View Full Version : help scelta 12/13/14", 1200 euro max, t7xxx, no video dedicato...
ho gia un idea, le caratteristiche sono le seguenti:
-core2 duo serie t7000 (non 7100)
-x3100 (no video dedicato)
-2gb ram
-garanzia affidabile
-schermo buono
-tetto di spesa 1200 euro
quello che non so è il modello...sono indeciso fra i seguenti:
-samsung Q45pro (12", quello con xp)
-asus F9E (12")
-dell XPS M1330 (13.3")
-toshiba U300 (13.3")
-asus A8E (14")
-vaio VGN-CR21S (14.1")
dei vaio conosco la solidita ed affidabilita, non si discute (ne ho consigliati 2 ad amici e mai un problema); il toshiba che pure mi intrigava un sacco mi ha un po deluso (visto e provato, ma non mi è sembrato molto solido e lo schermo non mi convince assai); ho provato il samsung e sebbene l estetica non mi trovi completamente d accordo l ho trovato solidissimo e con uno schermo fichissimo (e non costa una follia); sugli asus invece non so dire nulla e mi rimetto a chi ne sa di piu;
poi c e il discorso dell; dell è dell, si compra a scatola chiusa, ma ci sono almeno un paio di vantaggi che potrei immaginare rispetto ai concorrenti: x anni di garanzia (e tutti quelli che possiedono dell mi hanno detto che è una garanzia difficilmente imitabile, cioe non starai mai senza pc per piu di un giorno), il display a led (scusate se è poco) e poi me lo posso configurare come voglio...
sono ancora molto indeciso e l acquisto è imminente...cio che piu mi interessa è la qualita del monitor e la durata (sia delle batterie che nel tempo)...potrei azzardare un testa a testa fra samsung vaio e dell??
help! devo solo prendere la decisione definitiva!
ho anche configurato un latitude d630 (T7500, x3100, 2gb ram, xp pro) a praticamente 1000 euro...potrei tranquillamente aggiungerlo alla lista, ma non ha il monitor a led...ma alla fine, sti monitor a led, consumano poi molto meno dei normali lcd?
in effetti pero i dell costano parecchio piu della concorrenza...a meno che monitor a led, e garanzia dell non pesino a sufficienza tenderei a orientarmi sulle marche piu "popolari"....
in effetti pero i dell costano parecchio piu della concorrenza...a meno che monitor a led, e garanzia dell non pesino a sufficienza tenderei a orientarmi sulle marche piu "popolari"....
No guarda, 6 un pelino fuori strada. I Dell non costano più della concorrenza, anzi, di meno! Solo che devi confrontare le mele con le mele e le pere con le pere. Il D630, un'ottima macchina che uso 13h al giorno per lavoro, è un portatile business. Se me lo confronti con un portatile consumer da supermercato stai sovrapponendo 2 fasce di mercato che hanno in comune solo la categoria "informatica", il che non è pertinente.
Parti da cosa devi fare con il notebook, innanzi tutto. Perché il requirement processore serie T7000 no T7100 lo trovo un po' insensato. Ma tu lo sai che nel quotidiano non mi rendo conto della differenza fra un PM 725 (4 anni di tecnologia fa) e un T7100? Anche se comprimo e decomprimo file, ho un vantaggio del 40% che non mi cambia assolutamente la vita.
Se ti serve la garanzia perché lo impiegherai per lavoro, allora scegli Dell, se è per tempo libero, internet e musica, spendi il meno possbile, tanto non noterai gorsse differenze.
I VAIO a mio parere sono sopravvalutati e la serie CR è oltremodo indegna.
I monitor a Led, fra i modelli da te citati si trovano solo su Dell XPS 1330.
Leggi un po' di esperienze di utenti del forum per farti un'idea. Basta usare il tasto search, inserire il nome del modello e dare invio... voilat, le opinioni son servite!
sono un universitario (informatica) e le mie esigenze sono abbastanza semplici:
-web in generale
-audio/video (normale utilizzo da svago)
-programmazione/db/uni/pdf/eccetera
-brasare dvd (parecchi)
-durata batteria - deve essere massima (quindi x3100)
-qualita schermo - deve essere massima
e fin qui basterebbe quasi il noteb celly 650 con 64 mega di ram dal quale sto scrivendo ora (lol); se non fosse che il mio budget è quello e che non cambio pc da 5 anni buoni, ergo farei che prendere una macchina un po piu spinta anche in previsione del futuro (sono uno che cambia pc molto di rado)
tolto che ho depennato vaio (per il costo troppo elevato di modelli decenti), asus e toshiba, mi dici, se le esigenze sono quelle, di spendere ilmeno possibile; bene, il meno possibile (senza che sopra ci sia un processore ridicolo) è un acer a 700 euro ai quali va aggiunta l estensione della garanzia (100 euro) per un torale di 800 carte....per avere un crappy acer con un assistenza che per qualsiasi problema ti fa aspettare 1 mese (1 mese senza pc lol, ho amici con esperienze da morir dal ridere);
non ho capito il discorso di dell: su un xps non ci metto un t5000 (la trovo una porcata su un portatile di quel livello) e i latitude partono dal 7250..in ogni caso ho abbandonato l idea del 1330 perche sfora il budget; mi interesserebbe molto una tua impressione sul 630...
dimenticavo, mi interessa (visto che ci lavori) un parere sull assistenza (qualora tu ne abbia mai usufruito); se è vero che ti lasciano a piedi per al piu 24 ore direi che ho fatto la mia scelta (nel senso che il paio di centinaia di euro in piu sono spese bene)
Da possessore del Q45 PRO, non posso fare altro che consigliartelo: quasi 5 ore durata batteria, leggero, schermo spettacolare, leggero e compatto. Se hai altre domande, vieni nel thread ufficiale :D
Ciao
eheheh alla fine avevo deciso proprio per il q45 (non pro pero), grazie, arrivo nel 3d ufficiale :)
dimenticavo, mi interessa (visto che ci lavori) un parere sull assistenza (qualora tu ne abbia mai usufruito); se è vero che ti lasciano a piedi per al piu 24 ore direi che ho fatto la mia scelta (nel senso che il paio di centinaia di euro in piu sono spese bene)
Sull'assistenza del Latitude non posso dirti nulla: è un PC aziendale ed è all'interno di un contratto da 100.000 PC in leasing... L'assistenza che ho io non è paragonabile.
Mio padre ha il 1520 però, e i posso confermare che il tecnico viene a casa entro 24h se hai un problema. Di meglio forse solo Santech (per sentito dire).
Ciao!
cyber_nando
16-01-2008, 09:27
A mio parere se ti serve un consumer ====> Acer 1000 euri 14" gemstone con scheda dedicata un buon processore ecc.ecc.
se devi salire di livello lascia stare tutti quelli che hai elencato, perchè sono consumer, ma si spacciano per altro
i miei consigli sono santech ma costano
dell è ottimo, ma l'unico "piccolo" disponibile per privati senza partita iva è l'xps
quello più di tutti ====> IBM(lenovo) serie x, ti sembra uno stile vecchio plasticoso ma è il più robusto notebook in circolazione
poi se vui la massima multimedialità macbook pro , ma l'os leopard a mio parere è una giostra, e se sei un'informatico non fai bela figura... troppo fashion per un'ingegnere
A mio parere se ti serve un consumer ====> Acer 1000 euri 14" gemstone con scheda dedicata un buon processore ecc.ecc.
si, sarebbe ottimo se non volessi come requisito essenziale ed imprescinidibile una vga integrata...e poi spendere 1000 euro per un acer, con l assistenza dell acer, boh mi insospettirebbe parecchio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.