno, ma essendo che mi piace ragionare con il mio cervello, essendo che io non prendo per oro colato tutto quello che mi viene detto da un tizio semplicemente perché guadagna un sacco di soldi, ed essendo che io ho studiato Informatica all'università e quindi non mi ritengo meno acculturato di quell'ingegnere(!), essendo che di sistemi operativi ne ho provati tantissimi (e non parlo solo Windows), ritengo di essere perfettamente in grado di stabilire SE e QUANDO un servizio offerto da un sistema operativo possa soddisfare le mie esigenze e valga la pena tenerlo attivo o meno.
Statisticamente, un hard disk che lavora di continuo è più soggetto a rotture rispetto ad un hard disk che lavora in maniera più parsimoniosa. Statisticamente, un hard disk che lavora di continuo in un notebook, è ancor più soggetto a rotture, date le temperature d'esercizio più elevate (per via di spazi di dissipazione ristretti).
Quindi, per me, finché non faranno degli hard disk ibridi (mix di storage meccanico e storage elettronico), alcune caratteristiche di Vista, nei notebook, le disattiverò e continuerò a consigliare di farlo. Un'alternativa potrebbe essere quella di usare una pen-drive per il ReadyBoost, ma esteticamente è un po' brutto tenere fisso un affarino che sporge da un lato del notebook.
E per favore, non mi si venga a parlare di questi fantomatici "ingegneri" di Microsoft, come se fossero gli unici depositari della conoscenza informatica mondiale... :doh:


Bravo hai capito tutto!

1 se leggevi bene sopra, si e' detto che a nulla serve velocizzare l'avvio: l'importante e' dopo.
2 ti ringrazio per avermi ricordato che se gli hd si scaldano poi si rompono (sai io poi ci campo a venderli), ma sempre sopra si e' detto che la notevole attivita' dell'hd riguarda i primi minuti.
3 per quello che riguarda microsoft, io do' per scontato che se chi produce il sistema operativo sforna consigli tipo non disattivate i servizi ( a parte tablet pc se non avete l'esigenza), un fondo di verita' ci sia.

Per quello che riguarda " l'acculturamento"; penso che se io non sbandiero il mio, altri farebbero bene a non sbandierare il loro.

Snake156
09-01-2008, 14:15
ma il diskeeper a cosa serve?
una volta disabilitato il centro di sicurezza, come elimino l'cona degli avvisi di protezione?(quella con lo scudo)

@gibo

quali servizi dicono di non disattivare?

Dott.Wisem
09-01-2008, 14:27
ricordo che con vista (come con xp) puoi decidere tu quando spegnere i servizi..non sei obbligato a tenerti aero se non vuoi, non sei obbligato a tenerti l'indexer (utilissimo con vista) e non sei obbligato a tenere ics attivo...Ok, ma perché hai quotato me?

e a proposito di notebook...

ti vendo il mio vecchio dell...3 anni 24/7 e magia funziona, come questo che ha 6 mesi, come quello del mio collega gemello del mio che spesso se ne stanno in ufficio a fare calcoli 24/7...
Buon per te, ma io non ho mai detto che un hard disk in un notebook si debba rompere in poco tempo per forza, se usato intensamente. Ho detto soltanto che aumentano le probabilità di rottura. E a me, personalmente, non piace aumentare le probabilità di rottura di un componente del mio PC, specie se con quel PC ci lavoro. Ad esempio, non andrei mai ad overcloccare una scheda video o delle ram.

illidan2000
09-01-2008, 14:33
Ad esempio, non andrei mai ad overcloccare una scheda video o delle ram.

e il processore sì?

Dott.Wisem
09-01-2008, 14:49
Bravo hai capito tutto!

1 se leggevi bene sopra, si e' detto che a nulla serve velocizzare l'avvio: l'importante e' dopo.
2 ti ringrazio per avermi ricordato che se gli hd si scaldano poi si rompono (sai io poi ci campo a venderli), ma sempre sopra si e' detto che la notevole attivita' dell'hd riguarda i primi minuti.
3 per quello che riguarda microsoft, io do' per scontato che se chi produce il sistema operativo sforna consigli tipo non disattivate i servizi ( a parte tablet pc se non avete l'esigenza), un fondo di verita' ci sia.
Bravissimo, continui a rigirare la frittata pur di non ammettere di aver detto una cosa poco sensata nel secondo post di questo thread (ovvero che, invece di disattivare programmi/servizi all'avvio, aumentare la ram, usare hard disk più veloci, ecc., quell'utente dovrebbe aspettare 5 minuti prima di poter usare il suo PC). Complimentoni... Ah, mi raccomando, non disattivate MAI nessun servizio di Vista, che si fa peccato mortale (ma se poi non dovrebbero essere mai disattivati, perché mai li avranno resi disattivabili? Ah, ho capito: perché Bill Gates ci ha voluto dare il Libero Arbitrio... :sofico:).
Per quello che riguarda " l'acculturamento"; penso che se io non sbandiero il mio, altri farebbero bene a non sbandierare il loro.Cos'è, dovrei vergognarmi di dire che ho studiato Informatica, adesso? Non ti ho mica detto con che voto mi sono laureato. :confused: Ho voluto semplicemente chiarire che quando uso un software, ritengo di avere tutta l'esperienza e la conoscenza per poter stabilire se PER ME sia buono o meno, senza aspettare che qualcuno ne scriva un articolo su una rivista o su un sito, prendendo per oro colato tutto quel che leggo.

Dott.Wisem
09-01-2008, 14:51
e il processore sì?Neanche. In realtà ho un Athlon XP Barton 2500+ che da tanti anni uso cloccato come un 3200+. Ma non si tratta proprio di un overclock, in quanto apparteneva a quella serie fortunata che poteva essere usata senza problemi come un 3200+ (figuratevi che ho perfino diminuito i voltaggi standard... E' meglio di un 3200+ certificato! :D).

gibomail
09-01-2008, 15:45
Bravissimo, continui a rigirare la frittata pur di non ammettere di aver detto una cosa poco sensata nel secondo post di questo thread (ovvero che, invece di disattivare programmi/servizi all'avvio, aumentare la ram, usare hard disk più veloci, ecc., quell'utente dovrebbe aspettare 5 minuti prima di poter usare il suo PC). Complimentoni... Ah, mi raccomando, non disattivate MAI nessun servizio di Vista, che si fa peccato mortale (ma se poi non dovrebbero essere mai disattivati, perché mai li avranno resi disattivabili? Ah, ho capito: perché Bill Gates ci ha voluto dare il Libero Arbitrio... :sofico:).Cos'è, dovrei vergognarmi di dire che ho studiato Informatica, adesso? Non ti ho mica detto con che voto mi sono laureato. :confused: Ho voluto semplicemente chiarire che quando uso un software, ritengo di avere tutta l'esperienza e la conoscenza per poter stabilire se PER ME sia buono o meno, senza aspettare che qualcuno ne scriva un articolo su una rivista o su un sito, prendendo per oro colato tutto quel che leggo.

Hai riportato dello cose che non ho mai detto e neanche lontantanamente pensato.

Evidentemente parliamo due lingua diverse. Abbandono!

Nautilu$
09-01-2008, 18:47
Che fai, sfotti? Con la tua configurazione, se Vista girasse male, Microsoft a quest'ora starebbe vendendo patatine.La parola "scioltezza" non si addice molto a quel mattone di Crysis, che a dettagli massimi è capace di scattare anche su computer ben più potenti del tuo...

mah... non mi sembra che OGGI la mia configurazione sia chissacchè...
Con 70€ (adesso ne bastano anche meno) ho messo un dualcore su una piastra madre comprata 6 anni fa e aumentato la ram (vista + o - gira come XP con la metà di memoria, quindi 1Gb non bastava più...).

Per quanto riguarda Crysis , ho scritto quello proprio perchè non è ottimizzato per sfruttare al 100% il dualcore, infatti non supera mai il 70% e proprio per questo il pc rimane libero per fare altro!
Crysis da solo o Crysis con altra roba che gira non cambia niente, te lo assicuro! Quindi "in scioltezza" passamelo!

Dott.Wisem
09-01-2008, 20:14
Hai riportato dello cose che non ho mai detto e neanche lontantanamente pensato.Davvero? Ok, allora riepiloghiamo:

Domanda (I post di questo thread):
c'è un modo per rendere vista un po più leggero?specie nell'avvio.
non chiedo molto ma almeno vorrei guadagnare qualcosina.

Tua risposta (II post di questo thread):
Va ben bene cosi'. Se fermi i servizi peggiori le cose. Basta accendere il computer 5 minuti prima.

:read: Non aggiungo altro...

illidan2000
09-01-2008, 20:32
chiedo a voi esperti di Vista: come risolvo il problema che mi crasha sempre un certo "COM Surrogate" se vado in cartelle con filmati?
sono stato costretto a scaricare un file browser di terze parti...

Dott.Wisem
09-01-2008, 20:34
mah... non mi sembra che OGGI la mia configurazione sia chissacchè...Hai ragione, in fondo tutti al giorno d'oggi hanno una 8800GT, 3GB di RAM OCZ, 2 hard disk da 10000rpm in raid-0, ecc.. Configurazione standard, insomma. :D
Con 70€ (adesso ne bastano anche meno) ho messo un dualcore su una piastra madre comprata 6 anni fa e aumentato la ram (vista + o - gira come XP con la metà di memoria, quindi 1Gb non bastava più...).Non riesco a capire come sia possibile che la tua scheda madre abbia 6 anni, se il Socket939 è stato introdotto solo nel 2004... :sofico:

Per quanto riguarda Crysis , ho scritto quello proprio perchè non è ottimizzato per sfruttare al 100% il dualcore, infatti non supera mai il 70% e proprio per questo il pc rimane libero per fare altro!
Crysis da solo o Crysis con altra roba che gira non cambia niente, te lo assicuro! Quindi "in scioltezza" passamelo!Rimango perplesso, comunque immagino che dipenda molto dagli hard disk da 10000rpm in raid-0.

Dott.Wisem
09-01-2008, 20:40
chiedo a voi esperti di Vista: come risolvo il problema che mi crasha sempre un certo "COM Surrogate" se vado in cartelle con filmati?
sono stato costretto a scaricare un file browser di terze parti...Stai usando dei codec video non compatibili con Vista. Disinstallali tutti e metti dei codec aggiornati anche per Vista. Ti consiglio i K-Lite Codec Pack che puoi trovare QUI (http://www.codecguide.com/download_kl.htm). ;)

illidan2000
09-01-2008, 21:23
Stai usando dei codec video non compatibili con Vista. Disinstallali tutti e metti dei codec aggiornati anche per Vista. Ti consiglio i K-Lite Codec Pack che puoi trovare QUI (http://www.codecguide.com/download_kl.htm). ;)

avevo messo quei Vista Codec Pack che giravano...cqm provo. pure secondo me erano i codec, ma ...

speriamo :D

edit: nullla di fatto :(

Nautilu$
09-01-2008, 21:35
Hai ragione, in fondo tutti al giorno d'oggi hanno una 8800GT, 3GB di RAM OCZ, 2 hard disk da 10000rpm in raid-0, ecc.. Configurazione standard, insomma. :DNon riesco a capire come sia possibile che la tua scheda madre abbia 6 anni, se il Socket939 è stato introdotto solo nel 2004... :sofico: Rimango perplesso, comunque immagino che dipenda molto dagli hard disk da 10000rpm in raid-0.

Sì... su qualcosa mi tengo largo, ma se seguitiamo a parlare solo di prestazioni di Vista, allora i 70€ del mio processore non sono niente, per Aero basta una qualsiasi scheda video da 50€, 2Gb di ram QUALSIASI (le mie OCZ sono schifosissime cas3,4,4,8 a soli 200MHz), ma l'importante è avere Vista su un hd SEPARATO da tutto il resto (magari anche i giochi)...
...tutto qui! :)

Nautilu$
09-01-2008, 21:39
avevo messo quei Vista Codec Pack che giravano...cqm provo. pure secondo me erano i codec, ma ...

speriamo :D

confermo anch'io che x quel problema sono solo i codec (neanche tutti, solo i DivX).
Io ho risolto installando SOLO:
coreavc_professional (solo il codec senza fronzoli)
e parte dei
VistaCodecs_v451 (escludendo MPEG2, Gabest, FFDshow)

illidan2000
09-01-2008, 22:31
confermo anch'io che x quel problema sono solo i codec (neanche tutti, solo i DivX).
Io ho risolto installando SOLO:
Canopus ProCoder (solo il codec senza fronzoli)
e parte dei
VistaCodecs_v451 (escludendo MPEG2, Gabest, FFDshow)

e per gli mpg2 usi quelli di win?

Nautilu$
09-01-2008, 22:37
no, è compreso su coreavc_professional


...ma proprio ieri comunque ho letto che con Vista Ultimate e Premium il codec MPEG2 è compreso nel sistema operativo, al contrario delle altre versioni

Sawato Onizuka
09-01-2008, 23:24
sull'amilo era lento ad avviarsi anche dopo aver tolto l'aero e altre cosucce che a me non interessano :(

magia: ho tolto il segno di spunta a "riproduci suono di vista all'avvio" ... et voilà :eek:

illidan2000
10-01-2008, 08:31
sull'amilo era lento ad avviarsi anche dopo aver tolto l'aero e altre cosucce che a me non interessano :(

magia: ho tolto il segno di spunta a "riproduci suono di vista all'avvio" ... et voilà :eek:

looooooooooooooool
devo provare! dov'è? sempre là nelle impo avanzate? (non lo trovo)

Trovato: Pannello di Controllo->Audio->Suoni

olympo82
11-01-2008, 12:28
ragazzi quindi è possibile fare un elenco sulle cose da disattivare su msconfig?volevo sapere se sono utili windows defender e firewall o bisogna disattivarli.io uso kaspersky.grazie mille

Snake156
12-01-2008, 08:14
ma il diskeeper posso evitare di farlo partire all'avvio?

olympo82
14-01-2008, 11:52
ragazzi quindi è possibile fare un elenco sulle cose da disattivare su msconfig?volevo sapere se sono utili windows defender e firewall o bisogna disattivarli.io uso kaspersky.grazie mille

nessuno mi può rispondere?

Snake156
14-01-2008, 13:01
non cè molto da rispondere.
i servizi sono utili o meno a seconda dell'uso che si fa del pc.
se io ad esempio utilizzassi il portatile esclusivamente per scrivere documenti word o per vedere i film non dico che potrei disattivare tutti i servizi ma sicuramente molti di più rispetto a chi usa il pc per navigare scarivare lavorare ecc.
un altro esempio molto chiaro è il controllo dei genitori, se il pc lo usa padre e figli piccoli avere il controllo attivato ha un senso, ma se il pc lo uso solo io che ho 25 anni non credo che mi servi a molto avere il controllo attivo.


nel tuo caso devi decidere tu se vuoi e puoi fare a meno del defender e del firewall, io personalmente li ho disabilitati perchè non ne ho bisogno.