View Full Version : Primo kernel panic!
lollo_rock
08-01-2008, 16:55
Tue Jan 8 17:47:39 2008
panic(cpu 1 caller 0x001A7BED): Kernel trap at 0x3c92c214, type 14=page fault, registers:
CR0: 0x8001003b, CR2: 0x00020a14, CR3: 0x00fe9000, CR4: 0x00000660
EAX: 0x007d2918, EBX: 0x000204c4, ECX: 0x00508444, EDX: 0x03a0d654
CR2: 0x00020a14, EBP: 0x20d0fcb8, ESI: 0x02bbc000, EDI: 0x3c92e3e8
EFL: 0x00010202, EIP: 0x3c92c214, CS: 0x00000008, DS: 0x00000010
Error code: 0x00000000
Backtrace, Format - Frame : Return Address (4 potential args on stack)
0x20d0fac8 : 0x12b0e1 (0x455670 0x20d0fafc 0x133238 0x0)
0x20d0fb18 : 0x1a7bed (0x45ea20 0x3c92c214 0xe 0x45e1d4)
0x20d0fbf8 : 0x19e517 (0x20d0fc10 0x2fa1200 0x20d0fcb8 0x3c92c214)
0x20d0fc08 : 0x3c92c214 (0xe 0x520048 0x2ba0010 0x10)
0x20d0fcb8 : 0x3c92a76b (0x3c92e428 0x2bbc000 0x7e4fc8 0x3e753a)
0x20d0fce8 : 0x3c92a7ee (0x2bbc000 0x7f0720 0x2bbc000 0x997f1c)
0x20d0fd08 : 0x40aa1b (0x3a0da80 0x0 0x2bbc000 0x3e8169)
0x20d0fd38 : 0x40b610 (0x2bbc000 0x2e41780 0x0 0x2bbc000)
0x20d0fd78 : 0x40f73a (0x2bbc000 0x2976c40 0x0 0xffffffff)
0x20d0fdc8 : 0x40f8ed (0x2ba3b00 0x7 0x1 0x3e839c)
0x20d0fde8 : 0x61a726 (0x2ba3b00 0x3 0x1 0x2b84300)
0x20d0fe08 : 0xbb8b02 (0x2ba3b00 0x3 0x0 0x2b84600)
0x20d0fe28 : 0xbb8c89 (0x2b84300 0x6341c4 0x1 0x96c2a0)
0x20d0fe68 : 0xbb4e04 (0x2b84300 0x5360c0 0x20d0feb8 0x1361b0)
0x20d0fea8 : 0xbb68f1 (0x2b87a00 0xbb56e8 0x1 0x0)
0x20d0fed8 : 0x412c9c (0x2b87a00 0x1 0x2b87a00 0x2b87a00)
Backtrace continues...
Kernel loadable modules in backtrace (with dependencies):
com.baltaks.driver.DoubleCommand(1.6.5)@0x3c929000->0x3c92efff
dependency: com.apple.iokit.IOHIDFamily(1.5)@0x7b9000
com.apple.driver.AppleUSBHub(3.0.5)@0xbb3000->0xbbdfff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000
com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000->0x634fff
BSD process name corresponding to current thread: kernel_task
Mac OS version:
9B21
Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.1.0: Wed Oct 31 17:46:22 PDT 2007; root:xnu-1228.0.2~1/RELEASE_I386
System model name: MacBook2,1 (Mac-F4208CAA)
questo è quello che mi dice dopo il riavvio:doh:
praticamente: ho spento il macbook per dargli una pulita, non era la prima volta che lo facevo quindi non è derivato da questo il problema.
riaccendo e non si carica dashboard
chiudo dashboard, cerco di riaprirla..nada...decido di riavviare:doh: , schermata nera e niente di più!
ho forzato lo spegnimento e al riavvio mi ha dato quello:doh:
da che può essere stato provocato:confused:
Valli a capire i resoconti. Su questo forum più di qualcuno ha tentato di postarli, ma mai nessuno è riuscito a decifrare qualcosa.
E successo anche a me una volta così, dal nulla! Non si apriva un programma, tipo come a te la dashboard, il mio mac ha pensato per qualche secondo cosa fare, quindi disperato si è buttato in un kernel panic.
Tue Jan 8 17:47:39 2008
panic(cpu 1 caller 0x001A7BED): Kernel trap at 0x3c92c214, type 14=page fault, registers:
CR0: 0x8001003b, CR2: 0x00020a14, CR3: 0x00fe9000, CR4: 0x00000660
EAX: 0x007d2918, EBX: 0x000204c4, ECX: 0x00508444, EDX: 0x03a0d654
CR2: 0x00020a14, EBP: 0x20d0fcb8, ESI: 0x02bbc000, EDI: 0x3c92e3e8
EFL: 0x00010202, EIP: 0x3c92c214, CS: 0x00000008, DS: 0x00000010
Error code: 0x00000000
Backtrace, Format - Frame : Return Address (4 potential args on stack)
0x20d0fac8 : 0x12b0e1 (0x455670 0x20d0fafc 0x133238 0x0)
0x20d0fb18 : 0x1a7bed (0x45ea20 0x3c92c214 0xe 0x45e1d4)
0x20d0fbf8 : 0x19e517 (0x20d0fc10 0x2fa1200 0x20d0fcb8 0x3c92c214)
0x20d0fc08 : 0x3c92c214 (0xe 0x520048 0x2ba0010 0x10)
0x20d0fcb8 : 0x3c92a76b (0x3c92e428 0x2bbc000 0x7e4fc8 0x3e753a)
0x20d0fce8 : 0x3c92a7ee (0x2bbc000 0x7f0720 0x2bbc000 0x997f1c)
0x20d0fd08 : 0x40aa1b (0x3a0da80 0x0 0x2bbc000 0x3e8169)
0x20d0fd38 : 0x40b610 (0x2bbc000 0x2e41780 0x0 0x2bbc000)
0x20d0fd78 : 0x40f73a (0x2bbc000 0x2976c40 0x0 0xffffffff)
0x20d0fdc8 : 0x40f8ed (0x2ba3b00 0x7 0x1 0x3e839c)
0x20d0fde8 : 0x61a726 (0x2ba3b00 0x3 0x1 0x2b84300)
0x20d0fe08 : 0xbb8b02 (0x2ba3b00 0x3 0x0 0x2b84600)
0x20d0fe28 : 0xbb8c89 (0x2b84300 0x6341c4 0x1 0x96c2a0)
0x20d0fe68 : 0xbb4e04 (0x2b84300 0x5360c0 0x20d0feb8 0x1361b0)
0x20d0fea8 : 0xbb68f1 (0x2b87a00 0xbb56e8 0x1 0x0)
0x20d0fed8 : 0x412c9c (0x2b87a00 0x1 0x2b87a00 0x2b87a00)
Backtrace continues...
Kernel loadable modules in backtrace (with dependencies):
com.baltaks.driver.DoubleCommand(1.6.5)@0x3c929000->0x3c92efff
dependency: com.apple.iokit.IOHIDFamily(1.5)@0x7b9000
com.apple.driver.AppleUSBHub(3.0.5)@0xbb3000->0xbbdfff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000
com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000->0x634fff
BSD process name corresponding to current thread: kernel_task
Mac OS version:
9B21
Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.1.0: Wed Oct 31 17:46:22 PDT 2007; root:xnu-1228.0.2~1/RELEASE_I386
System model name: MacBook2,1 (Mac-F4208CAA)
questo è quello che mi dice dopo il riavvio:doh:
praticamente: ho spento il macbook per dargli una pulita, non era la prima volta che lo facevo quindi non è derivato da questo il problema.
riaccendo e non si carica dashboard
chiudo dashboard, cerco di riaprirla..nada...decido di riavviare:doh: , schermata nera e niente di più!
ho forzato lo spegnimento e al riavvio mi ha dato quello:doh:
da che può essere stato provocato:confused:
In questo caso, visto che il ciocco te l'ha fatto il kernel_task, è quasi impossibile riuscire a capirne la ragione...
Piccolissima lezione sul funzionamento di base di osx: il kernel_task non è un task vero e proprio, ma piuttosto è la rappresentazione del microkernel. In mac os il launchd(8), per ragioni "storiche" di filosofia di incorporazione in voga all'epoca del suo primo sviuppo, incorpora le funzionalità di init(8) (che in tutti gli unix/bsd è il responsabile del boot strapping e dell'inizializzazione dei demoni in background), così come del ttys(5) che serve per l'accesso via console. launchd(8) è il primo processo userland, cioè deve necessariamente avere un pid pari a 1, ovvero è il processo userland di terminazione di tutti gli altri processi userland. Se provi a guardare nell'utility di monitoraggio delle attività, il kernel_task ha però PID 0 (pur incorporando il launchd(8)), il che significa che non è un processo "pienamente" userland; da cui la sostanziale impossibilità di poter capire cosa è successo.
Tue Jan 8 17:47:39 2008
panic(cpu 1 caller 0x001A7BED): Kernel trap at 0x3c92c214, type 14=page fault, registers:
CR0: 0x8001003b, CR2: 0x00020a14, CR3: 0x00fe9000, CR4: 0x00000660
EAX: 0x007d2918, EBX: 0x000204c4, ECX: 0x00508444, EDX: 0x03a0d654
CR2: 0x00020a14, EBP: 0x20d0fcb8, ESI: 0x02bbc000, EDI: 0x3c92e3e8
EFL: 0x00010202, EIP: 0x3c92c214, CS: 0x00000008, DS: 0x00000010
Error code: 0x00000000
Backtrace, Format - Frame : Return Address (4 potential args on stack)
0x20d0fac8 : 0x12b0e1 (0x455670 0x20d0fafc 0x133238 0x0)
0x20d0fb18 : 0x1a7bed (0x45ea20 0x3c92c214 0xe 0x45e1d4)
0x20d0fbf8 : 0x19e517 (0x20d0fc10 0x2fa1200 0x20d0fcb8 0x3c92c214)
0x20d0fc08 : 0x3c92c214 (0xe 0x520048 0x2ba0010 0x10)
0x20d0fcb8 : 0x3c92a76b (0x3c92e428 0x2bbc000 0x7e4fc8 0x3e753a)
0x20d0fce8 : 0x3c92a7ee (0x2bbc000 0x7f0720 0x2bbc000 0x997f1c)
0x20d0fd08 : 0x40aa1b (0x3a0da80 0x0 0x2bbc000 0x3e8169)
0x20d0fd38 : 0x40b610 (0x2bbc000 0x2e41780 0x0 0x2bbc000)
0x20d0fd78 : 0x40f73a (0x2bbc000 0x2976c40 0x0 0xffffffff)
0x20d0fdc8 : 0x40f8ed (0x2ba3b00 0x7 0x1 0x3e839c)
0x20d0fde8 : 0x61a726 (0x2ba3b00 0x3 0x1 0x2b84300)
0x20d0fe08 : 0xbb8b02 (0x2ba3b00 0x3 0x0 0x2b84600)
0x20d0fe28 : 0xbb8c89 (0x2b84300 0x6341c4 0x1 0x96c2a0)
0x20d0fe68 : 0xbb4e04 (0x2b84300 0x5360c0 0x20d0feb8 0x1361b0)
0x20d0fea8 : 0xbb68f1 (0x2b87a00 0xbb56e8 0x1 0x0)
0x20d0fed8 : 0x412c9c (0x2b87a00 0x1 0x2b87a00 0x2b87a00)
Backtrace continues...
Kernel loadable modules in backtrace (with dependencies):
com.baltaks.driver.DoubleCommand(1.6.5)@0x3c929000->0x3c92efff
dependency: com.apple.iokit.IOHIDFamily(1.5)@0x7b9000
com.apple.driver.AppleUSBHub(3.0.5)@0xbb3000->0xbbdfff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000
com.apple.iokit.IOUSBFamily(3.0.5)@0x60d000->0x634fff
BSD process name corresponding to current thread: kernel_task
Mac OS version:
9B21
Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.1.0: Wed Oct 31 17:46:22 PDT 2007; root:xnu-1228.0.2~1/RELEASE_I386
System model name: MacBook2,1 (Mac-F4208CAA)
questo è quello che mi dice dopo il riavvio:doh:
praticamente: ho spento il macbook per dargli una pulita, non era la prima volta che lo facevo quindi non è derivato da questo il problema.
riaccendo e non si carica dashboard
chiudo dashboard, cerco di riaprirla..nada...decido di riavviare:doh: , schermata nera e niente di più!
ho forzato lo spegnimento e al riavvio mi ha dato quello:doh:
da che può essere stato provocato:confused:
Di solito le .kext (estensioni del kernel) o i font corrotti possono portare ad un Kernel Panic. Nel tuo caso la colpa sembra essere di doublecommand che è appunto un'estensione di sistema.
lollo_rock
08-01-2008, 17:53
In questo caso, visto che il ciocco te l'ha fatto il kernel_task, è quasi impossibile riuscire a capirne la ragione...
Piccolissima lezione sul funzionamento di base di osx: il kernel_task non è un task vero e proprio, ma piuttosto è la rappresentazione del microkernel. In mac os il launchd(8), per ragioni "storiche" di filosofia di incorporazione in voga all'epoca del suo primo sviuppo, incorpora le funzionalità di init(8) (che in tutti gli unix/bsd è il responsabile del boot strapping e dell'inizializzazione dei demoni in background), così come del ttys(5) che serve per l'accesso via console. launchd(8) è il primo processo userland, cioè deve necessariamente avere un pid pari a 1, ovvero è il processo userland di terminazione di tutti gli altri processi userland. Se provi a guardare nell'utility di monitoraggio delle attività, il kernel_task ha però PID 0 (pur incorporando il launchd(8)), il che significa che non è un processo "pienamente" userland; da cui la sostanziale impossibilità di poter capire cosa è successo.
se poi dai una traduzione in italiano magari capisco un pò di più:D , comunque grazie
se poi dai una traduzione in italiano magari capisco un pò di più:D , comunque grazie
più che altro per capirci qualcosa occorre avere seguito almeno un corso universitario di sistemi operativi :D
peraltro spero di non aver scritto delle cazzate perchè l'ho fatto 2 anni fa e molte cose non me le ricordo più troppo bene :D
lollo_rock
08-01-2008, 17:58
più che altro per capirci qualcosa occorre avere seguito almeno un corso universitario di sistemi operativi :D
ecco! mi manca :D :D
vabbè, comunque ora va tutto bene (scrat scrat)...speriamo di non avere altri problemi
Di solito le .kext (estensioni del kernel) o i font corrotti possono portare ad un Kernel Panic. Nel tuo caso la colpa sembra essere di doublecommand che è appunto un'estensione di sistema.
Non penso che doublecommand sia scritto lì perchè ha provocato il blocco...
O sbaglio?
ecco! mi manca :D :D
vabbè, comunque ora va tutto bene (scrat scrat)...speriamo di non avere altri problemi
Massì dai... io di kernel panic ne ho visti due sinora, uno sono riuscito a generarlo di proposito smanettando opportunamente con le kext :D , l'altro invece me l'ha fatto mentre stavo guardando un video su youtube :rolleyes:
lollo_rock
08-01-2008, 19:49
bene (per modo di dire), ora mi trovo con una turbina davanti che mi da queste temperature
http://img.skitch.com/20080108-j6ee54hnqq6eemr4jhf6qrwbc5.jpg
...e una voglia di rimettere tiger:( ...
bene (per modo di dire), ora mi trovo con una turbina davanti che mi da queste temperature( ...
Hai guardato qual'è il processo che sta ciucciando?
Cmq io ce le ho sempre quelle temperature, 24h/24!
lollo_rock
08-01-2008, 19:54
si chiama syslogd
http://img.skitch.com/20080108-cmmifage5auunu8jrs5gwtsbrg.jpg
io no! le mie si aggirano sui 40 abbondanti per la cpu e il resto più in basso, non di molto ma più fredde
Sarà perchè il tuo è nero!!! :sofico:
lollo_rock
08-01-2008, 20:14
Sarà perchè il tuo è nero!!! :sofico:
ma non credo eh:Prrr: :Prrr:
che fai, inizi a rosicare eh?
scherzo ovviamente:D
innominato5090
08-01-2008, 20:27
il santarosa scalda molto di +, sta sempre sei 50°-55°
lollo_rock
08-01-2008, 20:27
non è santarosa:mbe:
lollo_rock
08-01-2008, 20:38
mettiamola cosi, sto ventilatore nero da 1500€ inizia a stufarmi...ora riavvio, se dopo ho lo stesso problema domani rimetto tiger e finchè non esce 10.5.5 rimango cosi...
vabbè, magari non faccio cosi...però intanto riavvio:(
edit: ho appena riavviato, dopo un pò di ventolame ora è muto e tutto va bene...mi sa che gli ho messo paura hehe
In questo caso, visto che il ciocco te l'ha fatto il kernel_task, è quasi impossibile riuscire a capirne la ragione...
Scusa, eh... Ma se non fosse crashato il kernel_task non sarebbe stato... UN KERNEL PANIC. Un altro processo sarebbe stato semplicemente terminato ed amen ("L'applicazione si è chiusa insapettatamente").
O c'è qualcosa che mi sfugge?
Comunque io ancora mi ricordo del MacOS 7.5.3 che mi andava "in bomba" 3 volta al giorno.
Con OS X un vero crash è un evento! ;)
Ma sarà un evento, ma per dirti ieri mi si è come bloccato firefox e non funzionava più ne tastiera ne mouse. Ho dovuto spegnere col bottone. Insomma, non sarà un kernel panic ma il risultato è lo stesso.
Da questo punto di vista windows è meglio perchè per quanto sia incasinato il tutto fai ctrl-alt-canc e qualcosa riesci a sbloccare.
Su OsX invece alt-mela-esc non funziona quando serve.
Beato che è solo il primo, io ormai sono a quota 9 più 3 crash del motore grafico :mc:
Per quanto assurdo possa essere, sembra fare a gara con Windows ME a kernel panic :°D
gianly1985
09-01-2008, 00:58
A me una cosa che mi succede almeno 3-4 volte a settimana è il blocco della dockbar (cioè ci passo sopra il mouse ma le icone non fanno l'effetto di ingrandimento, pur essendo cliccabili tuttavia) e contemporaneamente l'impossibilità di aprire la dashboard......Leopard su iMac late 2006...
Solo un paio di volte (in 3 mesi circa) ho visto il classico blocco con la tendina nera trasparente che scende......
Qualche altra volta ho dovuto forzare lo spegnimento.....
Però non mi lamento, nulla di così fastidioso e nulla rispetto al tempo risparmiato in avvio e in risveglio dallo stop....(parlo rispetto a win)
basta che siamo ottimisti, col prossimo aggiornamento passa tutto! :sofico:
Di solito le .kext (estensioni del kernel) o i font corrotti possono portare ad un Kernel Panic. Nel tuo caso la colpa sembra essere di doublecommand che è appunto un'estensione di sistema.
Comincio a pensare seriamente che sia colpa di double command. Sono altri preblemi però pare sia sempre colpa sua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646269
Installando la beta per leopard che trovi sul sito ufficiale ho risolto i miei problemi. Io se fossi in te proverei ad installarla. (prima disinstalla completamente quella vecchia)
avevi per caso qualche periferica collegata all'usb? se sì: cosa che non siano tastiera e mouse apple?
il santarosa scalda molto di +, sta sempre sei 50°-55°
confermo che il mio sta sempre sui 50-55° C.
Cmq io in du eanni di Mac non ho mai visto un kernel panic.
Sarò fortunato :p
avevi per caso qualche periferica collegata all'usb? se sì: cosa che non siano tastiera e mouse apple?
Parli con me? Se si, non ho mai nessuna cosa usb attaccato. È tanto se ho l'alimentatore!
Parli con me? Se si, non ho mai nessuna cosa usb attaccato. È tanto se ho l'alimentatore!
no, con l'autore del post. non ho quotato, sorry.
lollo_rock
09-01-2008, 21:51
no, con l'autore del post. non ho quotato, sorry.
avevo solo l'hd per timemachine e il mouse
avevo solo l'hd per timemachine e il mouse
che marca è l'hd?
lollo_rock
10-01-2008, 13:27
che marca è l'hd?
maxtor, ma non è quello il problema perchè ha sempre funzionato bene e anche ora non mi crea nessun problema
lollo_rock
10-01-2008, 16:01
Hai guardato qual'è il processo che sta ciucciando?
Cmq io ce le ho sempre quelle temperature, 24h/24!
per la cronaca, queste sono le temperature che ho di solito:
http://img.skitch.com/20080110-jfjp8h3tjr94mj7gugbq8jmgwr.jpg
per la cronaca, queste sono le temperature che ho di solito:
http://img.skitch.com/20080110-jfjp8h3tjr94mj7gugbq8jmgwr.jpg
sei proprio un tipo freddo!!:D :D
ma accendete il riscaldamento a pomezia?
lollo_rock
10-01-2008, 18:01
sei proprio un tipo freddo!!:D :D
ma accendete il riscaldamento a pomezia?
:Prrr: :Prrr:
per la cronaca, queste sono le temperature che ho di solito:
http://img.skitch.com/20080110-jfjp8h3tjr94mj7gugbq8jmgwr.jpg
Uguale a me, però l'hdd l'ho a 26° :O
lollo_rock
10-01-2008, 18:31
Uguale a me, però l'hdd l'ho a 26° :O
dilettante:Prrr: :Prrr:
Belli freschi i vostri MacBook... il mio ha queste temperature in generale:
http://tinyurl.com/2mw9q8
e sotto sforzo sale fino a 75° C.
Dimenticavo, la temperatura ambiente è di 21° C. :p
e sotto sforzo sale fino a 75° C.
Dimenticavo, la temperatura ambiente è di 21° C. :p
viste queste temperature mi chiedevo se fossi l'unico... se apro la vm, skype, excel, tb, safari, itunes, ichat ed il terminale sono più alto e sotto sforzo con due vm che frullano e fanno il loro sono arrivato anche ad 80°.
con quelle temperature per curiosità cosa state facendo? io le ho così basse sull'imac, ma ci può stare.
Ecco cosa mi è capitato... allora, ieri verso le 23.30 metto in macbook in stop, un paio d'ore dopo vado a letto e, ovviamente, era sempre lì con la lucina che lampeggiava. Stamattina mi sveglio, il macbook era acceso con la classica schermata di kernel panic :rolleyes:
Più che per il kernel panic, quello che mi chiedo è: perchè è uscito dallo stop da solo? Faccio presente che avevo anche il bluetooth spento, quindi non si può nemmeno ipotizzare che sia stato un dispositivo bt che abbia tentato di risvegliare il computer.... idee? :confused:
@Cisto
La causa è difficile da individuare. Soprattutto se, come dici, il MacBook non aveva periferiche attaccate o il Bluetooth era spento.
L'unica cosa da fare, se non lo hai già fatto, è resettare l'SMC.
Direttamente da mamma Apple:
"If the computer is on, turn it off.
Disconnect the AC Adapter and remove the computer's battery.
Press and hold down the power button for 5 seconds and then release the button.
Reconnect the battery and AC Adapter.
Press the Power button to restart the computer."
@Cisto
La causa è difficile da individuare. Soprattutto se, come dici, il MacBook non aveva periferiche attaccate o il Bluetooth era spento.
L'unica cosa da fare, se non lo hai già fatto, è resettare l'SMC.
Direttamente da mamma Apple:
"If the computer is on, turn it off.
Disconnect the AC Adapter and remove the computer's battery.
Press and hold down the power button for 5 seconds and then release the button.
Reconnect the battery and AC Adapter.
Press the Power button to restart the computer."
Grazie, se lo farà ancora ci proverò :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.