View Full Version : "Errore durante lo scaricamento dei pacchetti..."
rambler.tonino
08-01-2008, 15:44
Ciao a tutti, ho installato kubuntu 7.10 ieri sera e fino a questa mattina ne ero più che soddisfatto. Appena ho provato ad installare qualcosina tutto è andato storto.
Quando da "Aggiungi/rimuovi programmi" scarico ad es. un gioco appena inizia l'installazione mi appare questa schermata "Errore durante lo scaricamento dei pacchetti...ect". Il gioco non funziona e non so come eliminarlo visto che è scaricato ma non installato correttamente. :doh: Ho fatto l'esempio del gioco ma avrò provato una decina di volte sempre con materiale diverso e il risultato non cambia! Chi può aiutarmi??? :muro:
Inoltre ho numerosi crash dai programmi più disparati... voglio credere che sia un problema mio e non dell'ultima release di kubuntu altrimenti formatto subito...
Grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano!
hai sistemato i repository?
digita:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e togli il simbolo # davanti ai repository (solo quelli che cominciano con deb, non a tutto)
quindi digita:
sudo apt-get update
poi, hai impostato correttamente la connessione?
se si, da terminale digita:
sudo apt-get install nome-pacchetto
(es. sudo apt-get install alien)
rambler.tonino
08-01-2008, 17:25
hai sistemato i repository?
digita:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e togli il simbolo # davanti ai repository (solo quelli che cominciano con deb, non a tutto)
quindi digita:
sudo apt-get update
poi, hai impostato correttamente la connessione?
se si, da terminale digita:
sudo apt-get install nome-pacchetto
(es. sudo apt-get install alien)
Questo è quello che mi da il terminale con la tua prima istruzione:
Tonino@PcLinux:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
[sudo] password for Tonino:
sudo: gedit: command not found
devo continuare o visto che non conosce il comando mi fermo qui?
Poi (scusami non so ancora nulla di kubuntu) come faccio a togliere il simbolo # davanti ai repository... dove devo andare per farlo? :mc:
allora, fai:
sudo kate /etc/apt/sources.list
qui ti comparirà un file editato. li potrai rimuovere i # ed ampliare la tua lista di repository.
poi:
sudo apt-get update
per aggiornare i repo.
in kubuntu c'è kate e non gedit, scusa. sono due nomi di editor, solo che gedit è per gnome.
rambler.tonino
08-01-2008, 18:25
Innanzitutto ti ringrazio perchè sei davvero gentile. Poi, ho fatto tutto come hai scritto e in questo momento Adept ha trovato una quindicina di aggiornamenti disponibili (non so se sia dovuto a quello che mi hai fatto fare tu...) e li sta scaricando. Ho provato a scaricare aMsn ma niente da fare solito messaggio di errore nel momento dell'installazione; il fatto strano è che amsn sembra funzionare e così anche gli altri software scaricati... mah!
Posso chiederti come ti trovi con ubuntu? E così grande la differenza tra Gnome e Kde?
Ho letto da più parti che Kubuntu è la sorella povera di ubuntu e che quest'ultimo sia più aggiornato e stabile, io ho scelto kubuntu perchè ho letto che era la migliore distro per chi viene da windows e non ha mai usato linux... ma se continua così mi sa che installo ubuntu! :cry:
io con ubuntu mi trovo davvero bene. ti dirò, ho sempre preferito gnome a kde, ma questo è esclusivamente soggettivo.
tornando al problema di prima, prova così:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O - | sudo apt-key add -
poi:
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/feisty.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
quindi:
sudo apt-get update
e infine:
sudo apt-get install amsn
fammi sapere.
rambler.tonino
08-01-2008, 18:45
Ok, fatto tutto! Ora provo a scaricare qualcosina :D
rambler.tonino
08-01-2008, 19:00
Sei un grande!!! :D Ho appena scaricato un giochino (non so nemmeno cosa sia...) e l'installazione è andata liscia come l'olio.... GRAZIE!
Cmq sto scaricando ubuntu, me lo guarderò per bene sul cd e poi prendo una decisione... anche perchè ho letto che a giorni dovrebbe uscire kde4 (si può aggiornare vero?) e sono curioso di vedere le differenze col vecchio (dicono sia più leggero)... se non mi convince passo a GNOME!
già che ci sei, digita anche:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
quindi:
sudo apt-get install sun-java6-jdk sun-java6-bin sun-java6-jre
e:
sudo apt-get install sun-java6-plugin
così avrai installato anche java e flashplayer.
io non ho mai usato kubuntu, quindi non so. ti dico che ubuntu è una distribuzione veramente buona. si, puoi usare anche altri ambienti oltre gnome (kde, xfce...). per darti una prima occhiata, guarda il sito www.ubuntu-it.org, alla voce documentazione trovi molti spunti.
ciao.
:)
rambler.tonino
08-01-2008, 20:50
già che ci sei, digita anche:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
quindi:
sudo apt-get install sun-java6-jdk sun-java6-bin sun-java6-jre
e:
sudo apt-get install sun-java6-plugin
così avrai installato anche java e flashplayer.
io non ho mai usato kubuntu, quindi non so. ti dico che ubuntu è una distribuzione veramente buona. si, puoi usare anche altri ambienti oltre gnome (kde, xfce...). per darti una prima occhiata, guarda il sito www.ubuntu-it.org, alla voce documentazione trovi molti spunti.
ciao.
:)
OPS! :doh:
Quando ho inserito il primo comando sono partite una serie di installazioni... ma dopo un pò una di queste (non ricordo quale) è rimasta ferma sul contratto di licenza, dovevo dargli l'OK per continuare, ma con Invio non succedeva niente... :mad:
Ho riavviato il terminale e ho provato a ripetere la procedura... ma mi succede questo:
Tonino@PcLinux:~$ sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
[sudo] password for Tonino:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
Tonino@PcLinux:~$ dpkg --configure -a
dpkg: l'operazione richiesta necessita dei privilegi di superuser
Tonino@PcLinux:~$ sudo apt-get install sun-java6-jdk sun-java6-bin sun-java6-jre
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
Tonino@PcLinux:~$
Cosa devo fare? ...lo sò sono una frana :muro:
:help:
dovevi muoverti con il tab e premere invio sull'ok in fondo alla pagina. comunque, prova a digitare:
sudo dpkg --configure -a
e poi fammi sapere.
rambler.tonino
08-01-2008, 21:29
:ave: :ave: :ave:
:mano:
GRAZIE!!!
e di che...
credimi, serve solo prendere un pò di confidenza e poi... linux non si abbandona più!!! :)
bisogna solo superare le prime difficoltà (+ o - complesse), specie quelle relative all'hardware...
per le configurazioni/applicazioni varie, se può interessarti, puoi seguire le documentazioni presenti qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
c'è davvero di ogni.
ciao :)
rambler.tonino
08-01-2008, 21:52
Guarda, nonostante sia un utilizzatore di linux da 1 giorno, non ho difficoltà a dire che sia un altro pianeta rispetto a windows. :D
Già solo il fatto di poter scrivere due righe di comando (come col Dos...quanti ricordi :( ) ti da la sensazione di essere tu a dare istruzioni alla macchina e non di subirne le decisioni come con windows. Quando ieri ho visto tutto quello che c'era installato e quello che potevo scaricare gratuitamente dai loro server, ti giuro che ho pensato: "E adesso che faccio, come lo passo il tempo?". Pensare che quando formattavo e installavo windows passavo giornate intere ad installare programmi, cercare qualche crack :ciapet: e andare a scaricare quei maledetti driver che win non trovava mai da solo!
Mai più windows! (Lo tengo solo sul portatile... giusto per qualche giochino) :)
CIAo e grazie ancora.
PS: Quando avrò bisogno di aiuto, ti contatto in pvt, ci accordiamo sul pagamento (accetti la visa?) e così vado sul sicuro! :ciapet:
...scherzo naturalmente, non aver paura! :asd:
Pensare che quando formattavo e installavo windows passavo giornate intere ad installare programmi
per ubuntu esiste anche un customization kit (uck). lo si scarica ed installa facilmente e permette di crearsi una propria immagine iso personalizzata. così puoi mettere applicazioni che da origine non ci sono, toglierne alcune che non ti servono, cambiare la lingua, installare già tutti gli aggiornamenti... è molto facile da usare e molto utile in fase di formattazione. ti crea un tuo ubuntu in poche parole, sempre pronto in ogni momento.
ciao. :)
Guarda, nonostante sia un utilizzatore di linux da 1 giorno, non ho difficoltà a dire che sia un altro pianeta rispetto a windows. :D
Già solo il fatto di poter scrivere due righe di comando (come col Dos...quanti ricordi :( ) ti da la sensazione di essere tu a dare istruzioni alla macchina e non di subirne le decisioni come con windows. Quando ieri ho visto tutto quello che c'era installato e quello che potevo scaricare gratuitamente dai loro server, ti giuro che ho pensato: "E adesso che faccio, come lo passo il tempo?". Pensare che quando formattavo e installavo windows passavo giornate intere ad installare programmi, cercare qualche crack :ciapet: e andare a scaricare quei maledetti driver che win non trovava mai da solo!
Mai più windows! (Lo tengo solo sul portatile... giusto per qualche giochino) :)
CIAo e grazie ancora.
PS: Quando avrò bisogno di aiuto, ti contatto in pvt, ci accordiamo sul pagamento (accetti la visa?) e così vado sul sicuro! :ciapet:
...scherzo naturalmente, non aver paura! :asd:
Anch'io mi stò appassionando ad Ubuntu anche se per ora preferisco Vista.
Se riesco a risolvere le ultime beghe che ho con l'hardware (scheda TV "lazzarona") mi sa che un pensierino serio ce lo faccio. Effettivamente usando Linux si ha l'impressione di vivere attivamente il rapporto con il PC e non di subirlo.
scheda TV "lazzarona"
qual'è la tua scheda tv?
rambler.tonino
09-01-2008, 11:16
Ho ancora il problema del messaggio di errore quando installo qualcosa. La situazione è migliorata, non succede sempre (come accadeva prima) ed i programmi risultano installati e funzionanti, ma il msg di errore rimane. :mad:
Va già bene così ma se conoscete qualche altro stratagemma... :ciapet:
Per M_82 ho aperto un nuovo topic... non è che puoi aiutarmi? :help:
OT(Sempre per M_82): Non sò cosa mi hai fatto fare ieri, ma adesso riesco a vedere ed usare la partizione su cui ho installato windows... GRAZIE!
il "problema del messaggio di errore" si verifica quando non hai i repository contenenti il software che tenti di installare. cosa devi installare di preciso?
rambler.tonino
09-01-2008, 11:40
Quindi devo prima installare i repository del programma che mi serve???
...e come faccio a sapere quali repository scaricare???
Cmq non ho un programma da installare sto solo facendo un trilione di prove per imparare ad usare linux! :)
in linea di massima i repository ubuntu sono sufficienti. però, se devi installare qualcosa di particolare (mettiamo avant windows navigator), allora devi aggiungere i repo relativi.
rambler.tonino
09-01-2008, 14:05
M_82 hai un msg privato!
M_82 hai un msg privato!
non ricevo i msg privati. ho disabilitato questa opzione.
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.