PDA

View Full Version : Panda Antivirus 2008


Orma
08-01-2008, 14:46
Salve a tutti...
Ho acquistato l'antivirus in oggetto(35€ x 3 licenze).

Il problema è che sul pc non me lo fa installare perchè mi riconosce ancora una copia (o qualcosa di simile) di BitDefender...precedentemente installato da me ma poi rimosso(prima da Installazione applicazione e poi le cartelle etc.)

-Come fare?

-Cosa devo eliminare per installarlo?

-Devo andare a modificare qualche chiave nel registro di windows? e se si quale?

-Devo utilizzare qualche programma per la rimozione?


Grazie a quanti sapranno aiutarmi.

Cordialmente

Matteo

xcdegasp
08-01-2008, 16:50
sono rimaste vecchie chiavi di registro riferite a quel antivirus, vai in strat->esegui:
digita: regedit

e cerca tutto cio che è relativo a bit-defender o prova a fare pulizia con CCleaner :)

Orma
09-01-2008, 14:26
Ok grazie della risposta..
ci proverò al più presto e farò sapere
Cordilmente
Matteo

Tony 75
09-01-2008, 18:58
Ok grazie della risposta..
ci proverò al più presto e farò sapere
Cordilmente
Matteo

Ciao.
Cosa ne pensi di panda antivirus?
A me dà l'impressione di essere carino....anche se molto "pesante" come "risucchio" prestazioni.:mbe:

Alfredo8989
09-01-2008, 19:04
Ciao.
Cosa ne pensi di panda antivirus?
A me dà l'impressione di essere carino....anche se molto "pesante" come "risucchio" prestazioni.:mbe:

è ottimo.
riconosce oltre un milione di minaccie

Tony 75
09-01-2008, 19:50
è ottimo.
riconosce oltre un milione di minaccie

Provato ma l'ho tolto quasi subito.
A parte il "ciuccia" risorse,mi ha anche cancellato dei file utility hp riconoscendoli
come virus......che dopo si sono rivelati dei falsi positivi.
Non mi dispiace invece come antispyware.
Se lo alleggerissero ci farei veamente un pensierino.;)

Tony 75
11-01-2008, 08:36
Ok grazie della risposta..
ci proverò al più presto e farò sapere
Cordilmente
Matteo


...

Tony 75
11-01-2008, 20:28
è ottimo.
riconosce oltre un milione di minaccie

Ho letto i post dell'estate scorsa su panda internet security......
un bel po' acceso devo dire.
Ma è finito cosi' ???
Av-comparatives non lo considera neanche e la cosa mi fa incazzare.:muro:
Raga di panda....:cool: riapriamolo e parliamone un po'.

Tony 75
12-01-2008, 17:05
Ok come non detto...
The end.

Alfredo8989
12-01-2008, 20:05
Ho letto i post dell'estate scorsa su panda internet security......
un bel po' acceso devo dire.
Ma è finito cosi' ???
Av-comparatives non lo considera neanche e la cosa mi fa incazzare.:muro:
Raga di panda....:cool: riapriamolo e parliamone un po'.

panda è ottimo come antivirus
ricoscosce oltr un milione di minaccie
purtroppo la software house di panda non decide di partecipare ad i test su www. av-comparatives.org

ma cmq è ottimo
se non ci credi
vasi su google
cerca la collezione chiamata VX Heavens
scaricati un po di roba.
scansionaa
è vedi tu il risultato
ciao

TheDarkAngel
12-01-2008, 21:24
panda è ottimo come antivirus
ricoscosce oltr un milione di minaccie
purtroppo la software house di panda non decide di partecipare ad i test su www. av-comparatives.org

ma cmq è ottimo
se non ci credi
vasi su google
cerca la collezione chiamata VX Heavens
scaricati un po di roba.
scansionaa
è vedi tu il risultato
ciao

non partecipa semplicemente perché è ben lontano da essere uno dei migliori antivirus ^_^

Tony 75
12-01-2008, 23:12
non partecipa semplicemente perché è ben lontano da essere uno dei migliori antivirus ^_^

Adesso tu non dire cazzate...

Postiamo solo per vedere come va in determinate situazioni,come si presenta
davanti a nuove minacce, prestazioni e consumo ram.
Non ho voglia di sentire le solite fregnate:il mio av è bello il tuo è brutto.....ecc..

Tony 75
12-01-2008, 23:12
panda è ottimo come antivirus
ricoscosce oltr un milione di minaccie
purtroppo la software house di panda non decide di partecipare ad i test su www. av-comparatives.org

ma cmq è ottimo
se non ci credi
vasi su google
cerca la collezione chiamata VX Heavens
scaricati un po di roba.
scansionaa
è vedi tu il risultato
ciao

Grazie per la risposta.
Ciao.

leolas
13-01-2008, 00:09
bè, io ho usato panda, ma mi è sembrato un pò pesante; inoltre, non mi ha salvato da un bel virus che mi ha obbligato a formattare il pc (questo non vuol dire, perchè può benissimo essere stato un caso -anche perchè c'è stato un periodo in cui ho dovuto formattare il pc 4 volte in 4 mesi, con 4 antivirus diversi.).

Questo non vuol essere provocatorio, in quanto è stata uan mia esperienza personale: molto probabilmente c'è molta gente che si è trovata meglio di me.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-03-2008, 20:22
panda è ottimo come antivirus
ricoscosce oltr un milione di minaccie
purtroppo la software house di panda non decide di partecipare ad i test su www. av-comparatives.org

Vero, comunque in rete si trovano altre comparative, magari non altrettanto blasonate, con cui però ci si può togliere qualche curiosità:
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2008.htm

bassplayer84
24-03-2008, 02:38
Sto usando Panda dalla versione 2007,. e mai un problema di virus.

Su Vista dite che affligge molto alle sue prestazioni, o no?
Sarei molto curioso di provare un Avira AntiVir per vedere la differenza, voi che dite?

Il mio unico dubbio è se conviene avere prestazioni + alte, o averle leggermente + basse ma essere di stare dietro ad una macchina sicura ed affidabile.

E la mia ultima domanda è: Avira AntiVir PE come software antivirus, è valido come il Panda?O non è allo stesso piano a livello di sicurezza? (Non leggerezza, ma solo sicurezza chiedo).

Per Spyware ecc ecc tanto ho anche Ad-Awarre 2007, Spybot s&d, il windows defender, e cmq sia sempre un firewall hardware nel mio router.


Fatemi sapere grazie.

Mattia

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-03-2008, 08:41
Sto usando Panda dalla versione 2007,. e mai un problema di virus.

Su Vista dite che affligge molto alle sue prestazioni, o no?


No, anche su Vista si comporta benissimo a livello prestazioni. Influisce poco, garantito :D

[QUOTE]Sarei molto curioso di provare un Avira AntiVir per vedere la differenza, voi che dite?

Che IMHO vale la pena provarlo. Io lo uso dal gennaio 2003 nella versione gratuita, e da un paio di anni ho acquistato al misero prezzo cui è venduta, la versione a pagamento per diverse macchine.

Il mio unico dubbio è se conviene avere prestazioni + alte, o averle leggermente + basse ma essere di stare dietro ad una macchina sicura ed affidabile.

Mah... la sicurezza verrebbe davanti a tutto, però è anche vero che con il PC bisogna anche lavorarci e regalare CPU e RAM ad un'applicazione che sta in background non è molto piacevole. Considera tra l'altro che l'antivirus perfetto non esiste e meno che mai esisterà in futuro, anzi l'approccio al contrasto al malware con programmi antiqualcosa si sta sempre più dimostrando meno efficace ogni anno che passa. Leggi: il migliore degli antivirus si fa sfuggire sotto il naso qualcosa come qualche migliaio di file malware, ed il numero è destinato a crescere in futuro, visto l'abilità nella realizzazione del malware mostrata da autentiche organizzazioni criminali che vi stanno dietro.

E la mia ultima domanda è: Avira AntiVir PE come software antivirus, è valido come il Panda?O non è allo stesso piano a livello di sicurezza? (Non leggerezza, ma solo sicurezza chiedo).

Su questo nessuno credo può darti una risposta sicura ed univoca, ma solo sensazioni personali. Mi spiego meglio: scarichi un file infetto, uno lo vede come tale e l'altro no. Che facciamo? Diciamo che il primo è migliore del secondo? Bene, dopo scarichiamo un altro file infetto e come spesso avviene è invece il secondo a riconoscerlo tale. Che facciamo? Cambiamo opinione e diciamo che è meglio il secondo? Purtroppo i giudizi positivi o le stroncature sui forum o newsgroup vertono su esperienze personali del singolo utente e come tali vanno sempre prese con le pinze. Vi sono tentativi per cercare di misurare le prestazioni con metodi più affidabili delle esperienze del singolo, come i test comparativi. Però anche loro non sono da prendere come vangelo, visto e considerato che nel momento in cui il migliore degli antivirus si lascia sfuggire sotto il naso qualche migliaio di malware, se ti capita a te uno di loro, tornerai a dire che l'antivirus cazzuto del test in realtà è una ciofeca impressionante :D

A mio parere, meglio scegliere un antivirus che si dimostra buono nei test comparativi e che non ciuccia troppe risorse, perché con il PC bisogna pure lavorarci, e non stare lì solo a vedere quanto è bravo e come è bello con tutte le migliaia di migliaia di opzioni. Ecco perché ho scelto già da tempo Avira Antivir. Intendiamoci, ogni tanto su qualche muletto provo anche altro, ma alla fine vedo che il gioco non vale la candela e ritorno alla qualità "tetesca" :p


Saluti.

bassplayer84
24-03-2008, 09:59
No, anche su Vista si comporta benissimo a livello prestazioni. Influisce poco, garantito :D



Che IMHO vale la pena provarlo. Io lo uso dal gennaio 2003 nella versione gratuita, e da un paio di anni ho acquistato al misero prezzo cui è venduta, la versione a pagamento per diverse macchine.



Mah... la sicurezza verrebbe davanti a tutto, però è anche vero che con il PC bisogna anche lavorarci e regalare CPU e RAM ad un'applicazione che sta in background non è molto piacevole. Considera tra l'altro che l'antivirus perfetto non esiste e meno che mai esisterà in futuro, anzi l'approccio al contrasto al malware con programmi antiqualcosa si sta sempre più dimostrando meno efficace ogni anno che passa. Leggi: il migliore degli antivirus si fa sfuggire sotto il naso qualcosa come qualche migliaio di file malware, ed il numero è destinato a crescere in futuro, visto l'abilità nella realizzazione del malware mostrata da autentiche organizzazioni criminali che vi stanno dietro.



Su questo nessuno credo può darti una risposta sicura ed univoca, ma solo sensazioni personali. Mi spiego meglio: scarichi un file infetto, uno lo vede come tale e l'altro no. Che facciamo? Diciamo che il primo è migliore del secondo? Bene, dopo scarichiamo un altro file infetto e come spesso avviene è invece il secondo a riconoscerlo tale. Che facciamo? Cambiamo opinione e diciamo che è meglio il secondo? Purtroppo i giudizi positivi o le stroncature sui forum o newsgroup vertono su esperienze personali del singolo utente e come tali vanno sempre prese con le pinze. Vi sono tentativi per cercare di misurare le prestazioni con metodi più affidabili delle esperienze del singolo, come i test comparativi. Però anche loro non sono da prendere come vangelo, visto e considerato che nel momento in cui il migliore degli antivirus si lascia sfuggire sotto il naso qualche migliaio di malware, se ti capita a te uno di loro, tornerai a dire che l'antivirus cazzuto del test in realtà è una ciofeca impressionante :D

A mio parere, meglio scegliere un antivirus che si dimostra buono nei test comparativi e che non ciuccia troppe risorse, perché con il PC bisogna pure lavorarci, e non stare lì solo a vedere quanto è bravo e come è bello con tutte le migliaia di migliaia di opzioni. Ecco perché ho scelto già da tempo Avira Antivir. Intendiamoci, ogni tanto su qualche muletto provo anche altro, ma alla fine vedo che il gioco non vale la candela e ritorno alla qualità "tetesca" :p


Saluti.

Davvero un post intelligente e ben fatto, grazie davvero.
Fin ora avevo trovato solo litigi tra gente che difende antivirus, e altri che ne difende altri ancora...
Mi hai fatto benissimo capire la situazione.
Cmq si sinceramente il Panda AV+FW 2008 su Vista sembra non dare assolutamente problemi, anche se dopo aver messo Avira Antivir su il mio mulaccio, ho notato un casino di aumento di prestazioni (dove prima anche li c'era il panda).
Dici che questo incremento lo sentirei anche sul mio notebook (in firma) togliendo il Panda e mettendoci avira?
Per firewall mi consigli qualcosa, o dopo posso utilizzare quello di Vista?Attualmente ho quello del Panda ovviamente, ma se metto Avira cosa mi consigli poi?

grazie e auguri

xcdegasp
24-03-2008, 11:00
Davvero un post intelligente e ben fatto, grazie davvero.
Fin ora avevo trovato solo litigi tra gente che difende antivirus, e altri che ne difende altri ancora...
Mi hai fatto benissimo capire la situazione.
Cmq si sinceramente il Panda AV+FW 2008 su Vista sembra non dare assolutamente problemi, anche se dopo aver messo Avira Antivir su il mio mulaccio, ho notato un casino di aumento di prestazioni (dove prima anche li c'era il panda).
Dici che questo incremento lo sentirei anche sul mio notebook (in firma) togliendo il Panda e mettendoci avira?
Per firewall mi consigli qualcosa, o dopo posso utilizzare quello di Vista?Attualmente ho quello del Panda ovviamente, ma se metto Avira cosa mi consigli poi?

grazie e auguri

perchè non dovresti avere un boost prestazionale anche sul notebook? se hai visto differenze su un pc desktop a maggior ragione sul notebook vedrai differenze visto che solitamente il notebook sono pc già di per se fiacchetti rispetto a quelli da scrivania.

come firewall non hai molte alternative o quello di Vista o quello di Comodo-Firewall v3.0 (free anche per attività lavorative), escluderei il ZoneAlarm-free perchè ormai è troppo scarno...

per il firewall ti conviene chiedere nel thread dei firewall: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488


abituatevi a usare il Thread Importanti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053) altrimenti vi accontenterete di pochi e vaghi consigli..

Chukie
24-03-2008, 11:09
Vero, comunque in rete si trovano altre comparative, magari non altrettanto blasonate, con cui però ci si può togliere qualche curiosità:
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2008.htm


Uhm, if there has been a discussion about the goodness of AV-Comparatives in this forum, then this one should neither be here.

First: Anywhere is well explained HOW samples are choosed - they simply expose that they tested AVs against 46800 infected files but not how have they checked if files are really malware.

Second: Anywhere is written WHICH AVs settings have been used by testers. Who really know if settings used are the "same" for every antivirus software? (obviously I'm not talking about "same settings" in a strict way because every antivirus has its own configuration. I just don't know if settings used are comparable each one).

Third: They talk about viruses, trojan, worm and other kind of trash malware but they don't eplain what do they mean with this generic definition.

Fourth: As far as I know, at least from who I asked about it, no AV company gave their agreement to be in this test.

That's all


http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1186442&postcount=13

xcdegasp
24-03-2008, 11:12
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1186442&postcount=13

esatto programmifree.com non ha mai proposto comparazioni affidabili :)

bassplayer84
24-03-2008, 11:37
scusate ma non ho ben capito il senso di quel messaggio in inglese...

dice che i comparativi sono da prendere poco sul serio?
o cosa?