View Full Version : Migrazione a MAC... ormai è giunta l'ora
Sweetmonkey
08-01-2008, 15:12
Ciao a tutti
Sono un fotografo-grafico, purtroppo per motivi di lavoro uso software che mi costringono da tempo a rimanere inchiodato con XP: ovvero Autocad, alcuni SW di desktoping remoto verso l'ufficio (Dove ho SOLO xp e non posso migrare visto che nn comando io eheh)
Però ora sono stufo.. non ne posso piu di ventole, ventoline, sistemi che si impallano e quant'altro
Voglio passare a iMac visto che cmq, laddove posso, gia uso Apple (portatile, ipod e monitor Cinema Display da 23")
Avevo quindi pensato di fare così: vendere il mio desktop "a pezzi" per ricavare una cifra ragionevole (penso di spuntare sui 5-600 euro visto che ho una macchina molto potente) e poi acquistare un iMac da 20 pollici visto che ho gia il cinemone display da 23...
La domanda che ora vi pongo è: posso usare il mio cinema display 23" e sfruttare l'imac usando il doppio display? mi interesserebbe, nello specifico, usare il cinema display come monitor principale alla risoluzione nativa di 1920x1200 (viene supportata dall'imac 20" ??) e poi sul display integrato dell'imac 20" lasciare solamente alcuen palette di photoshop o strumenti via via a mia discrezione..
Altra domanda: posso ampliare la ram per conto mio o devo acquistarla ufficiale dalla Apple?
Ultima domanda... Ampliamento dell'Hard disk o Hard disk esterno? Al momento ho circa 1000 gb tra hard disk normale e archiviazione, entrambi in SATA
Beh che dire.. aspetto vostri suggerimenti!
PS Ovviamente sarà appeso al muro insieme al cinema display :D
PS2 Installerò la partizioncina con XP giusto per usare autocad....
Grazie 1000
Ciao
La domanda che ora vi pongo è: posso usare il mio cinema display 23" e sfruttare l'imac usando il doppio display? mi interesserebbe, nello specifico, usare il cinema display come monitor principale alla risoluzione nativa di 1920x1200 (viene supportata dall'imac 20" ??) e poi sul display integrato dell'imac 20" lasciare solamente alcuen palette di photoshop o strumenti via via a mia discrezione..
Direi proprio di sì.;) L'iMac supporta risoluzioni, per i monitors esterni, fino a 1920 x 1200 in digitale, e in analogico a 2048 x 1536.
Altra domanda: posso ampliare la ram per conto mio o devo acquistarla ufficiale dalla Apple? Comprala altrove (purché siano banchi di pari grandezza e marca ad es. 2 o 3 x1Gb Crucial o Kingston). Si svitano due vituzze alla base del monitor e c'è lo sportellino per la ram.
Ultima domanda... Ampliamento dell'Hard disk o Hard disk esterno? Al momento ho circa 1000 gb tra hard disk normale e archiviazione, entrambi in SATA
Sostituire il disco interno si poteva fare con gli iMac bianchi, adesso è più difficile con gli Aluminium (Invalideresti la garanzia). Opinione mia: sempre meglio unità esterne (possibilmente Firewire).
lollo_rock
08-01-2008, 16:36
per la cronaca, ufficialmente il 20" non si può attaccare al muro:(
Sweetmonkey
08-01-2008, 16:42
Che vuol dire "ufficialmente" ???
non ha dietro l'attacco classico di tutti i monitor cinema display e degli imac
??
Che vuol dire "ufficialmente" ???
non ha dietro l'attacco classico di tutti i monitor cinema display e degli imac
??
Solo il modello da 24" è dotato di attacco VESA, se non ricordo male.
Ha ragione lollo_rock
Sweetmonkey
08-01-2008, 17:22
sai se ci sono metodi "alternativi" eventualmente?
lollo_rock
08-01-2008, 17:24
sai se ci sono metodi "alternativi" eventualmente?
si, ne avevo anche visto alcuni tempo fa...ma te li sconsigli caldamente:(
comunque basta googlare con imac 20" vesa :D
Sweetmonkey
09-01-2008, 05:07
ho cercato con google ma non ho trovato nulla..vabbè... :doh:
E' possibilie quindi impostare il mio cinema display come monitor principale in automatico ad ogni avvio???
Grazie
Ciao!
Io fossi in te prenderei il 24... per 4 motivi.
1. Il monitor ha una qualità notevolmente superiore e per te che fai grafica...
2. Ha l'attacco vesa.
3. Ha la stessa risoluzione del tuo cinema display. Fare il dual monitor con 2 monitor praticamente identici è... meglio!
4. Il 24 ha una scheda video più potente e con 256mb di ram che per gestire 2 monitoroni suda meno!
PS: Aspetta il 15!
ho cercato con google ma non ho trovato nulla..vabbè... :doh:
E' possibilie quindi impostare il mio cinema display come monitor principale in automatico ad ogni avvio???
Grazie
Ciao!
Il monitor principale credo sia sempre quello dell'imac se usi il dual monitor. In pratica il dock lo avrai sull'imac e sul secondo monitor avrai lo schermo pulito in attesa di utilizzo. Io metterei l'imac 24 con attacco vesa sotto e appena sopra il cinema display tutto attaccato a muro! ;)
ho cercato con google ma non ho trovato nulla..vabbè... :doh:
E' possibilie quindi impostare il mio cinema display come monitor principale in automatico ad ogni avvio???
Grazie
Ciao!
...certo, una volta che lo imposti come schermo principale, a meno che non lo stacchi, l'impostazione rimane anche nei successivi riavvi...
Sweetmonkey
09-01-2008, 10:18
Io fossi in te prenderei il 24... per 4 motivi.
1. Il monitor ha una qualità notevolmente superiore e per te che fai grafica...
2. Ha l'attacco vesa.
3. Ha la stessa risoluzione del tuo cinema display. Fare il dual monitor con 2 monitor praticamente identici è... meglio!
4. Il 24 ha una scheda video più potente e con 256mb di ram che per gestire 2 monitoroni suda meno!
PS: Aspetta il 15!
Hai senz'altro ragione.. ma in questo periodo devo anche cambiarmi la televisione che è arrivata..
E il cinema display per vedere sky non lo vedo molto indicato!
Anche perchè di solito tengo tv accesa mentre lavoro...
Aspetterò il 15 cmq.. cosa dovrebbe accadere di nuovo martedì prossimo?
Marco166
09-01-2008, 10:28
Io fossi in te prenderei il 24... per 4 motivi.
1. Il monitor ha una qualità notevolmente superiore e per te che fai grafica...
2. Ha l'attacco vesa.
3. Ha la stessa risoluzione del tuo cinema display. Fare il dual monitor con 2 monitor praticamente identici è... meglio!
4. Il 24 ha una scheda video più potente e con 256mb di ram che per gestire 2 monitoroni suda meno!
PS: Aspetta il 15!
aggiungerei che il 20" monta il pannello TN, quindi inadatto per esigenze fotografiche, mentre il 24 no.
Sweetmonkey
09-01-2008, 10:35
aggiungerei che il 20" monta il pannello TN, quindi inadatto per esigenze fotografiche, mentre il 24 no.
Certo, ma come ho detto, visto che nn esiste un mac "SOLO" desktop (a meno di nn prendere i pro da 2000 e passa euro o i mini che secondo me sono inadeguati per le mie esigenze) prenderei il 20 usando poi come monitor principale ilcinemone display che ho gia ..
non voglio risultare pedante, visto che e` gia` stato detto sopra, pero` faccio una cosiderazione: i Cinema Display sono bellissimi monitor con una tecnologia di quasi CINQUE anni fa, mentre il monitor da 20" dei nuovi iMac Alu e` particolarmente adatto al gaming ma NON alla fotografia, vista la resa colorimetrica abbastanza penosa. Si sta aspettando (tra le altre cose) che al WWDC 08 venga aggiornata proprio la famiglia dei Cinema Display, per cui quello che mi sento di consigliarti e` prendere un 24", se non vuoi spendere troppo puoi anche prendere un iMac White della precedente generazione (il monitor e` identico, la scheda grafica e` piu` performante della nuova, l'hw e` ampiamente testato) e affiancarlo al tuo Cinema Display. In questo modo avresti 2 monitor di qualita` quasi identica (quello dell'iMac da 24" e` un po' meglio) e potresti decidere dinamicamente cosa assegnare a quale monitor... nulla ti vieta di vederti la tele su un monitor in full-HD...
Poi vabbe` non sono fatti miei, ma non mettere sullo stesso piano un acquisto per lavoro e uno di tipo "lusso"...
Poi ovviamente i soldi sono i tuoi e sei l'unico che puo` decidere come spenderli, noi al massimo diamo pareri.. ;)
Ciau! :)
Alex
Sweetmonkey
09-01-2008, 11:22
certo alexbau e io sono qui proprio per chiedere consigli altrimenti avrei già deciso
Sto vagliando tutte le possibilità tra cui quella, neanche tanto remota, di vendere il mio cinema display ora che ha ancora un buon mercato, e prendere direttamente il 24" mac potenziato..
Per quanto riguarda il 24" della serie precedente (a proposito ma perchè quel pollice in piu rispetto al monitor cinema display? è la cornice o è superficie utile di lavoro?) dici che potrei trovarlo a un prezzo vantaggioso? Tra l'altro quella serie tutta bianca mi piace anche decisamente di piu..
Ora con 1199 euro porto a casa un 20 imac nuova generazione, un 24 vecchia generazione si trovaa quanto usato secondo te??
Ancora grazie
Ciao!
certo alexbau e io sono qui proprio per chiedere consigli altrimenti avrei già deciso
Sto vagliando tutte le possibilità tra cui quella, neanche tanto remota, di vendere il mio cinema display ora che ha ancora un buon mercato, e prendere direttamente il 24" mac potenziato..
Per quanto riguarda il 24" della serie precedente (a proposito ma perchè quel pollice in piu rispetto al monitor cinema display? è la cornice o è superficie utile di lavoro?) dici che potrei trovarlo a un prezzo vantaggioso? Tra l'altro quella serie tutta bianca mi piace anche decisamente di piu..
Ora con 1199 euro porto a casa un 20 imac nuova generazione, un 24 vecchia generazione si trovaa quanto usato secondo te??
Ancora grazie
Ciao!
Io prenderei il 24 vendendo il cinema display, ma io preferisco la compattezza! coi soldi che ci fai ci sta la differenza tra 20 e 24 e 4gb di ram! Ma vendilo prima del 15 ;)
Sweetmonkey
09-01-2008, 11:34
ma mi piange il cuore.. è nuovo di zecca...
Ha pochi mesi, tenuto da dio..
Piuttosto lo tengo e quei 400 euro di differenza li tiro fuori (la ram è DDR2 giusto? per fortunaposso recuperare quella certificata del mio PC, ho banchi da 2 gb..)
ma il 15 cambieranno i cinema display? Cos'altro ancora?
ma mi piange il cuore.. è nuovo di zecca...
Ha pochi mesi, tenuto da dio..
Piuttosto lo tengo e quei 400 euro di differenza li tiro fuori (la ram è DDR2 giusto? per fortunaposso recuperare quella certificata del mio PC, ho banchi da 2 gb..)
ma il 15 cambieranno i cinema display? Cos'altro ancora?
Ehm... memorie so-dimm eh, per portatili! :stordita:
Cmq un banco da 2gb costa circa o poco più di 40 euri ora!
certo alexbau e io sono qui proprio per chiedere consigli altrimenti avrei già deciso
Sto vagliando tutte le possibilità tra cui quella, neanche tanto remota, di vendere il mio cinema display ora che ha ancora un buon mercato, e prendere direttamente il 24" mac potenziato..
Per quanto riguarda il 24" della serie precedente (a proposito ma perchè quel pollice in piu rispetto al monitor cinema display? è la cornice o è superficie utile di lavoro?) dici che potrei trovarlo a un prezzo vantaggioso? Tra l'altro quella serie tutta bianca mi piace anche decisamente di piu..
Ora con 1199 euro porto a casa un 20 imac nuova generazione, un 24 vecchia generazione si trovaa quanto usato secondo te??
Ancora grazie
Ciao!
Guarda, ero nella tua stessa situazione: anche a me il nuovo Alu non piaceva particolarmente, per cui mi sono prima informato sulle differenze prestazionali, e ho scoperto alcune cose interessanti:
- a livello di processore la differenza e` minima, il bus e` passato da 667MHz a 800 ma il bus della ram e` ancora inchiodato a 667 per cui in pratica tutto il sistema lavora a quella frequenza (identica all'iMac White);
- la scheda video, pur avendo la meta` della vram (sul White c'e` una Nvidia con 128Mb mentre sul nuovo una ATi con 256MB) ha delle prestazioni addirittura superiori nel 3D;
- lo schermo e` identico, sul nuovo viene applicata questa lastra in plexiglass per dare l'effetto glossy, pero` su alcuni modelli si verificano spiacevoli effetti di condensa interna che a lungo andare creano aloni che non puoi pulire a meno di smontare il pannello;
- sembra che le casse interne si sentano peggio che sul White;
- il case del modello Alu e` leggermente piu` compatto del White, ad occhio non lo noti se non guardandoli assieme, pero` l'aspetto pratico e` che l'aria all'interno circola meno per cui temperature piu` alte (anche se non di molto, cmq...)
- la ram: sul White ne troverai 1GB (a meno di personalizzazioni) divisa in 2 banchi da 512, sull'Alu ce ne sono gia` 2 (2 da 1GB). Il massimo di ram e` 3GB per il White e 4 per l'Alu, a me sinceramente non cambia nulla, mi sono preso il kit 3+1 da BuyDifferent per iMac White (92€) e vivo felice, non credo che la utilizzero` mai tutta...
Considerati questi aspetti mi sono messo alla ricerca di un iMac White, devo dire che ho faticato non poco a trovarlo nuovo, qua a Torino solo Saturn (al Lingotto) ne aveva ancora uno, tra l'altro pure scontato a 1300€... l'ho preso al volo con la promozione Apple a Tasso 0 (che pero` mi sembra terminata giusto ieri). ;)
Su ebay ho dato un'occhiata e non ce ne sono molti, fossi in te prima mi farei un giro di telefonate nei Rivenditori Apple della tua Provincia (tieniti largo).
Come detto l'iMac Alu non mi ha particolarmente colpito, discorso diverso per la tastiera: e` veramente bella, i tasti sono comodissimi per la scrittura, silenziosi e con una ottima morbidezza e risposta, per cui assieme all'iMac White ho preso la tastiera Alu (e assieme stanno benissimo).
Attenzione: se dovessi trovare un iMac White nuovo e` quasi sicuro (anzi e` sicurissimo) che all'interno troverai "ancora" Tiger e NON Leopard. Se vuoi puoi ottenere la versione Upgrade gratis (8€ per la spedizione a casa), in caso contrario devi preventivare l'acquisto di Leopard + iLife08 (129+79€).
Il pannello dell'iMac (sia White che Alu) e` di 24" reali, per cui sono calcolati sull'area visibile. La sua risoluzione nativa e` di 1920x1200, per cui Full-HD. :)
Il Cinema Display non lo conosco bene non avendone mai avuto uno.
Spero di averti tolto qualche dubbio....
Ciau! :)
Alex
e aggiungo: la nuova tastiera dell'iMac Alu ha le porte USB 2.2, mentre quella dell'iMac White le aveva ancora 1... per cui sono a tutti gli effetti un bell'hub a cui puoi attaccare chiavette, fotocamere senza problemi, visto che (a meno che tu non sia Superman) non credo che riuscirai a saturare il bus USB semplicemente digitando dei tasti... :D
Alex
Sweetmonkey
09-01-2008, 13:43
Grazie 10000.. ma penso che ormai i white nuovi nn si trovino piu
Ciao!
Guarderò in giro
Grazie 10000.. ma penso che ormai i white nuovi nn si trovino piu
Ciao!
Guarderò in giro
Non ne essere cosi` sicuro, se ti interessa un paio di telefonate le puoi fare... tieni conto che il mio l'ho preso poco prima di Natale, non credere...
In alternativa per spendere un po' meno puoi controllare periodicamente sul sito Apple per vedere se li mettono refurbished... ;)
Su ebay se ne trova qualcuno ma secondo me il prezzo (da usato) e` ancora troppo alto.
l'alternativa (meno costosa) sarebbe l'acquisto (dopo il 15 per vedere se esce qualcosa di nuovo) di un bel Mac Mini, cosi` lo usi col Cinema Display e sei a posto. ;)
Alex
Sweetmonkey
09-01-2008, 16:28
Non ne essere cosi` sicuro, se ti interessa un paio di telefonate le puoi fare... tieni conto che il mio l'ho preso poco prima di Natale, non credere...
In alternativa per spendere un po' meno puoi controllare periodicamente sul sito Apple per vedere se li mettono refurbished... ;)
Su ebay se ne trova qualcuno ma secondo me il prezzo (da usato) e` ancora troppo alto.
l'alternativa (meno costosa) sarebbe l'acquisto (dopo il 15 per vedere se esce qualcosa di nuovo) di un bel Mac Mini, cosi` lo usi col Cinema Display e sei a posto. ;)
Alex
Ci avevo pensato anche io.. ma avrei bisogno di una macchina di media potenza..
Non è che un mini è troppo "lento" ??
Considera che ho bisogno di elaborazione grafica per le foto e lavorare in multitasking.. almeno 2-3 gb di ram e una buona scheda video, master dvd..
con un mac mini si riesce ad arrivare a pareggiare la configurazione di un imac?
gianly1985
09-01-2008, 19:48
con un mac mini si riesce ad arrivare a pareggiare la configurazione di un imac?
A parte scheda grafica e un po' la ram (max 3gb contro i max 4gb degli Aluminum), sì.
Non so come si comporta la buona vecchia gma950 con i programmi professionali da fotografi, dovrebbero dirtelo tuoi colleghi sul forum. (mi pare ce ne sia più di qualcuno).
A parte scheda grafica e un po' la ram (max 3gb contro i max 4gb degli Aluminum), sì.
Non so come si comporta la buona vecchia gma950 con i programmi professionali da fotografi, dovrebbero dirtelo tuoi colleghi sul forum. (mi pare ce ne sia più di qualcuno).
...con Photoshop la GMA non fa una piega... utilizzavo anche Aperture senza problemi...
Sweetmonkey
12-01-2008, 13:28
mi bloccai l fatto che abbia hdd a 5400 rpm..
Eventualmente, che voi sappiate, posso upgradare per conto mio il mac mini o è sigillato a prova di bomba??
Grazie
ciao!
mi bloccai l fatto che abbia hdd a 5400 rpm..
Eventualmente, che voi sappiate, posso upgradare per conto mio il mac mini o è sigillato a prova di bomba??
Grazie
ciao!
si, puoi metterci le mani, xò poi perdi la garanzia
mi bloccai l fatto che abbia hdd a 5400 rpm..
Eventualmente, che voi sappiate, posso upgradare per conto mio il mac mini o è sigillato a prova di bomba??
Grazie
ciao!
Fossi in te per iniziare lo terrei così com'è, nel frattempo comprati (100€) un hd da 7200rpm, sulla rete trovi chi lo vende (nella sezione Periferiche di memorizzazione ho aperto un topic apposta pochi gg fa) e quando hai voglia lo cambi. Per cambiarlo non ci vuole una scienza, basta fare attenzione a cosa smonti, tieni conto che il mac mini dentro è parecchio "compatto".
Se cambi hd invalidi la garanzia (credo), se cambi la ram no.
Alex
Sweetmonkey
15-01-2008, 20:25
Eccomi qua..
Come consigliato da tutti ho atteso il Keynote.
per la mia situazione non ci sono state novità: iMac e Mac Mini sono rimasti ciò che erano...
A questo punto mi si pone l'interrogativo obbligatorio: che fare?
Ho fatto 2 conti e l'iMac da 24 pollici per me è troppo, ho gia il cinema display e non lo voglio vendere, ormai ci lavoro magnificamente
Prendere il 20 pollici e spendere 1199 euro non lo vedo molto vantaggioso
DA PcCity vendono in offerta i Mac mini con sostanziali sconti: a 649 euro c'è il modello top con 120 gb di disco, cpu 2.ghz 1gb di ram
Mi sarei orientato per questo, cosi mi avanzerebbero anche quei 2-300 euro abbondantissimi per un iPod o una Apple TV sfiziosa..
Ci sono differenze nettissime tra Mac Mini (opportunamente upgradato con ram a 3-4gb e HDD esterno FW che avrei cmq dovuto prendere anche per iMac) e iMac 20" nell'elaborazione foto (lavoro con file non compressi RAW e creo slideshow.. queste sono le cose piu pesanti. Per il resto uso illustrator, dreamweaver e altri software grafici meno esigenti) che giustifichino altri 500 euro di spesa oltre i 649 del mini??
i nuovi Mini montano leopard giusto???
Come faccio a capire se anche quelli di PcCity sono aggiornati a leopard??
Con il mini non danno tastiera e mouse giusto? Comprerei il kit all'apple store....
Grazie a tutti
Ciao!
Sweetmonkey
16-01-2008, 05:43
tutti focalizzati sull'Air ormai eh?
:-D
Eccomi qua..
Come consigliato da tutti ho atteso il Keynote.
per la mia situazione non ci sono state novità: iMac e Mac Mini sono rimasti ciò che erano...
A questo punto mi si pone l'interrogativo obbligatorio: che fare?
Ho fatto 2 conti e l'iMac da 24 pollici per me è troppo, ho gia il cinema display e non lo voglio vendere, ormai ci lavoro magnificamente
Prendere il 20 pollici e spendere 1199 euro non lo vedo molto vantaggioso
DA PcCity vendono in offerta i Mac mini con sostanziali sconti: a 649 euro c'è il modello top con 120 gb di disco, cpu 2.ghz 1gb di ram
Mi sarei orientato per questo, cosi mi avanzerebbero anche quei 2-300 euro abbondantissimi per un iPod o una Apple TV sfiziosa..
Ci sono differenze nettissime tra Mac Mini (opportunamente upgradato con ram a 3-4gb e HDD esterno FW che avrei cmq dovuto prendere anche per iMac) e iMac 20" nell'elaborazione foto (lavoro con file non compressi RAW e creo slideshow.. queste sono le cose piu pesanti. Per il resto uso illustrator, dreamweaver e altri software grafici meno esigenti) che giustifichino altri 500 euro di spesa oltre i 649 del mini??
i nuovi Mini montano leopard giusto???
Come faccio a capire se anche quelli di PcCity sono aggiornati a leopard??
Con il mini non danno tastiera e mouse giusto? Comprerei il kit all'apple store....
Grazie a tutti
Ciao!
photoshop, illustrator, dreamW, lightroom non credo usino l'accelerazione della scheda video, se usi aperture si. Ma non te lo consiglio. molto più veloce lightroom.
caricalo di ram e vivi tranquillo!
PS2 Installerò la partizioncina con XP giusto per usare autocad....
ciao, scusa l'ot. non hai provato altra soluzione in merito ad autocad?
perche' non riusciamo a schiodarci da questo polmone? e' entrato dentro di noi a tal punto da rifiutare ogni altro cad :muro:
io ho provato vectorworks ma non mi soddisfa, sto provando la beta di rhino ma e' una beta ancora. ma perche' non lo fanno per mac???:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.