StalKeR.
08-01-2008, 18:11
dopo l'overclock della cpu (andato a buon fine:D ) sarei intnzionato ad overcloccare anche la ram: 2*1gb buffalo 667Mhz, pc2-5300(333Mhz), ddr frequency 325.2Mhz, fsb: DRAM cpu/8, 4-4-4-12, bank cycle time 17 clocks, command rate 2T.
bene visto che ormai mi sono affezionato al bios^^ vorrei effettuare l'oc direttamente da lì...al tempo dell'oc della cpu avevo gia visto dove era possibile occare la ram solo che non sapevo quali valori mettere, mi segnava 4 frequenze 400, 533, 667, 800 però ero insicuro sulla scelta di queste, però non credo che l'oc della ram si limiti solo a questo...potete illuminarmi?
ah poi precendetemente mi avevano detto che prima di occare la ram devo rimettere la cpu alle frequenze originarie, quindi rimetto l'fbs a 200 e il molti a 10.5x e poi occare la ram giusto?poi fatto questo riavvio nuovamente il sistema ed inserisco i valori della cpu di prima quindi a 260 fsb e il molti a 10x (poi pensavo anche di portarla 2700...in questo caso basta che metta l'fsb a 270 e il molti a 10x giusto?)
bene visto che ormai mi sono affezionato al bios^^ vorrei effettuare l'oc direttamente da lì...al tempo dell'oc della cpu avevo gia visto dove era possibile occare la ram solo che non sapevo quali valori mettere, mi segnava 4 frequenze 400, 533, 667, 800 però ero insicuro sulla scelta di queste, però non credo che l'oc della ram si limiti solo a questo...potete illuminarmi?
ah poi precendetemente mi avevano detto che prima di occare la ram devo rimettere la cpu alle frequenze originarie, quindi rimetto l'fbs a 200 e il molti a 10.5x e poi occare la ram giusto?poi fatto questo riavvio nuovamente il sistema ed inserisco i valori della cpu di prima quindi a 260 fsb e il molti a 10x (poi pensavo anche di portarla 2700...in questo caso basta che metta l'fsb a 270 e il molti a 10x giusto?)