PDA

View Full Version : [CES 2008] Microsoft: XBOX 360 con HD-DVD integrato? Assolutamente no


*sasha ITALIA*
08-01-2008, 16:48
Chi è che diceva che Microsoft avrebbe significativamente aiutato tale formato? IMHO dopo l'annuncio di Warner, la versione con HD-DVD integrato è stata cancellata.


Veloce riassunto per i non-anglofoni: Microsoft rigetta i rumors di una versione con HD-DVD integrato perchè sarebbe una mossa marketing sbagliata, lasciando al mercato di scegliere liberamente il formato vincente.


http://www.pcworld.com/article/id,141155-c,gameconsoles/article.html

Microsoft: No HD DVD Xbox
Microsoft has no plans to add HD DVD capabilities to its Xbox console, despite rumors to contrary.

Despite rumors to the contrary, Microsoft did not unveil an Xbox console with HD DVD capabilities built-in at CES, and has no plans to do so in the future, according to an executive in Microsoft's entertainment business.

"Absolutely not," said Jeff Bell, corporate vice president of global marketing for interactive entertainment at Microsoft, when asked Monday if an HD DVD Xbox was in the works.

Microsoft has been pushing HD DVD over Blu-ray as the format for high-definition video, but HD DVD suffered a significant setback last week when Warner Bros. said it would drop support for the format in favor of Blu-ray.

Monday during an interview at CES in Las Vegas, Bell said Microsoft is taking a more agnostic view on how to serve up HD video. He said that it's up to consumers to make a choice between the two formats, not vendors.

"We'll let the market decide how they're most interested in consuming entertainment," he said.

Giving customers choice of hardware platforms by licensing its software to partners has certainly served well in its enterprise and business segments over the years. With Xbox, Microsoft has had a more direct line to consumers, but the company has still leveraged partnerships, such as new ones it announced Sunday with entertainment companies like MGM and ABC to serve up premium video content to consoles via the Xbox Live service.

Next to Windows and Office, Xbox is poised to be one of Microsoft's most successful consumer products ever, although the product is not yet profitable. Bell confirmed that the Xbox business, as well as the division that oversees it, Entertainment and Devices, would be profitable by the end of its 2008 fiscal year on June 30, a previously stated goal of Microsoft's.

At CES, Microsoft made sure to reveal some recent milestones for its Xbox business. Xbox console attach rates, or numbers that refer to the amount of merchandise sold that's connected to the console, are an especially important metric the company is tracking. According to Microsoft, the company sells about seven games for every console, a number that is higher than both its competitors, Nintendo's Wii console and Sony's Playstation 3 (PS3).

Bell also cited November 2007 figures from market research firm NPD, which claim that for the year, Xbox generated more than US$3.5 billion at retail, $1 billion more than the Wii and $2 billion more than Sony's PS3.

Microsoft's Xbox Live service is certainly a big reason the console is doing so well, and the company is using it as a launch pad for getting video content into the home. This strategy could put Microsoft in competition with set-top box makers that work with service providers to deliver Microsoft's Mediaroom IPTV service into homes.

Bell said Microsoft would rather view its strategy to use both the Xbox Live and Mediaroom as entertainment-delivery platforms as covering all its bases rather than competing with partners, or even each other.

"We're very committed to this concept of choice," he said. We learned from our first generation of Xbox -- if you impose too much content on consumers, it's not a winning strategy."

[?]
08-01-2008, 16:52
Meglio, il rischio giochi su Hd-dvd è allontanato.

bagnino89
08-01-2008, 16:54
Sarebbe l'assurdo vedere un modello di 360 con lettore Blu-Ray.

Coyote74
08-01-2008, 16:59
Sarebbe l'assurdo vedere un modello di 360 con lettore Blu-Ray.

Forse in questa generazione no, ma la prossima console MS lo utilizzerà di certo:D
Comunque quelli che sostenevano che MS avrebbe supportato e aiutato l'HD-dvd sono gli stessi che fino alla settimana scorsa mi davano del visionario quando sostenevo che l'HD-dvd era già bello che morto. Eppure ormai erano mesi che i dati erano chiari e inequivocabili:O

bagnino89
08-01-2008, 17:01
Forse in questa generazione no, ma la prossima console MS lo utilizzerà di certo:D
Comunque quelli che sostenevano che MS avrebbe supportato e aiutato l'HD-dvd sono gli stessi che fino alla settimana scorsa mi davano del visionario quando sostenevo che l'HD-dvd era già bello che morto. Eppure ormai erano mesi che i dati erano chiari e inequivocabili:O

A Microsoft non gliene fotte nulla della Format War. La sua strategia di marketing, diversamente dalla PS3, è stata completamente diversa.

R@nda
08-01-2008, 17:07
Considerando che avevano smentito categoricamente anche l'hdmi (non la metteremo mai l'hdmi....) secondo me invece hanno la console bella che pronta.
Dopo gli ultimi sviluppi però ci avranno rinunciato, in fondo se ci pensate inserire
un lettore Hdvd nella 360 è roba da 5 minuti per loro...ma non altrettanto importante come per Sony.

Coyote74
08-01-2008, 17:10
Considerando che avevano smentito categoricamente anche l'hdmi (non la metteremo mai l'hdmi....) secondo me invece hanno la console bella che pronta.
Dopo gli ultimi sviluppi però ci avranno rinunciato, in fondo se ci pensate inserire
un lettore Hdvd nella 360 è roba da 5 minuti per loro...ma non altrettanto importante come per Sony.

E ci mancava solo che la MS a questo punto lo inserisse... sarebbe stato come mettere un morto nella console, non credi? Le sarebbero rimaste tutte sulle croste... basterà vedere nelle prossime settimane la caduta a picco che avverrà nelle vendite dei lettori HD-Dvd e dei software correlati... Toshiba fa il botto:O

R@nda
08-01-2008, 17:15
E ci mancava solo che la MS a questo punto lo inserisse... sarebbe stato come mettere un morto nella console, non credi? Le sarebbero rimaste tutte sulle croste... basterà vedere nelle prossime settimane la caduta a picco che avverrà nelle vendite dei lettori HD-Dvd e dei software correlati... Toshiba fa il botto:O

Si però quello che voglio dire è che Ms non ha preso posizione netta come Sony per l'Hdvd perchè per lei non era fondamentale.
Se la guerra pendeva dal lato Hdvd o era ancora adesso in parità la versione 360 con Hdvd al Ces probabilmente l'avrebbero annunciata.
Però mentre per MS la cosa non è per niente grave....per Sony un fallimento sul lato Br sarebbe una mezza catastrofe, spero non accada o la PS3 potrebbe essere davvero l'ultima console Sony, già fatico a vedere una Ps4....

E se le sorti dell'Hdvd domani mettiamo si ribaltino a favore (dubito a questo punto) vedrai che dell'Hdvd su 360 se ne riparlerà.

Murakami
08-01-2008, 17:17
Sbaglierò, ma mi sembra che MS non sia mai stata veramente incisiva in questa battaglia di formati: ho come l'impressione che abbia si spinto per HD DVD, ma in modo "blando"... :fagiano:

[?]
08-01-2008, 17:17
Forse in questa generazione no, ma la prossima console MS lo utilizzerà di certo:D
Comunque quelli che sostenevano che MS avrebbe supportato e aiutato l'HD-dvd sono gli stessi che fino alla settimana scorsa mi davano del visionario quando sostenevo che l'HD-dvd era già bello che morto. Eppure ormai erano mesi che i dati erano chiari e inequivocabili:O

Ma devi andare avanti a scriverlo in tutti i thread del forum?
L'hai gia' scritto nell'altro thread... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591286&page=4
a me sembra che tu se non ci metti la polemica sempre e comunque in ogni post non sei contento, ti vedo sempre discutere con qualcuno o fare in modo di iniziare una discussione... e che palle... ma finiscila un po'....

Malek86
08-01-2008, 17:20
Sbaglierò, ma mi sembra che MS non sia mai stata veramente incisiva in questa battaglia di formati: ho come l'impressione che abbia si spinto per HD DVD, ma in modo "blando"... :fagiano:

In effetti, mi sa che hanno fatto uscire quel lettore esterno solo per obblighi contrattuali. Ma per il resto, non mi sembravano terribilmente interessati. Se lo fossero stati, credo che ora la lotta sarebbe più pari (visto quanti soldi hanno a disposizione per comprarsi gli studios).

bagnino89
08-01-2008, 17:23
Sbaglierò, ma mi sembra che MS non sia mai stata veramente incisiva in questa battaglia di formati: ho come l'impressione che abbia si spinto per HD DVD, ma in modo "blando"... :fagiano:

Quello che è sembrato anche a me...

lishi
08-01-2008, 17:25
E ci mancava solo che la MS a questo punto lo inserisse... sarebbe stato come mettere un morto nella console, non credi? Le sarebbero rimaste tutte sulle croste... basterà vedere nelle prossime settimane la caduta a picco che avverrà nelle vendite dei lettori HD-Dvd e dei software correlati... Toshiba fa il botto:O

IMO nelle prossime settimane vedremo un grosso incremento nelle vendite dei lettori hd-dvd.

Con i negozi che cercano di darle via prima possibile

R@nda
08-01-2008, 17:29
IMO nelle prossime settimane vedremo un grosso incremento nelle vendite dei lettori hd-dvd.

Con i negozi che cercano di darle via prima possibile

Così si ricomincia da capo e passa l'Hdvd in vantaggio:eek:
Ma noooooo:D

Sgt. Bozzer
08-01-2008, 17:33
Sbaglierò, ma mi sembra che MS non sia mai stata veramente incisiva in questa battaglia di formati: ho come l'impressione che abbia si spinto per HD DVD, ma in modo "blando"... :fagiano:

MS ha appoggiato l'hddvd.. (imho.. pagando la maggior parte dei 150milioni di euro per paramount..) solo per destabilizzare il mercato..
Il suo vero obbiettivo è imporre il direct download tramite i propri canali..

PeK
08-01-2008, 17:41
download ftw!

io direi che la piattaforma che vince è il BT-HD :sofico:

Maverick18
08-01-2008, 17:48
MS ha appoggiato l'hddvd.. (imho.. pagando la maggior parte dei 150milioni di euro per paramount..) solo per destabilizzare il mercato..
Il suo vero obbiettivo è imporre il direct download tramite i propri canali..

A questo punto lo credo anch'io, non ho mai visto un appoggio serio da parte di Microsoft & co per far vincere l'Hd-dvd. Devo precisare che attualmente mi sembra troppo presto per la vendita di contenuti multimediali in HD tramite internet.

Fender_st
08-01-2008, 17:53
ma si parla ancora di HD-DVD?

FONTE REUTERS (http://www.reuters.com/article/rbssConsumerGoodsAndRetailNews/idUST20151820080108)

condoglianze :fagiano:

Coyote74
08-01-2008, 17:56
;20462204']Ma devi andare avanti a scriverlo in tutti i thread del forum?
L'hai gia' scritto nell'altro thread... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591286&page=4
a me sembra che tu se non ci metti la polemica sempre e comunque in ogni post non sei contento, ti vedo sempre discutere con qualcuno o fare in modo di iniziare una discussione... e che palle... ma finiscila un po'....

Mi pare che sia tu che cerchi ora di fare polemica... guarda caso sei l'unico che mi ha risposto con quel tono... medita:O

bagnino89
08-01-2008, 17:58
ma si parla ancora di HD-DVD?

FONTE REUTERS (http://www.reuters.com/article/rbssConsumerGoodsAndRetailNews/idUST20151820080108)

condoglianze :fagiano:

Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire "poised to drop"? Ha smesso di supportare?

Malek86
08-01-2008, 18:00
Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire "poised to drop"? Ha smesso di supportare?

Vuol dire che sta per farlo.

AK47
08-01-2008, 18:03
alla microsoft interessava l'HD-DVD,secondo me,piu' per contrastare un po' la Sony che per reali interessi...se avesse avuto quelli avrebbe combinato qualche "intrallazzo" con windows e allora si che vinceva HD-DVD senza ombra di dubbio!
Cmq a me dei film in BlueRay o Hd-Dvd non me ne importa nulla...o molto poco..non spenderei(come non ho mai speso) 20€(e passa) per un film che vedo solo una volta...piuttosto che si diano una mossa sul download dei contenuti on demand...scarico quello che mi interessa...lo vedo(1 o 2 volte) e poi cancello!Risparmiano loro sui supporti,risparmio io benzina(per riportarlo in videoteca),il livello di inquinamento si abbassa,il prezzo del petrolio scende,cala l'inflazione,aumenta il potere d'acquisto delle famiglie,aumentano i consumi,etc.etc.Abbiamo salvato il mondo gente!!! :asd:

R@nda
08-01-2008, 18:14
alla microsoft interessava l'HD-DVD,secondo me,piu' per contrastare un po' la Sony che per reali interessi...se avesse avuto quelli avrebbe combinato qualche "intrallazzo" con windows e allora si che vinceva HD-DVD senza ombra di dubbio!
Cmq a me dei film in BlueRay o Hd-Dvd non me ne importa nulla...o molto poco..non spenderei(come non ho mai speso) 20€(e passa) per un film che vedo solo una volta...piuttosto che si diano una mossa sul download dei contenuti on demand...scarico quello che mi interessa...lo vedo(1 o 2 volte) e poi cancello!Risparmiano loro sui supporti,risparmio io benzina(per riportarlo in videoteca),il livello di inquinamento si abbassa,il prezzo del petrolio scende,cala l'inflazione,aumenta il potere d'acquisto delle famiglie,aumentano i consumi,etc.etc.Abbiamo salvato il mondo gente!!! :asd:

Per me avere un film in solo download è un eresia!
Ho tra videocassette, Dvd e Bd minimo 350 film/cartoni, una bella collezione e ci tengo molto...anche perchè acquista valore nel tempo (alcuni titoli ed edizioni).
Il download come dici tu è una valida opzione....ma se il futuro visto da Ms o più in generale anche da altri gestori è solo questo (iptv e download) o programmi come Steam per i giochi.
Bhe mi oppongo con tutte le mie forze.
Voglio il mio film, la mia bella edizione speciale quando prevista e la mia bella collezione.
Però ripeto avere la possibilità anche del download a prezzi bassi non la disdegno.

Coyote74
08-01-2008, 18:17
Per me avere un film in solo download è un eresia!
Ho tra videocassette, Dvd e Bd minimo 350 film/cartoni, una bella collezione e ci tengo molto...anche perchè acquista valore nel tempo (alcuni titoli ed edizioni).
Il download come dici tu è una valida opzione....ma se il futuro visto da Ms o più in generale anche da altri gestori è solo questo (iptv e download) o programmi come Steam per i giochi.
Bhe mi oppongo con tutte le mie forze.
Voglio il mio film, la mia bella edizione speciale quando prevista e la mia bella collezione.
Però ripeto avere la possibilità anche del download a prezzi bassi non la disdegno.

Quoto... la visione della MS, se è quella, la trovo veramente limitativa.

[?]
08-01-2008, 18:41
Mi pare che sia tu che cerchi ora di fare polemica... guarda caso sei l'unico che mi ha risposto con quel tono... medita:O

Medito...medito talmente tanto che non capisco come a 34 anni puoi continuare a scrivere "l'avevo detto io..." in piu' thread solo per creare problemi. Ma cresci va' che sei grande.
L'avevi detto? Bene e quindi cosa vuoi? Un Premio? Dei soldi?
Gli altri non han detto niente? Si vede che gli altri non si son resi conto che appari sul forum a periodi e guarda caso in quei periodi saltano fuori flames o ti becchi una sospensione tra le decine che hai collezionato.
L'hai sfondate a me che son utente multiconsole, ma figuriamoci come l'hai sfondate a chi ha solo la 360 o il Wii col tuo modo di porti sempre e comunque verso Sony.
E' pieno il forum di Fanboy sia da parte di Microsoft sia da Parte di Sony, con tutti piu' o meno si riesce a parlare ma con te è sempre e comunque tempo perso.

X tutti, scusate lo sfogo ma dopo mesi ne avevo le palle piene di sto tizio.
P.S. Segnalo io il mio post ai mod. so' bene quando vado fuori regolamento e mi prendo le giuste conseguenze.

raffa(ati)
08-01-2008, 18:50
Forse in questa generazione no, ma la prossima console MS lo utilizzerà di certo:D
:O

Certo e secondo te tra 4\5 anni esisterà ancora il "doppio formato"?
Pura UTOPIA, sarebbe una barzelletta.:)
Come vanno adesso le cosa il formato (previsto) "vincente" è il BL, per 2 semplici motivi;

- é tecnologicamente più completo epr le esigenze future
- Ha avuto una distribuzione FORZATA (Grazie sony:cool:)
- é una nuova tecnologia e non una evoluzione
- (:asd:) Il nome Blu-ray è più appariscente rispetto a HD-DVD.

*sasha ITALIA*
08-01-2008, 18:53
Certo e secondo te tra 4\5 anni esisterà ancora il "doppio formato"?
Pura UTOPIA, sarebbe una barzelletta.:)
Come vanno adesso le cosa il formato (previsto) "vincente" è il BL, per 2 semplici motivi;

- é tecnologicamente più completo epr le esigenze future
- Ha avuto una distribuzione FORZATA (Grazie sony:cool:)
- é una nuova tecnologia e non una evoluzione
- (:asd:) Il nome Blu-ray è più appariscente rispetto a HD-DVD.

ehm diceva che Microsoft utilizzerà Blu-Ray, non HD-DVD ... :D

Coyote74
08-01-2008, 18:57
Certo e secondo te tra 4\5 anni esisterà ancora il "doppio formato"?
Pura UTOPIA, sarebbe una barzelletta.:)
Come vanno adesso le cosa il formato (previsto) "vincente" è il BL, per 2 semplici motivi;

- é tecnologicamente più completo epr le esigenze future
- Ha avuto una distribuzione FORZATA (Grazie sony:cool:)
- é una nuova tecnologia e non una evoluzione
- (:asd:) Il nome Blu-ray è più appariscente rispetto a HD-DVD.

:confused:

lishi
08-01-2008, 19:03
alla microsoft interessava l'HD-DVD,secondo me,piu' per contrastare un po' la Sony che per reali interessi...se avesse avuto quelli avrebbe combinato qualche "intrallazzo" con windows e allora si che vinceva HD-DVD senza ombra di dubbio!
Cmq a me dei film in BlueRay o Hd-Dvd non me ne importa nulla...o molto poco..non spenderei(come non ho mai speso) 20€(e passa) per un film che vedo solo una volta...piuttosto che si diano una mossa sul download dei contenuti on demand...scarico quello che mi interessa...lo vedo(1 o 2 volte) e poi cancello!Risparmiano loro sui supporti,risparmio io benzina(per riportarlo in videoteca),il livello di inquinamento si abbassa,il prezzo del petrolio scende,cala l'inflazione,aumenta il potere d'acquisto delle famiglie,aumentano i consumi,etc.etc.Abbiamo salvato il mondo gente!!! :asd:

Ma basta con questa storia di windows, alla microsoft ci fanno 5 miliardi di dollari (profitti non fatturato), non farebbero mai una cosa cosi stupida come danneggiare questo mercato per qualsiasi cosa.

Comunque cosa potrebbero farci?

I pc aziendali di solito sono dati preinstallati, quindi infilare hddvd non ha senso.

Per il mercato consumer tanto la gente si rippa tutto su un dvd e bon

Coyote74
08-01-2008, 19:06
;20463791']Medito...medito talmente tanto che non capisco come a 34 anni puoi continuare a scrivere "l'avevo detto io..." in piu' thread solo per creare problemi. Ma cresci va' che sei grande.
L'avevi detto? Bene e quindi cosa vuoi? Un Premio? Dei soldi?
Gli altri non han detto niente? Si vede che gli altri non si son resi conto che appari sul forum a periodi e guarda caso in quei periodi saltano fuori flames o ti becchi una sospensione tra le decine che hai collezionato.
L'hai sfondate a me che son utente multiconsole, ma figuriamoci come l'hai sfondate a chi ha solo la 360 o il Wii col tuo modo di porti sempre e comunque verso Sony.
E' pieno il forum di Fanboy sia da parte di Microsoft sia da Parte di Sony, con tutti piu' o meno si riesce a parlare ma con te è sempre e comunque tempo perso.

X tutti, scusate lo sfogo ma dopo mesi ne avevo le palle piene di sto tizio.
P.S. Segnalo io il mio post ai mod. so' bene quando vado fuori regolamento e mi prendo le giuste conseguenze.

Guarda, non so se hai le OO che girano per altre ragioni o hai mangiato pesante, ma non mi sembra il caso di metterla su questo piano. Anche perchè non ho veramente detto nulla di stigmatizzabile nel mio precedente intervento. Ora, per tutto quello che mi dici io non me la prendo, ma di sicuro non mi fa piacere. OK, ora so che non ti vado a genio, pazienza, perchè invece io contro di te non ho proprio nulla, ma l'accusa che mi rivolgi di essere un facinoroso non mi pare affatto giusta.
Per il fatto di esserti autosegnalato poi mi pare proprio che potevi evitarlo tranquillamente, insulti non me ne hai rivolti e hai solo dato sfogo a un tuo pensiero su di me, che vero o falso che sia è un tuo giudizio personale e sei liberissimo di dirlo dove vuoi.
La chiudo qui per evitare di insozzare il 3d, se vuoi parlarne puoi contattarmi in pvt, altrimenti per me la cosa è risolta.

Coyote74
08-01-2008, 19:07
Ma basta con questa storia di windows, alla microsoft ci fanno 5 miliardi di dollari (profitti non fatturato), non farebbero mai una cosa cosi stupida come danneggiare questo mercato per qualsiasi cosa.

Comunque cosa potrebbero farci?

I pc aziendali di solito sono dati preinstallati, quindi infilare hddvd non ha senso.

Per il mercato consumer tanto la gente si rippa tutto su un dvd e bon

Quoto:O

Maverick18
08-01-2008, 19:10
- Ha avuto una distribuzione FORZATA (Grazie sony:cool:)

Quel 'Grazie Sony' lo può dire più che altro un appassionato di home cinema, non un appassionato di videogiochi, anche se la situazione a questo punto credo cambierà drasticamente.

In ogni caso devo ammettere che se, come sembra attualmente, il Blu-Ray dovesse vincere definitivamente la guerra dei formati, gran parte delle mie critiche passate, rivolte a Sony Enterteinment, dovranno essere ritirate.

mojojojo
08-01-2008, 19:11
beh, con la concorrenza in un anno i lettori da 1000 euro sono passati a meno della metà,adesso senza concorrenza non so come andrà a finire. Per di più uno è obbligato a prendere ps3 come lettore blu ray perchè si aggiorna ai vari profili,chi ha speso 1200 per i primi modelli adesso li usa come spessori per tenere il monitor ad altezza occhio

bagnino89
08-01-2008, 19:21
Vuol dire che sta per farlo.

Secondo voi romperà l'accordo con Toshiba?

*sasha ITALIA*
08-01-2008, 19:26
Secondo voi romperà l'accordo con Toshiba?

Boh non saprei... i giochi sono fatti e gli conviene ma magari a conti fatti potrebbero evitare di pagare penali e tenersi Hd-DVD per sti 18 mesi data l'ingente somma pagata loro

bagnino89
08-01-2008, 19:31
Boh non saprei... i giochi sono fatti e gli conviene ma magari a conti fatti potrebbero evitare di pagare penali e tenersi Hd-DVD per sti 18 mesi data l'ingente somma pagata loro

Sarebbe curioso sapere se pagare le penali e passare al Blu-Ray renda più che restare al Hd-Dvd, o viceversa. Però, come giustamente dici tu, è un calcolo alquanto complicato.

R@nda
08-01-2008, 19:39
beh, con la concorrenza in un anno i lettori da 1000 euro sono passati a meno della metà,adesso senza concorrenza non so come andrà a finire. Per di più uno è obbligato a prendere ps3 come lettore blu ray perchè si aggiorna ai vari profili,chi ha speso 1200 per i primi modelli adesso li usa come spessori per tenere il monitor ad altezza occhio

Guarda che solo chi sosteneva l'Hdvd ha cercato e cerca i prezzacci e le super offerte per cercare di salvare la baracca.
Il lato Br ha seguito il solito andamento delle nuove tecnologie, man mano che si diffondono il prezzo scende, non è che si è dovuta inventare chissà cosa, si qualche offerta e abbassamento c'è stato.
La concorrenza rimane dal lato player perchè i produttori sono diversi.

E poi non vi fate fregare, se uno ha già un buon lettore Bd perchè lo deve buttare via?
I film si vedono bene ugualmente, il pip e il bd live cosa aggiungono al film in se?Magari la roba di contorno al film fa piacere ma non ne farei un dramma.
Al prossimo passo quando il mio player sarà vecchio ne prendo uno come si deve.
Allora chi ha speso soldi in lettori Hdvd e film cosa dovrebbe dire se mancherà il supporto hdvd? Si spara?Oppure si bea del fatto che ha aiutato il mercato a farsi concorrenza?

Nenco
08-01-2008, 20:07
E poi non vi fate fregare, se uno ha già un buon lettore Bd perchè lo deve buttare via?

Perche se non aggiornato, i nuovi film con bd+ non partono.

R@nda
08-01-2008, 20:11
Perche se non aggiornato, i nuovi film con bd+ non partono.

Si ma i lettori si possono aggiornare via firmware.
A limite non hai il supporto per il Pip e Bd live....però non penso che non leggano il bd+ o che non si possano aggiornare specificatamente per questo.
O no?

MesserWolf
08-01-2008, 20:13
Si ma i lettori si possono aggiornare via firmware.
A limite non hai il supporto per il Pip e Bd live....però non penso che non leggano il bd+ o che non si possano aggiornare specificatamente per questo.
O no?

no il film non lo vedi se non è aggiornato. cmq si possono aggiornare, nessuno deve buttare nulla .

R@nda
08-01-2008, 20:16
no il film non lo vedi se non è aggiornato.

Ho capito ma si potranno aggiornare per risolvere?
Altrimenti chi ha prodotto il player è....come dire...un pò pirla, perchè le specifiche e le implementazioni sui Bd già si sapevano.
Io li sommergerei di email e chiederei la sostituzione del lettore in caso negativo.

MesserWolf
08-01-2008, 20:25
Ho capito ma si potranno aggiornare per risolvere?
Altrimenti chi ha prodotto il player è....come dire...un pò pirla, perchè le specifiche e le implementazioni sui Bd già si sapevano.
Io li sommergerei di email e chiederei la sostituzione del lettore in caso negativo.

ho editato ;) si può aggiornare cmq.

PeK
08-01-2008, 20:34
beh, con la concorrenza in un anno i lettori da 1000 euro sono passati a meno della metà,adesso senza concorrenza non so come andrà a finire. Per di più uno è obbligato a prendere ps3 come lettore blu ray perchè si aggiorna ai vari profili,chi ha speso 1200 per i primi modelli adesso li usa come spessori per tenere il monitor ad altezza occhio

esatto. questo è uno dei motivi per cui il bluray mi sta altamente sulle palle.

PeK
08-01-2008, 20:37
Si ma i lettori si possono aggiornare via firmware.
A limite non hai il supporto per il Pip e Bd live....però non penso che non leggano il bd+ o che non si possano aggiornare specificatamente per questo.
O no?

dicevano così anche dell'aggiornamento degli standard wireless alle versioni successive... senza contare che l'aggiornamento è un royal pain in the ass.

mulo2
08-01-2008, 20:41
Scusate ma solo io noto una cosa ???

Blue ray sta battendo hd-dvd perche ha venduto 6 milioni di lettori (ps3) , secondo me se microsoft avesse inserito hd-dvd sin dall'inizio a quest'ora avremmo 14 milioni di lettori installati e la guerra dei formati sarebbe chiusa !!

Adesso non so se si e ancora in tempo pero' io la vedo come l'ultima speranza per hd-dvd per tentare di fare qualcosa....

Logicamente la xbox360 non dovrebbe cambiare il prezzo.

Un'altra considerazione e d'obbbligo , se per questa generazione un dvd dual layer e sufficente sicuramente non lo sara' per la prossima generazione , secondo voi M$ e' cosi' pazza da adotta blue ray per le sue console ?Io non credo , e credo che sopratutto per la prossima generazione avranno bisogno di hd-dvd , quindi credo sia anche convenienza loro non farlo morire.


Il problema e questo il lettore hd-dvd esterno e un aggiunta alla console per cui non molta gente vuole spendere in piu , in fin dei conti ci giochi lo stesso anche senza hd-dvd , mentre se fosse inserito dentro sarebbe un valore aggiunto che non alleggerisce piu del prezzo della console le tasche dell'utente e aiuterebbe il formato a diffondersi come ha fatto sony con il blue ray.

R@nda
08-01-2008, 20:43
dicevano così anche dell'aggiornamento degli standard wireless alle versioni successive... senza contare che l'aggiornamento è un royal pain in the ass.

Si ma scusa, se già si sapeva che il Bd doveva implementare i Bd+ il Pip e Bd Live
e chi ha prodotto i primi player non lo ha fatto, prenditela con loro.
Almeno un aggiornamento al Bd+ lo devono rilasciare....altrimenti te l'ho detto, mi farei rimborsare i soldi dal produttore.

naoto84
08-01-2008, 20:46
Chi vivrà vedrà... credo che gli upgrade dei BD saranno permetteranno sempre ai vecchi lettori di funzionare, con features downgradate ma non perdendo assolutamente la compatibilità.

Piuttosto, diciamo che che sti HD-DVD avevano bisogno del triplo strato... lì il problema della compatibilità non si faceva più pesante?

Nenco
08-01-2008, 20:57
secondo voi M$ e' cosi' pazza da adotta blue ray per le sue console ?Io non credo , e credo che sopratutto per la prossima generazione avranno bisogno di hd-dvd , quindi credo sia anche convenienza loro non farlo morire.


Forse le conviene farlo morire ed includerlo nella prossima generazione di console, cosi nessuno sarà più in grado di piratare i dischi :D :D

comunque un vecchio lettore aggiornato ci mette 2 minuti per far partire un disco con bd+
ed è solo il profilo 1.1 del blu ray, non oso immaginare cosa ci vorra per far girare dischi con profilo 2.0.

MesserWolf
08-01-2008, 21:02
Scusate ma solo io noto una cosa ???

Blue ray sta battendo hd-dvd perche ha venduto 6 milioni di lettori (ps3) , secondo me se microsoft avesse inserito hd-dvd sin dall'inizio a quest'ora avremmo 14 milioni di lettori installati e la guerra dei formati sarebbe chiusa !!

Adesso non so se si e ancora in tempo pero' io la vedo come l'ultima speranza per hd-dvd per tentare di fare qualcosa....

Logicamente la xbox360 non dovrebbe cambiare il prezzo.

Un'altra considerazione e d'obbbligo , se per questa generazione un dvd dual layer e sufficente sicuramente non lo sara' per la prossima generazione , secondo voi M$ e' cosi' pazza da adotta blue ray per le sue console ?Io non credo , e credo che sopratutto per la prossima generazione avranno bisogno di hd-dvd , quindi credo sia anche convenienza loro non farlo morire.


Il problema e questo il lettore hd-dvd esterno e un aggiunta alla console per cui non molta gente vuole spendere in piu , in fin dei conti ci giochi lo stesso anche senza hd-dvd , mentre se fosse inserito dentro sarebbe un valore aggiunto che non alleggerisce piu del prezzo della console le tasche dell'utente e aiuterebbe il formato a diffondersi come ha fatto sony con il blue ray.
Il fatto è che ormai l'hd-dvd è già morto... manca solo il funerale ufficiale. Ormai è troppo tardi.

torgianf
08-01-2008, 21:04
Scusate ma solo io noto una cosa ???

Blue ray sta battendo hd-dvd perche ha venduto 6 milioni di lettori (ps3) , secondo me se microsoft avesse inserito hd-dvd sin dall'inizio a quest'ora avremmo 14 milioni di lettori installati e la guerra dei formati sarebbe chiusa !!

Adesso non so se si e ancora in tempo pero' io la vedo come l'ultima speranza per hd-dvd per tentare di fare qualcosa....

Logicamente la xbox360 non dovrebbe cambiare il prezzo.

Un'altra considerazione e d'obbbligo , se per questa generazione un dvd dual layer e sufficente sicuramente non lo sara' per la prossima generazione , secondo voi M$ e' cosi' pazza da adotta blue ray per le sue console ?Io non credo , e credo che sopratutto per la prossima generazione avranno bisogno di hd-dvd , quindi credo sia anche convenienza loro non farlo morire.
qui ad esempio la frettolosa smentita alle parole di moore qualche tempo fa': http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1385733
prima dissero si al bluray e poi fecero marcia indietro


Il problema e questo il lettore hd-dvd esterno e un aggiunta alla console per cui non molta gente vuole spendere in piu , in fin dei conti ci giochi lo stesso anche senza hd-dvd , mentre se fosse inserito dentro sarebbe un valore aggiunto che non alleggerisce piu del prezzo della console le tasche dell'utente e aiuterebbe il formato a diffondersi come ha fatto sony con il blue ray.

semplicemente perche' microsoft non ha quasi investito nulla in hddvd. anzi, tempo fa dissero che non avrebbero avuto problemi ad adottare il bdrom se questo si sarebbe imposto come formato unico. microsoft con hddvd c'azzecca poco o nulla.
qui ad esempio la smentita alle parole di moore qualche tempo fa: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1385733
p.s.
ma poi tutto sto casino per cosa? un formato disco? microsoft impera nel settore in assoluto piu' redditizio sia in termini economici che di immagine, non credo proprio che stiano a strapparsi i capelli in questo momento :D

bagnino89
08-01-2008, 21:29
spaziogames.it

Il boss di Microsoft, Bill Gates non sembra molto preoccupato della "guerra dei formati" tra HD-DVD e Blu-Ray Disc poiché ritiene che i contenuti scaricabili via Internet sostituiranno entrambi i supporti in un futuro non troppo remoto.
"Penso che dovremmo tenere d'occhio i contenuti scaricabili via web. Un esempio è il servizio Xbox Live. Col tempo i download domineranno sui supporti ottici".

Anch'io credo che il futuro sarà tutto download e supporti fissi massicci. In certi paesi come il Giappone, con le mostruose connessioni che hanno, potrebbe già essere realtà.

AK47
08-01-2008, 21:33
Ma basta con questa storia di windows, alla microsoft ci fanno 5 miliardi di dollari (profitti non fatturato), non farebbero mai una cosa cosi stupida come danneggiare questo mercato per qualsiasi cosa.

Comunque cosa potrebbero farci?

I pc aziendali di solito sono dati preinstallati, quindi infilare hddvd non ha senso.

Per il mercato consumer tanto la gente si rippa tutto su un dvd e bon


e chi l'ha detto che l'avrebbero danneggiato????:asd:
Forse non ricordate i mezzi che usava MS per costringere i produttori di pc ad usare windows fino a qualche anno fa......

Pinasco
08-01-2008, 21:57
Chi è che diceva che Microsoft avrebbe significativamente aiutato tale formato? IMHO dopo l'annuncio di Warner, la versione con HD-DVD integrato è stata cancellata.


Veloce riassunto per i non-anglofoni: Microsoft rigetta i rumors di una versione con HD-DVD integrato perchè sarebbe una mossa marketing sbagliata, lasciando al mercato di scegliere liberamente il formato vincente.Bene!
Quindi ora cosa potrebbe succedere, cosa ci si dovrebbe aspettare!? :rolleyes: :confused:

Io intanto continuo felicemente a giocare con la mia 360!!! ;)

Max(IT)
08-01-2008, 22:01
ma la facciamo finita di parlare di Blu ray come se ci fosse scritto PS3 dietro ???? O di HD DVD come se fosse di Microsoft ???
E' stancante questa guerra anche quando non c' entra nulla.
Questa non è la sezione audio-video. Qui si parla di console e videogiochi.

Mi lascia basito vedere sostenitori Sony qui a gioire della morte di HD DVD come se fosse una vittoria personale.
A noi non torna in tasca nulla.

La notizia postata da Sasha è UN' ALTRA: Microsoft smentisce seccamente i rumor di una CONSOLE (si parla di console!) con lettore HD DVD integrato.
Commentiamo questa notizia, non la guerra dei formati.

Io sono felice che una console del genere non esca, perchè avrebbe destabilizzato il mercato (che supporto per i giochi ?!?). Microsoft ha puntato sul cavallo sbagliato ? Si direbbe di si, ma lo ha fatto intelligentemente in modo "marginale", senza infilarcisi troppo dentro.
Se l' HD DVD dovesse fallire del tutto, la console di casa M$ non ne sarebbe intaccata ed in linea teorica addiritura si potrebbe far uscire un lettore esterno BD facendo il "salto" della barricata.

mulo2
08-01-2008, 22:16
ma la facciamo finita di parlare di Blu ray come se ci fosse scritto PS3 dietro ???? O di HD DVD come se fosse di Microsoft ???
E' stancante questa guerra anche quando non c' entra nulla.
Questa non è la sezione audio-video. Qui si parla di console e videogiochi.

Mi lascia basito vedere sostenitori Sony qui a gioire della morte di HD DVD come se fosse una vittoria personale.
A noi non torna in tasca nulla.

La notizia postata da Sasha è UN' ALTRA: Microsoft smentisce seccamente i rumor di una CONSOLE (si parla di console!) con lettore HD DVD integrato.
Commentiamo questa notizia, non la guerra dei formati.

Io sono felice che una console del genere non esca, perchè avrebbe destabilizzato il mercato (che supporto per i giochi ?!?). Microsoft ha puntato sul cavallo sbagliato ? Si direbbe di si, ma lo ha fatto intelligentemente in modo "marginale", senza infilarcisi troppo dentro.
Se l' HD DVD dovesse fallire del tutto, la console di casa M$ non ne sarebbe intaccata ed in linea teorica addiritura si potrebbe far uscire un lettore esterno BD facendo il "salto" della barricata.

Beh si parla di ps3 e xbox perche il 95% dei lettori blue ray venduti sono ps3 o mi sbaglio ?? non si sta parlando di videoregistratori e betamax !!!

Io ho detto la mia su qeusto punto tirando in mezzo le console perche sono proprio queste ultime che trainano il mercato dell'alta definizione.

E secondo me la tua visione e sbagliata e anche la visione di M$, lo so che adesso si puo anche fare una riflessione di questo tipo e invece 2 anni fa quando usci xbox360 non si poneva il problema, ma se M$ avesse dotato sin da subito la console di un lettore hd-dvd la morte del formato non sarebbe, visto che avremmo come minimo una base di 14 milioni di lettori installati contro i 6 milioni o poco piu di blue ray, il mercato secondo me si sarebbe orientato sicuramente su hd-dvd visto che ci sarebbero stati 8 milioni di lettori in piu rispetto a blue ray.

La warner non e che abbandona hd-dvd perche gli sta antipatico come formato ma perche gli fa fare meno introiti , e questo e dato dal fatto che sony con blue ray e ps3 a fatto la scelta giusta almeno sul fronte home entrateniment, riuscendo a prendersi il grosso del mercato.

Probabilemnte adesso a poco senso far uscire una console con hd-dvd integrato visto che il mercato (films)sta gia' praticamente abbandonando questo formato.

fireradeon
08-01-2008, 22:46
Io non sono convinto che non vedremo una versione con HD-DVD integrato. Staremo a vedere. ;)

17mika
08-01-2008, 22:50
E secondo me la tua visione e sbagliata e anche la visione di M$, lo so che adesso si puo anche fare una riflessione di questo tipo e invece 2 anni fa quando usci xbox360 non si poneva il problema, ma se M$ avesse dotato sin da subito la console di un lettore hd-dvd la morte del formato non sarebbe, visto che avremmo come minimo una base di 14 milioni di lettori installati contro i 6 milioni o poco piu di blue ray, il mercato secondo me si sarebbe orientato sicuramente su hd-dvd visto che ci sarebbero stati 8 milioni di lettori in piu rispetto a blue ray.


Un conto così è troppo distorto. se avesse avuto un lettore Hd-DVD la Xbox360 sarebbe costata molto di più e non avrebbe fatto questi numeri.
oltre al fatto che forse col lettore hddvd incorporato sarebbe anche uscita più avanti nel tempo.

Coyote74
08-01-2008, 23:06
Un conto così è troppo distorto. se avesse avuto un lettore Hd-DVD la Xbox360 sarebbe costata molto di più e non avrebbe fatto questi numeri.
oltre al fatto che forse col lettore hddvd incorporato sarebbe anche uscita più avanti nel tempo.

Quoto alla grande... lo sanno anche i sassi che la PS3 è uscita con un anno di ritardo rispetto alla x360 perchè non erano ancora pronte le specifiche bluray, come non erano pronte quelle Hd-dvd. A quel punto la x360 sarebbe entrata sul mercato in concomitanza con la PS3 e avrebbe avuto da subito un prezzo allineato... e ciao ciao al margine che si è presa nei confronti della console targata Sony, altro che 16 milioni di x360, a occhio e croce se ne piazzava 5 milioni era tanto.
E' una questione di scelte, a mio avviso la MS dal suo punto di vista ha fatto la mossa più giusta e a conti fatti sembra che anche la Sony abbia azzeccato la sua, visto che la PS3 sembra ingranare e l'affermazione dello standard video del futuro è un colpo incredibile... peccato per loro che ci sia il terzo incomodo che le ha messe alla berlina, con in prodotto vecchio, ma che vende come il pane.

Yngwie74
09-01-2008, 00:00
Ho capito ma si potranno aggiornare per risolvere?
Altrimenti chi ha prodotto il player è....come dire...un pò pirla, perchè le specifiche e le implementazioni sui Bd già si sapevano.
Io li sommergerei di email e chiederei la sostituzione del lettore in caso negativo.

No, il problema e' proprio questo. Il BD ad oggi non e' ancora uno standard definitivo. E uno dei suoi principali difetti ripsetto all'HD-DVD che e' uscito con tutte le specifiche definitive. Con tutti sti profili in aggiornamento, ora a meta' gennaio dovrebbero ultimare il profilo 2.0 e poi spero davvero che sia quello definitivo e che non ci ritornino piu' sopra.

Aggiornare il firmware e' sempre una cosa pallosa, soprattutto se non e' possibile farlo autonomamente scaricandolo dalla rete ma si e' corstretti a mandare il lettore in assistenza.

PeK
09-01-2008, 00:20
comunque un vecchio lettore aggiornato ci mette 2 minuti per far partire un disco con bd+
ed è solo il profilo 1.1 del blu ray, non oso immaginare cosa ci vorra per far girare dischi con profilo 2.0.

esatto, trattasi di problemi di velocità dovuti all'uso di una jvm per autenticare il tutto; SE il disco parte si hanno interruzioni continue. senza contare che any-dvd cracka già il bd+.

in buona sostanza, ps3 rimane il migliore lettore sul mercato.

Yngwie74
09-01-2008, 00:56
Per quel che puo' valere, la Paramount ha smentito le voci che vorrebbero un suo imminente passaggio al BD confermando di restare con l'HD-DVD. (almeno per ora).

Paramount has officially issued its denial of the rumor -- originally printed in the Financial Times -- that it is very close to ending its exclusive support of HD DVD. The quick end to what had been reported as an 18-month agreement could be the result of a "get out" clause triggered by Warner Bros.' sudden departure from HD DVD releases. Whether this will follow last year's "Universal may switch" rumor, that didn't happen, or last month's "Warner may switch" rumor, that did, remains to be seen. Until we hear otherwise, Paramount, Transformers and Shrek are still HD DVD only, whether they like it or not.

http://www.engadgethd.com/2008/01/08/paramount-current-plan-is-to-support-the-hd-dvd-format-curre/

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 09:34
anche Warner a fine dicembre aveva smentito :asd:

raffa(ati)
09-01-2008, 09:47
ehm diceva che Microsoft utilizzerà Blu-Ray, non HD-DVD ... :D

Ho capito male, scusa coyote.:)

Yngwie74
09-01-2008, 11:06
Cmq, tornado sul titolo del topic, oltre al fatto che la smentita sulla ultimate e' arrivata prima dell'annuncio Warner, imho M$ non aveva proprio intenzione di fare uscire una console con HD-DVD integrato.

Il motivo? Avrebbe fatto concorrenza a quello che e' il suo vero obbiettivo: il video marketplace.
Tutti sono focalizzati sull'annuncio warner e forse questo e' passato un po' in sordina:

l'Xbox Live Video Marketplace della console Xbox 360, Microsoft ha infatti annunciato di aver siglato accordi di distribuzione di contenuti in alta definizione con ABC Television e MGM che verranno presentati nelle prossime settimane.
ABC Television offrirà sul Video Marketplace i contenuti dei propri canali ABC Television Network, ABC Family, ABC News, Disney Channel e Toon Disney, includendo quindi anche serie animate e televisive prodotte da Disney e Buena Vista. Per gli appassionati delle serie TV trasmesse anche nel nostro paese segnaliamo la presenza nel bouquet di ABC di Lost, Grey's Anatomy, Ugly Betty e Desperate Housewives.

Fonte gamestar.it

Che si vanno a sommare agli accordi con Paramount e Universal gia' in essere.
Il videomarketplace riscuote molto successo in USA, e' partito anche in UK, Francia e Germania, e M$ guadagna direttamente da ogni contenuto veicolato, guadagno che non avrebbe nel caso lo stesso contenuto fosse visto su HD-DVD.

La battaglia tra i formati si trova comunque a scontrarsi con l'elevata capacità di digital delivery offerta da Microsoft che con il Video Marketplace di Xbox Live sta riscuotendo negli Stati Uniti consensi sia da produttori che da consumatori. Se da un lato la diminuzione del supporto al formato HD-DVD indebolisce Microsoft nella battaglia contro Sony per l'affermazione del formato principe dell'alta definizione su disco, dall'altra l'azienda di Bill Gates è attualmente leader nella vendita e nel noleggio di contenuti in alta definizione online, utilizzando esclusivamente la console Xbox 360.

Sempre tratto da gamestar.it

Forse il regista Bay aveva ragione. M$ ha utilizzato l'HD-DVD per prolungare la format-war e farsi trovare preparata con un videomarketplace gia' rodato.

MesserWolf
09-01-2008, 11:13
Forse il regista Bay aveva ragione. M$ ha utilizzato l'HD-DVD per prolungare la format-war e farsi trovare preparata con un videomarketplace gia' rodato.

probabilissimo, d'altronde M$ si è già fatta fregare parecchie volte sul tempo (google per le pubblicità, itunes+ipod per la musica,ps2 per le console), probabilmente sta volta non voleva che si ripetesse

-=Krynn=-
09-01-2008, 11:16
Forse il regista Bay aveva ragione. M$ ha utilizzato l'HD-DVD per prolungare la format-war e farsi trovare preparata con un videomarketplace gia' rodato.



Non ci avevo mai pensato..ma ora che me lo fai notare penso sia plausibilissima una mossa del genere da parte di M$

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 11:21
MS ha appoggiato l'hddvd.. (imho.. pagando la maggior parte dei 150milioni di euro per paramount..) solo per destabilizzare il mercato..
Il suo vero obbiettivo è imporre il direct download tramite i propri canali..

:O

cmq.. a me sta cosa del digital delivery.. sinceramente non piace molto.. soprattutto ai prezzi con cui viene proposta..
inoltre si perde "il senso del feticcio".. del collezionare qualcosa di fisico... catalogarlo.. ecc..ecc..:stordita:

Fender_st
09-01-2008, 11:22
ma la facciamo finita di parlare di Blu ray come se ci fosse scritto PS3 dietro ???? O di HD DVD come se fosse di Microsoft ???
E' stancante questa guerra anche quando non c' entra nulla.


più che stancante è diventata grottesca; :rolleyes:

MesserWolf
09-01-2008, 11:25
:O

cmq.. a me sta cosa del digital delivery.. sinceramente non piace molto.. soprattutto ai prezzi con cui viene proposta..
inoltre si perde "il senso del feticcio".. del collezionare qualcosa di fisico... catalogarlo.. ecc..ecc..:stordita:

Io sono favorevole, ma deve avere prezzi ben inferiori al supporto, altrimenti è più comodo avere il disco.

-=Krynn=-
09-01-2008, 11:27
:O

cmq.. a me sta cosa del digital delivery.. sinceramente non piace molto.. soprattutto ai prezzi con cui viene proposta..
inoltre si perde "il senso del feticcio".. del collezionare qualcosa di fisico... catalogarlo.. ecc..ecc..:stordita:

ti do ragione perchè io sono come te. Mentre conosco amici che di collezzionare fisicamente roba non se ne fanno nulla, preferiscono di netto il download

MesserWolf
09-01-2008, 11:32
200 dollari per un lettore Blu-Ray
“Con il modello BDU-X10S Sony prepara la diffusione sempre più massiccia dei supporti Blu-Ray: 200 dollari per un lettore da PC”
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/200-dollari-per-un-lettore-blu-ray_23800.html

Ecco ora inizieranno ad arrivare HTPC per BD....

Malek86
09-01-2008, 11:46
200 dollari per un lettore Blu-Ray
“Con il modello BDU-X10S Sony prepara la diffusione sempre più massiccia dei supporti Blu-Ray: 200 dollari per un lettore da PC”
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/200-dollari-per-un-lettore-blu-ray_23800.html

Ecco ora inizieranno ad arrivare HTPC per BD....

E la parte migliore è che in EU costano ancora il triplo :nono:

Feldmaresciallo
09-01-2008, 11:58
Va a gusti la questione "fetish" riguardo ai supporti. Per me é inesistente, potendo disporre di banda sufficiente preferirei di gran lunga il download dei contenuti.

MesserWolf
09-01-2008, 12:04
Va a gusti la questione "fetish" riguardo ai supporti. Per me é inesistente, potendo disporre di banda sufficiente preferirei di gran lunga il download dei contenuti.
Senza supporti perdi tanto :

perdi la possibilità di regalare un film
perdi la possibilità di prestarlo
se hai DRM su quello che scarichi perdi anche la possibilità di usarlo su altri dispositivi
perdi la comodità di portarti dietro un film, quando vai via, senza doverlo backuppare/ doverti portare dietro console/player annessi.


Certo ci sono i vantaggi, ma a fronte di questo cose che perdo voglio un prezzo molto conveniente.

yssj485
09-01-2008, 12:09
Quale sarebbe il prezzo dei contenuti attuali offerti dal marketplace?

Max(IT)
09-01-2008, 12:11
200 dollari per un lettore Blu-Ray
“Con il modello BDU-X10S Sony prepara la diffusione sempre più massiccia dei supporti Blu-Ray: 200 dollari per un lettore da PC”
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/200-dollari-per-un-lettore-blu-ray_23800.html

Ecco ora inizieranno ad arrivare HTPC per BD....

E la parte migliore è che in EU costano ancora il triplo :nono:
ragazzi, lo dico senza animosità. La notizia è interessante e speriamo si estenda al continente europeo, ma il topic parla di X360 e lettore HD DVD integrato (o meglio della NON esistenza di una simile soluzione). Possiamo restare in quel topic onde evitare "format war" che sappiamo che genere di utenza attira ? ;)
Grazie

Coyote74
09-01-2008, 12:12
Senza supporti perdi tanto :

perdi la possibilità di regalare un film
perdi la possibilità di prestarlo
se hai DRM su quello che scarichi perdi anche la possibilità di usarlo su altri dispositivi
perdi la comodità di portarti dietro un film, quando vai via, senza doverlo backuppare/ doverti portare dietro console/player annessi.


Certo ci sono i vantaggi, ma a fronte di questo cose che perdo voglio un prezzo molto conveniente.

Senza contare lo sbattimento di scaricare il contenuto... ora, a parte le linee obsolete italiane che lo precludono, comunque in HD si avrebbero pacchetti da decine di GB e per veloci che siano le connessioni ci si mette non poco. Passi per i 9GB degli attuali dvd, ma quando si inizia a ragionare su 30-40-50GB (come i dischi BD) la storia cambia.

Linus
09-01-2008, 12:12
:O

cmq.. a me sta cosa del digital delivery.. sinceramente non piace molto.. soprattutto ai prezzi con cui viene proposta..
inoltre si perde "il senso del feticcio".. del collezionare qualcosa di fisico... catalogarlo.. ecc..ecc..:stordita:

quoto quoto quoto :O

...del video marketplace non so proprio che farmene...:p !
E poi ..con le connessioni adsl ridicole che ci sono in Italia...e non solo..

Yngwie74
09-01-2008, 12:15
cmq.. a me sta cosa del digital delivery.. sinceramente non piace molto.. soprattutto ai prezzi con cui viene proposta..
inoltre si perde "il senso del feticcio".. del collezionare qualcosa di fisico... catalogarlo.. ecc..ecc..:stordita:

Cioe'? Il videomarketplace e' un noleggio, non un acquisto. E i costi sono paragonabili, appunto, a quelli del noleggio (i film si pagano con i M$ points). Il film una volta scaricato rimane sul tuo hdd per 2 settimane (cioe' hai 2 settimane per vederlo la prima volta) ed una volta visto hai 24 ore (o 48, non ricordo) per rivederlo, dopodiche' si cancella automaticamente.

Io non abito in citta' ma a qualche km da essa. Il problema e' che per noleggiare un film mi tocca andare fino a Pisa e soprattutto riportarcelo il giorno dopo. Se i costi sono uguali a quelli del noleggio io ci risparmio la benzina dei 4 viaggi, quindi sono favorevolissimo ad una soluzione del genere.

Leggendo i vostri reply mi sa che avete frainteso quale ad oggi e' la funzione del videomarketplace. E' come una videoteca virtuale dove si possono noleggiare film, serie tv e cartoni animati.

fek
09-01-2008, 12:16
Forse in questa generazione no, ma la prossima console MS lo utilizzerà di certo:D

E se invece la prossima generazione uscisse senza DVD? Stiamo ragionando in termini di 2011/2012, forse e' ancora troppo presto, ma non dare per scontata la presenza di un lettore.

Malek86
09-01-2008, 12:19
E se invece la prossima generazione uscisse senza DVD? Stiamo ragionando in termini di 2011/2012, forse e' ancora troppo presto, ma non dare per scontata la presenza di un lettore.

Forse useranno memorie volatili per tutto? O magari... neppure quelle :fagiano:

Difficile fare previsioni per i prossimi 3 anni.

Coyote74
09-01-2008, 12:22
Cioe'? Il videomarketplace e' un noleggio, non un acquisto. E i costi sono paragonabili, appunto, a quelli del noleggio (i film si pagano con i M$ points). Il film una volta scaricato rimane sul tuo hdd per 2 settimane (cioe' hai 2 settimane per vederlo la prima volta) ed una volta visto hai 24 ore (o 48, non ricordo) per rivederlo, dopodiche' si cancella automaticamente.

Io non abito in citta' ma a qualche km da essa. Il problema e' che per noleggiare un film mi tocca andare fino a Pisa e soprattutto riportarcelo il giorno dopo. Se i costi sono uguali a quelli del noleggio io ci risparmio la benzina dei 4 viaggi, quindi sono favorevolissimo ad una soluzione del genere.

Leggendo i vostri reply mi sa che avete frainteso quale ad oggi e' la funzione del videomarketplace. E' come una videoteca virtuale dove si possono noleggiare film, serie tv e cartoni animati.

Si, sul noleggio potrebbe essere una cosa anche comoda, anche se in città di negozzi che noleggiano ce ne sono a decine e faccio prima a recarmi li che non a scaricarmi 40GB di film in HD (con qualsiasi rete esistente sulla terra). A mio avviso per ancora molto molto tempo tale pratica rimarrà marginale, anche perchè potrebbe risultare comoda a clienti che abitano fuori mano, ma gli stessi hanno il problema che addirittura faticano ad avere una dsl e quindi una buona fetta viene tagliata fuori da subito.
Di sicuro la line seguita dalla MS con il marcketplace audio-video non centra un fico con la lotta sul formato video HD, sono proprio due cose a se stanti, ben separate.

Coyote74
09-01-2008, 12:26
E se invece la prossima generazione uscisse senza DVD? Stiamo ragionando in termini di 2011/2012, forse e' ancora troppo presto, ma non dare per scontata la presenza di un lettore.

In effetti è una possibilità più che plausibile, ma credo che ancora nel 2012 una tale politica sarà difficile, non tanto per la mancanza di tecnologia, ma perchè la globalizzazione non è totale e dubito che già solo qui in Italia la rete abbia una copertura sufficiente per garantire la massima usabilità dei contenuti, figuriamoci poi in altri paesi del mondo... sarebbe come precludersi una fetta importante di utenza... a mio avviso prima del 2020 tutto ciò sarà difficile da realizzare, anche se credo sia comunque il futuro.

naoto84
09-01-2008, 12:27
Non sottovalutate il riferimento fisico del bene acquistato. C'è gente che VUOLE il DVD, il libretto, la scatola, la limited, il film da riporre in videoteca... dovrebbe fare parte del valore aggiunto delle cose legali rispetto a quelle pirata.

fek
09-01-2008, 12:27
Di sicuro la line seguita dalla MS con il marcketplace audio-video non centra un fico con la lotta sul formato video HD, sono proprio due cose a se stanti, ben separate.

Qui invece ti sbagli proprio: MS di fatto non supporta alcun formato HD perche' vuole alimentare l'incertezza sul formato per promuovere il digital delivery, dove tecnologicamente e' piu' avanti degl'altri.

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 12:31
Cioe'? Il videomarketplace e' un noleggio, non un acquisto. E i costi sono paragonabili, appunto, a quelli del noleggio (i film si pagano con i M$ points). Il film una volta scaricato rimane sul tuo hdd per 2 settimane (cioe' hai 2 settimane per vederlo la prima volta) ed una volta visto hai 24 ore (o 48, non ricordo) per rivederlo, dopodiche' si cancella automaticamente.

Io non abito in citta' ma a qualche km da essa. Il problema e' che per noleggiare un film mi tocca andare fino a Pisa e soprattutto riportarcelo il giorno dopo. Se i costi sono uguali a quelli del noleggio io ci risparmio la benzina dei 4 viaggi, quindi sono favorevolissimo ad una soluzione del genere.

Leggendo i vostri reply mi sa che avete frainteso quale ad oggi e' la funzione del videomarketplace. E' come una videoteca virtuale dove si possono noleggiare film, serie tv e cartoni animati.


ok.. a noleggio ha già più un senso.. anche se 500M$points per il contenuto HD.. anche se in linea con i prezzi di blockbuster.. mi sembrano tantini..

Coyote74
09-01-2008, 12:32
Qui invece ti sbagli proprio: MS di fatto non supporta alcun formato HD perche' vuole alimentare l'incertezza sul formato per promuovere il digital delivery, dove tecnologicamente e' piu' avanti degl'altri.

Mas secondo te il digital delivery è in grado di soppiantare i formati fisici a livello mondiale? Al momento io lo escludo, almeno in ambito HD, ma non solo. Però le mie sono solo supposizioni personali.

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 12:33
Qui invece ti sbagli proprio: MS di fatto non supporta alcun formato HD perche' vuole alimentare l'incertezza sul formato per promuovere il digital delivery, dove tecnologicamente e' piu' avanti degl'altri.

ma è in streaming il videoMP? quanto occupa per esempio un film in HD?

raffa(ati)
09-01-2008, 12:34
Non sottovalutate il riferimento fisico del bene acquistato. C'è gente che VUOLE il DVD, il libretto, la scatola, la limited, il film da riporre in videoteca... dovrebbe fare parte del valore aggiunto delle cose legali rispetto a quelle pirata.

Quoto.:mano:.

é meglio avere in mano un dischetto di plastica, piuttosto che un Hard.D. pieno zeppo di materiale "non fisico".
La visualizzazione di contenuti in "stram" è una bella cosa, ma non mi piacerebbe starmene li a scaricare per 7 ore un film "che pago", piuttosto spendo 10\15€, ho un disco in mano lo vedo 1\2 volte dopo lo rivendo e ci guadagno 5€, con i contenuti digitali, teli vedi 1\2 e li cancelli "puff" non ti rimane nulla tranne il pensiero "l'ho visto"..:)

fek
09-01-2008, 12:35
Mas secondo te il digital delivery è in grado di soppiantare i formati fisici a livello mondiale? Al momento io lo escludo, almeno in ambito HD, ma non solo. Però le mie sono solo supposizioni personali.

Non lo so, non ho un'idea precisa al momento a riguardo. Alla lunga secondo me si', ma nel 2012 forse e' troppo presto. Certo che quando inizi ad avere 10/20mbit di banda wireless e 50/100mbit di banda wired verso casa a costi popolari si puo' seriamente pensare a togliere del tutto un lettore dalla console. Non dovrai neppure realmente scaricare il contenuto, sara' semplicemente trasmesso a te on demand.

Al di la' del feticismo per il supporto (che personalmente ho) che credo giochera' un ruolo marginale, come quello giocato da chi ancora vuole gli LP per la musica.

Coyote74
09-01-2008, 12:36
ma è in streaming il videoMP? quanto occupa per esempio un film in HD?

Credo che già in 8-9GB si riesca a far stare un film, il problema è solo... a che qualità? Di sicuro ci si scorda il livello che si può raggiungere su BD o HD-dvd.

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 12:36
Un vero appassionato snobberà ancora per molto tempo i download digitali. La dicitura "HD" presente nei film in vendita sul marketplace americano hanno ben poco in comune con i film rilasciati su Blu-RAy e HD-DVD. Costano uno sproposito e francamente me ne frego se sono ad alta risoluzione perchè il bitrate è comunque veramente basso ed il risultato finale deludente.

Sicuramente di questo passo la distribuzione dei contenuti avverrà interamente via web (un pò come la musica oggigiorno) ma occorrerà un'aumento significativo della velocità media delle connessioni.

fek
09-01-2008, 12:38
Credo che già in 8-9GB si riesca a far stare un film, il problema è solo... a che qualità? Di sicuro ci si scorda il livello che si può raggiungere su BD o HD-dvd.

La qualita' e' considerevolmente piu' bassa di BD o HD-DVD e al momento non sono trasmessi in streaming ma vanno scaricati.

Max(IT)
09-01-2008, 12:38
E se invece la prossima generazione uscisse senza DVD? Stiamo ragionando in termini di 2011/2012, forse e' ancora troppo presto, ma non dare per scontata la presenza di un lettore.

ecco, questo è uno spunto che interessa molto ed è inerente al tema della board.
Ipotesi interessante, anche se IMHO non del tutto attuabile.
Purtroppo il mercato globale non è tutto a livello di USA, UK, Germania e JAP.
Da noi le ADSL > 4 Mbit stanno cominciando a diffondersi abbastanza, ma ancora diversi centri urbani non sono neppure coperti da ADSL.
Nel 2011 la situazione sarà migliorata, ma quanto ?
Microsoft può permettersi di fare una simile discriminazione ?
Non credo.
Io rimanderei alla generazione successiva

fek
09-01-2008, 12:42
ecco, questo è uno spunto che interessa molto ed è inerente al tema della board.
Ipotesi interessante, anche se IMHO non del tutto attuabile.
Purtroppo il mercato globale non è tutto a livello di USA, UK, Germania e JAP.
Da noi le ADSL > 4 Mbit stanno cominciando a diffondersi abbastanza, ma ancora diversi centri urbani non sono neppure coperti da ADSL.
Nel 2011 la situazione sarà migliorata, ma quanto ?
Microsoft può permettersi di fare una simile discriminazione ?
Non credo.
Io rimanderei alla generazione successiva

Anch'io rimanderei alla generazione successiva, ma sono certo che si porranno il problema e sara' una delle alternative :)

raffa(ati)
09-01-2008, 12:44
Io rimanderei alla generazione successiva

:idea: (:asd:)

Generazione futura propio No, magari tra qualche anno (7\8) incominceremo a vedere qualcosa..

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 12:45
Comunque è solo questione di abitudine... anni fa avrei preferito avere sotto mano il mio bel CD audio ed il suo booklet mentre ora mi danno solo fastidio lì a prendere polvere... è un cambio di mentalità, ora come ora preferisco usare ciò che possiedo, indipendentemente dalla sua fisicità... per me ora come ora vedere il mio bel rip su iTunes con ID e copertina mi dà la stessa sensazione di completezza ed ordine che potevo avere su CD

http://i3.tinypic.com/8ajzuxv.jpg

MesserWolf
09-01-2008, 12:45
secondo me la digital dlivery si affiancherà ai normali canali di distribuzione, come avviene con la payperview ora per esempio, non la sostituirà mai completamente.

Certamente ridurrà i volumi dei canali tradizionali, ma non ci sarà il cambio netto.

L'oggetto fisico è un valore aggiunto, e la gente lo vuole.

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 12:45
:idea: (:asd:)

Generazione futura propio No, magari tra qualche anno (7\8) incominceremo a vedere qualcosa..

parla di prossima generazione di hardware

Nenco
09-01-2008, 12:47
Piu che altro l'oggetto fisico si può rivendere, e questo dà molto fastidio alle case

Malek86
09-01-2008, 12:47
Comunque è solo questione di abitudine... anni fa avrei preferito avere sotto mano il mio bel CD audio ed il suo booklet mentre ora mi danno solo fastidio lì a prendere polvere... è un cambio di mentalità, ora come ora preferisco usare ciò che possiedo, indipendentemente dalla sua fisicità... per me ora come ora vedere il mio bel rip su iTunes con ID e copertina mi dà la stessa sensazione di completezza ed ordine che potevo avere su CD

Su questo ti do ragione.

Quelle volte che compro un CD, la prima cosa che faccio è ripparlo su HDD... e poi lo metto nello scaffale, da dove probabilmente non uscirà mai più.

Con i film è diverso però, preferisco ancora la copia fisica con tutti gli annessi e connessi. Anche coi giochi, per la mia collezione, preferisco averli fisicamente per poterli mettere in "bacheca".

Yngwie74
09-01-2008, 12:54
Un vero appassionato snobberà ancora per molto tempo i download digitali.

Il mercato non lo fanno i veri appassionati ma la massa, la stessa massa che sta soppiantando i CD con gli (in tutto inferiori) mp3...

Sulla qualita' dei film del mp non mi esprimo perche' non li ho ancora visti, quindi prima di esaltarli o di sputarci sopra come se fosse m, preferisco valutare con i miei occhi.

Non sottovalutate il riferimento fisico del bene acquistato. C'è gente che VUOLE il DVD, il libretto, la scatola, la limited, il film da riporre in videoteca...

Infatti questa gente continuera' ad acquistare il supporto fisico. Che poi, una cosa non esclude l'altra: io molti film li noleggio, solo quelli che ritengo veramente imperdibili li acquisto.
In futuro potro' continuare ad acquistare i secondi e a downloadare i primi invece che uscire per noleggiarli.

anche se in città di negozzi che noleggiano ce ne sono a decine e faccio prima a recarmi li che non a scaricarmi 40GB di film in HD (con qualsiasi rete esistente sulla terra)

Ah beh, se stai in citta' si, ma se non ci stai non e' cosi'. Io valuto la mia situazione e la cosa mi converrebbe, sia praticamente (dover magari andare apposta in citta' per riportare un film e' una menata incredibile) che economicamente (risparmiarmi 4 viaggi con il costo attuale della benzina e' quasi come poter noleggiare un secondo film).

I video da scaricare non occupano 40GB, nemmeno alla lontana, non hanno piu' tracce audio, non hanno extra, sono i film nudi e crudi da vedere, encodati in VC1 e non so con quale bitrate. E' una questione di scelte, ognuno puo' valutare.

Il vmp sta avendo un notevole successo in USA. I film non sono in streaming per chi lo chiedeva, e non ci sono solo film.

torgianf
09-01-2008, 12:58
Il mercato non lo fanno i veri appassionati ma la massa, la stessa massa che sta soppiantando i CD con gli (in tutto inferiori) mp3...

Sulla qualita' dei film del mp non mi esprimo perche' non li ho ancora visti, quindi prima di esaltarli o di sputarci sopra come se fosse m, preferisco valutare con i miei occhi.



Infatti questa gente continuera' ad acquistare il supporto fisico. Che poi, una cosa non esclude l'altra: io molti film li noleggio, solo quelli che ritengo veramente imperdibili li acquisto.
In futuro potro' continuare ad acquistare i secondi e a downloadare i primi invece che uscire per noleggiarli.



Ah beh, se stai in citta' si, ma se non ci stai non e' cosi'. Io valuto la mia situazione e la cosa mi converrebbe, sia praticamente (dover magari andare apposta in citta' per riportare un film e' una menata incredibile) che economicamente (risparmiarmi 4 viaggi con il costo attuale della benzina e' quasi come poter noleggiare un secondo film).

I video da scaricare non occupano 40GB, nemmeno alla lontana, non hanno piu' tracce audio, non hanno extra, sono i film nudi e crudi da vedere, encodati in VC1 e non so con quale bitrate. E' una questione di scelte, ognuno puo' valutare.

Il vmp sta avendo un notevole successo in USA. I film non sono in streaming per chi lo chiedeva, e non ci sono solo film.

ciccio qui trovi i trailer in hd e con bitrate simile ai film a noleggio sul marketplace.

http://www.drfoster.f2s.com/trailers_hd-dvd.shtml

non vorrei dire cazzate, ma dovrebbero essere del tutto simili. dopo aver visto il trailer di king kong non si torna indietro, guardare i dvd e' una pena :D

Coyote74
09-01-2008, 13:02
parla di prossima generazione di hardware

:sbonk:

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 13:16
ciccio qui trovi i trailer in hd e con bitrate simile ai film a noleggio sul marketplace.

http://www.drfoster.f2s.com/trailers_hd-dvd.shtml

non vorrei dire cazzate, ma dovrebbero essere del tutto simili. dopo aver visto il trailer di king kong non si torna indietro, guardare i dvd e' una pena :D

questi (che fanno comunque tecnicamente pena rispetto ad un Blu-Ray :D ) sono mooolto superiori, 1080p e circa 50 mb per un minuto di video... fai conto che Batman Begins in 720p sul marketplace pesa neanche 5GB, neanche un DVD :asd:

Yngwie74
09-01-2008, 13:17
Che poi tra il download e il supporto ottico, nella prossima generazione, potrebbe anche fare irruzione la memoria solida. Molto piu' veloce, molto piu' affidabile e a costi sempre piu' bassi...

torgianf
09-01-2008, 13:18
questi (che fanno comunque tecnicamente pena rispetto ad un Blu-Ray :D ) sono mooolto superiori, 1080p e circa 70-80 mb per un minuto di video... fai conto che Batman Begins in 720p sul marketplace pesa neanche 5GB, neanche un DVD :asd:

ah quindi neanche sono paragonabili, bene :asd:
pero' gia cosi' e' tutt un altro mondo, tornare al dvd dopo aver visto questi e' veramente dura. menomale che la 360 fa un buon upscale

Fender_st
09-01-2008, 13:19
purtroppo la discussione è virata come al solito;

da "NIENTE HD-DVD sulla X360" siamo passati subito "TANTO L'HD-DVD E' MORTO" e di consequenza "EVVIVA IL BLUE RAY" per poi arrivare "E' MEGLIO IL DIGITAL DOWNLOAD!"

personalmente il DD lo vedo come strumentale e complementare al BD:"noleggi" un film in DD e se ti garba lo prendi in BD (insomma possono coesistere perfettamente);

cmq del DD dsono portato a diffidare perchè è inteso dalle maggiori corporazioni(MS in testa) in questo senso:
-"lo paghi (tanto) e lo vedi quanto e quando lo dico io;lo vuoi rivedere? ripaga! figuriamoci che tu lo possa rivendere! tsè!"

-=Krynn=-
09-01-2008, 13:21
E se invece la prossima generazione uscisse senza DVD? Stiamo ragionando in termini di 2011/2012, forse e' ancora troppo presto, ma non dare per scontata la presenza di un lettore.

emmm...tu pensi che per la prossima generazione i giochi saranno tutti scaricabili? senza + supporti fisici?

torgianf
09-01-2008, 13:22
emmm...tu pensi che per la prossima generazione i giochi saranno tutti scaricabili? senza + supporti fisici?

se lo sa, non lo dice :sofico:

Yngwie74
09-01-2008, 13:22
questi (che fanno comunque tecnicamente pena rispetto ad un Blu-Ray :D ) sono mooolto superiori, 1080p e circa 50 mb per un minuto di video... fai conto che Batman Begins in 720p sul marketplace pesa neanche 5GB, neanche un DVD :asd:

Vedi sasha, tu ragioni con i tuoi occhi, ma non puoi considerare di essere "l'average joe" o uomo medio. Gia' per altre persone il tuo "tecnicamente pena" potrebbe diventare un "c'e' pochissima differenza". Tu senti differenza tra un 5.1 PCM e un 5.1 DD mentre l'acquirente medio e' quello che attacca la PS3 o il 360 all'lcd con il composito.

Batman Begins non occupa nemmeno un DVD perche' non ha 3 tracce audio, non ha extra ed e' encodato in VC1 invece che in Mpeg2. Cio' nonostante su un pannello a 720p si vede notevolemente meglio di un normale dvd, ed e' questo che conta (per M$). Con una 4mb reale ci metti meno di 3 ore a scaricarlo.

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 13:23
Che poi tra il download e il supporto ottico, nella prossima generazione, potrebbe anche fare irruzione la memoria solida. Molto piu' veloce, molto piu' affidabile e a costi sempre piu' bassi...

più che altro come dicevo è una questione di cambio mentalità e sensazioni... in ogni campo informatico si sta lentamente migrando dalla mentalità di "qualcosa che posseggo con me" a "qualcosa che è virtualmente mio e del quale posso usufruire".

Prendiamo come esempio Youtube, o un qualsiasi servizio online. Personalmente non mi scarico più la mail perchè so che Gmail me la mentiene lì; una volta caricati i video su Youtube me li cancello dall'hd perchè so che rimangono online; se formatto non mi salvo la lista nick di messenger perchè è salvata nel mio profilo e così via...

Stesso problema si presenta con i contenuti digitali. Indipendentemente dal supporto se si è noi stessi la chiave di volta per accedere ai contenuti, la mentalità cambierà rapidamente. Se invece una volta effettuato un acquisto ciò non sarà più riscaricabile in caso di perdita (vedi contenuti via iTunes Store) allora sarà più difficile far cambiare mentalità alla massa.

Yngwie74
09-01-2008, 13:27
da "NIENTE HD-DVD sulla X360" siamo passati subito "TANTO L'HD-DVD E' MORTO" e di consequenza "EVVIVA IL BLUE RAY" per poi arrivare "E' MEGLIO IL DIGITAL DOWNLOAD!"


Nessuno sta dicendo se sia meglio o peggio il digital download, ma personalmente ritengo che sia a causa di questo se non hai visto o vedrai mai un hd-dvd integrato nel 360.

Il video poi e' diverso dalla musica. Quando affitto un film a noleggio lo guardo la sera e lo riporto il giorno dopo (altrimenti scatta un sovrapprezzo). Col MP ho 15 giorni per vederlo (quindi posso scaricarmelo anche in anticipo) e 24 per finirne la visione una volta iniziata. A me non sembra un'opzione negativa, anzi.

Fender_st
09-01-2008, 13:29
lo sapevamo ma:
Microsoft ricorda e conferma (più che mai oggi):

NEXTGAME (http://next.videogame.it/playstation-3/58930/)

che paraventi

torgianf
09-01-2008, 13:31
lo sapevamo ma:
Microsoft ricorda e conferma (più che mai oggi):

NEXTGAME (http://next.videogame.it/playstation-3/58930/)

che paraventi

lo dissero pure 2 anni fa. cosa ci sarebbe di male visto che non hanno nessun interesse con hddvd?

Maverick18
09-01-2008, 13:35
Secondo voi è possibile che invece l'Hd-dvd, dato il "supporto" Microsoft, si sviluppi in ambito informatico ?

lishi
09-01-2008, 13:36
Dubito che il mercato possa fare a meno del supporto dei negozi. Che come si pùò immaginare sono assolutamente contro il DD, (oddio, anche io sono contro finche mantengono certi prezzi...).

Avevo letto una notizia(o sentito in un podcast) di come una grande catena di negozi americana avesse rispedito al mittente tutte le copie di warhawk per il motivo che fosse disponibile in DD.

*sasha ITALIA*
09-01-2008, 13:36
Secondo voi è possibile che invece l'Hd-dvd, dato il "supporto" Microsoft, si sviluppi in ambito informatico ?

credo sia l'unico campo nel quale possa avere un qualche futuro

MesserWolf
09-01-2008, 13:37
Secondo voi è possibile che invece l'Hd-dvd, dato il "supporto" Microsoft, si sviluppi in ambito informatico ?

no .... anche perchè quasi tutte le marche informatiche è da un po' che sono schierate per lo più BD. Inoltre esistono già portatili e drive BD a prezzi abbordabilissimi .[vedi le news di oggi di Hwupgrade]

naoto84
09-01-2008, 13:38
Secondo voi è possibile che invece l'Hd-dvd, dato il "supporto" Microsoft, si sviluppi in ambito informatico ?

Per quello devono cominciare a darsi una mossa... perché già i VAIO montano blu-ray, sulla baia vedo unita ottiche (masterizzatore DVD e lettore BD) a 200 euro nuove.
HD-DVD è uscito prima, ma non ha "quagliato", come si dice dalle mie parti.

Yngwie74
09-01-2008, 13:39
no .... anche perchè quasi tutte le marche informatiche è da un po' che sono schierate per lo più BD. Inoltre esistono già portatili e drive BD a prezzi abbordabilissimi .[vedi le news di oggi di Hwupgrade]

Ora non esageriamo. HP supporta ad oggi esclusivamente l'HD-DVD. E ovviamente lo stesso si puo' dire di toshiba.
A supportare HD-DVD ci sono anche M$ e Intel.

MesserWolf
09-01-2008, 13:43
Ora non esageriamo. HP supporta ad oggi esclusivamente l'HD-DVD. E ovviamente lo stesso si puo' dire di toshiba.
A supportare HD-DVD ci sono anche M$ e Intel.

non sapevo di HP.... mentre M$ e intel come supportano l'hd-dvd ? a parole e basta mi sa :p

Portatili ci sono i Vaio con già bd, drive bd a 200$ per i fissi e apple supporta solo Bd [i prossimi mac book pro, credo ,già lo avranno opzionale.].

Acer entrambi, se non erro.

Dell non so.

Fender_st
09-01-2008, 13:43
Col MP ho 15 giorni per vederlo (quindi posso scaricarmelo anche in anticipo) e 24 per finirne la visione una volta iniziata. A me non sembra un'opzione negativa, anzi.

quando prendo il dvd in videoteca, se lo riporto entro 6 ore pago 1 euro; mi sembra giusto;

se costi e modalità del DD seguiranno questo percorso allora ben venga (da questo punto di vista l'ho sempre supportato);

in ogni caso il supporto fisico ha ancora lunga vita davanti a se (specie con le conessioni "a banda larga" che abbiamo in Italia, doce c'è ancora tante gente che non può allacciarsi alla ADSL nemmeno la più scarsa)

Yngwie74
09-01-2008, 13:47
quando prendo il dvd in videoteca, se lo riporto entro 6 ore pago 1 euro; mi sembra giusto;

Buon per te che puoi farlo. Magari abiti sopra la videoteca. :)
Io di solito lo noleggio rientrando a casa, me lo guardo la sera dopo cena, vado a nanna e lo riporto il giorno dopo. Non avrei ne' il tempo ne' tantomeno la voglia, dopo aver visto il film, di prendere la macchina, tornare in citta', consegnare il film e ripartire verso casa.

fek
09-01-2008, 13:47
emmm...tu pensi che per la prossima generazione i giochi saranno tutti scaricabili? senza + supporti fisici?

Non penso, ma secondo me ci stanno seriamente pensando.

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 13:52
Ora non esageriamo. HP supporta ad oggi esclusivamente l'HD-DVD. E ovviamente lo stesso si puo' dire di toshiba.
A supportare HD-DVD ci sono anche M$ e Intel.

Hp supporta entrambi i formati.. infatti i desktop hanno i drive multiformato..

lishi
09-01-2008, 13:58
IMO su pc hd-dvd avrà una vita più dura.

Mi spiego :

Su un film è difficile dire la differenza fra 30 gb & 50 dopo tutto fra audio, compressioni fatte bene/male etc il concetto di gb si perde nel nulla.

Mentre su pc la cosa è diversa.

So esattamente cosa posso archiviare con 30gb e cosa con 50gb.

Malek86
09-01-2008, 14:03
IMO su pc hd-dvd avrà una vita più dura.

Ancora di più? :D

Yngwie74
09-01-2008, 14:03
Seagate CEO: Blu-ray may have won the battle but it has lost the war

The CEO of Seagate has commented that many people may be going around stating that Blu-ray has won the format war but who cares. The CEO remarks that the real war is over physical distribution versus electrical distribution and both HD DVD and Blu-ray have lost that. He claims that the war is over and the physical guys lost.

"People are saying Blu-ray won the war but who cares? The war is over physical distribution versus electrical distribution, and Blu-ray and HD lost that," he said during a breakfast meeting at the Consumer Electronics Show here this week. "In this, flash memory and hard drives are on the same side. The war is over and the physical guys lost."

La fonte e' maxconsole che riprende news.com. Le dichiarazioni sono dell'CEo di seagate. Io un po' comincio a credergli.

MesserWolf
09-01-2008, 14:09
La fonte e' maxconsole che riprende news.com. Le dichiarazioni sono dell'CEo di seagate. Io un po' comincio a credergli.
Sinceramente io credo che quella guerra debba ancora cominciare ...

Non mi sorprende che CEo di seagate che produce memorie e hd dica che sono queste ultime a vincere la guerra.

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 14:17
La fonte e' maxconsole che riprende news.com. Le dichiarazioni sono dell'CEo di seagate. Io un po' comincio a credergli.

per il momento è improbabile..
il digital delivery di contenuti.. con la stessa qualità di un hddvd o un bluray.. con le linea adsl che abbiamo è improponibile..
abbandonare un supporto ottico per delle memorie flash sarebbe un bella cosa (meno delicate.. più veloci in alcuni casi).. ma per il momento costano troppo..
quindi..

Nenco
09-01-2008, 14:28
per il momento è improbabile..
il digital delivery di contenuti.. con la stessa qualità di un hddvd o un bluray.. con le linea adsl che abbiamo è improponibile..
abbandonare un supporto ottico per delle memorie flash sarebbe un bella cosa (meno delicate.. più veloci in alcuni casi).. ma per il momento costano troppo..
quindi..

Dovrebbero essere memorie rom, come quelle del megadrive, ormai cosa vuoi che costino??

Per chi diceva che sarà sempre più comodo andare a noleggiare un film piuttosto che scaricarlo, con una 100mega giapponese 40 gb si scaricano in 7 minuti, se non abiti sopra il videonoleggio..

MesserWolf
09-01-2008, 14:32
Dovrebbero essere memorie rom, come quelle del megadrive, ormai cosa vuoi che costino??

Per chi diceva che sarà sempre più comodo andare a noleggiare un film piuttosto che scaricarlo, con una 100mega giapponese 40 gb si scaricano in 7 minuti, se non abiti sopra il videonoleggio..

emh ... ok quelle del megadrive, ma per un film in hd non basta qualche KB di memoria :asd: Ti servono sopra i 5Gb [proprio minimo minimo.]

-=Krynn=-
09-01-2008, 14:34
per il momento è improbabile..
il digital delivery di contenuti.. con la stessa qualità di un hddvd o un bluray.. con le linea adsl che abbiamo è improponibile..
abbandonare un supporto ottico per delle memorie flash sarebbe un bella cosa (meno delicate.. più veloci in alcuni casi).. ma per il momento costano troppo..
quindi..


E' improbabile in Italia..imho in giappone USA e forse UK sarebbe già fattibile

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 14:36
Dovrebbero essere memorie rom, come quelle del megadrive, ormai cosa vuoi che costino??

Per chi diceva che sarà sempre più comodo andare a noleggiare un film piuttosto che scaricarlo, con una 100mega giapponese 40 gb si scaricano in 7 minuti, se non abiti sopra il videonoleggio..

le cartuccie del mega drive erano forse da 1mb..
qui si parla di memory stick da 50gb.. che 1 non esistono ancora.. 2 una da 8gb a me costa 90€.. a loro.. 20€?
se si considera che un dvd a loro costa quasi nulla e lo vendono a 15€.. si capisce che i tempi non sono ancora maturi..

una connessione da 100mega diffusa capillarmente da noi la vedremo forse tra 10 anni.. forse.. ovvio che se voglio imporre una cosa del genere tagliando il 90% del mercato.. bhe è un altro discorso..

Yngwie74
09-01-2008, 14:43
qui si parla di memory stick da 50gb.. che 1 non esistono ancora.. 2 una da 8gb a me costa 90€.. a loro.. 20€?

Nessuno sta parlando di domani. :)
A meta' 2004, quando ho acquistato la D70, una compact da 1 GB superava tranquillamente i 100€. Tre anni dopo e' ottuplicato lo spazio e diminuito il prezzo. Ci sono ancora notevoli margini.
A meta' 2003 la mia adsl (al prezzo di ora) era una 256/128. Ora dovrebbero aggiornarmela a 7mbit in down e dovrebbe costarmi la meta'.

Quello che oggi ti sembra irraggiungibile, in un baleno te lo potresti ritrovare tra le mani senza nemmeno accorgertene.

Poi se pensi che M$, Sony, Seagate si basino sulla condizione delle linee italiane per elaborare le future strategie di mercato... :D

Sgt. Bozzer
09-01-2008, 14:50
Nessuno sta parlando di domani. :)
A meta' 2004, quando ho acquistato la D70, una compact da 1 GB superava tranquillamente i 100€. Tre anni dopo e' ottuplicato lo spazio e diminuito il prezzo. Ci sono ancora notevoli margini.
A meta' 2003 la mia adsl (al prezzo di ora) era una 256/128. Ora dovrebbero aggiornarmela a 7mbit in down e dovrebbe costarmi la meta'.

Quello che oggi ti sembra irraggiungibile, in un baleno te lo potresti ritrovare tra le mani senza nemmeno accorgertene.

Poi se pensi che M$, Sony, Seagate si basino sulla condizione delle linee italiane per elaborare le future strategie di mercato... :D

beh anche in giappone le 100mega non sono così diffuse.. :p
cmq naturalmente non parlavo di domani.. ma nemmeno della situazione tra un anno.. o due..
imho... il bluray farà da padrone per almeno lo stesso periodo di tempo del dvd..
poi tutto è possibile..

andw7
09-01-2008, 15:03
la discussione si è ormai infilata sui binari della format war, cosa che non è assolutamente oggetto della discussione e non rientra nemmeno tra gli argomenti da trattare in sezione.

detto questo e dato l'alto rischio di flame, già concretizzatosi per altro, chiudo.