PDA

View Full Version : Proiettore e macbook pro


BluScreen
08-01-2008, 18:53
Salve a tutti...

Ho collegato al mio macchi a un proiettore NEC su VGA (con l'apposito adattatore da digitale a VGA)

Si vede benissimo ma quando vado ad attivare l'opzione "duplica" mi cambia la risoluzione anche sul macbook

C'è il modo di mantenere la risoluzione sul macbook (quella di default) mentre sul proiettore mettere la risoluzione che può supportare???

Grazie a tutti

innominato5090
08-01-2008, 19:07
Salve a tutti...

Ho collegato al mio macchi a un proiettore NEC su VGA (con l'apposito adattatore da digitale a VGA)

Si vede benissimo ma quando vado ad attivare l'opzione "duplica" mi cambia la risoluzione anche sul macbook

C'è il modo di mantenere la risoluzione sul macbook (quella di default) mentre sul proiettore mettere la risoluzione che può supportare???

Grazie a tutti

no:(

panocia
08-01-2008, 19:47
Con qualsiasi computer succede così:
se vuoi usare duplica vuol dire che vuoi vedere sul proiettore e sullo schermo del macbook esattamente le stesse cose.
Pertanto uno dei due deve adattarsi e l'unico che può farlo è il macbook!

BluScreen
08-01-2008, 20:37
Con qualsiasi computer succede così:
se vuoi usare duplica vuol dire che vuoi vedere sul proiettore e sullo schermo del macbook esattamente le stesse cose.
Pertanto uno dei due deve adattarsi e l'unico che può farlo è il macbook!

Cavolo... speravo che in qualche modo si potesse sparare sull'LCD del mac una risoluzione e sul proiettore un altra...

Peccato...

Va beh... grazie mille delle info...:)

Rinha
08-01-2008, 22:02
Cavolo... speravo che in qualche modo si potesse sparare sull'LCD del mac una risoluzione e sul proiettore un altra...

Peccato...

Va beh... grazie mille delle info...:)

Ora la sparo lì... non è possibile avere 2 schermi separati come su Win...? A quel punto forse, e dico forse, si potrebbero impostare risoluzioni diverse...

Quanto mi piacerebbe avere un bel proiettore per provare... :sofico:

derba
08-01-2008, 22:07
Stesso “problema“ collegando il macbook in firma con un lcd grundig 20": mi abbassa la risoluzione del mac.
Comunque va detto che il dimensionamento delle finestre funziona (quasi sempre) bene e si riesce a sopperire.
Ora provo a gogglare.
Magari si trova qualcosina, che so un sw di terse parti....


hola

Edit...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19985742

Non occorreva andare molto lontani. Sembra proprio che non si possa.

panocia
08-01-2008, 22:11
Ma si, quando sei in modalità doppio shemo ognuno viaggia con la sua risoluzione. Però ovviamente non vedi la stessa cosa nei due.

Rinha
08-01-2008, 22:16
Ma si, quando sei in modalità doppio shemo ognuno viaggia con la sua risoluzione. Però ovviamente non vedi la stessa cosa nei due.

Bhè si, quello certo! :)

panocia
08-01-2008, 22:30
Ora la sparo lì... non è possibile avere 2 schermi separati come su Win...? A quel punto forse, e dico forse, si potrebbero impostare risoluzioni diverse...

Quanto mi piacerebbe avere un bel proiettore per provare... :sofico:

Ma in windows si può?
e se gli schermi hanno dimensioni o forma diversa?

Rinha
08-01-2008, 22:44
Ma in windows si può?
e se gli schermi hanno dimensioni o forma diversa?

Mi son trovato, per esigenze di lavoro, a collegare un notebook con Vista ad un proiettore per far girare un sito internet... mi sembra (ma ripeto, sembra) che fosse impostabile una risoluzione diversa per ogni monitor ma non posso esserne certo...

Per le dimensioni o la forma erano gestiti come 2 schermi separati quindi non è che ci fosse poi questo problema...

(mi fai venire i dubbi però... :p ....forse ricordo male.... :stordita: )

Jabberwock
08-01-2008, 23:13
Ma in windows si può?
e se gli schermi hanno dimensioni o forma diversa?

AFAIK, dipende dai driver della scheda video: da un amico colleghiamo al portatile la TV e ognuno tiene la sua risoluzione!
Se non ricordo male, lo facevo pure con la G550, non ci riuscivo invece con la ATI 8500... con la P650 non so: hanno cambiato completamente il powerdesk e non so piu' dove sono le impostazioni per la TV! :muro:

marcowave
09-01-2008, 08:39
se sui due monitor si vede la stessa cosa, cioé sono in modalità clone é impossibile impostare risoluzioni diverse (win mac o linux).. proprio perché la modalità mostra le STESSE cose..

se invece aggiungi un altro monitor, per esempio per lavorare, allora puoi impostare la risoluzione che vuoi... ma avrai una estensione del desktop, non un clone..

Rinha
09-01-2008, 09:30
se sui due monitor si vede la stessa cosa, cioé sono in modalità clone é impossibile impostare risoluzioni diverse (win mac o linux).. proprio perché la modalità mostra le STESSE cose..

se invece aggiungi un altro monitor, per esempio per lavorare, allora puoi impostare la risoluzione che vuoi... ma avrai una estensione del desktop, non un clone..

Ok, era quello che volevo dire.... espresso però in maniera intelligibile...! :sofico:

Jabberwock
09-01-2008, 11:27
se sui due monitor si vede la stessa cosa, cioé sono in modalità clone é impossibile impostare risoluzioni diverse (win mac o linux).. proprio perché la modalità mostra le STESSE cose..

se invece aggiungi un altro monitor, per esempio per lavorare, allora puoi impostare la risoluzione che vuoi... ma avrai una estensione del desktop, non un clone..

E nella modalita' TV Out (se era quello il nome, non ricordo)?
Sulle Matrox c'era pure la modalita' DVDMax, ma non ricordo cosa si vedesse sul secondo monitor (a parte i video, ovviamente)!

marcowave
09-01-2008, 12:29
TV out non so esattamente, ma mi pare che si possa attivare solo in modalità clone, quindi stessa risoluzione...

Jabberwock
11-01-2008, 23:31
TV out non so esattamente, ma mi pare che si possa attivare solo in modalità clone, quindi stessa risoluzione...

Ho fatto una prova con una Matrox P650: la modalita' TV out permette di avere impostazioni diverse tra monitor e TV (nel mio caso il primo aveva risoluzione 1680x1050, la seconda 800x600) e, usando un piccolo workaround , si puo' visualizzare il desktop sul monitor secondario! Altrimenti si possono visualizzare i video alla risoluzione dello schermo secondario, indipendentemente da quello primario (per dire, il player puo' essere ridotto ad icona)! Quindi era come dicevo: dipende tutto dai driver della scheda grafica!

In sostanza si usa la funzione zoom applicata a tutto il desktop: il programma provvede a fare uno zoom negativo per far entrare tutta la schermata sull'altro schermo, se questo ha una risoluzione piu' bassa (come detto, provato con una TV a 800x600 e il monitor a 1680x1050)!