View Full Version : Configurare 56k con telecom
Ciao ragazzi, avrei bisogno di collegarmi a internet usando la semplice 56k con telecom.
Sinceramente non l'ho mai usata prima quindi potrei dire anche qualche baggianata.:p
E' sufficente, in windows, creare una nuova connessione e inserire ISP, numero di telefono, utente e psw?
Se sì, mi sapete dire questi parametri? Ho cercato, un pò velocemente, con google ma non ho trovato granchè.
Grazie;)
elapeppa
08-01-2008, 21:44
dal sito 187.it
701 701 7010 è il numero che ti permette di accedere ad Internet in modalità dial-up, con qualsiasi indirizzo di posta @alice.it:
* dalla linea telefonica di base Telecom Italia , con velocità fino a 56 Kbit/s*
* da ISDN Telecom Italia con velocità fino ad un massimo di 128 Kbit/s*
Il prezzo di connessione è di solo 1 € cent al minuto (Iva inclusa), con uno scatto alla risposta di 12 € cent (Iva inclusa)
Se hai sottoscritto il servizio Alice Mail, per collegarti basta configurare, nella finestra di accesso remoto del computer,
il tuo indirizzo di posta Alice e la password, impostando il numero 701 701 7010 per andare in Rete.
gionnico
08-01-2008, 22:54
Ciao ragazzi, avrei bisogno di collegarmi a internet usando la semplice 56k con telecom.
Sinceramente non l'ho mai usata prima quindi potrei dire anche qualche baggianata.:p
E' sufficente, in windows, creare una nuova connessione e inserire ISP, numero di telefono, utente e psw?
Se sì, mi sapete dire questi parametri? Ho cercato, un pò velocemente, con google ma non ho trovato granchè.
Grazie;)
I passaggi sono quelli e sono semplici.
Dipende dal dominio dell'utente.
@alice.it va bene la procedura riportata sopra.
se è un @tin.it o un @virgilio.it dovresti connetterti con il vecchio 7020001033
ISP come nome lo scegli tu, è solo per ricordartelo.
utente e password devi averli, oppure crearli facendoti una mail su www.alice.it o *tantissimi* altri siti che offrono il loro servizio 56k.
Che voi sappiate, visto che si parla di 56k, alice e tin (i due numeri sopra insomma) supportano il V.92?
Quant'è il bitrate d'aggancio massimo ai giorni d'oggi?
E' qualche anno che non uso il 56k anche se l'ho riprovato pochi giorni fa.
Ricordo che agganciavo al massimo 52k..
Che voi sappiate, visto che si parla di 56k, alice e tin (i due numeri sopra insomma) supportano il V.92?
Quant'è il bitrate d'aggancio massimo ai giorni d'oggi?
E' qualche anno che non uso il 56k anche se l'ho riprovato pochi giorni fa.
Ricordo che agganciavo al massimo 52k..
Il v92 non migliora il bitrate di download, ma bensì l'upload, oltre alla possibilità di mettere la connessione in stanby quando si riceve una chiamata in ingresso, un po' come avviene con il GPRS
gionnico
08-01-2008, 23:12
Il v92 non migliora il bitrate di download, ma bensì l'upload, oltre alla possibilità di mettere la connessione in stanby quando si riceve una chiamata in ingresso, un po' come avviene con il GPRS
Si su questo hai ragione.
Ad ogni modo.. V.90 o V.92 (non chiedo a te in particolare)?
elapeppa
08-01-2008, 23:56
Una volta c'era anche un numero per collegarsi gratuitamente senza user e pass navigando solo sul sito telecom, per vedere le fatture, o per comprare servizi, tipo adsl, o per fare la prima registrazione.
Una volta c'era anche un numero per collegarsi gratuitamente senza user e pass navigando solo sul sito telecom, per vedere le fatture, o per comprare servizi, tipo adsl, o per fare la prima registrazione.
C'è ancora:
username=gratis@telecom;
password=gratis;
numero gratuito=7000187187
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.