PDA

View Full Version : Protezione Bambini


Guerriero Nero
08-01-2008, 14:24
dopo aver fatto diverse prove con i filtri di ALICE, e quelli del firewall di kaspersky 7
volevo sapere se esiste un buon programma...meglio free, ma al caso si compra, che possa tutelare la navigazione on line, le chat e posta dei BAMBINI...

grazie per eventuali suggerimenti.

sampei.nihira
08-01-2008, 15:26
dopo aver fatto diverse prove con i filtri di ALICE, e quelli del firewall di kaspersky 7
volevo sapere se esiste un buon programma...meglio free, ma al caso si compra, che possa tutelare la navigazione on line, le chat e posta dei BAMBINI...

grazie per eventuali suggerimenti.

Ciao Guerriero,devo dire che ciò che scrivo sotto è il mio pensiero e l'argomento è così intricato che presenta molte sfaccettature personali.
Usare un pc connesso ad internet per un bambino (ma anche per un ragazzo) non è cosa priva di rischi e secondo me dovrebbe essere fatto sempre con la supervisione e/o almeno il consenso di un adulto.
Per le scelte poi di installare e/o usare certi softs io ritengo categorico il diritto di veto di un adulto.
Sarebbe, secondo me, meglio intervenire su vari punti che hai elencato tu senza demandare sbrigativamente il compito ad un unico programma.

1) NAVIGAZIONE INTERNET: Io proverei ad usare i DNS di http://www.scrubit.com/ (noterai la protezione pornografia e pedofilia) ed userei un browser che non sia I.E.

2) E-MAIL: E' fondamentale che i bambini usino almeno 2 indirizzi e-mail.Uno NON in chiaro cioè per intendersi non (nomecognome@ecc) e l'altro magari un pò più in chiaro.
Naturalmente intuirai i motivi di ciò.
Per l'uso di un soft di posta elettronica io eviterei Outlook e mi orienterei verso soft tipo Thunderbird che ha il blocco delle immagini eventualmente presenti nelle e-mails in automatico e puoi settarlo anche per eventuale spam (speriamo di no) in questo forum c'è un apposita sezione che ha un 3D dedicato al programma che ti ho detto di posta elettronica.

Ed ora veniamo alle note dolenti......le CHAT ?
........dei bambini (come sai la definizione dipende dall'età......) ????? :doh:

No....proprio no.

Al massimo potrei autorizzare un soft di messaggistica immediata tipo MSN.
A cui devi settare almeno che il contatto è possibile solo agli utenti presenti nella lista dei permessi.

Naturalmente ritengo inoltre che l'uso di un sistema linux sia più sicuro per un bambino di un sistema windows.
Basta pensare che con LINUX non esistono infezioni da spyware,adware,virus e quindi non rileverai mai nel pc del bambino la
presenza di pop-up tipo quelli dei vari CASINO' e simili.....

leolas
08-01-2008, 15:39
sampei, scrubit va lasciato attivo? perchè forse basterebbe terminare il processo e... (un mio amico mi ha raccontato che i suoi avevano messo la protezione al pc, anni fa, e gli bastava terminare il processo del programma dal task manager per disattivarlo :ciapet: )

sampei.nihira
08-01-2008, 15:50
sampei, scrubit va lasciato attivo? perchè forse basterebbe terminare il processo e... (un mio amico mi ha raccontato che i suoi avevano messo la protezione al pc, anni fa, e gli bastava terminare il processo del programma dal task manager per disattivarlo :ciapet: )

Eeeh ? :mbe:

http://www.scrubit.com/index.cfm?page=faq

Capito ?

p.s. Naturalmente se io fossi il padre del tuo amico gli cambierei la pass del router (senza dirglielo) poi imposterei i DNS
direttamente da lì e se vuole navigare............

Nuz
08-01-2008, 17:08
Segnalo una discussione utile sul parental control:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614694

leolas
08-01-2008, 18:33
Eeeh ? :mbe:

http://www.scrubit.com/index.cfm?page=faq

Capito ?

p.s. Naturalmente se io fossi il padre del tuo amico gli cambierei la pass del router (senza dirglielo) poi imposterei i DNS
direttamente da lì e se vuole navigare............

ups :muro: :muro:

hehe :stordita:
direi di essere sveglio, oggi :fagiano: :fagiano: credevo fosse un'altra cosa
comunque, è da tempo che non usano più programmi di quel tipo

sampei.nihira
08-01-2008, 18:45
ups :muro: :muro:

hehe :stordita:
direi di essere sveglio, oggi :fagiano: :fagiano: credevo fosse un'altra cosa
comunque, è da tempo che non usano più programmi di quel tipo

:D :D :D

Può essere......io sarei quindi un Obi Wan Kenobi e voi tutti dei Luke Skywalker ?

Ebbene si..........è così !! :cry: :cry:

(Si nota che ieri sera ho visto Guerre stellari eh ? ;) )

Eppure verrà un giorno dove in un 3D metteremo, in piccolissimo naturalmente, il ns vero aspetto.........se la "forza" lo consentirà....naturalmente !! ;)

leolas
08-01-2008, 18:58
:D :D :D

Può essere......io sarei quindi un Obi Wan Kenobi e voi tutti dei Luke Skywalker ?

Ebbene si..........è così !! :cry: :cry:

(Si nota che ieri sera ho visto Guerre stellari eh ? ;) )

Eppure verrà un giorno dove in un 3D metteremo, in piccolissimo naturalmente, il ns vero aspetto.........se la "forza" lo consentirà....naturalmente !! ;)

Ci stava bene anche un "Io sono tuo padre!" :nera:
(e poi l'urlo irreale di luke "NuuoooOoooOoooOOOOoooooooooooooo")
:sofico:

[a proposito, chi ha visto star wars dei griffin, dopo star wars?? hanno fatto solo il iv episodio?? essendo iniziato alle 23.30 sono riuscito a guardare solo l'inizio :cry: ]

Tra l'altro, credo che il motivo principale per cui uso Avira sia che lo scanner si chaima "Luke Filewalker" :D

comunque, la "forza" significa "mod"? perchè sennò, essendo la forza molto potente in me (sese':stordita: ), potre aprire il thread (forse e se mi va :D )

ps: perchè ti lamenti di essere un obi wan? è molto meglio lui di luke ;) :D
ps2: per qaunto nelle realtà odi la violenza, preferisco il lato oscuro (maledetto kotor :sofico:), quindi non sono ne un luke che un obi :Prrr:

murack83pa
08-01-2008, 19:14
io sono d'accordisssimo con sampei
credo che windows vista incorpori una sorta di modulo o programma interno "parental controll", che limita la navigazione in internet e con il quale il genitore puo controllare quello che fa il figlio al pc

OT:
da quello che ho visto, hanno fatto una storia unica di tutta guerre stellari...forse uscirà un intero dvd, il che mi fa pensare che in realtà l'episodio sia piu lungo di quello fatto vedere ieri su italia uno....adoro i griffin. ho in dvd tutte e due le stagioni :cool:
scusa al mod x l'ot :sofico:
OT chiuso

leolas
08-01-2008, 20:06
io sono d'accordisssimo con sampei
credo che windows vista incorpori una sorta di modulo o programma interno "parental controll", che limita la navigazione in internet e con il quale il genitore puo controllare quello che fa il figlio al pc

OT:
da quello che ho visto, hanno fatto una storia unica di tutta guerre stellari...forse uscirà un intero dvd, il che mi fa pensare che in realtà l'episodio sia piu lungo di quello fatto vedere ieri su italia uno....adoro i griffin. ho in dvd tutte e due le stagioni :cool:
scusa al mod x l'ot :sofico:
OT chiuso

non credo che ci sia bisogno di scusarsi dell'OT ai mod, ormai il mio post di prima completamente ot gli avrà stesi :D (in caso contrario, ricorrerò ai poteri del lato oscuro della forza.. :O)

Infatti sono felice del fatto che il 2008 è l'anno in cui l'uso del pc supererà l'uso della tv, ormai in onda ci sono solo programmi spazzatura

comunque, il parental control penso che ci voglia fino ad una certa età, dai 13 anni (volendo anche prima:D) mi sembra in parte inutile... tanto ormai, con la roba che fanno vedere in tv sui canali del berlusca, c'è poco da nascondere ai bambini... tette, culi, donne nude e reality... e ovviamente, senza bollino rosso o giallo, quindi.......

Infatti, sono contento che il 2008 è l'anno in cui l'uso dei pc supererà l'uso delle tv... personalmente, non guardo la tv da mesi e mesi (30 minuti al mese, massimo... che questo mese ho già "sprecato" guardando una parte di griffin/starwars:D <-- a proposito, grazie murack della bella notizia)

xcdegasp
08-01-2008, 23:19
vedo che lo "sforzo" di tutti voi è grosso come il mio :asd:

Con Sampei condivido il pensiero che dns e genitore accanto non potrà mai essere uguale al delegare, perchè altro non è che un devolvere, la sicurezza e l'educazione ad un mero, semplice ed ignaro software :)

ma allo stesso modo condivido l'osservazione di Leolas che ormai l'attenzione sui contenuti non è più verso Internet, tutti quanti appena comoprano il pc firmano la dichiarazione di assolvenza di eventuali danni psichici e fisici ai produttori e venditori, ma deve essere verso la TV...
troppo ancora tollerata e ormai, come ben dimostra la nuova generazione, discarica di ogni spazzatura che la mente umana possa mai concepire :)


potrei anche lasciar aprire ed evolvere il thread... ovvaimente se fate i bravi come avete sempre fatto in quei frangenti :D

nemo99
09-01-2008, 00:15
consiglio l'insostituibile k9 (free)

http://www1.k9webprotection.com/

potete impostare anche la fascia oraria quando Internet è permesso

xcdegasp
09-01-2008, 15:41
la mia era citazione di Balle Spaziali, non vi sarete mica offesi vero? :stordita:

@ nemo99:
non conoscevo quel programma, prendo l'occasione per studiarlo :p

leolas
09-01-2008, 20:01
la mia era citazione di Balle Spaziali, non vi sarete mica offesi vero? :stordita:


ecco dove l'avevo già sentita :D

mi faceva molto star whores (la doppiatura dei gem boy di star wars), ma lì la "Forza" era diventata la "Scorza"... quindi non capivo :confused: :D

murack83pa
09-01-2008, 20:10
mi devo rivedere balle spaziali....e dire che me l'hanno regalato in dvd :muro:

ar70
10-01-2008, 09:51
Anche questo è ottimo

sostituisce i dns, come fa opendns

non fa passare niente che non sia guardabile da un bimbo :D



http://www.browsesafe.com/

dani&l
04-02-2008, 14:40
Discussione interessante. Stò cercando una soluzione stand alone il più possibile e funzionale per lo stesso motivo.

Ho visto opendns,scrubit e browsesafe. In realtà ero curioso anche riguardante il sistema Alice Total security (canone mensile) che da antivirus, firewall e parental control. Il problema è che questo ho sentito spesso crea problemi con una marea di siti, blocca il p2p, e insomma, non mi convince.

Opendns funziona, il problema è che con gli indirizzi dinamici non è che vada molto bene, o almeno non ho capito come funziona, perchè se a ogni connessione devo fare il refresh tramite dnsomatic diventa poco funzionale.

Scrubit e browesafe , ho impostato i dns ma non fungono molto, almeno ho provato a selezionare porno in goggle e aprire i primi siti e funzionano tranquillamente :confused:

riazzituoi
04-02-2008, 15:38
.

dani&l
04-02-2008, 17:57
Guarda questo:

K9 web protection
http://www1.k9webprotection.com/

e volendo lo puoi usare insieme a OpenDNS


PS
perchè ti preoccupa il blocco del p2p? :Prrr:

Perchè se questa persona lo vuole usare poi rompe le palle a me.

K9 l'avevo visto, ma devo provarlo... ho bisogno di una soluzione semplice che possa portare via meno gestione possibile e che la tale sia fattibile da persone di 45 anni che non hanno mai visto un pc in vita loro e non mi chiamino per ogni caxxata :)

Per OPENDNS... essendo un alice flat, cambiano ip ogni volta che si collegano. Come diavolo si fà a mantenere aggiornato i dns di opendns ? Se deve aggiornarlo ogni volta , come ho detto prima , non mi serve a niente. Il bimbo spegne e riaccende il pc e naviga tranquillamente.... :(

riazzituoi
04-02-2008, 18:11
.

dani&l
05-02-2008, 10:07
Ciao,

aggiornare l'ip con OpenDNS serve solo per mantenere le impostazioni (ad esempio se hai settato dei filtri anti-pornazzi o altro) e le statistiche (se si è loggati).

Però anche se non si aggiorna l'ip e se non si è loggati funziona lo stesso, ovviamente non verranno attivate le impostazioni personalizzate.

a me è quello che interessa... devono sempre essere attive le protezioni antipornazzo. Se a ogni ip nuovo, ergo nuova connessione, bisogna fare l'aggiornamento ip, a stò punto non serve un ciufolo, il "bambino", spegne e riaccende il modem e ha un nuovo ip dinamico.

ar70
05-02-2008, 12:50
a me è quello che interessa... devono sempre essere attive le protezioni antipornazzo. Se a ogni ip nuovo, ergo nuova connessione, bisogna fare l'aggiornamento ip, a stò punto non serve un ciufolo, il "bambino", spegne e riaccende il modem e ha un nuovo ip dinamico.

se tu imposti i dns (anti-porno) nel router i dns rimangono anche se accendi e spegni il modem-router

l'ip (dinamico) non c'entra niente con i dns

dani&l
05-02-2008, 13:52
se tu imposti i dns (anti-porno) nel router i dns rimangono anche se accendi e spegni il modem-router

l'ip (dinamico) non c'entra niente con i dns

lo sò come funziona.

Opendns funziona cosi:
Tu metti i loro dns (e questi sono fissi ci siamo)
Se poi accedi al loro sito puoi crearti un account e segnare il tuo IP con il quale sei connesso e applicare delle regole come il parental control, in modo che una volta messa la regola, quando cerchi un sito porno ti segnala che non è possibile visitarlo.
Ora il problema è che se tu cambi IP, ovviamente il filtro non funzionerà, ma dovrai segnare al sito opendns che hai anche un altro ip, essendo dinamico. Per far questo consigliano di usare DNS-o-Matic, ma per funzionare significa che OGNI volta che accedi con un IP diverso, devi aggiornare tramite il loro sito il nuovo IP per far funzionare le regole. E questo è un problema.

ar70
05-02-2008, 14:55
adesso ho capito il tuo problema

non devi usare opendns ma browsesafe (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641303&highlight=browsesafe)

puoi impostare i dns a manina sul router come ti garba

FASTER INTERNET
66.11.234.70
66.11.234.71

FASTER INTERNET + Phishing Filter
66.11.234.80
66.11.234.81

FASTER INTERNET + Phishing Filter + Adult Filter
66.11.234.80
66.11.234.81

e quindi non avrai + problema se l'ip cambia

dani&l
05-02-2008, 15:42
adesso ho capito il tuo problema

non devi usare opendns ma browsesafe (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641303&highlight=browsesafe)

puoi impostare i dns a manina sul router come ti garba

FASTER INTERNET
66.11.234.70
66.11.234.71

FASTER INTERNET + Phishing Filter
66.11.234.80
66.11.234.81

FASTER INTERNET + Phishing Filter + Adult Filter
66.11.234.80
66.11.234.81

e quindi non avrai + problema se l'ip cambia

meglio browsesafe o scrubit ?? Quali hanno più siti bloccati ? Quali vengono aggiornati più spesso ?

ar70
05-02-2008, 16:35
meglio browsesafe o scrubit ?? Quali hanno più siti bloccati ? Quali vengono aggiornati più spesso ?


non ho mai usato scrubit

uso browsesafe e funziona

una volta mi ero dimenticato che erano attivi sul router e cercavo innocentemente di navigare su qualche sito xxxx ;)


...col cavolo che passavo :D

dani&l
05-02-2008, 16:57
non ho mai usato scrubit

uso browsesafe e funziona

una volta mi ero dimenticato che erano attivi sul router e cercavo innocentemente di navigare su qualche sito xxxx ;)


...col cavolo che passavo :D

azz ho fatto una prova ma mettendo porno in google e cliccando i primi siti me li apre tutti :confused:

nemo99
05-02-2008, 19:21
azz ho fatto una prova ma mettendo porno in google e cliccando i primi siti me li apre tutti :confused:

il cambio di dns non viene preso immediatamente

fai uno shutdown del router e del pc


funziona, funziona

joko
08-02-2008, 22:25
Avete provato con "Naomi"?
E' un ottimo programma e blocca automaticamente l'apertura di siti che contengono parole anche abbastanza innocue come "donne nude"...
E' molto semplice da installare e, all'occorrenza, anche da disattivare...

dani&l
11-02-2008, 08:27
Avete provato con "Naomi"?
E' un ottimo programma e blocca automaticamente l'apertura di siti che contengono parole anche abbastanza innocue come "donne nude"...
E' molto semplice da installare e, all'occorrenza, anche da disattivare...

GRAZIE !! Ho risolto con quello.... facile da installare, fà tutto da solo... spero non mi chiami per "manutenzione".
E' un pò brutale, nel senso che killa la sessione di explorer, però funziona... tra l'altro alla prova effettuata da lei, ovvero è andata su il sito che aveva in cronologia ("video di libero :doh: ") ,c'erano le parole più ricercate, tra cui "ragazze calde" etc.. sui generis.... e io a spiegargli che quelle sono le parole più ricercate, ma lei " no se clicchi sopra poi vedi"... clicca.... si è chiuso explorer ... naomi ha funzionato anche in quel caso :D

Mi è andata bene :)

Mau98
16-02-2009, 13:07
Sto cercando un programma che blocchi i siti porno o poco "raccomandabili" a mio figlio di 10 anni ....
Ho letto i vs suggerimenti, ma non mi sono chiari:
- naomi, dite che è il migliore .... sono andato al sito, ma sembra che non sia più aggiornato dal 2006 ....
- browsesafe e scrubit: ma con questi devo andare a modificare i DNS sul router?? non sono pratico ... e poi, una volta modificati sul router, valgono per tutti i computer di casa o si può limitare l'accesso ad uno solo o più?
a me servirebbe un programma poco invasivo che blocchi a quel singolo computer l'accesso a siti non sicuri
grazie
Maurizio

Roby_P
18-08-2009, 11:13
Salve a tutti :D

Devo configurare l'utente di una bambina di 4 anni che sa già usare benissimo il pc :D
Ovviamente non verrà lasciata da sola davanti al pc per nessun motivo nell'intero universo :D
Volevo cmq impostare i DNS in modo da avere un buon filtro già alla radice, soprattutto perchè i genitori non sono molto pratici ed hanno bisogno di un aiutino :D :Prrr:

Ho letto la discussione e mi sembrava molto interessante il servizio di parental control fornito da OpenDNS. Purtroppo temo non sia applicabile perchè loro usano Tiscali e credo abbiano IP dinamico :(
Ho letto anche di browsesafe http://www.browsesafe.com/
Ma non riesco ad aprire il sito, bloccato dai miei DNS :D , quindi non credo sia più raccomandabile :(
Pensavo quindi di usare i DNS di scrubit, suggeriti da Sampei.nihira (ciao Sampei :D ) http://www.scrubit.com/
Avete altri suggerimenti?

Grazie dell'aiuto
Roby

Chill-Out
18-08-2009, 11:38
Salve a tutti :D

Devo configurare l'utente di una bambina di 4 anni che sa già usare benissimo il pc :D
Ovviamente non verrà lasciata da sola davanti al pc per nessun motivo nell'intero universo :D
Volevo cmq impostare i DNS in modo da avere un buon filtro già alla radice, soprattutto perchè i genitori non sono molto pratici ed hanno bisogno di un aiutino :D :Prrr:

Ho letto la discussione e mi sembrava molto interessante il servizio di parental control fornito da OpenDNS. Purtroppo temo non sia applicabile perchè loro usano Tiscali e credo abbiano IP dinamico :(
Ho letto anche di browsesafe http://www.browsesafe.com/
Ma non riesco ad aprire il sito, bloccato dai miei DNS :D , quindi non credo sia più raccomandabile :(
Pensavo quindi di usare i DNS di scrubit, suggeriti da Sampei.nihira (ciao Sampei :D ) http://www.scrubit.com/
Avete altri suggerimenti?

Grazie dell'aiuto
Roby

Puoi optare per i DNS di OpenDNS indipendentemente da Tiscali in abbinata a http://www1.k9webprotection.com/index.php

WarDuck
18-08-2009, 13:06
Date un'occhiata anche a Windows Live Family Safety... si integra bene con la suite Windows Live, se la usate ovviamente.

Roby_P
18-08-2009, 13:08
Puoi optare per i DNS di OpenDNS indipendentemente da Tiscali in abbinata a http://www1.k9webprotection.com/index.php

Grazie Chill-Out

Però a questo punto mi chiedo se siano meglio i DNS di scubit o gli OpenDNS (senza parental control)?
Una volta scelti i DNS, ci affianco questo programmino K9
Per curiosità tu l'hai provato?

Grazie ancora
Roby

sampei.nihira
18-08-2009, 15:37
Ciao Roby.:)
Se la bambina è una "volpe" come tu dici :D ed i genitori non sono molto pratici io scommetto un'arancia contro mille euro che entro 1 anno il pc avrà problemi vari,anche perchè 9/10 il padre o la madre faranno di tutto per "raggiungere e sorpassare" la piccola :p
Quindi in consiglio spassionato inserisci sw di protezione semplici e che non lasciano adito a dubbi sul da farsi in caso di scelta utente.
Se i genitori conoscono poco l'inglese meglio orientarsi su tutti i prodotti in italiano.
Meglio spendere e quindi rivolgersi a sw a pagamento che optare per altri prodotti più difficili da gestire.

Come ho scritto più volte ho avuto modo di constatare che alcuni comportamenti utente in presenza di un pop-up di allerta spesso sono contrari/diversi a quello che noi saremmo soliti pensare.:)

Un saluto ed in bocca al lupo.;)

Chill-Out
18-08-2009, 15:43
Grazie Chill-Out

Però a questo punto mi chiedo se siano meglio i DNS di scubit o gli OpenDNS (senza parental control)?
Una volta scelti i DNS, ci affianco questo programmino K9
Per curiosità tu l'hai provato?

Grazie ancora
Roby

Per quanto concerne ScrubIT non saprei mai testati, mentre per quanto concerne K9 non avendo prole non ho riscontro quotidiano, comunque installato e fatto installare su PC di amici/conoscenti ed i feedback sono stati tutti più che positivi.
Resta ben inteso che questi accorgimenti non sostituiscono la presenza costante del genitore che accompagna la navigazione ;)

Roby_P
18-08-2009, 19:14
Ciao Roby.:)
Se la bambina è una "volpe" come tu dici :D ed i genitori non sono molto pratici io scommetto un'arancia contro mille euro che entro 1 anno il pc avrà problemi vari,anche perchè 9/10 il padre o la madre faranno di tutto per "raggiungere e sorpassare" la piccola :p
Quindi in consiglio spassionato inserisci sw di protezione semplici e che non lasciano adito a dubbi sul da farsi in caso di scelta utente.
Se i genitori conoscono poco l'inglese meglio orientarsi su tutti i prodotti in italiano.
Meglio spendere e quindi rivolgersi a sw a pagamento che optare per altri prodotti più difficili da gestire.

Come ho scritto più volte ho avuto modo di constatare che alcuni comportamenti utente in presenza di un pop-up di allerta spesso sono contrari/diversi a quello che noi saremmo soliti pensare.:)

Un saluto ed in bocca al lupo.;)



Grazie del consiglio Sampei :D

Ora chiedo nella discussione sulle configurazioni di sicurezza cosa mettere ;)

Ho già creato per lei un account limitato. Su XP è possibile ridurre ulteriormente i privilegi? Vorrei impedirle di installare programmi :D

Un ultima cosa....tra i DNS di scubit e gli OpenDNS quali credi siano più indicati?

Grazie
Roby

Roby_P
18-08-2009, 19:16
Per quanto concerne ScrubIT non saprei mai testati, mentre per quanto concerne K9 non avendo prole non ho riscontro quotidiano, comunque installato e fatto installare su PC di amici/conoscenti ed i feedback sono stati tutti più che positivi.
Resta ben inteso che questi accorgimenti non sostituiscono la presenza costante del genitore che accompagna la navigazione ;)

Grazie :D

Ho deciso che mi fiderò del giudizio dei tuoi amici ed installerò K9

Ciao ciao ;)

Roby_P
18-08-2009, 19:19
Date un'occhiata anche a Windows Live Family Safety... si integra bene con la suite Windows Live, se la usate ovviamente.

Grazie per la segnalazione
Ho appena dato un'occhiata (anche se mia nipote è troppo piccola per Windows Live :D ) e sembra interessante, lo terrò a mente ;)

sampei.nihira
19-08-2009, 19:11
Grazie del consiglio Sampei :D

Ora chiedo nella discussione sulle configurazioni di sicurezza cosa mettere ;)

Ho già creato per lei un account limitato. Su XP è possibile ridurre ulteriormente i privilegi? Vorrei impedirle di installare programmi :D

Un ultima cosa....tra i DNS di scubit e gli OpenDNS quali credi siano più indicati?

Grazie
Roby

Installare programmi a 4 anni ???? :eek: :eek: :D :D
Se ci riesce sarebbe un vero peccato "tarpare le ali" a questo fenomeno in gonnella !! ;)

Io non amo l'account limitato ma preferisco la riduzione dei privilegi estesa a molti sw a rischio (posta elettronica,browser,messaggistica immediata,P2P.....)

Se devo votare voterei per scrubit.
Con gli ODNS ho avuto spesso mancati accessi a siti internet.

Saluti

Roby_P
23-08-2009, 23:55
Installare programmi a 4 anni ???? :eek: :eek: :D :D
Se ci riesce sarebbe un vero peccato "tarpare le ali" a questo fenomeno in gonnella !! ;)

Io non amo l'account limitato ma preferisco la riduzione dei privilegi estesa a molti sw a rischio (posta elettronica,browser,messaggistica immediata,P2P.....)

Se devo votare voterei per scrubit.
Con gli ODNS ho avuto spesso mancati accessi a siti internet.

Saluti



Fino ad ora l'ha fatto solo una volta....avevo lasciato l'installer sul desktop e a lei è piaciuta l'icona così c'ha cliccato sopra :asd:


Oggi mentre giravo in internet ho trovato questo
http://totumweb.com/2009/02/proteggi-i-propri-bambini-su-internet/
parla di 2 estansioni per Firefox
Spero possa interessare :D

Ciao ciao ;)

Roby_P
24-08-2009, 11:48
Una curiosità...

Esiste per YouTube un filtro tipo SafeSearch di Google?
Ho cercato ma non ho trovato niente :(

Grazie
Roby

Roby_P
07-09-2009, 10:17
Ciao a tutti :D
Oggi volevo installare K9 e incredibile ma vero oggi offrono una licenza gratuita per un anno :sofico:

Basta compilare questo :D
http://www1.k9webprotection.com/getk9/index.php

marcoesse
10-06-2010, 11:06
ciao a tutti da richiesta di Hellblazer
Buongiorno a tutti, spero che questa sia la sezione giusta.
A casa mia ho un computer che dovrà essere usato da un ragazzino piuttosto giovane. Desidero bloccare completamente l'accesso a siti per adulti.
Potreste consigliarmi dei programmi DAVVERO efficaci?
Grazie
ciao,
posso consigliarti Kis 2011 dove all'interno della suite contiene un Ottimo parental controll nella 2011 ulteriormente migliorato e molto completo
(di più non so' dirti in quanto io non l'ho mai attivato ed utilizzato)
vedi anche: http://www.kasperskystore.it/kaspersky_internet_security.html?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610104308_Snap0932.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610104308_Snap0932.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610104258_Snap0930.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610104258_Snap0930.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610104302_Snap0931.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610104302_Snap0931.jpg)

per altre info su Kasperky (Kis2011) c'è il 3D dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=419

per calcolare i costi della licenza
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS

Chill-Out
10-06-2010, 11:35
ciao a tutti da richiesta di Hellblazer

ciao,
posso consigliarti Kis 2011 dove all'interno della suite contiene un Ottimo parental controll nella 2011 ulteriormente migliorato e molto completo
(di più non so' dirti in quanto io non l'ho mai attivato ed utilizzato)


La sua richiesta è diversa da quanto tu gli proponi.

marcoesse
10-06-2010, 11:50
La sua richiesta è diversa da quanto tu gli proponi.
in che senso perché non l'ho mai utilizzato personalmente?

per il resto Kis 2011 puo' si bloccare
desidero bloccare completamente l'accesso a siti per adulti.

non ho visto scritto free

in compenso ho letto

Potreste consigliarmi dei programmi DAVVERO efficaci?

Chill-Out
10-06-2010, 12:14
in che senso perché non l'ho mai utilizzato personalmente?

per il resto Kis 2011 puo' si bloccare
desidero bloccare completamente l'accesso a siti per adulti.

non ho visto scritto free

in compenso ho letto

Non mi sembra abbia chiesto una Security suite che integra il parental control, tra l'altro hai postato prima che l'utente formulasse la sua richiesta nel 3D suggerito dal sottoscritto, sono al corrente del fatto che è uscito Kis2011 non credo ci sia bisogno di aggiungere null'altro.

marcoesse
10-06-2010, 12:22
Non mi sembra abbia chiesto una Security suite che integra il parental control, tra l'altro hai postato prima che l'utente formulasse la sua richiesta nel 3D suggerito dal sottoscritto, sono al corrente del fatto che è uscito Kis2011 non credo ci sia bisogno di aggiungere null'altro.
il mio post era già pronto solo che non me lo ha lasciato postare perché mi ha detto discussione chiusa
ed allora visto che lo avevo preparato non l'ho buttato

per il resto non capisco ma mi adeguo
era solo una segnalazione
magari a Hellblazer potrebbe interessare ;)

Chill-Out
10-06-2010, 12:32
per il resto non capisco ma mi adeguo


Ne prendo atto, chiuso il discorso.

Hellblazer
10-06-2010, 17:27
Sto provando K9 segnalato nella prima pagina del topic e mi pare che faccia proprio al caso mio. Grazie a tutti.

sampei.nihira
10-06-2010, 21:58
Sto provando K9 segnalato nella prima pagina del topic e mi pare che faccia proprio al caso mio. Grazie a tutti.

Anche i magic DNS hanno un ottimo parental control.
Potresti provare ad abbinarlo a K9.