View Full Version : Delucidazioni System rescue / reinstallare immagine FAT32 su partizioni NTFS
bibi9000
08-01-2008, 12:40
1---Come enunciato sul titolo è possibile con system rescue:
Ho fatto un immagine del computer quindi con partitionimage ho creato un immagine del disco FAT32.
Ora se volessi cambiare il files system del HD tipo in NTFS è possibile reinstallare il systema operativo recuperandolo con l'immaginefatta precedentemente con system FAT32???
2--Quando reinstallo l'immagine che boot loader mi consigliate senel disco ho solo windowsXP ???
3-- Accade qualcosa se nella casella (Image file to create/use) inserisco /dati/backup/ (lascio uno spazio)nome dell'immagine del tipo:
/dati/backup/ immaginedate08-01-08
4--Restore an MBR from de image files: cosa significa questo punto...
dovrei ricordarmi che nel MBR viene salvato un bootloader tipo GRUB.
la schermata è questa:
http://www.sysresccd.org/images/sysresccd-007-640x480.png
ciao ciao
ilsensine
08-01-2008, 20:17
Ho fatto un immagine del computer quindi con partitionimage ho creato un immagine del disco FAT32.
Ora se volessi cambiare il files system del HD tipo in NTFS è possibile reinstallare il systema operativo recuperandolo con l'immaginefatta precedentemente con system FAT32???
No.
Anche potendo fare una "copia grezza" dei file, non puoi ricreare (perché non li hai!) gli attributi estesi ntfs (privilegi di accesso, ecc.)
Mi sembra però che XP sia in grado di convertire a posteriori una partizione fat32 in ntfs.
4--Restore an MBR from de image files: cosa significa questo punto...
dovrei ricordarmi che nel MBR viene salvato un bootloader tipo GRUB.
Nel mbr viene salvato il settore di avvio dei bootloader e la tabella delle partizioni primarie. Fai attenzione.
bibi9000
09-01-2008, 00:09
Nel mbr viene salvato il settore di avvio dei bootloader e la tabella delle partizioni primarie. Fai attenzione.
L'MBR deve essere installato ogni volta ma quando installo una singola partizione devo ogni volta rispristinare MBR con questa opzione???
bibi9000
09-01-2008, 09:45
SCUSATE
Ho frainteso..... rileggendo bene quello che mi hai scritto....
MI scrivo un piccolo promemoria per ME
Ogni volta che formatto e creo delle partizioni tutto questo lavoro viene scritto nel MBR...+ una sezione di avvio per fare partire il boot loader
Quindi se tutto è corretto cosa serve reinstallare MBR???
MIA IPOTESI:
1--Reinstallo l'MBR per creare delle partizioni con utility del soft (GIUSTO questa prima considerazione??) o è meglio ricrearle se devo reinstallare l'immagine????
2--Se corretto dopo aver installato MBR posso reinstallare l'immagine e tutto torna come prima.
DOMANDA1:
Se creo un immagine della partizione in un disco con più partizioni l'MBR viene salvato sull'immagine automaticamente o devo inventarmi qualche accrocchio
DOMANDA2:
Se creo l'immagine e in un disco con una sola partizione L'MBR viene salvato sull'immagine automaticamente???
per "ilsensine"
GRAZIE MILLE DELLA TUA DISPONIBILITA!
scusate se ho urlato (maiuscolo=urlare:) )
ilsensine
09-01-2008, 12:51
Quindi se tutto è corretto cosa serve reinstallare MBR???
Anni fa un programma a caso (partition magic) mi aveva incasinato delle partizioni durante una operazione banale...avevo salvato l'mbr e ripristinandolo ho potuto accedere correttamente alle partizioni. Sono casi limite, ma può servire.
Se creo un immagine della partizione in un disco con più partizioni l'MBR viene salvato sull'immagine automaticamente o devo inventarmi qualche accrocchio
No non viene salvato in questo caso. Non ha senso se ci pensi bene.
Se creo l'immagine e in un disco con una sola partizione L'MBR viene salvato sull'immagine automaticamente???
No se fai l'immagine della sola partizione.
Sì se fai l'immagine del disco intero, fregandotene di come è partizionato.
sensitive
09-01-2008, 15:48
No.
Anche potendo fare una "copia grezza" dei file, non puoi ricreare (perché non li hai!) gli attributi estesi ntfs (privilegi di accesso, ecc.)
Mi sembra però che XP sia in grado di convertire a posteriori una partizione fat32 in ntfs.
Nel mbr viene salvato il settore di avvio dei bootloader e la tabella delle partizioni primarie. Fai attenzione.
Il windows xp come l'nt ti consente di convertire il file system da fat32 a ntfs con il comando:
convert
Ad esempio se devi convertire il volume c da fat32 ad ntfs il comando è:
convert c: /fs:ntfs
:D
bibi9000
09-01-2008, 22:56
Ad esempio se devi convertire il volume c da fat32 ad ntfs il comando è:
convert c: /fs:ntfs
questo punto me lo ricordavo perchè anni fa feci una conversione....
Ora lo feci senza a badare se il sisema si impallasse.
1--E' una buona cosa..convertire la partizione ???
So che posso scrivere files con capienza oltre 4Gb, so che viene consigliato al momento dell'installazione di windows.
Potrebbe creare dei fastidi se dovessi masterizzare DVD con più multisessione???
Potrebbe sussistere dei problemi una volta convertito???
((Visto che ho dati importanti e molto grossi non vorrei reinstallare l'immagine))
Quote:
Se creo l'immagine e in un disco con una sola partizione L'MBR viene salvato sull'immagine automaticamente???
No se fai l'immagine della sola partizione.
Sì se fai l'immagine del disco intero, fregandotene di come è partizionato.
((L'immagine è già stata creata ma questo particolare lo voglio ricordare per usi futuri))
Sul mio linux le partizioni vengono viste:
sda1: Con Gparted ho controllato i vari dischi. sda contiene Xp e non ha partizioni
sdc1: Disco esterno.
Se monto la cartella con l'unità sda1 cosa effettuerei un'immagine di una partizione o di un intero HD??? (sapendo che HD non HA partizioni).
Per fare l'immagine dell'intero disco devo montare l'unita sda ... ma si può???
sensitive
10-01-2008, 05:46
questo punto me lo ricordavo perchè anni fa feci una conversione....
Ora lo feci senza a badare se il sisema si impallasse.
1--E' una buona cosa..convertire la partizione ???
So che posso scrivere files con capienza oltre 4Gb, so che viene consigliato al momento dell'installazione di windows.
Potrebbe creare dei fastidi se dovessi masterizzare DVD con più multisessione???
Potrebbe sussistere dei problemi una volta convertito???
((Visto che ho dati importanti e molto grossi non vorrei reinstallare l'immagine))
((L'immagine è già stata creata ma questo particolare lo voglio ricordare per usi futuri))
Sul mio linux le partizioni vengono viste:
sda1: Con Gparted ho controllato i vari dischi. sda contiene Xp e non ha partizioni
sdc1: Disco esterno.
Se monto la cartella con l'unità sda1 cosa effettuerei un'immagine di una partizione o di un intero HD??? (sapendo che HD non HA partizioni).
Per fare l'immagine dell'intero disco devo montare l'unita sda ... ma si può???
Allora per quanto riguarda NTFS sicuramente è preferibile a fat 32 per una serie di ragioni.
n.1 è possibile impostare dei privilegi di accesso a file e cartelle in base ai vari utenti.
n.2 NTFS è possibile attivare la compressione dei file sul disco
n.3 NTFS è possibile attivare la gestione delle quote del disco (ossia
n.4 sfrutti meglio la capacità del disco perchè le dimensione del cluster sono + piccole.
L’NTFS inoltre utilizza una migliore gestione del disco, ad esempio monitorizza i cluster, segnando quelli danneggiati impedendone così un futuro utilizzo accidentale. A conferma di quest’ultima tesi, sistemi con NTFS non richiedono lo scandisk all’avvio se il computer non viene arrestato “secondo le regole” (come avviene per esempio se utilizziamo il FAT32), ma parte normalmente, senza bisogno di particolari attenzioni.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.