PDA

View Full Version : Importante: quanta corrente danno i caricabatteria universali??


symon83
08-01-2008, 17:47
Buongiorno,
Sono un appassionato di elettronica e mi diverto nella creazione di circuiti di vario genere. In questo momento sto progettando un caricabatteria funzionante ad energia solare in grado di poter caricare la maggior parte dei cellulari.
Ho visto il sito http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm mentre ricercavo delle informazioni sulla ricarica delle batterie dei cellulari ed ho letto queste informazioni:

"La distanza fra un impulso ed il successivo, la larghezza dell'impulso, la corrente fornita dal caricabatteria, sono parametri definiti dal cellulare a seconda delle caratteristiche della batteria che naturalmente deve essere riconosciuta grazie al chip interno.
Questo permette alcune volte di poter utilizzare lo stesso caricabatteria, per cellulari diversi, purchè sia capace di fornire la corrente richiesta!"

In uscita dal circuito del mio caricabatteria posso ottenere max 4.4v e 320mA.
Vorrei chiedere se con questi valori riesco a ricaricare diversi cellulari e quali sono i valori che danno in uscita i caricabatterie universali?

Grazie a tutti per ogni risposta. Se interessati a contattarmi via mail la mia mail è bluesymo@yahoo.it

Simone

Ricky65
08-01-2008, 22:06
In uscita dal circuito del mio caricabatteria posso ottenere max 4.4v e 320mA.
Vorrei chiedere se con questi valori riesco a ricaricare diversi cellulari e quali sono i valori che danno in uscita i caricabatterie universali?

Grazie a tutti per ogni risposta. Se interessati a contattarmi via mail la mia mail è bluesymo@yahoo.it

Simone

Considera che salvo qualche eccezione l'intelligenza per la gestione della carica delle batterie è integrata nel telefono. Quindi il caricabatterie è un banale alimentatore stabilizzato con tensioni che vanno dai 3.6 ai 5V circa. Normalmente ci pensa poi il circuito all'interno del telefono a generare la giusta tensione da applicare alla batteria.
La corrente anche qui varia molto, da 2-300 mA a valori dell'ordine dell'A.
E' evidente che più corrente riesci a dare più rapidamente carichi il cellulare. In ogni caso la corrente non è mai troppa. Se fornisci molta corrente sarà il circuito di carica del telefono a limitarne l'assorbimento secondo quanta glie ne serve. Se la corrente è bassa il circuito farà il possibile ma ci metterà più tempo.

I caricabatterie universali normalmente si limitano a differenziare i telefoni solo in base alla spina, ma non cambiano i valori di tensione o corrente a seconda che ci sia attaccato un Motorola anzichè un Nokia.

Direi che i valori di targa del tuo caricabatterie dovrebbero andar bene per la maggior parte dei telefoni.
Non mi aspetto tempi di carica da primato. Direi che un telefono con una batteria da 700 mA scarica possa impiegare un paio d'ore ( forse qualcosa in più ) per caricarsi.

Alex16v
25-03-2015, 08:47
Considera che salvo qualche eccezione l'intelligenza per la gestione della carica delle batterie è integrata nel telefono. Quindi il caricabatterie è un banale alimentatore stabilizzato con tensioni che vanno dai 3.6 ai 5V circa. Normalmente ci pensa poi il circuito all'interno del telefono a generare la giusta tensione da applicare alla batteria.
La corrente anche qui varia molto, da 2-300 mA a valori dell'ordine dell'A.
E' evidente che più corrente riesci a dare più rapidamente carichi il cellulare. In ogni caso la corrente non è mai troppa. Se fornisci molta corrente sarà il circuito di carica del telefono a limitarne l'assorbimento secondo quanta glie ne serve. Se la corrente è bassa il circuito farà il possibile ma ci metterà più tempo.

I caricabatterie universali normalmente si limitano a differenziare i telefoni solo in base alla spina, ma non cambiano i valori di tensione o corrente a seconda che ci sia attaccato un Motorola anzichè un Nokia.

Direi che i valori di targa del tuo caricabatterie dovrebbero andar bene per la maggior parte dei telefoni.
Non mi aspetto tempi di carica da primato. Direi che un telefono con una batteria da 700 mA scarica possa impiegare un paio d'ore ( forse qualcosa in più ) per caricarsi.

Scusate se riesumo questo cadavere di topic, ma sono molto ignorante in materia e vorrei capirne un pelo di più per sapere se in qualche modo è possibile ricaricare la batteria di uno smartphone nel più breve tempo possibile (o in un tempo minore rispetto a quello originale).

In base all'ultimo post di symon83 (magari se è ancora iscritto chissà se risponderà proprio lui) volevo chiedere se:

- attualmente esistono caricabatteria per smartphone con potenza di corrente in uscita superiore a 5.0V?

- ammettiamo esista un caricabatterie o un modo analogo che supera la corrente in uscita dei 5.0V, gli smartphone attuali possono sopportare tale uscita?

Grazie in anticipo tutti.

zappy
25-03-2015, 09:03
Scusate se riesumo questo cadavere di topic, ma sono molto ignorante in materia e vorrei capirne un pelo di più per sapere se in qualche modo è possibile ricaricare la batteria di uno smartphone nel più breve tempo possibile (o in un tempo minore rispetto a quello originale).

In base all'ultimo post di symon83 (magari se è ancora iscritto chissà se risponderà proprio lui) volevo chiedere se:

- attualmente esistono caricabatteria per smartphone con potenza di corrente in uscita superiore a 5.0V?

- ammettiamo esista un caricabatterie o un modo analogo che supera la corrente in uscita dei 5.0V, gli smartphone attuali possono sopportare tale uscita?

Grazie in anticipo tutti.
la corrente sono gli Ampere, la tensione i Volt. 5 sono i volt che è lo standard USB.
Visto che confondi corrente con tensione ti consiglio di evitare di dar fuoco al tuo smartcoso ;)
e cmq no, se gli dai + di 5V rischi solo di bruciare la circuiteria (e scassare la batteria).

Alex16v
25-03-2015, 10:13
la corrente sono gli Ampere, la tensione i Volt. 5 sono i volt che è lo standard USB.
Visto che confondi corrente con tensione ti consiglio di evitare di dar fuoco al tuo smartcoso ;)
e cmq no, se gli dai + di 5V rischi solo di bruciare la circuiteria (e scassare la batteria).

Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.

paultherock
25-03-2015, 10:25
Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.

In teoria aumentando l'amperaggio diminuiscono i tempi di ricarica perché un 750mA carica una batteria da 750mA in un'ora mentre uno da 1500mA dovrebbe metterci ipoteticamente la metà del tempo. Non sono esperto, ma mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria. In media comunque i caricabatteria universali che si trovano in giro sono tutti tra i 750mA e i 1000mA.

Alex16v
25-03-2015, 11:21
In teoria aumentando l'amperaggio diminuiscono i tempi di ricarica perché un 750mA carica una batteria da 750mA in un'ora mentre uno da 1500mA dovrebbe metterci ipoteticamente la metà del tempo. Non sono esperto, ma mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria. In media comunque i caricabatteria universali che si trovano in giro sono tutti tra i 750mA e i 1000mA.

bhè si, immaginavo si aprisse un mondo attorno all'argomento, anche perché la domanda nasce spontanea:

"Perché le case produttrici non mettono direttamente loro nella confezione carica batterie che caricano più veloce?"

Rispondendomi da solo Mi è venuto in mente che a loro potesse costare troppo e non potrebbero tenere i costi mantenuti degli smartphone alla vendita al dettaglio, ma non che alla lunga potrebbero rovinare la batteria.

Per fare un esempio stupido, non mi ricordo di aver letto da nessuna parte di non usare un carica batterie di un tablet SAMSUNG (che ha mA più elevati) per ricaricare uno smartphone SAMSUNG...

zappy
25-03-2015, 13:15
... mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria.
ricarica+ veloce = minor vita della batteria.

già oggi tutti i caricabatteria ricaricano troppo brutalmente e accorciano di molto la vita delle batterie...
ovviamente così sono tutti felici: gli utenti (utonti?) che "la batteria si carica prima", e le case produttrici che dopo 1 anno o 2 butti via la batteria (o meglio tutto l'apparecchio) "perchè non dura più".

la carica "giusta" sarebbe di un 8-12 ore a basso amperaggio.

zappy
25-03-2015, 13:20
Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.
francamente penso che lo smartphone rimoduli la carica in modo da adattarla alla batteria (o meglio alla durata di vita che il produttore ha deciso per la batteria...), per cui non so se dandogli + amperaggio si carica davvero molto + in fretta.
insomma, l'alimentatore può erogare quanto vuoi, ma se il telefono è fatto per "ciucciare" solo un tot ciuccia solo quello.
poi come dicevo sono già tutti previsti con cariche molto più rapide di quello che sarebbe "salutare" per la batteria. ;)

paultherock
25-03-2015, 15:43
francamente penso che lo smartphone rimoduli la carica in modo da adattarla alla batteria (o meglio alla durata di vita che il produttore ha deciso per la batteria...), per cui non so se dandogli + amperaggio si carica davvero molto + in fretta.
insomma, l'alimentatore può erogare quanto vuoi, ma se il telefono è fatto per "ciucciare" solo un tot ciuccia solo quello.
poi come dicevo sono già tutti previsti con cariche molto più rapide di quello che sarebbe "salutare" per la batteria. ;)

Probabilmente c'è un tetto massimo impostato perché a me è capitato con caricatori con amperaggi diversi di avere tempi di carica diversi a partire dalla stessa quantità di energia residua. Lo stessa differenza l'ho notata tra prersa USB e caricatore da presa elettrica.

zappy
25-03-2015, 15:59
Probabilmente c'è un tetto massimo impostato perché a me è capitato con caricatori con amperaggi diversi di avere tempi di carica diversi a partire dalla stessa quantità di energia residua. Lo stessa differenza l'ho notata tra prersa USB e caricatore da presa elettrica.

beh, da specifiche usb eroga 0.5Ah. in genere i caricabatteria da presa sono 1 o più.